Oggi incontro tra Italia e Francia al Tesoro sulla cantieristica e mercoledì Agcom fa il punto sul rebus Vivendi-Mediaset mentre la task force del Governo pronuncerà a fine mese il verdetto su Tim-Vivendi - Si apre il salone dell'auto di…
Nuovo incontro oggi pomeriggio a Roma tra i ministri italiani Padoan e Calenda e il ministro francese Le Maire per cercare la pace in vista del bilaterale Macron-Gentiloni del 27 settembre, con la creazione di un grande polo dell'industria navale…
Lo afferma il commissario europeo Dimitris Avramopoulos che sottolinea come le politiche Ue volte a migliorare la gestione dei flussi dei migranti nel Mediterraneo centrale "comincia a dare i suoi frutti".
Solo un'incornata di Immobile regala la vittoria agli azzurri che ora sono a un solo punto dai playoff per i Mondiali di Russia 2018 ma che anche contro Israele hanno palesato tutti i loro limiti attuali, sia atletici che tattici…
Dopo la debacle spagnola, il Ct della Nazionale azzurra insiste con lo spericolato modulo del 4-2-4 nell'incontro di stasera contro Israele per le qualificazioni pe il Mondiale di Russia del 2018, ma il presidente della Figc, Tavecchio avverte: "Se non…
"Siamo pronti ad accogliere famiglie di migranti con bambini e orfani, sia italiani che stranieri. Possiamo mettere loro a disposizione la casa-alloggio per anziani, trasformandola in una casa famiglia”.
Con un secco 3-0, propiziato da una doppietta di Isco ed un gol di Morata, la Spagna castiga l'Italia e la costringe ai playoff per qualificarsi ai Mondiali di Russia del 2018 - Azzurri deludenti ma discutibile il 4-2-4 adottato…
Incontro ad alta intensità stasera al mitico stadio Bernabeu di Madrid tra le Nazionali di Italia e Spagna per conquistare il passaporto per i Mondiali di Russia dell'anno prossimo - Gli azzurri perdono Chiellini per infortunio e Ventura cambia il…
L'agenzia di rating statunitense ha alzato le stime sulla crescita italiana al +1,3% nel 2017 e anche nel 2018 - Migliorano più del previsto anche le economie di Germania e Francia.
Governo costretto alla retromarcia: il provvedimento nella Legge di Bilancio non ci sarà, tocca a Bruxelles decidere.
Il nostro Paese mantiene il quarto posto nella Ue dopo Germania, Francia e Paesi Bassi.
Il sisma di Ischia ripone al centro dell'attualità il rischio sismico sulla penisola, con tutte le tematiche annesse come quella dell'abusivismo edilizio, della prevenzione e della ricostruzione - La mappa aggiornata dell'Istituto di geofisica e vulcanologia.
I dividendi globali nel 2° trimestre hanno toccato un nuovo record trimestrale a fronte dell’accelerazione della crescita - Le stime per il 2017 sono state riviste al rialzo: il totale passa a 1.208 miliardi di dollari, +3,9% per il dato…
I disastri dolosi che stanno flagellando il Paese da Nord a Sud pesano già per 33 milioni di euro sul bilancio comunitario. Un primo stanziamento è stato già deciso - La prima Regione che potrebbe impegnare parte dei soldi UE…
Intervenendo al meeting di Cl a Rimini, il premier ha detto che nessun Paese, e nemmeno l'Italia, è al riparo dalle minacce dell'Isis ma che i terroristi "non ci costringeranno a rinunciare alla nostra libertà".
Nei primi sei mesi dell'anno le aziende italiane hanno incassato dall'export 16,5 miliardi di euro in più rispetto all'anno scorso, superando nettamente i tedeschi e doppiando i francesi - Per ora l'aumento percentuale delle esportazioni è dell'8% e l'incasso totale…
Il ministro ha chiesto di tenere elevato il livello di vigilanza, rafforzando sul territorio le misure di sicurezza a protezione degli obiettivi ritenuti piu' a rischio, nonche' verso i luoghi che registrano particolare affluenza e aggregazione di persone.
INDAGINE UNIONCAMERE-INFOCAMERE - Sempre meno imprese stanno portando i libri in tribunale, sono 3.000, il 15% in meno di un anno fa
INDAGINE UNIONCAMERE-INFOCAMERE - Il sistema delle imprese straniere in Italia supera così quota 580mila e se nel 2011 pesava per il 7,2% sull’universo delle imprese totali, nel 2017 la loro incidenza è salita quasi al 10%, indice di una popolazione…
Quello del Pil italiano non è un exploit ma, come successe in Germania, la riforma del mercato del lavoro spinge di più l'economia per il riavviarsi del ciclo degli investimenti dovuto a una maggior fiducia degli imprenditori
FOCUS BNL - L'aumento del Pil del secondo trimestre porta la crescita annua dell'Italia all'1,5%: è il valore più elevato degli ultimi sei anni - Un anno fa il tasso di incremento del Pil italiano era pari alla metà di…
Il totale degli arrivi in Italia, nei primi 7 mesi, è stato di 93.900, più o meno in linea con lo stesso periodo del 2016: sono i dati di Frontex.
Nel 2017 le presenze turistiche in Italia supereranno i 200 milioni con un giro d'affari di 22 miliardi di euro - Mare in cima alle preferenze, ma anche la montagna è trendy e le città d'arte attirano molti stranieri -…
Mentre il Nord già respira da qualche giorno, il Centro Sud deve infatti resistere ancora fino a venerdì 11, quando le temperature si abbasseranno anche di 10 gradi - Giovedì ancora 14 le città da bollino rosso.
DEUTSCHE ASSET MANAGEMENT - Gli ultimi dati congiunturali rivelano che al primo posto nella crescita europea ci sono Paesi Bassi e Spagna: la Germania è terza, la Francia quarta e l'Italia quinta
E' quanto stima Coldiretti nel sottolineare che si tratta di uno dei risultati peggiori della storia dell'apicoltura moderna da almeno 35 anni - Circa 1/3 del miele importato viene dall'Ungheria ma un flusso consistente di oltre il 10% arriva dalla…
REPORT DEL CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA (CsC) - L'Italia è una metà molto amata dai turisti stranieri ma non riesce a valorizzare tutte le sue potenzialità - Ecco perchè
L'indice Pmi calcolato da Markit è salito a quota 56,3 punti dai 53,6 di giugno - Un risultato simile, decisamente superiore alle attese degli analisti, non si vedeva dalla metà del 2006.
In vista del vertice tra Gentiloni e Macron del 27 settembre Italia e Francia sono al lavoro per trovare un accordo che dia luogo a un gruppo cantieristico attivo sia nella cantieristica civile che militare nel quale Fincantieri avrebbe la…
Il provvedimento approvato definitivamente alla Camera è avviato bene ma ora occorre indirizzare la spesa pubblica su progetti ben fatti e che migliorino la produttività del lavoro. Non è più tempo di "qualchecosisti" in cerca solo di sussidi. Sono due…
Working Paper 2017 della Luiss School of European Political Economy a cura di Bastasin, Bini Smaghi, Messori, Micossi, Passacantando, Saccomanni e Toniolo - Per partecipare al nuovo processo europeo aperto da Francia e Germania, l'Italia deve essere credibile e ridurre…
Leopoldo Lopez prelevato da casa sua e portato in un carcere militare, ancora ignota la destinazione di Ledezma - I due leader dell'opposizione avrebbero violato le condizioni poste alla base dei domiciliari, diffondendo video contro la Costituente - Gentiloni: "Inaccettabile"…
Da ATLANTE PROMETEIA - Il farmaceutico è l’unico settore manifatturiero italiano caratterizzato da livelli di attività superiori al pre-crisi. La crescita, sostenuta dalla vivace espansione delle vendite all’estero, è diffusa a tutte le classi dimensionali e ha consentito al nostro…
Poichè l'affare dei cantieri navali francesi ha rilevanza strategica di lungo periodo, non sorprende che il presidente Macron chieda una pausa di riflessione per capire chi governerà in Italia, considerando i rilevanti poteri del Tesoro sulla Fincantieri - Com'è successo…
MANIFESTO 12 presenta uno studio sui diversi aspetti che riguardano la forma giuridica di “Fondazione” in Italia e all'estero, molto diffusa per la gestione del patrimonio artistico senza fini di lucro.
Si arroventa lo scontro tra Italia e Francia sui cantieri navali di Saint Nazaire: i ministri Padoan e Calenda hanno respinto l'offensiva francese che vorrebbe rimettere in discussione il controllo dell'impianto dopo l'acquisizione del 66,7% da parte di Fincantieri ma…
La Francia pretende il controllo fifty-fifty dei cantieri di Saint Nazaire ma l'Italia non molla sul 51% anche se è disponibile a modificare parzialmente l'accordo che aggiudica l'impianto a Fincantieri che attualmente ha in mano il 66,7%. Il titolo Fincantieri…
La nuova stima è di mezzo punto piùalt rispetto a quella diffusa ad aprile - Riviste al rialzo anche le stime per gli altri principali Paesi europei, a eccezione della Gran Bretagna - La frenata più brusca è quella degli…
"L'Austria non finirà con Orban e Lega Nord": lo ha detto il cancelliere austriaco Christian Kern al quotidiano viennese Presse am Sonntag dopo una telefonata con il premier italiano Paolo Gentiloni.
L’Italia è tra i primi tre paesi europei per le presenze turistiche di quest'estate, dopo la Spagna e a pari merito con la Francia. In testa sempre le regioni del Nord, ma cresce il Sud soprattutto con Puglia e Basilicata,…
Il Rapporto sul Turismo 2017 evidenzia che il 2016 è stato per l'Italia e più in generale nel mondo, un anno positivo per i flussi turistici ma la crisi del Mediterraneo e il fenomeno del turismo "eccessivo" specie nelle città…
Secondo il rapporto Ue sullo stato dell'occupazione e dello sviluppo sociale, nel 2016 un ragazzo italiano su 5 non lavorava e non studiava.
A partire dal 12 luglio, il treno TGV Italia-Francia propone ai clienti di prima classe che viaggiano tra Milano e Parigi di immergersi nell'atmosfera del cinema, guardando film in 2D / 3D durante il viaggio. I viaggiatori potranno così fare un'esperienza cinematografica inedita e unica, grazie a un…
Il gruppo specializzato nell'immobiliare di pregio ha registrato ottimi risultati anche in Spagna - Engel & Völkers prevede un'ulteriore crescita in tutte le divisioni aziendali nella seconda metà dell'anno.
Un aumento di mezzo punto percentuale rispetto alle stime di gennaio 2017 - A contribuire all'impennata sarà, secondo Bankitalia, la domanda interna caratterizzata da un'espansione dei consumi e degli investimenti
Nel solo mese di giugno il mercato europeo ha rallentato a +2,1%, mentre in Italia si è registrato un risultato di oltre quattro volte superiore: +12,9%
Secondo il report dell'Istat nel 2016 sono 1 milione e 619 mila le famiglie in condizioni di povertà assoluta: il dato è sostanzialmente stabile rispetto al 2015.
Il rapporto "Governance at a Glance" dell'Ocse non lascia scampo alla pubblica amministrazione italiana. Grande sfiducia dei cittadini nel Governo in primis, a seguire nei servizi sanitari, scolastici e giudiziari. L'Italia è il Paese membro con i dipendenti più anziani…
La Commissione europea ha accordato all'Italia un aggiustamento di bilancio "inferiore a quanto prescritto" purchè cali il debito - Per il premier Gentiloni "è una buona notizia"
Secondo uno studio di Deloitte il fatturato della Serie A è cresciuto nella stagione 2015-16 del 7% arrivando quasi a 2 miliardi: ancora lontano dai tre maggiori campionati europei, e il gap è destinato a crescere soprattutto a causa degli…
Clima e commercio internazionale saranno i temi su cui si scontreranno i leader dei 19 paesi (più l'Ue) più industrializzati del mondo - Dal G20 potrebbero scaturire il futuro assetto globale e i nuovi rapporti di forza tra le principali…
Il gruppo elettrico guidato da Luigi Ferraris ha firmato l'accordo con il consorzio Interconnector Italia per la realizzazione e l'esercizio del progetto di interconnessione elettrica in corrente continua a 320 kV che unirà l'Italia alla Francia
Il centro studi Prometeia rivede al rialzo le prospettive di crescita per il nostro Paese mentre si consolida il ciclo economico globale nonostante la crescita Usa minore delle attese. La finestra di opportunità dovrebbe essere utilizzata per ridurre il debito…
Entrambi i leader, sostengono le stesse fonti, sono d’accordo sull'importanza degli sforzi messi in campo e delle intese raggiunte al G7 di Taormina, "risultati che costituiscono una buona base per la discussione che si terrà alla fine di questa settimana…
In vista del vertice europeo di Tallin il ministro dell'Interno Minniti ottiene il sì dei colleghi di Francia e Germania e della Ue a un protocollo che disciplina diversamente i flussi dei migranti fissando limiti alle Ong, una più attenta…
Focus Bnl - Un report di Federica Addabbo evidenzia che, se la crescita della produttività totale dei fattori avesse seguito il suo andamento pre-crisi, il Pil delle economie avanzate sarebbe stato oggi più elevato del 5%.
La doccia fredda è arrivata dal ministro estone Andres Anvelt, che guiderà i lavori del vertice Ue di Tallin il 6 e 7 luglio.
Il rapporto dell'Ocse aggiornato a tutto il 2016 ha stimato una crescita dei fenomeni migratori del 7% rispetto all'anno precedente, in tutto il mondo -Il traino è dovuto dai rifugiati in aumento: in Italia sono state 120 mila le richieste…
"Da molto tempo come Commissione siamo convinti che non possiamo abbandonare né l’Italia né la Grecia", ha detto il presidente della Commissione europea - Il premier Gentiloni: "Europa ci dia aiuti concreti".
La tempesta politica che si è scatenata sul Pd dopo i ballottaggi e che ha per obiettivo la testa di Renzi comincia maldestramente dalla coda (le alleanze) anziché partire dall'individuazione dei contenuti e da un progetto di Italia, che non…
Il governo Italiano ha deciso di dare mandato all’ambasciatore Maurizio Massari, rappresentante presso la UE di porre formalmente al commissario per le migrazioni, Dimitris Avramopoulos, il tema degli sbarchi in Italia - L'Esecutivo pensa di chiudere i nostri porti alle…
La nazionale under 21 di Luigi Di Biagio riesce rocambolescamente a qualificarsi per le semifinali, dove ora troverà la Spagna di Asensio, grande favorita dell'Europeo dei giovani.
Secondi i dati presentati da Assifact l'Italia è ormai il quinto mercato al mondo: gli operatori prevedono un +7,8% a fine 2017 per un business che vale il 12% del Pil.
Nel weekend l'ondata di caldo africano raggiungerà il picco, mettendo a rischio "anche la salute di persone sane e attive e non solo dei sottogruppi a rischio" - Tra sabato e domenica bollino rosso in alcune città del Centro-Nord -…
E' sempre più allarmante l'ondata di caldo che si sta abbattendo su tutta la penisola e che nel weekend raggiungerà punte di 40 gradi in alcune grandi città - Al Nord da lunedì rinfresca mentre al Centro-Sud l'afa durerà almeno…
Press lunch venerdì 23 giugno a Milano presso la sede Assifact: dati di mercato e nuove nomine al vertice.
L'intervento svolto nell'aula di Montecitorio in occasione del dibattito sull'Europa con il premier Paolo Gentiloni - L'Italia deve essere protagonista della nuova fase che si sta aprendo in Europa ma deve farlo riprendendo il cammino delle riforme
"Il fondo europeo di solidarietà garantirà all'Italia 1,2 miliardi di euro per la copertura dei danni causati dai terremoti" nell'Italia centrale - Il finanziamento servirà anche per la ricostruzione della Basilica di San Benedetto a Norcia.
n base ai numeri forniti dalla Camera Nazionale della Moda Italia nel primo trimestre 2017 l'abbigliamento maschile ha registrato una crescita superiore alla media del settore, con percentuali comprese tra il 4% e il 5%. - A sostenere i rialzi…
INTERVISTA a VERONICA DE ROMANIS, economista e autrice del nuovo saggio "L'austerità fa crescere" - "Il messaggio che in questi anni si è cercato di far passare è che le misure di rigore sono fallaci, sempre recessive e controproducenti ma…
Chi è, cosa fa e quanto guadagna una delle figure più richieste del 2020 in grado di rispondere alle necessità di un mercato in continua evoluzione.
La rapida soluzione del caso del Banco Popular con l'acquisizione da parte del Santander cambia in positivo gli orizzonti nel settore bancario e non stupisce il ritracciamento dell'ultimo mese e il rialzo delle stime - Unicredit può essere compiere grossi…
Piccole e medie aziende italiane al centro delle acquisizioni dei fondi esteri di private equity: 24 operazioni nel corso del 2017 - Carlyle e Ardian i più attivi
In occasione della presentazione del libro "Europa sfida per l'Italia" di Dassù, Micossi, Perissich, edito da Luiss University press, il direttore generale di Assonime, Stefano Micossi ha tenuto ieri nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani a Roma un discorso che…
In Inghilterra May prova a resistere all'avanzata di Corbyn, in Francia il neo eletto Macron spera di consacrare la propria vittoria anche in Parlamento, mentre in Italia andranno al voto più di mille comuni. L'incubo terrorismo irrompe sulla scena inglese…
Ora si può anche in Italia fare la spesa dal frigo. Dal 27 aprile sono infatti in vendita in tutta Italia i due Family Hub di Samsung, ambedue IoT, dal rispettabile costo di 2.500 (il combinato) e 4mila euro (il…
INTERVISTA DEL WEEKEND all'ex premier ROMANO PRODI - Per gentile concessione dell'editore il Mulino e dell'autore pubblichiamo in via eccezionale un piccolo estratto del nuovo libro di Prodi "Il piano inclinato" che pone al centro delle riflessioni non solo l'urgenza…
Il programma Valore Cultura riconosciuto con il “Premio Cultura + Impresa” per aver reso accessibile ad una vasta platea di pubblico il patrimonio artistico-culturale
La replica di Padoan: "Reintrodurre l'Imu non è una buona idea" - Per il momento l'Ue non attiva procedure d'infrazione nei confronti dell'Italia, ma rimane il monitoraggio sugli impegni: prossimo test in autunno.
A rivelare la notizia è Bloomberg che racconta l'intenzione del Dipartimento di Giustizia di intentare causa a Fca nel caso in cui i negoziati in corso fallissero - Il titolo crolla a Piazza Affari e a Wall Street - Fca:…
L'Italia ospita due tappe del tour europeo: la prima comincia oggi a Sciacca, in Sicilia, termina domenica ed è la sorella minore delle due (la prossima sarà l'Italian Open di ottobre).
È quanto emerge da una ricerca di UHY, network internazionale che raggruppa società di revisione, consulenza fiscale e sul lavoro. L’indagine ha analizzato l’incidenza degli investimenti diretti esteri (FDI) sul Pil delle 44 maggiori economie del mondo nel 2015: l'Italia…
L’accordo è stato firmato a Soci alla presenza del Presidente della Federazione Russa, Vladimir Putin, e del Primo Ministro italiano, Paolo Gentiloni.
La Cina mette in cantiere investimenti per oltre mille miliardi di dollari - Gentiloni: "L'Italia può essere protagonista in questa grande operazione" - Ecco quali sono secondo Sace i fronti su cui il nostro Paese può intervenire con maggiore efficacia.
INTERVISTA DEL WEEKEND a MARIO NOERA, economista e docente della Bocconi - La vittoria di Macron in Francia è importante ma "è difficile che prima delle elezioni tedesche maturi una svolta per l'Europa" e la vera battaglia si giocherà sulla…
L'eurocommissario Moscovici ha presentato le previsioni di Primavera della Commissione per i Paesi membri. Bruxelles conferma per l'Italia le stime d'inverno: nel 2017 e nel 2018 il nostro Paese sarà ultimo nella classifica della crescita sia a livello di Eurozona…
A decorrere da lunedì 15 maggio e fino a giovedì 18 maggio, si terrà la prossima emissione del titolo di Stato indicizzato al tasso di inflazione dell'Italia - Ecco tutto ciò che c'è da sapere.
L'economista e banchiere Lorenzo Bini Smaghi, già membro del board della Bce e oggi presidente della Société General, nel suo nuovo libro "La tentazione di andarsene", edito dal Mulino, confuta la tesi secondo cui l'austerità e l'euro sarebbero all'origine della…
Sempre stabile anche l'outlook - Le previsioni dell'agenzia sono per un Pil in rialzo dello 0,9% quest'anno e dell'1-1,2% tra il 2018 e il 2020.
"Sui migranti l'Italia ha salvato l'onore dell'Europa" : è l'elogio del nostro Paese che ha fatto il presidente della Commissione europea
"A una prima occhiata", la manovra italiana da 0,2% sembra aver raggiunto lo scopo di correzione dei conti". Questo quanto affermato dal vicepresidente della Commissione Ue, Valdis Dombrovskis, rispondendo a una domanda dei giornalisti sulla manovrina da 3,4 miliardi di…
ATLANTE DI PROMETEIA - Catalogna e Madrid sono le locomotive dello sviluppo regionale in Spagna così come Lombardia ed Emilia-Romagna lo sono in Italia - Uscire definitivamente dalla crisi dipende soprattutto da loro - Ecco il confronto
Da affarinternazionali.it - La recente firma dell'accordo per la realizzazione di East Med ha una valenza strategica molto rilevante e porterà notevoli benefici anche al nostro Paese rafforzando il mercato unico dell'energia.
L'agenzia di rating mette sotto accusa la bassa crescita e l'instabilità politica - L'outlook per il settore bancario è "negativo" e questo è legato soprattutto alle sfide per ridurre i crediti deteriorati e la debole redditività.
Sarà la prima visita ufficiale del Premier alla Casa Bianca - Gentiloni al Csis: "E' il momento per Usa e Italia di lavorare insieme per stabilizzare la Libia".
Il Paese ha lo stesso problema di Portogallo e Spagna, secondo l'istituto di Washington - I crediti deteriorati nell'Eurozona sono scesi "negli ultimi due anni solo di 120 miliardi e viaggiano ancora a quota mille miliardi di dollari", ha aggiunto…
In base alla previsioni del FMI l'Italia crescerà dello 0,8% nel 2017 (a fronte del +1,1% stimato nel Def) e della stessa percentuale nel 2018 (+1% nel Def). - Su anche prezzi al consumo e partite correnti.
Dal blog AdviseOnly - I fattori che determinano la crescita economica di un Paese sono molti e molto diversi tra loro. Ci siamo chiesti quale peso può avere la corruzione sul PIL di una nazione.
Nella classifica dei 35 Paesi Ocse l'Italia è nelle posizioni più alte della clssifica dei "tartassati". Lo scorso anno il cuneo fiscale per un lavoratore single senza figli era pari al 47,8%, in calo di 0,08 punti sul 2015, ma…
REPORT DEL CENTRO STUDI CONFINDUSTRIA - Alleviare i bilanci bancari dalle sofferenze è vitale per far ripartire il credito e il vertice dei ministri finanziari Ue del 7 e 8 aprile a Malta è l'occasione per individuare soluzioni.