Intesa Sanpaolo, ricavi in crescita del 7,5% con interessi netti in aumento del 6,9%, commissioni nette a +9,4% e risultato dell’attività assicurativa a +4,1%. Rallenta il conto economico nell'ultimo trimetre 2024
Il governo allunga ancora la scadenza per la vendita dell'ex Ilva, fino a metà febbraio, sperando in offerte migliori. Intanto, l’azienda chiede il rinnovo della cassa integrazione per il 2025, ma con un numero ridotto di lavoratori coinvolti
I ricavi sono sostenuti da una forte performance nel Regno Unito, Africa e Turchia, mentre sui risultati pesa il mercato tedesco (-6,4%). Il colosso delle Tlc conferma la guidance per il 2025 e prosegue con la sua trasformazione strategica. Vendite…
La Cina contrattacca con dazi su materie prime, restrizioni sui minerali strategici, indagine antitrust su Google, blacklist aziendali e un reclamo all’Organizzazione Mondiale del Commercio, lanciando un messaggio chiaro: “dazi giustificati, ma siamo pronti al dialogo"
Scossone in casa Ferragamo: l'ad Marco Gobbetti lascerà il 6 marzo con una buonuscita da 4,45 milioni di euro. In attesa del nuovo ceo la transizione sarà guidata dal presidente Leonardo Ferragamo. Il titolo crolla in Borsa
Le borse europee hanno chiuso in rialzo, con Piazza Affari protagonista grazie al balzo di Ferrari (+8,04%) e a buoni risultati di Intesa Sanpaolo e Stm – In ripresa Nasdaq e S&P 500 - Segui la DIRETTA
Attraverso una nota, Generali chiarisce i dettagli dell'accordo con Natixis: dalla Jv creazione di valore di oltre 1 miliardo, sinergie di ricavi ed efficienze per 210 milioni. Previsto un totale potere decisionale sugli attivi e clausole di salvaguardia, 50 milioni…
L'entrata in vigore dei dazi su Messico e Canada sono stata sospesa per un mese, ma adesso la guerra si sposta in Asia con la Cina che annuncia tariffe tra il 10 e il 15% su carbone, gas, petrolio, attrezzature…
I leader europei hanno riaffermato la volontà di rispondere in maniera ferma e decisa ad un aumento dei dazi Usa, ma rimangono divisi sui finanziamenti per la spesa comune e su come utilizzare i programmi della Bei e le risorse…
Mai il calciomercato d'inverno è stato così effervescente come quello di quest'anno. Protagonista assoluto il Milan che ha letteralmente rivoluzionato la squadra con l'arrivo del gioiellino Joao Felix
Questa collezione di oggetti e opere d'arte è tanto eccezionale quanto varia, essendo stata raccolta a partire dagli anni '70 da Joris Onzea e Suzanne Govaerts. La collezione fa parte della storia di una famiglia di imprenditori innovativi ed è…
Paolo Baratta, artefice del rilancio della Biennale di Venezia, racconta nel suo libro l'esperienza alla Svimez e il ruolo cruciale nello sviluppo del Mezzogiorno. Un viaggio tra cultura, economia e politica
Sarà la più grande asta di orologi Breguet degli ultimi trent'anni con molti degli esempi più stellari del marchio della maestria superiore di Abraham-Louis Breguet nel settore orologeria, immaginazione innovativa e senso innato di innovazione orologiera
I dazi di Donald Trump slitteranno di un mese e Wall Street riduce le perdite. In Europa il clima è temporalesco e le vendite colpiscono il settore auto. Dollaro e oro prendono il volo. A Milano Mps in vetta
Tre anni di attesa, costi elevati, e un sistema di comunicazione complicato sono solo alcuni degli ostacoli che i risparmiatori dovranno affrontare. Ecco i dettagli
La casa di Stoccarda in difficoltà prova a dare una scossa cambiando i vertici: via il cfo Meschke e il direttore vendite von Platen. Tensioni interne e calo delle performance finanziarie, soprattutto nell’elettrico, spingono l’azienda a cercare una nuova strategia…
EssilorLuxottica ha ottenuto l'autorizzazione Fda per i Nuance Audio Glasses, occhiali che combinano correzione visiva e supporto uditivo. Saranno in vendita negli Stati Uniti e in Italia entro marzo. Titolo in calo a Parigi
Dopo il crollo dei titoli azionari del tech a Taiwan - a seguito all'imposizione dei dazi Usa - il governo ha annunciato di voler sostenere le aziende che intendono delocalizzare negli Stati Uniti, anche aiutandole a trovare partner
Dopo Canada, Messico e Cina, la scure dei dazi di Trump è attesa anche in Europa. Secondo gli analisti, i settori in Italia più a rischio vanno dalla meccanica, alla moda e poi agroalimentare e farmaceutica. Ma i settori ad…
Secondo Bernstein le tariffe imposte dagli Usa su Canada, Cina e Messico rappresentano "un disastro" per l'industria automobilistica Usa. In profondo rosso le case europee e asiatiche che producono in Messico e Canada e da lì esportano negli Usa
OpenAI presenta Deep Research, una funzionalità di ChatGPT che sfrutta l'intelligenza artificiale per trasformare la ricerca online. In pochi minuti, sintetizza enormi quantità di informazioni, offrendo analisi rapide e approfondite in vari settori, semplificando il processo di ricerca
Mercoledì 5 febbraio, due scioperi metteranno a rischio i voli in Italia: uno locale di 4 ore a Linate e uno nazionale di 24 ore che coinvolgerà Malpensa e altri scali. Anche Trenord sarà interessata da uno sciopero di 23…
La guerra commerciale scatenata da Trump travolge i mercati globali, con pesanti perdite per le Borse asiatiche ed europee. A Milano crollano Stm e l'automotive. Vola il petrolio - Segui la DIRETTA
I dazi di Trump sono stati sganciati nel week end su Messico, Canada e Cina, ma i timori sono per le ripercussini sulle economie globali. Partono le contromisure. Sale il dollaro su tutto. Crolla il Bitcoin. Petrolio in rialzo. Stellantis…
Mentre Trump rilancia la politica dei dazi, i leader europei si riuniscono a Bruxelles per discutere di difesa comune e sicurezza ma sulla sfida commerciale degli Usa, Ue si fa trovare ancora una volta impreparata, Draghi avverte: l'Europa deve reagire…
Il 2024 segna una ripresa delle retribuzioni contrattuali, dopo anni di stagnazione, con forti differenze tra i settori privato e pubblico. Mentre il comparto industriale e dei servizi privati registrano aumenti significativi, il settore pubblico soffre per i mancati rinnovi.…
Addio alla TARI con tariffa fissa. Sconti a chi conferisce meno rifiuti e differenzia correttamente. Ecco come funziona il nuovo meccanismo, nato da oltre un decennio ma che tenta il decollo solo ora.
Il Rapporto Ingenium 2024, pubblicato da Confindustria e Federmacchine, analizza il ruolo strategico dei macchinari italiani nel contesto globale. Nonostante le sfide geopolitiche ed economiche, il settore mostra segnali di miglioramento e continua a posizionare l'Italia come leader nell'export di…
La Roma acciuffa il Napoli in pieno recupero e altrettanto fa l'Inter nel derby con il Milan. Il vertice della classifica resta immutato con il Napoli avanti di tre punti sull'Inter ma con una partita in più. Kono sveglia l'attacco…
L'ingresso di Unicredit di Andrea Orcel nel capitale di Generali è la sorpresa dell'ultima ora nella sfida tra Mediobanca e Caltagirone-Delfin per la conquista del Leone
L'ordine esecutivo di Trump che rinomina il Golfo del Messico in "Golfo d’America" solleva questioni storiche e geopolitiche. Tra toponomastica e potere, il nome di uno spazio marittimo può riscrivere la storia?
Nel Paese di Bollywood, dove solo nei cinema si consumano ogni anno 900 tonnellate di pop corn, il governo ha appena compiuto un pasticcio normativo, arrivando a tassare lo snack quasi come un bene di lusso (se caramellato)
Tre tsunami in dieci giorni (Trump 2.0, la sfida cinese sull'Intelligenza artificiale, e la scalata Mps a Mediobanca con il sostegno del Governo) stanno letteralmente rivoluzionando il nostro mondo. Nulla sarà più come prima, anche se molti non se ne…
Superderby milanese oggi a San Siro: l'Inter non vuole perdere di vista il Napoli, che affronta la Roma, e il Milan, che ha accolto Gimenez, cerca punti per la zona Champions. La Juve tenta di uscire dalla crisi ospitando l'Empoli.…
Un libro intenso di Giulio Napolitano che intreccia il ritratto intimo del padre Giorgio con mezzo secolo di storia italiana, tra politica, istituzioni e cultura
Per riuscire a superare un ostacolo spesso oltre alla ragione è necessario anche l’intervento della creatività che insieme danno vita al “pensiero laterale”. Tutti, con un po' di esercizio, possiamo emulare il pensiero di Leonardo da Vinci!
Nel 2024, gli aeroporti italiani raggiungono un traguardo storico con oltre 219 milioni di passeggeri, segnando una crescita dell'11,1% rispetto all'anno precedente, grazie all'ulteriore boom delle tratte internazionali. Tra i protagonisti, Fiumicino e Malpensa, con il cargo che raggiunge nuove…
La vittoria di Donald Trump negli Usa scompone il puzzle dell’energia mondiale. Con una disposizione immediata ha abolito le agevolazioni per le rinnovabili e inizia a giocare la partita delle esportazioni di GNL. Gli scenari in un’analisi dell‘Oxford Institute for…
Tip, la holding di Giovanni Tamburi, acquisisce il 36% di Alpitour da Andrea Ruben Levi, portando la sua partecipazione al 95,7%. Con una valutazione di 565 milioni, si aprono nuovi scenari per la crescita del gruppo, tra fusione, acquisizioni o…
CioKoFlò il festival del cioccolato artigianale che si terrà dal 10 al 13 aprile. Il cioccolato verrà declinato nelle sue infinite interpretazioni, dai grandi classici intramontabili fino alle varianti più inedite. Realizzate maxi-costruzioni di cioccolato che renderanno omaggio alla città…
La Corte d’Appello di Roma impone il rientro in Italia dei 43 migranti inviati in Albania, sollevando ulteriori dubbi sulla legittimità del piano del governo Meloni. L’opposizione esulta: "Un clamoroso fallimento"
Intervista a Michele Valensise, ambasciatore e nuovo presidente dell'Istituto Affari Internazionali: "Dobbiamo convivere con una nuova realtà" imposta dagli Usa. Trump "privilegia il bilaterale e ha scarsa fiducia nel multilateralismo." Inoltre "l’amministrazione americana considera l’Europa irrilevante". L'Italia deve "aumentare progressivamente…
Se cresce l'interesse del collezionismo verso i libri antichi è evidente che interessa anche altre tipologie, come i libri d'artista che possono riconquistare il mercato. Si tratta di opere ancora accessibili, tranne alcuni casi rari che possono raggiungere veri record.…
Ore frenetiche per il calciomercato che chiude lunedì sera. Milan, Juve e Napoli le più attive. Maldini all'Atalanta, Zaniolo alla Fiorentina, Casadei al Toro
Il dibattito sulla riforma del sistema audiovisivo italiano è fermo a causa di divergenze politiche, con la scadenza della Concessione Rai nel 2027. Quale futuro per il Servizio Pubblico tra governance, finanziamenti e necessità di adeguamento alle nuove tecnologie?
In questo week end Trump ha promesso di iniziare a imporre i dazi, iniziando con Messico e Canada. Ma poi ci sarebbero i Brics, la Cina e l'Europa. Ma la decisione potrebbe ritorcersi contro il tycoon. La tensione è alta…
Da lunedì 3 febbraio in tutte le 11 mila caffetterie della rete Starbucks del Nordamerica non si potrà più entrare gratis, ma solo spendendo almeno qualche dollaro per un caffè o un bicchiere d'acqua. Vince la linea dura del CEO…
Il Consiglio Direttivo di Ania ha ufficializzato, su proposta del presidente Liverani, le nuove nomine della governance, con la designazione di quattro Vicepresidenti e la formazione del Comitato Esecutivo
James Mangold dirige un film sui primi anni di carriera di Bob Dylan, evitando il tradizionale biopic e restituendo un’opera carica di energia, passione e poesia. Con l’interpretazione magistrale di Timothée Chalamet.
In questa smazzata erano in azione campioni del gioco della carta, dotati di psicologia e buon senso ma non di grandi convenzioni in dichiarazione, dovendo fare i conti con compagni occasionali
Sergio Mattarella è il Presidente più longevo della Repubblica ma soprattutto è un punto di riferimento sicuro per tutti gli italiani: dieci anni al Quirinale indimenticabili
Nvidia e Tesla chiudono alla grande la settimana della sfida cinese sull'Intelligenza artificiale e l'oro torna a correre. Più deboli i listini europei
Bankitalia dice addio alle filiali di Brescia e Livorno in nome di una riorganizzazione della rete. Le sedi regionali di Milano e Firenze assorbiranno le loro funzioni
Con profitti in crescita del 20% e un payout del 71%, l'istituto tedesco si prepara a difendere la sua indipendenza e consolidare la fiducia degli investitori. Il 13 febbraio sarà presentato il nuovo piano strategico
Nella Coppa dalle Grandi Orecchie sorteggio tutto sommato favorevole alle italiane. Va male invece alla Roma che pesca il Porto. Tra Champions e Europa League si rischia un doppio derby italiano agli ottavi. Ecco tutti gli accoppiamenti
Sul sito di Poste un percorso di educazione digitale sull'Intelligenza Artificiale, con contenuti multimediali come podcast, videopodcast e infografiche. Approfondimenti su applicazioni pratiche dell'IA, sicurezza online, protezione da deepfake e disinformazione, e risorse per migliorare la sicurezza digitale
Generali riapre i giochi sulla governance, rinunciando alla propria lista per l'assemblea dell'8 maggio. Mediobanca e Caltagirone si preparano allo scontro, in un clima teso che richiama il duello del 2022, ma con regole e strategie tutte nuove
Trump mantiene la linea dura: dal 1° febbraio scattano i dazi del 25% su Canada e Messico e del 10% alla Cina, tariffe massime sui Brics se abbandonano il dollaro per gli scambi internazionali. Intanto, Google sostiene gli ordini del…
Secondo il 'New York Times', i soldati nordcoreani inviati da Kim Jong Un per supportare la Russia non sono stati più avvistati da due settimane. L'Ucraina intensifica l'uso dei droni, mentre Mosca fa di Pokrovsk un obiettivo decisivo per cambiare…
Apple chiude il trimestre con ricavi record di 124,3 miliardi di dollari, superando le stime. Crescono Mac, iPad e servizi, ma le vendite di iPhone calano, soprattutto in Cina
Nonostante il calo del fatturato nel 2024, Salvatore Ferragamo chiude l'anno con segnali incoraggianti grazie al buon andamento del canale diretto in Europa e negli Usa, mentre l’Asia Pacifico fatica a riprendersi
Le borse europee chiudono contrastate, rallentando nel finale. In rialzo Wall Street spinta dai conti Apple e dai dati macro. A Piazza Affari (+0,12%), Stm recupera, Ferragamo vola grazie ai ricavi solidi, mentre le banche restano sotto pressione - Segui…
I mercati sono intonati abbastanza positivamente, recuperando parte del terreno perso con lo scossone tecnologico di inizio settimana. Attenzione ora per i dazi di Trump. Le borse europee sono viste partire positive
Beko prende tempo e, almeno per ora, "congela" l'avvio della procedura di chiusura di due stabilimenti in Italia e di licenziamento per 1.935 lavoratori, previsti entro il 31 dicembre prossimo, valutando un investimento di 300 milioni di euro. Un "aggiornamento"…
Netta disapprovazione dell'ex Cancelliera tedesca Angela Merkel alla mozione della CDU aperta ai filonazisti di AfD sull'immigrazione che per la prima vota ha trionfato al Bundestang
Il Garante della privacy ha disposto il blocco di DeepSeek "a tutela degli italiani": ecco perché. L'IA cinese era appena scomparsa dai negozi digitali di Apple e Google nel nostro Paese
Alla Fondazione Astrid è stato discusso un paper di Pierpaolo Benigno e Edoardo Reviglio sui "Safe Asset Europei", nell’ambito di un progetto per proposte di policy sulla governance europea, coordinato da Giuliano Amato, Franco Bassanini, Marco Buti, Paolo Gentiloni, Marcello…
Le mosse delle banche centrali, anche se differenti, confortano i mercati e danno slancio soprattutto alle piazze azionarie europee. A Milano crolla Stm
Nel Forum Multistakeholder di Cdp, l’indagine BVA Doxa sottolinea l’impegno degli italiani verso la sostenibilità e le sfide poste dall’intelligenza artificiale con la Cassa che gioca un ruolo cruciale nella crescita sostenibile, mirando a obiettivi concreti nel Piano Esg 2025-27.…
Acea Solar prosegue la crescita nel fotovoltaico con l’entrata in produzione di due impianti a Nepi e Bomarzo, per una potenza complessiva di 12 MW. I nuovi parchi forniranno energia a circa 8.600 famiglie, riducendo le emissioni di CO2 di…
La presidente della Bce ha confermato che il processo di disinflazione “è in atto” e ha escluso la possibilità di stagflazione, “c’è la ripresa” ma ha avvertito in merito ai dazi Usa: "Potrebbero indebolire l'economia". Sul taglio dei tassi: “Prematuro…
Nessuna sorpresa: la Bce taglia i tassi di 25 punti base per la quinta volta consecutiva, cercando di stimolare la crescita. Ora gli occhi sono puntati sulle parole di Lagarde
Nel 2024, il mercato del lavoro in Veneto cresce moderatamente (+28.500 posti), con un rallentamento delle assunzioni e un aumento delle cessazioni. Aumentano i contratti a tempo indeterminato, ma l'industria è in difficoltà e cresce il fenomeno del "labour hoarding"…
Un modello simile era stato seguito anche dalla Spagna. Bruxelles deve dare ancora il suo benestare. Intanto ha fatto sapere all’Italia che il meccanismo potrà essere circoscritto a pochi interventi e non all'intero Pnrr
Laticrete ha acquisito la maggioranza di fuma-Bautec, produttore tedesco di profili in metallo, consolidando la sua posizione nel mercato delle soluzioni per l’installazione di piastrelle e pietre
La prima banca tedesca ha anche abbandonato un importante target in termini di costi. Il Ceo: "Raggiungeremo il nostro obiettivo di rendimento di oltre il 10 percento per il 2025 e aumenteremo ulteriormente le distribuzioni di capitale agli azionisti"
StMicroelectronics perde quasi il 9% in Borsa dopo i conti del quarto trimestre 2024, toccando i minimi dal 2020. Ricavi in calo del 23%, utile netto -63%. Deludono anche le previsioni per il primo trimestre 2025, il ceo Chery ammette:…
Dopo i 15 miliardi già investiti nel progetto Stargate, SoftBank starebbe valutando un ulteriore investimento tra i 15 e i 25 miliardi di dollari in OpenAI. Con questa operazione il colosso nipponico diventerebbe il principale finanziatore dell'azienda di intelligenza artificiale…
Borse europee positive dopo l'annuncio atteso della Bce, che ha tagliato i tassi dello 0,25%. A Piazza Affari Stm crolla dopo un deludente -63% nei profitti e previsioni grigie per il primo trimestre. Corre Iveco – Segui la DIRETTA
Prima di concedere le autorizzazioni a Delfin per la scalata di Mps a Mediobanca la Bce vuol veder chiaro sui rapporti tra gli inquieti eredi di Leonardo Del Vecchio e l'Ad Milleri
Microsoft supera le attese con ricavi in crescita, ma le previsioni sul cloud restano caute; Meta raggiunge un utile record ma le previsioni per il prossimo anno sono deboli, mentre Tesla, nonostante il calo dei margini, entusiasma con l’annuncio di…
La Fed ha lasciato i tassi fermi al 4,25%-4,50%, ignorando Trump e puntando sull’inflazione, ancora alta. Wall Street ha chiuso in calo, con le trimestrali delle big tech contrastanti: Meta vola, Tesla delude, e Microsoft cresce ma rallenta nel cloud.…
Dal "Driving Growth" al "Driving Excellence". Il nuovo piano di Generali punta a 11 miliardi di generazione di cassa, 3 miliardi per buyback e M&A. Il Ceo Donnet: "Generali è più forte che mai, creeremo valore per tutti gli stakeholders".…
L’incontro, organizzato con la partecipazione dei rappresentanti del Sistema Italia, ha visto coinvolti il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, il ministero delle Imprese e del Made in Italy, la Guardia di Finanza, l’Agenzia Ice, Cdp, Sace e…
Con tre gol di Lautaro l'Inter è l'unica squadra italiana che si qualifica per gli ottavi. Atalanta, Milan e Juve dovranno giocare i playoff. Orgoglioso pareggio dei bergamaschi a Barcellona. Il Milan perde contro la Dinamo Zagabria di Cannavaro e…
Generali non presenterà una lista del Cda all'assemblea di maggio per il rinnovo delle cariche. Oggi a Venezia presenterà il nuovo piano industriale e l'accordo sull'asset management con Natixis
Mercati in altalena nel giorno in cui la Fed non taglierà i tassi. Il rimbalzino di Nvidia non salva il Nasdaq e i deludenti risultati trimestrali di Lvmh pesano sul lusso. A Piazza Affari in rialzo Mps, Mediobanca e Generali
Oltre 60 etichette di 33 tra i migliori produttori italiani per conoscere il re della cucina tricolore. Due giorni, sabato 1 e domenica 2 febbraio tra degustazioni guidate, cene esclusive, convegni e approfondimenti. L’evento inaugura Lucca 365, un anno di…
Terna apre a Tunisi il Terna Innovation Zone, il primo hub di innovazione in Africa. Un centro per startup e formazione nel settore energetico, legato al progetto Elmed e alla transizione sostenibile tra Europa e Africa
Open Fiber, Infratel Italia e la Regione Friuli Venezia Giulia annunciano il completamento del Piano Banda Ultra Larga, portando la fibra ottica FTTH a 181 piccoli comuni, migliorando l'accesso ai servizi digitali e colmando il divario tecnologico nelle aree remote
Il fondo sovrano norvegese ha raggiunto un record di 22 miliardi di dollari investiti in Italia (+14% rispetto al 2023), trainato dai bond italiani (+33%). Nel settore azionario, ha ridotto le partecipazioni, concentrandosi su quelle più capitalizzate
Il gigante dell'e-commerce lancia il suo ultimo modello che promette prestazioni superiori a quella della rivale. La Cina accelera nella corsa tecnologica, mentre gli Stati Uniti guardano con preoccupazione. DeepSeek intanto deve fare i conti con hacker, accuse di plagio…
È stato presentato il Rapporto Utilities 2025 Agici-Accenture, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, che evidenzia un significativo aumento degli investimenti da parte degli operatori energetici italiani: +47% per le multiutility, +4,2% per i gruppi energetici e +21% per gli operatori…
Nonostante l'accordo raggiunto sui migranti, la diplomazia aggressiva del presidente americano sta avendo effetti sull'economia del Paese latino, che ha proprio negli Usa il primo sbocco commerciale (petrolio e non solo). La sfiducia dei mercati è un avvertimento per tutti?