Categoria: Finanza e Mercati
Questa categoria comprende notizie ed approfondimenti che analizzano e – in alcuni casi – anticipano le tendenze dei mercati finanziari, sia di quelli azionari e obbligazionari sia di quelli valutari e delle materie prime. Particolare attenzione viene riservata alla Borsa e soprattutto a Piazza Affari, vista nel contesto dei mercati internazionali. A tale riguardo FIRSTonline pubblica ogni giorno (da lunedì a venerdì) tre commenti di Borsa, che rappresentano un prodotto unico nel panorama dei siti italiani: la prima, alle 8 del mattino, si basa sull’analisi critica del’andamento dei mercati azionari europei, americani ed asiatici, che si sono appena chiusi, e soprattutto sullo scenario di Borsa che si preannuncia per la seduta che si sta aprendo, con l’occhio soprattutto ai casi e ai temi principali; la seconda fa il punto a metà giornata dell’andamento del mercato finanziario a Milano e in Europa; la terza, che viene pubblicata nel tardo pomeriggio a chiusura della seduta di Piazza Affari e delle principali Borse europee, riferisce e analizza il risultato della giornata azionaria in termini tecnicamente ineccepibili, ma comprensibili anche a un pubblico di investitori e risparmiatori non specializzati.
Nella notte lo Special Committee del consiglio d'amministrazione di Cnh ha stabilito che l'offerta arrivata da Torino è "inadeguata" - Fiat Industrial ha risposto chiedendo ai propri advisor di incontrarsi con quelli della società olandese per valutare se l'accordo sia…
La Merkel sembra orientata a concedere la moratoria sui debiti alla Grecia: deciderà il vertice europeo di giovedì - Frena l'inflazione cinese - Piazza Affari apre positiva - Oggi al via Btp Italia - Report Mediobanca sulle prime 10 banche…
L'ex ceo di Generali, Giovanni Perissinotto, entra nel cda della multiutiliy Hera-Acegasaps, su invito del sindaco di Trieste, Roberto Coslini - "E' soltanto una scelta che ho fatto per spirito civico", ha commentato Perissinotto, che fa parte anche del cda…
La cordata di industriali è costituita dal Gruppo Energia Brescia (coordinato dal Gruppo Camozzi), dal Gruppo Acciaierie Venete e dall'imprenditore Davide Usberti.
Entro l'anno il Lingotto dovrebbe concludere un accordo per costruire un nuovo stabilimento nei pressi di San Pietroburgo - Il mercato russo è uno di quelli più promettenti per la casa torinese.
Il manager si è dimesso anche dalla carica di amministratore - Il 28 settembre il Cda dell'azienda produttrice di calzatura aveva già preso atto delle dimissioni del consigliere Bruno Barel.
Nemmeno l'attribuzione del premio Nobel per la Pace alle Ue galvanizza le Borse europee che incassano un'altra giornata di ribassi - Piazza Affari lascia sul campo lo 0,78% - Saipem perde il 5,5% - In controtendenza Stm che guadagna il…
La Banca americana ha archiviato il terzo trimestre con ricavi in crescita del 6,1%, a 25,86 miliardi di dollari, mentre gli accantonamenti segnano una flessione dovuta a perdite su crediti pari a 1,79 miliardi, al di sotto dei 2,41 miliardi…
Il gruppo marchigiano spiega che l'incorporazione della controllata non avrà "alcun impatto sulla composizione dell'azionariato".
Si è concluso positivamente il collocamento del bond di Camfin da 150 milioni di euro convertibile in azioni Pirelli - Ma Piazza Affari rimane incerta, ostaggio dei grandi dossier europei irrisolti, Grecia e Spagna - Il Nobel alla Ue non…
Collocamento lampo oggi presso investitori istituzionali di un prestito quinquennale convertibile in Pirelli da 150 milioni con cedola tra il 5 e il 6 per cento ma Malacalza continua la battaglia legale - Piazza Affari inizia la giornata incerta -…
I contribuenti italiani dovranno fare i conti con i nuovi limiti a detrazioni e deduzioni già a partire dalla dichiarazione dei redditi 2012 (730 e Unico 2013) - Inoltre, la franchigia di 250 euro si applicherà anche a quasi tutte…
Il colosso dell'imbottigliamento Coca Cola Hellenic, società più grande quotata sul listino di Atene, sposta la sua sede in Svizzera e opta per una doppia quotazione a Londra e a Zurigo.
L'agenzia di valutazione americana ha abbassato il suo giudizio sul debito a lungo termine della società giapponese con outlook negativo a causa della debole redditività dei suoi prodotti tecnologici.
La Borsa di Milano ha chiuso in rialzo dell'1,25%, trascinata dai titoli creditizi, cancellando un inizio di giornata negativo - Le banche sono ripartite dopo l'asta dei Btp triennali, che ha confermato il ritorno degli investitori internazionali sul debito italiano…
Davide Malacalza dice addio al Cda di Prelios, che oggi "ha esaminato le offerte di Feidos e degli americani di Fortress relative a operazioni straordinarie" e ha scelto di proseguire le trattative in esclusiva con la cordata di Massimo Caputi…
Il primo dipartimento della Procura del capoluogo lombardo, quello specializzato in reati economici, ha aperto un fascicolo per svolgere accertamenti sul finanziere Alessandro Proto e sulla sua Proto Organization.
La domanda complessiva per il collocamento dei nuovi Btp triennali è stata di 6,2 miliardi a fronte di un'offerta di 3,75, anche se il rendimento ha segnato un lieve rialzo - Dopo l'asta, comunque, la Borsa di Milano migliora -…
Il Tesoro è riuscito a collocare 6 miliardi di titoli a medio-lungo termine - Il rendimento del Btp 2018 è aumentato al 4,06% dal 3,71% dell'ultima asta, bid-to-cover 2,46 - In crescita anche l'interesse per l'obbligazione triennale in scadenza nel…
I conti dei primi sei mesi dell'anno, migliori delle aspettative, spingono in alto il titolo di Burberry dopo il crollo dovuto al profit warning di settembre - Ceo Angela Ahrendts: "Rallentamento rispetto a primo trimestre, ma lo slancio del brand…
Il titolo di Zuckerberg ha perso il 48% dalla sua entrata in Borsa, che fu preceduta, come svelato da Bloomberg, da forti scontri con i funzionari della Sec (la Consob statunitense).
Quella del Paese sudamericano è stata però una mossa a sorpresa: l'autorità monetaria ha deciso per una flessione al 7,25% - Più prevedibile la decisione di Seul, che deve reagire al crollo della domanda dall'Europa: la Banca centrale coreana ha…
L'agenzia ha tagliato di due gradini il rating della Spagna mentre il Fondo Monetario Internazionale chiede all'Europa di concedere più tempo alla Grecia - In un anno dall'Italia sono fuggiti capitali pari al 15% del Pil - Oggi asta Btp…
La nomina di Luca Cordero di Montezemolo come vice-presidente, che sostituisce il dimissionario Khadem Al Qubaisi, sarà sottoposta al prossimo cda del 18 ottobre.
L'incertezza domina la giornata dei listini europei, mentre anche sul fronte Usa preoccupa la stagione delle trimestrali, appena aperta con le luci e ombre di Alcoa - Piazza Affari chiude in ribasso dello 0,41% ma Impregilo guadagna il 3,63% dopo…
L'indagine riguarda il conflitto d'interessi tra Impregilo e l'azienda di Salini - L'operazione contestata sarebbe un appalto in Romania - Oltre a Pietro Salini, indagato anche il dg Massimo Ferrari.
La trattativa è andata in fumo per il mancato accordo tra i governi di Francia, Germania e Gran Bretagna: troppo problematica la spartizione del gruppo globale che sarebbe nato dalla fusione - "Le discussioni con i governi non hanno raggiunto…
Il Tesoro è riuscito a collocare l'intera offerta, ma i rendimenti sono aumentati per la prima volta da agosto - Dopo l'asta, le Borse europee (Piazza Affari compresa) hanno preso la via del ribasso - Permangono timori per la zona…
Nel Global Financial Stability Report si prevede che le banche europee dismetteranno attività per 2.800 miliardi di euro - Nel peggiore dei casi le dismissioni toccheranno quota 4.800 miliardi, nel migliore si fermeranno a 2.300 miliardi di euro.
Accordo raggiunto dopo la trattativa coi sindacati al ministero dello Sviluppo economico - Wind si impegna a non cedere nè esternalizzare per 5 anni - Previsto un taglio dei costi del lavoro tra i 35 e i 40 milioni di…
Il Tesoro ha assegnato 8 miliardi di Bot a 12 mesi a un rendimento dell'1,941%, contro l'1,692% di metà settembre - Piazzati inoltre 3 miliardi di Bot a 3 mesi a un tasso dello 0,765%, in aumento dal precedente 0,70%…
Il problema è il malfunzionamento dell'alzacristalli elettrico dei modelli Corolla e Camry - Sono 204.115 le Toyota difettose in Italia - I continui richiami stanno minando la reputazione di affidabilità del marchio giapponese.
Oggi sarà convocato il Cda per esaminare la nuova offerta di acquisto del 19% della controllata Ecordovias da parte di Primav che ha rivisto al rialzo a 19 real per azione - Il controvalore complessivo è pari a 770 milioni…
Nel Global Financial Stability report dell'Fmi si evidenzia che tra giugno 2011 e giugno 2012 dall'Italia sono emigrati 235 miliardi di capitali - Anche dalla Spagna la ritirata ha riguardato 296 miliardi, circa il 27% del Pil del 2011.
L'agenzia americana ha abbassato il suo giudizio corporate family e probability of default sul Lingotto a BA3 da BA2, con outlook negativo - A Piazza Affari il titolo Fiat perde già l'1,1%.
Il Tesoro cerca 20 miliardi in più nelle emissioni 2012 di titoli di Stato - Oggi l'asta dei Bot a 3 e 12 mesi - Intanto meno Irpef e più Iva dalla legge di stabilità - Le Borse soffrono i…
Frenano sul finale, in linea con Wall Street, i listini europei: troppe incertezze sulla Grecia (il giorno della controversa visita della Merkel ad Atene) e sulla Spagna - Pesante caduta per Mps a Milano, mentre Stm va in controtendenza -…
Il 98% dei soci presenti ha dato il via libera alla delega al Cda per l'aumento di capitale - Ad Fabrizio Viola: "I sindacati tornino a trattare" - Profumo: "Non vogliamo vendere, ma mancano sottoscrittori" - Contestato Gabriello Mancini, presidente…
Il presidente di Telecom Italia Franco Bernabè ha invitato diversi advisor per la valutazione dell'infrastruttura di rete, in vista dello spin-off e della creazione di una newco partecipata al 49% dalla Cdp.
La società che gestisce la rete elettrica nazionale prezzerà il bond a 193 punti base, soglia minima delle indicazioni poste tra 193 e 197 punti
I primi a partire saranno Germania, Francia, Italia, Portogallo, Belgio, Slovenia, Austria, Grecia, Estonia, Spagna e Slovacchia - La Commissione presenterà la proposta di regolamento a metà novembre e si scommette su un accordo entro fine anno.
I tre istituti attivi sul web hanno sorpreso tutti acquistando in comune lo spazio di un'intera pagina su vari quotidiani per dimostrare apprezzamento verso l'agenda digitale varata dal governo - I mercati adesso si domandano se le tre banche possano…
A trascinare le azioni del gruppo di elettronica sono le indiscrezioni su un nuovo mandato affidato a JP Morgan per trovare una strada che entro fine anno consenta di risollevare le sorti della sfortunata joint venture ST-Ericsson, da sempre in…
Piazza Affari risale e azzera le perdite, in lieve calo gli altri listini europei - I riflettori sono puntati sulla visita ad Atene della Merkel, che i sondaggi indicano come la persona più odiata dai greci - Euro in lieve…
La delibera ha ricevuto 19 voti favorevoli contro 17 - Contrari Pdl, Lega, Movimento Cinque Stelle, Idv e Sel - Oltre al Pd, voto favorevole dal centrista Aldrovandi, ex Ad di Hera.
Ad anticiparlo è il ministro del Tesoro francese Pierre Moscovici dopo una conversazione con l'omologo italiano Vittorio Grilli - L'Italia sarebbe il nono Paese a dare l'ok, dopo Francia, Germania, Portogallo, Belgio, Slovenia, Austria, Grecia, Estonia.
Dopo la Banca Mondiale anche il Fondo Monetario Internazionale taglia le stime sulla crescita e le Borse si aggrappano alle banche centrali - Si spera nella Cina - Stamani Piazza Affari è già negativa - Merkel ad Atene che chiede…
La Banca Mondiale taglia le stime sulla crescita e l'Italia risulta la peggiore d'Europa: insieme alle prese di beneficio dopo l'exploit della scorsa settimana, le paure sul futuro colpiscono Piazza Affari che perde poco meno del 2 per cento -…
Il rating Ftse4Good è salito a 4,7 poco meno del massimo di 5 punti - Secondo Ftse Group è la seconda migliore banca in Europa.
Fiat affida ad un comunicato la risposta alle indiscrezioni su un'indagine della Consob in merito alla liquidità dichiarata nella semestrale - "Non siamo al corrente di nessuna indagine nei nostri confronti" - "Qualsiasi insinuazione è falsa" - Ma in Borsa…
Gli ordini raccolti, spiega fonte della società, si sono attestati alla cifra finale di circa 14 miliardi di euro complessivi sulle due tranche a 5,5 e 10,5 anni - Fra le banche coinvolte figurano colossi globali come Credit Suisse, Bank…
Riprese le trattative a tre per la fusione tra i due colossi europei dell'aerospaziale - La data di scadenza per la conclusione è il 10 ottobre - Londra minaccia il veto, il nodo è la partecipazione azionaria dei governi.
Giornate di vendite sulle piazze azionarie europe: a metà giornata Milano perde l'1,7% - Forti ribassi tra le banche - A Milano due titoli in controtendeza: Rcs che guadagna oltre il 3,5% sulle voci di un'ulteriore ascesa di Della Valle…
Segnali discordanti, ad agosto, nel quadro di Bankitalia sul sistema bancario italiano - I prestiti alle società non finanziari calano dell'1,9% rispetto allo scorso anno - Scendono i tassi d'interesse sui nuovi prestiti e sui mutui alle famiglia, dal 4,23%…
Arriva a perdere fino al 3% il titolo Fiat in Piazza Affari, in seguito ai timori innescati dal faro Consob sulla liquidità del gruppo.
Il fondo di private equity, già protagonista delle operazioni Saeco e Coin, è vicino a rilevare il 30% dalla famiglia Marcolin - Alla notizia il titolo vola in Borsa: +6,6%.
Il code sharing con Air Berlin ed Etihad diverrà effettivo dal 28 ottobre prossimo - Lo scopo è offrire una scelta di destinazioni più ampia ai propri clienti - Rinforzate le rotte tra Europa e Abu Dhabi.
Il momento più delicato della vicenda sarà l'incontro, previsto fra domani e mercoledì, tra Marco Tronchetti Provera e Vittorio Malacalza, dopo lo strappo in Gpi, la cassaforte che controlla Camfin e a cascata Pirelli.
Aspettando l'Eurogruppo che si terrà oggi in Lussemburgo, torna alta la tensione sui titoli di Stato italiani e spagnoli - Intanto anche le Borse iniziano la settimana in netto calo - A Piazza Affari soffrono soprattutto i titoli della galassia…
Nel dettaglio, l'export è cresciuto del 2,4% su mese (95 miliardi di euro), mentre le importazioni hanno segnato +0,3% (76,7 miliardi) - Nei primi otto mesi dell'anno, il surplus accumulato è di 126,6 miliardi, con un incremento del 25,5%.
Oggi a Lussemburgo viene inaugurato l'Esm: entro l'anno avrà a disposizione 200 miliardi di euro - Stamani Piazza Affari inizia in ribasso - Domani storica visita di Merkel ad Atene in appoggio a Samaras - Cina in ribasso - Invesco…
La discesa della disoccupazione americana ai minimi da 44 mesi tonifica Wall Street che tocca i massimi dal 2007 e contagia le Borse europee: Piazza Affari è la migliore con un rialzo del 2,35% - Scintille di Telecom Italia, Parmalat…
Il ministro Barca: "In 27 giorni 35 amministrazioni pubbliche regionali e nazionali devono compiere uno sforzo notevole. Se il target di ottobre non sarà centrato, il programma subirà un definanziamento automatico a favore di altri interventi".
L'associazione delle imprese del settore assicurativo critica aspramente la liberalizzazione dei punti vendita, che permette "forme di collaborazione reciproca" tra agenti assicurativi anche se monomandatari.
Il vice presidente di General Motors mette subito le mani avanti di fronte alla possibilità che Marchionne voglia di nuovo cercare di acquistare Opel - "L'alleanza tra Gm e Psa Peugeot sta rispettando appieno i tempi".
Lo comunica una nota del Tesoro - Crescono del 4,4% le imposte dirette, mentre calano gettito Iva, Ires e Ire - "Nonostante la congiuntura negativa, la dinamica mostra una tendenza superiore alla crescita".
E' ripartito il rally del gruppo editoriale, dopo che il patron di Tod's ha detto di voler salire ancora nel capitale - Ne beneficiano anche L'Espresso e Mondadori - Si torna a scommettere sul delisting di Parmalat, che guadagna oltre…
Nel corso di un'assemblea lampo i soci di Gpi hanno concesso al Cda il via libera per la ricapitalizzazione di Camfin - Incertezza sulla posizione dei Malacalza - Vola il titolo in Borsa.
Il mercato immobiliare Usa, fonte primaria della crisi economica, sarebbe in rimbalzo - I dati congiunturali appaiono in risalita e c'è un cauto ottimismo sulla ripresa - Ne parla Jacco de Winter di ING Investment Management in una nota intitolata…
L'acquisto dell'americana Lag da parte dell'azienda del Colecchio puzza di conflitto di interessi alla procura di Parma che avrebbe aperto un fascicolo sul caso - A Piazza Affari l'ipotesi di un delisting di Parmalat fa infiammare il titolo che guadagna…
Bce e Bank of England lasciano i tassi invariati ma le Borse non reagiscono - Tutti lievemente negativi i listini europei su cui influiscono sempre i timori per Spagna e Grecia - Piazza Affari perde lo 0,15% - Le parole…
"Abbiamo presentato quanto dovevamo nella massima trasparenza che ha sempre contraddistinto il nostro operato", ha sottolineato Alessandro Proto, ceo di Proto Organization - E sul patto Rcs, "tutelare l' anonimato dei nostri investitori in operazioni passate e future è cosa…
Il presidente della Banca centrale europea: le condizioni cui sono subordinati gli aiuti da parte del fondo salva-Stati e della Bce ''non devono essere necessariamente punitive'' - Sulla Grecia però Draghi dice no all'allungamento delle scadenze sul debito in mano…
Dopo Canton, Shanghai e Hong Kong, Piazza Cordusio sta pensando di aprire altre due filiali in Cina - "Abbiamo una licenza per lavorare a 360 gradi".
Continua la corsa intrapresa nell'ultima settimana dal titolo di Finmeccanica, che anche oggi guida il Ftse Mib - Per Ansaldo Energia si profila un testa a testa tra Siemens e la cordata italiana.
Il Presidente della FeBAF (Federazione Banche, Assicurazioni e Finanza) è intervenuto alla 44esima Giornata del Credito: "La crisi non ha intaccato la solidità del sistema finanziario italiano".
La Bank of England e la Banca centrale europea hanno deciso di non seguire l'onda degli allentamenti monetari e non hanno toccato i tassi di riferimento - L'istituto di Francoforte ha confermato il tasso allo 0,75% e Londra allo 0,50%.
Circa 300 milioni di dollari di oneri riguardano i costi di licenziamento e andranno a pesare sul bilancio del terzo trimestre di Google - Il gruppo spenderà inoltre 90 milioni di dollari fino al 2013 per la chiusura degli impianti.
In mattinata, il Tesoro di Madrid ha venduto sul mercato titoli di Stato a due, tre e cinque anni per un ammontare massimo complessivo di 3,99 miliardi, contro un target di 4 miliardi, con tassi in calo sul titolo biennale…
La Banque Privée Edmond de Rothschild Europe e l’Università degli Studi di Parma hanno lanciato una partnership per analizzare gli investimenti finanziari dei fondi immobiliari di diritto italiano - Obiettivo è creare nuovi indici in grado di monitorare il settore.
Il Tesoro di Madrid è riuscito a collocare i 4 miliardi di titoli a breve e medio periodo che si era posto come obiettivo - Migliora la domanda su tutti i titoli - Ma gli interessi per il Bonos in…
La crisi spinge il gentill sesso a occuparsi di più del patrimonio finanziario della famiglia - La propensione al rischio sale al 59,9%.
Boccata di ossigeno a Wall Street, mentre anche in Asia le Borse tornano a salire - In Europa, invece, alla ribalta la tragedia greca - Il possibile ritorno all'utile di Edison ha riacceso l'interesse sulle azioni di risparmio, rimaste quotate…
Nei primi sette mesi dell'anno le banche della zona euro hanno aumentato i loro capitali per un valore complessivo di 200 miliardi di euro - Più della metà fa capo alle 27 banche che avevano un Core Tier 1 inferiore…
Volatilità sui mercati, che guardano alla Spagna ma anche ai deboli dati in arrivo da Cina, Australia ed Europa - Milano, però, finisce in rialzo dello 0,25% - Positiva anche Wall Street - A Piazza Affari brillano Exor, Telecom Italia…
Gli attuali proprietari Borletti Group Finance e Deutsche Bank Reef starebbero pensando di vendere Printemps nel 2013 - Il prezzo della catena francese di grandi magazzini dovrebbe aggirarsi intorno all'1,6 miliardi di euro - Crédit Suisse e Société Générale candidati…
Dopo la partenza negativa, le Borse europee recuperano, nonostante i timori per le peduranti incertezze sulla Spagna - Il rendimento del Btp a 10 anni è sceso sotto il 5% e lo spread, in calo, viaggia sui 350 pb -…
Il secondo vettore più grande d'Europa dopo Ryanair ha annunciato di aver aumentato il traffico passeggeri salire del 5,2% a settembre e di aver rivisto al rialzo la guidance per l'intero esercizio fiscale 2012.
E' la prima volta che accade dallo scorso 20 settembre - In calo anche il rendimento del Bund tedesco all'1,44% - Lieve discesa per il differenziale spagnolo.
Deutsche Telekom, che controlla T-Mobile, è in trattative con MetroPCS per fondere le attività negli Stati Uniti - In passato l'Antitrust aveva bloccato l'accordo con AT&T - Vola in Borsa il titolo di MetroPCS.
L'esitazione di Madrid sugli aiuti rende nervosi i mercati ma dietro l'incertezza spagnola c'è la frenata della Germania che non vorrebbe altri salvataggi prima di chiudere la partita della Grecia - Apple fa scintille e la Chrysler aumenta le vendite…
Le due authority dei mercati, quella del Paese sudamericano e la Sec statunitense (visto che Tim ha degli adr quotati a New York) stanno indagando per possibili violazioni delle regole contabili a parte del gruppo italiano - La denuncia è…
Finale in ribasso (-0,18%) per Piazza Affari, anche se brillano Mediolanum e Finmeccanica (sulle attese di cessione di Ansaldo Energia, con la sfida tra Siemens e una cordata italiana che sta entrando nel vivo) - Bene A2A sull'ipotresi di un'uscita…
La situazione rimane confusa a Madrid, riguardo alla richiesta degli aiuti europei - Forti i timori per gli effetti dell'operazione sull'Italia: Piazza Affari è piatta ma resiste meglio degli altri listini, al traino dei titoli bancari - Corre Finmeccanica, sulla…
La joint-venture assicurativa tra il gruppo Generali e Ppf ha chiuso il primo semestre del 2012 con premi lordi per 2,070 miliardi di euro con un incremento del 7%.
Il mese scorso il gruppo Chrysler ha venduto 142.041 vetture in America, contro le 127.336 dello stesso periodo del 2011 - Nel terzo trimestre, le immatricolazioni sono aumentate del 13% - Particolarmente bene le vendite della Fiat 500, cresciute del…
Corrado Passera, a margine di un convegno, commenta la situazione di Ansaldo Energie, contesa tra la Siemens e una cordata italiana legata a Cdp - "Se c'è possibilità che vada a imprenditori italiani sarebbe meglio, ma la priorità è la…
La controllata Bear Stearns avrebbe venduto quei titoli ingannando gli investitori sulla qualità dei prestiti ipotecari sottostanti e causando perdite per 22,5 miliardi di dollari - JpMorgan però non ci sta e "ha intenzione di contestare le accuse" - La…
Nelle ultime ore il riassetto della società genovese avrebbe avuto un'accelerazione: ormai si profila la cessione del 100% di Ansaldo Energia - Tra i nomi che stanno circolando per l'acquisto, anche la famiglia genovese Malacalza e la banca Carige -…
Il presidente della Fed conferma che i tassi resteranno fermi e che gli stimoli monetari continueranno finchè la ripresa non si sarà consolidata - Piazza Affari parte in rosso, poi gira in positivo - In Borsa Google scavalca Microsoft dietro…