L'obiettivo minimo di raccolta del nuovo prodotto, chiamato “Finint Online”, è di 50 milioni di euro. L'Ad Perissinotto: "Il Covid sta aumentando la liquidità nei depositi bancari".
La maggior parte degli universitari ha poca dimistichezza con le tematiche finanziarie e per questo sono più esposti alla truffe online - È quanto emerge dall’Osservatorio sull’Educazione finanziaria in collaborazione con UniCredit
Tim ha firmato oltre 20 accordi con i principali Atenei del Paese per consentire agli studenti di seguire le lezioni online e ridurre gli spostamenti.
La pandemia ha cambiato il modo di fare acquisti, dando una spinta all’e-commerce - SixthContinent è una piattaforma che offre la possibilità di acquistare prodotti sia online che nei negozi, attraverso le Shopping Card
Le riserve e i timori per i pagamenti online? Del tutto ingiustificati. Soprattutto per le bollette. Che grazie al web diventano più sicure, più economiche e anche più "verdi".
Ghizzoni, Bossi, Lucciola e Condulmari hanno costituito una newco a Milano per gestire una nuova piattaforma per i prestti online alle Pmi
La videoconferenza on-line è ormai alla portata di tutti. Adottarla per svolgere le assemblee di condominio è un'ottima idea. Non solo ai tempi della pandemia che impedisce i contatti sociali diretti.
Una piattaforma e-commerce dove acquistare servizi di web marketing. Si chiama ForteChiaro e offre la possibilità di coprire tutti gli aspetti della diffusione del proprio marchio, sito internet, prodotto o servizio attraverso i canali online
L'e-commerce continua a crescere in maniera inarrestabile, ma con esso si sviluppano anche gli illeciti compiuti dalle organizzazioni criminali - L'associazione Italiana Retailer Elettrodomestici Specializzati spiega come evitare le truffe
Puntando sulla centralità dell'online e sulla qualità dell'informazione il New York Times ha vinto una scommessa che sembrava impossibile per i giornali di questi tempi ed è tornato una macchina di profitti - Oggi per NYT l'online viene prima dell'edizione…
Secondo una ricerca realizzata da Axis Communications in collaborazione con Largo Consumo, i consumatori cercano sempre più spesso sul web quello che desiderano, ma la maggior parte delle vendite si conclude in un punto di vendita fisico - Ecco come tradizione…
La scelta del regalo viene condizionata in particolar modo dalla qualità e e dal prezzo
Per la prima volta in Italia è on air una campagna tv per sensibilizzare su tutele e regolamentazioni - Se ne è occupata l’associazione LOGiCO (Lega Operatori di Gioco su Canale Online), che riunisce le principali aziende operanti nell’online gaming…
Secondo la ricerca dell'Osservatorio Gioco Online del Politecnico di Milano, in Italia ci sono più di due milioni di giocatori online: sono quasi tutti uomini, di età media e del Centro-Sud - L'online vale il 7,2% del mercato del gioco:…
OSSERVATORIO ACQUISTI CARTASI' - La stagione estiva che si è da poco conclusa ha segnato una crescita dei pagamenti digitali in Italia, sia da parte di turisti italiani che di turisti stranieri - In particolare è aumentata sensibilmente la predisposizione…
DA PRIMAONLINE.IT - I lettori di news online sono abitudinari: il 65% accede alla fonte sempre attraverso il medesimo percorso, il 35% non fa distinzione tra siti, social media o newsletter. L’indagine del Pew Research Center.
Secondo quanto riferisce Prima comunicazione online l’associazione degli editori di news statunitensi modifica gli standard per l’affiliazione - Il presidente: un cambiamento atteso da tempo - L'informazione online guadagna terreno su quella di carta ma deve fare un salto di…
Younited Credit ha stilato una lista di 10 punti per indirizzare al meglio gli utenti che desiderano richiedere un prestito sul web. Gli errori "classici": non assicurarsi di avere i requisiti e non verificare eventuali costi nascosti
L'umanità non ha mai scritto e pubblicato tanti libri come oggi: secondo un calcolo di "Wired" ogni giorno sul web se ne pubblica l'equivalente di mezzo miliardo - Come fare per convincere un editore? Un vademecum di consigli in 9…
La Posta elettronica certificata sostituisce l'invio di una raccomandata con ricevuta di ritorno, ma il freno principale al suo utilizzo è costituito dalla difficoltà con la quale si riesce a reperire l'indirizzo giusto del destinatario. Esistono però due siti istituzionali…