Ha una dotazione di 300 milioni di euro, cui si aggiungeranno altri 250 milioni nel 2021 - L'investimento massimo dello Stato è di 10 milioni di euro, per un periodo non superiore a 5 anni
Il ministro Patuanelli ha firmato il decreto attuativo sulle modalità di trasmissione delle attestazioni e delle certificazioni - Ancora niente da fare, invece, per quello sui requisiti tecnici
Mise e Mediocredito Centrale fanno sapere che le domande hanno superato quota 500mila - La maggior parte riguarda finanziamenti fino a 25mila euro - Unicredit ha erogato oltre un miliardo - La Banca ha siglato anche un accordo con Tim…
Come previsto dal decreto Liquidità, il ministero dello Sviluppo economico ha pubblicato il modulo per richiedere la garanzia completa dello Stato sui prestiti bancari fino a 25mila euro - I problemi tecnici, però, non mancano
Il ministro dello Sviluppo economico ha incontrato le imprese e i sindacati del settore per il primo tavolo sull’edilizia
Fra il 2020 e il 2022 il digitale terrestre cambierà di nuovo e milioni di consumatori dovranno rimettere mano al portafogli per continuare a vedere la tv - In arrivo un contributo pubblico, ma non sarà per tutti
Leonardo fornirà soluzioni di Cyber Security al “Lighthouse Plant” sviluppato da Ansaldo Energia, una delle prime quattro “Fabbriche Intelligenti” previste dal Piano Industria 4.0 del Mise
Lo ha deciso il ministero dello Sviluppo economico su richiesta dei Commissari straordinari della compagnia aerea
Secondo un gruppo di esperti indipendenti del Mise, per ottenere i migliori risultati dall'AI l'Italia dovrebbe concentrare gli investimenti in 5 settori economici: ecco quali
La rotazione dei direttori generali decisa al Mise ha lasciato strascichi e malcontento mentre il ministro rafforza il suo staff - Tempi stretti per la trattativa con Salvini sui vertici di Fincantieri, Snam e Italgas - Endorsement di Salvini per…
Una recentissima circolare del Ministero dello Sviluppo Economico chiarisce come fruire del credito d'imposta per le spese del personale per la formazione e quali sono le condizioni per la sua applicazione
Prenderà il posto del dimissionario Luigi Gubitosi - Il ministero: "È un professionista con grande esperienza nel settore delle procedure concorsuali e del risanamento aziendale"
Lunedì 24 settembre scadranno gli ammortizzatori sociali per migliaia di lavoratrici e di lavoratori - In tutto, sono 140mila i lavoratori metalmeccanici coinvolti da situazioni di crisi dei comparti degli elettrodomestici, della siderurgia, dell’ICT e Telecomunicazioni, dell’elettronica, dell’automotive
Si sono fatte avanti Iliad Italia, Fastweb, Wind 3, Vodafone e Telecom Italia - Linkem SpA e Open Fiber SpA, che pure erano state ammesse alla procedura, non hanno presentato offerte
Secondo Radiocor Plus,alle 10.10 del 13 luglio, a meno di due ore dall’inizio del tavolo di crisi convocato al Mise per decidere il futuro dell’azienda, Condotte ha ricevuto la proposta vincolante di Attestor che potrebbe evitare l'amministrazione straordinaria Marzano -…
Il Cda ha avanzato la richiesta al Ministero dello Sviluppo. Tempi troppo stretti per concretizzare l'offerta avanzata dal fondo britannico
Agevolazioni contributive e fiscali per oltre un miliardo di euro concesse a 36.397 imprese, situate in territori colpiti da crisi economica o da calamità naturali - L'iniziativa del Mise col supporto di Invitalia.
Le Acciaierie di Piombino (ex Lucchini, ora Aferpi) passano dal gruppo algerino Cevital al gruppo indiano Jindal: a renderlo noto è il Mise - Ora i sindacati aspettano il nuovo piano industriale.
Secondo un'indagine EY per conto di Corriere Comunicazioni, oltre 7.000 siti industriali italiani non hanno una connessione sufficiente per applicare la rivoluzione tecnologica dell'Industria 4.0 - Il piano del Mise e la sperimentazione 5G potrebbero colmare il gap.
Finalmente buone notizie dalla fabbrica sarda con il progetto costruito dal Mise insieme a imprese e sindacati: non solo si riavvia la produzione ma si sperimenta un nuovo modello di relazioni industriali che assomiglierà più a quello americano che a…