Grazie alla tecnologia satellitare sarà possibile portare la connettività più veloce anche nelle zone più remote e isolate del Paese (le "aree bianchissime")
A giugno 2019 la banda ultra larga ha superato la banda larga, le connessioni sopra i 30 mb/s hanno raggiunto il 50,3% del totale - Fibra Ftth oltre 1 milione di accessi
Il risultato è inatteso. Secondo una ricerca dell’Istituto per la Competitività (I-Com), la Lombardia è di gran lunga la prima regione italiana per sviluppo infrastrutturale, ma se si restringe lo sguardo solo alla banda larga si scopre che anche la…
Secondo un'indagine EY per conto di Corriere Comunicazioni, oltre 7.000 siti industriali italiani non hanno una connessione sufficiente per applicare la rivoluzione tecnologica dell'Industria 4.0 - Il piano del Mise e la sperimentazione 5G potrebbero colmare il gap.
L'Agcom sta per pubblicare un regolamento che imporrà alle varie compagnie di apporre un bollino che certifichi la qualità reale delle connessione offerte. Si andrà dal bollino verde per la "Superfibra" al bollino viola per la Fixed Wireless - Ecco…
Primo semestre dell'anno - al 30 settembre 2017 - positivo per Vodafone. Il Gruppo britannico cresce a livello globale in termini di ricavi e ebitda, diminuisce il debito netto. Bene anche Vodafone Italia, dove crescono i ricavi da servizi -…
L'iniziativa darà un impulso maggiore allo sviluppo della rete in fibra ottica di Tim su tutto il territorio nazionale. Per il triennio 2017-19 sono previsti investimenti per 11 miliardi di euro in Italia, di cui 5 dedicati solamente all'implementazione della…
Sbloccati dal Consiglio dei ministri 1,3 miliardi - Si tratterà di un contributo una tantum che dovrebbe aggirarsi intorno ai 10mila euro per azienda e a 150 euro per le famiglie.
La società contestava le modalità del primo bando di gara indetto da Infratel, sostenendo che avrebbero favorito Open Fiber (Enel) - A questo punto è probabile che Tim contesti di fronte al Consiglio di Stato la decisione del Tar
Nel terzo trimestre il gruppo aumenta dell'1,7% i ricavi da servizi, in calo il fatturato complessivo che sconta i movimenti dei tassi di cambio. In Italia balzo in avanti dei clienti fissi in banda larga (+11,1%), la miglior performance del…
I fondi gestiti dal colosso Usa Blackrock puntano un gettone importante sulla crescita della società che fornisce in Italia collegamenti fissi in banda larga via etere. Nell'operazione anche i gruppi americani Leucadia e Cowen. L'obiettivo è di accelerare la crescita…
Il consiglio resterà in carica due anni. Perfezionata l'acquisizione di Metroweb, proseguono le trattative con F2i sulla permanenza nella società con una quota del 30%
il rapporto Asstel delinea un quadro in netto miglioramento per il settore dopo anni difficili. La spinta della banda ultralarga e della rete in fibra ottica. Telefonare con il cellulare costa il 37% in meno rispetto al 2010
Firmato l'accordo vincolante che porterà alla fusione di Metroweb e Enel Open Fiber. E' il primo passo operativo del percorso che prevede una serie di tappe intermedie. L'obiettivo è di accelerare lo sviluppo del progetto sulla banda ultralarga
Il rapporto dell'Istituto per la Competitività segnala la crescita dell'8,3% delle esportazioni delle Regioni del Sud nel 2016 - Il carico fiscale per le industria, però, rimane più alto che al Nord.
L’obiettivo è dare nuovo slancio alla realizzazione delle reti a banda ultra-larga, semplificando la normativa ed i processi autorizzativi - le due associazioni istituiranno un tavolo di lavoro congiunto che svilupperà concrete proposte per la semplificazione delle regole che rallentano…
Le due società si sfidano a Perugia con nuovi servizi fibra 1000 Megabit - Si tratta del primo scontro frontale sul territorio, ma ci sono anche altri fronti: primo fra tutti Metroweb.
Il nuovo ad debutta all'assemblea della società: "Sviluppo ma anche tagli per Telecom" - Il nodo del premio al manager e i nuovi orizzonti della banda ultralarga, mentre imperversa la battaglia con Enel - Nella fornitura di energia continuano le…
Il Consiglio dei Ministri di oggi analizzerà il bando della banda ultralarga. Due gli obiettivi: 30 megabyte di connessione a tutti gli italiani e 100 mb ai alle realtà "più fortunate". - Renzi:"occorre andare a cento all'ora"
Gli equilibri del capitalismo italiano non passano più da Piazzetta Cuccia - Mediobanca, che ha scarso feeling con il premier Renzi, non partecipa al Fondo Atlante per le banche, è stata presa in contropiede dall'Ops di Cairo su Rcs ed…