25072025
  • Trump non molla sul taglio dei tassi: perché “accerchia” Powell con l’elmetto in testa in vista del summit della Fed 1 ora fa
  • Unicredit verso la rottura con Amundi (Crédit Agricole) dopo il ritiro dell’Ops su Banco Bpm 1 ora fa
  • Opa Bialetti, scade oggi il termine per aderire: Nuo Capital oltre il 95%, delisting sempre più vicino 2 ore fa
  • Intel taglia 25 mila posti e abbandona l’Europa: stop alle fabbriche in Germania e Polonia 2 ore fa
  • Volkswagen frena: utili giù del 38%, stime tagliate. Pesano i dazi Usa e i costi di ristrutturazione 3 ore fa
FIRSTonline Favicon Iscriviti alla newsletter quotidiana di FIRSTonline
FIRSTonline
  • Economia e Imprese
  • Finanza e Mercati
  • Risparmio
  • Pensioni
  • Tasse
  • Lavoro
  • Food
  • Cultura
  • Sport
  • Politica
  • Mondo
  • Interviste
  • Commenti
  • Arte
  • Tech
  • Tutorial
  • Guida alla Finanza
  • TUTTE LE NOTIZIE
facebookx.comlinkedinrss

Tag: enogastronomia

La Migliore Pizzeria in Europa? E’ Sartoria Panatieri a Barcellona

La Migliore Pizzeria in Europa? E’ Sartoria Panatieri a Barcellona

4 Maggio 2023, 22:56 | di Luca Vespignani | 0
Il premo 50 Top Pizza Europa 2023. Il locale di Rafa Panatieri e Jorge Sastre ha scalzato dal podio 50 Kalò di Ciro Salvo a Londra finito dietro la pizzeria di Christian Puglisi di Copenaghen. L'elenco delle 50 migliori pizzerie…
Aceto Balsamico di Modena: il consorzio celebra trenta anni con numeri da primato e preannuncia un secondo livello IGP-DOP

Aceto Balsamico di Modena: il consorzio celebra trenta anni con numeri da primato e preannuncia un secondo livello IGP-DOP

1 Maggio 2023, 9:19 | di Redazione Food | 0
Nel 2021 superati i 100 milioni di litri e oltre un miliardo di euro al consumo. Primo ambasciatore del Made in Italy per l’export e nella top five delle specialità alimentari DOP e IGP italiane. Bonaccini: l'Aceto Balsamico ha dato…
Rarità gastronomiche – la ricetta dello chef Marco Furlano: i Cjarsons, i ravioli speziati, dolci-salati, degli gnomi della Carnia

Rarità gastronomiche – la ricetta dello chef Marco Furlano: i Cjarsons, i ravioli speziati, dolci-salati, degli gnomi della Carnia

29 Aprile 2023, 10:12 | di Giuliano De Risi | 0
Un piatto della tradizione che racchiude all’interno la storia e l’attaccamento dei friulani alla propria terra e alle proprie radici. Speziati si caratterizzano per il contrasto dolce-salato. La versione del ristorante Costantini di Collalto di Tarcento
Street Food: dal 19 al 21 maggio il Festival della Porchetta italiana a San Terenziano di Gualdo Cattaneo

Street Food: dal 19 al 21 maggio il Festival della Porchetta italiana a San Terenziano di Gualdo Cattaneo

28 Aprile 2023, 11:29 | di Luca Vespignani | 0
Tre giorni di festival e un percorso gastronomico dai “cru” della porchetta umbra fino a quelli delle regioni del centro e sud Italia, Sul condimento l'Italia è divisa: finocchietto per Umbria, Marche e Romagna, rosmarino per la Toscana e i…
Legumi: il riscatto dell’umile Piattella di Cortereggio, il fagiolo a rischio di estinzione scelto come cibo della Stazione Spaziale Europea

Legumi: il riscatto dell’umile Piattella di Cortereggio, il fagiolo a rischio di estinzione scelto come cibo della Stazione Spaziale Europea

28 Aprile 2023, 7:35 | di Rita Cavalli | 0
L'antica consuetudine delle famiglie canavesane di cuocere i fagioli in pignatte di terracotta che venivano portate al forno del pane del paese. La scoperta delle formidabili proprietà nutraceutiche. Col Presidio Slow Food si punta a riqualificare turismo ed enogastronomia della zona
Pera nobile di Parma, da frutto dimenticato a Presidio Slow Food, protagonista della mostarda nobile, ottima cotta nel vino

Pera nobile di Parma, da frutto dimenticato a Presidio Slow Food, protagonista della mostarda nobile, ottima cotta nel vino

25 Aprile 2023, 19:06 | di Redazione Food | 0
Un frutto antico molto apprezzato dalla duchessa Maria Luigia d'Austria. Ingrediente principe del ripieno dei Tortel dols. Ecco la storia della pera nobile di Parma
Camillo il magnifico: un cocktail toscano a base di olio dedicato al padre del Negroni

Camillo il magnifico: un cocktail toscano a base di olio dedicato al padre del Negroni

24 Aprile 2023, 17:52 | di Luca Vespignani | 0
Un drink originale che interpreta attraverso i suoi componenti la storia e la cultura di un territorio presentato al Florence Cocktail Week di Firenze . La storia del Negroni.
Orcia Wine festival: quattro giorni di degustazioni di vino, prodotti gastronomici e scoperta del territorio patrimonio Unesco

Orcia Wine festival: quattro giorni di degustazioni di vino, prodotti gastronomici e scoperta del territorio patrimonio Unesco

21 Aprile 2023, 16:02 | di Redazione Food | 0
Il programma dal 22 al 25 aprile con eventi pensati per i winelovers, ma anche per chi vuole scoprire un territorio. In calendario trekking nelle cantine in Val d’Orcia, patrimonio dell’umanità Unesco
Prosciutto di Parma: sessanta anni fa la nascita del consorzio che ha tutelato un prodotto leader del made in Italy

Prosciutto di Parma: sessanta anni fa la nascita del consorzio che ha tutelato un prodotto leader del made in Italy

17 Aprile 2023, 10:50 | di Redazione Food | 0
L'atto di costituzione firmato il 18 aprile 1963. Dai 23 produttori fondatori ai 134 di oggi che possono fregiarsi della corona ducale. L'export in 134 paesi esteri.
La ricetta del Moro australiano dello chef Ivan Fargnoli: fra fine dining e storia nell’Aromi  del Molino Stucky

La ricetta del Moro australiano dello chef Ivan Fargnoli: fra fine dining e storia nell’Aromi  del Molino Stucky

15 Aprile 2023, 10:16 | di Giuliano De Risi | 0
Oriente e Occidente con le loro rispettive tradizioni trovano un punto di incontro nelle ricetta del Moro Australiano, finocchi , piselli e riduzione di crostacei di Ivan Fargnoli executive chef del raffinato ristorante Aromi dell'Hilton Molino Stucky alla Giudecca
La Grande cucina italiana stellata torna a incontrare il pubblico a Vico con la “Festa” di Gennaro Esposito

La Grande cucina italiana stellata torna a incontrare il pubblico a Vico con la “Festa” di Gennaro Esposito

14 Aprile 2023, 7:27 | di Giuliano De Risi | 0
Dall'11 al 13 giugno a Vico Equense si danno appuntamento i più grandi chef stellati e non d'Italia. Per il pubblico la grande occasione di conoscere da vicino e vedere all'opera i più grandi e celebrati cuochi italiani. La novità…
Bollicine italiane da record: nel 2022 sfiorato il miliardo di bottiglie prodotte. Boom dell’export

Bollicine italiane da record: nel 2022 sfiorato il miliardo di bottiglie prodotte. Boom dell’export

13 Aprile 2023, 7:12 | di Redazione Food | 0
Molto apprezzati sia in Italia che all’estero gli spumanti italiani stanno vivendo un momento d’oro nonostante l’inflazione e i timori legati agli eventi geopolitici
Borgo DiVino: mille etichette in degustazione girando per i Borghi più belli d’Italia

Borgo DiVino: mille etichette in degustazione girando per i Borghi più belli d’Italia

11 Aprile 2023, 12:20 | di Redazione Food | 0
Da aprile a ottobre percorsi di degustazione per conoscere vini e vitigni e produzioni tipiche dei vari territori. Più di 1000 le etichette in degustazione da oltre 500 cantine locali e nazionali
Olio Extravergine: la Guida del Gambero Rosso premia i migliori d’Italia

Olio Extravergine: la Guida del Gambero Rosso premia i migliori d’Italia

9 Aprile 2023, 6:40 | di Rita Cavalli | 0
Sicilia, Toscana e Sardegna si aggiudicano il palmares dei migliori oli fruttati leggero, medio e intenso. Alla Puglia il miglio olio qualità/prezzo. 840 le etichette di extravergine valutate e descritte in guida 465 le aziende produttrici
La ricetta della rana pescatrice, finocchietto selvatico e salsa al foie gras: la Maremma stellata dello chef Alessandro Rossi sposa il mare

La ricetta della rana pescatrice, finocchietto selvatico e salsa al foie gras: la Maremma stellata dello chef Alessandro Rossi sposa il mare

8 Aprile 2023, 10:17 | di Giuliano De Risi | 0
Alessandro Rossi talentuoso chef de il Gabbiano 3.0 di Orbetello propone una cucina mediterranea che non disprezza tecniche d'oltremanica in un confronto intenso fra mare e terra basato su sapori e contrasti con abbinamenti inusuali
Vino: Peratara, il nuovo Valpolicella superiore DOC 2019 in tiratura limitata

Vino: Peratara, il nuovo Valpolicella superiore DOC 2019 in tiratura limitata

7 Aprile 2023, 19:14 | di Redazione Food | 0
Un rosso elegante e strutturato prodotto da La Collina dei Ciliegi, l’azienda vitivinicola della Valpantena da uve Corvina, Corvinone e Rondinella
Caseifici aperti: il 15 e il 16 aprile il mondo del Parmigiano Reggiano apre le sue porte

Caseifici aperti: il 15 e il 16 aprile il mondo del Parmigiano Reggiano apre le sue porte

6 Aprile 2023, 15:39 | di Redazione Food | 0
Visite guidate ai caseifici, alle stalle e ai magazzini di stagionatura, spacci aperti in tutte le province della Zona di Origine del Parmigiano Reggiano, ovvero Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna alla sinistra del fiume Reno e Mantova alla destra del…
Vino: i 130 migliori vini italiani selezionati da OperaWine presentati al Vinitaly

Vino: i 130 migliori vini italiani selezionati da OperaWine presentati al Vinitaly

2 Aprile 2023, 11:20 | di Redazione Food | 0
Su tutte le regioni italiane domina la Toscana con 35 aziende seguita dal Piemonte con 19 etichette, dal Veneto con 17 aziende dalla Sicilia con 10 e dalla Campania con 8. L'elenco completo dei vini selezionati
Lasagna di carciofi, mozzarella e prosciutto di Praga la ricetta dello chef Marco Bottega, un suggerimento stellato per il pranzo di Pasqua

Lasagna di carciofi, mozzarella e prosciutto di Praga la ricetta dello chef Marco Bottega, un suggerimento stellato per il pranzo di Pasqua

1 Aprile 2023, 10:00 | di Giuliano De Risi | 0
Marco Bottega chef una stella Michelin del ristorante Aminta immerso in una tenuta e un bosco di 50 ettari, nelle campagne di Genazzano dove tutto riporta alla natura incontaminata del luogo, propone un piatto di facile realizzazione per ritrovarsi a…
VitignoItalia:  il Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli Italiani di Napoli sbarca al Maschio Angioino

VitignoItalia:  il Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli Italiani di Napoli sbarca al Maschio Angioino

28 Marzo 2023, 14:21 | di Redazione Food | 0
250 aziende, oltre 1500 etichette, 20 buyer da 15 Paesi saranno presenti domenica 14 e lunedì 15 maggio .alla più importante manifestazione di settore del centro-sud
Italia capovolta al Premio “Divina Colomba Divina Pastiera”: la migliore Pastiera è in Brianza e la migliore Colomba ad Avellino

Italia capovolta al Premio “Divina Colomba Divina Pastiera”: la migliore Pastiera è in Brianza e la migliore Colomba ad Avellino

26 Marzo 2023, 10:05 | di Redazione Food | 0
La Colomba vincitrice è di una pasticceria di Mirabella Eclano (AV), mentre la Pastiera prima classificata è della Pasticceria Elite di  Vimercate (MB).
La cucina italiana candidata a Patrimonio Unesco: i turisti già spendono un terzo del budget del loro viaggio per cibo e acquisti

La cucina italiana candidata a Patrimonio Unesco: i turisti già spendono un terzo del budget del loro viaggio per cibo e acquisti

24 Marzo 2023, 13:51 | di Giuliano De Risi | 0
Un impatto economico valutato per la sola spesa alimentare in oltre 30 miliardi di euro nel 2023, divisi tra turisti italiani e stranieri, ma la cucina italiana è anche leva di promozione del Made in Italy alimentare nel mondo. Marino…
La cucina italiana candidata a patrimonio Unesco per il 2023 come un insieme di pratiche sociali, riti e gestualità di saperi locali

La cucina italiana candidata a patrimonio Unesco per il 2023 come un insieme di pratiche sociali, riti e gestualità di saperi locali

23 Marzo 2023, 20:19 | di Redazione Food | 0
La Commissione nazionale ha approvato all'unanimità. Ora il dossier verrà trasmesso dal ministero degli Esteri all'Unesco e la proposta sarà valutata entro il 2025
Culatello di Zibello; volano produzione e fatturato del prezioso salume che Verdi portò con sé in Russia

Culatello di Zibello; volano produzione e fatturato del prezioso salume che Verdi portò con sé in Russia

23 Marzo 2023, 10:19 | di Luca Vespignani | 0
Amato da Verdi, D'annunzio, Bacchelli e Zavattini ha origini antiche, destinato alle tavole dei nobili già nel 1300. Nel 2022 la produzione DOP è aumentata del 5,87% per un fatturato al consumo di 25,2 milioni di euro.
Il vino ( non il Vin ) santo: ad aprile in Valle dei Laghi e a Trento si celebra “DiVin Nosiola”

Il vino ( non il Vin ) santo: ad aprile in Valle dei Laghi e a Trento si celebra “DiVin Nosiola”

22 Marzo 2023, 16:33 | di Redazione Food | 0
Per l’occasione, degustazioni dedicate al passito Vino Santo e alla cono0scenza del Noiosa, unico vitigno a bacca bianca del Trentino. Eventi e iniziative alla scoperta del patrimonio naturalistico e culturale della Regione
Vini Veri: a Cerea dal 31 marzo al 2 aprile è di scena il vino secondo natura, identitario dei territori d’origine

Vini Veri: a Cerea dal 31 marzo al 2 aprile è di scena il vino secondo natura, identitario dei territori d’origine

21 Marzo 2023, 9:41 | di Silvia Costantini | 0
Produttori provenienti da Italia, Francia, Slovenia, Spagna, Austria e, per la prima volta, Svizzera per attestare un cambiamento di paradigma, una nuova idea di vino piacevole e godibile tutelando l’ecosistema e l’equilibrio naturale del vigneto.
Italy Beer Week: una settimana di appuntamenti in tutta Italia alla scoperta del pianeta Birra. Il calendario degli eventi

Italy Beer Week: una settimana di appuntamenti in tutta Italia alla scoperta del pianeta Birra. Il calendario degli eventi

20 Marzo 2023, 9:50 | di Luca Vespignani | 0
Un calendario prezioso di eventi per scoprire le novità del settore. Secondo l'Annual Report di Assobirra, la birra italiana è tra quelle con migliore reputazione in Europa, terza in classifica. E l’Italia è al quarto posto in Europa per numero…
Vigneti Aperti 2023: un anno speciale per i 30 anni del Movimento Turismo del vino

Vigneti Aperti 2023: un anno speciale per i 30 anni del Movimento Turismo del vino

20 Marzo 2023, 7:13 | di Redazione Food | 0
Un programma di weekend da marzo ad ottobre con degustazioni, laboratori sensoriali, escursioni in bici, passeggiata a cavallo, picnic e cene al tramonto. Si parte il 19 marzo.
“Formaggi & Sorrisi, cheese & friends” dal 24 al 26 marzo a Cremona per scoprire tesori nascosti, curiosità casearie e abbinamenti

“Formaggi & Sorrisi, cheese & friends” dal 24 al 26 marzo a Cremona per scoprire tesori nascosti, curiosità casearie e abbinamenti

19 Marzo 2023, 6:30 | di Redazione Food | 0
La manifestazione si snoda per le vie della città proponendo il top della produzione casearia italiana. presenti i migliori rappresentanti degli otto formaggi classificati nella top ten mondiale di TasteAtlas. Ci saranno anche grandi chef a parlare del formaggio in…
San Giuseppe Festa del Papà: in Italia è tutto un dolce. La ricetta originale della Raviola di Trebbo

San Giuseppe Festa del Papà: in Italia è tutto un dolce. La ricetta originale della Raviola di Trebbo

14 Marzo 2023, 10:15 | di Rita Cavalli | 0
San Giuseppe amato più dalle credenze popolari che dalla chiesa delle origini. Per il 19 marzo si preparano dolci in tutta Italia. Particolarmente originale la Raviola di Trebbo con la mostarda protagonista di una festa bicentenaria
Divina Colomba 2023: Pugliese la migliore Colomba tradizionale pasquale, Lombarda la migliore creativa

Divina Colomba 2023: Pugliese la migliore Colomba tradizionale pasquale, Lombarda la migliore creativa

13 Marzo 2023, 20:29 | di Redazione Food | 0
I vincitori del premio organizzato da Goloasi.it nel rispetto del disciplinare di legge sulla produzione e vendita dei prodotti dolciari da forno e l’utilizzo del lievito madre
Vino: il tappo di sughero non è più un tabù, per quello di qualità avanza il tappo a vite

Vino: il tappo di sughero non è più un tabù, per quello di qualità avanza il tappo a vite

13 Marzo 2023, 10:30 | di Silvia Costantini | 0
La rivoluzione di cinque grandi cantine di eccellenza Franz Haas, Graziano Prà, Jermann, Pojer e Sandri e Walter Massa riunite all'insegna de "Gli svitati" per spiegare al pubblico l'importanza delle loro scelte e combattere i pregiudizi
Vini Selvaggi: a Roma due giorni di conoscenza e degustazione con oltre 100 vignaioli artigiani italiani ed europei

Vini Selvaggi: a Roma due giorni di conoscenza e degustazione con oltre 100 vignaioli artigiani italiani ed europei

10 Marzo 2023, 15:55 | di Redazione Food | 0
In degustazione vini da agricoltura biologica e biodinamica di aziende che hanno scelto di scommettere sui valori di un'agricoltura salubre e priva di pesticidi, ed una vinificazione a basso intervento, atta a non alterare la naturalità del prodotto
Prosciutto di Parma DOP: nuovo disciplinare, aumenta la stagionatura e il peso, diminuisce la salinità

Prosciutto di Parma DOP: nuovo disciplinare, aumenta la stagionatura e il peso, diminuisce la salinità

8 Marzo 2023, 16:27 | di Luca Vespignani | 0
Il nuovo disciplinare pubblicato sulla Gazzetta Europea. Importanti innovazioni per un prodotto leader del made in Italy che fattura 1,6 miliardi di euro e genera occupazione per 55.000 unità. Modifiche e miglioramenti anche nell'alimentazione
Vino: eccellenze enologiche, biologiche e biodinamiche in passerella a Summa 2023

Vino: eccellenze enologiche, biologiche e biodinamiche in passerella a Summa 2023

7 Marzo 2023, 9:08 | di Silvia Costantini | 0
Appuntamento l’1 e il 2 Aprile a Magrè sulla Strada del Vino (BZ), Oltre 100 produttori da tutto il mondo, di scena la vitivinicoltura biologica e biodinamica, la sperimentazione e l'adozione di soluzioni di economia circolare seguendo il ritmo della…
I migliori formaggi al mondo sono italiani secondo la classifica di TasteAtlas: il re assoluto è il Parmigiano Reggiano

I migliori formaggi al mondo sono italiani secondo la classifica di TasteAtlas: il re assoluto è il Parmigiano Reggiano

3 Marzo 2023, 9:43 | di Redazione Food | 0
L’arte casearia italiana ha conquistato la classifica dei formaggi più apprezzati al mondo pubblicata da Taste Atlas: nella top 10 ben 8 posizioni sono occupate da formaggi italiani
La Città della Pizza 2023: cinque tappe dal nord al sud per incoronare i nuovi talenti pizzaioli d’Italia

La Città della Pizza 2023: cinque tappe dal nord al sud per incoronare i nuovi talenti pizzaioli d’Italia

2 Marzo 2023, 10:38 | di Redazione Food | 0
Il tour che toccherà Milano, Firenze, Napoli e Palermo con l'obiettivo di mettere in luce i nuovi talenti della pizza si concluderà con la grande manifestazione di ottobre a Roma. I concorrenti si sfideranno su aspetto, profumo, equilibrio, impasto, cottura,…
Rarità gastronomiche: la Prescinseua, il  formaggio dei contadini delle colline genovesi, l’unico che poteva essere donato al Doge

Rarità gastronomiche: la Prescinseua, il formaggio dei contadini delle colline genovesi, l’unico che poteva essere donato al Doge

28 Febbraio 2023, 13:17 | di Rita Cavalli | 2
Ha una importante storia gastronomica per aver dato sapore ad alcuni piatti tipici della tradizione ligure. Componente fondamentale della Focaccia di Recco, oggi sostituita dalla Crescenza per la sua difficile reperibilità. La ricetta per fare la Prescinseua a casa
Formaticum: due giorni a Roma per conoscere rarità casearie da tutta Italia

Formaticum: due giorni a Roma per conoscere rarità casearie da tutta Italia

28 Febbraio 2023, 9:38 | di Rita Cavalli | 0
Dal 4 al 5 marzo una finestra sul mondo  dei piccoli produttori italiani e le loro specialità. Aziende che hanno in comune il lavoro di qualità, il rispetto per l’ambiente, la lotta alla omologazione dei gusti.
Birra: le inglesi e le italiane Real Ale a caduta si sfidano a Roma a marzo

Birra: le inglesi e le italiane Real Ale a caduta si sfidano a Roma a marzo

27 Febbraio 2023, 9:39 | di Redazione Food | 0
Nota anche come Cask Beer la Real Ale custodisce la tradizione di un metodo produttivo unico al mondo. La caratteristica: assenza di anidride carbonica aggiunta, limpida e senza schiuma. In Italia è ancora poco conosciuta, pochi birrifici ci si cimentano
Cannolo di Tonno, tuma, speck e ciliegie: nella ricetta dello chef Caliri, la sicilianità scopre sapori insoliti

Cannolo di Tonno, tuma, speck e ciliegie: nella ricetta dello chef Caliri, la sicilianità scopre sapori insoliti

25 Febbraio 2023, 10:00 | di Giuliano De Risi | 0
Lo chef Pasquale Caliri del Marina del Nettuno Yachting Club propone un insolito accostamento nord-sud in cui lo speck e la mostarda di ciliegia si esaltano vicendevolmente con la sicilianità del tonno e della tuma.
Biodiversità: con il progetto europeo Increase i cittadini diventano “scienziati” coltivando fagioli in casa

Biodiversità: con il progetto europeo Increase i cittadini diventano “scienziati” coltivando fagioli in casa

24 Febbraio 2023, 18:40 | di Redazione Food | 0
Sono aperte le iscrizioni all’esperimento di “Scienza dei Cittadini” di Increase che permette di coltivare la biodiversità seminando fagioli nel proprio balcone o terrazzo. Ecco tutti i dettagli
Vino: La nuova vita del Grignolino, il ribelle apprezzato da Re Umberto I che piace ai giovani

Vino: La nuova vita del Grignolino, il ribelle apprezzato da Re Umberto I che piace ai giovani

22 Febbraio 2023, 10:10 | di Luca Vespignani | 0
Dall'11 al 13 marzo a Grazzsano Badoglio masterclass e degustazioni del vino che Veronelli definì Anarchico e Individualista. Il top della produzione di 100 aziende
Birra: Crak Bewery, è il birrificio dell’anno 2023, tutte le migliori birre artigianali italiane premiate da Unionbirrai

Birra: Crak Bewery, è il birrificio dell’anno 2023, tutte le migliori birre artigianali italiane premiate da Unionbirrai

20 Febbraio 2023, 10:01 | di Luca Vespignani | 0
Il birrificio veneto conquista anche tre primi posti nelle varie categorie. La Lombardia in testa alla classifica per numero di birre premiate seguita da Piemonte e Veneto. Alla Fiera di Rimini erano presenti 2227 birre iscritte a concorso da 305…
Sostenibilità, internazionalizzazione, territorio e lifestyle: la via del futuro del vino italiano per Chiara Soldati CEO de La Scolca

Sostenibilità, internazionalizzazione, territorio e lifestyle: la via del futuro del vino italiano per Chiara Soldati CEO de La Scolca

20 Febbraio 2023, 9:57 | di Redazione Food | 0
I successi dell'export del vino italiano nel 2022 che ha toccato gli 8 miliardi di euro devono spingere a guardare oltre per garantire al nostro paese una posizione di leadership. Il modello La Scolca ispirato al concetto di glocal espresso…
Le eccellenze delle piccole realtà a gestione familiare a I migliori vini italiani di Luca Maroni al Salone delle Fontane

Le eccellenze delle piccole realtà a gestione familiare a I migliori vini italiani di Luca Maroni al Salone delle Fontane

16 Febbraio 2023, 14:44 | di Redazione Food | 0
Oltre 120 vinicole si presentano ai banchi di degustazione dell'Eur. un panorama di piccole realtà, spesso a conduzione familiare, che, pur non raggiungendo la quantità di produzione delle grandi cantine, garantiscono l’assoluta qualità delle proprie etichette.
Carnevale: il risotto alla luganighetta il piatto dell’allegria che festeggia i sapori del Ticino

Carnevale: il risotto alla luganighetta il piatto dell’allegria che festeggia i sapori del Ticino

16 Febbraio 2023, 12:24 | di Luca Vespignani | 0
Nel canton Ticino di lingua italiana il carnevale dura di più: oltre a quello di rito romano si usa ancora festeggiare il carnevale di rito ambrosiano. Tipico di questo periodo è Il risotto proposto dallo chef Claudio Bollini che esalta…
“Le ricette del Convento”: tre monaci siciliani portano la buona cucina in televisione

“Le ricette del Convento”: tre monaci siciliani portano la buona cucina in televisione

13 Febbraio 2023, 8:28 | di Redazione Food | 0
Su Food Network sono tornati don Salvatore Pellegrino, don Anselmo e don Riccardo per condividere manicaretti e ricette della tradizione nella cucina del monastero di San Martino delle Scale, a due passi da Palermo
Vino: l’Italia presente da protagonista al Prowein 2023 di marzo, la più importante vetrina enologica mondiale

Vino: l’Italia presente da protagonista al Prowein 2023 di marzo, la più importante vetrina enologica mondiale

9 Febbraio 2023, 20:06 | di Redazione Food | 0
Il Belpaase presente in grande stile alla Messe di Dusserdolf, la più grande ed importante fiera mondiale del vino e delle bevande alcoliche del mondo, con 1750 distributori. Più della Francia. L'appuntamento da domenica 19 a martedì 21 marzo
Etichette sui pericoli vino-tabacco: una par condicio anomala

Etichette sui pericoli vino-tabacco: una par condicio anomala

8 Febbraio 2023, 18:42 | di Giuseppe Nocca | 0
Le linee guida per una Sana alimentazione del CREA-NUT sottolineano discrepanze di effetti nel consumo di alcol da parte di un uomo o una donna.
Il vino del Sannio garantito dal Poligrafico dello Stato. Etichettatura e tracciabilità ambientale a prova di contraffazioni

Il vino del Sannio garantito dal Poligrafico dello Stato. Etichettatura e tracciabilità ambientale a prova di contraffazioni

6 Febbraio 2023, 10:34 | di Nunzio Ingiusto | 0
In Campania il Consorzio Tutela Vini del Sannio si dota di una fascetta antifrode a garanzia della qualità. La provincia di Benevento tra le più tutelate d'Italia con vini igt e doc.
Amarone Opera Prima: alla Gran Guardia di Verona il 4 e 5 febbraio 64 vini top rivelano il millesimo 2018

Amarone Opera Prima: alla Gran Guardia di Verona il 4 e 5 febbraio 64 vini top rivelano il millesimo 2018

3 Febbraio 2023, 9:59 | di Luca Vespignani | 0
Si riparte con le degustazioni invernali dei maggiori produttori. Entra nella fase finale l'iter della candidatura della tecnica della messa a riposo delle uve della Valpolicella a patrimonio immateriale Unesco. Tutte le aziende presenti a Amarone Opera Prima
Slow Wine Fair: importanti masterclass in calendario a Bologna dal 26 al 28 febbraio per  professionisti e appassionati di vino

Slow Wine Fair: importanti masterclass in calendario a Bologna dal 26 al 28 febbraio per professionisti e appassionati di vino

2 Febbraio 2023, 9:29 | di Redazione Food | 0
Dai vini del Caucaso alle grandi etichette italiane di Barolo, Amarone della Valpolicella e Brunello di Montalcino, ai prestigiosi Champagne della Maison Lombard. Una serie di importanti appuntamenti
La ricetta dei Pizzoccheri della Valtellina: piatto icona delle tradizioni culturali di una popolazione orgogliosa

La ricetta dei Pizzoccheri della Valtellina: piatto icona delle tradizioni culturali di una popolazione orgogliosa

27 Gennaio 2023, 9:37 | di Redazione Food | 0
Una specialità gastronomica che si è trasformata in una bandiera dell'identità culturale delle popolazioni valtellinesi. La coltivazione del grano saraceno pressoché scomparsa altrove mantenuta in vita per realizzare i Pizzoccheri. La ricetta tutelata e difesa dall'Accademia del Pizzocchero di Teglio
Finocchiona IGP: la scelta della biodiversità nell’alleanza con il progetto di salvaguardia ambientale 3Bee

Finocchiona IGP: la scelta della biodiversità nell’alleanza con il progetto di salvaguardia ambientale 3Bee

25 Gennaio 2023, 11:05 | di Rita Cavalli | 0
Il re dei salumi toscani che appassionava Machiavelli si allea con la start up climate tech company che opera per proteggere la biodiversità e la qualità di vita degli impollinatori e delle api. Il grande exploit del mercato della Finocchiona:…
Campionati Mondiali Pasticceria: Giappone primo, l’Italia conquista il terzo podio

Campionati Mondiali Pasticceria: Giappone primo, l’Italia conquista il terzo podio

23 Gennaio 2023, 13:00 | di Giuliano De Risi | 0
L'Italia aveva conquistato il primo posto nell'edizione del 1921. Il tema di quest'anno era il cambiamento climatico. Il team tricolore si è espresso in realizzazioni con materie prime rispettose dell'ambiente e senza additivi o conservanti
La sfida enologica della Ciociaria con gli antichi vitigni del Regno di Napoli e i vini biodinamici 

La sfida enologica della Ciociaria con gli antichi vitigni del Regno di Napoli e i vini biodinamici 

18 Gennaio 2023, 9:52 | di Silvia Costantini | 0
Si chiamano Lecinaro, Ulivello nero, Pampanaro, Capolongo, Maturano bianco, famosi ai tempi del Regno di Napoli, ritornano in voga grazie all’entusiasmo e all’estro di vignaioli che sfidano il mercato con i loro vini biodinamici, Marco Marrocco, imprenditore illuminato, e la…
Pizza Day: un  business da 15 MLD, ma in America se ne mangia più che in Italia

Pizza Day: un business da 15 MLD, ma in America se ne mangia più che in Italia

16 Gennaio 2023, 19:46 | di Redazione Food | 0
Un sistema economico costituto da 121mila locali in Italia con una occupazione stimata di 100.000 addetti. Negli Usa se ne consumano mediamente all'anno 13 chili a testa, in Italia 7,8. Il regolamento UE in vigore da dicembre: nei menù Pizza…
Pizza Napoletana: per Sant’Antuono martedì 17 gennaio, una maratona mondiale AVPN

Pizza Napoletana: per Sant’Antuono martedì 17 gennaio, una maratona mondiale AVPN

15 Gennaio 2023, 10:49 | di Luca Vespignani | 0
Un giro del mondo attraverso 22 masterclass da vivere in diretta streaming sul canale YouTube. Dall'Australia al Giappone, passando per Venezuela, Egitto, Turchia, Francia, Germania, Spagna, Polonia, Stati Uniti, Brasile. Il Programma completo con orario italiano
Il vino dei detenuti sull’Isola di Gorgona: un progetto di riscatto sociale che si trasforma in una vera e propria eccellenza

Il vino dei detenuti sull’Isola di Gorgona: un progetto di riscatto sociale che si trasforma in una vera e propria eccellenza

12 Gennaio 2023, 9:48 | di Redazione Food | 0
Dalla collaborazione tra Frescobaldi e l'Istituto di Pena di Gorgona nasce un vino prodotto dai detenuti dell'isola. Un bianco pregiato, a base di Vermentino e Ansonica, prodotto in 9000 bottiglie è venduto anche all'estero, da New York al Giappone. Ecco…
← Previous 1 2

Archivio per anno:

2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 2025

Lavoro & Pensioni Politically InCorrect
Le dimissioni di Mussolini - caduta del fascismo

Accadde Oggi – 25 luglio 1943: la lunga notte del fascismo, il Gran Consiglio sfiducia Mussolini e il regime crolla

Matteo Lirosi | 25 Luglio 2025, 6:24

Ottantadue anni fa, nella notte tra il 24 e il 25 luglio 1943, si consumava a Roma la fine del regime fascista. Il Gran Consiglio sfiduciava Benito Mussolini, che poche ore dopo sarebbe stato arrestato per ordine del re. Era il crollo di un potere che per vent’anni aveva dominato l’Italia con violenza, propaganda...

IN EVIDENZA

Intel

Intel taglia 25 mila posti e abbandona l’Europa: stop alle fabbriche in Germania e Polonia

Matteo Lirosi | 25 Luglio 2025, 13:00

Intel cancella i progetti industriali in Europa e annuncia il licenziamento di un quarto della forza lavoro globale. Perdite miliardarie, ricavi sopra le attese e una scommessa sull’intelligenza artificiale per tornare competitiva

Ginnastica mentale

COMMENTI ED EDITORIALI

  • Mef - Giorgetti
    Il risiko bancario, la ritirata di Unicredit e la vittoria di Pirro del dirigismo del Governo


    Franco Locatelli
  • Ursula von der Leyen presenta la nuova Commissione Ue
    Bilancio Ue: meno soldi per agricoltura, di più alle armi. Dove sono i vincitori, dove i perdenti


    Gerardo Pelosi
  • Borse grafico finanziario
    Trimestrali, utili e listini azionari: perché ora gli Usa battono l’Europa. E quanto pesa l’euro forte


    Gabriella Bruschi

ARCHIVIO

Fabrizio Palermo Ad Acea

Acea, il piano Palermo funziona: nel primo semestre 2025 più utili, più sostenibilità e guidance rivista al rialzo

Redazione FIRSTonline | 24 Luglio 2025, 14:41

La multiutility romana ha presentato i conti, che vedono l'utile netto migliorare di un terzo e gli investimenti crescere....

Leone alla Biennale di Venezia

Venezia 82 Mostra del Cinema: tra Sorrentino e Guadagnino fa capolino per la prima volta Julia Roberts

Gerardo Pelosi | 23 Luglio 2025, 7:02

Venezia si prepara alla 82ª Mostra del Cinema, dal 27 agosto al 6 settembre: non un festival ma una...


PORTALE FOOD – A CURA DI GIULIANO DE RISI

  • vino e pizza
    Vino e Pizza Napoletana: Calici di stelle 2025 dedicata al matrimonio fra le due grandi eccellenze del made in Italy


    Redazione Food
  • Ricci di Palma di Montechiaro
    I Ricci delle suore di clausura che ingolosivano il Principe del Gattopardo: la ricetta custodita da una giovane pasticciera che lavorò nel convento di Palma di Montechiaro


    Rita Cavalli
  • bistecche salsicce
    La memoria metabolica della ‘pancia’ e gli sforzi della prova costume


    Giuseppe Nocca
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI FOOD

PORTALE ARTE – A CURA DI MARIKA LION

  • Bansky rimosso a Venezia
    Banca Ifis e Bansky: rimossa e messa in sicurezza l’opera “The migrant Child” dalla facciata di Palazzo San Pantaleon a Venezia


    Marika Lion
  • Gallerie d'Italia Torino mostre estive
    Gallerie d’Italia di Torino (Intesa Sanpaolo) aperte anche d’estate con visite alle collezioni


    Redazione Arte
  • Cattelan
    Maurizio Cattelan al Centre Pompidou-Metz in un percorso tematico di libertà a forma di abbecedario


    Marika Lion
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI ARTE

PORTALE TUTORIAL – A CURA DI F. RENDINA

  • Cybersecurity - Hacker al lavoro d'estate
    Truffe online in vacanza: il cybercrime non va mai in ferie, ecco come difendersi


    Matteo Lirosi
  • Monopattini elettrici
    Monopattini elettrici, targa e casco obbligatori anche per i maggiorenni: tutte le regole del nuovo decreto


    Camilla Traverso
  • Carta d'identità
    Carta d’identità cartacea: da agosto 2026 non sarà più valida. Come sostituirla e cosa fare per avere la nuova carta elettronica


    Camilla Traverso
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE DI TUTORIAL

Le aziende parlano: i comunicati stampa

Le aziende parlano: i comunicati stampa

  • Mou tra Sparkle e Algeria
    Sparkle e Algérie Télécom firmano un protocollo d’intesa per un nuovo cavo sottomarino tra Italia e Algeria


LEGGI TUTTI I COMUNICATI STAMPA

INTERVISTE

Milano

Inchiesta Milano, l’ex sindaco Borghini: “Non siamo a Tangentopoli bis. Sala deve resistere: se il Pd non lo difende regalerà la città alla destra”

Franco Locatelli | 19 Luglio 2025, 6:40

INTERVISTA all'ex sindaco di Milano PIERO BORGHINI: "Tangentopoli e l'attuale inchiesta urbanistica di Milano sono fatti incomparabili: allora c'era...

Lorenzo Codogno

Dazi ma non solo: “Le nuove pretese di Trump preoccupano ancor di più dell’aumento delle tariffe”. Intervista a Lorenzo Codogno

Luigi Marcadella | 16 Luglio 2025, 6:54

INTERVISTA a LORENZO CODOGNO, visiting professor alla London School of Economics e al College of Europe a Bruges. "La...

Giovanni Tria al Festival di Trento

La crisi del dollaro, Tria: “Fiducia smarrita con le mosse di Trump, ora a rischio c’è la solvibilità del debito pubblico Usa”

Ernesto Auci | 5 Luglio 2025, 6:54

Intervista al professor Giovanni Tria, ex ministro dell'Economia, sulla crisi del dollaro e sulla fuga degli investitori internazionali che...

Articoli più recenti

  • Trump non molla sul taglio dei tassi: perché “accerchia” Powell con l’elmetto in testa in vista del summit della FedTrump non molla sul taglio dei tassi: perché “accerchia” Powell con l’elmetto in testa in vista del summit della Fed25 Luglio 2025, 13:38
  • Unicredit verso la rottura con Amundi (Crédit Agricole) dopo il ritiro dell’Ops su Banco BpmUnicredit verso la rottura con Amundi (Crédit Agricole) dopo il ritiro dell’Ops su Banco Bpm25 Luglio 2025, 13:26
  • Opa Bialetti, scade oggi il termine per aderire: Nuo Capital oltre il 95%, delisting sempre più vicinoOpa Bialetti, scade oggi il termine per aderire: Nuo Capital oltre il 95%, delisting sempre più vicino25 Luglio 2025, 13:02
  • Intel taglia 25 mila posti e abbandona l’Europa: stop alle fabbriche in Germania e PoloniaIntel taglia 25 mila posti e abbandona l’Europa: stop alle fabbriche in Germania e Polonia25 Luglio 2025, 13:00
  • Volkswagen frena: utili giù del 38%, stime tagliate. Pesano i dazi Usa e i costi di ristrutturazioneVolkswagen frena: utili giù del 38%, stime tagliate. Pesano i dazi Usa e i costi di ristrutturazione25 Luglio 2025, 12:07
  • Webuild chiude un primo semestre 2025 da record: ricavi +22%, utile +61% e leva in calo. Guidance confermataWebuild chiude un primo semestre 2025 da record: ricavi +22%, utile +61% e leva in calo. Guidance confermata25 Luglio 2025, 12:06
  • Borsa oggi 25 luglio: l’incertezza dazi pesa sull’Europa. Auto sull’ottovolante dopo i conti di Volkswagen, a Milano corre Stellantis – DIRETTABorsa oggi 25 luglio: l’incertezza dazi pesa sull’Europa. Auto sull’ottovolante dopo i conti di Volkswagen, a Milano corre Stellantis – DIRETTA25 Luglio 2025, 10:19
  • Vino e Pizza Napoletana: Calici di stelle 2025 dedicata al matrimonio fra le due grandi eccellenze del made in ItalyVino e Pizza Napoletana: Calici di stelle 2025 dedicata al matrimonio fra le due grandi eccellenze del made in Italy25 Luglio 2025, 9:48
  • Eni, i conti del primo semestre 2025 pagano il calo del Brent e l’euro forte: utile in discesa (-18%) ma guidance in rialzoEni, i conti del primo semestre 2025 pagano il calo del Brent e l’euro forte: utile in discesa (-18%) ma guidance in rialzo25 Luglio 2025, 9:16
  • Borse oggi: investitori in stand-by in vista di una delle settimane più importanti dell’annoBorse oggi: investitori in stand-by in vista di una delle settimane più importanti dell’anno25 Luglio 2025, 8:57
  • Bper supera la soglia del 66,7% di Pop Sondrio: fusione blindata, i due terzi del capitale sono già suoiBper supera la soglia del 66,7% di Pop Sondrio: fusione blindata, i due terzi del capitale sono già suoi25 Luglio 2025, 8:45

I più letti

  • Bonus 600 euro aprile: soldi in arrivo dall’INPS. Ecco il calendarioBonus 600 euro aprile: soldi in arrivo dall’INPS. Ecco il calendario
  • Reddito di emergenza: guida in 5 puntiReddito di emergenza: guida in 5 punti
  • Bonus vacanze: la guida completa in 5 puntiBonus vacanze: la guida completa in 5 punti
  • Pensioni 2022: addio Quota 100, 5 proposte sul tavoloPensioni 2022: addio Quota 100, 5 proposte sul tavolo
  • Il Burraco a due, gioco romantico e machiavellico: ecco come funzionaIl Burraco a due, gioco romantico e machiavellico: ecco come funziona
  • Meloni, l’ingannevole populismo autarchico di GiorgiaMeloni, l’ingannevole populismo autarchico di Giorgia
  • Reddito di cittadinanza: ecco come si calcola l’importoReddito di cittadinanza: ecco come si calcola l’importo
  • Whirlpool Emea, malore della presidente Berrozpe. Tensione alle stelleWhirlpool Emea, malore della presidente Berrozpe. Tensione alle stelle
  • Philip Morris, un futuro senza fumo è possibilePhilip Morris, un futuro senza fumo è possibile
  • Spostamenti dal 4 maggio: le nuove regole in 9 puntiSpostamenti dal 4 maggio: le nuove regole in 9 punti
  • Salute: l’alcol è sempre cancerogeno? No, è una questione di zuccheri e a volte porta benefici. Parla l’immunologo SpecianiSalute: l’alcol è sempre cancerogeno? No, è una questione di zuccheri e a volte porta benefici. Parla l’immunologo Speciani
  • Ora legale tutto l’anno: la petizione per mantenerla avanza. 50 mila persone hanno già firmatoOra legale tutto l’anno: la petizione per mantenerla avanza. 50 mila persone hanno già firmato
  • Cina: panico da epidemia ma i morti sono meno di quelli di un’influenzaCina: panico da epidemia ma i morti sono meno di quelli di un’influenza
  • Emergenza Sanità e guasti di Quota 100Emergenza Sanità e guasti di Quota 100
  • Ecobonus al 110%: le novità del decreto Maggio in 5 puntiEcobonus al 110%: le novità del decreto Maggio in 5 punti
  • Fase 2, riapertura dal 4 maggio ma non per tutti: ecco comeFase 2, riapertura dal 4 maggio ma non per tutti: ecco come

INTERVISTE

Peter Chase

Trump, i dazi e il caos globale: solo un’Unione europea davvero unita può resistere. Intervista al diplomatico americano Peter Chase

Luigi Marcadella | 12 Giugno 2025, 7:40

INTERVISTA A PETER CHASE, diplomatico e già direttore dell'ufficio del Dipartimento di Stato americano per gli affari con la...

Stefano Ceccanti

2 giugno Festa della Repubblica: “I princìpi della nostra Costituzione sempre radicati ma bisogna farli vivere in modo efficace” sostiene Ceccanti

Michela Scacchioli | 2 Giugno 2025, 6:30

INTERVISTA al costituzionalista STEFANO CECCANTI in occasione della festa della Repubblica: "La legge elettorale? No ai tatticismi legati al...

Silvio Garattini

Garattini: l’estate è la miglior occasione per rivoluzionare gli stili di vita evitando ipertensione, diabete e perfino tumori

Gabriella Bruschi | 1 Giugno 2025, 7:00

INTERVISTA A SILVIO GARATTINI, ricercatore, farmacologo, oncologo di fama internazionale e fondatore e presidente dell'istituto Mario Negri, che conosce...

  • Chi siamo
  • Presentazione aziendale
  • Termini e condizioni d’uso
  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Media Solutions
  • Contatti
  • Sitemap
  • TAG
© 2025 FIRSTonline. Marchio registrato da A.L. Iniziative Editoriali S.r.l., TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI.

Registro Stampa del Tribunale Civile di Roma - Registrazione n. 202/2011 del 17/06/2011 - A.L. Iniziative Editoriali S.r.l. - Via Ovidio, 20 - 00193 Roma P.IVA e Cod.Fisc. 07354200961

Testata iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione (N° 29417) - SSL Security by Let's Encrypt.org Logo USPI