La Regione che combatte ancora contro le bonifiche dei terreni ha i consumatori più attenti alle origini delle produzioni ed alla qualità. Sostenibilità dei terreni risposta al malaffare
Il gusto di camminare, un libro edito da Slow Food rivela le origini identitarie di prodotti e tradizioni gastronomiche seguendo percorsi interni
La manifestazione punta a sensibilizzare il pubblico sulle caratteristiche dei vini rosati, la loro versatilità e il loro livello qualitativo
Il progetto Aristoil Plus per individuare gli oli a più alta concentrazione di polifenoli, fondamentali nella prevenzione delle malattie neurovegetative
Dal 23 giugno coinvolti wine bar, ristoranti della città e della provincia di Verona e quelli della riva veneta del lago di Garda con decine di concerti live di giovani artisti e ovviamente Chiaretto
Nel bar dei vip Franco Pepe con lo chef stellato Riccardo Canella propone un menù che esalta le eccellenze del territorio. La Pizza Cipriani con caviale, mozzarella e carpaccio di manzo
L'antico rito della sciabolata per stappare champagne introdotto dai generali napoleonici per celebrare le vittorie dell'imperatore aggiornato con una card d'acciaio in tutta sicurezza
Dal 25 giugno al 24 luglio degustazioni guidate di vini con sommelier, incontri con personaggi della scena culturale italiana nel contesto straordinario delle ville storiche venete
La scuola di cucina sarda vede nel cibo uno strumento di integrazione e di cambiamenti di vita, affinché i ragazzi possano apprendere nuove competenze ed essere accompagnati nell’inserimento lavorativo
Coinvolte 19 regioni. L'evento organizzato dal Movimento Turismo del Vino per i suoi 30 anni propone un fitto calendario di iniziative in tutta Italia. Il programma Regione per Regione
Un giro d'affari da 15 miliardi in Italia e oltre 60 nel mondo che va tutelato. Il flagello dell’Italian Sounding
Trecento etichette in degustazione di Barbera d'Asti Docg e Nizza Docg. Una notte bianca con negozi aperti e proposte gastronomiche nel centro cittadino. Masterclass altre iniziative
Alla scoperta dei segreti del vino nelle suggestive Cattedrali Sotterranee di Canelli nel Monferrato, culla del primo spumante italiano. Qui si trovano le cantine di Bosca, Gancia, Contratto e Coppo
La passione degli italiani per il vino rimane elevata, ancora più alta rispetto al pre-Covid. Piacciono sempre più gli spritz e si apprezzano gli spumanti
Da maggio a Ottobre si potranno degustare 900 etichette di oltre 300 cantine con il coinvolgimento dei principali attori del territorio
Erano in gara 32 pasticceri artigianali provenienti da 12 regioni d'Italia. Tutti i classificati.
Un libro edito da Slow Food rende omaggio alla cultura culinaria delle nonne, delle tradizioni territoriali e ovviamente delle cuoche e dei cuochi custodi di un patrimonio unico al mondo
È uno dei dolci Made in Italy più noti al mondo e più cliccato dagli italiani su Google. La vera ricetta: mascarpone, uova, caffè all’italiana, marsala, savoiardi, zucchero e cacao amaro
Assegnati i Tre Coni della Guida delle Gelaterie 2022 del Gambero Rosso. L'elenco dei locali premiati in tutte le Regioni. L'Italia primo consumatore mondiale di gelati. Mercato da 4,2 MLD
Da qualche anno c’è un’altra protagonista nel mondo della pizza: la pizzaiola ce ne sono circa 8.800 in Italia. Ammonta a 15 miliardi il giro d'affari delle pizzerie in un anno.
Dalla vigna didattica nel Museo Etrusco di Villa Giulia alla riscoperta della vigna di Federico IV di Borbone nella reggia di Caserta, alle vigne del Colosseo e di Pompei, il vino fa cultura
Nella nuova pubblicazione di Coalvi, gli esperti concordano su una dieta onnivora scegliendo una carne a basso contenuto di grassi, come quella di Fassone di Razza Piemontese
Matteo Cignetti, 19 anni, della Valle d’Aosta medaglia d’oro all’Olimpiade Young Chef 2022, sbaraglia concorrenti di 50 nazioni. La prima volta dell'Italia sul podio.
Da quattro generazioni la famiglia Dori assicura autenticità nelle specialità della tradizione. Qui c'era l'arsenale del papa che custodiva i canapi per le funi delle navi pontificie
Il nuovo ristorante gode di una suggestiva vista a tutto campo sulle mura serviane che risalgono al VI° secolo a.C. Proposta di qualità dalla colazione al pranzo o anche per una semplice pausa di lavoro. Il team è tutto al…
Con la formula “Il caffè espresso italiano tra cultura, rito, socialità e letteratura nelle comunità emblematiche da Venezia a Napoli” .
Oltre 800 cantine daranno vita alla prima edizione di Sana Slow Wine Fair a fine febbraio presentando 5000 etichette nel rispetto di sostenibilità ambientale, impatto sociale e tutela del paesaggio. fondamentale il ruolo culturale e sociale che le aziende vitivinicole…
Saranno 480 le aziende italiane presenti alla manifestazione internazionale dedicata al vino buono, pulito e giusto. In testa Piemonte e Toscana. Parola d'ordine: sostenibilità
Il Movimento Turismo dell’Olio in Puglia, Toscana e Umbria apre i frantoi con offerta di Pane&Olio ai visitatori, ma anche con mercatini di Natale per promuovere il benessere ma anche la conoscenza di tutti i benefici dell'olio in cosmetica
Su venti riconoscimenti della Guida internazionale l'Italia porta a casa 14 medaglie seguita dalla Spagna, da Francia, Croazia, Grecia e Cile. L'azienda dell'anno è pugliese, quella emergente per il 2021 è toscana.
Il borgo storico con un centinaio di abitanti ha la più grande concentrazione di distillerie in tutta la provincia. Tutte rigorosamente a conduzione familiare. che producono una grappa di alta qualità. Per cinque giorni otto spettacoli itineranti faranno conoscere -…
Venti ristoranti novità. Roma guida la classifica delle città con il maggior numero di ristoranti risparmiosi. Ma la regione più ricca è l'Emilia Romagna. Roy Caceres ex stella Michelin torna in ballo con un locale tutto musica, arredi colorati e…
La giornata istituita dal Parlamento Europeo perché valorizza "i prodotti agro-alimentari di ogni singolo Stato membro”. La partecipazione al Gelato Day è gratuita e aperta a tutti i gelatieri d’Europa. La prima selezione il 29 novembre a Longarone
Nel più importante concorso di bollicine del mondo, le aziende italiane portano a casa 58 medaglie d'oro, sei più dei francesi. Eccezionale affermazione di Ferrari, nominata cantina dell'anno battendo la prestigiosa Maison Roederer. L'elenco di tutti i vini italiani che…
La Guida dei bar d'Italia del Gambero rosso premia CM CENTUMBRIE a Magione [Pg]. “Una struttura di nuova generazione" dalla scelta degli alimenti, alla stagionalità delle materie,, dall'utilizzo di materiali riciclabili alle fonti rinnovabili. L'elenco di tutti i migliori Bar…
Un piatto dai sapori esotici che sta spopolando sempre di più nel nostro Paese. Solo nell’ultimo anno si è assistito a un incremento degli ordini su Uber Eats del 700%. Se preparato con ingredienti ben bilanciati, la pokè bowl è…
Nonostante la pandemia il settore delle pizzerie in Italia è in grande fermento: 70 new entry nella Guida di quest'anno. L'Elenco delle migliori pizzerie d'Italia Regione per Regione. Franco Pepe di Caiazzo e Francesco Martucci de I Masanielli a Caserta…
Molto conosciuto in Veneto, lo zotolo altro non è che una piccola seppia. Particolarmente gustoso in cucina, è facile anche trovarlo in commercio dato il basso costo. A causa della pesca a strascico però rischia di estinguersi e per questo…
La vigna donata da Ludovico il Moro a Leonardo da Vinci è tornata a rivivere grazie alle ricerche condotte dagli studiosi della Facoltà di Scienze Agrarie dell’Università degli Studi di Milano, sotto la guida del professor Attilio Scienza, massimo esperto…
La prestigiosa rivista di New York dopo la degustazione di oltre 24.000 vini provenienti da tutto il mondo ne ha selezionato 100 che non sacrificano gusto e qualità al prezzò contenuto. L'elenco completo dei 100 vini di qualità a costi…
Negli storici locali dove operò il grande Maestro Gualtiero Marchesi due giovani imprenditori lanciano un format originale che fonde al suo interno tre anime: consumazione in loco delivery e asporto tutto di alto livello, con uno sguardo attento alla sostenibilità…
Dall’11 al 19 settembre 2021 al Salone del Camper di Parma gli chef della storica associazione gastronomica animeranno una serie di showcooking per insegnare a realizzare piatti gustosi e raffinati ma al tempo stesso semplici e veloci con le cucine…
E' italiana anche la vincitrice del Premio Donna Cervim 2021, è Eleonora Domanda dell'azienda agricola di Calosso in Piemonte. Gli altri vini premiati
Negli ultimi due fine settimana di agosto eventi di promozione enogastronomica ma anche culurale dedicati alla pecora. Il comparto ovicaprino del Lazio è il terzo in Italia e conta 3.000 aziende per un totale di capi tra 750/770mila.
Dal 30 agosto al 3 settembre quattordici lezioni teoriche e pratiche per fornire una panoramica completa sui diversi aspetti di gestione, della meccanica dei frantoi, della gestione delle cultivar e della loro espressione nelle diverse tipologie di olio che ne…
E' di un pizzaiolo napoletano dei quartieri spagnoli, Giuseppe Cutraro, approdato nella Ville lumiere dove si è affermato con un locale di successo. Secondo posto in classifica per "Via Toledo Enopizzeria" di Vienna. Terzo per i Fratelli Figurato di Madrid.…
Nasce nelle cantine Blasi uno spumante metodo charmat. extra Dry, blend di Trebbiano Spoletino e Chardonnay, che il nipote ha dedicato al fondatore dell'azienda convertendosi da produttore di salumi a viticoltore
L'esperto francese Guillaume Coudray lancia l'allarme riportando i dati dell'OMS: quasi 4mila casi di cancro del colon e 500 allo stomaco attribuibili al consumo di salumi solo in Francia. Tutti i paesi si stanno allineando alla produzione di prosciutti e…
Appuntamento dal17 al 20 settembre a Bra (CN) con affinatori e produttori da tutto il mondo. Un invito a prendere consapevolezza dell’urgenza di rivedere il nostro rapporto con la natura e con il mondo animale valorizzando la biodiversità dei pascoli.…
Su oltre 18.000 vini degustati solo 50 hanno ottenuto la qualifica "Best in Show" e l'Italia con 7 vini ha conquistato una onorevolissima terza posizione. L'elenco di tutti i vini premiati. I sette campioni mondiali italiani, L'elenco delle 36 medaglie…
L'inventore del Trapizzino amato negli Usa e in Giappone lancia una nuova proposta di pizze gourmet di ispirazione internazionale,. Fra queste la pizza al Caviale Calvisius e quella ricoperta da foglia d'oro a 24 carati
Grezzo Raw Chocolate, gelateria innovativa, lancia futuribili preparati bio per Gelato in barattoli di vetro. Basta aggiungere acqua, frullare e congelare. E soprattutto con il 50 per cento di zuccheri in meno rispetto a quelli tradizionali
L’allevamento dei salmoni sta devastando l’ecosistema marino. Tra le cause l’inquinamento dei fondali marini, i rifiuti, i parassiti e il tasso di mortalità dei pesci sempre più elevato. Con la produzione triplicata negli ultimi anni e una domanda in continua…
La farmacia gourmet propone piatti sani, indicati per le varie patologie firmati dallo chef tristellato Niko Romito e dalla sua Accademia. Un luogo dove il cibo si incontra con benessere, prevenzione e gusto. Tra le proposte il maritozzo sano e…
Negli ultimi anni i frutti tropicali hanno conquistato il palato degli italiani. La rivoluzione delle colture esotiche parte dal Salento, dopo che la Xylella ha danneggiato gli ulivi provocando una forte crisi dell’olivicoltura. E mentre il batterio divorava milioni di…
Attilio Bachetti è un’insegna storica, presente dal 1938 in via Pignasecca nelcuore dei quartieri spagnoli di Napoli.
In un video realizzato da UNC e ASSITOL e diffuso su Youtube e Faceboocksi spiegano gli errori più comuni, commessi in casa ma anche nei negozi e nella fase di stoccaggio che annullano tutti i benefici nutraceutici del protagonista della…
L’azienda vicentina, da anni impegnata nella ricerca di metodologie sostenibili e che fa uso di materie prime locali e rispettose della natura grazie a Saving Bees, ha adottato delle arnie abitate da 180.000 api che copriranno con i loro voli…
Lo storico brand svedese celebra Gilbert Baker, l’artista americano e attivista per i diritti LGBTQ+ noto per aver ideato nel 1978 la bandiera arcobaleno. “Inclusività, diversità di identità e di opinione, Elena Pedrazzi Brand Manager Pernod Ricard: "fiducia nel cambiamento…
Dalle preparazioni culinarie a quelle terapeutiche fino alla cosmetica: l’aglio orsino è una pianta aromatica amata dagli orsi e che fiorisce in primavera. Ha un profumo molto simile all’aglio tradizionale ma con un sapore più raffinato, ideale per impreziosire insalate,…
Apprezzati fin dall'antichità sia per le loro proprietà medicamentali sia gustative. Hanno un sapore così particolare che l'Artusi consigliava di consumarli lessati con olio, aceto e limone. Ma sono molto versatili in cucina.
Il movimento di Carlo Petrini e Lavazza Group danno vita a una rete mondiale senza confini che riunisce tutti i protagonisti della filiera come esempio concreto di transizione ecologica. Una comunità che abbraccia agricoltori, torrefattori, baristi, ristoratori, traders, istituzioni con…
Solo, il nuovo vino della cantina Umberto Cesari a Castel San Pietro Terme vede la luce dopo anni di studi in collaborazione con l'Università di Bologna. E prodotto con uve di Merlese, vitigno nato dal matrimonio fra Sangiovese e Merlot.…
il futuro della sana e corretta alimentazione passa dalla conoscenza della prevenzione e di un’adeguata difesa immunitaria. L'alimentazione viene studiata non solo per curare il corpo ma anche la mente
Nato da un incrocio fra il lime e il mandarino cinese, il limquat è l'ultima moda gourmet: si consuma intero con tutta la buccia. Un'azienda metapontina lo coltiva e lo lancia come Lemonsnack, un piacevole e dolce concentrato di vitamine,…
Stimato un calo del 35 per cento delle vendite. L'OIPA: è un passo verso l'alimentazione etica. Consistenti le provvidenze ai pastori sardi per le perdite causate dal Covid.
Un gruppo di cinque imprenditori punta al mercato giovanile con "canned wine" di qualità. Le lattine variopinte dei diversi vini parlano linguaggi mutuati dai fumetti. L'alluminio riciclabile dà sensazione freschezza. Ogni lattina equivale a due calici.
Accertato il rapporto cibo-salute, gli italiani riscoprono i principi salutari della dierta mediterranea. Consumano più olio, verdure e frutta. Il boom della pasta: + 23 per cento. La preferita è quella italiana ritenuta più sicura. La dietologa sull'importanza di mangiare…
Nel 2020, nonostante la pandemia, l'export di vini italiani ha retto molto meglio di quello francese (penalizzato anche dai dazi di Trump). E poi Ferrari è diventato il brindisi della Formula 1, spodestando Moet&Chandon
Storico accordo tra la startup dei prodotti vegetali alternativi alla carne e la popolare catena di fast food: il menù si chiama Mc Plant ed è già stato lanciato in via sperimentale.
Un prodotto povero scoperto qualche anno fa nelle campagne murgesi riportato in vita rivela insospettate proprietà gustative e nutrizionali. Presidio Slow Food è sottoposto a rigido disciplinare di produzione. Ricco di ferro e sali minerali fondamentali nell'alimentazione in tempi di…
Prodotto dalla Farm Finca El Cerro dal gusto dolce e speziato, è frutto di un innovativo processo di fermentazione anaerobica. Nelle prime posizioni della Cup of Excellence. La scoperta in Honduras di Francesco Sanapo patron di Ditta Artigianale che lo…
Da una analisi Coldiretti su dati Istat emerge che l'export dell'agroalimentare italiano nel 2020 è aumentato dell'1,4 % riseptto al crollo del 10,8 % delle spedizioni all'estero. Prandini: il settore può svolgere un ruolo di traino per l'economia
2.099 produttori recensiti, 16.679 vini valutati, presentazioni regionali e commenti dei Curatori, 400 etichette premiate. Prevista una versione in inglese gratuita rivolta i mercati esteri per sostenere il made in Italy del vino nel mondo