L'ex presidente francese è stato condannato a 3 anni di carcere, 2 con la condizionale, per lo scandalo intercettazioni. Fra le accuse, la corruzione di un magistrato e traffico di influenze.
Il gruppo guidato da Gianfranco Battisti è in corsa per la realizzazione dell'alta velocità in Slovenia e per portare il Frecciarossa in Francia in concorrenza con Sncf
Secondo il cda di Suez, l'Opa "mette a rischio il piano 2020 e impatta negativamente sul valore del Gruppo" - Ok ai conti 2020, chiusi con ricavi in calo, ma con un significativo miglioramento nel 2° semestre - Suez in…
INTERVISTA all'economista GIOVANNI FERRI che spiega perché il nuovo ministero è utile e con quali caratteristiche dovrà nascere per avere successo in un settore chiave per la ripresa economica e per l'ambiente - "E' indispensabile avere una visione di sistema,…
La proposta dei 5 Stelle, accolta dal premier incaricato Mario Draghi, vanta già alcuni precedenti in Europa: ma a Parigi la svolta green ha innescato i gilets gialli.
Veolia ha depositato un'opa ostile su Suez - il ministro Le Maire chiede l'intervento dell'Amf - Il Tribunale di Nanterre sospende l'operazione
La società ha ottenuto un contratto da 460 milioni per la produzione e l'installazione di 64 turbine eoliche nel parco di Courseulles-sur-Mer, al largo delle coste della Normandia
Salvo sorprese il gruppo triestino e Chantiers de l'Atlantique lasceranno decadere il termine fissato al 31 gennaio dall'Antitrust Ue per ricevere ulteriore documentazione e dare il via libera ad un matrimonio che per diversi motivi non si farà più.
Dando seguito a una direttiva Ue del 2019, la Francia è il primo Paese europeo a imporre a Big G di riconoscere un compenso alle testate giornalistiche per la pubblicazione dei contenuti sul motore di ricerca.
I canadesi hanno rinunciato all'Opa su Carrefour dopo nil veto del Governo ma, al contrario, si accende l'Opa su Suez: dopo l'offerta di Veolia ne è nata una concorrente, promossa dal fondo Ardian e dall'americana Gip
Il governo francese ha proposto al gruppo italiano di estendere di un altro mese il negoziato per chiudere l’operazione - Sulla trattativa, però, si allunga ancora l'ombra dell'Antitrust europeo
La previsione arriva dal rapporto di un comitato scientifico nominato da Macron due anni fa: la nuova rete mobile potrebbe far salire le emissioni anche del 44%, nello scenario peggiore.
Il presidente francese ha manifestato alcuni sintomi: nei giorni scorsi ha ricevuto di persona il premier portoghese Antonio Costa e il premier spagnolo Pedro Sanchez.
Lo storico produttore francese di tè ha ostacolato la libera concorrenza imponendo ai rivenditori gli stessi prezzi del proprio e-commerce interno.
Secondo la Bbc, dopo mesi di trattative, Uk e Ue potrebbero firmare un accordo commerciale già venerdì, ma la Francia minaccia il veto
Fincantieri ha ancora pochi giorni per convincere l'Antitrust europeo a dare il via libera alle nozze con Stx ma in Francia crescono i dissensi sulla fusione con il gruppo italiano per paura della Cina - Per ora Macron difende ll…
Conte e Macron vorrebbero un'intesa internazionale per evitare chiusure a macchia di leopardo, ma l'Austria pretendere cospicui rimborsi per chiudere le piste - Intanto, in Svizzera già si scia, mentre la Spagna è pronta ad aprire gli impianti
Svolta storica in Francia, dopo che l'Antitrust (recependo una direttiva Ue) ha costretto Big G a riconoscere un compenso agli editori per la pubblicazione delle notizie. Ad oggi hanno trovato l'intesa Le Monde, Courrier international, L’Obs, Le Figaro, Libération e…
Il 15 novembre del 1975 nasceva alle porte di Parigi, nel castello di Rambouillet, il G7, la prima riunione dei Sette Grandi del mondo: l'Italia fu allora rappresentata dal premier Aldo Moro
Il dato è emerso da un sondaggio Ifop iniziato lo scorso 30 ottobre e supera di 27 punti percentuali quello registrato in occasione del primo confinamento.