Nella sua prima relazione all'Assemblea degli industriali, il neo presidente Giorgio Squinzi parla di quattro priorità: la riforma della Pubblica amministrazione, i "pagamenti dei debiti della P.A.", i "tagli alla spesa pubblica" e il "credito alle imprese" - La riforma…
Durante l'incontro di questa mattina fra Mario Monti, il direttore dell'Agenzia delle Entrate Attilio Befera e i dirigenti di Equitalia si sarebbe parlato anche di introdurre un nuovo meccanismo per la rateizzazione dei debiti fiscali - Il Premier: "Possiamo e…
Secondo il bollettino statistico della Banca d'Italia sulla finanza pubblica, le entrate fiscali sono calate nei primi tre mesi del 2012 del 5% a 83,168 miliardi di euro.
Il direttore dell'Agenzia delle entrate: "Mi auguro che sia il lavoro fatto con la Guardia di finanza sul territorio sia il nuovo redditometro, che presenteremo a brevissimo, invoglino chi finora ha pagato poco a pagare il giusto".
Nel 2011 il salario netto medio di un single senza figli a carico si è attestato in Italia, all’attuale tasso di cambio, a 25.160 dollari netti - Siamo al ventritreesimo posto: dietro ai big europei, ma anche a Spagna e…
I voti a favore sono stati 228, i contrari 29, gli astenuti 2 - Diverse le novità in arrivo: dallo stop al beauty contest per le frequenze tv al un pacchetto di modifiche sull'Imu, a cominciare dalla possibilità per chi…
Voti favorevoli 479, 71 i contrari 71 e 10 le astensioni - Il via libera definitivo è previsto per le 13,30 - Il provvedimento passerà quindi al Senato e dovrà essere convertito in legge, pena la decadenza, entro il primo…
Emendamento Udc approvato in commissione: l'Imu si pagherà a scelta in due o tre rate - Ecco tutte le novità in arrivo - Salta il fondo taglia-tasse - Revisione delle rendite catastali - L'Iri prende il posto dell'Ires - Arriva…
L'Imu si pagherà in tre rate, ma dalla delega fiscale approvata ieri in Consiglio dei ministri salta il fondo taglia-tasse - Ecco tutte le novità in arrivo - Revisione delle rendite catastali - L'Iri prende il posto dell'Ires - Arriva…
In commissione Esteri a Palazzo Madama inizia la discussione del disegno di legge di ratifica del trattato firmato da 25 Stati dell'Unione europea - Il Trattato entrerà in vigore il primo gennaio 2013.
Per due giorni i giovani medici di tutta Italia incrociano le braccia per protestare contro l'emendamento al Ddl fiscale che prevede di imporre l'Irpef anche sulle borse di studio - La Camera cancella la norma - Il Presidente del Sigm…
Un emendamento presentato dal relatore del Decreto legge fiscale Giancarlo Conte prevede il versamento in tre rate dell'Imu sulla prima casa - La prima rata dovrebbe essere versata il 16 giugno, le altre due il 16 settembre e il 16…
Si abbassa la tensione sull'indebitamento dello Stato dopo il record di gennaio - Le entrate tributarie, invece, aumentano di 0,7 miliardi (il 2,7%) rispetto allo stesso mese del 2011, toccando quota 26,4 miliardi.
Le medie imprese manifatturiere restano, malgrado le difficoltà della crisi, il segmento più dinamico e più solido del sistema industriale italiano: secondo l'indagine 2012 di Mediobanca-Unioncamere vincono nettamente il confronto sia con le grandi che con le piccole aziende -…
La modifica è contenuta in un pacchetto di emendamenti che verrà presentato lunedì mattina - Ancora nessuna notizia però su quali siano le date di scadenza - Nessuna novità per l'Imu sulle case di riposo, mentre dovrebbero arrivare sgravi per…
Lo prevede un emendamento del Governo approvato dalle commissioni Bilancio e Finanze del Senato, che entro oggi daranno il via libera al testo, facendolo approvare nell'Aula di Palazzo Madama.
L'Agenzia delle entrate ha pubblicato i dati sulla lotta all'evasione: dei 12,7 miliardi recuperati 1,7 provengono dalle grandi imprese - Diffuse soprattutto pratiche di elusione fiscale.
La notizia arriva direttamente dall'avvocato del Pibe de Oro: "Diego sarà a Napoli settimana prossima: vuole salutare i tifosi e dimostrare che non è un evasore. Il 5 aprile si presenterà davanti ai giudici" - Intanto la città già freme:…
A partire dal mese di marzo l'aumento dello 0,33% delle addizionali dell'Irpef regionale peserà sulle tasche di dipendenti e pensionati italiani - Alcune amministrazioni hanno già deliberato l'aumento delle addizionali comunali, consentite fino ad un massimo dello 0,8% - Da…
Nel Consiglio dei ministri di ieri si è discusso della riforma del mercato del lavoro e del disegno di legge delega per la riforma fiscale - Ecco tutte le novità sui tempi e sulle misure: articolo 18, contratti, ammortizzatori sociali,…
Tutte le novità in arrivo: dal fondo Irpef per futuri sgravi alla revisione delle rendite catastali, dalla nuova Iri allo sfoltimento delle agevolazioni, dalla soluzione dei contenziosi alle nuove sanzioni penali - Oggi il Ddl in Consiglio dei ministri -…
"Ci sono altre cose da discutere", ha detto il vice ministro dell'Economia - Ancora molti i dubbi sul provvedimento: non si sa se verrà varato domani e se si limiterà a emendare la delega già presentata dal governo Berlusconi -…
Alle 16 a Palazzo Chigi ultimo vertice fra Governo e parti sociali sulla riforma del lavoro - Articolo 18 già archiviato, si discuterà degli ultimi dettagli - Domani mattina si riunisce il Consiglio dei ministri che dovrà dare il via…
Nel disegno di legge delega che arriverà venerdì in Consiglio dei ministri scompare il sistema progettato dal governo Berlusconi e mai realizzato - Rimane in cantiere il fondo strutturale per tagliare le tasse in futuro - Novità per la revisione…
L'ipotesi è fra gli emendamenti al decreto fiscale all'esame delle commissioni in Senato - Bollino blu per i commercianti virtuosi - Pace “scontata” per le liti col fisco - Nuova tassa per i passeggeri dei traghetti - Confisca dei patrimoni…
Secondo Francesco Pizzetti, le nuove norme sulla trasparenza amministrativa nei controlli fiscali rappresentano addirittura ''forti strappi allo Stato di diritto" - Viviamo in una "fase d'emergenza dalla quale uscire al più presto".
In un'intervista a SkyTg24 Diego Armando Maradona parla del suo debito da 40 milioni con lo Stato italiano, invocando un accordo e un fisco più umano per i cittadini - "Ho perso vent'anni d'amore" - Sembra difficile, però, che il…
La Nuova Zelanda teme di perdere il suo primato mondiale delle location cinematografiche a vantaggio delle nuove mecche low cost - L'enigma di Avatar e le promesse di Spielberg - Il tocco di Jackson e il Signore degli Anelli -…
Le imposte indirette hanno registrato una crescita di 4.413 milioni di euro (+2,3%), quelle dirette si sono attestate sostanzialmente allo stesso livello del 2010 (+ 0,2%, per un incremento di 410 milioni di euro) - Le entrate relative ai giochi…
L'Agenzia delle Entrate chiede ai cittadini di pagare le tasse per offrire più servizi ma la filosofia è deviante e in contrasto con la stessa strategia di Monti: l'obiettivo non deve essere più Stato e più servizi pubblici ma pagare…
"Provvedimenti per il riequilibrio delle imposte, anche relativo alla tassazione dei redditi finanziari", così il premier Mario Monti nell'Atto di indirizzo sulla politica fiscale nel triennio 2012-2014 - Il viceministro Grilli: "Restituiremo parte del tesoretto ai cittadini" - Meno imposizione…
Con una mossa a sorpresa, nel decreto sulle semplificazioni fiscali il Governo corregge la "patrimonialina" introdotta appena due mesi fa con il salva-Italia: l'imposta di bollo proporzionale dell'uno per mille colpirà anche i conti deposito bancari e postali e i…
Il Consiglio dei ministri ha varato sabato sera ill nuovo decreto legge sulle semplificazioni fiscali - In arrivo novità sull'imposta municipale unica e il ritorno dell'elenco clienti-fornitori al posto dello spesometro - Black list e controlli a tappeto sulle partite…
Secondo il Premier italiano, l'intesa raggiunta dall'Eurogruppo è "un risultato importante anche perché toglie i rischi immediati di contagio" della crisi - L'Italia "è meno vicina al baratro di quanto lo fosse tre mesi fa" - E sulla riforma fiscale,…
TUTTE LE MISURE NELLA BOZZA DELLA RIFORMA - Oggi il Governo discute il decreto legge sulla semplificazione fiscale, prima della probabile approvazione di venerdì - Giro di vite contro l'evasione, il gettito recuperato finirà in un fondo speciale per alleviare…
Le risorse che arriveranno quest'anno e il prossimo dalla lotta all'evasione fiscale saranno impiegate dal 2014 per mettere in campo misure a favore delle fasce deboli, soprattutto in termini di detrazioni per i familiari a carico.
Secondo quanto stabilito dall'ultimo decreto salva-Italia, l'imposta di bollo annuale fissata deve essere pagata entro il 16 febbraio.
Certificati e documenti online subito validi e in tempo reale è la rivoluzione che approda oggi in Consiglio dei ministri - Spazzate via 430 mila fra leggi, disposizioni e regolamenti - Il governo Monti al lavoro su più fronti: certificazione…
Su 30 Paesi analizzati dall'Istituto brasiliano di Pianificazione tributaria è il Brasile il peggior Stato in cui pagare le tasse - Al penultimo posto del ranking l'Italia: imposte altissime, ma in cambio pessimi servizi pubblici - La più virtuosa? L'Australia.
Secondo Bankitalia, fra ottobre e novembre l'indebitamento delle amministrazioni pubbliche è sceso da 1.909 a 1.905 miliardi di euro - Il Tesoro: nei primi 11 mesi del 2011 entrate tributarie per 330,592 miliardi.
"E' necessario incutere un sano timore negli evasori" - Così il direttore dell'Agenzia delle entrate, in un'intervista su canale 5, risponde alle polemiche seguite all'operazione portata a termine nei giorni di festa a Cortina d'Ampezzo.
Saranno restituiti 900 milioni a circa un milione di contribuenti - Nel 2011 i risarcimenti sono ammontati a 8,7 miliardi di euro.
Il giurista e tributarista avanza alcune proposte in Senato: l'inserimento nella dichiarazione dei redditi dei cespiti tassati già alla fonte, la tassazione in capo ai soci allo scopo di fare emergere i fondi occultati con società di comodo, la trasparenza…
Tutti i contenuti del decreto salva-Italia che ha superato l'esame della Camera e che diventerà legge alla vigilia di Natale - Tasse, minipatrimoniale, lotta all'evasione, casa, pensioni, sviluppo i punti del decreto del Governo che a gennaio ritenterà le liberalizzazioni…
Il 2017 sarà l'anno in cui la Svizzera potrebbe perdere definitivamente il suo carattere di neutralità e riservatezza sui conti correnti bancari. La direttiva europea, che accompagna tale cambiamento, prevede un prelievo del 35% su tutti i capitali elvetici depositati…
Il ministro delle finanze ha annunciato le nuove misure che adotterà il governo di Giacarta per combattere le frodi fiscali: se, una volta identificati, gli evasori non pagheranno i debiti che hanno verso l'erario, verranno pubblicati i loro nomi. Se…
Fine settimana di fuoco per il premier Mario Monti, chiamato al confronto con le forze politiche e sindacali - Intanto ministri e tecnici limano le misure che confluiranno nel pacchetto di riforme da oltre 20 miliardi - Tra oggi e…
Il primo pacchetto di misure dovrebbe arrivare in parlamento a metà dicembre, fra il 9 e la pausa natalizia - Il premier sta lavorando per un'approvazione lampo - Tra i nuovi provvedimenti spunta anche la creazione di un'Authority per la…
Il presidente Marzano ha elencato davanti alla commissione Senato alcuni suggerimenti per concretizzare una riforma fiscale con urgenza e il più presto possibile: una patrimoniale ordinaria, il rafforzamento dell'Agenzia delle entrate, una rimodulazione dei regimi fiscali di favori esistenti e…
Il direttore garantisce che "non ci sono problemi tecnici, ma solo decisionali e politici. I nostri database sono ricchi e aggiornati. Nella banca dati abbiamo tutto, con l'ultima manovra anche l'analisi dei movimenti finanziari".
TESTO INTEGRALE DELL'INTERVENTO - Senato: 281 sì e 25 no - Crescita e risanamento nel programma: interventi d'emergenza e riforme - Fisco: meno tasse su lavoro e imprese ma più Iva e ritorno all'Ici su prima casa - Riforme pensioni…
Nei soli primi dieci mesi del 2011, una verifica su sei si è basata su elementi informativi acquisiti in settori diversi da quello tributario, consentendo l’individuazione di basi imponibili sottratte a tassazione ai fini delle imposte sui redditi per 13,5…
La Corte di giustizia europea ha condannato il nostro Paese per per non aver recuperato dai datori di lavoro gli aiuti, in forma di sgravi fiscali, per i contratti di formazione.
Dalle liberalizzazioni al lavoro, dalle pensioni al taglio dei costi della politica senza scordare l'Ici o la patrimoniale: questi i caposaldi del prossimo Esecutivo guidato dal neo-senatore a vita - La parola chiave rimane "crescita" - Per raggiungere la meta…
In Italia le assicurazioni sono tra i principali investitori istituzionali. "Il settore ha un ampio potenziale di sviluppo - spiega il dg Paolo Garonna alla commissione Finanze del Senato - ma è penalizzato da alcune decisioni di politica fiscale: le…
Quattro proposte per riportare in sicurezza il debito pubblico senza ricorrere alla patrimoniale: 1) fiscalizzare gli oneri sociali per ridurre costo del lavoro e dare slancio ad export e pil; 2) holding delle partecipazioni pubbliche locali con l'incarico di dismetterle;…
Il governo Merkel approva nuovi tagli fiscali che andranno a beneficio soprattutto delle fasce di reddito medio-alte - In media, si tratta di 25 euro al mese in meno per contribuente - L'opposizione bolla la "mini-riduzione" come mera propaganda a…
INTERVISTA A MARIO NOERA (Bocconi) - "L'accordo europeo arriva tardi e non è detto che sia sufficiente. Non basta l'ingegneria finanziaria per uscire dalla crisi. E il risanamento senza sviluppo non porta da nessuna parte. La ricapitalizzazione chiesta adesso alle…
Paolo Garonna, direttore dell'associazione delle imprese assicuratrici, sentito in commissione finanza di Montecitorio sollecita una rapida approvazione della delega al Governo della riforma fiscale e assistenziale.
Possibile una riedizione della sanatoria già sperimentata con successo nel 1994 sotto il Governo Dini - Il Cavaliere conferma: "Ne abbiamo parlato, ma la discussione è ancora in corso" - La maggioranza punterebbe ad incassare grazie alla nuova misura non…
L'economista Arun Kumar fa un'analisi della situazione fiscale del suo Paese denunciando non solo l'evasione fiscale dei ceti alti della società, ma soprattutto una tendenza a concedere sgravi e privilegi alle fasce più ricche della popolazione.
Secondo l'Agenzia delle Entrate, gli impianti non sono una struttura fissa al suolo e quindi da considerarsi mobili e non soggetti all'Ici. Una circolare dell'Agenzia del Territorio li classifica come opifici, assoggettandoli al pagamento dell'imposta. Una terza analisi è stata…
In audizione alla commissione Finanze del Senato, Daniele Franco, capo della ricerca economica di Bankitalia, parla dell'opportunità “di reintrodurre l'abitazione principale fra gli immobili soggetti a imposta, in particolare all'Ici".
Parlando di fronte a una Camera mezza vuota per la protesta delle opposizioni, il premier ha definito la bocciatura del Rendiconto "un incidente" e ha negato che possa determinare una crisi istituzionale - Napolitano un "arbitro impeccabile" - Questo Esecutivo…
La valutazione è stata espressa dal presidente Luigi Giampaolino, in audizione alla Commissione Finanze della Camera. "Parte delle entrate sono già state utilizzate dal decreto di agosto". Nel complesso bisogna "evitare la strada della riduzione della spesa sociale".
A lanciare l'allarme è il direttore generale di viale dell'Astronomia, Giampaolo Galli, che di fronte alle commissioni Finanze e Affari sociali della camera ha sottolineato come la nuova soglia verrebbe raggiunta "se la delega venisse attuata anche attraverso il taglio…
Oggi in commissione al Senato sono attesi i rappresentanti dell'Agenzia delle Entrate - Domani toccherà al Dipartimento delle Finanze e ad Assonime - Nell'ambito dell'indagine conoscitiva in vista del federalismo fiscale interverranno Anutel, Abi, Confindustria e Rete Imprese - Domani…
Vieri Ceriani, capo del servizio Rapporti fiscali di via Nazionale, ha parlato in commissione Finanze della Camera in merito alla delega al governo per la riforma fiscale. "Bisogna valutare attentamente quali misure conservare, sopprimere o ridurre". Per questo il gruppo…
Diminuire il carico fiscale e contributivo sulle imprese e sul lavoro potrebbe stimolare i consumi e favorire l'export con benefici sul Pil e sull'occupazione - Ma la copertura è problematica: bisognava finanziare l'operazione con l'Iva. Adesso occorrerebbe tassare gli immobili…
Il gettito Ire registra una crescita dell'1,7% (+1.617 milioni di euro), mentre l'Ires scende da 16.518 a 15.330 milioni - Il gettito Iva aumenta del 2,4% - Nel complesso le imposte indirette fanno segnare su base annua un incremento del…
La misura più controversa presentata ieri dal Governo come emendamento alla finanziaria bis è certamente quella che impone la pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi sui siti web dei Comuni - Oltre alla questione della pricay, il rischio è che fra…
L'aliquota massima che gli evasori inglesi pagheranno per regolarizzare la propria posizione è del 34%, ma per la maggior parte di loro si tratterà di sostenere una tassa compresa fra il 20 e il 25% - Soddisfazione dall'Associazione dei banchieri…
La Svezia non è più un paradiso nordico ma sta uscendo dalla crisi alla grande: con i sacrifici e le riforme. Pensioni, sanità, scuola, contratti, privatizzazioni: è cambiato tutto. Perplessità sui problemi della Fiat: alla Volvo il contratto aziendale è…
Negli Stati Uniti chi ha portato illegalmente i propri soldi in paradisi fiscali paga una multa pari al 25% della somma esportata fra 2003 e 2010 - Il Governo di Londra incasserà nove miliardi di sterline in quattro anni grazie…
Allo studio una nuova misura per far rientrare in Italia altri capitali illegali, stavolta con un'aliquota molto superiore a quella imposta nel 2009 - Si parla di un prelievo del 6-7% per incassare quasi 10 miliardi - Restano sul tavolo…
Il ministro dei Beni e le Attività Culturali sta studiando un atteso provvedimento che favorisca l'apporto di finanziamenti privati destinati alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio italiano. L'asset nazionale soffre da sempre di carenze normative che favoriscano la partecipazione…
Sarà impopolare ma era meglio ammettere che è necessario aumentare le tasse piuttosto che ricorrere a una manovra veloce ma basata su interventi parziali ed iniqui, come il ticket sulla sanità o il taglio delle pensioni solo se superiori a…
Il tasso di variazione positivo (+5,1%) è in linea con gli andamenti registrati negli altri Paesi europei. Secondo il bollettino del ministero dell'Economia la buona tenuta "è riconducibile a fattori economici e congiunturali".
Continua la lotta degli Stati Uniti all'evasione fiscale. Dopo UBS, indagata un'altra grande banca svizzera.
di Carlo Musilli - Il provvedimento sbarca alla Camera per l'ok definitivo - Alti i costi sociali, eppure secondo molti economisti potrebbero non bastare - Sono numerose le modifiche dell'ultim'ora, ma mancano iniziative per favorire la crescita e la competitività…
Colpiti i trattamenti pensionistici sopra i 2.341 euro - Da lunedì ritorna il ticket - Il bollo d'imposta sul conto titoli diventa più progressivo - Escluse le autostrade dal tetto per la deducibilità degli ammortamenti - Aliquota addizionale per le…
Questo il monito che il governatore di Bankitalia ha lanciato stamane dall'assemblea annuale dell'Abi - "Se non si incide anche su altri voci di spesa, il ricorso alla delega fiscale e assistenziale per completare la manovra nel 2013-2014 non potrà…
Avvertimento del governatore dall'assemblea dell'Abi: "Se non si incide anche su altri voci di spesa, il ricorso alla delega fiscale e assistenziale per completare la manovra nel 2013-2014 non potrà però evitare un aumento delle imposte".
Secondo il presidente delle concessionarie autostradali la manovra del Governo punisce non solo la cetegoria ma frena lo sviluppo delle infrastrutture con un'operazione discutibile sugli ammortamenti - Disponibilità al confronto per cambiare la norma
La rivalutazione degli assegni pensionistici e il rincaro dell'imposta sulla custodia titoli sono le due misure più controverse dell'intera manovra - Oggi il ministro dell'Economia non ha escluso eventuali modifiche, purché i saldi restino invariati - "Se ci sono idee…
Secondo l'ad di Intesa Sanpaolo il provvedimento sulle rendite "è positivo" e rappresenta "un allineamento a quello che succede in tutta Europa" - Quanto alla Grecia assicura: Intesa farà la sua parte sui titoli del debito ellenico.