Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
Secondo Eurostat, rispetto alla media europea di 30 mila euro, il Mezzogiorno ha 18.900 euro in media di Pil procapite - Ecco la classifica delle regioni
La società del gruppo Tim si è aggiudicata due dei cinque lotti della gara Consip per la fornitura alla Pubblica Amministrazione di sistemi di stampa multifunzione.
Il sostegno è per le imprese femminili, l'Industria 4.0 e la lotta ai cambiamenti climatici - Negli ultimi cinque anni le risorse che Bei e Unicredit hanno destinato alle PMI in Italia ammontano a circa cinque miliardi, per oltre 4.100…
L'Italia, ad esempio, è una superpotenza dell'economia circolare, è il Paese europeo con l'agricoltura più sostenibile ed è il primo esportatore in Europa di biciclette, oltre che il primo produttore di farmaci del continente: il dossier di Fondazione Symbola, Assocamerestero…
Con questa acquisizione Estra entra, a pieno titolo, nella compagine sociale di SEI Toscana S.r.l. (l’azienda che gestisce i servizi ecologici integrati nella Toscana Sud).
L'operazione si chiama "Mato Grosso" e prevede la realizzazione di 16 km di elettrodotto per connettere alla rete nazionale la centrale idroelettrica di Huallin, fornendo così le popolazioni andine disagiate.
Leonardo e Northrop Grumman Australia hanno firmato un accordo per il supporto logistico del C-27J da offrire alla Nuova Zelanda. Puntano a sostituire la flotta C-130H di Lockheed.
La Commissione europea punta il dito contro quota 100 e reddito di cittadinanza proprio nel giorno in cui il Senato approva il decretone (con qualche modifica), passando il testo alla Camera. L'Italia resta sotto osservazione per l'elevato debito, la frenata…
Kaleyra, società di messaggistica mobile per banche e aziende, ha deciso di quotarsi alla Borsa di New York, mentre Casavo, piattaforma online per le compravendite immobiliari istantanee, ha ottenuto un nuovo finanziamento da 7 milioni di euro in equity
In occasione della terza edizione di "Open Gate", Sogin aprirà le porte delle 4 principali centrali nucleari italiane: Trino, Caorso, Latina e Garigliano. La manifestazione si svolgerà nel fine settimana del 13 e 14 aprile e sono previsti circa 3.000…
L'opinione pubblica italiana riceve una rappresentazione deforme della transizione energetica verso l'energia verde - Manca un piano energetico serio come invece hanno la Norvegia e gli Emirati - Ecco allora cosa si dovrebbe fare per raggiungere davvero gli obiettivi
La società del Gruppo Albini specializzata nella produzione di filati di alta gamma ha consolidato nel 2018 la crescita del 2017 e punta sempre più sulla qualità dell'intera filiera produttiva.
La commessa riguarda alcuni lavori per l’espansione del complesso petrolchimico di Ruwais
Nel giorno in cui il premier Conte annuncia un piano di investimenti per le infrastrutture, Assonime pubblica un rapporto in cui spiega che il problema numero uno del settore non è la mancanza di risorse. E Cassese attacca: "Le promesse…
L'integrazione riguarderà circa 30mila punti di riconsegna (26.500 nel ferrarese e oltre 3.100 nel bolognese) per la distribuzione del gas naturale e circa 25mila clienti
Dai sempre più stringenti limiti alla circolazione nelle città all'ecotassa, l'auto diesel è sotto assedio - Ma in queste condizioni conviene vendere l'auto diesel prima che si svaluti ulteriormente oppure no? E che cosa deve fare chi aveva in mente…
Sono 9 le start up che hanno vinto il primo bando di G-Factor per progetti d’innovazione e nuove imprese nel settore delle scienze della vita - La Fondazione ha stanziato un milione e inaugurato un nuovo incubatore-acceleratore rivolto a realtà…
Guidato dalla Joint Rescue and Coordination Center Northern Norway, il progetto ARCSAR coinvolge 13 Paesi. Leonardo, tramite e-GEOS, è l’unica industria partecipante - Seminario dal 26 al 28 febbraio
Via libera alla realizzazione del nuovo progetto sostenibile che permetterà di evitare l’emissione di circa 26.000 tonnellate all'anno di CO2. Accordo tra Eni e le istituzioni locali per interventi sul territorio nell’ambito dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale
Più spazio alla biodiversità ed ai controlli della filiera alimentare. L’Italia, tutto sommato, è più avanti di altri Paesi. Necessari interventi politici per regolamenti che tutelino le produzioni.
Sempre più attuali le riflessioni di Donella H. Meadows, una delle più brillanti studiose di fenomeni sociali, economici e ambientali scomparsa nel 2001, sullo sviluppo sostenibile e in particolare sul tema centrale dei beni comuni
Contratti pluriennali ed investimenti in una delle aree più critiche d’Italia: 120 milioni di euro con uso di tecnologie all’avanguardia
MONITOR DEI DISTRETTI di INTESA SANPAOLO - Malgrado il rallentamento dell'economia a livello mondiale, fino al terzo trimestre del 2018 l'export dei distretti industriali della Lombardia ha seguito a crescere, attestandosi su un livello superiore alla media nazionale
L'ad della società lancia un appello al Governo: "Decida sul deposito, siamo al limite" - Il ministro Costa rassicura: "Entro un anno la Carta delle zone potenzialmente idonee" - Nel 2018 Sogin ha realizzato un volume di attività di decomissioning…
Il Regolamento CPR del Parlamento Ue per il periodo 2021-2027 stabilisce di non congelare le risorse stanziate e non spese per decarbonizzazione, mobilità e qualità ambientale. Un'opportunità per i Paesi in ritardo come l'Italia
Il risparmio si è reso possibile grazie all'utilizzo di free route, una procedura introdotta da Enav che consente a tutti gli aerei in sorvolo ad una quota superiore ai 9.000 metri di attraversare i cieli italiani con un percorso diretto
Supporto allo sviluppo, advisory su posizionamento strategico, confronto con best practice internazionali e con la community ELITE, corsi di formazione, workshop: per aderire bisogna candidarsi entro l'11 marzo.
Secondo il Rapporto Top Utility di Althesys gli investimenti complessivi (inclusi gas e rifiuti) delle 100 maggiori utility in Italia sono aumentati del 25,6% nel 2017 - Cresce molto l'idrico che ora il M5S vorrebbe rinazionalizzazione.
La collaborazione è finalizzata a supportare lo sviluppo sia attraverso forme di finanziamento ad hoc che tramite l’offerta di competenze da parte delle rispettive strutture specialistiche locali.
Secondo il Centro Studi di Assolombarda nel corso del 2018 anche l’economia lombarda ha perso vigore, con segnali di rallentamento sia nell’attività produttiva sia nel mercato del lavoro - Il Pil stimato è dimezzato rispetto al 2017.
Luigi Ferraris ha vinto il "Premio 2018 - Energia" e Roberto Sancinelli invece riceverà il "Premio 2018 - Servizi Pubblici Locali" istituiti dalla rivista Management delle Utilities e delle Infrastrutture del professor Gilardoni
Si tratta di uno strumento volto a misurare la redditività del segmento immobiliare corporate che nasce per orientare le scelte di investimento, valutare le performance dei gestori, accrescere la trasparenza e l’attrattività del settore nei confronti degli investitori sia italiani…
Presentato a Milano il corposo programma di investimenti di Rfi da qui al 2025, che riguarderà soprattutto il potenziamento infrastrutturale, la soppressione dei passaggi a livello, la manutenzione e il restyling delle stazioni.
Sottoscritti due accordi finalizzati al sostegno dell’imprenditoria nel Sud Italia con due obiettivi fondamentali: sostenere l’accesso al credito delle imprese e valorizzare i punti di forza del tessuto economico meridionale.
Il Biscione ha ottenuto una sentenza a suo favore su una doppia controversia intrapresa tempo fa: accolte le richieste sia sull'illecito per diffamazione che sul tema delicato della tutela del diritto d'autore. La sentenza è la prima di questo genere…
Il problema riguarda quasi 10 milioni di italiani - L'Ivass spiega che risolvere il contratto in anticipo non serve: "Anzi, può essere dannoso per l'assicurato" - Polizze e coperture rimangono valide fino alla scadenza, ma le compagnie potrebbero non essere…
L’infrastruttura è lunga 158 chilometri e permetterà di integrare nella rete brasiliana grandi quantitativi di energia prodotta da fonti rinnovabili, in particolare eolica - Il Brasile è sempre più importante nell'internazionalizzazione di Terna
Ricavi in calo del 3,5% su base mensile, del 7,3% rispetto a dicembre 2017 - Frenano tutti i settori - Male anche i dati sugli ordinativi - Nell’intero 2018, in termini di fatturato, la crescita si è dimezzata rispetto al 2017…
L'intesa prevede la creazione di "Leonardo Corporate Lounge", un ambiente creato per le Pmi della filiera di Leonardo - La collaborazione mira a istituire percorsi formativi e di mentorship per le aziende più virtuose
La sostenibilità a tutto campo è la leva strategica della società che gestisce la rete elettrica nazionale e che ha fatto delle obbligazioni verdi, del rispetto dell’ambiente, del riciclo, del piano plastic free e della parità di genere i propri…
Proprio mentre Fs tratta con Delta e con EasyJet per Alitalia, il Movimento 5 Stelle spinge al Senato un disegno di legge delega che rivoluziona il settore: concessioni, tariffe, modello di trasporto, nel tentativo di favorire il rilancio della compagnia…
REPORT di INTESA SANPAOLO - L'industria italiana della cosmeti è molto vitale: innova, cresce, fa profitti e conquista i mercati esteri - L'export è aumentato del 30% - I risultati nmon sono casuali ma il frutto di investimenti mirati
Puntando sulla centralità dell'online e sulla qualità dell'informazione il New York Times ha vinto una scommessa che sembrava impossibile per i giornali di questi tempi ed è tornato una macchina di profitti - Oggi per NYT l'online viene prima dell'edizione…
In occasione della presentazione del Treno Verde 2019, Fs ha illustrato tutte le iniziative per la mobilità sostenibile che coinvolgono tutte le società del Gruppo.
Il riconoscimento fa seguito alla leadership mondiale per il settore Automobiles & Components già ottenuta da Pirelli nel 2018 in base alla revisione degli indici condotta da RobecoSAM e S&P Dow Jones con un punteggio complessivo di 81 punti contro…
L’apertura del nuovo stabilimento e l’avanzamento del programma AWHERO sono in linea con l’obiettivo strategico di affermare la leadership tecnologica e di prodotto di Leonardo nel settore dei sistemi a pilotaggio remoto per compiti di sorveglianza, come previsto dal piano…
Terna è l’unica società elettrica al mondo inserita nella Gold Class del “Sustainability Yearbook 2019” curato dall'agenzia di rating RobecoSAM
Secondo una ricerca realizzata da Axis Communications in collaborazione con Largo Consumo, i consumatori cercano sempre più spesso sul web quello che desiderano, ma la maggior parte delle vendite si conclude in un punto di vendita fisico - Ecco come tradizione…
La digital energy company è la prima azienda nel settore delle utilities a raggiungere questo traguardo che aumenta l’affidabilità verso gli investitori.
Minori impatti ambientali nel trasporto marittimo. Un sistema integrato europeo di trasporti via terra e mare che interessa l’Italia con 6 corridoi. Infrastrutture di eccellenza entro il 2025
In Italia, nonostante la preoccupante frenata di Pil, consumi e investimenti a partire dal terzo trimestre, le esportazioni hanno continuato a crescere portando la media dei primi 11 mesi al 3,5%: beni raffinati +12%, farmaceutica +8%, elettronica +7,2% e mezzi…
Lo Stato entrerà nel capitale della Nuova Alitalia attraverso il Mef - Le Ferrovie dello Stato, che fanno da pivot della compagnia aerea, hanno scelto gli americani della Delta e i britannici di easyJet come partner - Tra i 2…
L’istituto di credito aiuterà finanziariamente la partecipazione delle imprese associate a eventi fieristici nazionali e internazionali organizzati da FederlegnoArredo
TIM e Fujitsu hanno avviato un tavolo di lavoro per condividere le loro competenze su Quantum-inspired Computing, 5G e Blockchain. L'obiettivo è di aumentare la performance della rete TIM. Focus sulle reti 5G di TIM già presenti in Italia.
È stato pubblicato il rapporto dell’Area Studi di Mediobanca sulle aziende della moda italiana: il fatturato aggregato per il 2017 è aumento del 4,5% rispetto all’anno precedente e la forza lavoro è salita di 30mila unità. La Francia si aggiudica…
Gian Luca Spitella è stato nominato Direttore della comunicazione specialistica e mass media dell'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente. La nomina sarà operativa dal 15 febbraio.
Boom delle soluzioni digitali applicate alla filiera agroalimentare nel 2018: lo rileva l'Osservatorio Smart Agrifood del Politecnico di Milano - Molte delle startup che offrono i servizi sono anche loro italiane - Bacchetti: "Agricoltori coscienti della rilevanza dei dati, ma…
I tedeschi tornano alla carica per Alitalia con una controproposta rispetto a quella formulata dagli americani di Delta Airlines: non pretendono più il controllo della compagnia aerea italiana e riducono gli esuberi
Celli si è evoluta da azienda focalizzata sul prodotto ed i suoi componenti a operatore leader nella fornitura di soluzione end-to-end nel mercato delle apparecchiature per l'erogazione di bevande fredde - E' specializzata nel dispensing di bevande per produttori di…
E' stato recentemente inaugurato l'impianto di Herambiente a Sant'Agata Bolognese. E' un processo di produzione tracciato per garantire la massima trasparenza. Lo "Schema nazionale di certificazione dei biocarburanti e dei bioliquidi" certificato da Bureau Veritas Italia garantisce la tracciabilità e…
Giornate cruciali per il futuro di Alitalia - Fs, che ha preso la guida delle trattative, conta di convincere Delta e easyJet ad entrare nella newco con due centro operativi (uno a Fiumicino e uno a Malpensa) e la direzione…
L'azienda che produce il famoso Pane di Altamura vince il Premio Innovazione di Confindustria unendo il Pane tradizionale e il progresso
Su base annua è il ribasso più forte dal 2012 - A dicembre la produzione industriale italiana cala dello 0,8% su novembre, è la quarta contrazione consecutiva - Drastico calo dell'auto - La nota mensile dell'Istat preannuncia "serie difficoltà di…
A consuntivo dei primi undici mesi 2018, il fatturato del manifatturiero italiano è aumentato del 3.2%, ma dall'estate la crescita è rallentata e restano incerte le prospettive per il 2019: l'analisi dei settori industriali di Prometeia e Intesa Sanpaolo.
Il commissario europeo agli Affari economici ha presentato le previsioni invernali dell'Ue. Rallenta tutta l'economia dell'Eurozona: l'Italia è sempre più fanalino di coda ma le stime peggiorano anche per Germania e Olanda. Il VIDEO commento di Ernesto Auci con le…
Secondo un'analisi di Atradius, in Italia e in Francia l'aumento sarebbe dello 0,5%, mentre Spagna e Germania rischiano di più - Per il Regno Unito una no deal Brexit sarebbe una catastrofe commerciale, con un +14% di insolvenze nel biennio…
In tutto il Paese sudamericano, la società italiana offrirà ai conducenti Uber l’installazione dei sistemi di alimentazione a gas - Il gruppo americano metterà a disposizione dei propri autisti una linea di finanziamento per pagare il lavoro
Eni Australia Limited ha completato l’acquisizione di un progetto per la realizzazione una volta ultimato del più grande impianto fotovoltaico nel Territorio del Nord in Australia con una capacità installata di 33,7 MWp. La centrale fotovoltaica in funzione eviterà l'emissione…
La Svimez presenta il suo rapporto sui servizi di pubblica utilità da cui risulta che il moltiplicatore sullo sviluppo del Mezzogiorno del Reddito di cittadinanza è pari a ad un terzo di quello che avrebbe un investimento della stessa entità…
Il gruppo ha siglato un nuovo contratto per fornire alla Nato sistemi di addestramento per la protezione elettronica - Il titolo sale a Piazza Affari
Nasce la Fondazione Leonardo-Civiltà delle macchine - il 4 maggio il nuovo numero della rivista "Civiltà delle macchine" - L'ad dell'ex Finmeccanica: "Un momento importante nella storia del gruppo, e nel percorso di dialogo tra industria e cultura"
Erg in questi anni ha subito un radicale processo di trasformazione: da operatore petrolifero privato italiano a operatore indipendente nel mercato dell'energia elettrica da fonti rinnovabili. Erg si è qualificata al 16° posto nel “Corporate Knights Global 100 Most Sustainable…
Regolamentate le nuove concessioni e i controlli di emissioni in atmosfera - Il Governo invitato a riaprire il tavolo tecnico per aggiornare la vecchia legge
Al Congresso del Forex il Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, evidenzia gli "ampi rischi al ribasso" delle stime di crescita dell'economia italiana sia per ragioni interne - soprattutto per l'incertezza della politica di bilancio - che per le incognite…
Nuovo terremoto in vista nel settore degli elettrodomestici: la cinese Midea, n. 1 al mondo della climatizzazione, punta all'acquisto delle attività europee di Whirpool ma allunga le sue mire anche sulla Smeg, gioiello del Made in Italy con brand e…
RAPPORTO IVASS - Le variazioni geografiche rimangono notevoli: in Campania il prezzo medio è pari a 539 euro, mentre in Valle d’Aosta è pari a 303 euro - In cinque anni la media nazionale è scesa del 27%
Il Gruppo Cassa Depositi e Prestiti si muove a supporto dei piani di crescita dell’azienda leader nella componentistica automotive Prima Sole Components e con cui collaborano oltre 250 imprese, principalmente Pmi
L'iniziativa lanciata insieme alla Fondazione Mondo digitale punta a promuovere la trasformazione digitale della scuola coinvolgendo docenti e studenti attraverso un vasto programma di attività: dai laboratori di robotica ai percorsi didattici immersivi sulle professioni del futuro, fino alla "maratona"…
La storica società lombarda produttrice di salumi, oggi fa parte del gruppo reggiano Ferrarini che è in concordato preventivo: al suo marchio è fortemente interessato il colosso avicolo, che potrebbe così differenziare il suo mercato. Una soluzione Made in Italy…
Dopo l'anticipazione del premier Conte sono arrivati i dati ufficiali. In base alle stime preliminari, nel quarto trimestre 2018 il Pil è calato dello 0,2% - La flessione fa seguito al -0,1% registrato fra luglio e settembre - Male l'agricoltura,…
Il premier Conte fa capire che è ormai scontato l'annuncio dell'Istat, atteso oggi, di ingresso del nostro Pease in quella che gli economisti chiamano "recessione tecnica" - Palazzo Chigi dà la colpa alle "politiche scellerate degli anni passati" - Durissima…
La maggior compagnia assicurativa italiana cambia statuto per adeguarlo alle regole Ivass - Tra le novità l'esclusione del Presidente dal comitato esecutivo e da ruoli esecutivi
Alitalia riduce le perdite ma la cassa piange e la ricerca di un partner estero per dare un futuro alla compagnia aerea si allontana perchè nessuna forza politica di Governo - nè i Cinque Stelle nè la Lega - se…
Sì di Poste Italiane ai principi di sostenibilità assicurativa e finanziaria fissati dall'Onu - Lasco, responsabile Corporate Affairs di Poste: "Si tratta di un'ulteriore tappa nel percorso avviato dal Gruppo per la piena attuazione dei principi di integrità e trasparenza…
Il direttore generale della Banca d'Italia e presidente dell'Ivass, Salvatore Rossi, è intervenuto a Milano all'opening conference del REInnovation Lab: "I prestiti alle famiglie per mutui immobiliari e quelli alle imprese del settore sono circa un terzo degli impieghi bancari totali".
Il primo rapporto di Confindustria Moda conferma lo stato di salute del settore che raccoglie ormai un fatturato annuo di quasi 100 miliardi e occupa mezzo milione di addetti - Le retribuzioni, però, sono inferiori alla media nazionale - L'Italia…
La società di servizi internazionali ha aperto un Punto di Presenza (PoP) a Cartagena: nei prossimi mesi ne sarà aperto un altro nella capitale Bogotà.
Solo nel 2018, l'attività filantropica della banca, prevista nel piano al 2021, ha già prodotto risultati che farebbero invidia allo Stato: distribuiti 3,3 milioni di pasti, 36mila farmaci e 36mila indumenti ai più bisognosi - Investimenti anche in accesso allo…
I dati diffusi da Unioncamere-InfoCamere sulla natalità e la mortalità delle imprese italiane evidenziano un saldo positivo nelle nuove iscrizioni, in crescita dello 0,5%. Saldi negativi per manifattura, costruzioni e commercio. Bene le società di capitali, in crescita del +4%…
Tages Capital Sgr ha perfezionato l'acquisizione del portafoglio Tosca, per una capacità totale di 85 MW, da Glennmont Partners. Tages ha completato l'investimento del fondo Tages Helios e continua la raccolta fondi per Tages Helios II. L'obiettivo da raggiungere è…
Negli allegati al commissariamento della banca genovese, la Bce ha inserito anche la richiesta dell'azione di responsabilità nei confronti degli ex vertici di banca Carige. Nel mirino anche le maxi-commissioni e le consulenze milionarie per la vendita dei crediti deteriorati.…
Di Maio sul banco degli imputati: il decreto sulle rinnovabili ha ignorato i consigli degli industriali, mettendo a rischio progetti e investimenti
Il gruppo italiano ha formato un accordo con il gigante di Abu Dhabi Adnoc per acquisire il 20% della controllata Adnoc Refining per 3,3 miliardi di dollari - L'operazione proietta Eni in una joint venture cui partecipa anche l'austriaca Omv…
Gli scali di Firenze e Pisa hanno superato per la prima volta gli 8 milioni di passeggeri l'anno e ora la società aeroportuale, presieduta da Marco Carrai, progetta l'ampliamento del terminal di Pisa mentre si ri rinnova la partnership con…
Uno studio promosso da UBI Banca, con Duff & Phelps REAG e Legance propone un’analisi del settore delle Resoidenze Sanitarie Assistenziali (Rsa) e delle relative strategie di gestione mirate a rispondere all’evoluzione socio-demografica, che prevede un aumento consistente degli anziani…
Il gruppo leader nel settore del tabacco a livello mondiale ha avviato la sua rivoluzione e ha proposto una soluzione innovativa: costruire un futuro senza fumo, sviluppando una serie di prodotti alternativi a potenziale rischio ridotto per i consumatori -…
Finisce la storia italiana del gruppo fondato da Calisto Tanzi. Una volta chiusa la partita del delisting, il quartier generale non sarà più nella storica sede del gruppo, ma a Laval, nella Loira - Parmalat Italia sarà accorpata a Galbani…
Per il terzo anno consecutivo la società è stata selezionata fra le 126 aziende su 7.000 nel mondo che fanno parte della lista A del Carbon Disclosure Project (Cdp)
Al più grande salone europeo dedicato all'oreficeria e alla gioielleria, che si è tenuto a Vicenza, più di un visitatore su due non era italiano - In forte crescita le presenze dal Nord Europa e dalla Russia
Al via il nuovo servizio chiavi in mano che anticipa la spesa per gli interventi nei condomini attraverso il meccanismo della cessione del credito. Venturini: "Grande opportunità per riqualificare e ammodernare gli edifici". Ecco i dettagli dell'offerta e tutto quello…