Tutte le notizie
LE PAGELLE DELLA A - Un lampo di Castaignos regala tre punti insperati ai nerazzurri - Ranieri: "Vincere a Siena non era facile" - Tevez? "Era solo uno scherzo"
Il peggioramento della situazione economica dei paesi avanzati rischia di avere degli effetti negativi sui paesi asiatici. Per scongiurare questo rischio le Banche Centrali della regione sono intervenute agendo sulla leva monetaria.
LE PAGELLE DELLA A - Conte: "A Roma abbiamo battuto una concorrente e siamo già oltre le aspettative" - Ecco come è maturata la vittoria contro la Lazio - Ora tutti gli occhi sul San Paolo dove martedì c'è il…
Dopo gli appluasi con il Barcellona, oggi i rossoneri inseguono la vittoia - Allegri: "Dobbiamo solo vincere per essere in testa alla classifica prima di Natale" - Tevez, fortissimamente Tevez ma occhio alla Juve
Il mondo dei Gran Premi è a un bivio: l'ultimatum del presidente della Ferrari fa capire che è ora di ridiscutere tutto perchè la F.1 non può vivere senza le Rosse di Maranello ma anche il contrario non sta in…
GIORNALISMO WEB al bivio: come si valuta il suo valore? Conta il numero dei contatti delle news o la loro qualità e affidabilità? I rischi che corre la privacy e quelli di un modello Auditel appplicato al web
Siena è una piazza che porta fortuna ai nerazzurri ma la classifica piange - La vittoria in Champions ha ridato morale all'Inter ma oggi servo i risultati - La squadra di Sannino non farà sconti - Il caso Tevez
La Juve batte la Lazio (gol di Pepe) e riconquista la leadership mentre il Napoli acciuffa in zona Cesarini il pari contro l'Atalanta
La Germania non è più granitica e nel mondo della politica, dell'imprenditoria, della finanza e della cultura crescono le voci che spingono la Cancelliera a superare ambiguità e chiusure e a sposare gli eurobond e a riconoscere la Bce come…
CAMPIONI - Il campionissimo svizzero, a 30 anni suonati e quando tutti lo davano per finito, rinasce nel prestigioso torneo di Londra, che riunisce i migliori otto tennisti del mondo. Federer sembra tornato quello dei tempi migliori, dei record e…
UN ECONOMISTA/UN'IDEA . Secondo l'economista della Banca Mondiale, Celestin Monga, per capire i rapporti tra Usa e Cina bisogna rispolverare la dialettica servo-padrone di Hegel: uno non può più fare a meno dell'altro e non può più cambiare modello di…
Lo storico dell'economia Giuseppe Berta esplora, in un nuovo libro del Mulino, il senso della scommessa di Marchionne con l'integrazione tra Fiat e Chrysler e quello dell'intransigente chiusura della Fiom - Da quella sfida dipenderà il futuro dell'industria del nostro…
Giornata finalemente tranquilla in Borsa: tutti positivi i listini europei e Milano in lievissimo rilazo - Wall Street apre bene - I tassi di Bot e BTp restano però molti alti e lo spread Btp-Bund rimane elevato - Finmeccanica in…
L'operazione da 39 miliardi avrebbe dato vita al più grande gruppo di telefonia cellulare degli Stati Uniti - Ma le resistenze arrivano da tutti i fronti: governo, antitrust, Fcc, concorrenti, consumatori - Il fallimento definitivo potrebbe essere un duro colpo…
Grossi rischi deriverebbero dalla scarsa capacità di interconnessione tra i vari Paesi. Il problema maggiore, come ha sottolineato il presidente Daniel Dobbeni, risiede però nella diminuzione della produzione di energia elettrica dalla Germania per via dello stop al nucleare stabilito…
Hsbc ha abbassato il rating di Enel e Terna da “neutral” a “underweight” e il target a 3 e 2,8 per la difficoltà del quadro macroeconomico. Soltanto Snam Rete Gas e Saipem mostrano una discreta tenuta. Hsbc ha premiato la…
Secondo il commissario Ue per il mercato interno, Michel Barnier, l'Italia "non è sotto tutela" e anche se "ha difficoltà a mettere in ordine le finanze pubbliche, ha buoni fondamentali di sistema".
Il mese scorso le immatricolazioni di nuovi veicoli commerciali sono aumentate dell'8,3% in Europa, ma l'Italia è in controtendenza e perde il 2,8%.
Roberto Garbati, amministratore delegato di Iren, manifesta segnali di ottimismo. “Non ci sono dossier aperti, anche se di ipotesi se ne fanno in quantità e c'è la volontà da parte di amministratori pubblici di andare verso aggregazioni”. La fusione coinvolgerebbe…
Fs fa sapere che "circolerà regolarmente il 90% dei treni a media e lunga percorrenza, previsti in orario" - "Ad esclusione della Sicilia e della Calabria, riguarda anche i treni del trasporto regionale, per i quali, nei giorni di domenica,…
Secondo l'Istituto internazionale del lavoro nei prossimi due anni l'economia mondiale creerà meno della metà dei posti di lavoro necessari - L'occupazione deve tornare al centro dell'agenda globale - C'è bisogno di un coordinamento a livello globale - La moderazione…
La struttura, inaugurata nella zona settentrionale della città, permetterà ad altri 150mila abitanti di usufruire del servizio, portando così il numero a 550mila persone. Il calore verrà distribuito tramite un sistema di reti interrate che sarà di 120 chilometri. Le…
Il commissario europeo per gli Affari economici, Olli Rehn, in visita a Roma, interviene di fronte alle commissioni Finanza e Politiche Ue di Camera e Senato toccando tutti gli argomenti di attualità economica per il Belpaese. Cita Peppone e Don…
Il Tesoro italiano ha collocato tutti gli 8 miliardi di Bot a 6 mesi, con tassi praticamente raddoppiati rispetto all'ultima asta di ottobre (da 3,5% a 6,5%) - Collocati anche 2 miliardi di Ctz al 7,8% - Spread Btp-Bund di…
Jens Weidman, alla guida della Banca centrale tedesca, dispensa ottimismo. "L'Italia non si trova in una situazione insostenibile" - "Nessuna preoccupazione per l'asta dei bund andata male".
Piccolissimo geograficamente, ma ricchissimo economicamente (70 miliardi di dollari di attivo), e ora sempre più influente per la politica grazie alle sue scelte moderate e filo-occidentali: è il Qatar, 1,7 milioni di abitanti col reddito pro capite da 80mila dollari.…
Stando a un comunicato diffuso dal Governo italiano, i numeri uno di Francia e Germnia hanno confermato il loro sostegno a Monti, sottolineando che un eventuale fallimento del nostro Paese provocherebbe "uno stallo del processo di integrazione europea dalle conseguenze…
Il made in Italy conquista sempre di più i Paesi emergenti. Le esportazioni verso i Bric (escluso il Sudafrica) sono cresciute del 14,5%. La Lombardia la regione che vende di più, ma spicca la performance del Friuli, che ha incrementato…
Il primo pacchetto di misure dovrebbe arrivare in parlamento a metà dicembre, fra il 9 e la pausa natalizia - Il premier sta lavorando per un'approvazione lampo - Tra i nuovi provvedimenti spunta anche la creazione di un'Authority per la…
L'amministratore delegato di Fs spiega che le nuove iniziative delle Ferrovie legate al rinnovamento dei Frecciarossa "non sono legate alla concorrenza" che arriverà nei prossimi mesi dai treni di Ntv, ma "da un legame con i nostri clienti".
L'annuncio di ieri sul prossimo Cda del gruppo per la revisione delle deleghe fa volare il titolo a Milano. Le azioni fanno registrare i maggiori rialzi di tutto il listino +1,75%.
La produzione di Eni in Libia ha raggiunto i 200mila barili al giorno e toccherà i livelli pre-guerra entro giugno 2012. L'obiettivo è raddoppiare la produzione in un decennio.
Interverrà anche l'ex presidente del Consiglio Romano Prodi alla conferenza "La Metamorfosi del modello emiliano: c'è ancora un futuro per i distretti industriali? Una prospettiva economica" che si terrà lunedì prossimo, 28 novembre, alle 14 presso l'Auditorium del Carmine, a…
L'ex banchiere di Goldman Sachs e ora indipendente lancia sul web un sito di consulenza finanziaria per tutti: si chiama Advise Only e fin dai primi giorni sta suscitando curiosità e interesse - In un momento di gravissima crisi come…
Secondo il neo governatore, "le misure estive non sono sufficienti" - "Chi si affaccia oggi sul mercato del lavoro rimane escluso da benefici" - Servono "interventi ad ampio spettro".
L'indice Eurocoin è sviluppato da Bankitalia e fornisce in tempo reale una stima sintetica del quadro congiunturale corrente nell'area euro. A novembre l'indice è diminuito per il sesto mese consecutivo, passando al -0,20% rispetto al -0,13% di ottobre. La flessione…
L'asta dei titoli del Tesoro semestrali si è conclusa con un rendimento quasi il doppio rispetto all'ultima asta del 26 ottobre - Lo spread Btp-Bund vola a 510 pb - Collocati anche 2 miliardi di Ctz con un interesse del…
Il vicepresidente della Commissione europea in visita a Roma parla alla Camera dei deputati: "Non basta il risanamento dei conti pubblici, ci vogliono interventi strutturali per la crescita". Rehn ha anche chiesto una piena attuazione delle misure annunciate negli ultimi…
Il colosso britannico della birra ha ottenuto il via libera dal Tesoro Federale per l'acquisizione di Foster's - Dopo mesi di tensioni, ci si avvicina alla conclusione della guerra tra i due giganti del luppolo e il Gruppo britannico acquisterà…
Nel confronto con agosto 2011, le vendite di prodotti alimentari sono diminuite dello 0,2% e quelle di prodotti non alimentari dello 0,4%.
L'asta dei Bot a 6 mesi si conclude con un rendimento del 6,504% e lo spread italiano vola a 510 pb - "La Germania - titola Bloomberg - ha comprato un biglietto di prima classe per il Titanic" - Il…
INTERVISTA A ALESSANDRO POLITI - L'analista strategico: "Quella che stiamo vivendo è una guerra a tutti gli effetti, condotta a fini speculativi da una decina di società, prevalentemente bancarie, che si spartiscono il 90% dei titoli e dei derivati del…
Continua ad aumentare la tensione sui nostri titoli di Stato, che a metà mattinata fanno segnare un differenziale di 511 punti rispetto ai Bund tedeschi - Rendimenti sul decennale oltre il 7% - Alta temperatura anche sui bond di Francia…
Il presidente Marzano ha elencato davanti alla commissione Senato alcuni suggerimenti per concretizzare una riforma fiscale con urgenza e il più presto possibile: una patrimoniale ordinaria, il rafforzamento dell'Agenzia delle entrate, una rimodulazione dei regimi fiscali di favori esistenti e…
Galliani ha avviato le trattative per l'acquisto di Tevez, in rotta con il Manchester City - L'obiettivo è averlo a disposizione già da gennaio
Enrico Cucchiani è il nuovo ceo di Intesasanpaolo. Lo ha proposto il Consiglio di Sorveglianza del gruppo presieduto da Giovanni Bazoli al Consiglio di Gestione che ha ratificato la proposta. Ex top manager di Allianz, Cucchiani prende il posto di…
La cancelliera chiude sugli eurobond e spegne il rimbalzo iniziale delle Borse - Si salvano solo Milano e Parigi - A Piazza Affari spiccano Fiat (+4,29%), Finmeccanica (+2%) e Intesa (+1,48%) - Si allarga lo spread Btp-Bund che torna vicino…
Il commissario europeo al mercato interno, sentito nelle commissioni congiunte Industria, Finanze e Politiche Ue di Camera e Senato: il governo Monti ha "due qualità di cui abbiamo bisogno: la disciplina e la determinazione”.
Il Garante ha contestato l'affidamento senza gara a Iren dell'attività di smaltimento, di riciclaggio e di recupero e ha sottolineato che il prossimo 19 dicembre scadrà la convenzione tra la multi-utility e l'Ato 2 di Parma per la gestione integrata…
Il differenziale tra i Btp italiani e i Bund tedeschi ha chiuso con 12 punti in più rispetto a ieri. Si mantiene stabile invece lo spread francese a 153 pb e migliora quello spagnolo a 443 punti.
Il ministro delle finanze transalpino, François Baroin, dopo aver definito "scioccante" l'errore di Standard & Poor's nella valutazione della tripla A francese, passa all'attacco e chiede sanzioni nei confronti dell'agenzia di rating
La federazione chiede che nella programmazione delle politiche ambientali l'acqua acquisisca una maggiore centralità. Secondo il presidente Bazzano, infatti, "dalla tutela dell’acqua e da investimenti che non gravano sul bilancio dello Stato si ottengono diminuzione rischi idrogeologici, sviluppo e posti…
Il ministro per lo Sviluppo economico ha effettuato oggi il suo primo intervento nel Consiglio Energia Ue e ha auspicato che "nell'assegnazione dei fondi europei non si creino distorsioni competitive tra gli operatori dei vari Paesi". L'ex ad di Intesa…
E' la trovata della direttrice del Musée Picasso di Parigi, che entro tre anni vuole triplicare gli spazi ristrutturando il prestigioso Hotel Salè, nel cuore del Marais. Il costo del progetto è di 54 milioni, solo per un terzo finanziati…
La Commissione europea ha chiesto alla Corte di giustizia di punire il nostro Paese con una multa da oltre 97 mila euro al giorno fino a che non si adeguerà alla direttiva di Bruxelles.
La golden share è uno speciale diritto di intervento che lo Stato può esercitare su alcune aziende private nel settore dell'energia e delle telecomunicazioni. Secondo la Commissione questo diritto è incompatibile con il mercato unico e la libera circolazione dei…
Il direttore generale di Assonime e membro del Ceps ha presentato a Bruxelles un'analisi per implementare il nuovo sistema di regolamentazione bancaria e finanziaria che entrerà formalmente in vigore dal 2013. La sua ricetta: rapporti di leverage più bassi e…
Milano, che in precedenza guadagnava oltre il 2%, è ora in ribasso - Forte la delusione dopo il summit di Strasburgo fra Monti, la Merkel e Sarkozy - Non è emerso alcun segnale forte per la gestione a breve dalla…
Il ministro del Lavoro intende puntare sulla rapidità: forse già la settimana prossima l'incontro con le parti sociali, per arrivare all'approvazione definitiva entro fine anno - Possibile l'anticipo di alcune misure per decreto prima del 9 dicembre - Ecco le…
Il presidente del Consiglio ha confermato il pareggio di bilancio nel 2013 e il consolidamento dei conti pubblici a breve - Merkel: "Gli eurobond non sono necessari" - Monti: "Prima l'unione fiscale" - Priorità alla stabilità dell'euro e dell'eurozona -…
INTERVISTA A FRANCO TATO'. L'ad di Enciclopedia Italiana dà un giudizio sulla crisi della moneta unica: "La Germania ha ragione ma non sta trovando le soluzioni per uscire dall'emergenza. L'insuccesso dell'ultima asta dei Bund è un segnale gravissimo. Se non…
A Strasburgo, dopo l'incontro con Sarkozy e con Monti, la cancelliera sottolinea che gli eurobond "non sono necessari" - I listini europei restano positivi, ma cedono terreno - Dopo lo shock dell’asta dei Bund disertata dai grandi compratori, era attesa…
Sarà presentato oggi alle 17 presso Palazzo Rospigliosi, a Roma (via XXIV Maggio, 43) il volume "Assicurare 150 anni di Unità d'Italia - Il contributo delle assicurazioni allo sviluppo del Paese". L'opera è curata dall'Ania. Presenti il Presidente dell'associazione Fabio…
L'offerta è congiunta e lo conferma direttamente Pier Silvio Berlusconi, vicepresidente di Mediaset, che ad oggi detiene un terzo della società di produzione televisiva, alle prese con una difficile situazione debitoria
Sul blog di Adviseonly, il nuovo portale dedicato alla finanza personale, fondato dal banchiere Claudio Costamagna, Serena Torielli, ex broker di Goldman Sachs ,riflette sui problemi interni alla grande banca d'affari americana e, come gli indignati, ritiene che "i trader…
Nel mirino società come Enel, Eni, Telecom Italia e Finmeccanica - A detta della Commissione europea, alcune disposizioni normative del nostro Paese che danno allo Stato poteri speciali nelle società "operanti in settori strategici" come energia e telecomunicazioni imporrebbero "restrizioni…
L'outlook rimane negativo - L'agenzia ha motivato la decisione sottolineando "l'ampio squilibrio di bilancio, l'elevato indebitamento di tutti i settori e le avverse prospettive macroeconomiche".
Il gruppo franco-belga avrebbe chiesto di accedere alla linea di credito di emergenza, ma la circostanza è definita da fonti di via Nazionale "priva di fondamento". Dexia ha una controllata italiana, la Crediop, con soci di minoranza Bpm, Banco Popolare…
Nei giorni scorsi è iniziata la vendita della partecipazione nel capitale dell'istituto di Piazzetta Cuccia, pari all'1,93% - L'operazione punta a coprire parte del debito, per non dover diluire ulteriormente la quota di controllo di Banca Mps.
Positiva apertura per le Borse e per i titoli di Stato dopo la tempesta di ieri, mentre Monti incontra Merkel e Sarkozy - Il nostro premier deve convincere la cancelliera tedesca che per salvare l'euro non c'è più tempo da…
A metà mattina il tasso d'interesse sui titoli di Stato tedeschi a 10 anni supera quello degli equivalenti titoli britannici per la prima volta da inizio 2009 - Intanto il differenziale con il nostro Paese torna a salire dopo un…
Il neo premier presiedeva il prestigioso ateneo milanese dal 1994, succedendo a Giovanni Spadolini. Per l'intera durata del suo mandato governativo le sue funzioni saranno assunte dal vicepresidente, Luigi Guatri. L'unico precedente era proprio quello di Spadolini, che si autosospese…
L'indice sale da 93,3 a 96,5 su base mensile - L'indicatore del clima economico generale passa da 76,0 a 83,4 - L'incremento è particolarmente significativo nel Centro e nel Mezzogiorno.
Il cambio al vertice arriverà nel dicembre del 2012, quando l'ultrasettantenne Ratan Tata lascerà la guida della gigantesca holding dopo oltre 20 anni.
Dopo gli incontri con Barroso, Van Rompuy, Sarkozy e Merkel, il presidente del Consiglio dovrà fare i conti con la sua composita maggioranza, a cominciare dai sottosegretari. Questi saranno tecnici, ma non del tutto estranei ai partiti. Sullo sfondo i…
A fine novembre non bisognerà pagare il 99, ma l'82% - La differenza verrà restituita a giugno - Questo il contenuto del primo decreto firmato dal neo Presidente del Consiglio.
Piazza Affari scende sotto i 14mila punti, con la peggiore performance d'Europa - A trascinare in ribasso la Borsa italiana le banche, a loro volta penalizzate dalle nuove ondate di pessimismo sulla sorte del debito sovrano - Fra i cali…
La proposta ha l'obiettivo di introdurre maggiore trasparenza nei dati forniti in materia di emissioni e di garantire la conformità degli Stati membri agli impegni stabiliti per la lotta ai cambiamenti climatici. La modifica è in linea con quanto fissato…
Sospesa l'attività di Latvijas Krajbanka, controllata dalla lituana Snoras Bank, a sua volta nazionalizzata la scorsa settimana dal governo di Vilnius - Ma secondo le autorità lettoni, l'eventuale fallimento di un istituto non creerebbe un problema sistemico.
La vendita avviene nell'ambito del processo di affidamento del servizio idrico integrato e della gestione delle infrastrutture e delle reti ad esso dedicate da parte dell'Ato di Bergamo alla società Uniacque SpA, in quanto azienda interamente pubblica, secondo il modello…
Le due strutture hanno definito, assieme a Solon, il progetto “Energy Kit” che potrebbe consentire alle piccole e medie imprese e alle famiglie di abbattere i costi delle bollette di luce e gas dal 30 all'80 per cento. La soluzione…
Altra grande notte europea quella che attende stasera un'altra squadra italiana: è il Milan, che nelle mura di casa sfida la squadra più forte del mondo, il Barcellona guidato da quel Guardiola con cui Ibrahimovic ha un conto in sospeso,…
SACE ha rafforzato il monitoraggio, ma non ha “chiuso” le porte alle imprese che intendono operare in questi paesi. Ha mantenuto invariate le proprie condizioni di assicurabilità, pur con un approccio prudenziale che implica un’attenta valutazione delle singole nuove operazioni…
E' quanto emerge dal rapporto Italy 100 del Carbon Disclosure Project (Cdp), presentato oggi alla Borsa di Milano in collaborazione con Monte dei Paschi di Siena. Tra le migliori cento aziende italiane, Enel viene indicata come la prima utility in…
Il presidente del gigante controllato dallo Stato è accusato di aver creato fondi neri e di aver corrotto alcuni politici, ma resiste alle pressioni di chi lo spinge alle dimissioni - Tra mercoledì e giovedì Monti e Passera potrebbero incontrare…
Le domande iniziali per accedere all'assegno sono tornate a crescere per la prima volta dopo tre settimane, tuttavia il dato complessivo si mantiene sotto le 400mila unità - Lievi variazioni positive anche per spese personali e tasso di risparmio.
La ricerca dell'Institute of international education conferma l'Italia come il secondo Paese più amato dai giovani americani per un'esperienza di studio, dietro solo alla Gran Bretagna. Ma lo stesso non vale al contrario: boom di cinesi e indiani negli States,…
Dopo la minaccia di Moody's, anche l'agenzia anglo-americana avverte Parigi: se la crisi del debito dovesse peggiorare ancora, i transalpini non sarebbero più promossi a pieni voti.
La casa automoblistica francese partirà a gennaio con lo sviluppo insieme a Nissan dell'auto super low-cost. I francesi, già proprietari di Dacia, vorrebbero sbaragliare così il mercato dei Paesi emergenti.
Il portoghese: "Riteniamo che la creazione di un mercato obbligazionario comune possa portare grandi vantaggi all'Ue" - "Considerare questa nostra mossa come un atto contro qualche governo di un paese membro sarebbe assurdo" - Allo studio ci sono tre ambiti…
Quotidiani belgi svelano che servirebbero nuovi fondi per per aiutare la banca Dexia a uscire dalla situazione di crisi. Aumenta la pressione sui conti francesi: Parigi, secondo gli accordi, dovrebbe già garantire il 36,5% dei fondi.
La cancelliera continua a sbarrare la strada agli eurobond e alla possibilità che la Bce diventi prestatore di ultima istanza - Nervosi i mercati: Milano in rosso di oltre un punto - Attesa per una serie di dati macroeconomici in…
La Banca centrale greca diffonde i disastrosi dati macroeconomici del Paese e mette in guardia sul rischio concreto di uscita dall'euro. Disoccupazione al 18%.
A poche ore dalla frana che ha causato tre morti nel messinese, in Senato il ministro dell'Ambiente definisce “prioritaria” la messa in sicurezza del suolo – I privati potrebbero essere coinvolti con strumenti di incentivazione, come agevolazioni per l'Iva relativa…
Secondo il rapporto “Italy 100” del Carbon Disclosure Project (Cdp) e di Accenture, presentato oggi alla Borsa Italiana in collaborazione con Monte dei Paschi di Siena, l'82% delle imprese interpellate tramite questionario tiene conto del cambiamento climatico nella definizione delle…
L'esito deludente dell'asta dei titoli decennali tedeschi fa precipitare il differenziale di rendimento con i bond del nostro Paese di oltre 20 punti - Stamane la forbice era tornata ad allargarsi fino a tornare oltre i 500 punti base.
Davanti al Bundestag, Angela Merkel non lesina un giudizio critico sul piano eurobond della Commissione europea, che però deve ancora essere presentato ufficialmente dal presidente Josè Manuel Barroso. Dubbi anche sul fatto che la Grecia abbia i requisiti per ricevere…
A settembre il calo degli ordinativi è stato del 6,4%, il più pesante dal dicembre del 2008 - L'indicatore sull'attività economica nel settore privato a novembre è a 47,2 punti, sotto la soglia che separa crescita e recessione.
Il presidente dell'Associazione bancaria italiana, intervenuto su Radio Rai 1, parla della crisi del debito e si mostra fiducioso riguardo le possibilità del Paese di uscire da solo dalla situazione.
L'incertezza dei mercati continua ad alimentare voci di un possibile downgrade da parte delle agenzie di rating americane - Nonostante un miglioramento nelle ultime ore, lo spread rimane molto alto per gli standard di Parigi - In Borsa il Cac…