Disoccupazione Usa ai minimi dal 2008: 4,9%

Nonostante nel mese di gennaio le aziende americane abbiano creato meno posti di lavoro del previsto, fermandosi a 151mila unità, la disoccupazione scende al 4,9%, ai minimi dal febbraio 2008 (prima del fallimento Lehman Brothers).
Usa: al via Partenariato trans-pacifico

Gli Stati Uniti e altri 11 Paesi affacciati sul Pacifico hanno siglato un'intesa volta a favorire il commercio all'interno dell'Area - Soddisfatto Obama: "Possiamo scrivere le regole per la strada del ventunesimo secolo".
Primarie Usa: Clinton vince, ma d’un soffio

Nello Iowa Hillary Clinton, dopo un testa a testa con lo sfidante Sanders, si proclama vittoriosa anche se il partito democratico non ha ancora proclamato l'esito della prima sfida con i caucus. I sostenitori del segretario di Stato invece non…
Fca: accusa concessionari Usa infondata

La società, accusata di aver chiesto l'alterazione di alcuni dati sulle vendite, "è convinta che la causa sia stata promossa dal legale interno del concessionario proprio nel momento in cui Fca Us discuteva con il gruppo del concessionario della necessità…
Risparmio: ora Londra propone il robot di Stato

Alesina propone paradossalmente una patente finanziaria per i risparmiatori, Zingales suggerisce l'Authority del Risparmio all'americana, ma forse l'idea più meritoria per la tutela del risparmio è quella inglese che punta sulla "valutazione dei potenziali vantaggi delle nuove tecnologie per ridurre…
Lavoro Usa: boom di occupati

A dicembre le aziende americane hanno creato più posti di lavoro del previsto: 292mila, contro i 210mila attesi - Il tasso di disoccupazione è rimasto fermo al 5%, deludendo le attese del mercato (4,9%) ma rimanendo pur sempre al livello…
E’ Natale, in Borsa domina la volatilità

Altalena di acquisti e vendite a Piazza Affari - Andamento contrastato anche per le altre piazze europee. Madrid tenta il recupero dopo lo scivolone di ieri - A Milano a trainare sono Buzzi e gli energetici con Eni, Saipem e…
Usa, disoccupazione stabile a novembre

In linea col mese precedente e con le attese il dato sulla disoccupazione negli Stati Uniti, stabile al 5% - Peggiora il deficit della bilancia commerciale, con le esportazioni calate ai minimi da tre anni.
Usa, Fed: Yellen conferma il rialzo dei tassi

Secondo la numero uno della Federal Reserve aspettare troppo sarebbe pericoloso, perché in seguito sarebbe necessaria una stretta repentina che "rischierebbe di squilibrare i mercati finanziari e forse spingerebbe inavvertitamente l'economia in recessione".
Frena il dollaro, rallentano le Borse europee

A 48 ore dalle prossime mosse di Mario Draghi, perdono terreno tutte le Borse del Vecchio Continente: Piazza Affari vede lo 0,6% - Pesano il dollaro, che si è indebolito sull'euro, e il rallentamento dell'indice Ism del settore manifatturiero statunitense,…
Fca, crescono i ricavi negli Usa

Nel terzo trimestre i ricavi del gruppo negli States avvicinano i 22 miliardi di dollari, anche se l'utile si ferma a 70 milioni in quanto fortemente penalizzato dagli oneri non ricorrenti per i possibili futuri richiami di auto, in scìa…
Usa, sussidi di disoccupazione ai minimi dal 1973

Secondo i dati del dipartimento del Lavoro quella scorsa è stata la 32esima settimana con un dato sotto quota 300.000, un'importante soglia che segnala il buono stato dell'occupazione - Continuano però a deludere gli altri indicatori dell'economia Usa: ancora lontano…
Banche Usa, conti in chiaroscuro

Tutte in utile le tre principali banche americane che hanno pubblicato i conti tra ieri e oggi, ma l'unica che convince è Bank of America. Jp Morgan delude le attese e Wells Fargo è penalizzata dai tassi.
Le Borse virano in rosso dopo i dati Usa

I listini europei girano in negativo dopo la pubblicazione dei deludenti dati sul mercato del lavoro degli Stati Uniti che rinviano di fatto il rialzo dei tassi Fed - Avvio pesante anche a Wall Street - Sale l'euro, in rally…
Usa: deludono i dati sul lavoro

A settembre le aziende degli Stati Uniti hanno creato 142mila posti, mentre gli analisti attendevano un rialzo di 200mila unità - Il tasso di disoccupazione è rimasto invariato al 5,1%, come previsto.
Volkswagen, tutti i numeri dello scandalo

Il gigante tedesco dell'auto ha già perso 30 miliardi di euro in Borsa in tre giorni costringendo gli analisti a correggere al ribasso anche le previsioni su tutta la Borsa di Francoforte e contagiando tutto il settore auto che finora…
Borse europee tutte in rosso, crescita debole preoccupa

I listini europei perdono circa l'1,5%, in difficoltà le banche. I timori per il rallentamento della crescita, certificato anche dalla Bce, orientano gli operatori. Forte attesa per i dati americani sull'occupazione mentre in Germania frena la manifattura a luglio. Cambio…
Sace e Intesa Sanpaolo: due yacht per mercato Usa

SACE e Intesa Sanpaolo annunciano la finalizzazione di due operazioni a sostegno delle forniture estere di Sanlorenzo, tra le principali realtà mondiali nella costruzione di yacht a motore - Nell’ambito delle transazioni, SACE ha garantito due fidejussioni, per un valore…
Milano supera la doccia fredda Usa

In una giornata fiacca, la spinta rialzista iniziale si è scontrata con il continuo calo del petrolio e la frenata inattesa della manifattura Usa ma la chiusura resta positiva (+0,69%) - Bene anche le piazze europee, Wall Street recupera -…
Brutte notizie da Usa, gira in rosso Piazza Affari

A Wall Street i futures sugli indici di Borsa perdono terreno segnalando un avvio negativo sull'azionario statunitense, e girano in negativo anche i listini europei dopo che l'indice Empire State è precipitato in terrirorio negativo a -14,92 da 3,86 di…
Maxi bonus ai top manager: gli Usa battono l’Italia 296 a 36

Secondo l’Economic Policy Institute, negli Usa un amministratore delegato medio guadagna 295,9 volte più di un normale impiegato - Per Mediobanca, invece, un lavoratore medio dei grandi gruppi italiani dovrebbe lavorare 36 anni prima di raggiungere la cifra incassata nel…
Exor vince negli Usa: PartnerRe acquistata per 6,9 mld

La finanziaria della famiglia Agnelli sigla l'accordo definitivo per l'acquisto della società di riassicurazione americana, chiudendo così una lunga trattativa fatta di accuse reciproche e colpi di scena - E' previsto tuttavia un periodo di “go shop” durante il quale…