Bail in, i soldi a rischio nelle banche italiane

Il governo italiano tratta con Bruxelles per ottenere una deroga (prevista dalle regole) al bail in - Ma a quanto ammontano i risparmi e gli investimenti degli italiani teoricamente assoggettabili alla nuova procedura di risoluzione interna? Ecco uno schema -…
Imprese e rappresentanza: si muova il Governo

Lunedì 27 giugno l'Unione Industriale di Torino organizza un convegno sul futuro della rappresentanza degli interessi imprenditoriali - Come misurare in maniera certa la rappresentanza delle categorie imprenditoriali - Solo il Governo può prendere iniziative risolutive in materia.
Voucher: rinviato il decreto sulla tracciabilità

Il provvedimento tornerà sul tavolo del governo dopo il primo turno delle elezioni amministrative di domenica - Renzi temeva che l’intervento potesse essere accusato di scarsa incisività, esponendo il Pd agli attacchi del Movimento 5 Stelle in questi ultimi giorni…
Niente tasse ad agosto: moratoria in arrivo

La proroga di 30 giorni per le comunicazioni ricevute dal primo al 30 agosto rientra in un decreto correttivo della delega fiscale che potrebbe andare domani in Consiglio dei ministri - Sempre domani potrebbero vedere la luce il decreto competitività…
Confindustria: Boccia presidente (87%)

Vincenzo Boccia è a tutti gli effetti il nuovo presidente della Confindustria per i prossimi quattro anni: nell'assemblea privata dei soci ha raccolto l'87% dei consensi - Oggi debutterà nell'assemblea pubblica illustrando il suo programma: pe ril governo debutterà il…
Def: Pil 2016 a +1,2%, deficit/Pil a 2,4%

Revisione al ribasso delle stime di crescita del Pil, rapporto Deficit-Pil al 2,4%, sterilizzazione delle clausole di salvaguardia, riduzione debito pubblico: il Consiglio dei ministri ha approvato il Def - Il video Ansa.
Dopo Guidi: in pole Bellanova e De Vincenti

La nomina del nuovo ministro dello Sviluppo Economico potrebbe arrivare entro la fine della settimana. In pole l'attuale viceministro Teresa Bellanova, gradita anche alla minoranza Dem, e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti - Dopo le dimissioni…
Libia, guerriglia sul nuovo governo

Un'azione di guerriglia ha accolto il premier designato Fayez Al Sarraj per ostacolare il suo insediamento a Tripoli. Il capo del governo non riconosciuto lo ha accusato di "ingresso illegale" promettendo battaglia. Uomini armati hanno preso il controllo della tv…

Il decreto banche contiene la riforma del credito cooperativo e la garanzia statale sulle sofferenze - M5S annuncia ostruzionismo: il voto finale arriverà probabilmente in nottata - Il governo vuole blindare il testo: la seconda lettura al Senato deve terminare…

Il decreto contenente la riforma delle Bcc e la garanzia statale sulle cartolarizzazioni affronterà il voto di fiducia della Camera - Commissione Finanza approva la way out per gli istituti corporativi e l'emendamento che cancella l'anatocismo bancario.
Università: alzate soglie per borse di studio

I nuovi parametri degli indicatori della situazione patrimoniale salgono rispettivamente a 23mila e 50mila euro - Il ministro Giannini: "C'è un recupero notevole di quasi tutto il calo di borse di studio che si attestava al 21%" - Esultano gli…
Bollo auto addio? Renzi ci pensa

Il Premier punta a cancellare la tassa di circolazione entro la legislatura, se non già con la prossima legge di Stabilità - Il problema principale riguarda le coperture: 5,9 miliardi di euro che scomparirebbero dalle casse delle Regioni.
Libia, Renzi: “Con me niente guerra”

"Con me premier l'Italia non va in guerra in Libia": la ha detto il Presidente del Consiglio Matteo Renzi in una intervista televisiva specificando che il caso libico è molto serio e bisogna misurare le parole "non è un videogioco"…
Spagna: il no di Podemos manda in tilt la Bolsa

I socialisti stringono un accordo ufficiale con Ciudadanos e incassano un altrettanto ufficiale No di Podemos - La strada verso la Moncloa è sempre più in salita e gli investitori cominciano a preoccuparsi - In Borsa Madrid crolla del 3%,…
Italia, le leggi? Le fa il governo, non il Parlamento

I numeri del servizio studi di Montecitorio mostrano che l'82,81% delle leggi approvate nel corso di questa legislatura sono state di iniziativa governativa, contro il 16,15% di iniziativa parlamentare - L'importanza del Governo dal punto di vista legislativo è in…
Cdm: addio trimestrali e tetto Consob al 3%

Il Consiglio dei ministri ha approvato in via preliminare un decreto attuativo della direttiva europea sulle società quotate in Borsa che prevede due novità di grande rilievo: il superamento dell'obbligo di presentare le trimestrali sui conti societari e l'innalzamento dal…
Pistelli: addio politica, va all’Eni

Dopo 19 anni di Parlamento, italiano ed europeo, il viceministro agli Esteri Lapo Pistelli si dimette oggi dai suoi incarichi. Dal 1° luglio sarà vicepresidente senior dell'Eni: "Mi occuperò di business internazionale e di promuovere i rapporti con gli stakeholders…
Canone Rai, il governo Renzi studia come ridurlo

A seguito di un ordine del giorno presentato dal Movimento 5 Stelle, il Governo sta valutando come ridurre il canone Rai anche se la recente sentenza della Corte Costituzionale sulla perequazione automatica delle pensioni solleva problemi di finanza pubblica di…
Dove vanno i sindacati? Dal declino alla deriva politica

Lo sciopero contro la riforma della scuola è emblematico della deriva sempre più politica dei sindacati che esprimono una concezione sempre più corporativa del loro ruolo e una evidente debolezza nell'affrontare le grandi questioni nazionali e internazionali - Dalla desindacalizzazione…
Bcc, progetti di autoriforma a passo di gambero

Sull'autoriforma delle Bcc si scontrano 6 o 7 progetti ma nessuno sembra prevalere né avvicinarsi al traguardo - Tutti però hanno un punto debole: manca un progetto industriale che sappia conciliarsi con una nuova governance - Se l'autoriforma non si…
CASO WHIRLPOOL – De Vincenti, se ci sei batti un colpo

Rispetto all'accordo del 2013 tra il Governo Letta e le parti sociali sulla Indesit è cambiata la proprietà ed è cambiato il Governo ma gli impegni sindacali restano intoccabili - C'è però una linea continuità rispetto ad allora rappresentata dal…
Pensioni, Poletti e Boeri non scherzate con il fuoco

Il ministro Poletti promette più flessibilità sull'età pensionabile ma attenzione al rimbalzo della spesa previdenziale - Stupore destano però soprattutto le sortite del presidente dell'Inps, Tito Boeri, che, malgrado il dissenso di Renzi, promette un ricalcolo delle pensioni punitivo del…
Rai Way, Governo: 51% rimane in capo a Rai

"L'offerta pubblica per Rai Way - si legge nella nota diffusa dal ministero dello Sviluppo economico - conferma l'apprezzamento da parte del mercato della scelta compiuta a suo tempo dal Governo, ma un decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri…
Jobs Act e pensioni: ritorno al passato?

Su pensioni e lavoro il Governo è atteso al banco di prova: il riordino delle forme contrattuali, previsto per il 20 febbraio in Consiglio dei ministri e il tentativo di concedere più flessibilità alle uscite anticipate - Il nodo dei…