Secondo il Billionaires Insights 2020 di UBS e PwC la fortuna complessiva dei 2.189 milionari del mondo è aumentata vertiginosamente, sfondando quota 10.000 miliardi. Ma hanno anche toccato il record di donazioni e un approccio più sostenibile. In Italia i…
goWare ha ripubblicato un bel libro dell'economista Claudio Napoleoni che, ripercorrendo il pensiero dei classici, indaga sulle ragioni della ricchezza e della povertà nella storia - The Economist, in un articolo di cui pubblichiamo la versione italiana, ha ripreso la…
Il patrimonio dei 12 miliardari più ricchi d'America è salito di 283 miliardi, mentre la ricchezza delle famiglie si è ridotta del 5,6% - Elon Musk quadruplica il portafoglio
Una ricerca di Affide e BVA Doxa ha quantificato i danni sopportati dalle famiglie a causa dell'emergenza: il 16% ha perso lavoro o chiuso l'attività, il 25% ha perso fino a 5.000 euro di patrimonio. Sale, nelle preferenze, il credito…
La Fondazione Bruno Visentini ha pubblicato il rapporto 2019 su "Divario generazionale e reddito di opportunità" - Ecco i principali risultati della ricerca
Perfino Ray Dalio, il fondatore del più grande hedge fund del mondo, lancia l'allarme sulla diseguaglianza ma su che fare non c'è unità di intenti - La lezione dello storico Scheidel al Mulino - Se non si rimedia all'enorme dislivello…
Il nuovo rapporto Censis-Tender Capital "La silver economy e le sue conseguenze" ha scattato la fotografia di una penisola in cui gli anziani sono molto longevi e ricchi, mentre i giovani faticano a trovare stabilità. Che cosa si può fare?
Secondo un'indagine Bankitalia-Istat, nel 2017 la ricchezza delle famiglie italiane era pari a 8 volte il loro reddito, un dato superiore anche a quello di inglesi e canadesi - Le passività, invece, sono le più basse d'Europa
Secondo un report di Bankitalia sulla ricchezza delle famiglie italiane, case e terreni battono ancora nettamente titoli, depositi e fondi - Ma il confronto con le altre principali economie del mondo riserva alcune sorprese
Secondo l'UBS/PwC Billionaires Report 2018 il patrimonio complessivo dei miliardari di tutto il mondo è cresciuto nel 2017 del 19%, raggiungendo il massimo storico (+1.400 miliardi rispetto al 2016) - Decisivo l'apporto dei miliardari cinesi, aumentati da 318 a 373.
Sorpresa nell'annuale classifica Forbes 400: Bill Gates perde (e di parecchio) il primo gradino del podio, posizionandosi al secondo posto con ben 63 miliardi di scarto dal primo classificato. Chi ha vinto? Ecco la lista completa.
Secondo il World Wealth Report 2018 di Capgemini, l'anno scorso la ricchezza degli individui più ricchi del pianeta (Hnwi) è cresciuta del 10,6%, realizzando la seconda miglior performance degli ultimi anni dopo quella del 2011 - Su anche i rendimenti…
Secondo l'Ubs Investor Watch, il 66% degli investitori italiani più agiati si aspetta di vivere fino a 100 anni: una convinzione che sta portando a scelte nuove in termini di spese, investimenti e approccio ai lasciti ereditari - La salute…
FOCUS BNL - La capacità di risparmio delle famiglie italiane si è notevolmente ridotta mentre la ricchezza è stagnante - Cambia però la sua composizione perchè tra il 2011 e il 2016 il valore delle abitazioni si è ridotto di…
Secondo un'analisi del Sole 24 Ore le famiglie che hanno le mani sulle grandi holding di Piazza Affari hanno ad oggi una liquidità altissima: spiccano soprattutto i Benetton e le riserve della famiglia Del Vecchio (Luxottica) in Lussemburgo.
La classifica stilata dal Bloomberg Billionaires Index evidenzia che il patrimonio delle persone più ricche del mondo è complessivamente aumentato del 23%, ovvero di 1.000 miliardi di dollari - Comanda il patron di Amazon, sale anche Zuckerberg e i più…
Secondo il rapporto presentato dall'economista francese Thomas Piketty e da Lucas Cancel della Paris School of Economics, basato su 175 milioni di dati fiscali e statistici elaborati dal progetto wid.world, le disuguaglianze stanno crescendo ovunque, anche se a ritmi diversi -…
Dallo studio "Global Wealth Report 2017" di Credit Suisse Research Institute - La crescita è stata trainata dagli Stati Uniti, forti di solide condizioni di mercato - Fra i Paesi europei, l'Italia rientra nella top ten - Attenzione allo "svantaggio…
Le digital companies italiane creano più occupazione e ricchezza delle altre imprese ma sono ancora poche: è quanto è emerso dall'Assemblea dei presidenti delle Camere di Commercio - L'analisi dei dati di Unioncamere
Secondo uno studio condotto dalla società di consulenza Capgemini, l'anno scorso i milionari nel mondo erano 16,milioni di persone: il numero più alto di sempre - Circa 1,15 milioni di persone sono diventate milionarie nel 2016.