L'età media dei medici è di 51 anni, mentre per gli infermieri è di 47. Tre operatori su 4 si lamentano per lo sforzo fisico, nove su 10 per la retribuzione e le prospettive di carriera. Burioni "medici non mancano,…
Il sistema sanitario nazionale è sempre più in difficoltà: L'Anaao lancia l'allarme sulle uscite dei medici, in continuo aumento. A Latina il caso del reparto oncologico a corto di fondi per le Tac
INTERVISTA A SILVIO GARATTINI, fondatore e presidente dell'Istituto Mario Negri e farmacologo di fama internazionale - "Di fronte alla pandemia il sistema sanitario italiano ha retto ma ha rivelato le sue debolezze strutturali e il suo insopportabile classismo" - Ospedali…
L'annuncio mentre è in corso il consiglio dei Ministri sul decreto legge milleproroghe. La norma era stata introdotta per evitare affollamenti negli ambulatori durante il Covid. Ma si era rilevata anche un ottimo sistema di semplificazione e di snellimento burocratica.…
A Capezzana una delle più antiche famiglie nobili italiane produce vini che legano la storia dell'enologia a quella di una Casata votata al vino di eccellenza
INTERVISTA A FABRIZIO GRIFFO, un uomo che sa superare ogni tipo di avversità. Le nuove sfide manageriali di un medico, campione di nuoto master e collezionista di design
Le due associazioni armatoriali hanno inviato una lettera aperta al Ministro Speranza e da anni lamentano l’insufficienza dei medici a bordo delle navi. Una problematica che si è aggravata con la pandemia da Covid-19
Malgrado i sacrifici di tanti medici e infermieri, la pandemia ha svelato la debolezza della gestione politica e istituzionale della sanità e la sua rovinosa frammentazione regionale, su cui occorrerà un severo ripensamento - La requisitoria di Cassese sul Corriere…
Il nuovo piano varato dal commissario Figliuolo prevede mezzo milione di somministrazioni al giorno a partire da metà aprile, il triplo di adesso. Ma molto dipenderà anche dalla puntualità delle consegne. L'obiettivo è uscire dal tunnel entro settembre
E' pronta l'intesa con 40 mila medici di base per fare le vaccinazioni anche in ambulatorio ma il vero problema resta la scarsità delle dosi - Confindustria pronta ad aprire le fabbriche per le vaccinazioni dei dipendenti e dei familiari.
Per effetto degli ultimi rinnovi contrattuali gli aumenti delle retribuzioni dei dipendenti pubblici sono stati superiori a quelli ricevuti dai dipendenti delle aziende privati e pari a 2,5 volte l'inflazione
Il Governo prende tempo sull'obbligo vaccinale, ma se nei prossimi mesi le adesioni saranno inferiori alle attese, il vaccino potrebbe diventare obbligatorio per alcune categorie. Ecco tutto ciò che c'è da sapere sul dibattito in corso
Conte annuncia decisioni imminenti mentre dall'Emilia alla Lombardia, gli amministratori pianificano di allentare i divieti già questo weekend. Medici ospedalieri e infermieri avvertono: "Siamo ancora sotto pressione, non possiamo permettercelo"
In un report sui fabbisogni occupazionali 2020-2024 Unioncamere prevede che il mercato avrà bisogno di 900mila laureati, 900mila diplomati e 680mila persone con qualifica professionale - Ecco i profili più richiesti
La cassa di previdenza di medici e odontoiatri nel 2019 ha registrato 1,7 miliardi di utili, mentre il patrimonio netto ammonta a oltre 22 miliardi di euro - Rilevante la quota di investimenti finanziari - Interventi per l'impatto Covid
Di fronte al possibile insorgere di nuovi focolai è fondamentale la velocità di risposta alla pandemia, possibile solo rendendo centrale il ruolo dei medici territoriali che potranno diagnosticare e isolare con tempestività la presenza di nuovi contagiati.
Dalle mancate zone rosse di Alzano e Nembro, di Brescia e di Bergamo allo scandalo del Pio Albergo Trivulzio fino al nuovo ospedale del Portello costruito fuori tempo: tutti gli indicatori del Cronavirus bocciano la Lombardia, surclassata dal Veneto
Circa 300 tassisti di Milano e Roma si sono offerti volontari per il trasporto gratuito di medici e infermieri in questi giorni di assoluta emergenza sanitaria con un'iniziativa non per caso denominata "Eroi"
I medici della task force che devono raggiungere il Nord Italia potranno farlo gratuitamente. Lo ha deciso Trenitalia in coordinamento con la Protezione Civile
Di frronte all'emergenza Coronavirus e alla crescita di morti e contagiati (circa 5 mila al giorni), la Lombardia, seguita anche dal Piemonte, anticipa il Governo e chiude tutto e subito: aziende e uffici non essenziali cessano la loro attività, salvo…
INTERVISTA A PAOLO BASILICO, fondatore e numero uno di Samhita Investments - "Dopo la tragedia degli ultimi giorni ci attende una lunga cavalcata nel deserto ma, quando l'economia reale chiude, ci dobbiamo chiedere cosa rappresentino i mercati: è un po'…
Un'ordinanza della Protezione Civile detta le regole per evitare che i pazienti vadano dal medico: le ricette mediche elettroniche potranno essere inviate tramite sms, WhatsApp e email - Medici, pazienti, farmacie: ecco le nuove regole
IL RACCONTO DI DANIELE MACCHINI, medico chirurgo dell'Humanitas Gavazzeni di Bergamo - Tutti, medici e infermieri, impegnati giorno e notte per salvare le vite dai contagiati. Spesso giovani. Gli ospedali trasformati in un unico solo reparto. Ma se i vostri…
Per ora i pensionamenti anticipati dovuti a un provvedimento sbagliato e demagogico sono stati meno del previsto ma nella Sanità rischiano di favorire l'esodo di medici e infermieri in un momento drammatico per il Coronavirus.
Il Milleproroghe contiene due importanti misure che riguardano i medici più anziani e gli specializzandi: ecco nel dettaglio le novità
Tra le novità per i bancari 190 euro in più in 3 tranche e il "diritto alla disconnessione" -Per i medici invece lo stipendio aumenta di 200 euro e sale l'indennità per la guardia notturna, soprattutto per il Pronto soccorso.
Secondo l'ex ministro inglese della Salute, Burns, "la guerra alle e-cig è sbagliata: in Gran Bretagna abbiamo dimostrato che funzionano nell'aiutare i fumatori a smettere" - Summit a Londra tra scienziati, politici e medici
Secondo il sindacato Anaao Assomed, mancano all’appello oltre 7mila medici e oltre alle nuove assunzioni sarebbe necessario anche impiegare gli specializzandi - Le Regioni chiedono di trattenere in servizio i medici fino a 70 anni
Aumento medio di 200 euro al mese, ma anche importanti novità sulle retribuzioni di posizione e sulle guardie: ecco cosa prevede il rinnovo del contratto dei medici e dei dirigenti del Servizio sanitario nazionale, siglato dopo 10 anni di attesa
Le stime dicono che da qui al 2026 verranno a mancare in Italia 16mila medici, salvo poi diventare troppi successivamente: come decriptare queste previsioni? Il problema ha origine nel 1968, con la liberalizzazione dell'accesso alla Facoltà di Medicina. Tema stipendi:…
Secondo le proiezioni del sindacato Anaao Assomed, da qui al 2026 in Italia arriveranno a mancare 16mila medici - Nei successivi 8 anni, tuttavia, la situazione si ribalterà
Il neo presidente dell'INPS, Pasquale Tridico, ha dato l'ok all'avvio di una selezione pubblica volta a reclutare 1.404 medici con contratto di lavoro autonomo
Accordo tra Governo e Regioni sulle nuove regole per le assunzioni di medici e infermieri - Via il limite dell'1,4%, riferimento ai livelli di spesa 2018
Trovato l'accordo sulle liste d'attesa tra Governo e Regioni - Ecco tutte le novità su classi di priorità, ricoveri, intramoenia e casi "particolari"
La prima giornata è stata confermata per il 25 gennaio 2019 mentre la seconda giornata di sciopero sarà proclamata, nel rispetto della normativa, entro la prima settimana di febbraio.
Da quest’anno in Lombardia una media di 2000 medici ospedalieri andranno in pensione ma saranno disponibili a sostituirli soltanto un migliaio di giovani professionisti: si delinea una gravissima crisi di mancanza di specialisti - Di chi sono le responsabilità?
40mila operazioni chirurgiche a rischio, esami diagnostici e visite specialistiche rimandate - Il 12 dicembre si fermano medici, dirigenti sanitari e veterinari - Tutto ciò che c'è da sapere sullo sciopero che minaccia di bloccare il sistema sanitario italiano
I tempi d'attesa dei pazienti per la diagnostica, per la medicina di emergenza e per la chirurgia elettiva sono un problema irrisolto non solo in Italia - Le soluzioni per ridurli sono molteplici ma non tutte funzionano: ecco perchè -…
Dal 1°settembre 2017, l'onere di controllare i dipendenti pubblici assenti dal luogo di lavoro per malattia spetterà all'Inps che promette guerra aperta ai furbi e verifiche severe - Ecco cosa cambia con il nuovo polo unico, quali sono le nuove…
I notai guidano la classifica con un distacco siderale sulla seconda posizione - Gli ultimi in graduatoria, invece, sono anche quelli che possono vantare il miglior tasso di crescita del reddito da un anno all'altro.
I medici francesi sono sempre meno disposti a lavorare nelle zone rurali e questo apre spazi impensati ai medici italiani - Il primo esperimento nel Lot, un dipartimento nel Sud Ovest della Francia
Il consiglio di non vaccinarsi, in particolare se fornito al pubblico con qualsiasi mezzo, costituisce infrazione deontologica" che, in quanto tale, rende il medico soggetto a provvedimenti disciplinari che possono arrivare fino alla radiazione.
La terza Corte d’Assise d’appello di Roma ha confermato l’assoluzione in Appello dei 5 medici che hanno avuto in cura Stefano Cucchi nell'ambito dell'appello-bis disposto lo scorso dicembre dalla Cassazione.
Due studiosi della Banca d'Italia, Guglielmo Barone e Sauro Mocetti, dimostrano che dal 1472 al 2011 la struttura sociale del capoluogo toscano non è cambiata: i contribuenti più ricchi sono i discendenti diretti delle famiglie più abbienti presenti nei ruoli…
C'è l'accordo per il rinnovo della convenzione di medicina generale: ambulatori aperti tutti i giorni dalle 8 alle 24 e nelle ore notturne entrerà in campo il 118 - Servizi di pediatria garantiti dalle 8 alle 20 per 5 giorni…
Più vicina la firma dell'atto di indirizzo per il rinnovo della convenzione - In arrivo Aggregazioni funzionali territoriali: riuniranno medici di cure primarie, pediatri e specialisti ambulatoriali e forniranno assistenza dalle 8 alle 20 nei giorni feriali - Altre 4…