Grecia, oggi il nuovo piano. Sboom del bund. Euro su

La frenata della locomotiva Usa gela i mercati e riapre l'incognita tassi - L'euro recupera sul dollaro e il Bund tedesco fa sboom - Oggi Atene presenta il nuovo piano di riforme - Mediaset tra Murdoch e Vivendi - Sbanda…
CsC: perchè gli Usa crescono più dell’Europa

Secondo un report del Centro studi Confindustria il differenziale di crescita degli ultimi tre anni tra gli Stati Uniti e l'Europa, che ha visto la netta affermazione degli americani, è dovuto prevalentemente alle politiche di bilancio Usa che sono state…
Pil Italia: l’Fmi migliora le previsioni

Ora sul 2015 l’istituzione di Washington stima un aumento del Pil dello 0,5%, cui seguirà un’accelerazione al +1,1% nel 2016: numeri più alti di quelli calcolati in precedenza dal Fondo, ma comunque più bassi di quelli contenuti nel Def del…
Casa Bianca attaccata da hacker russi

Secondo la Cnn i computer della Casa Bianca sarebbero stati violati da alcuni hacker russi, che sarebbero entrati nella rete interna della White House, raccogliendo informazioni segrete come, ad esempio, i cambiamenti in tempo reale dell'agenda del presidente americano Obama.
Usa, il Pil cresce ma delude il mercato

Secondo il dipartimento del Commercio Usa il Pil americano è cresciuto del 2,2% nel quarto trimestre del 2014, deludendo le aspettative degli analisti, che avevano previsto un aumento del 2,4% - Primo trimestre 2015 atteso a passo più lento.
Onu: in Libia serve soluzione politica

Passa la linea Usa-Ue - L'Italia annuncia di essere pronta ad assumere un ruolo guida nell'iniziativa Onu - Intanto l'Egitto colpisce con un'incursione via terra e chiede la revoca dell'embargo sulle armi per il governo libico riconosciuto dalla comunità internazionale.
Usa a Grecia: accordo o conseguenze dure

Il segretario del Tesoro Jack Lew ha telefonato al ministro greco Varoufakis: "È il momento di passare ai fatti: l’incertezza non è una cosa buona per l’Europa". E Yanis su Twitter: "Danni per la Grecia e per la Ue, un…
Boom delle Ipo: +35% nel 2014, raccolta +50%

L'insieme delle nuove quotate ha registrato un andamento migliore di quello dei principali indici del pianeta, producendo un rendimento medio del 17,1%, contro il +12,3% dei maggiori listini - I comparti più attivi sono stati quelli dell'health care, della tecnologia…