Nel 1922 un archeologo inglese scoprì l'ingresso della tomba del Faraone bambino - Fu uno dei ritrovamenti più straordinari di sempre, intorno a cui nacque anche una sinistra (e fortunata) leggenda
Il 29 ottobre del 1963 le truppe di Francia, Regno Unito e Israele invasero lo strategico sbocco egiziano: nel giro di 10 giorni però Usa e Urss decretarono l'armistizio.
Le due compagnie aeree hanno deciso di cancellare i voli verso il Cairo per motivi di sicurezza - Il ministero degli Esteri UK: "Rischio terrorismo contro l'aviazione".
Partendo dal Mare Adriatico si sfocia nel Mediterraneo, entrando in contatto con le civiltà che fiorirono sulle sue sponde, per risalire infine il fiume Nilo, si arriverà a far conoscenza con le dinastie dei Faraoni, le divinità egizie, le pratiche…
Il presidente Al-Sisi ordina raid contro jihadisti: "La risposta dell'Egitto sarà brutale".
L'attacco è stato sferrato piazzando una bomba nel luogo di culto e sparando sui fedeli, nel Venerdì di preghiera - Più di 120 i feriti.
Uno dei più antichi monasteri al mondo, quello di Sant'Antonio Abate in Egitto, ospita un centinaio di monaci che hanno lanciato un appello internazionale per trovare uno sponsor in grado di fornirgli energia rinnovabile efficiente. Il progetto Mats, elaborato da…
Eni ha completato la cessione del 30% ai russi di Rosneft della concessione di Shorouk, in offshore Egitto dove si trova il giacimento super-giant di gas di Zohr del valore di 1,125 miliardi di dollari
Incontro dell'Ad Eni con il premier Sherif Ismail al Cairo. Si è parlato del maxi giacimento di gas di Zohr, dell'avanzamento dei lavori che stanno avanzando a tutta velocità. Ma forse anche delle sanzioni Usa alla Russia...
Il film, uscito da poco nelle sale, è un remake della pellicola del 1932. Riporta in vita una vicenda dell'antico Egitto (quella della principessa Ahmanet) ai tempi nostri mentre terroristi con mitra e esplosivi minacciano l'umanità e il patrimonio storico…
La prima esplosione in una cittadina a nord del Cairo, la seconda fuori dalla cattedrale di San Marco, dove il patriarca Tawadros II aveva detto messa nella Domenica delle Palme. Oltre un centinaio i feriti. Fra 3 settimane la visita…
Ad annunciare la notizia è il ministero del Petrolio egiziano - La compagnia pubblica egiziana Egypt Natural Gas Holding (EGAS) ha firmato un contratto da 86 milioni di dollari con l'italiana Edison per l'esplorazione di gas naturale e petrolio nel…
Il cane a sei zampe ha firmato due nuovi accordi di concessione per i blocchi offshore di North El Hammad e North Ras El Esh, situati nelle acque convenzionali dell'offshore egiziano del Mediterraneo.
Il gruppo cede al colosso russo Rosneft un'ulteriore quota del 30% nella concessione di Shorouk, là dove si trova il giacimento gigante di Zohr dopo la recente cessione del 10% a BP. Titolo in forte rialzo a Pazza Affari
Lo afferma l'Ad Claudio Descalzi che stima il petrolio ancora basso per il prossimo anno (45-50 dollari) a meno che il vertice Opec del 30 novembre non acceleri l'evoluzione dei prezzi con un taglio della produzione, al momento molto incerto
Al Araba Al Madfuna è una grande mostra dell’artista Wael Shawky (Alessandria d’Egitto, 1971) vincitore della prima edizione del Mario Merz Prize. Fondazione Merz, 02 novembre 2016- 05 febbraio 2017
Il contratto principale riguarda il progetto di sviluppo del campo gas di Zohr, il giacimento di gas 'supergiant' scoperto da Eni situato al largo della costa egiziana nel mar Mediterraneo - Titolo +6% in Borsa.
Il cane a sei zampe ha effettuato una nuova significativa scoperta di gas nelle acque convenzionali del Delta del Nilo, in Egitto - Intanto l'ad Descalzi ha incontrato oggi il procuratore capo di Potenza, Luigi Gay, per discutere del Centro…
Se le autorità del Cairo non faranno passi avanti sull'inchiesta relativa all’omicidio di Giulio Regeni, il governo Renzi potrebbe scegliere la strada delle sanzioni - Ecco quanto vale il business italiano in Egitto: Eni è in prima fila, ma le…
Dal 19 marzo al 19 giugno 2016 i Musei Civici di Padova ospitano a Palazzo Zuckermann la ricostruzione a grandezza naturale della celebre tomba egizia di Pashedu, artigiano e artista dell’era di Ramses II (XIX dinastia, XIII secolo a.C.).