Categoria: Food
Mondo Food, il portale dell’enogastronomia di qualità, a cura di Giuliano De Risi
Mondo Food di FIRSTonline è il magazine giornalistico della grande tradizione enogastronomica italiana di eccellenza. Tutto ciò che sta a monte del cibo e della cucina italiana, il patrimonio della nostra agricoltura, dell’enologia, del Made in Italy agroalimentare raccontati da un team di giornalisti ed esperti enogastronomi coordinati da Giuliano De Risi, professionista di collaudata esperienza, già direttore di AGI, Agenzia Giornalistica Italia. Una vetrina dell’eccellenza italian gourmet, vista attraverso i racconti dei protagonisti, la storia, la cultura, la tradizione, il lavoro degli uomini, le ricette dei più grandi chef, le testimonianze della biodiversità italiana, per toccare tutti i sensi della conoscenza della grande cucina italiana. Secondo il principio per cui quando ci si siede a tavola si apre il grande libro della nostra vita.
Iscriviti alla Newsletter di Food

Cibo e ambiente: le nostre abitudini alimentari sono insostenibili
Ferdinando Palomba: profumi di Napoli all’Emporio Armani Restaurant
La ricetta di Ferdinando Palomba: ravioli, gamberi e caviale di melanzane

Mela Zitella, la rarità riscoperta in pasticceria

Caffé: non è italiano il migliore al mondo
Vino in anfora o in legno? A Montespertoli il primo test scientifico
Alga spirulina: il cibo del futuro è già sulle nostre tavole
Giuseppe Costantino, una terrazza gourmet sulla Sicilia

La ricetta di Giuseppe Costantino: conchiglioni con crema di ceci e midollo

‘Mpanatigghi: il trucco delle suore di Modica per i monaci
Ferrari, storia e segreti dello spumante campione del mondo
Il Food è un affare e si “laurea” al Politecnico di Milano
Cibo e salute, l’Italia studia il microbiota
Philippe Léveillé, passione italiana con cultura francese

La ricetta di Philippe Léveillé: carbonara, il gallo ha fatto l’uovo

Spighe Verdi 2019: Marche, Toscana e Piemonte in testa

Pecorino dop per indigenti: dal ministero 14 mln di euro

Fa caldo, anche le api non ce la fanno a lavorare

Fabrizio Sepe: cucina romana con esprit de finesse

Si chiama pizza napoletana ma le migliori sono di Caserta

Tonno: leader assoluto sulla tavola d’estate degli italiani

Cocomero: non solo estate, si punta a utilizzarlo tutto l’anno

Meatball: Abatantuono lancia la polpetta di “non salsiccia” vegetale

Bollicine: Italia batte Francia, un Ferrari il migliore dell’anno

Su First&Food le ricette del velista Soldini
Il segreto del navigatore Soldini in barca: la pentola a pressione

Vino: Monferace, il Grignolino della riscossa da invecchiamento
Tempo d’estate, attenzione ai cubetti di ghiaccio nelle bibite
Unesco: colline del Prosecco patrimonio dell’Umanità
Cdp, Coldiretti e Filiera Italia: accordo per l’agroalimentare italiano
Specialità tipiche, la Campania è quella che ne ha di più
Peppe Guida: lo chef stellato nato da un colpo di piccone

La ricetta di Peppe Guida: spaghettini all’acqua di limone e Provolone del monaco
Il Villaggio contadino di Coldiretti arriva a Milano
Oliver Glowig: stelle italiane per lo chef venuto dalla Germania

Su First&Food la ricetta di Glowig e i premi dei 50 Best Restaurant
La ricetta di Oliver Glowig: testina di vitello croccante, scampo, finocchi e caffè

Grani antichi e grani moderni: non è tutto vero quel che si dice
Il miglior panettone? Catania in pole

Dal cinema al vino: lo svizzero scopre il Pugnitello Toscano

Gambero Rosso: i migliori ristoranti del Lazio nella Guida 2020
Ercole Olivario presenta in Cina i migliori oli italiani

La ricetta di Filippo La Mantia: couscous di kamut con pesto di pachino, basilico e melanzane
Ciliegie a prezzi folli? L’originale idea di un 19enne veneto
Formaggi naturali: introdurre in etichetta caratteristiche nutrizionali

World’s 50 Best Restaurant: nessun italiano nei primi posti

Parma: una notte dedicata a panettoni, colombe e lievitati
L’industria del cibo cresce più del Pil: +3% nel 2019/2020

Su First&Food chef La Mantia e i piatti più recensiti su Internet
Filippo La Mantia, oste-chef cittadino del nord con il cuore in Sicilia

Italian Food, ecco i piatti preferiti dai turisti

Riserva Ducale Ruffino, il vino scoperto dal Duca d’Aosta

Salame Cacciatore Italiano, un evergreen dai tempi degli etruschi

Birra: nasce il Consorzio di quella artigianale made in Italy

Commodity agroalimentari, a Milano la seconda edizione del Cemi
Vini, il maremmano Marujo è medaglia di platino Decanter

Igles Corelli in campo con i ragazzi di San Patrignano e poi in cucina

Xylella, danni per i vivaisti: class action contro la Regione Puglia

La ricetta di Claudio Vicina: Bagna caoda da bere, con tocco d’artista
Hamburger vegani e nuggets sintetici: il futuro è la “non carne”?

Miele, dalla Ue più controlli su import dalla Cina
Food, boom di ristoranti (+27%): exploit del Sud

Su First&Food la bagna caoda “da bere” e la cravatta… all’arancia
Claudio Vicina, la tradizione canavese diventa modernità
Agricoltura, accordo Ministero-Cdp per finanziamenti
Napoli: la cravatta di moda ricavata dalla produzione degli agrumi
Con Assocamerestero il made in Italy conquista 3 continenti

Vino, i dazi mettono a rischio l’export italiano: allarme Confagricoltura

Agapanto Bolgheri, il vino della dottoressa che ama il Ciliegiolo
I salumi Ferrarini sbarcano a Las Vegas

Chef imprenditori: la top 10 di chi fattura di più
Strichetto bolognese, la pasta dei poveri diventa ricetta tipica
Frutta, allarme in Campania per la “mosca orientale”
Le colline del Prosecco patrimonio Unesco: si decide il 7 luglio

Su First&Food tra chef stellati e pere speciali
Giuseppe Mancino: la sua cucina è come un atelier d’alta moda

La ricetta di Giuseppe Mancino: calamarata di Gragnano con frutti di mare ed asparagi
Fred: la pera svizzera, croccante come una mela, studiata 18 anni

Il cibo che fa bene: Festa a Vico destina 200.000 € in beneficenza

Una barricaia di volti immobili per il Cru La Regola Cabernet Franc

Salvatore Salvo: la pizza, un mistero napoletano senza fine

Francesco Mastrandrea: i giovani in agricoltura devono puntare alto
Il salame prodotto da Verdi è rinato oltre un secolo dopo

Federvini, nasce l’Osservatorio Wine&Spirits di Nomisma e Mediobanca
CruPerdu 2011 Castello Bonomi, un perfetto connubio tra uomo e territorio

Una mela toglie il medico di torno… ma il fruttosio lo fa ritornare

Il Consorzio Vino Chianti viaggia in Vietnam e in Cina

Settant’anni fa nasceva il consorzio per la difesa del vino Frascati

Hamburger, giornata mondiale per i 150 anni del re dei panini Usa

Corrado Parisi, una cucina innovativa nel ristorante museo di Caruso

La ricetta di Corrado Parisi: Ricciola affumicata e cremoso di patate allo zafferano

50 Kalò di Salvo a Londra migliore pizzeria d’Europa fuori da Italia

Xylella e maltempo: l’olio extravergine made in Italy crolla del 57%

Latte: troppe fake news, è ora di rivalutarlo
Festa a Vico: oltre 400 chef da tutta Italia alla Repubblica del cibo

Un museo ad Atripalda con la storia del vino Mastroberardino dal 1700

La ricetta di Vissani e il gioiello Suban su First&Food
Agroindustria: Mantova, Brescia e Cremona, le sfide del futuro
