Nel quarto trimestre forte accelerazione nelle vendite con performance migliori delle attese. A fare da traino la Divisone Heating e quello dei contatori per l’acqua
Con la sua nuova parental policy Sit SIT ha aggiunto permessi retribuiti e permessi speciali per i neopapà, fino a 700 euro in più di welfare per i neogenitori e potenzia lo smart working prima e dopo la nascita
La partnership porterà a sinergie volte a migliorare la qualità dell'aria. Mercato della ventilazione meccanica controllata in forte crescita.
I contatori saranno sviluppati grazie alla tecnologia termomassica – Prevista anche una fase di test sul campo di almeno 12 mesi con l'installazione di 10 mila contatori in tutta Italia
Per la multinazionale, leader nel settore delle componenti tecnologiche, è stato trainante il comparto heating oltre a quello dei contatori per l'acqua. Per il 2022 prevede vendite in crescita del 4-5%
L’azienda veneta dei contatori sostenibili conferma il trend di crescita, trainati dall'Heating e dal Water Metering. Con ricavi e margini in rialzo nei primi nove mesi del 2021
In occasione del Climate Summit Cop26 ci sono anche i contatori a idrogeno dell’azienda padovana. De’ Stefani (Ad Sit): “Facciamo sistema per accelerare la decarbonizzazione”
La multinazionale padovana ha perfezionato l'acquisizione a luglio 2021. L’operazione si inserisce in un percorso di rafforzamento del posizionamento competitivo e della quota di mercato di Sit
Il Consiglio di Amministrazione di SIT ha strutturato un assetto di Governance dedicato a delineare la strategia ed il percorso di sostenibilità del gruppo veneto. Chiara de’ Stefani nominata Corporate Sustainability Director della multinazionale
L'azienda veneta dei contatori intelligenti ha limitato l'impatto del Covid, risalendo la china nella parte finale dell'anno.
Closing effettuato nei tempi comunicati al momento della firma. La società quotata di Padova aggiunge così alla propria presenza internazionale il Portogallo, con un sito produttivo per i contatori d’acqua di circa 11mila mq2 e 250 persone.
L'azienda padovana raggiunge Snam e Confindustria nella European Clean Hydrogen Alliance, che punta a sostenere lo sviluppo del nuovo "petrolio verde".
L'operazione vale 28 milioni di euro: la società lusitana ha un fatturato da quasi 20 milioni ed è leader nel suo mercato in 25 Paesi tra Europa e Sudamerica.
La società veneta, che produce e commercializza contatori smart, ha ottenuto la certificazione CPA per la cyber security.
L'azienda padovana è ancora in utile ma nel primo trimestre ha visto rallentare ricavi e Ebitda - "Il superbonus edilizia sarebbe un aiuto concreto".
L'assemblea della società padovana ha confermato Federico de’ Stefani come presidente e Ad, e dato il via libera al dividendo da 0,14 euro.
L'azienda metalmeccanica padovana ha condiviso una netiquette con i dipendenti: "Il rischio è lavorare troppe ore, bombardati dai troppi mezzi di comunicazione possibili".
La multinazionale con sede a Padova tra i 3 laboratori certificati in tutta Italia - L'AD De Stefani: “Apriamo il nostro business all’offerta di servizi a terzi”.
L'azienda veneta specializzata in sistemi per il riscaldamento domestico, ha realizzato quasi 350 milioni di ricavi nell'ultimo esercizio, confermando le previsioni date al mercato.
La società quotata al MTA di Borsa Italiana collabora con Bosch per lo sviluppo di una valvola per caldaie a idrogeno, nell'ambito del programma Hy4Heat.
L'azienda veneta che sviluppa e produce dispositivi domestici per l'efficienza energetica degli apparecchi a gas ha registrato in particolare un'impennata delle vendite nella Divisione Smart Gas Metering.
La banca presenta un report ottimistico sull'azienda padovana: il target price è di 9 euro (rispetto ai 6,8 attuali), con un rating Outperform.
Il gruppo padovano ha registrato ricavi in discesa del 4,6 ed ebitda in crescita del 5,5 - Utile netto a quota 4,5 milioni
La società italiana specializzata nei sistemi di controllo dei riscaldamenti domestici a gas collaborerà col Ministero dello sviluppo economico inglese per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione.
In crescita le vendite in America mentre il mercato europeo sconta le difficoltà della Turchia, Ucraina e Repubblica Ceca - Si riducono i volumi ma migliora la performance operativa
La società, che opera nel campo dell'efficienza energetica, è da pochi giorni passata sul mercato MTA di Piazza Affari: al 30 settembre di quest'anno ha registrato una crescita di tutti i parametri finanziari.
Borsa Italiana ha dato il via libera alla quotazione delle azioni ordinarie e dei warrant di Sit sul Mercato Telematico Azionario, il che comporta l'esclusione degli strumenti finanziari dal sistema multilaterale di negoziazione.
Sit Group, azienda padovana quotata all'AIM, si prepara a fare un salto di qualità in Borsa approdando entro l'estate sul circuito MTA di Piazza Affari - Il 26 aprile l'assemblea dei soci
Sit, attiva nei settori del riscaldamento domestico e dello smart gas metering, si è quotata sul mercato delle Pmi di Borsa Italiana grazie alla fusione con la spac Industrial Stars of Italy 2. Sprint è la Spac di Gerado Bragiotti…
L'azienda padovana,tipica espressione del Made in Italy, è pronta al debutto entro luglio nel segmento AIM della Borsa italiana attraverso la Spac di Cavallini e Arietti
Conti in forte crescita per SIT, azienda attiva progettazione, produzione e commercializzazione di componenti per gli apparecchi a gas a uso domestico che si prepara a sbarcare sull'AIM.