L'acquisizione di Tiepolo costituisce un ulteriore passo del Gruppo Hera verso il raggiungimento dei suoi obiettivi di sostenibilità ambientale
Firmato un importante accordo-quadro tra la multiutility e l’azienda di ristorazione per sviluppare iniziative di economia circolare. Pronto a partire il primo progetto di recupero e trasformazione in biocarburante di oltre 100 tonnellate di oli vegetali esausti prodotti da oltre…
L'Assemblea dei soci ha eletto il nuovo Consiglio di Amministrazione. Fabbri Presidente, riconfermato Iacono come AD. Approvato il bilancio del 2022 e distribuzione di un dividendo in rialzo a 12,5 centesimi per azione
Messi a disposizione dalla Regione per la realizzazione di un polo che produrrà, ogni anno, fino a 400 tonnellate di idrogeno a partire da acqua ed energia rinnovabile
Mercoledì 22 marzo è la giornata dedicata ad un bene primario usato in certi contesti come arma di ricatto. L’Italia tra i Paesi che sprecano mentre le reti hanno falle intollerabili. Cosa fanno le grandi aziende
Le top 100 utility italiane hanno investito 11 miliardi nel 2021. Lo certifica il rapporto Althesys sulle società più importanti del settore: da Hera a Acea ecco la classifica 2023
In occasione dell’approvazione del bilancio 2022, la multiutility bolognese proporrà un dividendo di 0,125 euro per azione
I fondi ottenuti con il contributo del PNRR serviranno alla realizzazione di 7 impianti per il trattamento dei rifiuti nella provincia di Padova
I finanziamenti nell'ambito del Pnrr saranno dedicati ai progetti del Gruppo dedicati alla Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica”
I due progetti si sono aggiudicati circa 27 milioni di euro del PNRR su un investimento totale di circa 45 milioni di euro. A regime consentiranno di evitare 16.500 tonnellate di emissioni di CO2 all’anno
Sono tre i progetti della multiutility bolognese dedicati al teleriscaldamento che consentiranno di ottenere importanti benefici ambientali
Le controllate della multiutility bolognese uniscono forze, know-how e competenze per creare un’unica Energy Service Company
La multiutility bolognese ha recuperato il 91% della raccolta differenziata nel 2021, facendo salire il tasso di riciclo complessivo fino al 57%, oltre quello fissato dall'Ue al 2025 (55%)
L’azienda leader nella ristorazione e la multiutility emiliano-romagnola hanno firmato un accordo per dare avvio a iniziative ambientali e potenziare la raccolta differenziata e il recupero
Presentato in anteprima alla fiera Gastech di Milano, l’impianto ‘power to gas’ del Gruppo Hera entrerà in esercizio entro il 2023 e consentirà di coprire i consumi annui di gas metano di 1.200 famiglie
Introdotte giuridicamente in Italia dal 2016, le Società Benefit rappresentano un’evoluzione del concetto di azienda in un’ottica di sostenibilità e beneficio comune
Si tratta di un modello innovativo di approvvigionamento, distribuzione e consumo che vuole favorire la produzione e lo scambio di energia da fonte rinnovabile, nato da un accordo firmato con Hera Comm, società del Gruppo Hera
Il Gruppo Hera annuncia una crescita a doppia cifra di utili e ricavi nel 2021. Proposta cedola di 0,12 euro. A Piazza Affari titolo indietreggia di quasi il 3%
Anche quest’anno il Gruppo Hera ed Acea aderiscono ancora una volta alla Giornata Mondiale dell’Acqua, quest’anno dedicata al sottosuolo e alla potabilizzazione
Il progetto di Hera ed Enea ha evidenziato l’elevato potenziale del riuso a scopo fertirriguo delle acque reflue depurate sfruttando tecnologie e materiali smart
In occasione della decima edizione del premio Top Utility 2022, il Gruppo Hera riceve per la seconda volta il primo premio assoluto tra le aziende analizzate "per gli ottimi risultati raggiunti"
La governance del servizio idrico sempre al centro del dibattito politico. Le gestioni in capo alle aziende non sono il male assoluto, anche se molti non l'hanno capito. Hera investe 250 milioni in provincia di Rimini. Il punto di vista…
La multiutility bolognese si conferma in largo anticipo sugli obiettivi europei in termini di raccolta differenziata, avendo ormai raggiunto sui territori serviti una media del 65,3% ed arrivando a superare anche l’85% in centri abitati di dimensioni significative
Il report annuale dedicato alla qualità dell’acqua e al servizio idrico pubblicato dalla multiutility bolognese si presenta con una nuova veste. A Ravenna Hera investirà circa 40 milioni di euro per consolidare rete e impianti idrici
La multiutility controllata dal Gruppo Hera ha vinto in Friuli con un’offerta orientata alla sostenibilità e alla transizione energetica. Già gestore uscente in 13 dei 18 comuni, avrà la titolarità del servizio per i prossimi 12 anni. Il contratto ha…
Questo strumento digitale si aggiunge all’Acquologo, scaricato oltre 12mila volte lo scorso anno, all’app My Hera scaricata 415mila volte dal 2017 e allo sportello online della multiutility bolognese. La digitalizzazione è uno degli ambiti principali su cui il Bilancio di…
Torna la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata da Caterpillar e Radio 2 - Hera ed Acea aderiscono all'iniziativa - Unicredit per Hearth Hour
Al via il primo progetto pilota di economia circolare in farmacia del Gruppo Hera, Rougj e Sarno - Con l’obiettivo di sensibilizzare i consumatori sulla grande sfida del riciclaggio e packaging
Nella nona edizione del rapporto Top Utility 2021 il Gruppo Hera arriva al primo posto nella categoria “Diversity” per l’attenzione ai temi a favore della diversità e dell’inclusione sociale - Mentre la società pesarese Marche Multiservizi risulta la migliore nella…
Le due società annunciano la collaborazione tecnologica finalizzata allo sviluppo tecnologico dell’idrogeno - Con l’obiettivo di accelerare il percorso di decarbonizzazione e creare nuove opportunità di sviluppo e occupazione
La multiutility bolognese ha sottoscritto con Yard Italia e Sapio un memorandum per contribuire alla decarbonizzazione del settore agricolo - Si tratta di un impianto in grado di produrre fino a 500 tonnellate all’anno di idrogeno verde
Prosegue l’impegno del Gruppo Hera nel sensibilizzare i cittadini per uno smaltimento corretto dei rifiuti - Con oltre 520mila download il Rifiutologo si aggiorna con nuove funzioni più specifiche
Alexa diventa il portavoce del Rifiutologo: l’app gratuita creata dal Gruppo Hera dedicata ai servizi ambientali - Prosegue l'impegno delle multiutility bolognese sul fronte della digitalizzazione e sensibilizzazione dei cittadini italiani sulla raccolta differenziata
E' stato recentemente inaugurato l'impianto di Herambiente a Sant'Agata Bolognese. E' un processo di produzione tracciato per garantire la massima trasparenza. Lo "Schema nazionale di certificazione dei biocarburanti e dei bioliquidi" certificato da Bureau Veritas Italia garantisce la tracciabilità e…
INTERVISTA A TOMASO TOMMASI DI VIGNANO, presidente di Hera - "In 16 anni abbiamo moltiplicato le dimensioni di Hera di 5 volte ma il nuovo piano industriale ci offre ulteriori occasioni di crescita: ecco dove investiremo e dove possiamo giocare…
La multiutility di Bologna supera la soglia psicologica del miliardo di Mol e presenta il nuovo piano industriale al 2022 orientato alla crescita, all'innovazione e alla sostenibilità - Cinque le priorità strategiche e dividendi in crescita.
Entra nel vivo l’accordo di collaborazione, tra le due società, con la firma di nuovi contratti per l’utilizzo delle infrastrutture di rete gestite dalla multiutility nei territori serviti
Risultati trimestrali sopra le stime per le due utilities in una giornata in cui la Borsa è negativa sul settore che paga il rischio politico per la formazione del nuovo governo Lega-M5S. Anche Acea pubblica i conti del tirmestre: utile…
Hera è la prima realtà italiana a ottenere questo riconoscimento - L’ingresso è avvenuto nell’ambito del Global Water Summit 2018, terminato ieri a Parigi.
Operazione conclusa per 21,4 milioni di euro. Continua il programma di espansione di Italgas, che punta alla digitalizzazione delle reti e all'interconnessione nel piano industriale 2017-2023