Secondo uno studio di Via Nazionale, nella prima metà del 2020 i redditi hanno subito la peggiore contrazione degli ultimi 20 anni, mentre il tasso di risparmio è aumentato di oltre tre volte
Il governo ha deciso di concedere un mese in più alle famiglie che hanno diritto al reddito di emergenza - La proroga è arrivata perché fin qui le domande sono state molte meno del previsto
L'Inps spiega che la domanda di reddito di emergenza deve contenere una Dichiarazione Sostitutiva Unica valida, altrimenti la richiesta non può essere accolta - Ecco quello che c'è da sapere
Per avere diritto al reddito di emergenza bisogna soddisfare 4 requisiti - L'importo varia a seconda della famiglia - Nei prossimi giorni si potrà fare domanda all'Inps - Attenzione alle incompatibilità e ai tempi
Dal reddito d'emergenza alla cassa integrazione in deroga, dal rinvio degli adempimenti fiscali alle moratorie per i ritardatari, passando per l'estensione del bonus affitti: ecco le misure allo studio del governo
Il governo pensa di estendere i 600 euro (non più una tantum) a 10 milioni di persone: oltre a partite Iva, artigiani e professionisti, sarebbero coperti anche precari e irregolari
Il reddito di residenza attiva, promosso dalla Giunta di centrodestra del Molise, ha l'obiettivo di combattere lo spopolamento dei piccoli borghi della regione: 700 euro al mese
Una proposta della Fondazione Visentini, in antitesi con il reddito di cittadinanza, vuole dare una mano alle nuove generazioni: ecco quanto costa e come funziona
Secondo Eurostat, rispetto alla media europea di 30 mila euro, il Mezzogiorno ha 18.900 euro in media di Pil procapite - Ecco la classifica delle regioni
Secondo un report della Banca Mondiale, il livello di reddito dipende in larga parte da fattori che nulla hanno a che vedere con le capacità personali: ad esempio il luogo di nascita, il livello socioculturale della famiglia a cui si…
Nel quarto trimestre 2017, il reddito reale pro-capite delle famiglie dell'area Ocse è salito dello 0,3%, mentre il il Pil pro-capite è invece cresciuto dello 0,5%. - Tendenza inversa per l'Italia: +0,8% per il reddito pro capite delle famiglie, +0,3%…
Nell'Unione europea 22 Paesi su 28 hanno il salario minimo legale, che nel corso del 2017 è cresciuto quasi ovunque - Fra i due estremi della classifica, però, la distanza è siderale: si va dai quasi 2mila euro del Lussemburgo…
I più ricchi rimangono notai e farmacisti, che però nell'arco di 10 anni hanno visto crollare le entrate - Reddito in forte calo anche per ingegneri e architetti, mentre la situazione rimane stabile per gli avvocati - Migliorano le entrate…
Ecco il calendario fiscale con tutte le scadenze da tenere a mente sulla dichiarazione dei redditi 2018 - Attenzione, il rischio confusione è alto: alcune date sono le stesse per 730 precompilato e modello Redditi, ma altre no.
DAL BLOG DI ADVISEONLY - Non solo PIL e debito pubblico: il prossimo governo italiano dovrà fare i conti anche con un certo "Corrado Gini", responsabile di averci raccontato le disuguaglianze di reddito
Secondo i dati del Mef, ben 10 milioni di italiani non pagano l'Irpef - Il reddito medio più elevato è quello dei lavoratori autonomi, che doppiano gli imprenditori con ditte individuali - Ancora forti differenze Nord/Sud - Addizionali locali in…
Il ravvedimento sugli effetti delle nuove tecnologie sul lavoro e sulla società sta diventando uno dei mood prevalenti tra i fondatori di start up e tra gli inventori della Silicon Valley - Lo strano reddito di base proposto dal co-fondatore…
Nel terzo trimestre del 2017 il rapporto deficit/Pil è stato pari al 2,3%, il livello più basso dal 2007 ad oggi. Pressione fiscale giù, ma le disuguaglianze sociali non si attenuano
Nel 2050 l'Italia sarà il terzo Paese più vecchio fra quelli dell'Ocse, dietro solamente a Giappone e Spagna. Cresce anche la disparità tra giovani e anziani per quanto riguarda reddito percepito e occupazione. Tra il 2000 ed il 2016 il…
Un comitato di esperti italiani ha individuato 12 “Indicatori di benessere equo e sostenibile” per valutare il benessere della popolazione al di là delle misurazioni relative al prodotto interno lordo - Dalle diseguaglianze all'obesità.