A spoglio concluso, il fronte del "Leave" si è imposto con il 51,9% dei voti, contro il 48,1% in favore del "Remain" - Sterlina è immediatamente crollata ai minimi da 35 anni - Borse nel panico - Solo il nazionalista…
Da "IL ROSSO E IL NERO" di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - Se nel referendum britannico di giovedì prossimo vinceranno i SI' loro se la caveranno , mentre noi faremo più fatica a riadattarci a un'Europa senza Gran Bretagna…
Se vincerà Brexit nel referendum del Regno Unito, a Berlino e a Bruxelles impareranno la lezione? Sapranno dismettere la maschera dei "ragiunatt" per indossare finalmente i panni degli statisti attuando politiche che ridiano speranze ai cittadini e che rilancino una…
L’azienda varesina è stata inserita nella pubblicazione che seleziona ogni anno le PMI più dinamiche e con la crescita più rapida in tutta l’Ue.
Sul fronte internazionale si rischia una nuova tempesta in Borsa: gli investitori punteranno sui bond e la Bce dovrà intervenire per raffreddare gli spread - In Gran Bretagna Brexit porta alla recessione: a rischio un milione di posti di lavoro,…
Il ritorno a un tasso di inflazione inferiore ma vicino al 2% "senza ritardi indebiti" non dipende solo dalla Banca centrale europea: così il presidente della Bce da Bruxelles, dove ha anche chiesto chiarezza sul futuro dell'Europa - Le Borse…
Il segretario generale di Assopopolari sottolinea che la proporzionalità nella regolamentazione bancaria è diventata una priorità emergente anche in Europa per alleggerire gli oneri a carico delle piccole banche rispetto alle grandi - Lo Small Banking Box di Schauble e…
MORNINGSTAR.IT - Nel primo trimestre sono stati conclusi 1,45 milioni di contratti, che rappresentano poco meno del 32% del totale del Vecchio continente - Continua a crescere l’offerta.
Apprezzabile lo slancio europeistico delle Considerazioni finali nel governatore Visco - "Si cresce con le riforme che portano a perdere sovranità nazionale" - L'insostenibile rabbia del leghista Salvini - I limiti dell'industria bancaria italiana, specialmente nell'investment banking che va di…
Forse nelle Considerazioni finali del Governatore della Banca d'Italia ci si aspettavano parole più forti e decise sulla situazione delle banche italiane ma sull'immobilismo dell'Europa e sulle rigidità della regolazione bancaria europea Visco è passato all'attacco criticando apertamente il dogmatismo…
Il cavo, chiamato "MAREA", sarà in grado di garantire un’ampiezza di banda pari a 160 terabit al secondo - I lavori di questo ambizioso progetto inizieranno ad agosto 2016 per terminare entro ottobre 2017.
Si è svolta a Roma un'iniziativa promossa dal Movimento Europeo - Italia denominata "Processo all'Europa" nell'ambito della quale è stato messo in scena un "processo" sulla base di una serie di capi di accusa preparati dagli studenti del liceo Tacito…
A metà giornata viaggiano in territorio positivo i listini europei, trascinati dal petrolio che ha raggiunto i livelli di novembre 2015 - A Piazza Affari svettano Mediaset e le Popolari - In difficoltà la galassia Agnelli, soprattutto Fca dopo il…
Con la legge approvata in via definitiva l'altro giorno l'Italia ha regolamentato le unioni civili come il resto d'Europa - Ecco Paese per Paese come funziona la legge nel Vecchio continente
In campo le milanesi nei due anticipi di serie A: Mancini ha detto addio alla Champions ma può blindare la qualificazione diretta all'Europa League - Il malconcio Milan di Brocchi prova a rialzare la testa nelle ultime due giornate: in…
Sono 3.814 i distributori di GPL presenti in Italia al 30 aprile 2016, in aumento rispetto ai 3.767 del 31 dicembre 2015 (cresciuti, a loro volta, del 6% rispetto ai 3.562 del 31 dicembre 2014). Circa 35.000 i punti vendita…
Il presidente François Hollande ha deciso di frenare sulle negoziazioni per il Partenariato transatlantico per il commercio e gli investimenti, ovvero il trattato per il libero commercio tra Usa e Europa - Il rapporto di Greenpeace e i punti più…
Il Bovespa, il principale indice azionario del Brasile, è il migliore del 2016: ha guadagnato dall'inizio dell'anno il 24,3%, seguito dal Merval (la Borsa di Buenos Aires) che è in rialzo del 17,4% - Tra le peggiori Borse dell'anno c'è…
Effettuare e ricevere chiamate, inviare sms e navigare su internet dall'estero da oggi costerà molto meno. - Entrano in vigore le nuove regole stabilite dal Parlamento Europeo che prevedono risparmi ingenti per tutti i cittadini - Ecco quali sono le…
Dopo il ribasso di ieri, Piazza Affari recupera (+1,45%) e diventa la miglior Borsa d'Europa - In netto rialzo le banche e soprattutto Mps, Ubi e Unicredit - Bene anche A2A - La trimestrale penalizza Fca - Vendite anche sulla…
Il gruppo guidato da Sergio Marchione ha più che raddoppiato la performance del mercato: le vendite Ue più zona Efta sono tronate ai livelli pre crisi 2007, in rialzo del 5,7%. Fca è cresciuta del 13,3%, oltre il doppio. Italia…
Al via la riforma Eures, il programma UE che consentirà a giovani e meno giovani di accedere ad quasi due milioni di opportunità di lavoro presenti in tutta Europa. - Per chi vuole trovare un impiego all'estero, è un'occasione da…
Secondo un report il 2016 sarà un Paese positivo per quasi tutti i Paesi dell'area, che godono di una forte ripresa della domanda interna - La morsa della recessione si allenta su Russia e Ucraina, mentre si consolida la crescita…
I forti ribassi di Fca, Cnh, Banco Popolare, Telecom Italia ed Eni travolgono la Borsa di Milano (-1,88%) ma anche gli altri listini europei chiudono in rosso - Pesano il calo del prezzo del petrolio e cattivi dati americani -…
L'allarme arriva dall’Associated Press che cita autorevoli fonti di sicurezza europee e irachene: si tratterebbe di cellule “interconnesse”, come quelle che hanno agito a Parigi e a Bruxelles, sguinzagliate in molti dei paesi del Vecchio continente, tra cui l'Italia ma…
Dopo l'assurda mossa dell'Europarlamento che spalanca le porte del Vecchio continente all'olio tunisino danneggiando il Made in Italy, il mondo dell’Olio Italiano si ritrova a Perugia dal 13 al 19 marzo per una delle più importanti manifestazioni del settore: l’…
A rendere insoddisfatti gli italiani è l'impossibilità di aumentare i propri accantonamenti. Una dato che si riflette anche sulla propensione alla spesa che rimane prudente. I risultati dell'Indagine internazionale sul risparmio pubblicata da Ing: Olanda, Lussemburgo e Gran Bretagna sono…
I rossoneri vogliono proseguire l'inseguimento all'Europa ma il Torino, pur in crisi, è un avversario ostico - Mihajlovic: "Non siamo inferiori a nessuno ma dobbiamo continuare a vincere e battere il Toro non è facile" - Non ci sarà Montolivo,…
Grazie ai vistosi rialzi del gruppo Agnelli, dell'Eni, di Generali e di Bpm la Borsa di Milano è la maglia rosa d'Europa - Exploit di Geox (+11%) - In grande spolvero tutti i listini, sia per il rialzo del petrolio…
In quali settori investire l'economia e, soprattutto, quale capacità di spesa mettere in campo per rilanciare l'economia nell'unione monetaria? Ecco alcune proposte e l'invito ad utilizzare le cooperazioni rafforzate e strutturate già previste dal Trattato di Lisbona
Secondo l'Ufficio studi della Cgia di Mestre, in Italia paghiamo mediamente 1.141 euro l'anno in più rispetto ai contribuenti tedeschi e addirittura 2.389 euro più degli spagnoli - Peggio di noi nell'Eurozona solo Francia, Belgio e Finlandia.
La squadra di Spalletti affronta il Palermo e ha l'occasione buona per avvicinare il terzo posto ma deve fare i conti con il caso Totti ("La panchina mi fa male, merito rispetto: speravo che Spalletti mi dicesse in faccia le…
Mario Monti merita gratitudine per aver aver salvato l'Italia dalla bancarotta nel 2011 ma il suo duro attacco a Renzi sulla politica europea rivela che, come dimostra anche la vicenda di Scelta Civica, la politica non è nelle sue corde…
Il premier ha riferito al Senato in vista del Consiglio europeo di giovedì: "Dobbiamo capire se Europa torna ad essere comunità o sarà solo un contratto" - Non risparmia una stoccata a Deutsche Bank: "La vera questione in Europa riguarda…
L'Italia può chiedere a Bruxelles un rafforzamento del piano Juncker per gli investimenti e il completamento dell'unione bancaria, ma non il cosiddetto aggiustamento "simmetrico": non ha alcun senso pretendere che la Germania ci tolga le castagne dal fuoco comprimendo la…
La nuova regolamentazione europea sulla gestione delle crisi bancarie incentrata sul bail-in è un attentato al buon senso che crea smarrimento e non conforta neppure pensando che le banche pagheranno lo scotto delle loro "malefatte" - Così si rischia di…
DA "IL ROSSO E IL NERO", settimanale online di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - In questo momento i ribassisti dominano i mercati con una serie di spauracchi a disposizione: i rialzi della Fed, Brexit, le elezioni Usa, la Cina,…
Secondo l'ex ministro Rainer Masera le sempre più complesse regole europee applicate alle banche senza distinzione tra grandi e piccole, a differenza di quanto fanno gli Stati Uniti, hanno finito per avvantaggiare i grandi istituti e soffocare le banche regionali…
Il lunedì nero delle Borse non ha conosciuto confini: dopo il tracollo di Piazza Affari e dei listini europei, l'onda ribassista ha colpito anche Wall Street e il Nikkei giapponese (-5,4%) - I mercati temono l'arrivo della recessione che non…
INTERVISTA A INNOCENZO CIPOLLETTA, economista - "I fondamentali dell'economia reale non giustificano il crollo della Borsa ma da Bruxelles e da Berlino arrivano segnali poco rassicuranti. L'Italia ha fatto quel che doveva ma il modello di integrazione e di sviluppo…
"The new european industrial policy" di Franco Mosconi sarà discusso oggi da Magda Bianco (Bankitalia), Claudio Costamagna (Cdp), Enrico Giovannini (ex Istat) e dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Claudio De Vincenti oggi pomeriggio a Roma all'Istituto Luigi Sturzo (h.17.30,…
Nel giorno-chiave dell'incontro del ministro Padoan a Bruxelles sulla bad bank, Carlo Bastasin, Marcello Messori e Stefano Micossi della LUISS School of European Political Economy hanno presentato una proposta per risolvere in via definitiva il nodo dei crediti deteriorati delle…
Le forti perdite delle banche popolari, di Unicredit, di Mps e di Cnh pesano sul FtseMib che lascia sul campo il 2% e perde il doppio della media delle Borse europee - Finisce anche la tregua del petrolio - Tutte…
La società statunitense ha creato 600 posti di lavoro in Italia, dove ha investito 450 milioni di euro: attualmente la forza lavoro nel Belpaese è di 1.400 unità, mentre in Europa supera le 40.000.
Christine Lagarde si ricandida e va verso la riconferma alla guida del Fondo Monetario Internazionale - Gran Bretagna, Germania e Francia hanno già espresso il loro consenso e il via libera è atteso anche da Usa e Cina - L'unica…
L'impennata di Renzi e il duello con Juncker nascono, oltre che da motivi interni, da una crescente insoddisfazione per le contraddizioni dell'Europa: dall'austerità a senso unico all'immigrazione, da Brexit ai salvataggi bancari, dai modesti risultati del piano Juncker al rallentamento…
Secca replica del premier Matteo Renzi alle critiche del presidente della Commissione europea, Juncker: "L'Italia merita rispetto. Non ci facciamo intimidire. La flessibilità da parte della Ue è stata introdotta dopo molte insistenze da parte dell'Italia" - Tra Unione europea…
Lo ha detto il portavoce di Ge precisando che entro il 2017 negli impianti situati in Germania verranno eliminate 1.700 posizioni, mentre in Francia sono previsti 765 tagli - In Italia a rischio 236 lavoratori nello stabilimento ex Alstom di…
CAPODANNO A POZZALLO - L'Europa chiede all'Italia di accelerare la trasformazione dei centri di accoglienza dei migranti in hotspot dove raccogliere le impronte e decidere chi ha diritto di protezione internazionale e chi invece deve rimpatriare, ma il caso di…
INTERVISTA A MARCELLO MESSORI, direttore della Luiss School of European Political Economy - "Non è il piccolo cabotaggio della flessibilità dei conti pubblici con le schermaglie con l'Europa che può assicurarci una crescita duratura: occorre un grande piano europeo di…
Il TTIP e la globalizzazione, l'energia e i cambiamenti climatici, i conflitti e le migrazioni, l'incubo del terrorismo e la ricerca della sicurezza: sono le quattro principali sfide che attendono l'Unione europea nel 2016 - Impegni difficilissimi ma che possono…
Dura polemica tra il Governo Renzi e la Commissione europea sui salvataggi bancari. Palazzo Chigi spiega che avrebbe voluto salvare le 4 banche con il fondo interbancario di tutela dei depositi ma la Ue lo onsidrava un aiuto di Stato…
Dietro la raffica di partite aperte con vigore dal premier in Europa, cominciano a delinearsi i suoi due veri obiettivi prioritari: la flessibilità di bilancio per la crescita e soprattutto la fiducia per le banche con la garanzia europea sui…
Ancelotti al Bayern, Guardiola al City, Simeone o Conte al Chelsea e Mourinho al Psg, allo United o al Real: è la rivoluzione delle panchine innescata dal clamoroso esonero dello Special One - Una rivoluzione che avrà effetti anche in…
Nel suo intervento alla Leopolda Franco Bassanini, presidente di Astrid e consigliere del Presidente del Consiglio, ha fatto un bilancio dei cambiamenti che stanno emergendo in Europa su iniziativa italiana: flessibilità di bilancio, golden rule per gli investimenti, migranti e…
La commissione parlamentare d'inchiesta proposta da Renzi per accertare tutte le responsabilità sulla crisi delle 4 banche nell'occhio del ciclone può essere il primo passo per affrontare l'emergenza - Il bail-in deve però restare la via maestra per il futuro,…
La bolla regolamentare europea sta soffocando le banche che, in queste condizioni, non saranno in grado di finanziare la ripresa - Il bail-in, pur partendo da un principio sacrosanto, rischia di creare più problemi che risolverli non distinguendo tra le…
INTERVISTA A NIALL O'LEARY, capo strategia europea di State Street Global Advisors - "In Europa le azioni hanno ancora valutazioni attraenti ma è meglio puntare sulle small cap:c'è ancora spazio per crescere" - Malgrado i riflessi della crisi degli Emergenti,…
La Le Pen ha vinto le elezioni regionali in Francia promettendo di combattere "l'Europa delle regole" e di abbandonare la politica di austerità - Ci sono però almeno tre ragioni che rendono improbabile che il Front National possa mantenere le…
DAL BLOG "IL ROSSO E IL NERO" DI ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - La prudenza della Bce evita di spingere troppo giù l'euro sul dollaro e così rinuncia a rubare un po' di crescita all'America alla vigilia del rialzo…
DAL BLOG "IL ROSSO E IL NERO" DI ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - La liquidità e il miglioramento dell'economia europea inducono a puntare ancora sulle Borse Ue purchè il dollaro non si rafforzi troppo rischiando di "compromettere la crescita…
A fronte di una domanda interna sempre più vivace, il Centro Studi di Confindustria sottolinea, però, incertezze persistenti del panorama mondiale. La crisi dei Paesi emergenti, l'escalation di tensione in Europa e Medio oriente, la persistente deflazione zavorrano la ripresa…
I bianconeri si esaltano in Europa battendo per 1-0 il Manchester City e conquistando sia la qualificazione agli ottavi che il primato nel girone - Decisiva la rete di Mandzukic su cross di Alex Sandro - La Juve ha mancato…
E' stata presentata oggi a Francoforte la nuova banconota da 20 euro che farà il suo debutto domani in tutta Europa. La nuova banconota ha disegni simili alla precedente, ma presenta alcune caratteritcihe di sicurezza più avanzate - Sono stati…
Secondo l'outlook di Unicredit la crescita è destinata ad accelerare nell'Eurozona e nel 2016 il Pil crescerà dell'1,9% grazie principalmente alla domanda interna - Per l'Italia si prevede una crescita dell'1,4% - L'economia Usa (+2,6%) resterà uno dei principali motori…
La presentazione del libro di Giorgio La Malfa sulla figura di Keynes apre una discussione tra l'autore e Ernesto Auci sulla leva della spesa per rilanciare investimenti e occupazione. La Malfa: "L'Italia non è sulla buona strada. Ridiscutere i parametri…
DAL BLOG "IL ROSSO E IL NERO" DI ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - I mercati sono tornati in equilibrio ma ci muoviamo al buio perchè non sappiamo quanta benzina abbia ancora l'attuale ciclo - Le banche centrali puntano a…
L'incapacità di gestire il fenomeno dell'immigrazione in maniera unitaria e il referendum inglese mettono seriamente a rischio la tenuta dell'Europa: l'allarme del sottosegretario agli Esteri Della Vedova - Cameron ai suoi concittadini: "Non crediate che fuori dall'Unione europea ci sia…
Attesa mercoledì la decisione della Commissione europea sulle intese stipulate da Fca e Starbucks in Lussemburgo e Olanda. In caso di giudizio negativo, si prevedono multe da diversi milioni di euro - Fca ribadisce: "Nessun aiuto di Stato in Lussemburg.…
La produzione industriale dell'UE a 19 ad agosto 2015 è scesa dello 0,5% rispetto al mese precedente - Eurostat evidenzia però che, rispetto ad agosto 2014, si registra un aumento dello 0,9%.
BLOG "IL ROSSO E IL NERO" DI ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - Da metà agosto i mercati appaiono governati dalle emozioni allo stato puro - Nei prossimi giorni le trimestrali societarie orienteranno le Borse ma non si prevedono grandi…
Il Software usato da Volkswagen per taroccare i dati sulle emissioni sarebbe stato utilizzato non solo negli USA, ma anche in Europa. Ennesimo colpo per la casa automobilistica tedesca, mentre il Dieselgate si allarga. - Gli inquirenti perquisiscono le fabbriche…
Il gruppo olandese ha comprato un palazzo ottocentesco a Firenze per lanciare anche in Italia il modello di hotel ibrido (per metà un albergo di design e per l'altra metà una residenza per studenti internazionali) con rilevanti ricadute occupazionali -…
FOCUS BNL - Più prestiti del sistema bancario dell'area euro alle famiglie e alle imprese dopo tre anni di contrazioni - Per una svolta negli investimenti non c'è solo il piano Juncker - Il Fondo di Garanzia e le altre…
DAL BLOG "IL ROSSO E IL NERO" di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - La Cina è in fase di rallentamento e gli Emerging sono in serie difficoltà ma America ed Europa sono in salute: la notizia della recessione è…
A pochi giorni dal lancio del suv elettrico Model X, l'azienda energetica californiana uno stabilimento per la costruzione delle sue auto elettriche in Europa.
Unicredit prevede un'impennata della volatilità sui nel terzo trimestre del 2015 per le incertezze sulla Fed e sulla Cina. Gli asset degli emergenti soffrono il deprezzamento delle valute, l'aumento dei prezzi di bond e il taglio delle prospettive di crescita.…
Secondo l'istituto di Washington, "in molte economie europee, soprattutto quelle del sud dell'Eurozona e della parte orientale dell'Europa, il numero di Npl è alto e in continuo aumento".
Pier Virgilio Dastoli, presidente del Consiglio italiano del Movimento Europeo commenta con parole dure i risultati del Consiglio dei Ministri degli Interni del 22 settembre sul ricollocamento di 120mila rifugiati e richiedenti asilo: "La cifra è il frutto di una…
INTERVISTA A GIULIO SAPELLI - "L'apertura della Merkel ai profughi è stata una mossa tattica per rimediare al passo falso compiuto con la bambina palestinese ma così la Cancelliera si è rafforzata politicamente interpretando il volto vero della Germania" -…
Lo IAI (Istituto Affari Internazionali) e la Edison lanciano il progetto Energy Union Watch, per monitorare l'azione europea sulle politiche energetiche. E' prevista anche la pubblicazione trimestrale di un rapporto per analizzare e stimolare il dibattito sulle grandi priorità della…
Malgrado le turbolenze dei mercati dopo gli scossoni cinesi, il FtseMib è il miglior indice di Borsa nelle principali piazze europee: dall'inizio dell'anno ha guadagnato il 15,6% - In Europa solo Dublino (+21%) ha fatto meglio - Milano precede nettamente…
Sulle ali del Pil Usa (+3,7%) Wall Street, con rialzi superiori al 2%, ha dimezzato in 2 sedute le perdite di 6 giorni di ribassi e ha dato la spinta alle Borse d'Europa e d'Asia: contano anche la ripresa del…
La vera natura della crisi della Ue è istituzionale ma questo richiede che la parola torni alla poliitica e non a una tecnostruttura chiusa che pensa di realizzare una convergenza tra le economie sulla base di assurde e rigide regole…
BLOG DI ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - Troppe paure irrazionali sui mercati - In realtà la Cina sembra avere la situazione sotto controllo, il Qe continua, i tassi sono ridiscesi, il petrolio costa sempre meno e il mondo cresce…
Dopo la crisi della Grecia, l'estate 2015 sarà ricordata come quella dell'immigrazione biblica di profughi e clandestini in Europa che reclama una risposta di tutto il Vecchio continente - Dalla Sicilia e da Ventimiglia a Calais e dall'Ungheria alla Grecia…
Nuovo colpo di scena in Grecia: dopo aver incassato il nuovo pacchetto di aiuti per 86 miliardi di euro, il premier Tsipras s'è dimesso in tv sfidando la sinistra interna di Syzira - "Ora voglio un mandato forte" - "Non…
Nel periodo di ferragosto l'Europa è l'area azionaria più tranquilla e perfino la Grecia festeggia - Saliscendi di Wall Street ma i nuovi parchi di Disney dedicati alle Guerre Stellari l'aiutano - Il vero punto di crisi è nei mercati…
Tutti in rosso i listini europei a metà giornata, con Piazza Affari che intorno a mezzogiorno perde l'1,36%: a travolgerli è il nuovo crollo della Borsa di Shanghai - Non basta il risultato migliore del previsto registrato dall'indice Ifo tedesco…
E' illusorio pensare che il piano fiscale del Governo possa contare su molti margini di flessibilità europea che sono in realtà molto ridotti: per attuarlo senza infrangere le regole comunitarie c'è solo la via indicata dal ministro Padoan e cioè…
Le critiche del "Corriere della Sera" ai Nobel Krugman e Stiglitz sulla Grecia vanno prese in considerazione ma la crisi di Atene mette a nudo anche il deficit di crescita dell'intera Europa - Giusto chiedere ai Paesi più deboli le…
Il Parlamento di Atene ha approvato anche il secondo pacchetto di riforme concordato con l'Europa per avviare i negoziati per i nuovi aiuti finanziari - A sorpresa l'ha votato anche l'ex ministro dlle Finanze Varoufakis - Nel pacchetto è contenuta…
INTERVISTA A GIACOMO VACIAGO, economista e docente dell'Università Cattolica di Milano - "Rivalutiamo il soldato Tsipras - Il testo dell'accordo tra Europa e Grecia è molto diverso da come si racconta e per la prima volta viene affrontata in modo…
Secondo gli esperti, questo è il mese di luglio più caldo da un secolo e mezzo a questa parte: la capitale più bollente è risultata essere Parigi e l'afa ha colpito persino città come Londra - In Italia sono 22…
INTERVISTA A STEFANO MICOSSI, direttore generale di Assonime, sull'accordo salva-Grecia: "Le riforme imposte alla Grecia sono ben giustificate ma la brutalità del metodo uccide il merito" - Francia e Italia hanno impedito Grexit che voleva la Germania ma il prezzo…
Ecco i voti sull'accordo salva-Grecia - Atene bocciata: paga l'inaffidabilità di Varoufakis e le capriole di Tsipras e porta a caso un risultato che la salva dal crack ma che è peggiore di quello rifiutato il 26 giugno - Europa…
Fumata bianca nella drammatica trattativa nella notte tra Europa e Grecia, che è stata accolta all'unanimità - L'Europa, attraverso il fondo Esm, concederà 86 miliardi di aiuti ad Atene per evitare la bancarotta ma ha posto condizioni molto impegnative su…
La storia è piena di crisi finanziarie e di Paesi insolventi ma il fallimento della Grecia è frenato dalla sua appartenenza alla Ue e all'Eurozona - Se fallisse e uscisse dall'euro la Grecia subirebbe una forte svalutazione della sua nuova…
Non è bastata un'intera notte di trattativa per giungere a un accordo sulla Grecia nell'Eurosummit che ora è sospeso in attesa delle consultazioni finali - Due i punti su cui la Grecia mostra il suo dissenso: il coinvolgimento del Fondo…
Dopo una notte di trattative ad oltranza, nell'Eurosummit si parla di un compromesso basato su un pre-accordo a quattro tra Merkel, Hollande, Tusk e Tsipras - L'Italia ha contribuito ad ammorbidire i falchi tedeschi con la disponibilità ad attivare prestiti…