Tutte le notizie
Il Paese magiaro è riuscito a piazzare solo 35 dei 45 miliardi di fiorini programmati: i tassi hanno subito un'impennata dal 7,91% di dicembre al 9,96%
Il tasso di non occupazione sale in Italia all'8,6%, in aumento dello 0,4% rispetto a un anno fa. Lo rivela l'Istituto di statistica, che aggiorna anche il dato sui giovani: quasi uno su tre non trova lavoro, livello più alto…
Piazza Affari maglia nera: pesa ancora l'effetto Unicredit - E lo spread risale a quota 520 - Chrysler in Usa fa meglio di Gm e Ford: la Fiat ha comprato un altro 5% - Per Fondiaria-Sai spunta una nuova offerta,…
L'Agenzia del Tesoro transalpina ha collocato titoli di Stato (OAT) per 7,963 miliardi di euro, a fronte di una domanda quasi doppia. In lieve rialzo i rendimenti: 3,29%
LE PAGELLE DEI GOVERNATORI - La sacrosanta liberalizzazione degli orari dei negozi mette a nudo il conservatorismo di molte Regioni: i governatori del Piemonte (Cota), della Puglia (Vendola) e della Toscana (Rossi) guidano il fronte del no al governo Monti…
L'ad Sergio Marchionne ha annunciato l'acquisizione di un altro 5% del gruppo americano, che nel 2011 è cresciuto del 26%, superando negli Stati Uniti Ford e General Motors
L'attaccante brasiliano, sul quale continuano a susseguirsi le voci di un trasferimento a Parigi, è stato protagonista dell'amichevole di ieri a Dubai tra Milan e Psg, segnando l'unico gol della sfida e abbracciando il suo ex allenatore in rossonero. Che…
L'INTERVENTO DI GIOVANNI AJASSA, responsabile del servizio studi di Bnl-Bnp Paribas, sul primo numero 2012 di Focus, il report settimanale della banca. "A dispetto del differenziale sui titoli pubblici, i due Paesi sono oggi molto più vicini di quello che…
Ieri la presidente Cristina Kirchner è stata operata di un tumore alla tiroide (l'intervento è riuscito) - Con il professor Giulio Sapelli, FIRSTonline ha voluto ripercorrere la storia della straordinaria crescita del Paese sudamericano dal crack del 2001 a oggi…
L'aumento di capitale da 7,5 miliardi di euro deciso dal consiglio di amministrazione di Piazza Cordusio ha sconvolto il mercato e ha trascinato tutto il comparto bancario nel profondo rosso - In controtendenza Fondiaria-Sai (+7,76%) per l'atteso riassetto organizzativo -…
La famiglia Ligresti, azionista di riferimento della compagnia assicurativa tramite la holding Premafin, è costretta a fare un passo indietro e dunque il riassetto pare sempre più legato a Unipol - Da valutare anche il ruolo che potrebbe avere il…
Piazza Affari in rosso a metà giornata - Insieme a Unicredit cedono i titoli di Mps, Intesa, Bper - In controtendenza Fonsai e Fiat Industrial - Bce torna ad acquistare titoli di Stato in Italia e Spagna - Lo spread…
Unicredit fissa a 1,943 il prezzo per azione dell'aumento di capitale da 7,5 miliardi di euro. Lo scontro è del 43% ma non evita la caduta del titolo in Borsa, che inizia perdendo il 10% per risollevarsi un po' attorno…
La domanda degli investitori si è dimostrata sostenuta raggiungendo i 5,14 miliardi. Il rendimento si è attestato all'1,93%, in ulteriore discesa rispetto all'1,98 della precedente asta
L'Istituto di statistica ha rilevato nelle stime preliminari sull'anno 2011 un tasso di inflazione medio del 2,8%, in netta ascesa rispetto all'1,5% dell'anno precedente. In forte crescita anche il tasso medio annuo dell'Ipca (indice armonizzato dei prezzi al consumo): 2,9%…
Il presidente dell'Eurogruppo ha sottolineato come "i depositi bancari presso la Bce hanno raggiunto un livello record. I creditori rimangono riluttanti a concedere prestiti". E sulla Grecia: "Non uscirà dall'euro"
Superati i 453 miliardi di euro, il precedente primato era stato raggiunto la settimana scorsa a 452. Intanto le banche hanno preso in prestito 15,012 miliardi nell'asta overnight, a un tasso di interesse dell'1,75%
L'aumento di capitale di Unicredit, con sconto del 43%, trascina giù il titolo (-9%) e Piazza Affari - La speculazione si sposta sull'asse Parigi-Madrid - Grandi manovre attorno alla galassia Ligresti con Unipol e Clessidra in pista - Mps prepara…
Dopo il salva-Italia improntato sul rigore, il Governo prepara il cresci-Italia per rilanciare lo sviluppo economico. Sul tavolo liberalizzazioni, lavoro e infrastrutture. La dead-line è fissata per il Consiglio dei ministri del 20 gennaio, in modo da essere pronti per…
In poche settimane, la hit di Michel Teló ha fatto il giro del mondo e scalato le classifiche in molti paesi, Italia compresa. Tra i più pagati del Brasile, adesso il cantante insegue le orme di Carmen Miranda e si…
I nerazzurri (che per giugno puntano Lavezzi) si inseriscono nella trattativa tra il Milan e il giocatore argentino, che però ha ribadito di volere solo il Diavolo - Intanto in rossonero arriverà Montolivo, mentre per Pato è sempre più vicina…
Il miglioramento della congiuntura economica americana dà forza a Wall street mentre l'Italia ripete la buona giornata di ieri e la pressione dei mercati si sposta sull'asse Parigi-Madrid - A Piazza Affari nuovo balzo di Mps e del comparto assicurativo…
UN ARTICOLO DI ONADO SU MERCATO, CONCORRENZA, REGOLE (Il Mulino) - Diceva Billy Wilder che gli austriaci sono stati dei geni a far credere che Beethoven fosse austriaco e Hitler tedesco. I banchieri di oggi sono stati più astuti perché…
LE RIFLESSIONI DI GUSTAVO VISENTINI - Il mondo cambia e anche le forme della rappresentanza delle imprese vanno rinnovate, soprattutto dopo la rottura con Fiat - "Inappropriato per le associazioni imprenditoriali disporre di accademia e di stampa": Luiss e Sole…
Se il secondo accordo di salvataggio, da 130 miliardi di euro, dovesse fallire, il Paese ellenico uscirà dall'eurozona. A dichiararlo è il portavoce del governo greco, Pantelis Kapsis. Gli ispettori di Ue, Fmi e Bce sono attesi ad Atene nel…
Il Fondo salva-Stati lancerà a breve un bond benchmark da tre miliardi di euro, che per la prima volta avrà durata triennale. L'operazione rientra nell'ambito dei programmi di assistenza finanziaria a Irlanda e Portogallo
Nella scorsa settimana erano stati collocati 144,755 miliardi. All'operazione, che avviene con un tasso fisso dell'1%, partecipano 138 istituti di credito
Scattano col nuovo anno una serie di novità per le famiglie italiane: sacrifici ma che servono a salvare l'euro - La benzina vola al record storico - Le pensioni oltre i mille euro non saranno più pagate in contanti -…
Le previsioni negative per il primo trimestre cinese raffreddano le Borse - Lo spread Btp-Bund scende sotto i 500 punti base - A Piazza Affari brilla Monte Paschi (+3%), mentre arrancano Unicredit e Fiat - Comincia oggi l'anno borsistico di…
L'ex giocatore e tecnico rossonero, 13 stagioni complessive di Milan vincendo tutto, inizia la sua avventura francese alla guida del Psg sfidando oggi in amichevole a Dubai proprio la società che gli è rimasta nel cuore. Raggiunge un altro ex…
Piazza Affari e i titoli di Stato italiani provano oggi a replicare l'ottima giornata d'esordio del nuovo anno: il Ftse Mib apre bene (+1%) - Ma gli hedge preparano la battaglia finale contro l'euro e dalla Spagna arrivano nuvole -…
L'intervento di Sace copre i contratti di fornitura di beni e servizi da parte di imprese italiane nell'ambito del progetto di Reficar in Colombia, con un finanziamento da 210 milioni di dollari per l'ammodernamento della raffineria di Cartagena
Lo spread Btp-Bund è attorno a quota 500 ma colpisce soprattutto la discesa dei rendimenti dei nostri titoli di Stato - L'exploit della produzione industriale tedesca dà fiato ai listini d'Europa e Piazza Affari festeggia la prima seduta dell'anno in…
L'arrivo di Fabrizio Viola dalla Bper al posto di Antonio Vigni nel ruolo di nuovo direttore generale e prossimo ad del Monte Paschi di Siena piace al mercato: la Borsa sta premiando il titolo della banca senese mentre penalizza quello…
Il buon andamento dell'industria tedesca dà la spinta ai listini del vecchio continente - Lo spread Btp-Bund scende a 504 pb mentre sale la tensione sullo spread Francia-Germania - Alla Borsa di Milano in evidenza soprattuto le banche (Mps +…
Con il "Barometro del Rischio" parte oggi l'area Risparmio di Firstonline e cresce la collaborazione in quest'area con Advise Only, società indipendente di consulenza finanziaria, che ha creato e gestisce questo strumento per l'analisi del rischio sistemico sui mercati, utile…
L’euro finisce l’anno in una fase di debolezza, ma negli ultimi tre anni le oscillazioni fra 1,20 e 1,50 contro dollaro sono state continue. Questa altalena ha dato anche diverse opportunità sia agli importatori che agli esportatori. Vediamo quali sono…
Il premier ha telefonato ai leader di Cgil, Cisl e Uil confermando la disponibilità del governo a un confronto, che però dovrà avvenire in tempi brevissimi. I sindacati chiedono un piano straordinario basato "sull'equità e non sul rigore cieco". Intanto…
Il futuro della moneta unica si gioca in pochi mesi - La pioggia di titoli di Stato in scadenza nell'eurozona sarà un banco di prova impegnativo - Piazza Affari apre il 2012 in lieve rialzo - Fondiaria: Clessidra e Unipol…
Le incognite dell'euro e del rischio sovrano in Europa, delle elezioni e della consistenza della ripresa in America e della bolla immobiliare in Cina rendono difficile prevedere dove andranno i mercati finanziari e in particolare le Borse nel corso del…
PAGELLE - Il campionato al giro di boa della sosta natalizia esprime i primi verdetti: la Juventus è rinata con la gestione Conte, bene anche il Milan campione d'Italia in carica. Sul podio la Lazio, il Napoli è da 9…
Turno disastroso nella Premier League per Manchester United, Manchester City e Chelsea, tutti clamorosamente quanto sorprendentemente sconfitti - Intanto Balotelli minaccia di andarsene e di tornare in Italia
Grandi manovre sulle Fondazioni torinesi: in città circola voce di un accordo bipartisan tra il sindaco Fassino (Pd) e il governatore della regione Cota (Lega) per un accordo sul cambio dei vertici delle principali fondazioni con la designazione dell'ex sindaco…
Nel suo messaggio di fine anno il capo dello Stato invita l'Europa a prendere atto delle dimostrazioni date dal nostro Paese alla stabilità finanziaria e disciplina di bilancio e invita il governo a incisivi interventi contro le posizioni di privilegio.…
Il 2011 lascia in eredità un dubbio atroce: dobbiamo festeggiare il decimo compleanno dell'euro o prepararci al suo malinconico funerale? - La guerra dell'euro è entrata nella sua fase cruciale con un'escalation che ha trasformato la crisi della Grecia in…
Dalla primavera araba alla fine di Gheddafi e di Bin Laden e allo tsunami in Giappone. Dai 150 anni dell'unità d'Italia al decimo anniversario dei Brics, passando per la controversa vittoria di Putin in Russia. La fotogallery di FIRSTonline propone…
Dalla primavera araba alla fine di Gheddafi e di Bin Laden e allo tsunami in Giappone. Dai 150 anni dell'unità d'Italia al decimo anniversario dei Brics, passando per la controversa vittoria di Putin in Russia. La fotogallery di FIRSTonline propone…
Dalla primavera araba alla fine di Gheddafi e di Bin Laden e allo tsunami in Giappone. Dai 150 anni dell'unità d'Italia al decimo anniversario dei Brics, passando per la controversa vittoria di Putin in Russia. La fotogallery di FIRSTonline propone…
Dalla tragica scomparsa di Marco Simoncelli all'annata record di Novak Djokovic, dall'apoteosi del Barcellona alle imprese di Sebastian Vettel. Ma anche le crisi di Rafa Nadal e Valentino Rossi e l'ombra del calcioscommesse che scuote il calcio. Ecco, sport per…
Dalla primavera araba alla fine di Gheddafi e di Bin Laden e allo tsunami in Giappone. Dai 150 anni dell'unità d'Italia al decimo anniversario dei Brics, passando per la controversa vittoria di Putin in Russia. La fotogallery di FIRSTonline propone…
Il Ftse Mib ha chiuso l’ultima seduta dell’anno in rialzo dell'1,22%, sopra quota 15 mila punti, grazie alla giornata positiva dei titoli industriali - Questo però non evita a Piazza Affari di conquistare il titolo di Borsa europea peggiore del…
Due punti in più di quanto previsto dal precedente governo socialista - Ad annunciarlo è Soraya Saenz de Santamaria, vice premier del nuovo Esecutivo di centro-destra.
L'indiscrezione, riportata dal Wall Street Journal, è stata subito smentita dal Quirinale - Il quotidiano statunitense sostiene che in ottobre il cancelliere tedesco telefonò al Presidente della Repubblica per consigliargli di trovare un altro premier.
Oltre al suo crescente ruolo come valuta negli scambi internazionali, il renminbi offre anche un potenziale di apprezzamento e una minore volatilità. I fondi d’investimento accordano alle imprese estere la possibilità di utilizzare strumenti denominati in valuta cinese e servizi…
Saranno restituiti 900 milioni a circa un milione di contribuenti - Nel 2011 i risarcimenti sono ammontati a 8,7 miliardi di euro.
L'ultima seduta del 2011 procede con pochi scambi e prezzi quasi invariati - Sul mercato dei titoli di Stato, resta alto il rendimento del Btp decennale al 6,96%, un punto base in più di ieri - Il differenziale con il…
L'ingresso di nuovi investitori nella holding che controlla FonSai fa sospendere per eccesso di rialzo il titolo a Piazza Affari - In pole position per la ricapitalizzazione ci sarebbe il fondo Clessidra
Nell'anno nero di Piazza Affari, il rialzo maggiore è quello fatto segnare dalle azioni di risparmio della società che vanta il portiere della Juve e della nazionale come primo azionista - Completano il podio Txt E-Solutions e Fullsix - Bene…
Salgono i costi della produzione industriale a novembre trainati dal prezzo dell'energia. In un anno i prezzi alla produzione sono saliti del 4,2%
Dalla performance della Volkswagen ai veicoli elettrici della Renault, dal pieno rilancio della Fiat con il nuovo modello Panda ai successi della Pirelli in F.1: tutti i fiori all'occhiello di un anno difficile per il settore auto
Dopo 5 mesi di ribassi consecutivi l'indice, elaborato da Bankitalia, che fornisce i dati sulla congiuntura economica in tempo reale torna stabile a Novembre.
La Super italiana è la più cara d'Europa - Negli ultimi 70 anni si sono susseguiti rincari su rincari, legati ad avvenimenti ben noti della nostra storia: dalla guerra in Etiopia alla tragedia del Vajont, dall'alluvione di Firenze al terremoto…
Dalla quotazione di Facebook in Borsa all'ennesima sfida di Apple, dalla conferma del fenomeno Groupon alla crisi del Blackberry: ecco le previsioni più probabili per l'anno che verrà per il mondo del web e della tecnologia
Secono il ministro tedesco delle Finanze, "i problemi in alcuni paesi sono particolarmente grandi" e una soluzione sarà possibile solo "a lungo termine" - Ma "nei prossimi dodici mesi riusciremo a eliminare i pericoli di contagio e riusciremo a stabilizzare…
Le società spiegano in una nota congiunta che "l’intesa è un accordo preliminare e verte su principi generali di un’operazione con caratteristiche diverse rispetto all’operazione oggetto di negoziato nei mesi scorsi e del relativo quesito presentato a Consob da Edf…
L'ultima seduta di Borsa del 2011 iniziata a Milano in rialzo, preannuncia scambi sottili e un po' di sereno ma solo l'America è stata un porto sicuro per il risparmio - Monti: "L'Italia non merita questo spread" - Scaroni: "L'Eni…
Dopo la tregua natalizia, la verde nella giornata di ieri ha toccato un nuovo massimo negli impianti Eni. Il gasolio è salito a 1,694 euro al litro.
L’ultima volta che gli Stati Uniti capeggiarono le classifiche delle Ipo fu nel 2008 - Da allora, e il 2011 lo conferma, il primato è passato alla Cina - Nell’anno che si chiude le Borse di Shanghai, Shenzhen e Hong…
L'indice regionale asiatico registra un modesto progresso - Ma questo non toglie che sull’anno i mercati azionari asiatici abbiano perso un 18% circa, contro un sostanziale pareggio delle quotazioni in America (S&P500 da fine 2010 a fine 2011) - Globalmente,…
Bene Piazza Affari (+0,7%) con Egp, Intesa e Ansaldo Sts protagoniste ma il differenziale dei rendimenti Btp-Bund resta alto (523 pb) dopo un'asta dei Btp solo in parte soddisfacente - Le parole di Monti su possibili interventi sullo stock del…
I vertici delle forze armate iraniane hanno rivelato che una portaerei americana e' passata attraverso lo stretto, in una zona dove la marina iraniana stava conducendo le consuete esercitazioni. L'episodio fa seguito alle minacce di Teheran di bloccare il traffico…
L'accordo sulla nuova governance è stato confermato oggi dal direttore generale di Iren, Andrea Viero, al termine del Cda con cui Delmi ha approvato i termini dell'intesa raggiunta la settimana scorsa con i francesi di Edf su Edison.
Nella settimana chiusa il 24 le richieste iniziali sono cresciute di 15 mila unità e su base annua si registra un miglioramento - Il dato delle quattro settimane invece è in calo di oltre 5mila unità, livello che non si…
Nella conferenza stampa di fine anno, il Presidente del Consiglio ha detto di non escludere misure per intervenire in modo drastico sullo stock del debito - Da gennaio parte la fase 2: i pilastri saranno lavoro e liberalizzazioni, ma anche…
A seguito dell'asta dei titoli di stato a medio e lungo termine, il differenziale tra i Btp e i Bund ha raggiunto valori che non si vedevano da più di un mese e mezzo - Livello dello spread e risultato…
Il premier cerca subito di rassicurare, all'indomani dell'ultimo Cdm del 2011 - Quanto all'attesa fase 2, specifica: "Nessuno pensi che sia necessaria un'altra manovra, né che il passaggio alla fase di sviluppo significhi improvvisa larghezza finanziaria" - "La politica di…
ll Tesoro ha collocato oggi Btp con scadenza 2014, 2021 e 2022 per un valore complessivo di 7,5 miliardi di euro, a fronte degli 8,5 offerti - I titoli decennali sono stati collocati a un tasso lordo del 6,979%, contro…
La societa' di scopo istituita per costruire il gasdotto South Stream e' partecipata, oltre che da Gazprom, anche da Eni, dalla francese Edf e dalla tedesca Wintershall. Il placet accelera il progetto che, tagliando fuori l’Ucraina, potrebbe agevolare le forniture…
Il rischio più consistente è che emergano frizioni tra i soci di A2A e quelli di Iren. Le questioni ancora aperte riguardano essenzialmente la governance di Delmi, la distribuzione del debito di Edipower (circa un miliardo) e la divisione dei…
Il Senato punta ad una riduzione delle spese per 13 milioni di euro per il 2012 - Di questi, 3 milioni e 600 mila euro saranno il frutto di interventi decisi dal Consiglio di presidenza del Senato.
Si è passati dai 452,034 miliardi di euro di martedì ai 436,583 miliardi di ieri - La diminuzione, seppur positiva, non modifica comunque il clima di forte incertezza e avversione al rischio che colpisce gli istituti finanziari della zona euro.
Dopo l'ennesimo ritocco al rialzo (+1 centesimo sulla benzina e +0,5 centesimi sul diesel) da parte del leader del mercato, sono attesi rincari anche dagli altri operatori.
Stesso destino per la controllata Milano Assicurazioni - L'agenzia internazionale spiega che il downgrade è legato al deterioramento della posizione finanziaria della compagnia, soprattutto alla luce dei 925 milioni di perdite che il gruppo ha fatto sapere di stimare per…
Le disposizioni cercheranno di innescare meccanismi che responsabilizzino maggiormente i richiedenti degli impianti di produzione. Nelle aree caratterizzate da un elevato grado di saturazione, sarà necessario versare al gestore di rete un corrispettivo di prenotazione della capacità di rete, utilizzando…
Collocati solo 7 miliardi di euro rispetto agli 8,5 offerti - Sui titoli a 10 anni il tasso è sceso al 6,98% dal 7,56% dell'ultimo collocamento - Netto calo per il rendimento del Btp triennale, che passa dal 7,89% al…
Le banche, minacciate dai più alti ratio patrimoniali e trovando difficile chiedere soldi al mercato per aumentare il capitale, cercano di ridurre il denominatore restringendo l’attività di prestito - In India, dove molto risparmio è tenuto sotto forma di metallo…
Si vorrebbe che fosse stato qualche intraprendente nordcoreano ad offrire sul mercato, dopo la morte del dittatore, delle magliette con il ritratto di Kim Jong-Il: sarebbe stato un buon segno dello sviluppo del mercato a Pyongyang - Ma cosi' non…
La moneta europea soffre per le ragioni sbagliate: la massiccia iniezione di fondi, solo parzialmente sterilizzata, ha ingenerato l’idea che si tratti di un vero e proprio ‘quantitative easing’, il che sarebbe in effetti la giusta cosa da fare. Ma…
Sace garantisce la copertura del contratto da 280 milioni di dollari ottenuto da Saipem nell'ambito della realizzazione del progetto "Gladstone LNG"
Il Cdm non ha adottato ancora alcuna misura per la crescita - Il premier Monti ha voluto tirare le somme e selezionare le priorità su cui concentrare il pressing: riforme e liberalizzazioni per lo sviluppo - Dal Pdl arriva però…
I Bot superano la prova dell'asta, ma quasi all'improvviso finisce nel mirino degli speculatori l'euro, sceso sotto il livello di 1,30 contro il dollaro - Risale lo spread e i mercati azionari cambiano direzione nel pomeriggio: Piazza Affari ha chiuso…
Dallo stretto passa l'export di petrolio degli Strati del Golfo, membri dell'Opec - Teheran minaccia il blocco nel caso i Paesi occidentali volessero imporre nuove sanzioni sul greggio iraniano - "Ogni impedimento alla navigazione nello stretto non sarà tollerato", rispondono…
Le azioni della società sono scambiata a poco più di due centesimi - L'ultimo crollo è legato all'annuncio arrivato ieri, quando la società ha spiegato che non pagherà la rata di rimborso e la quota di interessi del debito senior…
Il differenziale fra il rendimento dei titoli di Stato decennali italiani e tedeschi, calato improvvisamente dopo l'asta di Bot e Ctz effettuata questa mattina dal Tesoro, nel pomeriggio è tornato a salire fino a raggiungere nuovamente la quota d'apertura.
Il Tesoro ha piazzato 9 miliardi di obbligazioni a 6 mesi con un rendimento medio al 3,251%, la metà rispetto al 6,504% di fine novembre - Assegnati anche Ctz a due anni per 1,733 miliardi: rendimento in calo al 4,853%…
Secondo il centro studi della Banca, "la manovra economica del governo Monti, non scioglie ancora tutti i nodi dell'economia italiana e presenta dei punti di criticità, ma rappresenta un passo necessario per rassicurare i mercati".
Nell'agenda del Cdm c'è la revisione dei criteri per la stima degli immobili ai fini fiscali, per una tassazione più equa sulla rendita e sul patrimonio (con la nuova Imu) - Avvicinare il valore catastale a quello di mercato superando…
Il deputato Gaetano Nastri chiede "iniziative di carattere fiscale e tributario volte a sviluppare il comparto agricolo e agroalimentare italiano, al fine di rilanciare l'intera filiera pesantemente colpita da una crisi".
Rendimenti al 3,251% per i 9 miliardi di titoli di stato a 6 mesi collocati questa mattina dal Tesoro - Il buon risultato si riflette anche sui Btp decennali scesi al 6,82% - Si restringe anche la forbice con il…
Il ministero dell'Economia ha collocato titoli a 6 mesi con un rendimento medio al 3,251%, la metà rispetto al 6,504% di fine novembre - Assegnati per intero i nove miliardi di Bot messi in asta - La Borsa accelera: Milano…