Borsa e spread fanno i conti con la crisi politica

Venti di guerra sui mercati ma il petrolio sostiene le borse - Dollaro record - Wal-Mart fa shopping in India: 16 miliardi - Bankitalia: l’avanzo primario dev’essere la bussola - Sale in serata lo spread, oggi i Bot a 12…
Telecom Italia, la maledizione è davvero finita?

Il ribaltone in Tim imposto dalla vittoria in assemblea del fondo americano Elliott sui francesi di Vivendi con il concorso determinante della Cdp, sostenuta dal sistema politico, è un evento che continuerà a far discutere ma che apre scenari inediti…
Governo: il Pd da Fico, possibilismo

A 50 giorni dal voto, il Pd apre a un eventuale confronto con i 5 Stelle a determinate condizioni: 1) la definitiva chiusura dei rapporti tra i grillini e la Lega; 2) l'assunzione del programma dem come asse di riferimento…
Mattarella a Fico: esplora un’intesa M5S-Pd

Il Presidente della Camera, Roberto Fico ha ricevuto dal Capo dello Stato l'incarico esplorativo di verificare entro giovedì se esistano le condizioni politiche per dar vita a una maggioranza parlamentare tra Cinque Stelle e Pd in funzione di un nuovo…
Governo, Fico testa l’asse Cinque Stelle-Pd

Il Quirinale ha convocato il Presidente della Camera, Roberto Fico, per le 17 di oggi, ma dopo le elezioni molisane il centrodestra rivendica Palazzo Chigi - Se anche questo tentativo non dovesse riuscire, Mattarella si orienterà verso l'assegnazione dell'incarico a…
Governo, esplorazione in vista per la Casellati

Il Presidente della Repubblica è orientato ad affidare oggi alla Presidente del Senato l'incarico esplorativo per verificare se sia possibile un governo centrodestra-Cinque Stelle - Se dovesse andar male, la palla passerebbe al Presidente della Camera, Fico, mentre si affacciano…
Di Maio-Salvini: un governo per affondare l’Italia

Nonostante i toni più sfumati che in campagna elettorale, i vincitori delle elezioni continuano a procedere con proposte inadatte a guarire i mali del Paese: sovranità e dazi, sussidi o finti lavori nel settore pubblico aumentano la spesa e non…
Lega-M5S, prove di governo senza Salvini e Di Maio premier

Il governo Gentiloni si è dimesso ieri e dopo Pasqua il Presidente Mattarella comincerà le consultazioni per formare il nuovo esecutivo che poggerà sull'asse Salvini-Di Maio e sarà molto probabilmente presieduto da un presidente emerito della Corte Costituzionale: si parla…
Senato: salta il centrodestra, asse Lega-M5S

Salvini rompe l'alleanza di centrodestra al Senato votando alla presidenza la berlusconiana Bernini contro la linea ufficiale di Forza Italia che sostiene Romani e mandando su tutte le furie Berlusconi che considera "un traditore" il leader della Lega pronto a…

Per rendere effettivo l'accordo manca solamente il nulla osta della Corte dei Conti, che dovrebbe arrivare entro quindici giorni - Aumenti medi fra 63 e 117 euro lordi mensili, arretrati medi per 492 euro.
Sacchetti bio a pagamento, ecco come sono nati

L'Italia ad oggi è l'unico Paese ad aver recepito la direttiva europea. Il decreto che contiene la decisione della "riduzione dell'utilizzo di borse di plastica in materiale leggero" contiene decine di provvedimenti di diversa natura, da norme sull'Università alle disposizioni…
Pensioni: Governo rilancia, sindacati divisi

Nel corso dell’incontro a Palazzo Chigi con le sigle sindacali, il premier Gentiloni ha messo sul tavolo due nuove proposte per giungere a un accordo e definire il testo che andrà votato nella prossima legge di Bilancio – Cisl verso…

Più difficili del previsto in Germania le trattative per la formazione del nuovo governo Merkel a causa delle divisioni tra Verdi e Liberali soprattutto su immigrazione e clima - Anche le poltrone dividono e per aggirare il veto Verde alla…

Alla riunione non hanno partecipato i ministri renziani Luca Lotti (Sport), Maurizio Martina (Agricoltura) e Graziano Delrio (Trasporti) - Mancava all’appello anche la sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio, Maria Elena Boschi.

La decisione del Governo sul Golden power impone a Tim, Sparkle e Telsy di affidare a un membro del cda di ciascuna delle tre società la responsabilità sulle attività aziendali che riguardano la sicurezza nazionale - L'incaricato dovrà essere gradito…

Il convegno “Obiettivo 2025: l’industria italiana si allea per lo sviluppo digitale del Paese” è organizzato a Milano da Prysmian e IATT – Italian Association for Trenchless Technology: si parlerà delle opportunità per l'economia create dal nuovo Piano nazionale varato…

Il premier spagnolo ha attivato il meccanismo per applicare l'articolo 155 della Costituzione che assegna al governo centrale poteri di intervento per garantire l'unità nazionale. Il governo tuttavia ne ha condizionato l'esecuzione invitando Puidgemont a chiarire se l'indipendenza è stata…

Oggi sciopero negli stabilimenti Ilva contro i 4 mila esuberi previsti dal piano Arcelor Mittal-Marcegaglia - Si muove anche il Governo che con il ministro Pinotti annuncia che chiederà alla nuova proprietà dell'Ilva di "ridurre il numero degli esuberi e…

Dei 55 grandi progetti presentati all'Unione europea pee essere finanziati solo 19 hanno superato l'esame, altri 25 restano in corsa fino al 2020 e 11 saranno finanziati con fondi nazionali -Ritardi del Governo ma soprattutto delle istituzioni locali
Tap, nuovo via libera dal Governo

Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera alle opere di interconnessione: 55 km da Melendugno (Lecce) a Mesagne (Brindisi) che collegherà il Tap alla rete dei metanodotti italiani gestiti da Snam.
Tim, Cassese: la golden power non può scattare

In un parere pro-veritate scritto per Vivendi, l'ex consigliere della Corte Costituzionale Sabino Cassese e il giurista Andrea Zoppini sostengono che non ci sono i presupposti perché il Governo faccia scattare la golden power su Tim perché non c'è stato…
Scuola, Cdm sblocca 58mila assunzioni

Si tratta di quasi 52.000 insegnanti, oltre 6.200 unità di personale Ata e 259 presidi. I decreti, tre in tutto, che autorizzano il Miur a procedere, sono stati confermati con un tweet dalla ministra della Pubblica amministrazione Marianna Madia.
Governo, si dimette Massimo Cassano di Ap

Un altro esponente di Alternativa popolare ha lasciato l'Esecutivo guidato da Paolo Gentiloni: si tratta del senatore pugliese Massimo Cassano, che ha annunciato di aver presentato le dimissioni da sottosegretario al Lavoro.
Governo: il ministro Costa si dimette

La decisione era attesa. Nei giorni scorsi, il ministro per gli Affari Regionali aveva già affermato di voler "rompere gli indugi", accettando l'offerta di riaggregazione di Silvio Berlusconi. - Costa: "Non posso far finta di non vedere la schiera di…
Francia: 3 ministri lasciano il governo

Dopo la titolare della della Difesa, si fanno indietro anche i ministri della Giustizia e degli Affari europei - I tre sono coinvolti in uno scandalo legato alla gestione dei fondi europei del loro partito, Modem, il principale alleato di…
Consip, il Governo esce indenne

Al Senato vengono bocciate le mozioni presentate dalle opposizioni, compresa quella di Mdp che apre però un caso politico interno alla maggioranza di governo - Approvata la mozione Zanda, che propone di individuare un nuovo cda senza però, come chiedevano…

Toccherà al presidente del Senato Grasso decidere quali mozioni ammettere sulla vicenda Consip, che vede il Pd in contrasto con le opposizioni e anche con i bersaniani sul ruolo dell'ad Marroni e anche del ministro Lotti - Il Governo rischia
Governo, venti di crisi dopo il ko del Pd al Senato

La clamorosa bocciatura del candidato del Pd alla presidenza della Commissione Affari Costituzionali del Senato con una maggioranza milazziana che ha unito Forza Italia, i grillini e gli scissionisti del Pd lacera la maggioranza e fa traballare il Governo -…
Voucher: una resa ignominiosa

Il decreto preannunciato dal ministro del Lavoro Poletti equivale ad alzare bandiera bianca di fronte alle forze più reazionarie del sindacato, Cgil in testa. In verità, il 70% dei percettori di voucher sono pensionati o persone che già hanno un…
Gentiloni: “Nel Def meno tasse sul lavoro”

Il Presidente del Consiglio ha promesso che "l'obiettivo del prossimo Documento di Economia e Finanza è un ulteriore abbassamento delle tasse sul lavoro" attraverso la riduzione del cuneo fiscale e la messa in campo di "iniziative speciali per il Sud"