Secondo i dati di Staffetta Quotidiana i prezzi di benzina e diesel sono ancora in discesa sulla rete carburanti. Medie nazionali in self service sui 1,7 euro/litro
Il gruppo Eni, tramite Versalis, ha avviato la produzione di bioetanolo a Crescentino in Piemonte. Impianto all'avanguardia nella chimica verde, può produrre 25 mila tonnellate
Ecco tutte le medie, in città e in autostrada – Rispetto a un anno fa, fare il pieno costa 15 euro in più – Nel 2022 i consumatori pagheranno circa 360 euro in più ad autovettura
Nel fine settimana i maggiori marchi hanno alzato i prezzi raccomandati alla pompa - In autostrada superati i 2 euro al litro per la benzina in modalità servito
Mentre i prezzi di petrolio e gas scendono dopo l'apertura sulle forniture del presidente Putin, gli ultimi dati mostrano forti rincari sui carburanti. Ecco i nuovi prezzi di benzina, diesel, gpl e metano
Nell'agosto 2020 era a 1.398 euro al litro, mentre oggi viaggia in media a 1,657 - Codacons: "La stangata vale 312 euro l'anno per ogni famiglia"
La frenata del petrolio rispecchia l'irrigidimento di Opec+ sui tagli produttivi e la sfida tra i rendimenti delle obbligazioni Usa e le materie prime . Ma nella seconda metà dell'anno.....
Aumentano i contenitori stradali a disposizione dei cittadini e aumentano le quantità di olio vegetale esausto di provenienza domestica raccolte da Hera: si raggiungeranno 1.500 tonnellate l'anno.
Lo sciopero partirà nella serata di lunedì 14 dicembre e si concluderà nella mattinata del 17 dicembre - Chiusi gli impianti sulla rete ordinaria e sulle autostrade
Il prezzo industriale, a sorpresa, è più basso in Italia che nella media Ue. Ma il peso del fisco è tra i più onerosi tanto che siamo al secondo posto, dopo l'Olanda, nella classifica del carico fiscale sui carburanti: più…
Nel fine settimana sono saliti i prezzi dei carburanti, sia in modalità self service che sul servito - Ecco i nuovi dati
I distributori rimarranno chiusi su strade e autostrade di tutta Italia, compresi notturni e self-service, mercoledì 6 e giovedì 7 novembre, fino alle 6 di mattina di venerdì 8
È quanto emerge da un’analisi dell’Unione europea delle cooperative Uecoop sui prezzi alla pompa in attesa del taglio delle accise annunciato dal vicepremier Salvini - In Europa, l'Italia è seconda per il prezzo del diesel e terza per quello della…
La risalita dei prezzi del petrolio incide sul costo dei carburanti - la Benzina costa in media 1,606 euro al litro, mentre il diesel tocca quota 1,483 euro al litro -
Si registrano oggi rialzi di un centesimo su benzina e diesel da parte di Eni, Tamoil e TotalErg.
I rincari sulla rete dei distributori sono iniziati ormai da qualche giorno e per il periodo di festa si preannuncia una vera e propria stangata sulle tasche degli automobilisti.
A gennaio l'inflazione ha toccato lo 0,9%, il valore più alto dal settembre del 2013 - Il gasolio ha subito una vera impennata (+13,9%, era +3,3% a dicembre) - La benzina, invece, è aumentata di ulteriori 6 punti percentuali (+9,3%,…
Mentre i mercati dei prodotti petroliferi rimangono fermi per le feste, i principali marchi italiani provvedono a ritoccare all'insù il costo di benzina e diesel.
L'effetto dei rialzi del petrolio, dopo l'accordo tra i produttori Opec e quelli fuori dal cartello, si sta scaricando sui prezzi dei carburanti in Italia. Aumenti da 1 a 2 centesimi/litro
L'annuncio che il cartello petrolifero taglierà la produzione dal primo gennaio 2017 ha scatenato una raffica di aumenti per i prezzi raccomandati delle compagnie, con rialzi fino a 1,5 cent - Secondo Quotidiano Energia l prezzo medio nazionale per la…
Secondo il Codacons, “un litro di benzina costa in Italia quasi il 20% in più rispetto alla media Ue, mentre per il gasolio la differenza col resto d'Europa raggiunge il +18 percento” - Si tratta di “una differenza inaccettabile, causata…
ENIDAY, storia di energia - Sul sito Eni, Amanda Saint racconta una storia interessante di un biocarburante adatto ai motori dei jet.
Il prezzo del greggio segna una netta crescita in seguito all'attacco militare sferrato da una coalizione guidata dall'Arabia Saudita contro i ribelli in Yemen - Sostanzialmente stabili i prezzi dei carburanti.
Torna a salire il prezzo dei carburanti, in particolare della benzina, che in media nazionale è nuovamente sopra gli 1,7 a litro - In dettaglio i consumi di benzina e gasolio auto a gennaio e febbraio 2015 hanno totalizzato 5,793…
Il garante per la concorrenza richiama la legge del 2012: "I distributori stradali possono restare aperti senza orari obbligatori: le normative comunali e regionali devono adeguarsi".
Crescono ancora i prezzi dei carburanti in Italia, in scia al rialzo delle quotazioni del petrolio negli ultimi giorni - Aumenti tra 1 e 1,5 cent/litro per Ip, Tamoil, Q8, Shell, TotalErg ed Esso - Le punte massime si registrano…
Il prezzo dei carburanti è sceso del 15% in media rispetto a un anno fa - Ma gli italiani pagano 20 euro in più per un pieno rispetto all'aprile 2009 quando il prezzo del petrolio era di poco inferiore a…
Pubblicato il preconsuntivo 2014 dall'Unione Petrolifera. In calo i consumi petroliferi (-4,5%) ma non quelli dei carburanti (+0,5%) - Sui prezzi di benzina e diesel cresce il carico delle tasse, basta pensare che il prezzo del gasolio dovrebbe aggirarsi intorno…
Ieri Eni ha tagliato di 1 cent la verde e di 1,5 cent il gasolio, mettendo con ogni probabilità in moto un ulteriore valzer di ribassi nei prossimi giorni - A scatenare il trend è il crollo del petrolio, anche…
Nonostante il tracollo dell'oro nero dai 115 dollari di giugno ai 71 dollari delle quotazioni attuali (il Brent è sceso del 37% nel periodo) resta alto il prezzo dei carburanti - Oggi nuovi ritocchi: la verde Eni guida i ribassi…
La stima, basata sul calcolo dell'impatto eventuale della super Iva e dello scatto delle accise sui carburanti, è dell'Osservatorio Nazionale Federconsumatori: si concretizzerà nel caso in cui non si trovassero le coperture nella Legge di Stabilità.
Per ora il tonfo del petrolio non ha portato ad una pari riduzione del prezzo dei carburanti in Italia anche a causa del rafforzamento del dollaro - A meno di improvvisi rimbalzi dovrebbe però essere un fine settimana di ulteriori…
Eni alza i listini, seguita a stretto giro sa Tamoil e Shell - Le medie nazionali in modalità servito sono 1,853 euro/litro per la benzina, 1,749 per il diesel e 0,755 per il Gpl - Le associazioni dei consumatori protestano,…
Il calo delle quotazioni internazionali del petrolio e il possibile taglio da parte di Eni aumentano le possibilità di un weekend con prezzi al ribasso per i carburanti - Le medie nazionali sono a 1,789 euro per la benzina e…
Il ministro Franceschini e fonti del Tesoro smentiscono che il decreto allo studio del Governo per ridurre il deficit 2013 comprenda un nuovo rincaro delle accise sui carburanti – In arrivo misure per la vendita di immobili pubblici e 330…
Il gettito atteso dall'aumento delle accise sui carburanti previsto nel dl manovra sarà superiore al miliardo di euro: 184,9 milioni per il 2013 e 906,6 milioni nel 2014 - Ma fonti del Tesoro smentiscono: nessun aumento in arrivo sui carburanti.
Da oggi la terza aliquota dell’imposta sul valore aggiunto passa dal 21 al 22%: la benzina diventa più cara di circa 1,5 centesimi di euro al litro, mentre il diesel salirà di 1,4 centesimi e il Gpl di 0,7 -…
L'allarme sull'aumento delle accise è lanciato dall'ufficio studi della Cgia - Rispetto al 2010, una famiglia media con un'utilitaria a benzina che percorre 15 mila km l'anno spende 216 euro in più - Per un diesel di media cilindrata che…
Mentre la quotazione della benzina è scesa a 600 euro per mille litri (-10) e quella del diesel a 637 euro per mille litri (-4), in Italia le medie ponderate nazionali dei prezzi in modalità servito sono salite a 1,873…
Rincari per TotalErg, Tamoil, IP, Shell, Esso e Q8 - Le medie nazionali della benzina e del diesel sono rispettivamente a 1,839 e 1,740 euro/litro (Gpl a 0,816) - Le punte sono invece di 1,887 euro/litro per la verde, 1,770…
Si ripresenta la consueta rigidità verso il basso dei prezzi dei carburanti, con mancate riduzioni per 2,5 cent euro/litro, a fronte di cali delle quotazioni che eccedono i 34 euro/mille litri sui mercati internazionali - Le medie nazionali della benzina…
L'altalena delle quotazioni internazionali ha preso una via decisamente al ribasso, con i prezzi internazionali che, ieri, sono precipitati di oltre 12,5 euro mille/litri (di nuovo sotto i 1.000 dollari/ton).
Continua il blocco dei prezzi raccomandati, politica che le compagnie petrolifere si sono imposte dopo l'incontro con il Ministro dello Sviluppo Economico Zanonato - Medie nazionali della benzina e del diesel rispettivamente a 1,840 e 1,741 euro/litro (Gpl a 0,810)…
Stasi nei prezzi raccomandati ma lievi aggiustamenti per il gpl sulla rete distributiva - Le medie nazionali della benzina e del diesel rimangono alte, rispettivamente a 1,840 e 1,741 euro/litro (Gpl a 0,808) - I picchi nei prezzi praticati raggiungono…
Si raffredda la corsa al rialzo dei prezzi dei carburanti, sebbene non si registri un'inversione di marcia - Le medie nazionali dei prezzi della benzina e del diesel non si discostino dai livelli raggiunti ieri, rispettivamente a 1,839 e 1,742…
La verde sale 1,836 euro - Diesel a 1,739 euro - "Mercati internazionali non danno tregua" - Ip ed Esso hanno alzato il prezzo di 0,5 centesimi al litro su benzina e gasolio.
Tutte le principali compagnie si adeguano ai rincari stabiliti ieri da Eni, dando l'avvio ad un'ondata di aumenti di prezzo per i carburanti - Ne risentono le medie ponderate nazionali dei prezzi tra le diverse compagnie in modalità servito, che…
L'Eni ha deciso di aumentare di nuovo i prezzi raccomandati di benzina e diesel di un centesimo al litro - Le punte sono a 1,860 euro per la verde e a 1,741 euro per il gasolio – Il Codacons: “Nuovo…
Medie nazionali della benzina e del diesel rispettivamente a 1,812 e 1,715 euro/litro (Gpl a 0,759) - Le "punte" sono fino a 1,857 euro/litro per la "verde", 1,738 per il diesel e 0,778 per il Gpl.
Malgrado un trend al ribasso sui mercati internazionali, i prezzi dei carburanti alla pompa rimangono forzatamente fissi, tranne che per la Shell. Le medie ponderate dei prezzi non ne risentono, a 1,810 euro/litro la verde e 1,708 euro/litro il gasolio.
In data odierna i prezzi alla pompa non mostrano segnali di variazione - Le medie nazionali della benzina e del diesel si assestano rispettivamente a 1,810 e 1,714 euro/litro. - Quotazioni internazionali in discesa.
Stando a Staffetta Quotidiana, i prezzi del carburante hanno subito un netto rialzo nel fine settimana: la verde supera quota 1,8 euro al litro, la diesel sale oltre gli 1,7 euro.
Le medie nazionali si posizionano a 1,857 euro/litro per la verde, a 1,757 per il diesel e a 0,824 per il Gpl - Il prezzo medio praticato per la benzina va oggi dagli 1,820 euro/litro di Eni agli 1,857 di…
L'inchiesta è nata un anno fa su un esposto del Codacons dopo i continui rialzi dei prezzi del carburante. Le Fiamme gialle hanno esaminato la documentazione acquisita presso le compagnie petrolifere sull'andamento dei prezzi dei carburanti e sui motivi delle…
La Guardia di Finanza di Varese ha svolto le indagini e gli atti dell’inchiesta sono stati trasmessi per competenza a Milano e a Roma - Le società coinvolte sono Shell, Tamoil, Eni, Esso, Total Erg, Q8 e Api.
A segnalare l'aumento record del prezzo di benzina e gasolio è Coldiretti - Assopetroli chiede al prossimo Governo di sterilizzare l'Iva e tagliare le accise - "La quota fiscale grave sul 60% del prezzo finale dei carburanti".
Lo ha dichiarato l'ad di Eni in mattinata nel corso di un'ospitata televisiva: "La campagna fatta la scorsa estate era indirizzata ai consumatori, non alle aziende: una carta di credito Eni o una prepagata opportunamente utilizzata dal consumatore consentono adesso…
La benzina torna sotto la soglia degli 1,8 euro al litro: il marchio con il prezzo più basso è TotalErcon (1,794 euro al litro per la verde).
Da Tamoil, Eni e Shell aumentano di un centesimo rispettivamente benzina gpl e diesel - La benzina ha toccato punte a 1,968, il diesel a 1,833 e il gpl a 0,870
I prezzi di benzina e diesel in fase di stallo - Punta di 2,019 euro al litro nella modalità del servito - Il gpl, comunque, rimane in salita
Quello che si è chiuso è stato l'ultimo weekend di promozioni nei distributori italiani - Ora gli automobilisti dovranno fare i conti con prezzi sempre più alti, che non accennano a calare - Le vette toccate dai prezzi di benzina…
Tocca al gasolio registrare la nuova punta in alcuni impianti del Sud (1,853 euro/litro), mentre ci si avvia velocemente all'ultima settimana di ribassi sul self sull'onda dell'iniziativa inaugurata dall'Eni con il suo "scontone".
Da Eni, dopo lo scontone nei week-end, sono in arrivo altre "iniziative importanti" - Ma sulla rete numeri in aumento: i prezzi medi si attestano a 1.928 euro al litro per la benzina e a 1,810 per il diesel, con…
Picco raggiunto in Toscana e Liguria - I prezzi medi sono invece di 1,924 euro per la benzina e di 1,809 per il gasolio - Le quotazioni internazionali in euro, intanto, sono in flessione.
L'aumento della benzina a quasi due euro ha suscitato non poche polemiche da parte delle forze politiche e dalle varie associazioni dei consumatori. Che avvertono: "La benzina costa più della spesa".
Il rincaro genererà maggiori entrate per le casse statali pari a 65 milioni di euro, per rendere strutturale il bonus per i gestori carburanti e fare fronte alla riscossione agevolata delle imposte nelle zone terremotate dell'Abruzzo
Esso e Q8 hanno aumentato di 0,8 centesimi la benzina e di 0,5 centesimi il diesel - Shell entrambi i prodotti di un centesimo. Tamoil di un centesimo la verde e di 0,5 il diesel, Total Erg di 0,5 la…
Crescita generalizzata dei prezzi di benzina, diesel e gpl su tutto il territorio nazionale - La verde in media sale a 1,866 euro al litro, ma raggiungendo punte di quasi 2 euro - Niente sconti per il gpl nel weekend.
Salgono i prezzi serviti: sabato è stata la volta di Shell con 1 centesimo euro/litro su benzina e diesel, oggi tocca a Ip con +2 cent sulla benzina e 1 sul diesel - La tendenza al rincaro coinvolge anche il…
I sindacati Faib, Fegica e Figisc/Anisa hanno proclamato uno sciopero nazionale per il primo weekend d'agosto - La protesta inizierà domani con una campagna di informazione e sensibilizzazione dei cittadini.
Tutte le compagnie petrolifere italiane continuano a ritoccare al rialzo i prezzi sulla verde - Sesto aumento consecutivo per il diesel - Dall'inizio di luglio i prezzi di Eni sono incrementati di 4,8 centesimi sulla benzina e di 3,8 sul…
I rincari non si fermano più: da Tamoil i prezzi più alti - Anche la competizione tra Esso, IP e Q8 contro Eni si rinnovata e gli sconti scarseggiano.
La verde a 1,815 cent euro/litro ma i prezzi variano tra le compagnie petrolifere mentre la competizione diventa sempre più forte, particolarmente per Esso - I prezzi sono aumentati, ma gli sconti per il self ci stanno sempre.
Si verifica un incremento dei prezzi medi nazionali serviti per benzina, diesel e Gpl - Dopo gli aumenti di Eni e Shell hanno seguito altre compagnie come IP, Tamoil, TotalErg e Q8 - I prezzi medi serviti sono oggi a…
Si sono verificati dei cambiamenti nei prezzi dei prodotti di Q8, IP ed Esso ma solo nella modalità self - Incrementi di 0,5-1 centesimi al litro per benzina e diesel: Q8 il più costoso.
Nel week-end Esso ha raggiunto punte minime record nel diesel e nella benzina, andando ben oltre il -21 cent euro/litro annunciato - Q8 ancora un millesimo sotto Eni, che a sua volta ha praticato di listino 1,580 euro al litro…
Ha iniziato Eni, seguita ora a ruota dalla maggior parte delle altre compagnie, che a suon di promozioni (fino a -29 cent) stanno facendo scendere il prezzo medio di benzina e diesel in tutta Italia - Oggi la media è…
Secondo quotidianoenergia.it i prezzi medi nazionali serviti sono oggi a 1,807 euro/litro per la benzina, 1,696 per il diesel e 0,790 per il Gpl - I ribassi sono dovuti alle iniziative di sconti sul self-service, partite nel weekend con Eni…
Gasolio a 1,688 euro al litro - Nessun operatore italiano ritocca i listini, mentre le quotazioni internazionali ontinuano a salire.
All'appello mancherebbe solo IP - Intanto, questa mattina le medie ponderate nazionali dei prezzi tra le diverse compagnie in modalità servito si attestano a 1,795 euro/litro per la benzina (-0,6 centesimi) e a 1,688 euro/litro per il gasolio (-0,6 centesimi).
Dopo la maxi-promozione per i self-service nei fine settimana, Eni intervenire anche sui prezzi raccomandati serviti, facendo calare di 2 centesimi al litro sia il prezzo della verde che quello del diesel - Intanto il petrolio scende per la prima…
Oggi sono 23mila, ma secondo il presidente dell'Unione petrolifera ne basterebbero 15mila - Nel 2011 bolletta energetica record a 62,7 miliardi (+18,4%) - Crisi raffinazione: 7.500 posti di lavoro a rischio - Lo scorso anno le accise sui carburanti sono…
Uno "scontone che accompagnerà le famiglie italiane in un momento di difficoltà - ha commentato l'ad Scaroni -. Si tratta di un investimento reputazionale e commerciale all'interno della strategia della nostra azienda" - E' un risparmio di 10 euro su…
Questa mattina la media ponderata nazionale dei prezzi della verde tra le diverse compagnie scende a 1,824 euro/litro (in calo di 2 centesimi), mentre il gasolio è stabile intorno a 1,737 euro al litro.
Il crollo dell'euro contribuisce a far diminuire il costo dei carburanti, ai minimi da febbraio: la verde costa oggi in media 1,845 euro al litro, il gasolio 1,740, il gpl 0,852.
Secondo lo studio, la correlazione tra le quotazioni internazionali del greggio e i prezzi al distributore in Italia è in realtà molto alta - Il presidente Tabarelli: "Se, come prevediamo, il petrolio scenderà sotto i 90 dollari al barile, i…
Incontro fra Esecutivo, petrolieri e gestori - Il sottosegretario De Vincenti: "Le differenze di prezzo tra l'Italia e l'Unione europea sono ingiustificate. Abbiamo rivolto un fermo invito ad allineare il prezzo alla media europea".
Eni ritocca al ribasso i listini e gli altri operatori seguono a ruota: Esso, Ip, Tamoil, Shell, TotalErg e Q8 - I prezzi praticati sul territorio sono in graduale discesa: le medie nazionali sono adesso a 1,879 euro/litro per la…
Sulla verde le principali compagnie rivedono i listini con riduzioni che vanno da 0,5 a 2,1 centesimi al litro - Scendono con forza le medie ponderate nazionali: la benzina perde 0,8 centesimi a 1,890 euro al litro.
L'incremento del prezzo della benzina su base annua è il più alto dal gennaio 1996 - Per il carrello della spesa, nuovo primato dal settembre 2008.
Le compagnie si assestano ai livelli dei giorni scorsi sui prezzi raccomandati, ad eccezione di alcuni, poco significativi, aggiustamenti - Il Gpl registra un lieve calo - Le pompe bianche sono più reattive alle variazioni internazionali dei prezzi.
Migliaia di italiani in viaggio per le vacanze di Pasqua, ma quest'anno le spese per la benzina peseranno molto di più sul portafogli - Le medie nazionali sono oggi di 1,903 euro a litro per la verde, 1,787 per il…
L'Esecutivo intende verificare se ci siano le condizioni per un decreto ministeriale - Il sottosegretario Vieri Ceriani: il prezzo finale è fissato liberamente dai gestori, non e' detto che il taglio del carico fiscale incida.
Il presidente Giovanni Pitruzzella, in Commissione Industria al Senato, lancia l'allarme sull'emergenza di prezzi di benzina e gasolio: "Istituiamo un sito internet dove reperire tutte le informazioni, cosi' da determinare maggiore trasparenza del mercato a vantaggio degli utenti".
Il prezzo medio per le compagnie petrolifere sfiora ancora gli 1,9 euro al litro per la benzina, mentre il gasolio si attesta sotto gli 1,8 euro - Si amplia il gap con le no-logo, che registrano una discesa dei prezzi…
Nella giornata di oggi la verde ha toccato nuovi record sul territorio nazionale, raggiungendo picchi di 1,998 euro al litro nelle Marche (che però da aprile ridurranno l'addizione regionale) - Diesel sotto gli 1,80 euro per litro, gpl a 0,88…
Dopo i forti aumenti dei prezzi internazionali dei carburanti tra venerdì e lunedì, oggi la media in Italia è risalita a quasi 1,9 euro al litro per la verde, mentre il gasolio si attesta poco sotto gli 1,8 euro.
Secondo la tabella diffusa dal Ministero dello Sviluppo economico e calcolata ipotizzando un serbatoio medio da 45 litri, un pieno di verde oggi costa 35 euro in più di dodici anni fa - Il pieno di gasolio invece è addirittura…
La media nazionale ha superato ormai quota 1,85 euro al litro, avvicinandosi al record storico di 1,856 euro raggiunto nel 1977 - Le punte massime, registrate al Centro, toccano addirittura gli 1,957 euro al litro.
La media nazionale va oltre 1,83 euro per la benzina, mentre si mantiene a ridosso dell'1,76 per il diesel - Le punte vedono al Centro la verde oltre 1,93 euro e il diesel a un passo da 1,80 euro.