Eurogruppo-Ecofin, oggi e domani riunioni decisive

Il ministro Padoan dovrà spiegare i progetti del nostro Paese per il semestre di presidenza Ue prima ai colleghi dell’Eurozona, poi ai ministri dell’Economia dell’Unione - Sembra che il governo Renzi chiederà un meccanismo per cui alle riforme strutturali sia…
Ue: semestre italiano, le 81 pagine del programma Renzi

Il premier Matteo Renzi ha inaugurato il semestre di presidenza italiana della Commissione Ue presentando un programma di 81 pagine all'insegna delle politiche per la crescita: il solo rigore finanziario non porta né crescita economica né posti di lavoro -…
JP Morgan: “Crescita Ue, più credito a imprese”

"I governi europei dovrebbero adottare politiche equilibrate per incoraggiare le banche a finanziare l'economia e prestare denaro, soprattutto alle Pmi": questa la ricetta di Jamie Dimon, chairman e chief executive officer di JPMorgan Chase, intervistato dal Sole 24 Ore.
Parlamento europeo, Schulz rieletto presidente

Il socialdemocratico tedesco ha però ricevuto 70 voti in meno rispetto al massimo possibile della alleanza che si era dichiarata in suo favore: Ppe, Pse e Liberali - Schulz ha rassicurato Renzi sul fatto che in Parlamento europeo troverà “un'ampia…
Vertice Ue, rafforzato legame riforme-flessibilità

L'ultima versione delle conclusioni del Consiglio parla di "un'attenzione particolare alle riforme strutturali che rafforzano la crescita e migliorano la sostenibilità di bilancio, facendo miglior uso della flessibilità prevista dalle regole attuali del patto di stabilità".
Vertice Ue: tensione Merkel-Renzi su flessibilità

Il dibattito si è acceso intorno alla possibilità d’inserire o meno il cofinanziamento dei fondi Ue e il pagamento della Pubblica amministrazione nel computo del deficit - L'Italia non intende chiedere di sforare i vincoli, ma vuole che l’Europa conceda…
Ue, Merkel: “Il Patto di stabilità va bene così”

Il cancelliere tedesco ha chiarito la posizione della Germania alla vigilia del Consiglio europeo: "Il Patto di stabilità e di crescita costituisce un quadro eccellente: fissa regole chiare e offre una moltitudine di possibilità di flessibilità" - Smentita l'ipotesi di…
Roaming Ue: tariffe dimezzate da luglio

Tariffe tagliate da 45 a 20 centesimi per Mb a partire dal 10 luglio - Gli operatori di telefonia mobile in Europa potranno offrire condizioni speciali per i servizi di roaming a chi prevede di viaggiare permettendo, in alcuni casi,…
Renzi a Grillo: “Ti incontro mercoledì”

Il Presidente del Consiglio giudica "importante che le forze politiche più rappresentative del Paese provino a scrivere insieme le regole del gioco", quindi accoglie l'apertura al dialogo sulle riforme arrivata dal Movimento 5 Stelle e propone un incontro per mercoledì…
Italia-Ue: 114 infrazioni, via a indagine parlamentare

La commissione delle politiche dell'Unione europea della Camera ha deciso di avviare un'indagine sulla attuazione ed efficacia delle politiche Ue in Italia - La Commissione europea ha avviato 114 procedure di infrazione nei confronti del nostro Paese.
Tasse: l’Ue indaga su Fiat, Apple e Starbucks

Si tratterà di valutare se le decisioni delle autorità fiscali di Irlanda, Paesi Bassi e Lussemburgo sulle imposizioni sui redditi delle tre società siano compatibili con le regole Ue - Il sospetto di Bruxelles è che alcune norme abbiano favorito…
Ue: Alitalia deve rimanere europea

“Non solo deve avere una proprietà europea di maggioranza – ha detto Helen Kearns, portavoce del commissario Ue ai Trasporti Siim Kallas –, ma anche il suo controllo deve rimanere in mani Ue”.
Nomisma: no a manovre correttive

NOMISMA - Secondo Sergio De Nardis, capo economista si Nomisma, "la flessione dell'occupazione annulla il segnale positivo emerso in marzo: il tasso di disoccupazione non aumenta solo perché si riducono le forze di lavoro. In questo quadro la disoccupazione giovanile…
Macedonia, la strada verso l’Ue

CONFERENZA SIOI – Frattini sigla un memorandum d’intesa con il neo-rieletto presidente della Repubblica di Macedonia, Gjorge Ivanov, per la formazione di funzionari e diplomatici del Paese balcanico – Intanto, a Skopje sale la tensione aspettando il nuovo governo conservatore…
UE-Giappone: il surplus 2013 parla italiano

L'interscambio di merci UE con il Giappone è stato caratterizzato da una caduta della quota giapponese nel totale considerato, dove se la Germania conferma essere il maggior esportatore, una bella sorpresa arriva proprio dal Belpaese.
Pil incoraggiante, ma la Borsa scivola

Istat e Commissione europea concordano nell'affermare che quest'anno il Pil italiano crescerà dello 0,6%, ma a metà mattina Piazza Affari vira in rosso assieme alle altre Borse europee - Crolla Mps dopo il raggruppamento delle azioni - Gira in negativo…
Russia, Obama: in arrivo nuove sanzioni Usa-Ue

Secondo la Casa bianca, le nuove sanzioni colpiranno persone e aziende vicine al presidente Vladimir Putin - Previsti anche interventi restrittivi sulle esportazioni di prodotti high-tech al settore della difesa russo - Intanto, è stato rilasciato uno degli osservatori Osce…
Iai, non solo sanzioni: come ripensare la strategia Ue in Russia

IAI, RAPPORTO 2014 SULLA POLITICA ESTERA - "Sanzioni graduate al comportamento russo, ma porta aperta alla cooperazione" - D'Alema: "Rifiutare qualsiasi attentato all’integrità dei Paesi ex sovietici" - Frattini: "A rischio gli interessi europei in Turchia, Siria, Iran e Egitto"…
Strada in salita per la dichiarazione Iva europea

I Parlamenti dei 28 Paesi facenti parte dell'Unione europea sono stati chiamati a valutare la proposta di direttiva del Consiglio Ue sull'introduzione di una dichiarazione Iva standard, che superi la variabilità degli adempimenti dichiarativi oggi previsti dai vari Stati.
Anche l’Fmi promuove il Def del governo Renzi

Secondo Sanjeev Gupta, direttore del dipartimento degli Affari fiscali del Fondo monetario internazionale, il piano “si muove nella giusta direzione” per “riordinare il bilancio implementando riforme sulla spesa, nell'ambito della spending review, e per ridurre il costo del lavoro”.
Invitalia, finanziate al Sud più di 200 startup

In questa rosa d'iniziative c'è di tutto per destare sorpresa: per esempio "Orange fiber", la società di due ragazze catanesi che, in partnership con il Politecnico di Milano, si propongono di produrre filati di cellulosa dagli scarti di lavorazione degli…
Ue: da Natale 2015 addio roaming

E' arrivato oggi il voto del Parlamento europeo che segna un avanzamento del pacchetto sulle telecomunicazioni "Connected continent": dal 15 dicembre basta ai costi aggiuntivi quando si usa il cellulare dall'estero.
Obama: pronti a esportare più gas in Europa

Gli Stati Uniti sono pronti a immettere sul mercato ulteriori commesse di gas naturale e addirittura di gas di scisti ma per farlo, ha dichiarato Barack Obama a Bruxelles, bisogna chiudere i negoziati sull'accordo bilaterale di libero scambio e per…