Tutte le notizie
OCCHIO ALLE PRESIDENZIALI FRANCESI (-6 giorni) - Un future sull'andamento dei titoli di Stato (Oat) è introdotto proprio oggi, nella fase pre-elettorale - Alimenterà la speculazione? O, come indicano certi operatori, garantirà un maggiore afflusso di liquidità sugli Oat? -…
Esce, per il Mulino, "Lega&Padania", di Gianluca Passarelli e Dario Tuorto - Il volume si propone di delineare il ritratto della Lega, e del suo leader, attraverso le testimonianze dirette del suo popolo - Le testimonianze di un movimento, di…
L'agenzia di rating, in seguito alle pessime prospettive annunciate dalla stessa azienda finlandese di cellulari, ha declassato il punteggio da 'Baa2' a 'Baa3', con outlook negativo - Il titolo Nokia crolla in Borsa: -3%.
Un emendamento presentato dal relatore del Decreto legge fiscale Giancarlo Conte prevede il versamento in tre rate dell'Imu sulla prima casa - La prima rata dovrebbe essere versata il 16 giugno, le altre due il 16 settembre e il 16…
L'iniziativa lanciata dalla catena veneta di supermercati qualche settimana fa è già un successo: oltre 9mila le candidature, entro l'estate ognuno dei 132 punti vendita avrà arruolato 300 studenti per il turno di apertura domenicale - Il progetto è anti-crisi,…
Il presidente della Commissione europea si dichiara fiducioso sulle capacità di Madrid di uscire dalla crisi e non nega la possibilità di nuovi aiuti.
Il costo dell'operazione sarà di 6,8 miliardi di sterline, pari a 8,3 miliardi di euro, per il 30% della società - Nel febbraio 2011 Gdf aveva già acquistato il 70% di International Power.
Il gruppo di Silvio Berlusconi controllato da Fininvest si avvicina all'assemblea dei soci di mercoledì tra incertezze e dati negativi - Il titolo perde oltre il 2% a Piazza Affari.
Interrogazione dell'intero gruppo del Carroccio alla Camera – Le camicie verdi vogliono chiarimenti sull'ammontare di titoli di debito pubblico detenuto dagli istituti di credito.
Secondo la prima stima Eurostat, il commercio dell'Eurozona nei confronti degli altri Paesi torna a far segnare un saldo positivo - Nel mese di febbraio il surplus è stato pari a 2,8 miliardi, contro un disavanzo di 7,9 miliardi del…
Si abbassa la tensione sull'indebitamento dello Stato dopo il record di gennaio - Le entrate tributarie, invece, aumentano di 0,7 miliardi (il 2,7%) rispetto allo stesso mese del 2011, toccando quota 26,4 miliardi.
ABI EVENTI - Primo giorno di dibattito alla conferenza dell'associazione delle banche - In apertura dei lavori il direttore generale, Giovanni Sabatini, esprime apprezzamento per la riforma del lavoro voluta dal Governo Monti, ispirata alla stessa necessità di cambiamento che…
FONDAZIONE IMPRESA: IV OSSERVATORIO CONGIUNTURALE SULLA PICCOLA IMPRESA - Anche per le piccole imprese è arrivata la recessione: risultati in flessione, tiene l’export - La crisi si fa sentire ma le piccole aziende del Nord e dei servizi resistono.
Esportazioni quasi invariate a febbraio rispetto al mese precedente (+0,1%), ma in crescita del 7,3% su base annua - L'import sale dello 0,7% su mese e dello 0,8% su anno - Il rosso della bilancia commerciale cala a -5,5 miliardi.
Il gruppo italiano fornitore di tecnologie e sistemi ebedded produrrà moduli Catalyst TC per gli americani di Cross Match - I microchip serviranno a produrre dispositivi ad alta tecnologia per la difesa Usa: lettori di impronte digitali tascabili.
FOCUS BNL - La corsa alla terra è la sfida geopolitica dei prossimi anni: l'agricoltura mondiale affronta l'incognita di una nuova governance delle risorse alimentari - L'Italia ha le potenzialità per essere un player importante ma è necessario un rinnovamento…
Il grande favorito è l'americano Jim Yong Kim - A contendergli il posto è una donna, il ministro nigeriano delle Finanze, Ngozi Okonjo-Iweala.
Dopo la riunione di sabato mattina tra tutti i membri coinvolti nell'operazione (compresi i vertici di Mediobanca ed Unicredit) è emersa la volontà di andare avanti per individuare il valore degli assets di Premafin, Milano assicurazioni, Fonsai ed Unipol -…
Il sudafricano vince a Kuala Lumpur - Settimo Matteo Manassero (-9), che vinse il torneo lo scorso anno - Molto bene lo scozzese Gallacher (-12), lo spagnolo Cabrera-Bello (-12), l’inglese Willet (-12) e l’americano Lipsky (-12) - Chapò per il…
Dopo un finale di stagione 2011 segnato dall'esordio in Major League e uno spring training 2012 spumeggiante, il talento sanremese è stato schierato, giovedì scorso, nella formazione titolare, per la prima volta, durante una trasferta dei Seattle Mariners nella Arlington…
A Bologna va in scena “La Maria dei dadi da brodo”, spettacolo teatrale ispirato alla grande tradizione del packaging, esploso nel 1957 con l'invenzione della classica forma a cubetto del glutammato e di cui il capoluogo è leader mondiale -…
ADVISE ONLY - L'oro è ancora da considerarsi il bene rifugio per eccellenza? Il suo valore in questi tempi di crisi è cresciuto considerevolmente, ma se l’economia dovesse “ripartire” il metallo giallo perderebbe terreno - L'oro resta comunque un buon…
Daniele Archibugi, uno degli allievi prediletti di Caffè, rievoca l'angoscia dei suoi cari e dei suoi amici nei giorni della scomparsa - Due le ipotesi alla base del mistero: o il suicidio o il ritiro in qualche convento - Qualcuno…
Il 25enne centrocampista del Livorno viene colto da un arresto cardiocircolatorio in campo durante la partita di serie B contro il Pescara - Sgomento nel mondo del calcio, rinviate tutte le partite del weekend.
Le medie imprese manifatturiere restano, malgrado le difficoltà della crisi, il segmento più dinamico e più solido del sistema industriale italiano: secondo l'indagine 2012 di Mediobanca-Unioncamere vincono nettamente il confronto sia con le grandi che con le piccole aziende -…
Il tecnico rossonero non si perde d'animo dietro il nervosismo che lo sta assalendo negli ultimi giorni - "Non credo che la stagione del Milan sia stata fallimentare: siamo ad un punto dalla vetta".
Stramaccioni: "Moratti mi ha chiesto di vincere, dunque dobbiamo vincere" - Ma l'Udinese spaventa: "Stiamo lavorando perché non ci faccia del male".
ADVISE ONLY - Venendo a mancare la domanda di BTP da parte delle banche, il prezzo dei BTP scende e, per la meccanica delle obbligazioni, il rendimento sale. Poiché è anche sceso il rendimento dei titoli tedeschi, considerati sicuri, lo…
BALDASSARRI: "La spending review va bene, ma sono trent'anni che se ne parla senza grandi risultati, mentre noi dobbiamo affrontare un problema urgente che è quello di riaprire spazi alla crescita - Inoltre, se ci presentiamo con quel quadro di…
Oggi il Consiglio dei ministri ha approvato in via preliminare la riforma della Protezione civile - Niente tassa sugli sms - Se viene dichiarato lo stato d'emergenza, le Regioni potranno "elevare l'imposta regionale sulla benzina di loro competenza sino al…
Nuova giornata di passione sui mercati finanziari. Banche e Btp sotto tiro e la Borsa va in tilt - Milano è la peggiore dei listini europei - Anche wall Street soffre: fiducia sotto le attese - Lo spread dei titoli…
Entro l'estate il Governo varerà il progetto Startup. Previste una serie di norme e incentivi per favorirne la nascita in italia. Faro della proposta sono gli Usa, dove il 37% della nuova occupazione viene proprio dalle nuove aziende.
La domanda resta sostenuta, ma secondo il 72% delle aziende le difficoltà aumentano - Un quarto delle medie segnala un ampliamento della forza lavoro tra la fine del 2010 e la fine del 2012 - Quest'anno il 38% delle medie…
Torna ad allargarsi il diffrenziale italiano. Dopo aver chiuso ieri sera a quota 370 punti, stamane il differenziale di rendimento fra i Btp a 10 anni e i corrispettivi Bund tedeschi si è allargato nei primi minuti fino a un…
Il comparto in difficoltà per l'incertezza su Spagna e Portogallo - Oggi la Banca centrale spagnola ha annunciato che i prestiti dalla Bce ai suoi istituti di credito sono balzati del 50% - A Milano forti perdite per Bpm, Bper…
Il Centro studi di Confindustria stima a marzo una variazione della produzione industriale nulla su febbraio - dai minimi del 2009 il recupero è del 5,4% ma si registra un -22% dai picchi pre scrisi - Pmi manifatturiero per l'Italia…
In una giornata no per Piazza Affari, Finmeccanica guadagna 2,79 punti percentuali, con il titolo scambiato a 3,6 euro. Giovano le voci su un'imminente accordo con i giapponesi della Hitachi, interessati all'acquisto di Ansaldo Breda e Ansaldo Sts (che guadagna…
Ancora nulla di ufficiale, ma il piano argentino di prendere controllo della maggioranza di Ytf, in mano a Repsol, ha destato la netta presa di posizione da parte della Commissione: "Difendiamo gli investimenti dei nostri paesi membri".
Nel primo trimestre 2012 il colosso Usa archivia utili in calo del 3% ma superiori alle attese degli analisti - Ricavi in salita del 6% grazie al positivo andamento settore mutui - Gli utili dell'investment banking raddoppiano rispetto all'ultimo trimestre…
L'amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato ha parlato in un'audizione informale alla Camera dei deputati: "Il finanziamento dei trasporti, e della modalità ferroviaria in particolare, è una leva strategica per promuovere la crescita sostenibile dei singoli stati membri e della…
L'indice dei prezzi al consumo nel mese di marzo registra un debole aumento sia su base congiunturale che tendenziale. Forti attese per il pronunciarsi di Ben Bernanke lunedì prossimo: gli investitori sperano in un terzo round di QE.
La banca americana ha chiuso il primo trimestre dell'anno con oltre 4 miliardi di utili netti, pari a 75 centesimi per azione mentre gli analisti ne prevedevano 73.
L'Istituto resta in regime di sostanziale monopolio pubblico - "La riforma della goverance degli istituto previdenziali non può essere liquidata in un pomeriggio"
La modifica è contenuta in un pacchetto di emendamenti che verrà presentato lunedì mattina - Ancora nessuna notizia però su quali siano le date di scadenza - Nessuna novità per l'Imu sulle case di riposo, mentre dovrebbero arrivare sgravi per…
Debutta sul mercato orientale il nuovo modello prodotto localmente. In futuro potrebbe sostituire la Bravo in Europa. Il gruppo italiano tenta di contendere alla Volkswagen una clientela in rapida crescita, tradizionalmente fedele alla casa automobilistica tedesca.
Dopo mesi di calcoli, il ministero ribadisce le stime preliminari: gli esodati sono 65 mila, quindi i soldi stanziati sono sufficienti - Ma i sindacati non ci stanno: "Quei numeri sono sbagliati" - Camusso: "Se i dati sono veri, il…
Il Governo ha deluso le attese delle aziende e degli investitori internazionali in materia di flessibilità in uscita - Il tabù dell’intangibilità della sanzione reintegratoria non è stato ancora infranto: per i giudici italiani il comportamento dei lavoratori non sarà…
Madrid fa registrare il calo più netto fra tutti i listini europei dopo la notizia sull'indebitamento delle banche con la Bce, che ha raggiunto il nuovo record storico - L'istituto di credito Banesto ieri ha annunciato un calo dell'utile dell'88%.
Il negoziato tra Governo e società verso una soluzione che porterebbe lo Stato a controllare sia Eni che Snam senza scontentare gli azionisti. Di fatto si tratta di una nazionalizzazione che scontenterebbe il mercato e che potrebbe anche accendere i…
Il gruppo tedesco ha piazzato nel solo mese di marzo la cifra record di 862mila automobili, di cui la maggior parte in Cina (che si conferma il primo mercato) e Nordamerica - In calo invece le vendite in Europa.
Secondo le stime preliminari dell'Istat, i prezzi a marzo sono aumentati del 3,3% su base annua, nonostante l'inflazione sia rimasta stabile - Il cosiddetto carrello della spesa, ossia i prodotto maggiormente acquistati, ha registrato un +4,6% rispetto a marzo 2011.
A febbraio produzione industriale in profondo rosso: i settori più dinamici risultano quelli del comparto energia, ottica, elettronica, mentre crolla la chimica, il tessile e l'industria del legno e della stampa.
Le aste Ltro hanno riempito i bilanci delle banche di bond dei Paesi periferici che stanno perdendo valore nelle operazioni di rifinanziamento sul mercato interbancario. Secondo molti economisti la Bce dovrà rispolverare il Securities Market Programme per spegnere i focolari…
I dati deludenti sul Pil Cinese pesano sui mercati - La Fed conferma che fino al 2014 i tassi resteranno bassi - Il missile coreano fa flop - Le aste del Tesoro italiano segnalano che con Monti la diga della…
Il governatore della Banca centrale nipponica ha dichiarato che perseguirà una "forte politica di allentamento quantitativo per superare la deflazione e tornare a un ritmo di crescita sostenibile" - Nel frattempo lo Yen si conferma la valuta rifugio preferita dagli…
Nonostante le difficoltà dei mercati nell'ultimo periodo, per Carmignac questo è un momento favorevole per aumentare l'esposizione all'equity: Cina e Usa tornano a dare segnali positivi - Con l'Europa in crisi, i titoli più interessanti sono quelli dei Paesi emergenti:…
Il fatturato è di 10,65 miliardi - Il nuovo dividendo riguarderà una nuova tipologia di azioni, che verranno scambiate sul Nasdaq - Google+ supera i 100 milioni di utenti.
E' il minimo da 3 anni - Dopo essere cresciuta dell'8,9% nell'ultimo trimestre del 2011 rallenta la crescita del Pil cinese che si espande meno delle attese degli analisti, che prevedevano un +8,3% - La contrazione della domanda globale con…
Fallisce clamorosamente il tentativo nordcoreano di lanciare un satellite in orbita - I motori del missile non rispondono alla sequenza di avvio e il razzo dopo pochi minuti cade in mare - Immediata la reazione dei vertici internazionali che condannano…
Clima di euforia tra i bianconeri e di preoccupazione tra i rossoneri - QUI JUVE: come si fa a privarsi di un campione come Del Piero? - QUI MILAN: troppi infortuni e anche Boateng è un caso - QUI JUVE:…
Nell'ultimo rapporto di Kpmg, emerge un settore M&A che arretra nel 2011 rispetto all'anno precedente, pur evidenziando dinamiche di internazionalizzazione - Il mercato europeo resta il teatro a più alta concentrazione di flussi finanziari per acquisizioni e fusioni aziendali.
Giornata all'insegna dell'incertezza, ma finisce in territorio positivo (+1,23%) - I bancari guadagnano, a parte Mps - Nel frattempo anche lo spread si è raffreddato, oscillando intorno ai 360 punti - Tensione per l'asta dei Btp, che ha registrato rendimenti…
"Sui concambi le distanze le leggo solo sui giornali", afferma l'ad del gruppo assicurativo - Il tempo stringe per il prezzo dell'aumento Premafin da fissare entro il 16 aprile - Occhi puntati da parte dei piccoli azionisti sulle Authority -…
Ma problemi nella fase transitoria - A rischio gli incentivi per le donne disoccupate - Audizione di Mastreapasqua in commissione al Senato.
L'amministratore delegato del Sole 24 Ore, Donatella Treu, ha ricevuto, oltre alla stipendio fisso, un bonus pari a più di un quarto della retribuzione per i risultati raggiunti nel gruppo: peccato che, dopo essere stato per anni la gallina dalle…
Una nave battente bandiera panamense ha perso tonnellate di carburante nel Mar Grande di Taranto, a causa di una falla creatasi nello scafo. L'area di mare interessata è di circa 800 metri quadrati. La nave si trova in un bacino…
Il Politecnico di Milano, che già vanta il 17% di studenti stranieri (contro la media italiana del 3,6%) dà un'ulteriore spinta all'internazionalizzazione: dall'anno accademico 2014-2015 l'intera offerta formativa successiva alla laurea triennale sarà proposta in lingua inglese - "I nostri…
Sarà Giuseppe Vita, ora alla guida di Allianz Italia, il nuovo presidente di Unicredit - La fumata bianca è uscita dalle due riunioni di oggi, quella delle fondazioni e dei soci italiani ed esteri e poi il comitato governance -…
Le richieste per il sussidio di disoccupazione hanno toccato un picco di 380 mila unità la settimana scorsa, ben oltre le stime degli analisti - A febbraio il deficit commerciale del Paese è sceso a 46 miliardi di dollari, contro…
Il numero di senza lavoro ha raggiunto il 21,8% a gennaio, quasi il doppio rispetto al 14,8% registrato nello stesso mese dello scorso anno - Supera invece il 50% la disoccupazione tra i giovani (15-24 anni) - In totale i…
Le stagioni passano, ma i tre grandi senatori della serie A continuano a risultare decisivi per le loro squadre e scelgono all'unisono il turno infrasettimanale per lanciare un chiaro messaggio: noi ci siamo sempre - Del Piero festeggia le 700…
Il Corriere della Sera racconta un'innovativa idea della Pam: in 130 negozi assume part time per il lavoro della domenica solo studenti - Già 5mila le richieste - La paga per 4 domeniche al mese è di 400 euro -…
Preso atto dell'ottimo (ancorchè non esattamente economico) collegamento Milano-Roma, la situazione sul resto delle tratte è alquanto sconsolante: Trenitalia ha soppresso i collegamenti notturni fra Nord e Sud e reso sempre più complicato il raggiungimento delle altre capitali europee -…
Il 12 aprile del 1992 Topolino sbarcava alle porte di Parigi per dare vita a quella che sarebbe subito diventata la prima destinazione turistica europea con i suoi 250 milioni di visitatori in vent'anni - Il gruppo Euro Disney continua…
All'asta dei Btp il Tesoro è costretto ad alzare i rendimenti dei triennali dal 2,76% al 3,89% - La Borsa reagisce male e perde quasi un punto percentuale, per poi recuperare - Male le banche - Lo spread si attesta…
Due centesimi di tassa per ogni Sms inviato da cellulare o computer. E' la misura contenuta nel decreto legge sul riordino e il finanziamento della Protezione civile. Saranno i gestori a pagare, ma il sospetto è che il provvedimento cadrà…
In arrivo una nuova Commissione per la trasparenza, che dovrà controllare ogni anno i bilanci dei partiti - Giro di vite sulle sanzioni - Obbligo di certificazione dei conti da parte di società di revisione - Tutti i numeri dovranno…
Nella classifica tra i Paesi che più hanno fatto per ridurre il rapporto debito pubblico/Pil, l'Italia si piazza al quarto posto nell'area Ocse. L'organizzazione parigina chiede ai governi più rigore nella gestione del debito, e nuove misure: tagliare la spesa…
Buona la domanda, ma i tassi d'interesse sui Btp triennali piazzati questa mattina dal Tesoro sono schizzati al 3,89%, contro il 2,76% dell'asta precedente - Piazza Affari maglia nera - Spread stabile a 370 punti - Grilli: "L'importante è che…
La presidente Cristina Fernández intende convertire a società mista statale la principale compagnia petrolifera del Paese, Ypf - Il Governo starebbe pensando di acquisire almeno il 30% della società, controllata per il 57% dal gruppo spagnolo Repsol e per il…
Intervista di Giovanni Perissinotto a Mf: "Nei primi due mesi del 2012 il patrimonio di Generali è cresciuto di 2,4 miliardi, abbiamo completato le svalutazioni e abbiamo ridotto le nostre partecipazioni nelle banche. Il nostro titolo in Borsa meriterebbe molto…
Il Banco Espirito Santo cade del 15% dopo l'annuncio dell'aumento di capitale trascinando con sé gli altri titoli del comparto - I timori sugli istituti di credito aumentano le tensioni sui titoli di Stato: lo spread sul bund sale a…
Bloomberg ha elaborato un grafico che mostra come le società controllate dallo Stato e quotate nelle Borse di Madrid, Lisbona e Atene valgono quanto la capitalizzazione della società della Mela a Wall Street - Intanto la forbice degli spread dei…
Riparte Eurolandia - L'istituto europeo di statistica ha registrato una crescita dello 0,5% a febbraio, dopo la sostanziale stagnazione di gennaio - Ma su base annua la produzione è diminuita dell'1,8%.
Nel suo ultimo bollettino, l'istituzione di Francoforte sottolinea che "le condizioni nei mercati del lavoro dell'area euro continuano a deteriorarsi" - Gli spread di Italia e Spagna aumentano "sullo sfondo di una riconsiderazione delle prospettive di crescita nell'eurozona" - Necessario…
Approvati bilancio di esercizio e bilancio consolidato dal Consiglio di sorveglianza - Deliberata anche la concessione del dividendo sulle attività 2011 che, previa approvazione dell'Assemblea dei Soci, verrà pagato il 24 maggio.
Il colosso giapponese dell'elettronica aveva comunicato perdite per circa 5 miliardi di euro nell'esercizio 2011-2012 - Il proprietario Kazuo Hirai si è trovato così costretto a ridurre i costi annunciando i tagli al personale.
L'istituto di Washington si adegua alle previsioni del Fondo monetario internazionale e prevede un rallentamento del gigante cinese - Per il 2012 le stime sulla crescita del Pil sono state riviste da +8,4% a +8,2%, ma quelle sul 2013 sono…
Buoni segnali dall'economia Usa: secondo il Beige Book della Federal Reserve è confermato il lento recupero iniziato quasi 3 anni fa - "In molte regioni le industrie sono ottimiste sulle loro prospettive di crescita".
"Solo il 2% del patrimonio immobiliare delle banche, in quanto immobili destinati ad attività di carattere sociale, non paga la tassa", lo spiega Giuseppe Guzzetti, presidente dell'Acri.
Ieri sera Montecitorio ha approvato il testo con 401 voti favorevoli, 42 contrari e due astenuti - Il ministro Moavero: ""Attraverso questo decreto si è voluta ridisegnare una disciplina che datava 18 anni ed era sottoposta a diverse censure da…
In aumento il prezzo della verde, mentre torna a scendere quello del gasolio - Principali rialzi per Eni, Esso e TotalErg - Gpl in forte calo da inizio mese (-20%) - La media nazionale ponderata della benzina si attesta a…
Tra crisi e disoccupazione, crescita e cambiamento - Tredici anni fa la notte di Belgrado era illuminata dal fuoco delle bombe, oggi il paese sta cambiando, attira investimenti stranieri, molti italiani e prova a rafforzare le sue istituzioni democratiche.
Abi, Cdp, Sace e Simest insieme per agevolare l'internazionalizzazione e l'export delle imprese italiane
Il positivo ma costoso esito dell'asta dei Bot piace ai mercati che rilanciano Piazza Affari (+1,6) e i listini europei sulle ali del gran recupero delle banche - Bene anche Wall Street ma l'ondata speculativa contro l'eurozona non è finita…
ADVISE ONLY - Il rapporto tra ETF long e short a leva sul FTSE Mib ha raggiunto il secondo livello più alto di ipervenduto dell'anno - Secondo gli analisti del sito di consulenza fondato da Costamagna siamo davanti a una…
Un investimento ad alta impronta ecologica in grado di trattare 130.000 tonnellate annue di rifiuti, soddisfacendo 49 comuni della provincia. Un caso isolato rappresentativo di una tendenza ormai nota: investire all'estero per fuggire dalle lungaggini burocratiche che disincentivano lo sviluppo…
I nostri istituti di credito hanno presumibilmente utilizzato la liquidità della Banca centrale europea per comprare obbligazioni sovrane: i titoli di Stato detenuti dalle banche italiane sono aumentati di 58 miliardi di euro da dicembre 2011 a febbraio 2012.
Lo ha deciso oggi il premier Lucas Papademos: ''Ho chiesto che sia proposto al Capo dello Stato di sciogliere le camere e di indire elezioni anticipate il 6 maggio".
Cresce fra gli italiani il timore d'indebitarsi per il mutuo e per il credito al consumo- "Necessarie soluzioni a sostegno del potere d'acquisto".