"La normativa del Jobs act è stata molto positiva per noi", ha detto il nuovo ad di Ikea Italia, la manager spagnola Belen Frau, annunciando l'apertura imminente di due nuovi negozi a Roma e Cagliari e un centro commerciale a…
Il periodo d’offerta del bond Banca Mondiale Tasso Fisso 1,75% Callable Marzo 2026, è terminato ieri dopo tre settimane, raccolti 165 milioni dsi dollari statunitensi, una cifra che conferma l'interesse degli investiri italiani verso questi tipi di prodotti che finanziano…
FOCUS BNL - Nel 2015 L'Italia è tornata a crescere grazie all'export, ai consumi e agli investimenti mentre cala la popolazione - Il Pil pro-capite si avvicina nuovamente a quota 27mila euro ma è sotto quello tedesco di 10mila euro…
94,6 miliardi di euro per l'export dei distretti italiani nel 2015, una cifra doppia rispetto al 2009 che in termini percentuali rappresenta una crescita del 13,6% a fronte del +2,7% della Germania.
Con l'aiuto dell'arbitro, l'Inghilterra batte al San Denis di Parigi la Francia e archivia così questa edizione del torneo vincendo tutte le partite - Ennesimo disastro dell'Italia, travolta dal Galles - Irlanda vittoriosa sulla Scozia.
Considerare solo l'aumento della spesa pubblica nel 2016 non tiene conto del balzo avvenuto in precedenza per il bilancio dell'Italia che dai primi anni del 2000 è, insieme alla Spagna, quello tra i Paesi europei che ha visto crescere di…
La Tunisia esporterà nei Paesi dell'Unione 35 tonnellate di olio d'oliva in più senza pagare alcun dazio - Strasburgo approva, ma l'Italia protesta: "Se non avremo garanzie continueremo a opporci all'adozione del regolamento da parte della commissione".
Con il nuovo piano il gruppo francese punta a risparmi annui di 900 milioni e a utili per 7,2 miliardi nel 2019 - Sulla controllata italiana Cariparma saranno investiti 625 milioni, con l'obiettivo di raggiungere i 2 milioni di clienti.
"La crescita si rafforza e la finanza pubblica è sotto controllo", per questi motivi, secondo il ministro Padoan, Bruxelles non avrà motivo di rifiutarci la flessibilità di bilancio richiesta in seguito alle riforme varate e all'emergenza immigrazione.
Il superindice di gennaio, che analizza le economie dei 34 Paesi più industrializzati del mondo, segna un lieve calo, ad eccezione dell'Italia (che ha il punteggio più elevato tra i singoli Paesi presi i considerazione) e dell'insieme dell'Eurozona - Indebolimento…
Eurostat ha pubblicato i dati del quarto 2015: il Pil nella zona euro è cresciuto su base trimestrale dello 0,3%, nella Ue-28 dello 0,4% - Italia +0,1% nel quarto trimestre: fanno meglio Francia, Germania e Spagna - Il Paese europeo…
La birra si è messa alle spalle la crisi del 2010 e sta conoscendo in Italia un momento di grande favore e fervore: la produzione nazionale si è attestata attorno ai 13 milioni e 410.000 ettolitri con un aumento del…
Secondo i dati Istat, a febbraio l'inflazione in Italia è scesa in territorio negativo dello 0,2% su base mensile e dello 0,3% su base annua - In calo anche il carrello della spesa - Inflazione giù anche nell'Eurozona, per la…
INTERVISTA A GIULIO SAPELLI, ordinario di Storia dell'economia all'Università Statale di Milano - "La divisione della Libia in tre parti è l'unica soluzione per evitare la guerra, che è una trappola per noi" - Francia e Gran Bretagna non vogliono…
A rilevarlo è l'Eurostat: solo un quarto dei disoccupati italiani cerca lavoro tramite i centri di impiego, mentre più dell'84% ricorre solo o anche ad amici e parenti - In Germania il nepotismo è sotto il 40%, in Svezia al…
Secondo l'Ufficio studi della Cgia di Mestre, in Italia paghiamo mediamente 1.141 euro l'anno in più rispetto ai contribuenti tedeschi e addirittura 2.389 euro più degli spagnoli - Peggio di noi nell'Eurozona solo Francia, Belgio e Finlandia.
Completamento dell'Unione Bancaria, creazione della garanzia Ue sui depositi, istituzione del superministro delle Finanze, maggior supporto alla crescita, realizzazione del Fondo monetario Europeo - Le linee guida dell'Italia a Bruxelles
Il presidente della Federazione Italiana Golf, Franco Chimenti racconta a FIRSTonline le prossime importanti sfide per il movimento italiano: "La Ryder Cup a Roma nel 2022, un Open d’Italia con un montepremi di tre milioni quest’anno e 11 edizioni con…
Per quest’anno Bruxelles non chiederà all’Italia alcuna manovra bis, ma solo una correzione dei conti da due miliardi, che il governo coprirà in parte con provvedimenti amministrativi e in parte attingendo a un tesoretto da un miliardo di euro.
Il nostro Paese naviga nel mare in tempesta dei mercati internazionali con la zavorra di vecchi problemi avviati a soluzione ma ancora non risolti e con quella di vecchie culture e mentalità, da cui nasce un circolo vizioso fatto di…
Sempre più elettrico il Sei Nazioni - L'Italia parte bene ma soccombe nel finale contro l'Inghilterra che la batte per 40-9 - La Francia porta a casa una vittoria storica contro i campioni in carica dell'Irlanda - Il Galles vince…
RUGBY, SEI NAZIONI - L'Italia soccombe di misura contro la Francia (21-23) ma butta al vento l'occasione della vita: approfittando dell'inesperienza della nuova Nazionale dei transalpini bisognava vincere ma si sono commessi troppi errori - I risultati delle altre gare…
INTERVISTA A INNOCENZO CIPOLLETTA, economista - "I fondamentali dell'economia reale non giustificano il crollo della Borsa ma da Bruxelles e da Berlino arrivano segnali poco rassicuranti. L'Italia ha fatto quel che doveva ma il modello di integrazione e di sviluppo…
Torna il più importante torneo continentale di rugby: i campioni in carica irlandesi sfidano domenica il Galles, mentre la prima partita in programma è Francia-Italia - Per l'occasione riapre l'impianto di Saint Denis, chiuso per motivi di sicurezza dopo le…
Il commissario europeo agli Affari economici Pierre Moscovici risponde alla richiesta di accelerare i tempi da parte del ministro dell'Economia Padoan: "Daremo le nostre risposte a maggio, sulla base delle regole" - "L'Italia è l'unico Paese ad aver chiesto la…
La copertura 4G ha raggiunto nel terzo trimestre 2015 oltre il 94% della popolazione in più di 5.900 comuni - In questo periodo il numero di clienti 4G è aumentato di un milione, arrivando a 5 totali - Tornano a…
Disgelo in vista sul caso del contributo alla Turchia: il presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker ha ringraziato gli Stati membri "per la solidarietà, soprattutto l'Italia" - Renzi dal Senegal: "Salveremo altre vite ma serve una nuova strategia".
I due Paesi hanno raggiunto un'intesa preliminare: i 50mila italiani che non accettarono gli swap proposti da Buenos Aires avranno il 150% dell'importo originario in conto capitale, ovvero un interesse nominale del 2,74% annuo, corrispondente allo 0,82% reale - I…
I colossi della Silicon Valley tornano ad investire in Italia dopo anni di latitanza. Un'occasione che il nostro Paese deve sfruttare per consolidare la crescita. Ma a questo punto occorre spingere sul digitale e sull'innovazione.
TUTTI I DETTAGLI DELL'OPERAZIONE - Dopo un'estenuante trattativa a Bruxelles il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan annuncia l'accordo con la Commissione europea. Il Mef chiarisce: garanzie statali solo sui bond senior, prezzi crescenti per le commissioni. Piano in 7 anni,…
Il presidente iraniano in visita in Italia, nel corso del colloquio mattutino con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e in vista del colloquio con il premier Renzi, ha ribadito l'importanza di combattere lo Stato Islamico "senza ambiguità" - In…
Il debito pubblico nel lungo periodo e le sofferenze bancarie nel breve termine potrebbero rappresentare due grandi fattori di rischio per l'Italia, ma i conti pubblici sono in ordine. - Il giudizio dell'UE sull'Italia
La società statunitense ha creato 600 posti di lavoro in Italia, dove ha investito 450 milioni di euro: attualmente la forza lavoro nel Belpaese è di 1.400 unità, mentre in Europa supera le 40.000.
L'impennata di Renzi e il duello con Juncker nascono, oltre che da motivi interni, da una crescente insoddisfazione per le contraddizioni dell'Europa: dall'austerità a senso unico all'immigrazione, da Brexit ai salvataggi bancari, dai modesti risultati del piano Juncker al rallentamento…
Secondo la francese "La Liste" il miglior ristorante al mondo è quello svizzero dell'Hotel de Ville di Crissier a Losanna ma tra i primi 100 ce ne sono 18 italiani e l'Osteria Francescana di Bottura a Modena è diciottesima -…
Secca replica del premier Matteo Renzi alle critiche del presidente della Commissione europea, Juncker: "L'Italia merita rispetto. Non ci facciamo intimidire. La flessibilità da parte della Ue è stata introdotta dopo molte insistenze da parte dell'Italia" - Tra Unione europea…
Secondo l'agenzia americana, grazie al miglioramento della domanda interna nel 2016 la ripresa si consoliderà, ma il nostro Paese dovrà spingere sul fronte investimenti aziendali cercando parallelamente di porre rimedio al problema dei non performing loans.
Lo ha detto il portavoce di Ge precisando che entro il 2017 negli impianti situati in Germania verranno eliminate 1.700 posizioni, mentre in Francia sono previsti 765 tagli - In Italia a rischio 236 lavoratori nello stabilimento ex Alstom di…
L'Italia guadagna posizioni in classifica, ma rimane la peggiore tra i Paesi occidentali, dopo Grecia e Belgio. Vince la Svizzera - All'interno dei nostri confini vince Torino, seguita da Milano. - La classifica del database Numbeo.
L'orgoglio italiano e la fiducia nell'Italia al centro stasera del primo messaggio al Paese del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella - Sarà un discorso breve, di meno di venti minuti - Parlerà di economia, disoccupazione e risparmio, dell'importanza delle riforme…
Secondo Kpmg le fusioni societarie in Italia sono state nel 2015 ben 506 per un controvalore di 50,1 miliardi di euro - Protagonisti gli investitori esteri - Tredici operazioni hanno avuto un controvalore superiore al miliardo di euro
L'Italia è l'ottavo Paese esportatore al mondo con una quota di mercato del 2,8% - L'export italiano si è difeso bene conservando il 76% delle quote di esportazioni nel confronto con il dato del 2000
INTERVISTA A MARCELLO MESSORI, direttore della Luiss School of European Political Economy - "Non è il piccolo cabotaggio della flessibilità dei conti pubblici con le schermaglie con l'Europa che può assicurarci una crescita duratura: occorre un grande piano europeo di…
Da Manuzio e il rinascimento di Venezia a Duchamp, dal Vedutismo alla Body art al femminile, da Helmut Newton a Herb Ritts: una selezione di mostre per il 2016
Dopo la contesa sulle banche, la Commissione europea ha bocciato anche gli aiuti pubblici all'Ilva, ma il governo Renzi ribatte colpo su colpo: le norme europee prevedono aiuti pubblici nel caso, come a Taranto, sia in gioco il risanamento ambientale…
Dura polemica tra il Governo Renzi e la Commissione europea sui salvataggi bancari. Palazzo Chigi spiega che avrebbe voluto salvare le 4 banche con il fondo interbancario di tutela dei depositi ma la Ue lo onsidrava un aiuto di Stato…
Due pesi e due misure dell'Unione europea sul trattamento riservato a Italia e Portogallo in materia di salvataggi bancari - Nella crisi delle 4 banche italiane azioni e bond subordinati sono andati in fumo mentre i bond della portoghese Banif,…
Il 2015 è stato l'anno non solo del sorpasso dell'Italia sulla Francia come produttore mondiale di vino, ma soprattutto della consacrazione delle bollicine del nostro Paese, che per la prima volta superano il miliardo di euro esportati: primo posto (con…
INTERVISTA A GIACOMO VACIAGO, economista e docente emerito della Cattolica - "Il Governo doveva accorgersi prima della crisi delle banche ma la soluzione trovata da Renzi con la bad bank per i 4 istituti in crisi è la meno peggio…
Ancelotti al Bayern, Guardiola al City, Simeone o Conte al Chelsea e Mourinho al Psg, allo United o al Real: è la rivoluzione delle panchine innescata dal clamoroso esonero dello Special One - Una rivoluzione che avrà effetti anche in…
Su banche e immigrazione il premier Renzi ha un'occasione d'oro per un compromesso virtuoso con la cancelliera Merkel - Anziché invocare continui margini di flessibilità di bilancio, l'Italia potrebbe chiedere alla Germania di completare l'unione bancaria con l'introduzione della garanzia…
Secondo Bloomberg il sistema sanitario nazionale italiano è il più efficiente d'Europa, mentre al mondo siamo terzi in classifica - Spendiamo meno degli altri Paesi europei, ma due fattori minacciano il funzionamento della sanità italiana: l'invecchiamento della popolazione e l'aumento…
Nel suo intervento alla Leopolda Franco Bassanini, presidente di Astrid e consigliere del Presidente del Consiglio, ha fatto un bilancio dei cambiamenti che stanno emergendo in Europa su iniziativa italiana: flessibilità di bilancio, golden rule per gli investimenti, migranti e…
Nel sorteggio di Parigi l'Italia pesca il Belgio fra le nazionali di prima fascia - Nel girone azzurro c'è anche l'Irlanda e la Svezia di Ibrahimovic
Brutto momento per l'olio d'oliva extravergine made in Italy: dopo l'inchiesta della Procura di Torino su alcuni dei marchi italiani più noti, è arrivato anche il sorpasso della Spagna sulla qualità - Gli iberici, che erano già primi in quanto…
A cent'anni dalla sua nascita non si può non ricordare Felice Ippolito come grande scienziato e manager che ebbe un'altra visione dell'Italia e che seppe con lungimiranza indicare un progetto di crescita e progresso basato sul trinomio ricerca/innovazione-energia-politica industriale -…
Più della metà degli utili stimati nel 2015 per il settore bancario andranno a finanziare il Fondo di risoluzione nato per salvare Banca Marche, Banca Etruria, CariChieti e Cassa Ferrara. Lo sostiene l'Abi che parla di "legnata" per gli istituti…
Il corridoio ferroviario Reno-Alpi, che secondo i piani entro il 2020 collegherà i porti della Liguria con l'Olanda attraverso la Svizzera, riequilibrando verso il Mediterraneo il traffico commerciale degli hub del Mare del Nord, vede l'Italia in ritardo sui lavori…
Bruxelles ha già comminato 4 sanzioni all'Italia per violazione degli obblighi di appartenenza alla Ue ma in vista ce ne sono altre - Ecco perché la Legge di Stabilità, attualmente all'esame del Parlamento, introduce modifiche in tema di rivalsa e…
In Italia oltre 2 milioni di famiglie hanno un collaboratore domestico, per un mercato che vale 19,3 miliardi l'anno: ma quasi un milione di questi lavoratori (il 55%) lo fanno in nero - Dopo l'allarme lanciato dal presidente Inps Tito…
L'Istat ha precisato che la stima del Pil italiano per l'anno in corso sale allo 0,8% (anzichè 0,7%) se non si tiene conto delle variazioni dei giorni lavorativi rispetto all'anno precedente - Renzi: "C'è qualche rallentamento della ripresa per il…
Bibenda, la più autorevole guida del vino italiano diretta da Franco Maria Ricci, sbarca sul web in 98 Paesi di 5 continenti - I sommelier hanno degustato 25 mila vini - Tra i 10 migliori ci sono Derthona Timorasso Sterpi…
La visione del ministro Poletti ("Ragazzi prendere alla laurea 110 a 28 anni non vale un fico: meglio prendere 97 a 21 anni") rivela una visione della società, della scuola e dell'economia completamente opposta a quella della Cancelliera Merkel che…
Il Pil cresce, le previsioni per il 2016 e 2017 sono migliori delle previsioni del 2015. In particolare, peseranno positivamente gli investimenti. Migliorano i dati qualitativi sulla fiducia delle imprese e dei consumatori e quelli quantitativi sul mercato del lavoro.…
Al GUM, centro commerciale d'elite situato sulla Piazza Rossa, i maggiori ricavi derivano dai prodotti luxury e fashion italiani, che fanno dunque meglio dei rivali francesi - Il settore, che risente della crisi della classe media, vede la ripresa nel…
A fronte di una domanda interna sempre più vivace, il Centro Studi di Confindustria sottolinea, però, incertezze persistenti del panorama mondiale. La crisi dei Paesi emergenti, l'escalation di tensione in Europa e Medio oriente, la persistente deflazione zavorrano la ripresa…
Cresce telefonia mobile, smartphone per un italiano su due - In 47 milioni hanno almeno un cellulare: oltre il 90% della popolazione con più di 14 anni - In 20 anni mercato più accessibile, dimezzata spesa servizi.
E' stata presentata oggi a Francoforte la nuova banconota da 20 euro che farà il suo debutto domani in tutta Europa. La nuova banconota ha disegni simili alla precedente, ma presenta alcune caratteritcihe di sicurezza più avanzate - Sono stati…
Inizialmente Omnitel (che dal 2001 entra nel gruppo Vodafone), l'azienda di telefonia mobile festeggia il ventennale italiano regalando chiamate gratis ai suoi clienti - Investiti in tutto oltre 23 miliardi, occupando ad oggi 37mila persone compreso l'indotto - La sfida…
RAPPORTO EINAUDI, PARLA MARIO DEAGLIO: "Al momento l'economia italiana vive un rimbalzo, ma non un rialzo vero e proprio, che indicherebbe un nuovo trend" - "Bene il Jobs Act ma pesa il Meridione: serve che la spesa pubblica sia convertita…
Non primeggiamo solo con il vino. Gli spumanti e i prosecchi italiani hanno conquistato i mercati internazionali, superando lo Champagne francese e garantendo all'Italia un export pari a 5 miliardi di euro l'anno. "Sparkle, la guida ai migliori spumanti secchi…
Secondo l'outlook di Unicredit la crescita è destinata ad accelerare nell'Eurozona e nel 2016 il Pil crescerà dell'1,9% grazie principalmente alla domanda interna - Per l'Italia si prevede una crescita dell'1,4% - L'economia Usa (+2,6%) resterà uno dei principali motori…
Summit al Viminale con Renzi e Alfano sull'ordine pubblico ed emergenza terrorismo - L'Italia alza il livello di guardia - Previsto anche l'uso dell'esercito e intensifoicati i controlli alle frontiere, aeroporti, stazioni -Preoccupazioni per l'imminenza del Giubileo - Renzi a…
La presentazione del libro di Giorgio La Malfa sulla figura di Keynes apre una discussione tra l'autore e Ernesto Auci sulla leva della spesa per rilanciare investimenti e occupazione. La Malfa: "L'Italia non è sulla buona strada. Ridiscutere i parametri…
La semestrale di Vodafone Italia registra ancora un calo dei ricavi anno su anno, ma in miglioramento rispetto al semestre chiuso a marzo 2015 - Il servizio in fibra di Vodafone è disponibile in 136 città italiane e la copertura…
La maglia sarà indossata per la prima volta nel corso dell'amichevole di venerdì contro il Belgio a Bruxelles
INTERVISTA A IVAN LO BELLO, presidente di Unioncamere - "La ripresa c'è: stiamo solo raccogliendo i primi frutti ma per l'Italia il dividendo delle riforme sarà sempre più importante" - I grandi meriti di Draghi e di Renzi - "Unioncamere…
L’edizione 2015 del Premio CULTURA + IMPRESA - dedicato alle migliori Sponsorizzazioni, Partnership e Produzioni culturali d’Impresa in Italia - si apre accompagnata dal moltiplicarsi di segnali positivi intorno a una rinnovata motivazione dei privati a investire in cultura per…
BORGHI DA VIVERE è una bellissima guida del Touring Club Italiano per un viaggio inedito nell'Italia nascosta che riserva grandi sorprese e che merita di essere riscoperta - Bandiere arancioni per 211 borghi, località con meno di 15 mila abitanti,…
Le automobili risultano pari a 709.712 suddivisi tra i marchi Volkswagen, Audi, Seat e Skoda: ad annunciarlo è il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio.
I dati sulla fiducia dei consumatori e delle imprese pubblicati oggi dall'Istat toccano i massimi rispettivamente da 13 e da 8 anni - Matteo Renzi: "Per la prima volta dopo anni c'è in Italia un cambiamento di clima profondo".
L'Organizzazione Internazionale del Vino conferma il primato mondiale dell'Italia nella produzione vinicola. Battuta la Francia 48,9 milioni di ettolitri a 47,4.
Nel secondo trimestre il PIL ha registrato un aumento congiunturale dello 0,3%, con prezzo del petrolio, cambi, tassi d’interesse e accelerazione del commercio mondiale ad alimentare aspettative di crescita pari a +1% nel biennio 2015-16.
Al via la missione sudamericana promossa dalla Presidenza del Consoglio e dal Ministero dello Sviluppo Economico. Presente anche l'AD di Sace Alessandro Castellano. I Paesi oggetto della missione, Cile, Perù, Cuba e Colombia offrono grandi potenzialità per l’export delle aziende…
"L'Italia ha un'occasione unica e irripetibile per vincere la partita della digitalizzazione del Paese": a dirlo è l'ad di Vodafone Italia, Aldo Bisio, che in un'intervista al Corriere dichiara la disponibilità del suo gruppo a lavorare con Enel per lo…
Saranno 710mila e non più 650mila le auto commercializzate in Italia soggette al richiamo disposto in seguito allo scandalo Dieselgate che ha coinvolto Volkswagen. Ecco i numeri e i marchi interessati.
Al via accordo con ESMA, l'Autorità degli Emirati Arabi Uniti, per la certificazione dei prodotti italiani conformi alle regole islamiche - Sarà più facile esportare prodotti certificati nei settori agroalimentare, cosmetico, farmaceutico, finanziario e assicurativo.
INTERVISTA A MARIO SPREAFICO (SCHRODERS) - Mercati in fase attendista ma il rialzo dei tassi è già stato nel complesso scontato - L'esposizione alle valute emergenti sta tornando interessante ma il focus è sull'Europa - In portafoglio non si può…
Giovedì con Netflix arriva in Italia il più popolare servizio legale di streaming di film e programmi televisivi - Com'è cominciata la scommessa di Reed Hasting e come ha fatto Netflix a diventare il leader indiscusso dell'online entertainment - Tutti…
In Italia la riduzione della spesa pubblica sembra impossibile: dalla nuova manovra la spending esce dimezzata - I tecnici fanno le proposte ma i politici le bocciano perchè temono di perdere consenso - Ma i casi del Portogallo, della Gran…
Il ridimensionamento degli investimenti della casa tedesca non toccherà il piano previsto per l'Italia, in particolare da Audi Ag: a confermarlo è Massimo Nordio, amministratore delegato di Volkswagen Italia.
RAPPORTO INTESASANPAOLO - Nonostante l'Europa ci consideri ancora "indietro", le imprese femminili registrano numerosi progressi in Italia, anche se si concentrano nelle realtà di minori dimensioni.
Gli esperti del'agenzia di rating sulla solidità delle aziende hanno pubblicato l'aggiornamento annuale sulla Corporate Italia - Nella ripresa favorite le aziende innovative e orientate all'export - Ma aumenta la polarizzazione della redditività all'interno dei settori - Investimenti in ripresa…
L'Italia si impone in Azerbaigian per 3-1 e ottiene la qualificazione per Euro 2016 con un turno d'anticipo - A segno nel match di Baku Eder, El Shaarawy e Darmian - Martedì ultima partita a Roma contro la Norvegia: in…
Il gruppo olandese ha comprato un palazzo ottocentesco a Firenze per lanciare anche in Italia il modello di hotel ibrido (per metà un albergo di design e per l'altra metà una residenza per studenti internazionali) con rilevanti ricadute occupazionali -…
Quattro Tornado del sesto Stormo di Ghedi pronti a bombardare, carabinieri e fanteria specializzata, compagnia di genio costruzioni ed elicotteri da trasporto: così sarà formato lo schieramento italiano che si prepara alla missione anti Isis in Iraq dopo che il…
Thomas Helbling, del dipartimento di Ricerca del FMI, ha fiducia nell'Italia. Secondo l'economista il nostro Paese può fare meglio della Germania, ma attenzione alla bassa produttività.
L'indice Pmi composito dell'unione valutaria si è attestato a 53,6 a settembre da 54,3 ad agosto - Il rallentamento di settembre aumenta il rischio che la Bce ricorra nuovamente al Qe - In Italia l'indice segna un netto calo sia…
Dopo il successo dell’edizione del 2014 che ha visto l’adesione di 590 luoghi espositivi e la partecipazione di circa 50.000 persone, la GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO torna anche quest’anno.
Il totale dei veicoli Volkswagen dotati di motore Diesel EU5 Tipo EA 189, oggetto dello scabdalo Dieselgate, sono 648.458 unità. A comunicarlo Volkswagen Italia. La società annuncia che entro il mese di ottobre i veicoli coinvolti saranno richiamati e sottoposti…