Piazza Affari col fiato sospeso per Telecom Italia in vista delle decisioni di domani del Governo sulla banda ultra-larga: rete di rame in bilico - Anche la Cina taglia i tassi in vista del Qe europeo (che debutterà lunedì prossimo)…
Dai dati Intesa Sanpaolo, l’interscambio cinese col resto del mondo ha raggiunto i 4159 mld, con un incremento dell'export del 6%. Il MAE rileva diverse opportunità nel settore alimentare, con le esportazioni in crescita del 2%.
AL VIA L'EUROGRUPPO - Possibile rinvio al consiglio europeo di domani. La Grecia studia un piano di riforme con l'Ocse per archiviare l'accordo con la Troika - Tsipras invitato in Cina dal premier Li Keqiang - Si rafforza il legame…
Tra le mete privilegiate spiccano Regno Unito e Italia - I settori su cui si concentrano maggiormanete le attenzioni cinesi sono l'agro-alimentare e l'immobiliare
Il colosso Dalian Wanda, il gruppo immobiliare guidato da Wang Jianlin, il secondo uomo più ricco della Cina, ha infatti acquistato Infront Sports & Media, società svizzera attiva nel marketing sportivo e guidata dal nipote di Sepp Blatter (numero uno…
Secondo Morgan Stanley l'euro scenderebbe a 0,90 dollari in caso di uscita della Grecia dall'Eurozona ma intanto le acrobazie di Tsipras innervosiscono i mercati e il bond decennale di Atene risale: domani l'Eurogruppo - Ucraina e Cina le altre spine…
Le Borse europee aprono in rosso - Il governo Tsipras chiede una moratoria sul debito e rifiuta austerità e Troika: mercoledì riunione straordinaria dell'Eurogruppo - Nello stesso giorno summit d'emergenza a Minsk sull'Ucraina - La Cina frena - Dopo il…
Il greggio non ha mantenuto i guadagni e ridiscende a 46,9 - L’oro risale dai livelli di venerdì e si porta a 1280 $/oncia.
Lo scenario internazionale si complica e le Borse asiatiche pagano la frenata dell'industria cinese - Comincia il viaggio di Tsipras in Europa - La Danimarca non vende più titoli - Preoccupano le trimestrali Usa - Il bilancio di gennaio di…
La classifica Chinese Luxury Consumer Survey offre alcune interessanti informazioni sui consumi di lusso in terra cinese: il primo posto, saldamente tenuto da diverso tempo dal marchio Hermès, è stato superato quest'anno dai prodotti Apple.
A Pechino, il signor Lu He ha aperto un locale dove dal soffitto pendono modellini di aerei militari, dove le pareti sono coperte da una gigantesca riproduzione a rilievo delle isole contese e dove i noodle sono serviti in una…
E il nuovo obiettivo sarà "comunque una sfida" per il governo, considerando il peggioramento della situazione economica.
In Asia, esclusi Taiwan, Hong Kong e Macao, territori complessivamente indicati come “Greater China”, la destinazione favorita è la Corea del Sud, ma l'incremento di ingressi cinesi in Giappone c'è stato, e pure imponente.
Secondo le stime di Ubs, nell'ultimo trimestre la Cina ha generato il 36% delle consegne di iPhone, contro il 24% degli Usa.
L'indice di Shanghai guadagna oltre 3 punti percentuali sulla scia dei dati relativi alla disoccupazione in Cina nel 2014: il tasso è al 5,1%
Lo comunica l'Istituto di statistica nazionale cinese che ha calcolato il coefficiente di Gini, dal nome di un professore di statistica italiano - Il coefficiente è sceso per il sesto anno consecutivo ma la Cina resta sempre sopra il livello…
Lo yen è tornato a indebolirsi, superando quota 118 contro dollaro - L’euro si mantiene sui livelli bassi di ieri (1,155 contro dollaro) sempre in attesa, col fiato sospeso, delle decisioni della Bce.
Oggi il Consiglio dei ministri approverà il disegno di legge che abolisce il voto capitario solo per le banche popolari quotate in Borsa e Piazza Affari scommette sulle fusioni Bpm-Bper e Ubi-Mps - La Cina recupera ma il Fondo Monetario…
Ha iniziato le operazioni domenica, anche se per ora in via sperimentale: la Shenzhen Qianhai Weizhong Bank, conosciuta anche come Webank, ha invitato, per le prove generali della sua operatività, un certo numero di potenziali clienti.
Tracollo della Borsa cinese mentre si avvicina il D-day del Qe di Draghi e lo spread Btp-Bund scende a quota 118 - Euro più debole - Per Piazza Affari la miglior settimana degli ultimi sei mesi - Finmeccanica verso la…
L’oro continua a essere forte, e quota 1277 $/oncia - Il greggio è in altalena, e l’ultima quotazione lo vede a 48,4 $/b WTI (il Brent sempre sotto 50, a 49,8).
In Cina i dati del credito aggregato sono saliti a dicembre oltre le attese e in India il Governatore della Banca centrale Raghuram Rajan ha inaspettatamente tagliato i tassi di un quarto di punto
Sulla base del modello di business corrente i servizi di taxi in Cina sono monopolizzati da società di taxi con licenza del governo.
Gli aerei a turboelica sono particolarmente adatti per le tratte brevi: se non raggiungono alte velocità, infatti, rappresentano un notevole risparmio per quanto riguarda i consumi.
Il dato più appariscente della giornata è tuttavia il prezzo del greggio, che è tornato a scendere, con il Brent che si indebolisce di più ancora e quota sotto i 50 $/b.
L'ha decretato la CTRIP, la più importante agenzia di viaggi cinese, con sede a Shanghai, che ha eletto il Perù la "Best Potential Tourist Destination" per l'anno in corso.
A trainare le vendite sul mercato cinese sono i nuovi modelli di Classe C e Classe S, mentre la Smart perde appeal.
E' l'operazione "Fox hunt": ha sgominato quasi 700 furbetti, soprattutto funzionari statali, di cui 117 erano stati all’estero per più di un decennio, e uno addirittura per 22 anni.
La ripresa del prezzo del petrolio Wti da 47 a 49 $/b è stata accolta con favore - Il Brent è a quota 51,3.
Quasi nessun allenatore è asiatico: imperano gli europei e i latino-americani, e le squadre se li disputano - Oltre a Lippi le star sono Iordanescu, Hiddink, Parreira e Troussier.
I film made in China hanno registrato una crescita del 36% lo scorso anno con la generazione di 50 mila posti di lavoro aggiuntivi. Nel Nord America, invece, fatturato in calo del 6%
L’euro si indebolisce a 1,188 contro il dollaro, e le cancellerie europee guardano con ansia alle prossime elezioni in Grecia - In leggera ripresa (+0,2%) i futures azionari su Wall Street.
Annunci nelle bacheche universitarie, ma soprattutto online, cercano donatrici giovani, intelligenti e soprattutto di bella presenza.
A introdurre l’innovazione è WeBank, nuova banca online che entro i prossimi 10 anni punta a svolgere servizi finanziari per 30 milioni di piccole imprese e 300 milioni di singoli consumatori - Il governo di Pechino spera di stimolare in…
I bastoncini sono usati da 3mila anni e dalla Cina, in particolare da Shanghai, furono introdotti nei paesi vicini – Corea, Giappone, Vietnam – almeno mille anni fa.
Global Resort metterà comunque a segno una plusvalenza vendendo le azioni attualmente detenute nel capitale del Club Med "in adesione all'offerta Gaillon Invest II, o sul mercato".
L'insieme delle nuove quotate ha registrato un andamento migliore di quello dei principali indici del pianeta, producendo un rendimento medio del 17,1%, contro il +12,3% dei maggiori listini - I comparti più attivi sono stati quelli dell'health care, della tecnologia…
Secondo Atradius, uno scenario di crescita in rallentamento impone il riequilibrio di un sistema basato su export e investimenti verso una nuova strategia basata su servizi e consumi. Ombre sul settore bancario interno debole e vulnerabile.
In una scatola c'è l'equivalente di 140mila euro: ogni impiegato si porta a casa tutti i soldi che riesce ad afferrare pescando una sola volta e con una sola mano.
La moneta giapponese sale contro dollaro dopo la decisione del governo Abe di ridurre l’imposta sulle società - Il prezzo del greggio WTI segna 53,6 $/b - A 57,1 il Brent.
Netto aumento dell’indice Composite di Shanghai (+1,3%) - La Banca centrale cinese permette agli istituti di credito di prestare di più.
Sarà la belga Bekaert a rilevare le attività di steelcord del gruppo di pneumatici in Romania, Brasile, Cina, Turchia e nello stabilimento italiano di Figline.
Il rally deve qualcosa anche alle rassicurazioni di Putin sul fatto che la Russia è abbastanza ben dotata (di riserve) per sostenere la crisi da petrolio debole.
Che gli asiatici siano fortissimi in matematica non è uno stereotipo, come dimostrano i risultati dell'ultima edizione dell'indagine PISA (Programme for International Student Assessment): ma i migliori sono proprio i cinesi.
La Borsa cinese, che anche ieri ha tenuto alte le quotazioni, sta correggendo leggermente, mentre il Nikkei ha beneficiato di un modesto deprezzamento dello yen
Lo yen si è nettamente rafforzato e quota 117,2 contro dollaro, contribuendo alla cattiva performance del Nikkei
Da venerdì scorso l'acqua ha cominciato a fluire lungo un secondo "Gran Canale": 1400 chilometri di corsi, chiuse, tubazioni e bacini che portano l’acqua dal sud della Cina – dal suo più lungo fiume, lo Yangtze – all’arido nord.
Sta cambiando la qualità dello shopping dei gruppi finanziari cinesi: oggi Pechino vuole partecipazioni di controllo e sta setacciando l'Europa a caccia di opportunità - Secondo alcuni banchieri, potrebbe far gola anche Mps.
I punti vendita saranno distribuiti fra Shanghai e le province di Jiangsu e Zhejiang - L'inaugurazione è il 19 febbraio, giorno del Capodanno cinese.
Sono state comprate e portate in terra cinese per diventare spose - Ora sono scomparse.
L'indice dei prezzi al consumo è sceso all'1,4% tendenziale - In calo anche i prezzi alla produzione - Il governo potrebbe allentare le riserve richieste alle banche.
Due nuovi investitori potrebbero rinforzare le fila di Gaillon Invest, che sostiene Fosun contro la cordata guidata da Andrea Bonomi.
I mercati azionari, oltre alle vicende di Pechino, sono preoccupati anche di un possibile ritorno della crisi greca - In Cina i dati sui prezzi interni fanno temere la deflazione.
Fornisce 406 metri cubi di aria pulita all’ora e costa 899 yuan (118 euro) - Può ripulire l’aria eliminando il 99,3% delle particelle PM 2,5 (di meno di 2,5 micrometri), quelle reputate più nocive.
Atene di nuovo nella tempesta: l'anticipo delle elezioni presidenziali affossa la Borsa che perde oltre il 12% e spaventa tutti i mercati - Wall Street e il Nasdaq aprono male ma il ribasso pesa soprattutto sui listini europei: giornata nera…
I timori di una inversione di rotta della Fed, il tonfo di Shangai ma soprattutto le elezioni ad Atene spingono le piazze europee al ribasso - Si indebolisce il Btp - Giù il petrolio e i titoli collegati - Mps…
Il listino cinese ha chiuso con il calo peggiore dal 2009 (-5,43%) - Ma a pesare non sono soltanto le prese di beneficio.
L'azienda dei mezzi pubblici capitolini, gravata dai debiti, sta pensando ad alcune partnership internazionali: prima la trattativa con i francesi di Bolloré per i veicoli elettrici, poi la flotta in leasing all'italo-cinese King Long - L'assessore Improta: "Prima però risaniamo…
Il biglietto verde avanza contro tutti e l’euro cala sotto quota 1,23 - Scendono anche l’oro e il petrolio.
Piazza Affari in seduta semivacanziera affronta oggi il primo esame dopo il declassamento di S&P: occhio soprattutto a Btp e banche - Dollaro e Wall Street sempre più su e Shangai non si ferma più (+30% da fine ottobre) -…
I dati americani di ieri sono stati positivi, sia per le spese in costruzioni che per le vendite di auto - Hanno tenuto bene, in Giappone e in Cina, anche gli indici Pmi nel settore dei servizi.
L'auto trascina l'industria ma la Russia e la Cina azzoppano il lusso: le Borse europee aspettano le mosse di Draghi mentre i listini asiatici e americani sono in festa - Lo spread Btp-Bund è ai minimi e il Qe si…
Uno studio rivela che negli ultimi anni sono state introdotte nel Paese più di 500 specie di piante aliene all'ambiente cinese, delle quali molte si sono rivelate gravemente dannose per la salute degli esseri umani.
La decisione dell'Opec di lasciare libero il prezzo del barile di petrolio mette la Russia alle strette. Putin, a questo punto, potrebbe rinsaldare i suoi rapporti energetici e finanziari con la Cina. E il China Investment Fund è impegnato con…
L'addio di Mosca al South Stream penalizza l'azienda del gruppo Eni - I nuovi disordini a Honk Kong pesano sulle griffes del made in Italy - Soffrono banche e utilities, a Piazza Affari accelerano Fca e Luxottica - Petrolio ancora…
Lo yen stabilmente sopra quota 118 contro dollaro ha confortato il Nikkei, mentre la borsa cinese è salita fortemente, raggiungendo il livello più alto da tre anni a questa parte.
Sotto le attese l'indice Pmi di Eurozona e Cina. Nell'area Euro indice sopra il 50 solo di un punto decimale.
Il prezzo medio per una casa nuova nelle cento principali città cinesi è risultato essere di 10.589 yuan (equivalenti a 1.736 dollari Usa) al metro quadrato lo scorso mese, in calo dello 0,38% rispetto a ottobre.
Buone nuove sul fronte dell’economia Usa e l’inaspettato taglio dei tassi operato in Cina ridanno ossigeno ai mercati asiatici.
Un esperimento punta far provare a individui di sesso maschile le doglie del parto, in particolare quelle, più intense, dell’ultima fase del travaglio.
I segnali di Draghi contro la deflazione e il possibile avvio del Qe, i nuovi record di Wall Street e la manovra della Cina sui tassi portano euforia in Borsa: Milano è la migliore d'Europa con un balzo del 3,8%…
I mercati europei scommettono sul quantitative easing Bce già a dicembre dopo la nuova apertura arrivata oggi da Draghi - Il falco Weidmann non commenta - Intanto, la Banca centrale cinese taglia i tassi d'interesse per la prima volta dal…
La misura ha come obiettivo di dare un impulso a un'economia la cui crescita si avvia nel 2014 ad essere la più debole degli ultimi 24 anni.
I due memorandum d'intesa mirano a vagliare la possibilità della creazione di una joint venture nelle costruzioni navali nel settore cruise per il mercato cinese - Sale il titolo Fincantieri in Borsa.
Quali impatti economici e occupazionali potrebbero prodursi se l’Italia premesse di più sull’acceleratore dell’internazionalizzazione? A quest’interrogativo risponde l’ interessante studio SACE-Valore D “Alla ricerca della crescita perduta. Opportunità e ritorni di un’Italia più internazionale”, con un confronto con gli altri…
L'indice Pmi di Hsbc arretra alla soglia-limite di 50 punti. Crescita soggetta "a importanti pressioni"
Il vicepremier Ma Kai l'ha detto chiaro e tondo: “Il governo cinese rafforzerà la gestione di internet nel quadro dell'attuale legislazione”
Il possibile incremento del bilancio Bce per nuovi interventi, lo stimolo ai Governi e l'eventuale Qe adombrati ieri da Draghi piacciono ai mercati e fanno cambiare rotta alle banche - Asia a due velocità, nuova stagione di M&A in America…
Una decisione arrivata per chiudere la "guerra del latte per l'infanzia" aperta dopo il caso della morte di sei neonati.
DAL BLOG ON/OFF - Lo storico accordo tra le due superpotenze per ridurre le emissioni di CO2 ha fatto sorgere alcuni dubbi: mossa mediatica, per accontentare l'Europa e spingere l'India, o si stanno davvero mettendo le basi per una lotta…
L'Asia è oggi al centro dell'attenzione dei mercati finanziari di tutto il mondo: a sorpresa il Giappone va in recessione mentre la Stock connection lancia l'integrazione tra la Borsa di Hong Kong e quella di Shanghai facendone la terza piazza…
Parte oggi il matrimonio tra la Borsa di Hong Kong e quella di Shangai: diventerà la prima piazza finanziaria asiatica e la terza al mondo con un flusso giornaliero di 3,8 miliardi di dollari di scambi reciproci - Gli investitori…
Rafforzata la collaborazione tra Sace e Federunacoma.Tale collaborazione è volta a dare maggiore opportunità di internazionalizzarsi a tutte le imprese produttrici di macchine agricole.
Sale Tokyo, giù Shanghai: prese di profitto alla vigilia dell’inaugurazione del collegamento con Hong Kong - L’indice cinese quest’anno è salito del 17%.
Le due maggiori economie puntano a un'intesa globale nella conferenza sul clima dell'ano prossimo a Parigi - Ma i Repubblicani non ci stanno.
Il crollo dei prezzi mette in difficoltà la Russia di Putin, ma spingere Mosca verso la Cina potrebbe rivelarsi un boomerang per gli europei.
E' nata a Pechino un'organizzazione no-profit, la China Will Bank, che assiste il cliente nella redazione del testamento.
Negli ultimi anni la giornata per i single cinesi è esplosa in un crescendo di spese e di regali.
In Cina l’indice ufficiale Pmi è sceso a quota 50,8 - Tuttavia, il Pmi privato (HSBC/Markit) cinese di ottobre segna invece una leggera risalita.
Il rinnovato impegno nella cooperazione economica tra i due Paesi ha già portato la Cina a essere una delle tre maggiori fonti di capitale straniero per la Germania.
Christie’s London present a dynamic combination of touring highlights and a two-day sale this autumn during Asian Art in London 2014 - The South Kensington sale of Chinese Ceramics, Works of Art and Textiles will take place on the 4…
Debuttano oggi in Cina le Final Series, che vedono in campo i tre big italiani Matteo Manassero, Francesco e Edoardo Molinari.
L'indice Hang Seng Enterprises perdeva l'1% posizionandosi a quota 10.620,31 a mezzogiorno, mettendo la parola fine e due giorni di guadagni, che avevano visto l'indice fare un balzo del 4 per cento.
Secondo l'istituto di Washington, Pechino dovrebbe puntare sulle riforme strutturali anziché alimentare ulteriormente la domanda domestica.
E' pericoloso per tutti i membri del partito non allinearsi alle direttive del presidente: dopo il divieto di frequentare i club privati, è la volta del mahjong
I più accaniti compratori online sono i coreani, che hanno superato, in materia di e-shopping, anche i cinesi - Scendono a sorpresa i giapponesi.
La percentuale delle aziende colpite da perdite è cresciuta al 25,6% dal 18% totalizzato nel 2008, mentre i profitti sono scesi al 5,3%.
Il gruppo cantieristico italiano guarda con crescente attenzione al mercato cinese e punta a rafforzarsi mettendo in agenda i cantieri Saint Nazaire, oggi Stx France, in mano ai coreani - Bono: "Per stare bene Fincantieri ha bisogno di 10-15 commesse…
La quota è stata acquistata lo scorso 14 ottobre, ovvero durante la visita in Italia della delegazione cinese che ha incontrato Renzi - La Banca centrale di Pechino ha già quote superiori al 2% in Generali, Enel, Eni, Prysmian, Telecom…
Si tratta della crescita più bassa dal 2009 - Il dato tendenziale tuttavia è superiore al consensus che stimava un rallentamento a +7,2% - E' comunque inferiore alla performance del secondo trimestre che segnava +7,5%