Categoria: News
Tutte le altre nostre notizie che non riguardano in maniera specifica nessuna delle altre categorie. Qui potete trovare notizie che spaziano dalla politica al meteo, dagli eventi alle curiosità.
Nel 2011 era +0,6% - Nel solo quarto trimestre dell'anno scorso, la recessione è stata dello 0,9% - Si tratta del sesto calo congiunturale consecutivo: record dal 1993 - L'Istat avverte infine che al momento la variazione acquisita per il…
La contrazione fra ottobre e dicembre è dovuta soprattutto al calo delle esportazioni - Nel 2010 e nel 2011 il Pil era cresciuto rispettivamente del 4,2 e del 3%.
Particolarmente negativo, secondo gli ultimi dati pubblicati dall’Insee, il quarto trimestre dell’anno passato, nel quale il Pil si è persino contratto dello 0,3%.
La Corte Costituzionale ha spiegato che il conflitto di attribuzione relativo ad una legge o ad un atto avente forza di legge non è ammissibile quando c'è la possibilità di sollevare eccezione di legittimità costituzionale in via incidentale nell'ambito di…
Alessandro Pansa, già direttore generale del gruppo, in piena bufera, è stato nominato amministratore delegato con deleghe piene - Vicepresidente sarà, invece, Guido Venturoni - L'India ha sospeso i pagamenti a Finmeccanica: non ritirerà gli elicotteri finché non sarà terminata…
La società petrolifera ha chiuso un 2012 nero: la soluzione è o la vendita in Borsa, o la public company modello Prysmian - Il mercato sta però apprezzando il fatto che, una volta tanto dal consiglio di amministrazione di Saipem…
Secondo le statistiche ufficiali pubblicate oggi dall’Istituto di statistica nazionale di Lisbona, il tasso si è rivelato particolarmente preoccupante nella fascia dei giovani: il 40% è senza lavoro.
Continuano le vendite sul gruppo in attesa del cda chiamato a dare le deleghe al direttore generale Pansa - L'India non ritirerà più gli elicotteri fino a quando non sarà terminata l'indagine in corso - Se venissero a galla le…
Lo annunciano in contemporanea Barack Obama e Jose Manuel Barroso - L'accordo bilaterale sul libero scambio su commercio e investimenti punta a rimuovere i dazi e le tariffe ancora in vigore - Una prima proposta agli Stati membri dovrebbe arrivare…
A dirlo è la Corte dei Conti francese: la crescita lenta rende difficile il raggiungimento del target di deficit nominale al 3% - "Unione europea faccia chiarezza sulla rilevanza dei criteri per i bilanci nominali e quelli strutturali".
I dati Eurostat sulla produzione industriale a dicembre indicano un calo su base annua del 2,4% nell'Eurozona e del 2,1% nell'Europa a 27 Stati - Le contrazioni maggiori in Spagna (-6,9%) e Italia (-6,6%) - Su base mensile, invece, si…
Il numero delle imprese entrate in crisi, stando ai dati di Cerved, è in crescita del 2,2% rispetto all'anno precedente e del 64% rispetto al 2008 - Aumentano i fallimenti nei servizi e nelle costruzioni - La crisi si fa…
Dopo lo scandalo che ha travolto il gruppo pubblico con l'arresto del numero uno Orsi per corruzione, oggi si terrà un consiglio d'amministrazione straordinario per affidare i nuovi poteri di gestione al direttore generale Alessandro Pansa - Intanto il titolo…
Il titolo in Borsa ha perso più del 7% trascinando giù anche Ansaldo Sts - Forse già domani un cda straordinario per assegnare le nuove deleghe al vertice dopo l'arresto del numero uno del gruppo, Orsi, accusato di corruzione internazionale…
Il presidente della Bce interviene sul tema dei tassi di cambio, smentendo categoricamente la possibilità che sia in corso una guerra valutaria - "No a pressioni politiche, nostro mandato è stabilità prezzi a medio termine e crescita economica".
I dati diffusi dal ministero dell'Economia indicano che l'Imposta municipale unica ha portato 23,7 miliardi di euro nelle case dello Stato nel solo 2012, 1,2 miliardi in più rispetto alle ultime stime - 4 miliardi di euro dal gettito sulla…
Il commissario Ue: "Salutiamo con favore la dichiarazione congiunta emessa oggi dal G7" sui cambi valutari, che ha "riaffermato l'interesse condiviso dei suoi Stati membri in un sistema finanziario forte e stabile, con tassi ci cambio determinati dal mercato che…
Quella che scatta stasera dal Teatro Ariston dovrebbe essere una delle edizioni più minimal della storia del Festival, ma sarà davvero così? Si dice che costerà 18-19 milioni, poco meno del 2012 e addirittura di più rispetto al 2011 -…
I capi di Governo delle sette nazioni più industrializzate intervengono con un comunicato straordinario sulla questione dei cambi valutari: "Abbiamo intenzione di attenerci a tassi di cambio determinati dal mercato" - "Un'eccessiva volatilità può avere implicazioni negative per la stabilità…
Le dimissioni di Papa Benedetto XVI, arrivate al termine di un Concistoro, stupiscono anche la Chiesa - Padre Lombardi, direttore della Sala Stampa: "Il Papa ci ha presi un po' di sorpresa" - "Un nuovo Papa entro marzo, per Pasqua".
Lo ha annunciato personalmente, in latino, durante il concistoro per la canonizzazione dei martiri di Otranto.
Nevica a Milano, Torino, Genova e su tutto il Nord, ma per ora "Big Snow" non causa particolari allarmi - Diverse le misure prese: bloccata la circolazione ai Tir a partire da domenica sera fino alle 22, scuole chiuse, possibile…
UN INTERVENTO DEL BANCHIERE ANTONIO FOGLIA - "Richiedere alle banche di operare con un capitale minimo almeno pari a quello che avrebbe un fondo speculativo aggressivo con lo stesso portafoglio sembra essere il minimo" - La patrimonializzazione va però studiata…
Gli ultimi dati pubblicati dal MiSE indicano come lo scorso anno, per contrastare il credit crunch, siano stati erogati 8,2 miliardi di euro di credito e 4 mld come garanzia alle PMI, in maggioranza industrie, anche se prive di garanzie…
IL GOVERNATORE AL FOREX - La crisi non è finita: siamo ancora 7 punti percentuali di Pil sotto il 2007 e le prospettive di crescita nella seconda parte dell'anno sono incerte - Non abbassare la guardia, ma nel medio periodo…
L'annuncio arriva con un tweet del presidente del Consiglio europeo: "Accordo fatto! Il Consiglio europeo ha approvato il bilancio per il resto del decennio. Valeva la pena di aspettare".
Dal 15 al 17 marzo si terrà a New York la prima edizione di “Mondomusica New York”, evento organizzato con la collaborazione dell’Agenzia ICE
Considerando solo i residenti, la comunità cinese in Italia conta quasi 210 mila persone, pari al 4,6% del totale degli stranieri - Nei nostri confini sono oltre 41 mila le imprese individuali gestite da cinesi: ciò significa che la vocazione…
Da Mps a Eni-Saipem, da Bpm a Fonsai, da Alitalia a Seat Pg: la galleria degli scandali finanziari è sterminata ma la campagna elettorale sta perdendo l'occasione di immaginare da subito nuove regole del gioco, controlli e sanzioni più severi…
Nell'intero 2012 il deficit ammonta a 540,4 miliardi di dollari, in calo del 3,5% rispetto all'anno precedente - A dicembre calo del 21% rispetto al mese di novembre, grazie soprattutto alla flessione nelle importazioni di greggio, ai minimi dal 1997.
Le conseguenze della Primavera Araba nei tre settori principali (petrolio e derivati, macchinari e tessile) hanno visto il crollo del mercato libico, l’aumento dei flussi verso Algeria e Marocco, la stabile preponderanza del tessile in Tunisia.
Il termometro scenderà in tutta Italia: già nel fine settimana neve e rovesci al Sud e temperature sotto i -5 gradi al Nord - L'ondata di gelo dovrebbe proseguire per tutta la seconda decade del mese.
Nel mese di gennaio, stando al Centro Studi di Confindustria, la produzione industriale italiana ha registrato una crescita dello 0,2% rispetto a dicembre - Nel confronto con i livelli pre crisi un calo del 24,9% - Migliorano leggermente gli indici…
A Torino Palazzo Valperga diventa "The Number 6": un intervento unico in Italia - Due anni di intervento della torinese Building per dare un nuovo volto al settore residenziale di lusso: 6.500 mq di superficie per 36 appartamenti con box…
Tra Eni, Saipem, Mps e Seat il mercato è dominato da scandali, inchieste giudiziarie, polemiche e sorprese ma la risposta non è sempre la stessa: a parte il caso di Seat che fa storia a sè, la Borsa sta premiando…
La bozza presentata da Van Rompuy comporterebbe una riduzione del "saldo negativo" italiano a 4 miliardi di euro, contro i 4,5 miliardi del periodo 2007-2013 - Per le regioni italiane meno sviluppate in arrivo 1,5 miliardi - Nel complesso, tuttavia,…
Il Rapporto sulle principali voci dei bilanci bancari redatto da Bankitalia certifica il quinto calo consecutivo dei prestiti al settore privato nel mese di dicembre: su base annua scivolano del 2,2% quelli alle imprese e dello 0,5% quelli alle famiglie…
Il crollo su base annua è stato del 6,7% - Dal 2008, anno che ha segnato il picco della crisi, l'indice della produzione industriale ha perso un quarto del suo valore - In calo tutti i settori.
La bozza di compromesso prevede 960 miliardi di euro in impegni di spesa e 908,4 miliardi per i pagamenti effettivi, ai quali si aggiungerebbero almeno 12 miliardi fuori bilancio - Un miliardo e mezzo sarebbe stanziato per le regioni meno…
A dicembre l'attivo commerciale era pari a 12 miliardi di euro su base non destagionalizzata e a 16,8 miliardi su base depurata contro attese di un attivo per 14,6 miliardi.
Le esportazioni il mese scorso sono aumentate del 25% (attese per +17,7%), a 187,4 miliardi di dollari, mentre le importazioni sono cresciute del 28,8% (stima per un un +21,4%), a 158,2 miliardi.
L'inizio del vertice è intanto già slittato a metà pomeriggio perchè sono in corso molti contatti bilaterali e trilaterali per capire se esistono gli spazi per una discussione produttiva - Merkel: "Le posizioni sono ancora molto lontane, non possiamo dire…
Il presidente della Banca centrale europea: "Premesse per ripresa nella seconda parte dell'anno" - Su Montepaschi "la Banca d'Italia ha fatto tutto quel che doveva in maniera appropriata e tempestiva".
Il numero totale di persone che richiede l'indennità di disoccupazione si attesta a 3,224 milioni, superiore ai 3,195 milioni attesi.
SACE Fct ha finalizzato un accordo che prevede lo stanziamento di un plafond di 75 milioni di euro da parte di Cariparma Crédit Agricole per le imprese fornitrici della Pubblica Amministrazione
Fra le operazioni nel mirino figurano consulenze e contratti per servizi stipulati dal gruppo con società riconducibili alla famiglia Ligresti, che avrebbero determinato l'uscita dalle casse di Fonsai di decine di milioni di euro - In corso anche perquisizioni domiciliari.
Con l'aumento della disoccupazione, cresce anche il numero delle offerte di lavoro truffaldine: Adiconsum e Movimento difesa del cittadino ne individuano 12 tipologie - Le due associazioni, nel progetto "Lavoro sicuro", cofinanziato dal ministero del Lavoro, hanno stilato un decalogo…
Dopo il profit warning e il tonfo della settimana scorsa, oggi il titolo di Saipem è in evidenza a Piazza Affari - Alla chiusura dei mercati avrà luogo una conference call per aggiornare la comunità finanziaria sulle nuove stime per…
Per l'Italia parteciperà al vertice il presidente del Consiglio Mario Monti, ancora nel pieno delle sue funzioni in ambito europeo.
Il deficit commerciale della Francia si è ridotto di 7 miliardi di euro nel 2012, dai 74 miliardi del 2011 - Le esportazioni sono cresciute del 3,2%.
Secondo Atradius, la performance dell’export italiano segue la perdita di competitività del paese, misurata dal tasso di cambio effettivo reale e aggravata dall’inefficace supporto finanziario di istituti di credito e PA.
L'ex presidente e l'ex dg del Monte dei Paschi sono indagati per false informazioni nel prospetto e manipolazione del mercato in relazione agli aumenti di capitale e alle operazioni di finanziamento messe in campo per l'acquisizione di Antonveneta - Sotto…
SACE garantirà un finanziamento per la costruzione di un parco eolico in provincia di Foggia da parte di Eurowind
Il Governo tedesco ha approvato in sede di Consiglio dei Ministri il progetto di legge sulla separazione delle attività bancarie, seguendo l'esempio di Francia e Gran Bretagna: fino a 5 anni di prigione per chi assume rischi eccessivi.
La proposta di François Hollande di svalutare l'euro fissando tassi di cambio più realistici incontra il no deciso dell'Esecutivo tedesco: "Non è uno strumento adeguato per rafforzare la competitività".
Stando ai dati Istat, il reddito medio disponibile degli italiani si è attestato a quota 17,979 euro nel 2011 - Enormi le differenze tra le macroregioni: si va dai 20.800 euro del Nord ai 13.4000 del Sud Italia - Le…
Il dato destagionalizzato sugli ordini industriali a dicembre fa segnare una crescita dello 0,8% sul mese precedente, in cui si era registrato un ribasso dell'1,8% - Boom degli ordinativi da parte dell'Eurozona, in crescita del 7%.
I dati dell'Associazione nazionale costruttori edili sulla crisi: 550mila posti di lavoro persi nel settore e 10mila aziende fallite - I costruttori chiedono di eliminare l'Imu sull'invenduto.
Presentato oggi il Piano strategico 2013-2017 di Terna - Previsto il rafforzamento dell’Ebitda margin ad oltre l’80% - Confermata la politica dei dividendi, stabili a 19 centesimi per azione, cui si aggiungerà il contributo delle attività non tradizionali (pay out…
Pronta la prima opera del cantiere Expo: domenica 10 febbraio apre al pubblico la prima tratta (7 fermate) della nuova linea metropolitana "lilla", da Zara a Bignami.
Il presidente dell'Inps, Antonio Mastrapasqua: "Confrontando le riforme delle pensioni che tutti gli altri paesi hanno fatto, nel giro di 12-24 mesi dovremmo essere, come età, il più avanzato di tutti gli altri Paesi europei" - Per la cassa integrazione…
Tengono banco, in Europa ed in Usa, gli scandali finanziari maturati nel 2007/08, nella fase suprema dell'euforia pre-crisi - Sul fronte Monte Paschi arriva l'atto d'accusa della Procura - Negli Usa il Dipartimento della Giustizia federale fa causa a Standard…
L’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane inaugura al CIIMMATH il workshop di formazione tecnica per le imprese messicane nei settori aerospaziale, automazione, energia ed elettrodomestici.
La ricetta del presidente francese Francois Hollande per l'Eurozona: "Determinare tasso di cambio più compatibile con nostra economia reale, agendo a livello internazionale per far valere i nostri interessi".
In occasione della prima tappa di Vinitaly International 2013 sono stati presentati i risultati sui trend americani di consumo di vino: svetta il mercato italiano per produzione, assortimento e acquisti, con i rossi come fiore all’occhiello.
Scivola leggermente il dato italiano sui responsabili d'acquisto, che torna ai minimi da 2 mesi, a 45,4 punti - In crescita l'indice dell'Eurozona, a 48,6 punti, trainato dal buon andamento tedesco - Francia a picco, a 42,7 punti: la contrazione…
Il Paese iberico, così come l'Italia, paga gli scandali politici: quello dei fondi neri che ha travolto Mariano Rajoy fa schizzare in alto lo spread, mentre ieri la Borsa di Madrid (oggi in ripresa) perdeva oltre il 3% - Il…
Primo consiglio: massima attenzione allo spread, inutile perdere tempo dietro altri indicatori - Poi, un inevitabile occhio alla politica e alle vicende elettorali delle prossime settimane - Infine sfruttare l'arma degli Etf, che hanno la caratteristica di replicare l’indice di…
Tra le novità del 2013 entrano nel paniere il gas metano per autotrazione, mentre viene ampliata la gamma di prodotti come smartphone e tablet Pc, che ora comprendono anche i phablet - A gennaio inflazione a +2,2%, il minimo da…
La nuova ondata determinerà in una prima fase condizioni di maltempo a più riprese essenzialmente al Centrosud con neve anche a quote collinari, mentre un maggiore coinvolgimento delle regioni settentrionali potrebbe avvenire dopo l'8-9 febbraio - Temperature in picchiata ma…
Ad annunciarlo è il vice ministro delle Finanze Christos Staikouras - Il deficit scende al 6,6% del Pil, a quota 12,882 miliardi di euro.
L'ex presidente della banca ha varcato il portone della Procura senese alle 15:30 ma è rimasto dentro poco più di venti minuti - L'avvocato: "Per ora stiamo in silenzio" - Intanto Fabrizio Viola, Ad attuale di Montepaschi, spera in un…
L'ex presidente della banca ha varcato il portone della Procura senese alle 15:30 - L'avvocato "Per ora stiamo in silenzio" - Intanto Fabrizio Viola, ad attuale di Monte Paschi, spera in un nuovo socio "ma non ce n'è pronti a…
Il Fondo monetario internazionale ha minacciato di "cartellino rosso" l'Argentina, a meno che non vengano corretti i dati trasmessi dall'Indec, l'Istituto di statistica nazionale - Furibonda la reazione della Presidenta Christina Kirchner, che, via Twitter, accusa l'Fmi, simbolo dell'economia speculativa.
Per le imprese italiane l’ambiente commerciale vietnamita rappresenta una strategia nuova e interessante sia per le opportunità di investimenti produttivi in loco sia come piattaforma per l’export in Estremo Oriente e USA.
Nel periodo tra gennaio e marzo del 2013, stando a Unioncamere, il numero dei dipendenti nelle imprese calerà di 80mila unità: 137mila assunzioni contro 218mila uscite programmate - Stenta l'apprendistato - Dardanello: "Il perdurare della recessione spinge le imprese ad…
A febbraio l'indice Sentix è risalito a -3,9 punti, dai -7 del mese precedente: è il dato migliore da 19 mesi, ma resta inferiore alle attese - Da Eurostat arrivano invece dati sui prezzi alla produzione della Zona Euro, che…
Secondo i dati del ministero del Lavoro di Madrid, il mese scorso i disoccupati sono arrivati a sfiorare i cinque milioni: i senza lavoro sono aumentati del 2,72% rispetto a dicembre.
FIRSTonline ha deciso di dare un suo contributo per far emergere la cultura dell’internazionalizzazione. Pubblicheremo perciò, nelle pagine del Servizio Export, gli “abstract” (i sommari) delle migliori tesi sul commercio internazionale e gli altri argomenti che vengono trattati in questo…
ADVISE ONLY - Il blog della società indipendente di consulenza finanziaria ha messo a confronto i programmi economici delle maggiori liste elettorali che si sfideranno alle urne i prossimi 24 e 25 febbraio: ecco che cosa emerge - Si dice…
Nuovo forte richiamo del capo dello Stato al caso Mps: "La Procura di Siena, di fronte alla pubblicazione di notizie che ha dichiarato totalmente infondate, ha anche fatto comprendere la grave possibile ricaduta destabilizzante sui mercati, al punto da annunciare…
Sale l'indice Ism manifatturiero di gennaio grazie a un miglioramento degli ordini e dell'occupazione - Migliore delle attese anche l'indice sulla fiducia diffuso dall'Università del Michigan - A dicembre la spese per le costruzioni sale dello 0,9% sui massimi da…
Creati 157 mila nuovi posti di lavoro lo scorso mese negli Stati Uniti, poco sotto le attese - Il salario orario medio è cresciuto dello 0,2% su base mensile.
Il Consiglio dei ministri ha deciso di rinviare alla prossima riunione la ratifica del nuovo e controverso strumento, ma probabilmente la pratica sarà lasciata al prossimo governo, come chiedono gli esponenti del mondo cattolico e la componente ciellina del Pdl.
??Migliora più del previsto l'attività economica tra le imprese del manifatturiero nell'area euro, mentre si è stabilizzata sul finale d'anno la disoccupazione media all'11,7%.
A comunicarlo è il Comitato dei costruttori francese (Ccfa), che ha sottolineato come in particolare le vendite di Psa Peugeot Citroen siano precipitate del 16,7% rispetto a gennaio 2011.
A dicembre il tasso dei senza lavoro si è attestato all'11,2%, il livello più alto registrato dal gennaio 2004, inizio delle serie storiche mensili - La disoccupazione giovanile cala leggermente al 36,6%.
Il dato dalcolato dal governo di Pechino è di 50,4 punti, sotto le attese - Ma l'indicatore di Hsbc sale a 52,3 punti, il massimo da due anni.
I flussi di beni di consumo tra paesi UE e mercati CELAC hanno registrato un’importante saldo positivo nei primi nove mesi 2012, invertendo così il trend 2003-2011. Brasile, Messico, Argentina e Cile i mercati più redditizi.
Le richieste di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti sono cresciute di 38mila unità a un tasso destagionalizzato di 368mila domande, superando le 355mila attese dagli analisti.
Stando all'ultimo Rapporto Italia Eurispes, il 53,5% degli italiani non riesce a sostentare adeguatamente il proprio nucleo familiare - Per il 73,4% è diminuito il potere d'acquisti - Secondo il 69,2% dei nuclei è aumentato il peso fiscale.
Tutte le opere significative della sezione transfrontaliera in Italia sono concentrate in due comuni: Susa e Chiomonte - La Torino-Lione in Italia percorrerà 12 km di galleria profonda e poco più di tre km di sistemazioni in superficie nella Piana…
Ieri il ministro del Lavoro, Elsa Fornero, ha annunciato il via libera a una circolare Inps che ripristina la salvaguardia prevista nella riforma delle pensioni firmata 19 anni fa da Giuliano Amato: chi ha versato 15 anni di contributi entro…
Stando ai dati dell'Ine, il Pil è diminuito dello 0,7% rispetto al trimestre precedente - Delusi gli analisti, è il dato peggiore del 2009 - A trascinare giù l'attività economica è il crollo della domanda interna.
I dati Istat si riferiscono al mese di dicembre: i prezzi industriali calano dello 0,2% rispetto a novembre, ma aumentano dell'1,8% su base annua - Nel 2012 la crescita è stata del 2,4% - I prezzi dei prodotti venduti sul…
L’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane prende parte a “Nano Tech 2013”, sostenendo Veneto Nanotech e le altre eccellenze italiane nel settore, in collaborazione con AIRI/NanotecIT.
La banca centrale americana ha confermato che i tassi d'interesse si manterranno "eccezionalmente bassi" fino a che il tasso di disoccupazione non scenderà al 6,5% e ha assicurato che manterrà invariato il proprio piano di aiuti all'economia
Il rafforzamento del sistema bancario ucraino è una priorità per il rilancio di investimenti e consumi locali, ma non può prescindere da nuove strategie commerciali e regole del gioco in grado di disciplinare rischi di cambio ed energia.
Gli occupanti, riconducibili al gruppo comunista Pame, hanno occupato il ministero del Lavoro per circa due ore - 30 gli arresti - Scontri di fronte all'edificio tra manifestanti e forze dell'ordine.
Gli importi dei lavori messi in gara scendono dai 30,7 miliardi di euro del 2011 ai 24 del 2012, con una flessione del 21,7% - Nel solo mese di dicembre la flessione è stata del 28%.