Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
Il fatturato ha superato le attese nel 78% dei casi - La riforma fiscale varata da Trump porterà alle imprese un'ingente riserva finanziaria: cosa ne faranno? Le possibilità sono 4.
La società quotata su AIM, specializzata in vetrine espositive per la ristorazione, rafforza la propria presenza nel suo terzo mercato di sbocco - Titolo sale in Borsa.
Dal sito InPiù - Le imprese delocalizzano perché da noi è sempre più difficile lavorare non solo per via del costo del lavoro ma per leggi confuse dall'applicazione imprevedibile, per la difficoltà di riscuotere crediti, per l'ostilità ambientale all'impresa
La campagna di sensibilizzazione sui consumi energetici e la mobilità sostenibile è stata ideata dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio2, e si svolgerà venerdì 23 febbraio -
Le associazioni dell’imprenditoria italiana hanno sottoscritto una “dichiarazione comune” che sintetizza in 11 punti la loro posizione sull’Europa e le politiche europee dell’Italia. Ecco il testo del documento, sottoscritto da ABI, ANIA, ASSONIME, CONFINDUSTRIA e FEBAF.
Unicredit, insieme alla Banca europea per gli investimenti, continua a sostenere il sistema produttivo italiano: l'ultima linea di credito rientra in un progetto da 3 miliardi nel medio-lungo termine.
Alle novità introdotte nella versione cartacea della Guida Oro I Vini di Veronelli 2018, il prestigioso vademecum sui migliori vini italiani aggiunge un’applicazione per smartphone e tablet che rende ancora più semplice e immediato consultarne i contenuti.
La società energetica ha pubblicato i conti preliminari del 2017: l'Ebitda sale a 1,6 miliardi, gli investimenti totali toccano il miliardo e l'indebitamento scende sotto gli 8 miliardi.
Il ministro, che incontrerà la commissaria europea alla Concorrenza Vestager, ha definito "gentaglia" il management di Embraco - Il 25 marzo scatterà il licenziamento collettivo di 497 dipendenti senza cassa integrazione: "Ci vuole un fondo di reindustrializzazione che prevenga le…
FOCUS BNL - Il miglioramento del mercato del lavoro e la crescita del reddito hanno ridato slancio ai consumi individuali, che hanno recuperato quanto avevano perso durante la crisi e sono il motore principale della crescita economica nell'Eurozona - L'espansione…
Il Presidente di Assonime, Innocenzo Cipolletta ha inviato al Mise e al Mef un documento contenente alcune osservazioni sulle criticità della disciplina delle erogazioni pubbliche introdotta dalla legge n.124/2017 sul mercato e sulla concorrenza.
Il gruppo bancario avvia una collaborazione con il portale business to business del gigante cinese delle vendite online. E offre servizi a supporto delle pmi , dalla logistica alla creazione di una vetrina dedicata fino alla consulenza personalizzata
Il segretario generale dei metalmeccanici della Cisl, Marco Bentivogli, lancia un forte appello al Parlamento europeo perché il 21 febbraio approvi il compromesso sull'industria dell'aerospazio e della difesa già approvato dal Consiglio europeo - "Sono in gioco 8.200 posti di…
VicenzaOro, il più grande salone europeo dell'oreficeria, ha registrato quest'anno un aumento del 10% dei buyers - Export in crescita del 2,7% dopo la debacle del 2016 - Il distretto vicentino lavora più del 30% dell'oro importato in Italia -…
Easyjet, Air France-Klm, Delta Airlines e il fondo di investimento Cerberus. Questi i nomi che compongono la nuova cordata a quattro pronta a sfidare Lufthansa per prendersi Alitalia - Il ministro Calenda: "Non si concluderà prima del 4 marzo".
Enea, l'agenzia pubblica per l'efficienza energetica, ha pubblicato delle stime interessanti sui risparmi che si possono ottenere grazie all'ultima legge di Bilancio. E Iren investirà 50 milioni nei prossimi anni per ridurre il fabbisogno energetico degli edifici. Ecco cosa conviene…
A Roma i principali protagonisti dell'industria del trasporto aereo al convegno organizzato da Enav. Importanza centrale degli investimenti in tecnologia per la crescita futura dell'intero settore. Delrio: "Fare sistema in Italia per supportare lo sviluppo anche degli aeroporti italiani minori".…
Indagine Assocamerestero - Record di vendite all’estero con un incremento del 7,4 % rispetto al 2016, che colloca il nostro paese al primo posto tra i principali competitor europei (Francia 4,7%, Germania 6,3%, e Regno Unito 6,0%). Molto buoni i…
Il gruppo svizzero investirà in tutto circa 140 milioni di euro - Rimane aperta la partita con i sindacati sul fronte occupazionale: in gioco ci sono 800 posti di lavoro, tra interni e indotto.
Come spesso accaduto alla vigilia dei Mondiali, tornano le voci di una cessione della storica azienda modenese di figurine, che opera in 125 Paesi generando un fatturato che negli anni delle massime competizioni internazionali supera i 700 milioni. Mandato a…
I gruppi italiano e canadese annunciano la firma di un accordo di collaborazione per lo sviluppo sul territorio nazionale di infrastrutture di upgrading per la produzione di biometano da biogas - Oggi a Roma l'evento Biogas Italy.
Le vendite in Europa sono aumentate del 6,8%, mentre quelle di Fca hanno fatto segnare un incremento dell'1,2% - In calo anche la quota di mercato di Fiat Chrysler - Pesa il marchio Fiat.
Sarà avviato un programma di informazione, promozione e accompagnamento imprenditoriale, valorizzando gli incentivi gestiti da Invitalia, che garantirà la diffusione di tutte le informazioni necessarie ai Comuni italiani.
Nel 2017 le vendite di spumante all'estero sono ammontate a 1,3 miliardi di euro, con un aumento sul 2016 del 14% - All'estero i consumatori più appassionati di spumante italiano sono gli inglesi, seguiti da americani e tedeschi
La domanda di elettricità in Italia è stata di 27,5 miliardi di kWh, in flessione del 2,8% rispetto ai volumi dello stesso mese dell’anno precedente per via delle temperature di 4°C superiori a quelle di gennaio 2017.
Lo studio condotto da R&S Mediobanca approfondisce le dinamiche del Settore Moda in Italia dal 2012 ai primi nove mesi del 2017. In particolare, l'indagine analizza le 146 maggiori aziende della moda con sede in Italia e con almeno 100…
L'Istat ha fornito le stime sulla crescita del uarto trimestre e in media d'anno. Confermate le stime del governo ma manca ancora il 5,7% rispetto alla situazione pre-crisi. In Germania, Pil +2,2% trainato dall'export
Indagine di Unioncamere-InfoCamere a partire dai dati del Registro delle imprese delle Camere di commercio - Il 20% delle imprese costituite da stranieri in Lombardia, +9,6% a Napoli. Marocco (68mila) e Cina (52mila) i paesi leader.
A rivelarlo è un dossier della Fondazione nazionale dei commercialisti: il costo di gestione è salito di 2,4 miliardi dal 2015 allo scorso anno - Il presidente dei commercialisti Massimo Miani: "Contribuenti e professionisti sono trattati più come sudditi". Cresce la…
Il giro d'affari del fatturato manifatturiero nei primi undici mesi del 2017 è aumentato del 4,5% a prezzi correnti e del 2,8% al netto degli effetti inflativi - . Tra i settori best performer spiccano Metallurgia (+15.5%), Elettrotecnica (+8.8%), Intermedi…
Secondo l'Osservatorio di MutuiOnline.it, a gennaio il tasso variabile è sceso in media allo 0,92%, nuovo record storico, eppure 8 italiani su 10 continuano a scegliere il fisso, che oggi è di due terzi più basso rispetto al 2012.
L’unità stava trasportando una piattaforma della società italiana che deve compiere trivellazione in una zona contestata dalle autorità di Ankara - Farnesina in azione per cercare una soluzione diplomatica.
Il Cfo del gruppo, Agostino Scornajenchi, anticipa l'accelerazione sugli investimenti e fa il punto sull'interconnessione Italia-Francia. Per l'opera, che aumenta del 40% lo scambio tra i due Paesi e non impatta sull'ambiente, Terna è stata da poco premiata a Londra.…
Secondo il ministro dell'Economia, Pier Carlo Padoan, l'economia italiana può crescere anche oltre il 2% facendo leva sugli investimenti ma bisogna rimuovere le strozzature amministrative che li frenano e la carenza di progetti validi
L'indice destagionalizzato Istat della produzione industriale italiana ha registrato un incremento medio del 3% nel 2017. La punta di dicembre fa balzare l'indice tendenziale a +4,9%
Il Piano Industria 4.0, ha ricordato il ministro, "quest'anno vale 9,8 miliardi di euro" dopo i 20 miliardi dell'anno scorso, e sposta "il focus verso competenze e formazione".
La casa svedese ha registrato il record di vendite, superando del 7% quello stabilito nel 2016 - I giapponesi hanno beneficiato della riforma fiscale Usa, anche se hanno dovuto abbassare i target dopo lo scandalo delle certificazioni: "In compenso vola…
Torinese, 41 anni, l'ex presidente dei Giovani di Confindustria è socio e Ad di Digital Magics e consigliere di Amministrazione dell’Università Luiss Guido Carli e di Talent Garden S.p.A.
Il brand leader nella valigeria di lusso, ottiene un finanziamento da 700mila euro per l’internazionalizzazione.
Siamo l'unico Paese tra i primi 7 dell'economia occidentale in cui il reddito procapite sale. E la Ue migliore le stime sul 2018 ma mette in guardia sulle riforme e la fragilità del sistema bancario.
Il Centro studi dell'associazione degli industriali lombardi ha rilevato che l'export della regione nei primi nove mesi del 2017 è secondo solo a quello catalano in Europa, e che la produzione manifatturiera, nello stesso periodo, è tornata a crescere a…
"E' un passo da giganti nell'assetto regolatorio italiano ed è anche il più avanzato a livello europeo" secondo l'Ad Amos Genish - Positivo l'incontro con Calenda: "Dato epocale" - Il progetto sarà discusso dal Cda di Telecom il prossimo 6…
L'operazione si inquadra nell'ambito dell'accordo tra i governi di Italia e Francia e si estenderà al ramo militare con la partecipazione di Leonardo - La gestione sarà italiana - Ecco come sarà il nuovo azionariato
Pirelli è stata insieme a Cnh e Saipem una delle tre aziende italiane ad aggiudicarsi la qualifica Gold Class Sustainability Award 2018
Finanziamenti concentrati nel Nord Ovest. Circa il 25% dei prestiti è affluito alle famiglie consumatrici, mentre il 60% è assorbito dalle imprese. Popolare di Sondrio e di Bari le due migliori Banche del Territorio nel 2017
In evidenza i top trend a livello globale che investiranno maggiormente il business delle aziende nel corso di quest’anno.
I 3 progetti “My Energy Journey”, “Genialità italiana sotto le stelle” e “Security Awareness program” premiati per la qualità nella formazione e la valorizzazione delle persone
Il nuovo Ad del gruppo industriale Hi-Tech ha presentato oggi il nuovo piano quinquennale che punta prima di tutto a un modello organizzativo "one company" e mira a una "crescita sostenibile" - Il consuntivo 2017 rivela un anno molto difficile…
Le risorse sono state destinate al sostegno dell’occupazione e della disabilità, al contrasto del disagio abitativo e della povertà sanitaria, alla lotta contro la dispersione scolastica e la violenza, alla prevenzione delle malattie, all’assistenza ai malati e all’inclusione sociale.
La Regione Toscana pensa di aumentare i 30 milioni di euro all'anno che distribuisce ai Comuni per l'utilizzo delle riserve geotermiche e prepara un nuovo accordo con Enel
La startup ha ottenuto un finanziamento di circa 4,2 milioni tramite Swiss Merchant Corporation: produrrà in provincia di Alessandria un nuovo materiale plastico denominato “EcoAllene®", proveniente dal riciclo dei contenitori per bevande ed alimenti - Ogni anno in Italia si…
Finanziabili progetti nuovi e in corso, non superiori a 12,5 milioni di euro e con durata massima di 12 anni - I progetti delle Pmi potranno inoltre accedere alla garanzia del Fondo Centrale
Il Presidente Usa al World Economic Forum: "Non c'è mai stato un momento migliore per assumere, investire, costruire e crescere negli Stati Uniti", ma “non tollereremo più pratiche scorrette nel commercio internazionale”.
Per evitare sanzioni nell'esercizio del golden power, la compagnia telefonica si appella al Capo dello Stato - - De Puyfontaine: "Scelta tecnica, abbiamo le migliori relazioni con il governo e Palazzo Chigi" - Intanto il vice presidente Recchi è in…
Negli scambi internazionali bisogna evitare di trascurare i fattori di rischio latenti che, secondo Sace, sono tre.
Lo studio condotto da R&S Mediobanca analizza le dinamiche dei principali cinque operatori televisivi italiani attraverso l’analisi dei bilanci del periodo 2012-2016, inclusi gli aggiornamenti disponibili relativi al 2017.
Presente dal 31 gennaio al 3 febbraio alla Fieragricola di Verona, Credito Agricolo ha già attivato una convenzione con CreditAgri Italia.
L'Istat ha diffuso i dati di novembre. La crescita congiunturale è dovuta soprattutto al mercato interno. Significativo balzo nei tre mesi
Il manager 55enne è stato nominato a capo delle due aziende dolciarie, e anche amministratore delegato di Valeo Foods Italia, società a cui fanno capo le altre due, con un fatturato complessivo di circa 180 milioni.
E’ questo uno dei dati di maggior interesse che emerge dal rapporto “L’economia delle Regioni italiane e i rapporti tra amministrazioni territoriali e imprese” di I-Com (l’Istituto per la Competitività) presentato oggi a Roma in occasione della tappa conclusiva dell’Osservatorio…
L'Energy&Strategy Group del Politecnico di Milano ha realizzato un focus sul mondo delle risorse idriche, in particolare su rete civile e industria, dove sono stati analizzati cinque sotto-settori nell'ambito di chimica, siderurgia, lavorazione di minerali non metalliferi, produzione della carta…
Da uno studio di Unioncamere - Fra le regioni italiane, il Lazio è quella in cui hanno aperto più attività. Fra i settori, guidano la crescita il turismo ed i servizi alle imprese.
I cda hanno raggiunto l'accordo: Acsm-Agam, A2A, Aevv, Lario Reti Holding, Acel Service, Aspem Varese e Lario Reti Gas sottoscrivono un patto parasociale, con A2A che avrà una quota quasi del 40%.
Il piano di ristrutturazione del gruppo udinese sarà guidato dal fondo Idea Ccr II del gruppo De Agostini, che ad oggi ha rilevato 23,5 milioni di euro di crediti (sui 50 complessivi) vantati dalle banche esposte nei confronti dell'azienda
Lo studio dell'Osservatorio Smart AgriFood del Politecnico di Milano rivela che le tecnologie digitali garantiscono più qualità dei prodotti e più efficienza nella filiera: "Ma è necessaria l’estensione della banda larga ed extra-larga anche alle zone rurali per garantire l’interconnessione…
Pressing sul presidente dell'Aib, la potente associazione industriale bresciana, perchè convochi a breve una riunione con l'opposizione interna che vuole la testa del Direttore Generale Nicolai, indagato dalla magistratura di Milano, e la riabilitazione dei past president che precedettero la…
Prosegue l'impegno di Tim nello sviluppo della tecnologia 5G, con progetti già avviati a Torino, Bari e Matera - Il programma lanciato in sinergia con Ericsson un anno e mezzo fa mira ad esplorare innovativi ambiti applicativi coinvolgendo startup italiane…
Analisi del dipartimento di scienze economiche e aziendali dell'università di Parma in collaborazione con Caceis Bank - Si consolida l'orientamento a detenere principalmente strumenti finanziari non quotati. La quota di asset immobiliari resta maggiore rispetto agli investimenti in strumenti finanziari…
Memorandum di GE Healthcare per la sostenibilità del sistema sanitario nazionale - Le nuove tecnologie possono garantire maggiore efficienza e cure migliori per i pazienti
Il Bollettino Economico trimestrale di via Nazionale nota, tuttavia, come il ritmo di espansione sia ancora inferiore alla media europea - E nel 2020 ancora non si sarà colmato il gap col Pil del 2007.
Le compagnie petrolifere impegnate nelle estrazioni in Basilicata hanno perso il contenzioso sul meccanismo di riconoscimento delle provvigioni alla Regione - Con la pronuncia di ieri si cominciano a rifare i conti di quanto entrerà nelle casse della Basilicata: si parla di circa 10 milioni di euro l’anno.
Il dato in crescita del 10% rispetto al 2016 e pari allo 0,6% del Pil, fa dell'Italia il primo Paese beneficiario in Europa tra gli stati membri.
In crescita la produzione di fotovoltaico ed eolico - Nel 2017 domanda a 320,4 miliardi di kWh (+2% rispetto al 2016) - A dicembre l'aumento è stato dell'1,7% rispetto al dicembre 2016 e la domanda è stata soddisfatta per l’87,6%…
Coordinato dall'ENEA, il progetto MED-GOLD ha come partner industriali tre leader mondiali: Barilla per la pasta, la spagnola DCoop per l'olio d'oliva e la portoghese Sogrape Vinhos per il vino - L'Unione europea lo ha finanziato con 5 milioni di euro.
Terzo cambio della guardia alla guida di Geox: dal primo febbraio arriva da Gucci usa il nuovo amministratore delegato Matteo Mascazzini - Utili in ripresa ma molto più bassi di quelli di dieci anni fa
In un'intervista al Tempo, l'Ad di Acea, spiega che la fase più acuta della crisi idrica è passata ma il problema non è ancora risolto. Sono stata ridotte le perdite ma la vera svolta si avrà con il raddoppio del…
Quello nato oggi è, come era stato annunciato, un gruppo da 11,2 miliardi di fatturato e con taglio di costi programmato per 800 milioni.
L'economia asiatica torna a correre: le stime del Governo si erano fermate al 6,5% mentre un +6,8% era stato ipotizzato nelle recenti analisi della Banca Mondiale e del Fondo Monetario Internazionale.
Nella recente conferenza internazionale Ocse-Fmi-Bri di Parigi sulla bassa crescita della produttività e sul ruolo della finanza è emerso con chiarezza come la moltiplicazione di aziende decotte a scapito di aziende con alta produttività non dipende dalla politica monetaria, ma…
Il braccio di ferro in corso nell'Aib, terza associazione industriale d'Italia, preoccupa Confindustria, che è pronta ad intervenire - L'uscita delle Trafilerie Gnutti può aprire la strada alla secessione di molte imprese locali - Il pomo della discordia è il…
Scaduto il term sheet dell'operazione, Tim continua a ritenere "strategica" la convergenza tra telco e media: le trattative con Canal+ saranno "immediatamente riavviate", ma la chiusura sarà legata al parere vincolante di un Comitato interno indipendente che valuterà "interesse, convenienza…
Il premio è stato assegnato in occasione della seconda edizione del concorso “Welfare, che impresa!”, rivolta alle realtà locali attive nel welfare di comunità - Nata nel 2016, Local to You vende online prodotti biologici.
Il gruppo guidato da Marchionne, trainato dalle vendite di Jeep e soprattutto Alfa Romeo, supera Ford e sale al quarto posto fra i principali costruttori europei. Calo a dicembre dell'intero settore. Il mercato italiano il più dinamico fra quelli europei…
La scure dell'Antitrust su alcune delle più note agenzie di turismo online per le loro informazioni "non sufficientemente trasparenti e di immediata comprensione dei consumatori" e per le commissioni troppo alte sulla carte di credito.
Il fondo d'investimento dà l'esempio e raddoppia la squadra addetta alla governance. Ha scritto alle società nelle quali è azionista chiedendo di "spiegare come intendono dare un contributo positivo alla società" - Le grandi sfide: salari, automatizzazione del lavoro, cambiamenti…
La multiutility italiana si impegnerà con un investimento pari a 15 milioni di euro. Hera garantirà energia elettrica pulita per il nuovo impianto di Bio-on a Castel San Pietro Terme in provincia di Bologna
Due appuntamenti importanti attendono in settimana Tim che il nuovo Ad Amos Genish sta cercando di rilanciare: prima la rivisitazione della joint con Canal+ e poi il faccia a faccia con i sindacati sul piano di ricambio generazionale
Fra i dieci partner del programma anche Intesa Sanpaolo, Bnl, Poste Italiane e Ubi Banca. L'obiettivo è creare un centro di eccellenza italiano per innovare il settore della finanza e delle assicurazioni
Il caso Lactalis, costretta a ritirare il latte perchè in alcuni Paesi ha prodotto salmonellosi, porta alla ribalta la qualità e la scarsa affidabilità di troppi prodotti pericolosi per i neonati e tuttavia in circolazione - Il caso virtuoso del…
Il governatore Emiliano sostiene che il gas sia la fonte energetica più adatta all’Ilva di Taranto, ma contesta l’arrivo del gasdotto Tap e la procura di Lecce riapre l’inchiesta sulle autorizzazioni a monte dei lavori dell’infrastruttura che porta gas dal…
La pelle italiana conferma la sua leadership globale - Oltre il 75% della produzione nazionale venduto all’estero (nel 1992 la quota era del 35%), in 125 Paesi per un valore di oltre 4 miliardi.
L’incentivo, promosso dal ministro per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno, Claudio De Vincenti, è destinato agli aspiranti imprenditori under 36 delle 8 regioni del Mezzogiorno.
Per il ministro dell'Energia iberico l'acquisto di Hispasat, la controllata di Abertis, non può essere trattato come una semplice operazione commerciale e quindi c'è bisogno dell'autorizzazione del Ministero - Intanto in Brasile Atlantia perde la gara per la Rodoanel Norte.
OSSERVATORIO VICENZA ORO - Riparte la gioielleria in oro, nei primi nove mesi del 2017 +14% la domanda globale - Bene l'Italia: a livello di distretti Alessandria nei primi nove mesi del 2017 è il distretto con l’esportazione più alta.
Ulteriore svolta nella trattativa per la cessione della compagnia di bandiera italiana: Lufthansa, al momento favorita, deve guardarsi dall'asse composto dalla low cost EasyJet, che rinuncerebbe dunque alla partnership con il fondo Cerberus, e la compagnia franco-olandese.
L'agenzia di rating statunitense ha rilevato che "il Pil italiano è ancora al di sotto di quello del 2007, ma in ogni caso ci sono segnali positivi". Anche l'Istat presenta i dati positivi delle vendite al dettaglio: a novembre +1,1%…
Firmato il closing: l'anonima petroli italiana S.p.A perfeziona l’acquisto del 100% delle azioni di TotalErg da Total e ERG, dopo l'ok dell'Antitrust.
Il Business plan al 2021 immagina una crescita in parte per vie interne e in parte con acquisizioni: Ebitda in salita di 218 milioni in 5 anni, utile in rialzo del 5% annuo, dividendo a 10,5 centesimi per azione già…
Oggi incontro fra Arcelor Mittal e sindacati al Mise: prossimo appuntamento il 17 - Bentivogli (Fim Cisl): "La partita dell'acciaio è fondamentale per un Paese manifatturiero come l'Italia".
Il provvedimento che sta per entrare in vigore contiene delle scappatoie che di fatto limiteranno molto l'efficacia delle nuove regole a tutela dei consumatori.