Categoria: Finanza e Mercati
Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.
Conti “esecrabili”, come li ha definiti impietosamente lo stesso Figaro, per la casa automobilistica francese, in grave crisi: 819 milioni di euro di perdita nei primi sei mesi del 2012, -10,5% nelle vendite di automobili.
L'azienda di Cupertino dichiara guerra ai rivali coreani, ritenuti responsabili di un furto di brevetti che secondo Apple è costata 500 milioni di dollari in utili - La richiesta di risarcimento, presso il tribunale federale di San Josè in California,…
L’assemblea degli azionisti di Acquirente Unico Spa, partecipato dal Ministero dell’Economia e Finanze, ha rinnovato il consiglio di amministrazione nominando presidente e amministratore delegato l’ing. Paolo Vigevano - La società ha chiuso l’esercizio 2011 con un fatturato di 7,1 miliardi…
Lo spread spaventa subito a 545 ma poi scende e Piazza Affari recupera - Attesi per il 31 nuovi stimoli all'economia da Bernanke e una prossima mossa della Bce - L'epicentro della crisi resta l'eurozona - Piano Bpm con 3mila…
Nonostante un terzo trimestre fiscale da applausi (8,8 miliardi di dollari di utile, 35 miliardi di giro d'affari, +28% di iPhone e +84% di iPad venduti), gli analisti economici non sono completamente soddisfatti dei risultati dell'azienda di Cupertino: ecco perchè.
Italia e Spagna sempre nella bufera finanziaria - Piazza Affari perde il 2,7% e Madrid il 3,5% - Gli spread con i Bund tedeschi alle stelle: il differenziale del Btp a 10anni raggiunge quota 534, il massimo da 10 anni…
Il Comune di Roma non potrà approvare la delibera sulla vendita del 21% di Acea se non saranno prima esaminati i circa 30mila ordini del giorno presentati dall'opposizione. Lo ha deciso la quinta sezione del Consiglio di Stato, presieduta da…
Sale la tensione con i Ligresti - Piazzetta Cuccia smentisce l'esistenza di accordi per una buonuscita della famiglia - Nel documento sequestrato si parla anche di una segretaria e un autista per Salvatore Ligresti, ma non ci sono firme -…
Palladio, la merchant bank veneta di Meneguzzo e Drago, ha comunicato oggi alla Consob di aver ceduto un pacchetto di azioni pari al 5% del capitale di Fonsai. La mossa di Palladio è la conseguenza della conclusione della durissima battaglia…
Il cda della società che gestisce la rete di elettrica di trasporto ha comunicato che i primi sei mesi dell'anno che si chiudono con un utile di 221,9 mln in crescita, rispetto allo stesso periodo del 2011, del 13,2%.
Secondo una ricerca di mercato condotta da ChangeWave, di 4.000 intervistati, 1.000 hanno affermato che sicuramente compreranno il nuovo modello di smartphone della Apple.
Un'indagine interna della Deutsche Bank ha rivelato un coinvolgimento di due suoi trader, che si andranno ad affiancare all'altra dozzina di speculatori nella lista dei sospettati e prossimi all'arresto e alle sanzioni
Ieri il Tribunale di Brasilia ha respinto il ricorso di Telecom Italia contro la decisione dell'Authority di bloccare la vendita dei nuovi piani tariffari - Si intensificano i colloqui per arrivare a una soluzione sui maggiori investimenti chiesti dall'Anatel per…
La società del gruppo Cir che opera nella componentistica auto chiude il semestre con risultati in crescita grazie alle attività di Systèmes Moteurs acquisite nella seconda metà dello scorso anno - Quadruplicano i ricavi negli Usa - Rallenta il Brasile…
Accordo raggiunto tra Generali Ppf Holding e Groupama per la compravendita della polacca Proama, controllata della compagnia francese. L'acquisizione è incentivata dalla dinamicità dei mercati assicurativi dell'Est europeo.
Dopo le pesanti perdite di ieri, torna a preoccupare il differenziale fra i titoli di Stato decennali italiani e quelli tedeschi: poco dopo mezzogiorno ha di nuovo superato la soglia dei 520 punti base.
Positiva l'asta di Bonos ma a tassi in netta ascesa - Anche per il Btp decennale il rendimento sale a 6,41% e lo spread si riavvicina a quota 520 - Piazza Affari in netto ribasso a metà giornata - Ft:…
I magistrati di Milano hanno sequestrato una lettera nella quale sarebbe contenuto un presunto accordo tra Salvatore Ligresti e Mediobanca per l'uscita della famiglia da Premafin.
Buona la domanda nell'asta di titoli di Stato spagnoli con scadenza a tre e sei mesi: raccolti 3,048 miliardi di euro, sopra l'offerta prevista - Crescono però i rendimenti, saliti al 2,434% dal 2,362% dell'asta precedente.
Lunedì nerissimo sui mercati - Spagna e Italia sotto tiro, anche se recuperano in parte nel finale: Piazza Affari perde oltre il 2,5% - In forte ribasso tutti i listini europei - Lo spread Btp-Bund tocca quota 530 - Pioggia…
Il sito di aste online più popolare al mondo chiude il secondo trimestre con un utile netto più che raddoppiato a 692 milioni di dollari contro i 283 milioni di dollari dello stesso periodo dell'anno scorso.
Il gigante asiatico trascina i ricavi di Cucinelli nel primo semestre 2012: +52%, ma ottimi riscontri anche negli altri continenti, per un mercato, quello del lusso italiano, che continua a rendere - "C'è molta attenzione a livello mondiale a questo…
L'agenzia di rating taglia il merito credito a causa di perdite operative più gravi di quanto previsto per la transizione nel settore degli smartphone - Per gli analisti non è assicurato ritorno alla redditività della divisione dispositivi e servizi con…
La difesa ha confermato: siamo stati contattati per l'arresto dei sospettati nello scandalo Libor. Potrebbe nascere anche uno scandalo Euribor. Anche in Europa si sta analizzando il processo.
La richiesta di dissequestro dei legali di Lia riguardava beni per 1,1 miliardi messi sotto sigillo dalla Guardia di Finanza nel marzo scorso, dopo la rogatoria della Corte internazionale di giustizia dell'Aja, che chiedeva di intraprendere tutte le azioni e…
La Commissione decide di arginare la speculazione che sta affossando Piazza Affari introducendo il divieto di vendite allo scoperto sui titoli bancari e assicurativi - Il provvedimento ha efficacia immediata e resta in vigore per tutta la settimana.
Il gioiello di Cupertino, che influisce sul 50% dei ricavi della società, non vende più come una volta: Iphone doppiato dal Samsung Galaxy SIII, 25 a 50 milioni.
Il secondo istituto bancario greco, EFG Eurobank, ha fatto sapere oggi che si dividerà da EFG Group su richiesta delle autorità maggiori europee.
Mattinata da incubo per i listini di tutta Europa, con Piazza Affari (-3,8% a metà giornata) che fa peggio persino di Madrid - Spread alle stelle: quello spagnolo sale al record storico di 625, mentre il Btp-Bund si aggira intorno…
La banca d'affari Nomura ha confermato il buy e migliorato il prezzo obiettivo a 18,1 euro - il gruppo di giochi e lotterie è sulla buona strada per battere la guidance 2012 - migliora il mercato italiano e dagli Usa…
Il Tesoro di Berlino ha piazzato per la prima volta nella storia titoli governativi a un anno con un rendimento negativo - Il tasso si è attestato a -0,0540% dal +0,0191% del 25 giugno scorso - Ammontare assegnato per 2,703…
La crescente sfiducia nell'euro e l'attacco della speculazione hanno sempre per bersaglio il debito sovrano di Italia e Spagna - Spread alle stelle: 530 per l'Italia e 640 per la Spagna - Rendimenti in pericolosa ascesa - Banche travolte dalle…
I listini di Shanghai e Shenzhen hanno perso entrambi l'1,4% - In particolare l'indice Shanghai composite è sceso dell'1,3%, al livello più basso dal marzo 2009.
Il Ftse-Mib ha aperto in forte ribasso trascinato soprattutto dai titolo bancari, colpiti da una raffica di sospensioni: Banco popolare (-6,42%, ribasso teorico), Intesa Sanpaolo (-4,69%), Ubi (-5,66%), Mps (-5,02%), Unicredit (-5,01%), e Mediobanca (- 6,22%).
Il gruppo che produce apparecchi acustici porta a 66 punti vendita la propria presenza nel Paese e diventa market leader - l'acquisizione rientra in un progetto strategico che farà leva sull’expertise medica e sul network di negozi di Amplifon mentre…
Il presidente della Bce lancia, in un'intervista a "Le Monde" un messaggio molto chiaro ai mercati dopo il venerdì nero e in vista della temutissima riapertura di ieri - Chi ha scommesso sul fallimento dell'euro - dice Draghi - ha…
La speculazione colpisce Italia e Spagna - Sotto tiro i titoli di Stato, che trascinano nel baratro banche e Borse - Piazza Affari perde il 4,38%, Madrid fa peggio (-5,82%) - La regione di Valencia verso il fallimento - Crollano…
Il Consiglio direttivo di Francoforte prenderà in considerazione la possibilità di riammettere i bond greci come garanzie per i finanziamenti solo quando avrà a disposizione il rapporto conclusivo della troika sul Paese ellenico.
L'Euro, trascinato in basso dalle tensioni su Italia e Spagna e dall'andamento delle borse, scivola a quota 1,2157 dollari, ai livelli minimi da due anni - Male anche il confronto con la valuta giapponese, con il cambio euro-yen che si…
L'assalto della speculazione finanziaria ai Btp e all'Italia sta mietendo vittime illustri anche in Borsa con il tracollo dei titoli bancari - A due ore dalla chiusura della seduta di Borsa, che registra un ribasso del 4%, i titoli più…
La speculazione torna a martellare Italia e Spagna - Piazza Affari perde oltre il 4% trascinata dalla caduta dei titoli bancari con punte (Bper) che lasciano sul campo circa l'8% - Nel mirino i Btp con crescita dello spread con…
Finmeccanica ha scelto i vertici nuova società dell'elettronica per la difesa che nascerà dalla fusione di Selex Sistemi Integrati, Selex Galileo e Selex Elsag - La nomina dei due manager sarà ratificata in un prossimo consiglio di amministrazione della holding.
Dopo le dimissioni di Marco Morelli, le indiscrezioni parlano di Giuseppe Castagna come futuro direttore generale della Banca dei Territori - Castagna, 53 anni, oggi guida il Banco di Napoli - Il passaggio di consegne sarà, però, graduale, dal momento…
Il decreto in esame attribuisce alla Cassa Depositi e Prestiti il diritto di opzione per l'acquisto delle partecipazioni azionarie detenute dallo Stato in Fintecna, Sace e Simest - Il caso Mps
Si è presentata una situazione competitiva tra il produttore olandese della Heineken e il proprietario della Fraser&Neave che lottano per il controllo della Asia Pacific Breweries - La Heineken offre 5,1 miliardi di dollari di Singapore, e Charoen Sirivadhanabhakdi offre…
La compagnia telefonica inglese subisce gli effetti delle difficoltà nel mercato europeo - Tagliati gli obiettivi di medio termine e svalutazioni per 4 miliardi - Crolla il titolo alla Borsa di Londra.
Il gigante dell'informatica presenta nel quarto trimestre fiscale perdite per circa 500 milioni di dollari - A pesare sono le svalutazioni nel settore dei servizi online.
Il titolo del gruppo è in testa al Ftse Mib - A trascinare le azioni sono le voci di un'imminente offerta da parte di Siemens per Ansaldo Energia, ma anche i maxi-contratti siglati in Israele e i buoni risultati di…
Il motore di ricerca più utilizzato al mondo chiude il secondo trimestre con ricavi e utili in crescita - Motorola pesa per il 10% del fatturato.
Il cda della società dà il via libera all'aumento di capitale con cui Unipol sale all'81% e assume il controllo del gruppo Fonsai: altissima volatilità dei titoli in Borsa - Forte tensione sui mercati europei in vista dell'Eurogruppo ma sì…
Le dure sanzioni dell'Authority brasiliana sui servizi mobili penalizzano Telecom Italia che lascia sul campo poco meno dell'8% - Piazza Affari però si salva: exploit di Buzzi ma anche di Bpm, Unicredit e Banco Popolare - Lo spread sotto quota…
Il valore dell'operazione è di 380 milioni, di cui 200 saranno pagati immediatamente, mentre la somma rimanente sarà versata in tre tranche.
Il numero uno di Montepaschi: "Intanto rivediamo la politica dei compensi con criteri più meritocratici", e se qualcuno non accetterà "vorrà dire che non fa al caso nostro. I dirigenti si possono licenziare".
Dopo l'acquisizione da parte di Audi Ag, si costituisce il nuovo Consiglio d'amministrazione di Ducati - Compongono il Cda Rupert Stadler, Ad di Audi, Gabriele Del Torchio, Claudio Domenicali, Horst Glaser e Axel Strotbek - Gabriele Del Torchio nominato Amministratore…
Via libera all'esecuzione dell'aumento di capitale da 400 milioni di euro riservato a Unipol nell'ambito del piano di fusione a quattro con Fonsai e Milano Assicurazioni.
Dopo Windows 7 nel 2010, venerdì 26 ottobre uscirà il nuovissimo Windows 8 - Disponibile anche l'upgrade per chi ha le versioni precedenti - Ma la vera novità saranno i tablet targati Microsoft.
Il fatturato è calato del 24% a 6,95 miliardi di dollari (-26% a 6,6 miliardi includendo variazioni della valutazione del debito) - Gli analisti attendevano profitti per 43 centesimi per azione, su un giro d'affari di 7,7 miliardi.
I tassi dei Bonos decennali oltre la soglia critica del 7% - Gli investitori preferiscono i titoli di Stato francesi i cui rendimenti scendono ai minimi dal '99 e si attestano a 0,86% per i bond quinquennali - Tutte positive…
Il gigante finlandese della telefonia cellulare ha chiuso il secondo trimestre 2012 con un rosso da 1,41 miliardi di euro, rispetto ai circa 368 milioni dello stesso periodo di un anno prima.
Il noto brand parigino come sempre sembra non accorgersi della crisi - Nel primo semestre 2012 decollano i ricavi, trainati soprattutto dal mercato asiatico, bene anche l'Europa - Si prevede però un rallentamento per il secondo semestre.
Il rialzo di Wall Street e delle Borse asiatiche rivela che i mercati puntano sugli incentivi della Fed e della Cina - Il petrolio vola oltre i 90 dollari a barile per la prima volta da maggio - Attesa per…
Il titolo è il peggiore del listino a Piazza Affari dopo la dura sentenza dell'autorità brasiliana per le telecomunicazioni - Il divieto di vendita di nuovi contratti per l'anno prossimi fa precipitare il titolo a -5%.
Il colosso americano delle carte di credito registra, nella seconda trimestrale 2012, un risultato positivo anche se di misura - Il fatturato cresce del 4,6%, con l'utile che raggiunge quota 1,34 miliardi - Incrementato del 29% il fondo per eventuali…
Il più popolare fra i siti internet di compravendita ha chiuso il secondo trimestre con utili per 692 milioni di dollari - Il giro d'affari è aumentato del 23%, raggiungendo quota 3,4 miliardi di dollari.
Il buon andamento del mercato immobiliare americano e le parole del presidente della Fed tonificano i listini europei - Piazza Affari recupera ma non decolla - Buone performance di Stm, Mediaset, Luxottica, Exor ed Eni - Cade Snam per la…
La nuova rete sarà organizzata in 7 regioni (Nord Ovest, Lombardia, Nord Est, Centro Nord, Centro, Sud, Sicilia) guidate da altrettanti “Regional Manager” che coordineranno 77 aree commerciali distribuite capillarmente su tutta la Penisola.
Il procuratore aggiunto di Milano Alfredo Robledo ha chiesto che Deutsche Bank, Depfa, JP Morgan e Ubs siano condannate al pagamento di una multa da 1,5 milioni di euro, più la confisca di 72 milioni di euro complessivi - Le…
Ma per eliminare gli effetti anticoncorrenziali che si sarebbero altrimenti creati sulle rotte Catania-Milano, Palermo-Milano e Catania-Roma, l'Autorità ha posto una serie di condizioni.
L'istituto accetterà di riacquistare titoli subordinati di tipo 'Tier 1' e 'Lower Tier 2' fino ad un ammontare massimo di un miliardo di euro nominali ad un prezzo nel range dell'80-98,5% - I titoli senior saranno accettati invece fino a…
I ricavi dell'istituto americano sono aumentati di 22 miliardi di dollari - Gli analisti avevano previsto qualcosa di più: 22,86 miliardi di dollari.
La Bundesbank ha riferito che complessivamente sono stati assegnati 4 miliardi di bond, a fronte di richieste per 8 miliardi.
A metà giornata Piazza Affari era la Borsa europea che soffriva di più, poi nel pèomeriggio il recupero - Fiat e Snam Rete Gas in forte ribasso, ma Eni in territorio positivo - Banche contrastate - Negative le utilities -…
Cresce ancora la quota di prestiti in sofferenza delle banche spagnole, giunta all'8,95% dei prestiti totali, ai livelli massimi dal 1994 - Il totale dei prestiti inesigibili è di 155,841 miliardi di euro - Venerdì una riunione straordinaria dell'Eurogruppo dovrebbe…
Aumenta la quota della Banca in mano al patron di Luxottica, che ad aprile aveva acquistato l'1,4% circa del capitale.
I due manager erano indagati nell'ambito dell'inchiesta sul fallimento del gruppo attivo nel settore della moda - Secondo il gup mancano "elementi idonei a sostenere l'accusa in giudizio" - Archiviate anche le posizioni di altri manager legati a Unicredit.
Apertura negativa in Piazza Affari per Snam, dopo che Eni ha annunciato a sorpresa la cessione di un altro 5% della società leader in Italia nel trasporto e distribuzione di gas naturale.
La società attende per l'anno fiscale 2012 un aumento del fatturato compreso fra il 3% e il 5%, in ribasso rispetto alle stime precedenti.
Doccia fredda sui mercati dopo il discorso di Bernanke che riconosce il rallentamento dell'economia ma si limita a dire che "la Fed è pronta ad agire se necessario", non annunciando misure - Quasi tutte negative le Borse: Milano perde lo…
Solo l'anno scorso la cifra indicata era di 250 milioni - I vertici del gruppo hanno parlato più volte in questi mesi di un piano di efficienza parallelo pensato prima dello scatenarsi della crisi del mercato pubblicitario
Contiene i danni Goldman Sachs, i cui utili nel secondo trimestre calano dell 11% rispetto allo stesso periodo 2011, a quota 962 milioni di dollari - Un dato migliore rispetto alle previsioni degli analisti, così come quello del fatturato, sceso…
A rilevare il dato è il barometro Crif, che precisa che la contrazione complessiva nel primo semestre dell'anno in corso è pari al -44% rispetto ai primi 6 mesi del 2011.
Il profitto netto del gigante delle bevande gassate si è attestato a fine giugno a 2,79 miliardi di dollari, in leggera flessione rispetto ai 2,80 tondi di un anno fa - Bene le vendite mondiali, ma in Europa la flessione…
Joaquin Almunia, vice presidente della Commissione europea, ha svelato che Microsoft è sotto il carico della nuova procedura antitrust su scelta di browser internet.
L'indice sulla fiducia nel settore elaborato dal centro studi Zew ha registrato la terza flessione mensile consecutiva, segnando meno 19,6 punti a luglio dai meno 16,9 punti di giugno, ma con una dinamica appena meno grave del previsto.
Un'altra giornata sull'ottovolante per Fonsai, Unipol e Premafin: massima volatilità per le azioni e diritti nella bufera - Il buon esito dell'asta dei Bonos in Spagna con rendimenti in calo dà ossigeno alle Borse che aspettano con ansia il discorso…
Finalmente rendimenti in calo nella nuova asta dei titoli di Stato spagnoli: il Tesoro di Madrid ha raccolto leggermente più del previsto, 3,562 miliardi di euro, con scadenze a 12 e 18 mesi.
La holding del finanziere franco-polacco, che è titolare del 10,025% di Edison, ha impugnato il nulla osta di Consob al prospetto informativo dell'Offerta pubblica.
Le immatricolazioni del Lingotto a giugno sono calate calate del 16,7% - Nono calo consecutivo in Europa, con il mercato in flessione dell'1,7%.
Ieri le lettere di dimissioni irrevocabili di Gualtiero Giombini e Riccardo Flora dalla carica di consiglieri d'amministrazione - Con il loro addio è venuta meno la maggioranza degli amministratori di nomina assembleare e quindi l'intero consiglio deve essere considerato dimissionario.
Il rallentamento dell'economia previsto dal Fmi scoraggia i mercati azionari: listini europei deboli e Piazza Affari perde lo 0,36% - Giornata speciale per Fonsai e Unipol nel debutto dei due aumenti di capitale - Spread a 487 punti base, con…
Il direttore generale vicario di Intesa Sanpaolo lascia la banca per dedicarsi ad altre attività professionali - Al suo posto, ad interim, il consigliere delegato Enrico Cucchiani - "Ringraziamo Morelli per l'impegno profuso e la passione".
La moneta unica chiude in risalita rispetto a venerdì scorso, attestandosi a quota 1,2235 dollari e 96,36 yen, ma rimane ai minimi da 3 anni e mezzo rispetto alla Sterlina, a quota 78,67 pence - Grande attesa per l'audizione del…
L'istituto ha portato a casa profitti per 2,9 miliardi di dollari, superiori comunque alle attese degli analisti - I ricavi sono stati pari a 18,6 miliardi di dollari, il 9,7% in meno su base annua.
Il leader dei Verdi nel Bundestag, Jürgen Trittin, ha chiesto esplicitamente l'attribuzione della licenza bancaria al fondo salva-Stati Esm - L'idea non è nuova, ma per la prima volta è stata formalizzata in sede ufficiale - La Corte Costituzionale tedesca…
A metà della prima giornata di aumento di capitale delle due compagnie, Fonsai non è ancora riuscita a fare prezzo e Unipol guadagna il 34,88% con diritti in calo del 21% - Quasi in parità Milano Assicurazioni e Premafin in…
Via libera ad annullamento e riacquisto azioni proprie Eni - Scaroni: "Tutti gli azionisti del gruppo ne beneficeranno "Il riacquisto di azioni proprie quando le condizioni lo permetteranno sarà uno strumento di flessibilità importante" - Dalla cessione di Snam in…
Merkel tiene a bada i falchi tedeschi in vista dell'Eurogruppo di venerdì che dovrebbe accelerare su antispread e aiuti alle banche spagnole - La Cina si prepara a lanciare stimoli - Gli Usa aspettano le stime del Fmi e le…
In rialzo anche il differenziale spagnolo, che sale a 545 punti base - A pesare è soprattutto l'avvertimento di Angela Merkel, che ha gettato un'ombra sull'approvazione dello scudo anti-spread nella prossima riunione dell'Eurogruppo, in calendario per il 20 luglio.
Il gruppo di abbigliamento svedese resiste alla crisi ma a giugno fa peggio di quanto pronosticato: vendite +3% anzichè +5% - Hennes&Mauritz è presente in 44 mercati in tutto il mondo con esattamente 2.596 punti vendita.
Quanto al nuovo piano industriale, i tempi di presentazione (probabilmente fra settembre e ottobre) saranno chiariti il primo agosto, con la pubblicazione dei conti semestrali - "Stiamo maturando delle idee per ridurre l'indebitamento - ha detto ancora Tarantini -, vi…