Stesso schema applicato per la controllata italiana Gucci nel 2019 che tre anni fa la portò al pagamento record di 1,25 miliardi all’erario - Nel mirino due consociate svizzere
Il titolo vola in Borsa trascinato dal boom dei ricavi e dal forte aumento dell’utile. Il fatturato Gucci aumenta e supera i livelli del 2019, bene YSL e Bottega Veneta
L'uscita di Gobbetti è costata un miliardo di capitalizzazione a Burberry. Pioggia di vendite, ancora oggi, su Ferragamo. Gli investitori vedono allontanarsi il passaggio di mano dei due gruppi-preda. Il lusso è a caccia di nuovi affari
Gucci traina le vendite del colosso francese che nel 2019 realizza ricavi a doppia cifra - L'utile scende a causa della multa italiana, ma l'ebitda vola - Titolo in rally a Parigi
L'indiscrezione è stata riportata da Bloomberg - Il titolo Moncler schizza in vetta al Ftse Mib e trascina con sé tutto il comparto moda e lusso - Ruffini: "Contatti in corso, ma nessuna ipotesi concreta".
In una seduta di Borsa asfittica, Moncler guadagna oltre l'11% - A Milano bene anche i titoli di Pirelli, Leonardo e Prysmian - Eni ancora giù.
L'accordo si riferisce a una presunta evasione compiuta sui prodotti del marchio Gucci tra il 2010 e il 2016 - L'intesa dovrebbe essere firmata a inizio maggio - Kering: "Non c'è una cifra specifica"
I big del lusso francese annunciano donazioni milionarie per la ricostruzione della cattedrale devastata dalle fiamme - In campo anche Total e Capgemini
Lusso, Kering chiude alla grande il 2016. Il gruppo francese (l’antagonista di Lvmh) ha archiviato l’anno con ricavi e utile operativo in decisa crescita, tanto che il Cda intende proporre all’assemblea un incremento del dividendo. I ricavi, si legge in un…
Il titolo del gruppo francese del lusso in forte rialzo alla Borsa di Parigi dopo i dati trimestrali. Ricavi in crescsita del 10,5% a cambi costanti. Tra i marchi del gruppo, si segnala Gucci che ha aumentato del 50% le…
Il fatturato della maison è tornato a crescere nel 2015, avvicinando i 4 miliardi di euro - Bene anche Bottega Veneta, altra controllata della multinazionale francese: risultato operativo in crescita del 17,3%.
Sono ormai diversi i casi di grandi aziende francesi che spostano le loro basi operative all'estero: ecco i motivi di un fenomeno che allarma la Francia.