L'associazione delle imprese del settore assicurativo critica aspramente la liberalizzazione dei punti vendita, che permette "forme di collaborazione reciproca" tra agenti assicurativi anche se monomandatari.
Agenda digitale, start up, infrastrutture, pagamenti con moneta elettronica e rc auto: questi i principali capitoli del decreto approvato oggi in Consiglio dei ministri - Con le nuove misure per la crescita a cura di Corrado Passera il governo di…
La crisi spinge il gentill sesso a occuparsi di più del patrimonio finanziario della famiglia - La propensione al rischio sale al 59,9%.
La joint-venture assicurativa tra il gruppo Generali e Ppf ha chiuso il primo semestre del 2012 con premi lordi per 2,070 miliardi di euro con un incremento del 7%.
Secondo un’analisi dell’assicuratore crediti Euler Hermes (Gruppo Allianz), il rallentamento della crescita mondiale nel 2012 spinge verso l'alto il numero delle insolvenze aziendali nel mondo nel 2012-3 (+ 4% e + 5%). In Italia, nei primi otto mesi, crescono i…
L'Associazione nazionale fra le imprese assicuratrici, ha un nuovo direttore generale: è Dario Focarelli, nominato dal comitato esecutivo all'unanimità.
Lo comunica l'agenzia di rating statunitense: le prospettive sul comparto assicurativo restano negative in quanto le aziende del settore hanno nel loro portafoglio una grande quantità di titoli di Stato italiani.
Per la prima volta le due categorie professionali intorno alle quali ruota il business assicurativo si sono unite per dare una risposta concreta a un’esigenza di mercato: il protocollo d'intesa è stato firmato da Francesco G. Paparella, Presidente di Aiba,…
L'operazione, che avverrà entro fine ottobre, prevede il riconoscimento a favore di Generali di un importo di 125,25 milioni come break-up fee per la cessione dell'intera partecipazione (69,13%) nella compagnia di Tel Aviv - L'intesa consente a Generali di uscire…
Le vendite di Greco cominciano dagli Stati Uniti - Generali’s Us life reinsurance controlla il 15,4% del mercato americano di riassicurazioni con un portafoglio di 78 miliardi e tassi di crescita a due cifre negli ultimi anni - Il valore…
Secondo Bloomberg, la compagnia sta per vendere le sue attività di riassicurazione nel ramo "vita" sul mercato Usa - La controllata Life Reinsurance potrebbe valere tra gli 800 milioni e il miliardo di dollari - Citigroup consulente dell'operaizone - Da…
Il gruppo assicurativo tedesco ha chiuso il secondo trimestre dell'anno con un utile netto di 808 milioni di euro, in rialzo ancora superiore a quello preventivato dagli analisti - Il profitto operativo si è attestato sui 1,110 miliardi, pari a…
Il colosso assicurativo francese registra una perdita netta nel primo semestre 2012 con l’utile che è sceso del 36% rispetto a un anno prima, a 2,58 miliardi di euro.
L'associazione delle compagnie assicurative ribadisce che per arrivare ad una riduzione delle tariffe Rc auto "bisogna incidere in maniera decisa e strutturale sul costo dei risarcimenti".
Il Presidente dell’Associazione nazionale delle imprese assicuratrici. Minucci: “Lo sviluppo della previdenza complementare rimane un obiettivo prioritario” – Sanità: “Sistema insostenibile per lo Stato, possiamo contribuire a creare una nuova organizzazione” – Rc auto: “Pronti a ridurre i prezzi se…
In un contesto in cui il mercato assicurativo italiano è contrassegnato da una decisa contrazione della raccolta premi (-12,5% sul 2010), i broker hanno ulteriormente incrementato la propria incidenza: il totale dei premi è salito a 22,2 miliardi di euro…
Italia di nuovo sotto pressione: btp, spread, banche, assicurazioni e Borsa nel mirino della speculazione - Tassi oltre il 6% - Monti chiede e ottiene compattezza dalle forze politiche nel vertice di Palazzo Chigi ed esclude la richiesta di aiuti…
I mercati si sono convinti che l'Europa stia finalmente organizzando il suo sostegno alle banche e all'economia e che la Fed prepari il nuovo Quantitative Easing - Ma dopo l'euforia di ieri, incertezza stamani a Piazza Affari - Materie prime,…
IL TESTO INTEGRALE DELLA LETTERA DI PERISSINOTTO - "Sono incredulo. Cda irrituale. Mediobanca ritiene di avere diritti speciali su Generali ma per me l'indipendenza della Compagnia è tutto. Irrazionali i sospetti di Piazzetta Cuccia e assurdo destabilizzare le Generali. Noi…
L'agenzia di rating mette in guardia i gruppi assicurativi italiani e spagnoli per via della loro esposizione in Grecia. Se Atene dovesse uscire dall'euro saranno messe in creditwatch negativo, o declassate in misura "limitata".
Nel primo trimestre utili in calo (-7,9%) ma comunque sopra le attese degli analisti - Premi in crescita del 6,1%, a 19,8 miliardi - Perissinotto: "Confermato target di risultato operativo tra 3,9 e 4,5 miliardi di euro" - Nel Cda…
Dopo un 2011 difficile a causa dello tsunami in Giappone, il gruppo assicurativo tedesco ha iniziato l'esercizio in corso con un utile netto di 780 milioni di euro, in linea con le attese degli analisti.
Il Tesoro degli Stati Uniti metterà in vendita azioni del gruppo assicurativo American International Group per un valore complessivo di 5 miliardi di dollari - Aig ne acquisterà per 2 miliardi - La quota in mano al Tesoro scenderebbe del…
La società statunitense ha registrato nel primo trimestre 2012 profitti per 3,2 miliardi di dollari, mentre un anno fa erano stati di 1,3 miliardi di dollari.
In grande evidenza a Piazza Affari sia Fonsai (+5%) e Premafin (+9%) - Il mercato annusa lo spezzatino del gruppo Ligresti con il possibile scorporo della Milano - Oggi Fonsai all'Antitrust e mercoledì tocca a Unipol: si discute di come…
Il patron di Luxottica attacca il management del Leone e chiede le dimissioni del Ceo di Trieste, ma poi si contraddice votando a favore del vertice delle Generali - Dura la replica di Perissinotto: "Fare gli assicuratori è un mestiere…
L'assemblea del Leone di oggi a Trieste rispecchia la tradizione del colpo di scena delle ultime ore - L'anno scorso cominciava il dopo Geronzi, stavolta lo stop Antitrust a Fonsai-Unipol e l'articolo 36 contro i doppi incarichi che porta all'uscita…
Il quotidiano inglese definisce "coraggiosa" la mossa del premier italiano nel rafforzare la norma del Salva Italia che vieta la duplicazione degli incarichi in società concorrenti nelle banche, nelle assicurazioni e nella finanza - "Se Monti continuerà così l'Italia e…
Dal decreto liberalizzazioni scompare il principio della tariffa unica per tutto il Paese: lo stabilisce una "reinterpretazione" che il ministero dello Sviluppo economico ha dato di un articolo inserito nel decreto liberalizzazioni - Trefiletti (Federconsumatori) a FIRSTonline: "Occasione persa, il…
Il gruppo assicurativo punta a rivedere i concambi secondo un rapporto che porterebbe Unipol al 60% del nuovo polo post integrazione contro il 66,7% voluto dalla compagnia bolognese - Anche il cda di Milano Assicurazione prende tempo - Dopo l'iscrizione…
Dopo la riunione di sabato mattina tra tutti i membri coinvolti nell'operazione (compresi i vertici di Mediobanca ed Unicredit) è emersa la volontà di andare avanti per individuare il valore degli assets di Premafin, Milano assicurazioni, Fonsai ed Unipol -…
La leggerezza con cui l'Isvap ha trattato l'affaire Ligresti spinge il governo Monti a un drastico ricambio: al posto di Giannini, ormai in scadenza, verrà scelto un presidente esterno di grande autorevolezza - In pole position l'ex Ragioniere generale dello…
Il mattone domina la classifica dei rialzi 2012 alla Borsa di Milano. Dall'inizio dell'anno molti tra i titoli immobiliari registrano, dopo le pesanti perdite del 2011, rialzi a tre cifre. Numeri eguagliati solo dal gruppo Premafin, la holding della famiglia…
Male in Piazza Affari i titoli del "grande polo" assicurativo: le difficoltà della fusione a quattro e l'incognita rappresentata dalle inchieste giudiziarie ha portato in territorio negativo Premafin, Fonsai, Unipol e Milano assicurazioni - Fondiaria-Sai ha chiuso il 2011 con…
Pubblicato il testo dell'accordo tra Premafin e Unipol: esclusiva alla compagnia bolognese, emolumenti al board Premafin fino all'approvazione del bilancio 2012, 2,1 miliardi di esposizione con le banche di holding e Fonsai, tabella di marcia già sforata - Il pm…
L'associazione italiana dei brokers, in collaborazione con l'Università La Sapienza, propone una soluzione pubblico-privata per tutelare le strutture sanitarie italiane - La situazione è drammatica perché le compagnie abbandonano il settore, considerato non redditizio, e il fabbisogno assicurativo degli ospedali…
La crisi spinge le famiglie alla ricomposizione dei portafogli delle famiglie: crescono gli investimenti in attività liquide come depositi in conto corrente e risparmio postale e cresce la fiducia nei prodotti delle assicurazioni
Giovedì 29 marzo 2012 a Roma, presso l’Auditorium del Museo dell’Ara Pacis, via di Ripetta 190 – dalle ore 9.30 alle ore 17.00 – si svolgerà il Convegno Nazionale Aiba (Associazione Italiana Brokers di Assicurazioni e Riassicurazioni): “Sanità pubblica e…
Meneguzzo e Matteo Arpe all'attacco della fusione Premafin-Fonsai con un progetto che, a loro dire, può generare per l'ex gruppo Ligresti utili di 420 milioni nel 2015 - Via alle cessioni
Nel settore vita la raccolta è ammontata a 74 miliardi con una diminuzione, in termini nominali, del 18% rispetto al 2010 (-20,2% in termini reali) - Il calo è la diretta conseguenza delle fortissime turbolenze dei mercati finanziari, che hanno…
L'accordo finale ha condotto a un incremento retributivo pari al 6,25%, per un aumento complessivo di 131 euro lordi mensili - Le Oo.Ss. hanno rinunciato alle piattaforme presentate dalle parti e hanno puntato al rinnovo della sola parte economica -…
Giornata di Borsa sulle montagne russe per il titolo della holding Ligresti - Premafin non cambia partner e resta fedele a Unipol ma Palladio e Sator non mollano e preparano una dura battaglia legale.
La plusvalenza, su base consolidata, frutterà al gruppo assicurativo italiano circa 103 milioni di euro - "Il mercato israeliano - spiega Generali - non è più core nella nostra strategia".
Interrogazione del deputato Pd Antonio Luongo al ministro Corrado Passera: che elementi ci sono sulla crisi di Fondiaria-Sai e perchè non rimuovere Giannini dal vertice dell'Isvap?
IL CHECK UP DI RICCARDO GALLO - La debolezza patrimoniale e l'insufficienza dimensionale sono tra le principali cause del dissesto del gruppo assicurativo dei Ligresti che hanno il 7 per mille delle attività (!) - Per il futuro occorre valutare…
Sace ha sottoscritto un accordo con Aon, Marsh e Willis per potenziare la propria capacità distributiva
Secondo Francesco Paparella, presidente dell'Associazione italiana brokers di assicurazioni e riassicurazioni, Fondiaria Sai “deve essere salvata per evitare che salti il sistema Rc Auto, ma la fusione con Unipol restringe molto il mercato danni e non sembra foriera di benefici…
Nella notte il decreto ha ricevuto l'ok dalla commissione industria al Senato e oggi è sbarcato in Aula, dove è stato sommerso da 1.700 emendamenti - L'ok di Palazzo Madama atteso in settimana con la fiducia, poi la palla passerà…
Nel 2011 la compagnia assicurativa archivia premi nel ramo Danni a 22,8 miliardi di euro, in crescita grazie all'accelerazione nel quarto trimestre (+6%) - In Italia i premi Vita raggiungono i 12,7 miliardi, in calo ma con un andamento migliore…
Il gigante delle assicurazioni americano ha portato l'utile operativo a 82 centesimi per azione, oltre il 20% delle stime degli analisti, grazie a un maxi aiuto fiscale - Per il Ceo Benmosche questi risultati sono importanti per raggiungere gli obiettivi…
Il gruppo assicurativo tedesco lascia invariati i dividendi per l'esercizio 2011 nonostante risultati di bilancio non positivi.
Nasce la Italiana Valutazione Rischi, che lancia la sfida ai big internazionali dell'intermediazione assicurativa - Il capitale è interamente nazionale e l'iniziativa parte da Fabio Cerchiai, ex presidente Ania, ex ad di Generali e attuale numero uno di Atlantia -…
L'Epap, ente di previdenza e assistenza dei 25.563 attuari, chimici, geologi, agronomi e forestali, presieduto da Arcangelo Pirrello, lancia per i propri iscritti il servizio di assicurazione dal rischio di perdita dell'autosufficienza per incidente o malattia grave - La gara…
Il numero uno del gruppo assicurativo francese è stato chiaro: "Il nostro mestiere non è aumentare la nostra esposizione al settore bancario, in Italia o altrove" - Intanto però Montepaschi ancora bene a Piazza Affari.
Le modifiche al decreto cresci-Italia sui taxi prevedono di restituire ai sindaci il potere di distribuire le licenze - Per le banche, si punta a consentire ai clienti di cercare autonomamente una polizza vita al momento di accendere un mutuo…
Sugli scudi Unicredit, Intesa e Bpm - Buona tenuta del Btp decennale, con il rendimento al 5,57%, in leggero calo rispetto a ieri - Lo spread con il Bund è a 370 punti - Ad Atene gli investitori danno per…
Gli ottimi dati sull'occupazione in arrivo dagli Stati Uniti e le performance dei titoli bancari (Bpm +9,48%, Banco Popolare +5,2%, Unicredit +3,6%) consentono alle Borse europee di chiudere la settimana in positivo - Milano +1%, spread Btp-Bund a 377 pb…
Ascoltato al Senato, il presidente dell'associazione, Aldo Minucci, ha chiesto che le nuove scatole nere sui veicoli siano "di serie" - Quanto al possibile interesse di Axa per Fonsai, "non c'è da aver paura".
L'indice Ftse-Mib gira positivo (+0,3%) dopo un'apertura in ribasso, trainato dai titoli bancari e assicurativi - Moody's mette sotto osservazione Mps - Spread Btp-Bund a 373 punti base - Il rendimento dei titoli decennali conferma il calo di ieri: è…
Secondo indiscrezioni i francesi stanno studiando il dossier per valutare diverse possibilità come l'acquisto di rami d'azienda, marchi o agenzie, fino al lancio di un'Opa - Intanto a Piazza Affari giornata di rimbalzo anche per Premafin e Unipol.
Sul web tutta la delusione dei piccoli azionisti, chiamati a nuovi aumenti di capitale mentre i Ligresti, dopo gli enormi guasti creati nel gruppo, escono di scena con premi tanto mostruosi quanto immeritati.
Dopo la firma di Napolitano e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il decreto entra in vigore - Novità sul fronte dei debiti: subito 5,7 miliardi di euro per iniziare a pagare i creditori privati della Pubblica amministrazione - Partono oggi…
Solo alcuni degli interventi varati dal governo Monti con il decreto di venerdì entreranno in vigore già domani, al momento della pubblicazione del dl in Gazzetta Ufficiale - Per tutti gli altri bisognerà aspettare mesi, se non addirittura anni -…
Il Consiglio dei ministri ha varato il decreto legge che inaugura la "fase due" - Novità in arrivo anche per i carburanti, le ferrovie, i commercianti, le assicurazioni e le autostrade - Napolitano: "Misure corpose e incisive" - Ecco tutti…
Piazza Affari in verde poco oltre un punto percentuale, spread in calo a 470 - L'effetto Monti e l'effetto Draghi continuano a farsi sentire - Oggi il test della nuova asta del Tesoro italiano
Il miglioramento della congiuntura economica americana dà forza a Wall street mentre l'Italia ripete la buona giornata di ieri e la pressione dei mercati si sposta sull'asse Parigi-Madrid - A Piazza Affari nuovo balzo di Mps e del comparto assicurativo…
Ok alla sottoscrizione di poco più di 8 milioni di azioni ordinarie della holding Igli, che possiede il 29% di Impregilo - Il valore di ogni azione è stato stabilito a 10,89 euro e la compagnia assicuratrice ha realizzato una…
Piazzetta Cuccia, advisor e maggiore creditrice della società di famiglia Ligresti, ha già preso contatti con Clessidra, Unipol, Cattolica e Vittoria per creare una rete di fondi in grado di dare supporto alla compagnia - Le perdite superano i 900…
Sono riuniti i vertici della compagnia di assicurazione per trovare una soluzione per rafforzare il proprio capitale - Presente in sede anche il presidente onorario Ligresti - Se si optasse per un aumento di capitale la cifra prevista è stata…
Oggi il Cda della compagnia deciderà sul maxi aumento di capitale (750 milioni), da eseguire nei primi mesi del 2012 - L'assetto azionario sta per essere ridisegnato: i Ligresti cedono il passo - Intanto il titolo guida la piazza di…
Si diffonde l'ipotesi di un aumento di capitale per il rafforzamento patrimoniale di Fondiaria-Sai. La famiglia Ligresti si sarebbe decisa a condividere la soluzione. Oggi l'incontro tra i vertici e la Consob. Ieri chiesto rinvio all'Isvap per il termine
La nomina di Minucci alla testa dell'Ania segna una svolta: l'organizzazione delle assicurazioni si riavvicina pienamente al Leone di Trieste di cui il nuovo presidente è espressione di fiducia - Ma sicuramente Minucci saprà essere il presidente di tutti gli…
A spingere il titolo del gruppo assicurativo sono in particolare le indiscrezioni di un rilancio da parte di Gavio sul prezzo per l'acquisto delle quote in Impregilo in mano a Fonsai e ai Benetton. Bene anche il titolo di Impregilo:…
Secondo Barclays in un'ottica di breve periodo il Lerone di Trieste e le altre compagnie italiane sono penalizzate dal rischio-Paese e dall'investimento in titoli di Stato italiano - Ma i fondamentali di Generali sono solidie la sua rete attraente
Paolo Garonna, alla guida dell'Ania, l'Associazione delle imprese assicuratrici, è intervenuto oggi in commissione al Senato - Ha spiegato che la tendenza all'aumento dei prezzi delle polizze dell'Rc auto è iniziata nel 2010 e sta proseguendo quest'anno
Intanto nel Consiglio d'amministrazione è "tutto tranquillo", secondo il direttore generale, che ieri è stato incaricato insieme all'ad Emanuele Erbetta di approfondire le opzioni per mettere in sicurezza il patrimonio e reintegrare il margine di solvibilità consolidato.
Sui mercati circola la sfiducia: Piazza Affari inizia positiva, poi gira in rosso - S&P mette sotto osservazione 15 assicurazioni e Moody's punta i debiti sovrani - Il Btp migliora ma domani nuovo test - Continua l'effetto Eba sulle banche…
Il taglio consentirà al gruppo assicurativo francese di risparmiare 220 milioni di dollari nei prossimi quattro anni.
Fonsai guadagna l'11,35% sulle attese per la formazione di una società veicolo che allontanerebbe la possibilità di un aumento di capitale.
Sarà presentato oggi alle 17 presso Palazzo Rospigliosi, a Roma (via XXIV Maggio, 43) il volume "Assicurare 150 anni di Unità d'Italia - Il contributo delle assicurazioni allo sviluppo del Paese". L'opera è curata dall'Ania. Presenti il Presidente dell'associazione Fabio…
SACE ha rafforzato il monitoraggio, ma non ha “chiuso” le porte alle imprese che intendono operare in questi paesi. Ha mantenuto invariate le proprie condizioni di assicurabilità, pur con un approccio prudenziale che implica un’attenta valutazione delle singole nuove operazioni…
Quasi nessuna famiglia è ricca, la metà riesce appena a far quadrare i conti, una su venti è costretta a ricorrere e prestiti e debiti. E'quanto emerge dallo studio, realizzato dal Forum Ania - Consumatori insieme all’Università di Milano, che…
La società d'assicurazioni ha svalutato le sue quote di debito greco a 122 milioni di euro, rispetto ai 322 del secondo trimestre. L'utile è stato colpito per ben 817 milioni di euro, anche se Allianz stime per quest'anno un utile…
In Italia le assicurazioni sono tra i principali investitori istituzionali. "Il settore ha un ampio potenziale di sviluppo - spiega il dg Paolo Garonna alla commissione Finanze del Senato - ma è penalizzato da alcune decisioni di politica fiscale: le…
Il presidente dell'Antitrust illustra alla commissione Industria di Palazzo Madama le criticità del quadro assicurativo: "I premi sono cresciuti a tassi ben superiori alla media Ue". E mette sotto accusa le grandi compagnie per la scarsa diffusione di agenti plurimandatari:…
I listini di tutta Europa viaggiano stamani sull'orlo del negativo - Londra stanzia 75 miliardi di sterline per l'economia - La Bce decide a maggioranza di non tagliare i tassi ma ricomincia l'acquisto di bond e attiva la liquidità per…
Mercati sempre in tensione per il pericolo di default della Grecia - Si sgonfia Bpm (-5,9%), balzo anomalo di Fonsai (+8,9%), in netto ribasso Axa e Allianz, tiene Generali - Male Fiat - Torna a salire l'oro, petrolio in calo
Il 2010 si è si è caratterizzato per una diminuzione, su scala nazionale, dei veicoli assicurati. In alcune regioni, soprattutto Centro-Sud e isole, questo decremento è risultato superiore al resto del Paese. Tuttavia si tratta proprio di quelle aree geografiche…
L'agenzia si esprime sulle compagnie di assicurazioni italiane - Il rating è stabile nonostante le valutazioni negative sull'Italia - Buona redditività del settore "non vita"
La crisi costringe il gruppo assicurativo a rimandare al 2015 il lancio dell'offerta pubblica iniziale prevista per il 2011. Il downgrading da parte di S&P e le esposizoni ai mercati dei cosiddetti "Piigs" hanno spinto Groupama a rivedere le proprie…
Il Leone di Trieste avrà la maggioranza della newco che opererà in Russia con la seconda banca nazionale nel campo delle assicurazioni Vita e Danni - I vertici della compagnia apprezzano le linee illustrate dal ceo Perissinotto - Le Generali…
Lo studio di Accenture individua in Italia un bisogno inespresso di protezione. La crisi economica e il welfare traballante aprono nuovi scenari per il mercato assicurativo. Ecco spiegato in 5 punti dove intervenire per convincere gli italiani ad assicurarsi.
Centocinquant'anni di storia patria visti attraverso la lente delle assicurazioni: è il divertente libro "Per affari e per amore" scritto da Vittorio Bruno e pubblicato dalla Rizzoli per iniziativa dell'Ania - La volta in cui Cavour disse a Ricasoli: "Se…
Faissola, alla guida della federazione di banche e assicurazioni, è intervenuto davanti alla commissione Finanze della Camera - "Vogliamo misure funzionali alla crescita" - Altra pista: l'eliminazione, almeno graduale, dell'Irap.
La Consbo ha prorogato alla fine di settembre il divieto di vendite allo scoperto per i titoli finanziari e fino alla metà di ottobre l'obbligo di comunicare operazioni di short selling sugli altri titoli - La decisione, largamente attesa, della…
Secondo quanto riporta un giornale elvetico, la Finma (la Consob locale) avrebbe obbligato le controllate italiane a chiedere il permesso prima di rimpatriare dividendi o altri capitali - In un periodo di grande volatilità, sono forti i dubbi sulla capitalizzazione
La compagnia d'assicurazione ha inviato diverse fatture e solleciti di pagamento per delle polizze ormai scadute o disdettate - Già l'anno scorso l'Authority aveva sanzionato il comportamento, vietando alla società di continuare su quella strada - Nei mesi successivi tuttavia…
Il summit di domani a Roma tra il ceo di Generali, Giovanni Perissinotto e il presidente di Vtb Bank, Andrey Kostin, può segnare una svolta nelle trattative tra il Leone di Trieste e la seconda banca russa. Dopo lunghi colloqui…
Buone performance operative, trainate dal segmento danni - Confermati i target di fine anno - Ma sul gruppo assicurativo pesano le svalutazioni dei titoli greci e della partecipazione in Telco: l'utile, a 806 milioni di euro, in calo del 7,7%…
L'amministratore delegato del gruppo, durante la conferenza stampa di presentazione dei risultati per il primo semestre 2011, si dichiara fiducioso per quanto riguarda l'Italia e la Spagna: "Non ridurremo l'esposizione sui due Paesi".