Il brutto tempo non smette di persistere in diverse regioni d'Italia. Il caldo e il bel tempo fanno anora fatica ad arrivare. Ecco le previsioni per il week-end
Per tutta la settimana in Italia torneranno pioggia e neve, anche a bassissima quota, oltre che un crollo delle temperature a causa di un ciclone di aria gelida. Ecco le previsioni meteo
L’inverno ha fatto il suo prepotente ingresso in Italia: con l'aria fredda verso il Sud, maltempo, venti e neve a bassa quota. Quanto durerà ancora? Ecco le previsioni meteo
Non c'è ancora traccia del vero freddo invernale, ma inizia a intravedersi un cambio climatico in Italia che porterà neve, freddo e temperature più consone al periodo
Ci lasciamo alle spalle un lungo ed eccezionale periodo di caldo, in quanto è atteso un brusco calo delle temperature, pioggia, vento e pure neve entro venerdì 4 novembre
Bel tempo al Nord e Centro Italia. Mentre il tempo resterà instabile al Sud e in Sicilia, dove saranno possibili locali temporali. Le previsioni meteo per l’ultima settimana di agosto
Il tempo è previsto molto buono per il penultimo weekend di agosto, quello che per milioni di italiani segnerà il rientro a casa – Da Intesa 1 miliardo a famiglie e imprese colpite dal maltempo
Meno caldo, rischio nubifragi e violenti temporali caratterizzeranno la settimana che precede il periodo clou di agosto. Ma non vuol dire che Ferragosto sia a rischio
Dopo Pasqua a rischio maltempo il ponte del 25 Aprile - A causa dell'aria fredda in arrivo, le temperature caleranno drasticamente favorendo il ritorno della neve sull'arco alpino
L'ondata di maltempo perdurerà fino alla prossima settimana, con piogge abbondanti e nevicate a quote basse - Nel weekend il calo delle temperature raggiungerà il suo apice
La regione più colpita in queste ore è la Liguria, allarme anche in Piemonte - Da venerdì arriverà una nuova perturbazione, ma le temperature rimangono ancora ben oltre i 20 gradi
Il maltempo si abbatte sulla penisola imponendo un forte calo delle temperature. Neve attesa in Toscana e nel Nord Est e giovedì anchei nei dintoni di Roma, mentre al Sud si prevedono mareggiate e venti forti. La Protezione civile ha…
Il caldo aumenterà fino a punte di 35-37°C sulle città lontane dal mare e nel Centro-Nord - I temporali continueranno a colpire il Centro-Sud: allerta gialla per rischio idraulico in sei regioni - Da sabato temperature più miti
Rischio valanghe al Nord a causa del lieve rialzo delle temperature. Problemi in Toscana a causa delle forti piogge. Clima quasi primaverile in Sicilia
Dopo un Natale all'insegna del sole, il tempo inizia a peggiorare a Santo Stefano e poi tra il 27 e il 28 arriverà una vera e propria tempesta di pioggia e neve che investirà quasi tutta l'Italia.
L'alta pressione sta cedendo a partire dal Nordovest a causa dell'irruzione di correnti più fresche che porteranno forti temporali, piogge localmente abbondanti e un primo evidente calo delle temperature
La perturbazione è più incisiva al Nord con piogge e rovesci diffusi, ma si sta estendendo anche al Centrosud ma in particolare sulle zone tirreniche - Allerta gialla in Liguria.
La Protezione civile ha diramato un avviso di condizioni meteo avverse che prevede "nevicate fino a quote di pianura" - Ecco i dettagli