Export, Italia batte Germania e Francia

Nei primi sei mesi dell'anno le aziende italiane hanno incassato dall'export 16,5 miliardi di euro in più rispetto all'anno scorso, superando nettamente i tedeschi e doppiando i francesi - Per ora l'aumento percentuale delle esportazioni è dell'8% e l'incasso totale…
Russia, ora la recessione fa meno paura: Pil +1,2%

Il recupero, sia pure altalenante, del prezzo del petrolio e la stabilizzazione del quadro finanziario hanno permesso di contenere la contrazione dell’attività economica, ma la ripresa allontana l’incentivo alla diversificazione e le riforme del mercato interno.
Sace-Boeing: accordo da 1,25 miliardi di dollari

Sace si impegna a garantire fino a 1,25 miliardi di dollari di linee di credito per la vendita di aerei Boeing, a fronte di contratti di fornitura e subfornitura assegnati ad aziende italiane specializzate nella componentistica di precisione per l'aeronautica.
Usa-Cina: pace in dieci punti sul commercio

Il patto firmato dai due Paesi sarebbe incentrato su dieci punti chiave volti a migliorare l’accesso ai mercati e a favorire l’export americano e gli investimenti cinesi - Il segretario al Commercio Usa: "Nuovo apice nei rapporti bilaterali".

Kelyon, PMI attiva dal 2008, è specializzata nel settore della sanità digitale per la prevenzione, diagnosi e cura di pazienti affetti da patologie complesse. Il finanziamento sarà destinato all’apertura di una sussidiaria nel Regno Unito per lo sviluppo dell’attività commerciale.
Brexit, le conseguenze per l’Italia in 4 punti

Con l'uscita della Gran Bretagna dall'Ue, nel bilancio europeo si aprirà un vuoto che dovrà essere colmato dai Paesi più ricchi, Italia compresa - Gli effetti su export e Pil - In arrivo novità poco piacevoli anche per chi lavora…
Istat: export record a gennaio +13,3%

Un gennaio d’oro per l’export italiano. La crescita rilevata dall’Istat è del 13,3% su base annua, un balzo trainato dall’area extra europea. E’ l’aumento maggiore a partire dallo scorso agosto e le importazioni crescono ancora di più (+15,5%). Rispetto al…
Export e alimentare: è l’unione che fa la forza

Nonostante il settore alimentare registri un volume di export pari a 36,9 mld, produzione, trasformazione e vendita al dettaglio continuano ad essere frammentate e molte imprese sopravvivono solo grazie alla reputazione del “Made in Italy”.
Italia-Turchia, Sace: accordo sull’export

L’accordo è stato firmato da Alessandro Decio, Amministratore delegato di Sace e Adnan Yildirim, Direttore generale di Turk Eximbank - L’intesa ha lo scopo di creare una piattaforma di condivisione dei rischi e un legal framework tra le due società…

Il Senato approva il Milleproroghe (che ora passa alla Camera), mentre Montecitorio dà il via libero definitivo al decreto salva-Mps. Poi Borsa, export e Snapchat.
Italia: export da record nel 2016

Il surplus della bilancia commerciale è stato pari a 51,566 miliardi di euro (+78 miliardi al netto dell’energia) a fronte dell'avanzo di 41,807 miliardi del 2015, il livello più alto dal 1991, anno di inizio della serie storica.
Brasile: la luce in fondo al tunnel?

REPORT SACE (TESTO INTEGRALE ALLEGATO IN PDF) - Il Paese è ancora immerso nella recessione iniziata nel 2015, ma nel 2017 dovrebbero arrivare i primi segnali di ripresa - L'export italiano, dopo il crollo dell'anno scorso, tornerà a crescere nel…
Export, ecco come si muovono le Pmi italiane

L'indagine Doxa-Assocamerestero “Internazionalizzazione e servizi delle CCIE: la voce delle imprese” ha svelato alcuni aspetti sul commercio estero delle aziende che si rivolgono alle Camere di commercio italiane all'estero - Dall'orientamento alla consulenza, ecco che cosa chiedono le Pmi alle…
Cina: perché il gigante rallenta ancora?

A fronte dei dati Bloomberg, gli analisti di Intesa Sanpaolo mantengono invariate le previsioni di crescita a +6,3% quest’anno e +6,1% nel 2017: il problema dei crediti incagliati e dell’eccessivo indebitamento delle imprese non è stato ancora risolto. Ma da…
I distretti rallentano, i poli hi-tech corrono

MONITOR DEI DISTRETTI, INTESA SANPAOLO - Nei primi tre mesi del 2016 le esportazioni dei distretti industriali italiani sono diminuite dello 0,9%, mentre quelle dei poli tecnologici sono aumentate del 3,8% - Le prospettive sono migliori per la seconda parte…
Ungheria: Pil a +2% trainato da export e consumi

Nonostante la fase ciclica in rallentamento, l’industria locale dominata da veicoli e macchinari si conferma grande catalizzatore di IDE (71,7% del PIL). Bene i conti: disavanzo al 2%, saldo corrente a +4% e debito in calo al 73% per il…
Sace: export italiano a 480 miliardi nel 2019

SACE pubblica “RE-action, Export Calling” il Rapporto sull’export italiano con un focus sulla meccanica, settore trainante che potrà raggiungere i 100 miliardi di euro di esportazioni nel 2019 - Lo studio sarà presentato il 21 giugno a Milano presso Palazzo…
Cina: la Nuova Via della Seta si apre al mondo

La strategia OBOR, lanciata per ripianare il deficit geopolitico e gli squilibri interni, mira a favorire flussi di IDE e sbocchi commerciali per il Made in China (17,1% del PIL globale). Con opportunità interessanti per le PMI nei Balcani.

Il mercato dell’emirato arabo rappresenta un’occasione irrinunciabile per le aziende italiane: 5,5 miliardi di euro è infatti il valore dell’export italiano negli Emirati Arabi Uniti. Organizzato da EFG Consulting e Abu Dhabi Chamber il 18 maggio alle 10 presso l’Hotel…