25072025
  • Bei-Eni: 500 milioni per la nuova bioraffineria di Livorno 37 minuti fa
  • Accadde Oggi – 25 luglio 1943: la lunga notte del fascismo, il Gran Consiglio sfiducia Mussolini e il regime crolla 37 minuti fa
  • Borse chiusura 24 luglio: tassi Bce invariati, sui dazi si tratta, crollano Stm (-16%) a Milano e Tesla (-9,7%) a Wall Street 13 ore fa
  • La Bce non tocca i tassi dopo otto tagli in un anno, Lagarde: “Con i dazi troppa incertezza” 15 ore fa
  • Sparkle e Algérie Télécom firmano un protocollo d’intesa per un nuovo cavo sottomarino tra Italia e Algeria 15 ore fa
FIRSTonline Favicon Iscriviti alla newsletter quotidiana di FIRSTonline
FIRSTonline
  • Economia e Imprese
  • Finanza e Mercati
  • Risparmio
  • Pensioni
  • Tasse
  • Lavoro
  • Food
  • Cultura
  • Sport
  • Politica
  • Mondo
  • Interviste
  • Commenti
  • Arte
  • Tech
  • Tutorial
  • Guida alla Finanza
  • TUTTE LE NOTIZIE
facebookx.comlinkedinrss

Tag: ACCADDE OGGI

ACCADDE OGGI – Terremoto Messina e Reggio: 111 anni fa il disastro peggiore di sempre

ACCADDE OGGI – Terremoto Messina e Reggio: 111 anni fa il disastro peggiore di sempre

28 Dicembre 2019, 8:10 | di Redazione FIRSTonline | 0
Con una magnitudo di 7.1, fu uno degli eventi sismici più disastrosi di tutto il Novecento e causò la morte di oltre 100mila persone - Nessun’altra catastrofe naturale ha mai fatto più vittime nella storia europea
ACCADDE OGGI – Spagna: 41 anni fa la Costituzione e l’addio al franchismo

ACCADDE OGGI – Spagna: 41 anni fa la Costituzione e l’addio al franchismo

27 Dicembre 2019, 7:20 | di Redazione FIRSTonline | 0
Con la promulgazione del nuovo testo costituzionale, il Paese iberico conclude la transizione dal regime del Caudillo alla monarchia parlamentare
ACCADDE OGGI – “L’Esorcista”: il capolavoro horror compie 45 anni

ACCADDE OGGI – “L’Esorcista”: il capolavoro horror compie 45 anni

26 Dicembre 2019, 6:50 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 26 dicembre del 1974 usciva nelle sale americane una delle pellicole più spaventose di tutti i tempi: un horror che ha fatto la storia del cinema nonostante le mutilazioni della censura
ACCADDE OGGI – Ceaușescu, 30 anni fa la fucilazione del dittatore

ACCADDE OGGI – Ceaușescu, 30 anni fa la fucilazione del dittatore

25 Dicembre 2019, 7:20 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il giorno di Natale del 1989 il dittatore rumeno e sua moglie furono giustiziati al termine di un processo sommario - Si chiuse così una catena di eventi che portò in pochi giorni al collasso del regime che ridusse il…
ACCADDE OGGI – La Borsa di Roma viene fondata nel 1802

ACCADDE OGGI – La Borsa di Roma viene fondata nel 1802

24 Dicembre 2019, 6:20 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 24 dicembre di 217 anni fa veniva fondata nello Stato Pontificio la terza Borsa valori della Penisola dopo quelle di Venezia e di Trieste - Per tutto il Novecento, la piazza azionaria romana fu seconda solo a quella milanese
ACCADDE OGGI – Nel 1974 il primo pc di sempre: Altair 8800

ACCADDE OGGI – Nel 1974 il primo pc di sempre: Altair 8800

19 Dicembre 2019, 6:14 | di Redazione FIRSTonline | 0
Compie oggi 45 anni il primo personal computer della storia: niente schermo né tastiera, ma dimensioni ridotte e prezzo alla portata di tutti
ACCADDE OGGI – Simpson: 30 anni fa il debutto dei “cartoni ribelli”

ACCADDE OGGI – Simpson: 30 anni fa il debutto dei “cartoni ribelli”

17 Dicembre 2019, 5:50 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 17 dicembre del 1989, sul canale americano Fox, debuttava la famiglia di personaggi animati più famosa della tv - Uno show irriverente, ribelle, che ha segnato in profondità la cultura pop dagli anni 90 in poi
ACCADDE OGGI – Il 15 dicembre 1891 nasce il basket

ACCADDE OGGI – Il 15 dicembre 1891 nasce il basket

15 Dicembre 2019, 7:00 | di Redazione FIRSTonline | 0
128 anni fa il professore di educazione fisica canadese James Naismith inventò le prime 13 regole che hanno dato vita allo sport diventato nel tempo tra i più popolari e praticati al mondo.
ACCADDE OGGI – L’Italia entra nell’Onu: era il 1955

ACCADDE OGGI – L’Italia entra nell’Onu: era il 1955

14 Dicembre 2019, 9:10 | di Redazione FIRSTonline | 0
Dopo quasi 10 anni di complicate trattative diplomatiche, il 14 dicembre del 1955 il nostro Paese venne finalmente ammesso all'Organizzazione delle Nazioni Unite, nata nel 1955
ACCADDE OGGI – Venezia, Teatro La Fenice: il primo incendio 183 anni fa

ACCADDE OGGI – Venezia, Teatro La Fenice: il primo incendio 183 anni fa

13 Dicembre 2019, 6:30 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 13 dicembre del 1836 le fiamme colpirono per la prima volta uno dei simboli della città lagunare, che da allora è risorto più volte e oggi è nella terza fase della sua vita
ACCADDE OGGI – Ue: 28 anni fa l’accordo di Maastricht

ACCADDE OGGI – Ue: 28 anni fa l’accordo di Maastricht

11 Dicembre 2019, 6:30 | di Redazione FIRSTonline | 0
Nella notte fra il 10 e l’11 dicembre del 1991 si svolse a Maastricht il vertice internazionale che pose le basi per il successivo “Trattato dell’Unione europea”, siglato il 7 febbraio 1992
ACCADDE OGGI – Enrico Fermi: 81 anni fa il Nobel “nucleare”

ACCADDE OGGI – Enrico Fermi: 81 anni fa il Nobel “nucleare”

10 Dicembre 2019, 6:40 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il grande scienziato italiano aveva solo 37 anni quando ricevette il Premio - Le sue ricerche furono decisive per lo sviluppo dell'energia atomica - Due settimane dopo la premiazione, Fermi fu costretto a emigrare negli Usa
ACCADDE OGGI – John Lennon, 39 anni fa l’omicidio a New York

ACCADDE OGGI – John Lennon, 39 anni fa l’omicidio a New York

8 Dicembre 2019, 6:25 | di Redazione FIRSTonline | 0
L'8 dicembre del 1980 l'ex Beatle venne assassino a colpi di pistola da un suo stesso fan, Mark David Chapman. Aveva solo 40 anni e si era già ritirato dall'attività musicale, lasciando un'eredità tuttora viva.
ACCADDE OGGI – Bce: primo grande taglio dei tassi nel 2008

ACCADDE OGGI – Bce: primo grande taglio dei tassi nel 2008

4 Dicembre 2019, 6:40 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 4 dicembre 2008, a quasi tre mesi dal fallimento di Lehman Brothers negli Stati Uniti, la Banca centrale europea operò il taglio dei tassi d’interesse più significativo della sua storia - Così Trichet pagò dazio dopo l'errore di aver…
ACCADDE OGGI – Sms: nel 1992 il primo messaggio di sempre

ACCADDE OGGI – Sms: nel 1992 il primo messaggio di sempre

3 Dicembre 2019, 6:40 | di Carlo Musilli | 0
Era il 3 dicembre 1992 quando l'ingegnere britannico Neil Papworth inviò il primo Sms della storia - Fu l'inizio di una rivoluzione che cambiò per sempre la comunicazione di ogni giorno
ACCADDE OGGI – “Thriller” di Michael Jackson compie 37 anni

ACCADDE OGGI – “Thriller” di Michael Jackson compie 37 anni

30 Novembre 2019, 6:30 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 30 novembre del 1982 usciva negli Stati Uniti "Thriller", capolavoro del "re del pop", Michael Jackson - È l'album più venduto di sempre? Non tutti sono d'accordo
ACCADDE OGGI – Da Dresda a Heathrow: la grande rapina dell’83

ACCADDE OGGI – Da Dresda a Heathrow: la grande rapina dell’83

26 Novembre 2019, 6:10 | di Redazione FIRSTonline | 0
La mattina del 26 novembre 1983, sei ladri penetrarono in un deposito dell'aeroporto londinese e quello che trovarono sorprese anche loro, anche se il suo valore era un decimo di quello rubato ieri a Dresda - In Gran Bretagna molti…
ACCADDE OGGI – Terremoto Irpinia: 39 anni fa l’apocalisse del Sud

ACCADDE OGGI – Terremoto Irpinia: 39 anni fa l’apocalisse del Sud

23 Novembre 2019, 6:50 | di Redazione FIRSTonline | 0
Erano le 19 e 34 di domenica 23 novembre 1980 quando un sisma di magnitudo 6,9 colpì la Campania centrale e la Basilicata centro-settentrionale - Le conseguenze furono terribili: circa 300mila sfollati, 10mila feriti e quasi 3mila morti
ACCADDE OGGI – Einstein pubblica nel 1905 la Relatività (ristretta)

ACCADDE OGGI – Einstein pubblica nel 1905 la Relatività (ristretta)

21 Novembre 2019, 6:24 | di Carlo Musilli | 0
Il 21 novembre del 1905, appena 25enne, Einstein pubblicò una delle più rivoluzionarie teorie scientifiche della storia, insegnando al mondo il legame segreto fra spazio e tempo
ACCADDE OGGI – Usa-Urss: primo vertice Gorbaciov-Reagan nel 1985

ACCADDE OGGI – Usa-Urss: primo vertice Gorbaciov-Reagan nel 1985

19 Novembre 2019, 5:30 | di Redazione FIRSTonline | 0
Iniziò il 19 novembre del 1985 a Ginevra il processo di distensione che culminò due anni dopo con il trattato INF, che sancì lo smantellamento degli euromissili
ACCADDE OGGI – Il 16 novembre 1977 le BR sparano al giornalista Casalegno

ACCADDE OGGI – Il 16 novembre 1977 le BR sparano al giornalista Casalegno

16 Novembre 2019, 7:00 | di Redazione FIRSTonline | 0
Era il vicedirettore della Stampa e fu colpito per i suoi articoli di grande lucidità e grande coraggio civile contro il terrorismo - Morì dopo 13 giorni di agonia: fu il primo giornalista ucciso negli Anni di Piombo
ACCADDE OGGI – 30 anni fa cadeva il Muro di Berlino

ACCADDE OGGI – 30 anni fa cadeva il Muro di Berlino

9 Novembre 2019, 6:52 | di Redazione FIRSTonline | 0
La sera del 9 novembre del 1989 cadde a sorpresa il Muro che dal 1961 aveva diviso in due Berlino separando intere famiglie - Era l'effetto Gorbaciov e colse di sorpresa anche molti capi di Stato e di governo ma…
ACCADDE OGGI – Enzo Biagi, 12 anni fa l’addio al popolare giornalista

ACCADDE OGGI – Enzo Biagi, 12 anni fa l’addio al popolare giornalista

6 Novembre 2019, 7:00 | di Redazione FIRSTonline | 0
"Ho sempre sognato di fare il giornalista, lo scrissi anche in un tema alle medie" diceva Enzo Biagi, uno dei più famosi giornalisti televisivi degli anni '60 che se ne andò esattamente 12 anni fa. Ma oltre che in tv,…
ACCADDE OGGI – Alluvione di Firenze: 53 anni fa la tragedia

ACCADDE OGGI – Alluvione di Firenze: 53 anni fa la tragedia

4 Novembre 2019, 9:02 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 4 novembre 1966 Firenze fu invasa dall'acqua dell'Arno, che arrivò fino a 5 metri d'altezza - L'alluvione interessò anche gran parte della Toscana, provocando in tutto 35 vittime, di cui 17 nel capoluogo
ACCADDE OGGI – 63 anni fa esplodeva la crisi di Suez

ACCADDE OGGI – 63 anni fa esplodeva la crisi di Suez

29 Ottobre 2019, 6:45 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 29 ottobre del 1963 le truppe di Francia, Regno Unito e Israele invasero lo strategico sbocco egiziano: nel giro di 10 giorni però Usa e Urss decretarono l'armistizio.
ACCADDE OGGI – Il 27 ottobre 1962 muore Enrico Mattei, padre dell’Eni: un giallo irrisolto

ACCADDE OGGI – Il 27 ottobre 1962 muore Enrico Mattei, padre dell’Eni: un giallo irrisolto

27 Ottobre 2019, 7:00 | di Redazione FIRSTonline | 0
Mattei, che fondò l'Eni, morì in un incidente aereo a Bescapè nel pavese a soli 56 anni ma le vere cause della tragedia sono tuttora avvolte nella nebbia
ACCADDE OGGI – 90 anni fa il Black thursday inizia il crollo di Wall Street

ACCADDE OGGI – 90 anni fa il Black thursday inizia il crollo di Wall Street

24 Ottobre 2019, 6:20 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 24 ottobre del 1929 inizia ufficialmente il panico alla Borsa di New York, che culminerà col Big Crash di martedì 29, dando vita alla più grande recessione dell'economia globale.
ACCADDE OGGI – 10 anni fa la morte di Stefano Cucchi

ACCADDE OGGI – 10 anni fa la morte di Stefano Cucchi

22 Ottobre 2019, 6:10 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 22 ottobre del 2009 Stefano Cucchi moriva all'ospedale Sandro Pertini di Roma - Il caso, ancora aperto dal punto di vista giudiziario, ha avuto un impatto notevole sull’opinione pubblica soprattutto grazie al coraggio della sorella di Stefano, Ilaria
ACCADDE OGGI – Watergate, 46 anni fa il “massacro del sabato sera”

ACCADDE OGGI – Watergate, 46 anni fa il “massacro del sabato sera”

20 Ottobre 2019, 6:40 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 20 ottobre del 1973, nel pieno dello scandalo Watergate che portò alle dimissioni del presidente americano Nixon, avvenne il licenziamento politico degli inquirenti che anzichè mettere una pietra sopra lo scandalo lo fece divampare
ACCADDE OGGI – 88 anni fa la storica condanna di Al Capone

ACCADDE OGGI – 88 anni fa la storica condanna di Al Capone

17 Ottobre 2019, 6:30 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 17 ottobre del 1931 una giuria popolare giudicò colpevole il leggendario boss italo-americano per evasione fiscale: fu incarcerato all'età di soli 32 anni e morì a 48 anni.
ACCADDE OGGI – 41 anni fa Wojtyla diventa Papa Giovanni Paolo II

ACCADDE OGGI – 41 anni fa Wojtyla diventa Papa Giovanni Paolo II

16 Ottobre 2019, 6:20 | di Redazione FIRSTonline | 0
Erano le 18 e 18 del 16 ottobre 1978 quando la fumata bianca della Cappella Sistina annunciò il nuovo Papa: il polacco Karol Wojtyla che diventò uno dei protagonisti della scena internazionale che nel 1989 vide la caduta del Muro…
ACCADDE OGGI – Nobel Letteratura: tre anni fa l’addio a Fo e la sorpresa Dylan

ACCADDE OGGI – Nobel Letteratura: tre anni fa l’addio a Fo e la sorpresa Dylan

13 Ottobre 2019, 6:00 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 13 ottobre 2016 virtuale cambio della guardia tra i Nobel della Letteratura: scompare Dario Fo a 90 anni e, tra non poche polemiche, viene assegnato il prestigioso premio a Bob Dylan
ACCADDE OGGI – Il 12 ottobre 1492 Colombo scopre le Americhe

ACCADDE OGGI – Il 12 ottobre 1492 Colombo scopre le Americhe

12 Ottobre 2019, 6:53 | di Redazione FIRSTonline | 0
Oggi sono passati esattamente 527 anni dal giorno in cui Cristoforo Colombò approdò nel Nuovo Mondo
ACCADDE OGGI – 80 anni fa partì il progetto della bomba atomica

ACCADDE OGGI – 80 anni fa partì il progetto della bomba atomica

11 Ottobre 2019, 6:30 | di Redazione FIRSTonline | 0
Progetto Manhattan, questo fu il nome dato all'operazione che iniziò con una lettera inviata da Albert Einstein al presidente Roosevelt americano nel 1939: sei anni dopo il programma culmina nei tragici bombardamenti in Giappone.
ACCADDE OGGI – Piaggio: 135 anni fa nasceva la casa della Vespa

ACCADDE OGGI – Piaggio: 135 anni fa nasceva la casa della Vespa

10 Ottobre 2019, 6:20 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 10 ottobre 1884 Rinaldo Piaggio fondò a Sestri Levante la società che ancora oggi porta il suo nome - All’epoca, però, il core business era molto diverso da quello che tutti conoscono
ACCADDE OGGI – 007: Bond,  il primo film 57 anni fa – VIDEO

ACCADDE OGGI – 007: Bond, il primo film 57 anni fa – VIDEO

5 Ottobre 2019, 7:30 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 5 settembre 1962 usciva al cinema “Agente 007 - Licenza di uccidere”, primo capitolo cinematografico della saga di spionaggio per antonomasia: un film-icona per la cultura pop del 900
ACCADDE OGGI – Germania: 29 anni fa la storica riunificazione Est-Ovest

ACCADDE OGGI – Germania: 29 anni fa la storica riunificazione Est-Ovest

3 Ottobre 2019, 6:00 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 3 ottobre 1990 la Repubblica Democratica Tedesca fu incorporata nella Germania Ovest - Un impulso decisivo all'unificazione arrivò dalla decisione di Kohl di cambiare alla pari le due monete
ACCADDE OGGI – 1 ottobre ’49: Mao fonda la Repubblica Popolare Cinese

ACCADDE OGGI – 1 ottobre ’49: Mao fonda la Repubblica Popolare Cinese

1 Ottobre 2019, 6:52 | di Redazione FIRSTonline | 0
"Il popolo cinese si è alzato in piedi", queste le parole con cui Mao Tse Tung annuncia la svolta storica: la Repubblica Popolare Cinese compie 70 anni ma, anche dopo le riforme, la dittatura comunista resta
ACCADDE OGGI – Parmalat, nel 2005 inizia il processo al grande crack

ACCADDE OGGI – Parmalat, nel 2005 inizia il processo al grande crack

28 Settembre 2019, 6:20 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 28 settembre 2005 partiva la prima tranche del processo sul più grande scandalo di bancarotta fraudolenta e aggiotaggio perpetrato da una società privata in Europa
ACCADDE OGGI – Google, 21 anni fa la rivoluzione dei motori di ricerca

ACCADDE OGGI – Google, 21 anni fa la rivoluzione dei motori di ricerca

27 Settembre 2019, 5:41 | di Redazione FIRSTonline | 0
Era il 1998 quando Larry Page e Sergey Brin concepirono l’idea di un motore di ricerca basato sull'analisi matematica delle relazioni tra i siti web
ACCADDE OGGI – Beatles, Abbey Road compie 50 anni

ACCADDE OGGI – Beatles, Abbey Road compie 50 anni

26 Settembre 2019, 6:15 | di Vittoria Patanè | 0
Il 26 settembre del 1969 i Beatles pubblicarono Abbey Road, il disco che viene considerato il testamento artistico della famosa band
ACCADDE OGGI – Nel 1896 nasceva Pertini, il presidente più amato

ACCADDE OGGI – Nel 1896 nasceva Pertini, il presidente più amato

25 Settembre 2019, 6:30 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 25 settembre di 123 anni fa nasceva il settimo Presidente della Repubblica italiana, eroe della Resistenza antifascista e tra i fondatori del Partito socialista.
ACCADDE OGGI – “Black Friday”: 150 anni fa lo scandalo dell’oro Usa

ACCADDE OGGI – “Black Friday”: 150 anni fa lo scandalo dell’oro Usa

24 Settembre 2019, 6:40 | di Carlo Musilli | 0
Il 24 settembre del 1869 i prezzi dell’oro americano caddero a picco, con conseguenze devastanti sui mercati – A causare il crollo furono due speculatori spregiudicati, che manipolarono perfino il Presidente
ACCADDE OGGI – Una bimba di 8 anni nella storia del giornalismo

ACCADDE OGGI – Una bimba di 8 anni nella storia del giornalismo

21 Settembre 2019, 6:30 | di Redazione FIRSTonline | 0
Compie 122 anni l'editoriale con cui il "New York Sun" rispose ai dubbi di una bambina su Babbo Natale: ancora oggi, si tratta del testo più ristampato nella storia dei quotidiani Usa
ACCADDE OGGI – La breccia di Porta Pia cambia i rapporti Stato-Chiesa

ACCADDE OGGI – La breccia di Porta Pia cambia i rapporti Stato-Chiesa

20 Settembre 2019, 6:30 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 20 settembre del 1870 i bersaglieri entrano a Roma aprendo un passaggio nelle mura aureliane: è l'evento culminante del Risorgimento e la fine dello Stato Pontificio
ACCADDE OGGI: Argentina, nel ’55 un colpo di Stato depone Perón

ACCADDE OGGI: Argentina, nel ’55 un colpo di Stato depone Perón

19 Settembre 2019, 6:30 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 19 settembre del 1955 le Forze armate argentine realizzarono, con l'appoggio di conservatori e socialisti, il colpo di Stato che rovesciò il controverso presidente Juan Domingo Peron che nel 1946 aveva dato vita al cosiddetto peronismo, un movimento ora…
ACCADDE OGGI – Il 17 settembre 2001 il crollo record di Wall Street

ACCADDE OGGI – Il 17 settembre 2001 il crollo record di Wall Street

17 Settembre 2019, 7:00 | di Vittoria Patanè | 0
Sei giorni dopo gli attentati alle Torri Gemelle, Wall Street riapre i battenti, mentre il Financial Distrinct è ancora inaccessibile - L'indice Dow Jones Industrial Average registra la più grande perdita in punti (684) della sua storia
ACCADDE OGGI – 15 settembre 2008: Lehman fallisce e la Crisi esplode

ACCADDE OGGI – 15 settembre 2008: Lehman fallisce e la Crisi esplode

15 Settembre 2019, 6:40 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 15 settembre del 2008 l'improvviso e imprevisto fallimento della banca Lehman Brothers segnò una svolta nella crisi trasformando una crisi finanziaria limitata ai mutui subprime Usa in una crisi sistemica che poi travolse anche l'economia: fu la crisi più…
ACCADDE OGGI – Onde gravitazionali: l’esperimento storico che diede ragione a Einstein

ACCADDE OGGI – Onde gravitazionali: l’esperimento storico che diede ragione a Einstein

14 Settembre 2019, 6:36 | di Carlo Musilli | 0
Il 14 settembre del 2015 furono rilevate per la prima volta le increspature dello spaziotempo previste dalla relatività generale di Einstein, la teoria che ha rivoluzionato il modo di guardare il cosmo
ACCADDE OGGI – Il 13 settembre 1940 Enzo Ferrari fonda il Cavallino

ACCADDE OGGI – Il 13 settembre 1940 Enzo Ferrari fonda il Cavallino

13 Settembre 2019, 6:20 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 13 settembre del 1940 nasceva la Ferrari, la mitica Rossa di Maranello, che ancora oggi infiamma i cuori di migliaia e migliaia di sportivi per le sue vittorie automobilistiche in Formula 1 e che è una realtà industriale del…
ACCADDE OGGI – Nel 1953 nozze da sogno tra John Kennedy e Jackie

ACCADDE OGGI – Nel 1953 nozze da sogno tra John Kennedy e Jackie

12 Settembre 2019, 6:20 | di Redazione FIRSTonline | 0
"Il matrimonio che fece sognare l'America" si celebrò a Newport, Rhode Island - John Kennedy era senatore del Massachussetts, Jackie una giornalista alle prime armi - Furono una delle coppie più amate di tutti i tempi
ACCADDE OGGI – L’11 settembre resterà sempre il giorno delle Torri Gemelle

ACCADDE OGGI – L’11 settembre resterà sempre il giorno delle Torri Gemelle

11 Settembre 2019, 6:30 | di Redazione FIRSTonline | 0
Nell'immaginario collettvo l'11 settembre resterà per sempre collegato all'incredibile'attentato terroristico alle Torri Gemelle di New York che cambiò il mondo e fece un'infinità di vittime innocenti
ACCADDE OGGI – 10 settembre 1943, Roma si arrende alle truppe naziste

ACCADDE OGGI – 10 settembre 1943, Roma si arrende alle truppe naziste

10 Settembre 2019, 6:30 | di Redazione FIRSTonline | 0
Settantasei anni fa la Capitale d'Italia doveva arrendersi all'occupazione nazista dopo due giorni di aspra battaglia con oltre mille morti italiani: l'eccidio delle Fosse Ardeatine e il rastrellamento del ghetto ne furono le tragiche conseguenze
ACCADDE OGGI – 60 anni fa entra in commercio la prima Barbie

ACCADDE OGGI – 60 anni fa entra in commercio la prima Barbie

6 Settembre 2019, 7:25 | di Redazione FIRSTonline | 0
La bambola icona di Mattel in 60 anni ha venduto oltre 1 miliardo di esemplari e ha segnato un'epoca. Il 2014 anno nero e crollo di vendite ma nel 2018 la rinascita del colosso da 4,5 miliardi di dollari
ACCADDE OGGI – 47 anni fa l’attentato alle Olimpiadi di Monaco

ACCADDE OGGI – 47 anni fa l’attentato alle Olimpiadi di Monaco

5 Settembre 2019, 5:45 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 5 settembre del 1972 avvenne uno degli attentati terroristici che più segnò la storia del dopoguerra: quello della organizzazione palestinese Settembre Nero che assalì gli atleti israeliani durante le Olimpiadi di Monaco - Il bilancio fu tragico: 17 morti
ACCADDE OGGI – Il 4 settembre 1998 Google iniziava a cambiare le nostre vite

ACCADDE OGGI – Il 4 settembre 1998 Google iniziava a cambiare le nostre vite

4 Settembre 2019, 5:40 | di Redazione FIRSTonline | 0
Fondata da Larry Page e Sergej Brin, il 4 settembre di 21 anni fa nasceva Google: pur con tutte le ombre che la circondano (tasse, concorrenza, privacy) nessuno immaginava che avrebbe cambiato il nostro modo di vivere
ACCADDE OGGI – Il Giappone si arrende: finisce la II Guerra Mondiale

ACCADDE OGGI – Il Giappone si arrende: finisce la II Guerra Mondiale

2 Settembre 2019, 6:40 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 2 settembre 1945, sul ponte della nave da guerra USS Missouri, ancorata nella Baia di Tokyo, fu firmato l'atto di resa incondizionata dell'Impero giapponese - Il documento pose fine ufficialmente al conflitto planetario
ACCADDE OGGI – Mezzo secolo fa Gheddafi prende il potere in Libia

ACCADDE OGGI – Mezzo secolo fa Gheddafi prende il potere in Libia

1 Settembre 2019, 6:30 | di Redazione FIRSTonline | 0
Con un colpo di Stato organizzato da un gruppo di ufficiali fedeli a Nasser, il primo settembre 1969 il colonnello Gheddafi conquistò il potere in Libia che mantenne fino a quando non venne ucciso nel 2011
ACCADDE OGGI – Il 31 agosto 1997 Lady Diana muore a Parigi

ACCADDE OGGI – Il 31 agosto 1997 Lady Diana muore a Parigi

31 Agosto 2019, 6:20 | di Redazione FIRSTonline | 0
Ventidue anni fa Lady D, amatissima dagli inglesi, perde la vita a Parigi in un tragico incidente d'auto su cui si sono accumulati infiniti dubbi e sospetti - Tre milioni di persone ai suoi funerali a Londra ed Elton John…
ACCADDE OGGI – Il 29 agosto 2005 l’uragano Katrina si abbatte su New Orleans

ACCADDE OGGI – Il 29 agosto 2005 l’uragano Katrina si abbatte su New Orleans

29 Agosto 2019, 6:30 | di Redazione FIRSTonline | 0
Quattordici anni fa il terzo più forte uragano che abbia mai raggiunto le coste Usa devastò Louisiana e Mississipi, provocando quasi 2.000 vittime e decine di miliardi di dollari di danni - Le accuse al sistema di protezione e i…
ACCADDE OGGI – 56 anni fa il “sogno” di Martin Luther King

ACCADDE OGGI – 56 anni fa il “sogno” di Martin Luther King

28 Agosto 2019, 5:30 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 28 agosto del 1963, davanti al Lincoln Memorial di Washington, al termine di una marcia di protesta per i diritti civili, l'attivista afroamericano pronunciò il leggendario discorso: rivediamo il video integrale sottotitolato.
ACCADDE OGGI – Il 27 agosto del 1950 Cesare Pavese si suicida a 41 anni

ACCADDE OGGI – Il 27 agosto del 1950 Cesare Pavese si suicida a 41 anni

27 Agosto 2019, 5:35 | di Redazione FIRSTonline | 0
Depresso da tempo, il 27 agosto di 69 anni fa si tolse la vita, come aveva scritto sul suo diario, lo scrittore Cesare Pavese, uno dei più grandi intellettuali e letterati della prima metà del secolo scorso
ACCADDE OGGI – Tre anni fa il terremoto ad Amatrice e nel Centro Italia

ACCADDE OGGI – Tre anni fa il terremoto ad Amatrice e nel Centro Italia

24 Agosto 2019, 6:42 | di Redazione FIRSTonline | 0
Il 24 agosto del 2016 la prima scossa di terremoto ad Amatrice (239 vittime) che poi si estese a larga parte del Centro Italia: molti aspettano ancora una casa ma la scuola donata da Sergio Marchionne è una speranza di…
ACCADDE OGGI – 21 agosto 1964: Togliatti muore a Yalta

ACCADDE OGGI – 21 agosto 1964: Togliatti muore a Yalta

21 Agosto 2019, 6:30 | di Redazione FIRSTonline | 0
Esattamente 55 anni si spegneva a Yalta, in Crimea (allora Unione sovietica) lo storico segretario del Partito Comunista Italiano. Fu un leader controverso a causa dei suoi legami molto stretti col regime di Mosca ma fu un leader di grande…
ACCADDE OGGI – L’invasione della Cecoslovacchia e la fine della Primavera di Praga

ACCADDE OGGI – L’invasione della Cecoslovacchia e la fine della Primavera di Praga

20 Agosto 2019, 6:30 | di Vittoria Patanè | 0
VIDEO - Nella notte tra il 20 e il 21 agosto 1968 i carri armati dell'URSS e del Patto di Varsavia invadono la Cecoslovacchia per reprimere il Socialismo dal volto umano di Alexander Dubček. Finisce nel sangue la Primavera di…

Archivio per anno:

2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025

Lavoro & Pensioni Politically InCorrect
Le dimissioni di Mussolini - caduta del fascismo

Accadde Oggi – 25 luglio 1943: la lunga notte del fascismo, il Gran Consiglio sfiducia Mussolini e il regime crolla

Matteo Lirosi | 25 Luglio 2025, 6:24

Ottantadue anni fa, nella notte tra il 24 e il 25 luglio 1943, si consumava a Roma la fine del regime fascista. Il Gran Consiglio sfiduciava Benito Mussolini, che poche ore dopo sarebbe stato arrestato per ordine del re. Era il crollo di un potere che per vent’anni aveva dominato l’Italia con violenza, propaganda...

IN EVIDENZA

Tesla auto

Auto, giugno in frenata: -7,3% nella Ue, Italia maglia nera. Stellantis arretra, Tesla crolla e l’utile scende

Redazione FIRSTonline | 24 Luglio 2025, 12:14

Il mercato auto europeo rallenta a giugno 2025: immatricolazioni giù del 7,3% nella Ue, l’Italia è il fanalino di coda con un crollo del 17,4%. In difficoltà Stellantis, travolta soprattutto dal tonfo di Fiat. Tesla affonda, vendite -14%, utile netto -16%

Ginnastica mentale

COMMENTI ED EDITORIALI

  • Ursula von der Leyen presenta la nuova Commissione Ue
    Bilancio Ue: meno soldi per agricoltura, di più alle armi. Dove sono i vincitori, dove i perdenti


    Gerardo Pelosi
  • Borse grafico finanziario
    Trimestrali, utili e listini azionari: perché ora gli Usa battono l’Europa. E quanto pesa l’euro forte


    Gabriella Bruschi
  • Usa, il presidente Donald Trump
    Trump, dai dazi alle guerre in Ucraina e Medio Oriente: disastroso il bilancio dei primi sei mesi


    Giorgio Brunetti

ARCHIVIO

Operaio in abbigliamento da lavoro

In Italia le imprese aumentano, nonostante tutto: nel 2025 il miglior saldo dalla pandemia

Redazione FIRSTonline | 23 Luglio 2025, 7:06

Un'indagine di Unioncamere e InfoCamere ha rilevato che nel secondo trimestre di quest'anno il saldo è +32.800 imprese tra...

Leone alla Biennale di Venezia

Venezia 82 Mostra del Cinema: tra Sorrentino e Guadagnino fa capolino per la prima volta Julia Roberts

Gerardo Pelosi | 23 Luglio 2025, 7:02

Venezia si prepara alla 82ª Mostra del Cinema, dal 27 agosto al 6 settembre: non un festival ma una...


PORTALE FOOD – A CURA DI GIULIANO DE RISI

  • Ricci di Palma di Montechiaro
    I Ricci delle suore di clausura che ingolosivano il Principe del Gattopardo: la ricetta custodita da una giovane pasticciera che lavorò nel convento di Palma di Montechiaro


    Rita Cavalli
  • bistecche salsicce
    La memoria metabolica della ‘pancia’ e gli sforzi della prova costume


    Giuseppe Nocca
  • Brodetto
    La ricetta dello chef Daniele Tantucci campione nazionale di Brodetto di pesce, piatto simbolo dell’Adriatico: sapori autentici e sostenibilità


    Giuliano De Risi
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI FOOD

PORTALE ARTE – A CURA DI MARIKA LION

  • Cattelan
    Maurizio Cattelan al Centre Pompidou-Metz in un percorso tematico di libertà a forma di abbecedario


    Marika Lion
  • Nuovo London Museum
    London Museum: nel 2026 una nuova sede nello storico Smithfield General Market di Farrington


    Redazione Arte
  • Opera digitale Tour mostra
    Leo Messi: un’opera d’arte digitale di Refik Anadol all’asta da Christie’s, il ricavato in benificenza


    Redazione Arte
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ARTE

PORTALE TUTORIAL – A CURA DI F. RENDINA

  • Cybersecurity - Hacker al lavoro d'estate
    Truffe online in vacanza: il cybercrime non va mai in ferie, ecco come difendersi


    Matteo Lirosi
  • Monopattini elettrici
    Monopattini elettrici, targa e casco obbligatori anche per i maggiorenni: tutte le regole del nuovo decreto


    Camilla Traverso
  • Carta d'identità
    Carta d’identità cartacea: da agosto 2026 non sarà più valida. Come sostituirla e cosa fare per avere la nuova carta elettronica


    Camilla Traverso
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI TUTORIAL

Le aziende parlano: i comunicati stampa

Le aziende parlano: i comunicati stampa

  • Mou tra Sparkle e Algeria
    Sparkle e Algérie Télécom firmano un protocollo d’intesa per un nuovo cavo sottomarino tra Italia e Algeria


LEGGI TUTTI I COMUNICATI STAMPA

INTERVISTE

Milano

Inchiesta Milano, l’ex sindaco Borghini: “Non siamo a Tangentopoli bis. Sala deve resistere: se il Pd non lo difende regalerà la città alla destra”

Franco Locatelli | 19 Luglio 2025, 6:40

INTERVISTA all'ex sindaco di Milano PIERO BORGHINI: "Tangentopoli e l'attuale inchiesta urbanistica di Milano sono fatti incomparabili: allora c'era...

Lorenzo Codogno

Dazi ma non solo: “Le nuove pretese di Trump preoccupano ancor di più dell’aumento delle tariffe”. Intervista a Lorenzo Codogno

Luigi Marcadella | 16 Luglio 2025, 6:54

INTERVISTA a LORENZO CODOGNO, visiting professor alla London School of Economics e al College of Europe a Bruges. "La...

Giovanni Tria al Festival di Trento

La crisi del dollaro, Tria: “Fiducia smarrita con le mosse di Trump, ora a rischio c’è la solvibilità del debito pubblico Usa”

Ernesto Auci | 5 Luglio 2025, 6:54

Intervista al professor Giovanni Tria, ex ministro dell'Economia, sulla crisi del dollaro e sulla fuga degli investitori internazionali che...

Articoli più recenti

  • Bei-Eni: 500 milioni per la nuova bioraffineria di LivornoBei-Eni: 500 milioni per la nuova bioraffineria di Livorno25 Luglio 2025, 6:24
  • Accadde Oggi – 25 luglio 1943: la lunga notte del fascismo, il Gran Consiglio sfiducia Mussolini e il regime crollaAccadde Oggi – 25 luglio 1943: la lunga notte del fascismo, il Gran Consiglio sfiducia Mussolini e il regime crolla25 Luglio 2025, 6:24
  • Borse chiusura 24 luglio: tassi Bce invariati, sui dazi si tratta, crollano Stm (-16%) a Milano e Tesla (-9,7%) a Wall StreetBorse chiusura 24 luglio: tassi Bce invariati, sui dazi si tratta, crollano Stm (-16%) a Milano e Tesla (-9,7%) a Wall Street24 Luglio 2025, 18:04
  • La Bce non tocca i tassi dopo otto tagli in un anno, Lagarde: “Con i dazi troppa incertezza”La Bce non tocca i tassi dopo otto tagli in un anno, Lagarde: “Con i dazi troppa incertezza”24 Luglio 2025, 16:05
  • Sparkle e Algérie Télécom firmano un protocollo d’intesa per un nuovo cavo sottomarino tra Italia e AlgeriaSparkle e Algérie Télécom firmano un protocollo d’intesa per un nuovo cavo sottomarino tra Italia e Algeria24 Luglio 2025, 15:34
  • Acea, il piano Palermo funziona: nel primo semestre 2025 più utili, più sostenibilità e guidance rivista al rialzoAcea, il piano Palermo funziona: nel primo semestre 2025 più utili, più sostenibilità e guidance rivista al rialzo24 Luglio 2025, 14:41
  • Tassi fermi: la Bce si prende una pausa dopo otto tagli consecutiviTassi fermi: la Bce si prende una pausa dopo otto tagli consecutivi24 Luglio 2025, 14:25
  • Voli, stop al limite dei 100 ml per i liquidi nel bagaglio a mano. Da quando e in quali aeroportiVoli, stop al limite dei 100 ml per i liquidi nel bagaglio a mano. Da quando e in quali aeroporti24 Luglio 2025, 13:53
  • Nvidia: perché Trump vuole smembrarla ma poi ci ripensa. IA, ecco il nuovo piano d’azione (che azzera Biden)Nvidia: perché Trump vuole smembrarla ma poi ci ripensa. IA, ecco il nuovo piano d’azione (che azzera Biden)24 Luglio 2025, 13:26
  • Vodafone corre in Borsa dopo la trimestrale: ricavi ed ebitda in aumentoVodafone corre in Borsa dopo la trimestrale: ricavi ed ebitda in aumento24 Luglio 2025, 13:13
  • Banca Ifis, al via il sell-out su Illimity: dal 28 luglio l’acquisto delle azioni residue, ecco come funziona e a quale prezzoBanca Ifis, al via il sell-out su Illimity: dal 28 luglio l’acquisto delle azioni residue, ecco come funziona e a quale prezzo24 Luglio 2025, 12:16

I più letti

  • Bonus 600 euro aprile: soldi in arrivo dall’INPS. Ecco il calendarioBonus 600 euro aprile: soldi in arrivo dall’INPS. Ecco il calendario
  • Reddito di emergenza: guida in 5 puntiReddito di emergenza: guida in 5 punti
  • Bonus vacanze: la guida completa in 5 puntiBonus vacanze: la guida completa in 5 punti
  • Pensioni 2022: addio Quota 100, 5 proposte sul tavoloPensioni 2022: addio Quota 100, 5 proposte sul tavolo
  • Il Burraco a due, gioco romantico e machiavellico: ecco come funzionaIl Burraco a due, gioco romantico e machiavellico: ecco come funziona
  • Meloni, l’ingannevole populismo autarchico di GiorgiaMeloni, l’ingannevole populismo autarchico di Giorgia
  • Reddito di cittadinanza: ecco come si calcola l’importoReddito di cittadinanza: ecco come si calcola l’importo
  • Whirlpool Emea, malore della presidente Berrozpe. Tensione alle stelleWhirlpool Emea, malore della presidente Berrozpe. Tensione alle stelle
  • Philip Morris, un futuro senza fumo è possibilePhilip Morris, un futuro senza fumo è possibile
  • Spostamenti dal 4 maggio: le nuove regole in 9 puntiSpostamenti dal 4 maggio: le nuove regole in 9 punti
  • Salute: l’alcol è sempre cancerogeno? No, è una questione di zuccheri e a volte porta benefici. Parla l’immunologo SpecianiSalute: l’alcol è sempre cancerogeno? No, è una questione di zuccheri e a volte porta benefici. Parla l’immunologo Speciani
  • Ora legale tutto l’anno: la petizione per mantenerla avanza. 50 mila persone hanno già firmatoOra legale tutto l’anno: la petizione per mantenerla avanza. 50 mila persone hanno già firmato
  • Cina: panico da epidemia ma i morti sono meno di quelli di un’influenzaCina: panico da epidemia ma i morti sono meno di quelli di un’influenza
  • Emergenza Sanità e guasti di Quota 100Emergenza Sanità e guasti di Quota 100
  • Ecobonus al 110%: le novità del decreto Maggio in 5 puntiEcobonus al 110%: le novità del decreto Maggio in 5 punti
  • Fase 2, riapertura dal 4 maggio ma non per tutti: ecco comeFase 2, riapertura dal 4 maggio ma non per tutti: ecco come

INTERVISTE

Peter Chase

Trump, i dazi e il caos globale: solo un’Unione europea davvero unita può resistere. Intervista al diplomatico americano Peter Chase

Luigi Marcadella | 12 Giugno 2025, 7:40

INTERVISTA A PETER CHASE, diplomatico e già direttore dell'ufficio del Dipartimento di Stato americano per gli affari con la...

Stefano Ceccanti

2 giugno Festa della Repubblica: “I princìpi della nostra Costituzione sempre radicati ma bisogna farli vivere in modo efficace” sostiene Ceccanti

Michela Scacchioli | 2 Giugno 2025, 6:30

INTERVISTA al costituzionalista STEFANO CECCANTI in occasione della festa della Repubblica: "La legge elettorale? No ai tatticismi legati al...

Silvio Garattini

Garattini: l’estate è la miglior occasione per rivoluzionare gli stili di vita evitando ipertensione, diabete e perfino tumori

Gabriella Bruschi | 1 Giugno 2025, 7:00

INTERVISTA A SILVIO GARATTINI, ricercatore, farmacologo, oncologo di fama internazionale e fondatore e presidente dell'istituto Mario Negri, che conosce...

  • Chi siamo
  • Presentazione aziendale
  • Termini e condizioni d’uso
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Media Solutions
  • Contatti
  • Sitemap
  • TAG
© 2025 FIRSTonline. Marchio registrato da A.L. Iniziative Editoriali S.r.l., TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI.

Registro Stampa del Tribunale Civile di Roma - Registrazione n. 202/2011 del 17/06/2011 - A.L. Iniziative Editoriali S.r.l. - Via Ovidio, 20 - 00193 Roma P.IVA e Cod.Fisc. 07354200961

Testata iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione (N° 29417) - SSL Security by Let's Encrypt.org Logo USPI