L'uomo che ha dato il suo nome a una delle diete più famose e controverse al mondo parla a pochi giorni dalla radiazione dall'Albo dei medici francesi: "Sono stato io a chiedere di essere cancellato" - E rilancia la sua…
La Francia vuole "la ricapitalizzazione diretta delle banche con i fondi dell'Esm", il nuovo fondo salva-Stati - E su questo Moscovici, ministro francese delle finanze, trova l’apertura di Rehn: “Attualmente non è nei trattati, ma è importante considerare la possibilità”…
Fabrice Brégier è il nuovo presidente e amministratore delegato di Airbus - Il suo predecessore, Tom Enders, è stato promosso amministratore delegato di Eads, il gigante aerospaziale franco-tedesco che controlla il costruttore aeronautico francese.
"Il dibattito sta diventando irritante: ogni mese spunta l'idea geniale del momento per risolvere la crisi, eppure neanche in Francia, che tanto invoca i project bonds, la questione è affrontata con piena consapevolezza": la dura intervista rilasciata a Le Monde…
L'agenzia di rating ha confermato oggi il punteggio massimo per il debito pubblico transalpino, confermando però l'outlook negativo segnalato già lo scorso febbraio.
La parola d'ordine in questo momento di crisi internazionale, soprattutto dopo la vittoria di Hollande in Francia, è "crescita" - Ma la Germania è d'accordo? Sì, ma a patto di non abbandonare il risanamento - Domani vertice a Bruxelles: sul…
Intervenuto alla radio Europe 1, il ministro tedesco ha rilasciato il suo pronostico sulla fine della crisi dei mercati finanziari e dell'area euro: meno pessimista dell'ex collega francese Baroin, che prevedeva altri 4-5 anni di tensione.
Il nutrizionista francese Pierre Dukan era da tempo oggetto di due procedimenti disciplinari per aver violato il codice di deontologia: il primo per uso della medicina a fini commerciali, il secondo per imprudenza nelle dichiarazioni pubbliche - La sua dieta…
Il differenziale Btp/Bund è tornato ai livelli di gennaio dopo il mancato accordo tra i partiti greci e l'annuncio delle nuove elezioni - Spread alle stelle in Spagna, sopra i 480 punti, in attesa dell'asta dei Bonos di questa mattina…
Si è interrotta la maledizione che dalla fine della Presidenza Mitterrand (1981-1995) ha tenuto i socialisti lontani dall'Eliseo - La vittoria di François Hollande rappresenta un momento storico per il principale partito di centrosinistra francese: non dello stesso avviso invece…
Appassionato di Germania sin da giovane, ne conosce a perfezione lingua e cultura: il nuovo inquilino di Matignon, nominato oggi dal presidente Hollande, sarà dunque un'arma vincente nei rapporti con Berlino, a incominciare dall'incontro di stasera con la Merkel -…
Passaggio di consegne in mattinata all'Eliseo tra il presidente uscente Nicolas Sarkozy e il nuovo Capo dello Stato francese - Hollande pronuncia le sue prime parole ufficiali alle 10.52: "Non esiste fatalità: abbiamo il dovere e le forze per risollevarci…
Martedì di fuoco per il neo-eletto presidente della Repubblica francese: in mattinata l'investitura ufficiale all'Eliseo, poi la nomina della squadra di governo e infine, nel tardo pomeriggio, l'attesissimo incontro con Angela Merkel - Si parlerà di crescita e rigore, con…
La Grecia pesa ancora sui mercati europei - Il nuovo livello del differenziale fra Btp e Bund corrisponde a tassi d'interessi sui nostri bond decennali pari al 5,6% - Lo spread della Spagna viaggia oltre i 450 punti, ai massimi…
La cirsi politica in Grecia pesa sui mercati dei titoli di Stato - Il nuovo livello del differenziale fra Btp e Bund corrisponde a tassi d'interesse sui nostri titoli decennali pari al 5,55% - Lo spread di Madrid supera i…
ADVISE ONLY - Chiamata al voto l'opinione pubblica dà segnali anti-euro e l'andamento dei mercati negli ultimi giorni, travolti dall'effetto Hollande, mette in discussione le iniezioni di liquidità della Bce - In Europa il problema non è la disciplina fiscale,…
La Borsa di Milano, dopo un avvio in ribasso, inverte la tendenza e, a metà giornata, guadagna lo 0,6% risultando il miglior listino d'Europa - Spread sotto quota 390 ed euro in recupero - Spiccano Bpm e Diasorino - Riparte…
Il portavoce della cancelliera tedesca Angela Merkel, Steffen Seibert, avverte che "non è possibile" rinegoziare il patto europeo sul rafforzamento della disciplina di bilancio - L'avvertimento arriva a poche ore dalla vittoria di Hollande in Francia - La Grecia "attui…
Calano i rendimenti dei titoli di Stato decennali ai minimi da quasi un mese - Lo spread con i Bund è sceso a 120 punti base e gli Oat segnano il 2,78% - Recupera anche la Borsa di Parigi, -0,20%.
Dopo un'apertura fortemente negativa (-2%), Piazza Affari inverte la tendenza e gira in positivo - Fiammata iniziale dello spread, che poi torna sotto quota 390 - Ancora in rosso gli altri listini europei: tensioni per i risultati delle elezioni in…
All'indomani delle elezioni presidenziali l'agenzia di rating statunitense ha confermato il punteggio transalpino di AA+, con outlook negativo - "Ma entro fine anno saremo costretti a tagliarlo", ha comunicato S&P's.
Il differenziale Btp-Bund schizza in apertura oltre i 400 punti, poi ripiega leggermente - Nuovo minimo storico sui rendimenti dei decennali tedeschi a 1,56% - Euro sotto 1,30 nel cambio con il dollaro, ai minimi da tre mesi.
La vittoria del leader socialista, secondo esponente della gauche a salire all'Eliseo nella storia della V Repubblica francese, ricalca quella del suo padre politico e omonimo, François Mitterrand, che fu Presidente dal 1981 al 1995 - Anche Hollande, come Mitterrand,…
ELEZIONI FRANCESI - Dopo l'era Mitterrand (1981-95), François Hollande è il secondo presidente socialista della quinta Repubblica francese: ha sconfitto il gollista Nicolas Sarkozy con il 51,9% delle preferenze contro il 48,1% (secondo i dati ufficiali di Ipsos diffusi alle…
ELEZIONI FRANCESI - Se il candidato socialista diventerà il nuovo presidente francese sarà anche il frutto delle eccessive promesse (non mantenute) di Sarkozy - Ma non bisogna dimenticare il cammino iniziato dell'iperpresidente e stroncato dalla crisi: la riforma della Pa…
INTERVISTA all'economista che gestisce per il candidato socialista i rapporti con il mondo della finanza - Berger assicura che Hollande non è "il classico socialista" - La novità nel programma è l'attenzione verso le piccole e medie imprese - Sulla…
Secondo Markit Economics l'indice composito sulla produzione è sceso nell'area euro ben al di sotto della soglia dei 50 punti, dove già si trovava a marzo con 49,7 - Ad aprile il calo era previsto, ma più contenuto (47,4) -…
Intervista all'analista politico francese François Lafond: "Hollande è un europeista convinto, più vicino a Monti e alla Merkel di quanto non lo sia Sarkozy" - Come con Mittérrand, con il candidato socialista si potrebbe andare verso un'Europa più federale" -…
Il vero boom si è però registrato in Europa, dove il progresso è stato addirittura del 27% - olto bene anche le vendite in Asia, dove è stato messo a segno un +22%, grazie soprattutto all'attività in Cina. In America…
Collocati titoli di Stato per 7,4 miliardi complessivi, fra cui Oat in scadenza nel 2022 per 3,323 miliardi di euro con un rendimento del 2,96% e richieste pari a 1,98 volte l'offerta - Cala lo spread di Parigi, la Borsa…
Dopo due ore e mezza di dibattito televisivo in diretta a pochi giorni dal ballottaggio decisivo per le presidenziali francesi, Sarkozy non riesce a prendere il sopravvento per ribaltare l'esito del primo turno - Hollande ha saputo sempre reagire agli…
ELEZIONI FRANCESI - Nel giorno dell'attesissimo (ma storicamente poco influente) faccia a faccia televisivo fra i due candidati al ballottaggio per diventare presidente della Repubblica, i sondaggi danno Sarkozy in lieve rimonta: sembra che stia conquistando sempre più elettori della…
Domenica prossima si elegge il nuovo Presidente (e Hollande resta il favorito) - Sarkozy organizza oggi, per il primo maggio, una manifestazione antagonista a quella tradizionale dei sindacati - Vuole celebrare "i veri lavoratori, che sono più esposti alla crisi…
Domenica quattro Paesi al voto: in Francia per il secondo turno, in Grecia per le politiche, in molte città italiane per le amministrative e anche in due land tedeschi con liberali a rischio - Tutti dovranno fare i conti con…
Nel meeting conclusivo di Tolosa il presidente uscente gioca tutte le sue carte alla conquista dell'elettorato di estrema destra e fa il protezionista: "Non lasceremo che la Francia si perda nella globalizzazione" - Dopo aver dribblato nel weekend i casi…
Destini opposti per i due tecnici italiani impegnati rispettivamente nel campionato russo e francese: mentre Spalletti si gode l'ennesimo trionfo con lo Zenit, il Psg di Carlo Ancelotti crolla a Lilla e vede sfumare il titolo.
I suggerimenti alimentari del discusso medico nutrizionista francese sono il boom editoriale del momento: i suoi libri sono in cima a tutte le classifiche dei libri più venduti - Ma sulla sua dieta i giudizi si dividono: i chili si…
La cancelliera si dimostra diplomatica nei confronti del candidato socialista all'Eliseo - Parole di sostegno anche per Madrid: "Il Governo della Germania ha fiducia nell'Esecutivo spagnolo".
PRESIDENZIALI FRANCIA - Dal prestigioso settimanale finanziario britannico arriva il più inaspettato e autorevole degli assist per il presidente uscente Nicolas Sarkozy: "E' meglio che sieda ancora lui all'Eliseo, Hollande è contrario al rigore" - Il candidato socialista ha chiuso…
E' il terzo incomodo, che imbarazza la Francia davanti all'Europa e i cui voti saranno decisivi per uno dei due candidati al ballottaggio del 6 maggio: Marine Le Pen deciderà a soli tre giorni dal voto a chi "consegnare" il…
L'effetto Hollande offre lo spunto per vendite a pioggia sui principali listini europei: Piazza Affari è tra le peggiori e a metà giornata perde il 2,5% - Soffrono anche i titoli di Stato di Italia, Spagna e Francia: lo spread…
I risultati definitivi confermano il vantaggio del candidato socialista, ma con un margine inferiore a quello che sondaggi e exit poll lasciavano presagire: Hollande ha preso il 28,63% dei voti, contro il 27,18% del presidente uscente Sarkozy - Ballottaggio tra…
I commenti ai risultati all'insegna della cautela - Monti sottolinea che tanto Holland quanto Sarkozy puntano sulla crescita - Bersani soddisfatto e prudente: il cambiamento è cominciato - Centro-destra altalenante - Nel Pdl pesano i sarcasmi del duo franco-tedesco nei…
Nonostante la crisi e la tendenza di solito inversa (imprese francesi che invadono il mercato italiano), nel 2011 gli imprenditori del nostro Paesesi sono fatti valere: dei 420 progetti di investimento di provenienza europea registrati in Francia, 46 sono portati…
Il differenziale Btp/Bund si impenna a 406 pb - In Francia il rendimento dei titoli di Stato si avvicina pericolosamente ai massimi degli ultimi giorni di novembre, quando la crisi sembrava aver toccato il suo apice - Ne risentono anche…
Secondo i primi dati il candidato socialista si attesta sul 28-29% dei consensi mentre il presidente uscente è fermo tra il 25 e il 27% - In terza posizione Marine Le Pen, che fa meglio del padre nel 2002 con…
Il candidato socialista alle presidenziali francesi (il primo turno si tiene questa domenica) è dato come favorito - Resta, però, l'incognita di chi si vuole astenere: rappresenterebbero ancora fino al 30% dell'elettorato - Alla fine andranno alle urne? E per…
ELEZIONI PRESIDENZIALI FRANCESI - Gli ultimi sondaggi vedono il candidato socialista Hollande in vantaggio già al primo turno - A due giorni dal voto, scoppia il caso Moody's, che ha annunciato un imminente downgrade del rating di Parigi - I…
La Banca d'investimenti ha ridotto la sua esposizione netta nei confronti dei cinque Paesi europei più indebitati: Portogallo, Italia, Spagna, Irlanda e Grecia - Fiducia invece nella Francia: asset aumentati da 1,71 a 4,14 miliardi di euro.
La minaccia di un downgrade su Francia e Olanda e i sondaggi che danno Hollande preferito alle presidenziali francesi aumenta le tensioni sui mercati - Il differenziale Btp/Bund ha aperto in netto rialzo a 401 punti per poi scendere a…
Il rischio di downgrading per Francia e Olanda e la paura dei mercati per la probabile vittoria di Hollande mandano di nuovo all'inferno le Borse e i titoli di Stato - Stamani Piazza Affari in rosso all'avvio - Tensione su…
L'esito delle elezioni presidenziali francesi, e la sempre più probabile vittoria di Hollande, desta non poco interesse in Germania, dove vige una certa perplessità per il futuro inquilino dell'Eliseo: la sua visione politica ed europea è in netto contrasto con…
Milano cede il 2% - Negativi anche gli altri listini, soprattutto Parigi: voci di un nuovo downgrading della Francia - Ma anche l'Olanda rischierebbe di perdere la tripla A - Lo spread Btp-Bund sale oltre i 390 punti - Intanto,…
Il dato americano sulle richieste di sussidi di disoccupazione si è rivelato inferiore alle attese - E così Piazza Affari e gli altri listini europei hanno accelerato le perdite - Pesano anche l'allarme su un nuovo downgrade di Parigi e…
A tre giorni dal primo turno delle elezioni presidenziali, è ormai quasi sicuro che sarà ballottaggio tra Sarkozy e Hollande: i due sempre appaiati nei sondaggi al 27,5%, con il secondo che però vola nel testa a testa (55-45%) -…
Una vittoria di Hollande rafforzerebbe soprattutto il segretario del Pd Bersani che ha sottoscritto il manifesto di Parigi assieme ai socialisti francesi e alla Spd - Ma anche Monti non potrà trascurare le indicazioni che verranno dal voto di domenica…
Il leader mondiale nella produzione di beni di lusso ha registrato un aumento dei ricavi a 6,6 miliardi di euro - La divisione Wines & Spirits è cresciuta del 16% - Bene anche la vendita di gioielli e orologi -…
Una serie di ex ministri del Presidente attuale scelgono il campo del candidato socialista - Perfino l'ex presidente Jacques Chirac avrebbe deciso di votare Hollande domenica prossima - Intanto, aperture verso il leader di sinistra anche da parte del mondo…
E' più che mai testa a testa tra i due candidati principali alla poltrona dell'Eliseo: l'ultimo sondaggio li porta in perfetta parità, con il 27% delle intenzioni di voto - Al secondo turno, secondo Le Monde, stravincerà il leader della…
OCCHIO ALLE PRESIDENZIALI FRANCESI (-6 giorni) - Un future sull'andamento dei titoli di Stato (Oat) è introdotto proprio oggi, nella fase pre-elettorale - Alimenterà la speculazione? O, come indicano certi operatori, garantirà un maggiore afflusso di liquidità sugli Oat? -…
Il costo dell'operazione sarà di 6,8 miliardi di sterline, pari a 8,3 miliardi di euro, per il 30% della società - Nel febbraio 2011 Gdf aveva già acquistato il 70% di International Power.
ELEZIONI FRANCESI - Le proiezioni del programma economico di Sarkozy sono contestate anche da centri di studi di tendenza liberale, vicini ai politici conservatori - Starebbe nascondendo tasse future - Negli ultimi giorni, in compenso, fa solo promesse demagogiche, una…
Dopo un avvio positivo, Piazza Affari ha cambiato rotta: perde oltre il 2% - Cedono anche gli altri listini europei - Pesano ancora l'effetto Spagna e il non felicissimo esito dell'asta degli Oat: Parigi ha collocato 8,44 miliardi (contro un…
Parigi è riuscita a piazzare sul mercato 8,4 miliardi di titoli di stato, con un massimo previsto di 8,5: non è stato un tutto esaurito - Inoltre sono saliti i rendimenti dei titoli a 5, 10, 15, 30 anni
Nell'ultimo mese in Francia le vendite di nuovi mezzi sono calate del 23,5%, con Fiat che fa segnare, oltralpe, una discesa del 33,9% - Marchionne: "Marzo orribile per il mercato italiano, calo vicino al 40%" - In attesa dei dati…
Risale la tensione nel mercato obbligazionario europeo - Il differenziale Btp/Bund sfiora i 340 punti, nonostante l'asta dei Btp sia andata bene - Lo spread spagnolo supera i 360 punti tornando a livelli che non vedeva da inizio anno -…
Il ministro Eric Besson si è detto pronto a ricorrere alle riserve di carburanti per contrastare i rincari del petrolio - La Francia aspetta le valutazioni dell'Aie - Nel frattempo i futures sull'oro nero a New York segnano un ribasso…
L'economia francese è cresciuta dello 0,2% nell'ultimo trimestre dello scorso anno rispetto ai tre mesi precedente - L'istituto di statistica nazionale conferma per il 2011 un aumento complessivo del Pil dell'1,7% - Forte l'aumento degli investimenti: +1,1% nel quarto trimestre…
Secondo l’Istituto di statistica transalpino (Insee), le stime sulla crescita del Pil nel 2012 vanno riviste dal +0,5% al +0,7% - Per quanto riguarda il 2013, invece, Parigi è più pessimista e rivede al ribasso le aspettative: +1,75% anzichè il…
La super sfida della Premier League tra City e Chelsea, con i due tecnici italiani protagonisti, viene vinta in rimonta dalla squadra di Manchester, che torna così a -1 dallo United capolista - In Francia arriva invece il primo ko…
Nonostante le previsioni degli analisti, che attendevano un espansione dell'attività, l'indice Pmi composito dell'Eurozona è calato a 48,8 punti nel mese di marzo, al di sotto della soglia fatidica dei 50 punti - Male Germania e Francia - Perdono le…
InfoCamere, la società della rete di Unioncamere, ha firmato oggi a Venezia, con il suo direttore generale Valerio Zappalà, un accordo trilaterale con Francia e Spagna per un sistematico scambio di dati dei rispettivi Registri delle imprese in formato XBRL…
Il presidente francese uscente e candidato alla rielezione ad aprile si scaglia contro la concorrenza sleale internazionale: "L'Europa non può arrendersi alla legge dei più forti" - E propone una formula protezionistica sul modello dell'American Buy Act del 1933 -…
Piazza Affari premia i buoni risultati del gruppo di Colecchio passato ai francesi di Lactalis lo scorso anno - Per il 2012 Parmalat si attende una crescita solida soprattutto in Sudamerica.
Il presidente della Repubblica uscente, e candidato alla rielezione, va all'attacco sul tema dell'immigrazione (uno dei must della sua campagna elettorale finora): "Bisogna rivedere i trattati di Schengen esattamente come è stato fatto per l'euro" - "Non possiamo lasciare la…
La banca franco-belga, in grave difficoltà dallo scorso ottobre, accusa il colpo della crisi del debito greca: il passivo dell'anno appena passato raggiunge la cifra record di oltre 11 miliardi di euro.
Il capo dell'ufficio finanziario di Stmicroeletronics, Carlo Ferro, è stato nominato Direttore generale (Ceo) di St-Ericsson - Mario Arlati ha preso il suo posto da Cfo - Il titolo Stm a Piazza Affari guadagna oltre il 6%.
L'annuncio letto domenica sul sito del ministero iraniano del petrolio sembra l'ennesima mossa per riaprire un tavolo delle trattative con la Ue su nucleare, sanzioni e commercio - Minacciate anche Italia e Spagna - Intanto giovedì sera il Brent a…
Il differenziale Btp-Bund ha aperto la seduto con un salto di 6 punti a 383 pb - Adesso è sceso a 373, si prefigura una giornata altalenante come quella di ieri, in balia di notizie sul futuro della Grecia -…
Già dopo il primo anno da presidente, la sua popolarità è scesa sotto il 50%, toccando il minimo storico del 20% nel maggio 2011 - Dalle pensioni alle 35 ore, dal divorzio da Cécilia al matrimonio con Carla Bruni, dai…
Sono o no le società del pallone entità finanziarie come le altre? Se tali fossero considerate, fallirebbero i campionati di mezza Europa - Ma in Francia esiste già un organismo di controllo esterno, che potrebbe rappresentare una soluzione: i club…
Secondo l'ex presidente della Commissione europea fatali nel provocare la drammatica crisi greca furono il no di Francia e Germania all'intenzione della Ue di sottoporre a continui monitoraggi i conti dei Paesi dell'euro: "Il governo greco - scrive Prodi sul…
Scendono i rendimenti sui Btp a 10 anni, dopo che il differenziale con i Bund ha toccato i 370 punti base nella mattinata - Continua al rialzo lo spread spagnolo dopo le dichiarazioni del ministro dell'economia sul peggioramento del Pil…
La maison francese ha annunciato una crescita nelle vendite del 18,3% e distribuirà un acconto sul dividendo pari a 1,5 euro per azione.
I francesi, in un sondaggio di Le Figaro, riconoscono la supremazia tedesca: il 60% di loro sogna il modello di Berlino - I dati attuali parlano chiaro: la Germania vola con commercio estero, occupazione e contenimento del debito pubblico -…
L'ufficio doganale francese ha diffuso i dati sul deficit commerciale: il disavanzo del Paese nel mese di dicembre è stato di 4,993 miliardi di euro - Calano le esportazioni, stabili le importazioni - Nel 2011 deficit record di 69,59 miliardi…
L'Agenzia del Tesoro transalpina ha piazzato sul mercato oltre 8 miliardi di euro in titoli di Stato a scadenza trimestrale, semestrale e annuale - Rendimenti sempre bassi, anche se per lo più invariati o in lieve aumento.
Finisce con quattro mete francesi e nessuna dell'Italia la prima partita del 6 nazioni, disputata allo Stade de France di Parigi sotto una temperatura glaciale - Per gli azzurri sconfitta onorevole contro i vicecampioni del mondo - I punti italiani…
Il rendimento del titolo di Stato in scadenza nel 2013 è sceso oggi sotto la soglia del 3% - Era dal 14 giugno dello scorso anno che non si raggiungeva un interesse così basso - In calo anche lo spread…
Non ci sono soluzioni alternative: il governo greco non può spremere i suoi cittadini più di quanto non abbia già fatto e non si possono chiedere sacrifici ulteriori ai creditori privati del debito pubblico - La Commissione europea fa appello…
PROMETEIA - Nei primi dieci mesi del 2011 le esportazioni del settore manifatturiero sono aumentate del 12,6%, più di quelle tedesche (+11,3%) - Secondo le stime il 2011 si chiuderà con il segno positivo per l'export, anche grazie all'indebolimento dell'euro…
Parigi ha venduto 5,698 miliardi di obbligazioni a 10 anni con un tasso del 3,13%, 1,253 miliardi a otto anni con un tasso del 2,91% e 1,011 miliardi a sei anni ad un tasso del 2,44%.
Il Purchasing manager index di gennaio fa segnare una crescita decisa nell'Eurozona, pur rimanendo sotto la soglia dei 50 punti - Bene Italia (a 46,8) e Germania, giù la Francia, crolla a 41 la Grecia.
ELEZIONI IN FRANCIA - Il candidato socialista alle presidenziali è il favorito di fronte a Sarkozy, ma i giochi non sono ancora fatti - Negli ultimi giorni ha definito il suo programma economico - Forte interesse per le Pmi e…
Il premier britannico, intervenendo al World Economic Forum in corso in Svizzera, ha così ribadito la sua contrarietà alla tassa sulle transazioni finanziarie, sostenuta invece fortemente da Francia e Germania.
Diffusi i dati sulla fiducia dei consumatori in Italia, Francia e Germania - Rimane stabile al 91,6 di dicembre, il minimo dal '96, quella degli italiani, cresce la fiducia di francesi e tedeschi.
In un comunicato diffuso ieri sera Standard & Poor's ha annunciato il declassamento di alcuni dei maggiori istituti di credito francesi - Tagliato il rating di Societè Generale, a rischio Bnp Paribas
La notizia era stata riportata oggi dal Financial Times - "E' falso", ha detto il ministro delle finanze tedesco in conferenza stampa a Parigi con il suo omologo francese, François Baroin.
Continua la lenta discesa del differenziale tra i Btp italiani e i Bund tedeschi - A rialzo invece lo spread in Spagna a causa del cambiamento nel titolo di riferimento - In Francia si mantiene stabile a 117 punti.
Secondo Ft, i ministri Schauble e Baroin chiederanno all'eurogruppo di oggi un trattamento speciale per gli istituti di credito che controllano compagnie d'assicurazione, un allentamento dei requisiti da inserire in Basilea III e un rinvio di tre anni della scadenza…