Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
Secondo un'indagine EY per conto di Corriere Comunicazioni, oltre 7.000 siti industriali italiani non hanno una connessione sufficiente per applicare la rivoluzione tecnologica dell'Industria 4.0 - Il piano del Mise e la sperimentazione 5G potrebbero colmare il gap.
Il consorzio guidato dalla società italiana è rimasto l'unico in gara per rilevare il 66% di Desfa, la società statale del gas che il governo di Atene sta portando alla privatizzazione - L'offerta è di oltre mezzo miliardo: Desfa gestisce…
REPORT MEDIOBANCA sulla base dei dati diffusi da Federlegno-Arredo: il sistema dell’arredo e del legno è accreditato nel 2016 di un giro d’affari complessivo pari a circa 41 miliardi di euro - L’export è stimato in circa 15,6 miliardi, ovvero…
Il supermercato tradizionale non esiste più: Lidl e Walmart venderanno macchine dentro il punto vendita, Carrefour dà la possibilità di pagare le bollette in cassa. Ma il numero dei dipendenti è in calo
DAL BLOG "LA CASA DI PAOLA" - Il design sarà ancora una volta e più che mai la star del Salone del Mobile di Milano, che si inaugura oggi, richiama 1.841 espositori di 33 Paesi e sempre di più rappresenta…
FOCUS BNL - Oltre la metà dell'aumento della produzione industriale italiana è dovuta al settore dei macchinari e dei mezzi di trasporto - Molto bene anche l'alimentare e il farmaceutico, mentre la situazione resta critica nel tessile, abbligliamento e calzature…
Con il piano Industria 4.0 e in uno scenario competitivo del tutto nuovo caratterizzato da forte innovazione e da vincoli inediti come le piattaforme e il network effect possono tornare in auge i gloriosi ma un po' ammuffiti distretti industriali?…
Da tempo le aziende di casa nostra sono concentrate sulla comunicazione dei loro prodotti: le grandi investono cifre importanti, senza tuttavia guadagnare punti e ricavi adeguati ai budget approntati - Il business non è ancora salito ai livelli sperati.
Il gruppo indiano ha presentato il pacchetto di cessioni per rispondere alle perplessità di Bruxelles sulla concorrenza - La Commissione "dovrebbe raggiungere una decisione definitiva sul caso entro il 23 maggio".
La Banca d'Italia comunica inoltre di aver rivisto al rialzo di circa 7 miliardi di euro il dato relativo al debito del 2017 diffuso lo scorso 15 marzo, in linea con Eurostat e con Istat - Entrate tributarie in aumento…
Malgrado la disponibilità di finanziamenti pubblici, i costruttori dell'Ance denunciano il fatto che i cantieri non ripartono e non si riesce a realizzare il programma di opere pubbliche previste - Pioggia di segnalazioni sul sito www.sbloccacantieri.it - Nuovo codice appalti…
La produzione di Fca 1°trimestre 2018 in flessione - In crescita le produzioni di Sevel, Suv Stelvio, jeep Renegade e 500x. - Per l’obiettivo della piena occupazione indispensabile un piano di investimenti importante per gli stabilimenti italiani.
Lo studio condotto dall'Area Studi Mediobanca analizza il settore vinicolo italiano e internazionale attraverso i bilanci aggregati del periodo 2012-2016: ottavo anno consecutivo di crescita, boom dell'export verso l'Asia ma Ue rimane principale mercato - Ben sette società hanno realizzato…
Italia Venture II – Fondo Imprese Sud è un nuovo strumento di private equity istituito dalla Legge di Stabilità 2018 e gestito da Invitalia Ventures, la SGR controllata da Invitalia.
Nel 2017 secondo Assolombarda le esportazioni regionali hanno raggiunto un nuovo record a 120 miliardi di euro - Saldo degli occupati in positivo rispetto ai livelli pre-crisi - Il contributo maggiore viene dall’area di Milano, Lodi, Monza e Brianza.
Il convegno "L’industria idrica italiana in una prospettiva europea"organizzato da Bocconi con Agici ha messo in luce che il settore del servizio idrico integrato sta vivendo un processo di miglioramento con punte di eccellenza e ripresa degli investimenti anche se molto…
Il finanziamento all'azienda agroalimentare è solo l'ultimo di una lunga serie: dal 2017 Cassa depositi e prestiti ha mobilitato quasi 2 miliardi complessivi in favore di più di 900 aziende italiane per l'innovazione produttiva.
Il Watch&Touch di Candy, il forno intelligente e di design pensato per gestire ogni momento della preparazione del cibo attraverso un semplice tocco, ha vinto il Red Dot Award: Product Design 2018.
Mercoledì 11 aprile incontro chiave al Mise tra i vertici di Italiaonline (che l'anno scorso ha incorporato la vecchia Seat-Pagine Gialle) e i sindacati sul piano di ristrutturazione industriale da cui dipende il futuro dell'azienda: il rinvio farebbe perdere a…
RAPPORTO WELFARE INDEX PMI 2018 a cura di Generali Italia - Il 63,5% delle aziende molto attive in questo settore ha riscontrato un aumento della produttività - Crescono sanità integrativa e aiuti alla maternità
La reputazione ambientale paga anche sui mercati finanziari: il caso del Montreal Carbon Pledge fa riflettere - La responsabilità sociale non è un optional - Il ruolo delle banche popolari nel territorio
L'evento si terrà martedì 10 aprile 2018 alle ore 9.00 presso l'Aula Magna Università Bocconi di via Gobbi 5 a Milano - Nel corso del convegno verrà presentato l’ultimo libro a cura del prof. Andrea Gilardoni dal titolo “The Italian…
FOCUS BNL - Il Sud ha pagato la recessione più del resto d'Italia ma dal 2015 il suo ritmo di crescita è raddoppiato
La procura di Milano ha effettuato perquisizioni nelle sedi Eni e nei domicili di alcuni degli indagati. L'azienda guidata da Descalzi ha affermato la propria totale estraneità ai fatti e la massima collaborazione con i pm
Rumours indicano che il gruppo petrolifero stia trattando con Qatar Petroleum e altri potenziali acquirenti. Il Cda approva un piano di emissioni fino a 2 miliardi di dollari entro aprile 2019
Il gruppo si è aggiudicata la prima asta sulle rinnovabili lanciata dalla società pubblica indiana Solar Energy Corporation of India. Costruirà un impianto eolico da 285 MegaWatt. Investimento di 290 milioni di dollari supportato di fornitura venticinquennale
La piattaforma, disponibile da oggi, si rivolge sia ai clienti, sia ai dipendenti del Gruppo con l’obiettivo dell’integrazione delle persone sorde. Per usufruirne basta un collegamento internet.
Il progetto di Assocamerestero e Fondazione Symbola è stato presentato a Milano e ora viaggerà per il mondo per illustrare i 10 punti di forza del sistema economico italiano: non solo moda e design ma anche green economy, agroalimentare sostenibile, farmaceutica.
Per supportare le aziende nel compito della riduzione dei costi e beneficiare delle agevolazioni previste dai decreti del Mise, l'azienda lancia il calcolatore automatico delle agevolazioni per le Pmi energivore e gasivore: quali sono e come possono risparmiare fino a…
Cosa cambia per la Tv pubblica dopo l'intesa annunciata dai due gruppi privati? Mentre cresce lo sconcerto nei corridoi di Viale Mazzini per la situazione di stallo in cui si trova la corazzata di Stato, qualche spiraglio potrebbe aprirsi nella…
L'accordo annunciato venerdì scorso tra le due società ha mosso il garante per la concorrenza che vuole intanto approfondire gli aspetti della partnership - L'Ad di Tim Genish: "Evitare una concentrazione ancora maggiore rispetto all’esistente". Ma i contorni dell'operazione sono…
L'Agenzia ha completato, dopo 60 giorni di istruttoria, la lista dei nove siti più adatti ad ospitare la Divertor Tokamak Test facility (DTT), il Centro di eccellenza internazionale per la ricerca sulla fusione nucleare - Al secondo posto la Puglia, terzo l'Abruzzo. Governo ancora in…
L’intesa riguarda tutte le aziende associate a FederlegnoArredo e prevede che Unicredit Factoring renda disponibile il proprio panel prodotti, con particolare riferimento al reverse factoring
Scatta l'obbligo di indicare la sede e l'indirizzo dello stabilimento di produzione o di confezionamento - Coldiretti: "Ma non basta: va al più presto prevista l’indicazione obbligatoria in etichetta per tutti gli alimenti anche dell’origine degli ingredienti. Oltre 1/4 della…
In marzo l'Indice Pmi IHS Markit che misura lo stato di salute del settore manifatturiero registra un rallentamento della crescita in tutta l'Eurozona, con il dato che è tornato ai livelli di luglio 2017 - In Italia resta sopra la…
Sulla base di uno studio preparato dall’Agenzia Trinomics, la Commissione Industria del Parlamento europeo ha stabilito che per raggiungere gli obiettivi fissati con scadenza 2030 serviranno ogni anno molti più fondi del previsto, oltre ai 231 già stanziati
La piattaforma di streaming musicale debutterà oggi, 3 aprile, sul Nyse con una quotazione tanto attesa quanto anomala - Spotify è il primo colosso ad optare per la quotazione diretta, riducendo i costi ma rinunciando al paracadute - Wall Street…
Nissan ha messo a punto un prototipo di auto a guida autonoma che grazie ad una "cuffia" raccoglie i segnali emessi dal cervello del guidatore, ne anticipa le mosse e ne facilita le manovre. Così l'intelligenza artificiale aiuta a guidare…
Dalla connessione sottomarina "Laguna Veneta" a quella "Elba-Continente" e al nuovo collegamento sottomarino "Capri-Sorrento" il nuovo piano quinquennale di Terna prevede un salto di qualità degli investimenti in opere infrastrutturali, che ammontano a 5,3 miliardi di cui 1,9 miliardi al…
Si deve agli alimentari principalmente, ma anche a sigarette e trasporti, l'aumento dell'indice rilevato dall'Istat
Secondo i dati di Unioncamere e InfoCamere, il settore comincia a reagire alla crisi e conferma la tendenza al recupero innescata nel 2014 - In crescita i servizi alle imprese (+3,6%), segnano il passo edilizia (-1,4%) e manifattura (-1,5%)
Grazie al ribasso delle quotazioni sui mercati all'ingrosso, l'Authority dell'energia ha fortemente ridotto le bollette dell'elettricità e del gas a partire dal primo aprile - Le bollette della luce scendono dell'8% e quelle del gas del 5,7%
Presentando il X Rapporto annuale di Intesa Sanpaolo sui distretti industriali, che ha esaminato 72 mila aziende, il ceo della banca, Carlo Messina ha sostenuto che "le nostre imprese vantano risultati migliori di quelle francesi e tedesche, ma occhio al…
La banca si è assicurata il premio consegnato a Rossella Leidi Vice Direttore Generale e Chief Wealth and Welfare Officer del gruppo. L’offerta UBI Welfare è un elemento chiave nell’ambito della consulenza per le aziende che vogliono attivare programmi di…
Centinaia di aziende italiane aspettano di avere certezze normative e finanziarie per il prossimo triennio, al pari di altre importanti indicazioni collegate agli obiettivi ambientali europei.
La Royal Air Force ha acquisito dal gruppo italiano la contromisura “Britecloud” che assicurerà ai velivoli Tornado GR4 i massimi livelli di protezione da missili a guida radar - Oggi la società ha anche firmato accordo di finanziamento per OCEAN2020,…
Il Rapporto di Previsione di marzo, presentato a Bologna, evidenzia un Pil ancora in crescita per l'anno in corso dell'1,4%, grazie a un buon andamento del commercio internazionale e alla politica monetaria europea che sarà ancora molto espansiva - Tuttavia…
Ardian, società di investimento privata a livello mondiale, ha venduto sei impianti fotovoltaici al fondo F2i in Emilia, Puglia e Sicilia.
Entro il 2021 l’azienda di Matera consoliderà la sua presenza nel mercato cinese con un modello distributivo diversificato - Il progetto prevede entro quella data l’apertura di 40 flagship store Calia Italia.
Chiusa la prima fase dell’iniziativa nata per creare una collaborazione virtuosa tra la Banca e l’ecosistema digitale italiano - Selezionate le prime 21 startup che il prossimo 6 aprile prenderanno parte al selection day - Grande adesione da parte delle…
Il settore continua a registrare una performance soddisfacente con un rischio di credito stabile: se nel nostro Paese è previsto in crescita del 2,4% grazie alla solida reputazione internazionale del Made in Italy, in Brasile le prospettive sono in ascesa…
E' possibile pagare la spesa via app e con un QRcode con UBI Banca e SIA che introducono Jiffy nei punti vendita Iper, La grande i (Gruppo Finiper) apportando un’ulteriore innovazione nelle modalità di pagamento cashless.
Dalla corsa sfrenata all'apertura di punti vendita Kolossal al brusco risveglio che ha dimezzato il retail. Pesante l'impatto della crisi anche sull'industria che è scesa da 150 mila a 37 mila addetti. Da Trony a Euronics e Mediaworld tutti i…
Da FOCUS BNL - Entro il 2030 le nuove tecnologie ridurranno i posti di lavoro nel mondo tra i 400 e gli 800 milioni ma la crescita dei redditi medi dei Paesi emergenti, l'invecchiamento della popolazione e le energie alternative…
Il ministero dell'Ambiente e l'Anac hanno firmato un accordo di collaborazione per l'applicazione delle norme in materia di sostenibilità ambientale negli acquisti - Sprechi da 20 miliardi l'anno da evitare
Il vicepresidente dell'azienda emiliana giudica positivamente i risultati del 2017 e annuncia che la Barilla sta approfondendo la possibilità di rafforzarsi in nuove aree geografiche, a partire dall'Asia
Le imprese si finanziano meno con prestiti bancari (-53 miliardi di euro nel 2017), crescono factoring e leasing. Boom di obbligazioni, +21 miliardi di euro rispetto al 2016.
Continua la crescita del gruppo guidato da Sandro Veronesi. Alla crescita del fatturato e degli utili, saliti a 249 milioni, hanno contribuito tutti i marchi - Nel 2017 sono stati aperti 242 nuovi punti vendita, dei quali ben 189 all'estero.
L'Ad di Terna Luigi Ferraris ha illustrato il nuovo piano strategico quinquennale, che pone il rafforzamento della rete domestica al centro della transizione verso un nuovo modello energetico, con un balzo degli investimenti sostenibili e una politica di dividendi crescenti.
Le imprese italiane possono arrivare all’autoproduzione di energia seguendo le indicazioni della strategia energetica nazionale varata dal governo Gentiloni. L’obiettivo è certo, ma il percorso si sta facendo incerto. Il nuovo Parlamento dovrà dare via libera al Decreto che stabilisce…
Un’indagine del Centro Studi di ItalyPost pubblicata dal Corriere della Sera ha individuato 500 imprese italiane capaci di "battere" la grande crisi e realizzare numeri da record nei sei anni peggiori della finanza e dell'economia mondiale.
La società si è aggiudicata come capofila la fornitura di cavi a 220 KiloVolt . Il progetto chiavi in mano ha una durata di tre anni ma potrà essere prolungato.
Lo scorso anno in Europa solo l’edilizia belga ha ripreso a crescere (+3,1%) in modo sostenuto e proseguirà nel 2018 (+1,3%), mentre in Italia il settore è ancora lontano da una vera ripresa (+0,2%): servono 100 miliardi in edilizia pubblica…
Viene presentato oggi a Roma, nella filiale di Intesa Sanpaolo di via del Corso, il libro "Armatori, banche e Stato" edito da il Mulino e scritto da Roberto Giulianelli che fa la storia del credito navale in Italia
La magistratura ha archiviato l'ipotesi di associazione a delinquere per il presidente Jacobini ed alti funzionari dell'istituto pugliese. Non ci furono irregolarità nell'acquisizione della Cassa di risparmio di Teramo.
L’annuale classifica delle top 50 stilata da Reputation Institute vede la presenza anche di Barilla e la new entry di Lavazza - Sul podio mondiale c’è la Rolex, seguita da Lego e Google.
L'Acea ha pubblicato i dati sulle immatricolazioni in Europa e area Efta che salgono in febbraio del 4% e nel bimestre del 5,5%. Fca registra un lieve calo della quota di mercato nell'area. Forte balzo in avanti di Jeep, seguito…
Presentato a Roma il Rapporto "100 italian circular stories" curato da Enel e Fondazione Symbola. Accanto a Ferragamo e Hera, ecco i nomi dei primati industriali italiani nel business del recupero di materia prima utilizzata. Un business che si traduce…
La società rafforza il proprio potenziale nel mercato dell’Information Technology (IT) italiano, inserendo 160 nuovi professionisti con capacità ed esperienza complementari a quelle che Indra già possiede in Italia. L'operazione consolida il posizionamento di Indra in uno dei suoi principali…
Primo bilancio della campagna "Un voto, 200.000 aiuti concreti" realizzata dalla banca in collaborazione con "Buone notizie" del Corriere della Sera. Sono state premiate 190 associazioni No profit e raggiunti 130.000 euro di donazioni aggiuntive che si sommano al fondo…
Il titolo allunga il passo dopo la pubblicazione dei conti e sale del 3% - Utile netto in rialzo del 24%, investimenti su del 38% - Cda propone dividendo di 20,8 centesimi per azione (+4%) -
Quindicimila euro ad ogni Comune che vuole bonificare il territorio dalla presenza dell'amianto: il bando del Ministero dell'Ambiente fissa al 30 aprile il termine per la presentazione delle domande
Nella filiale di Intesa Sanpaolo in piazza Diaz, a due passi dal Duomo, la prima pasticceria milanese del Maestro, fondatore e ora presidente onorario de L’Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani (AMPI), considerato dal 2011 il miglior pasticcere d'Italia.
Se in Argentina, grazie all’aggiustamento degli squilibri macroeconomici e alle misure di liberalizzazione si prevede quest’anno una dinamica in ascesa a +3,4%, l’economia colombiana dipende ancora eccessivamente dalle fluttuazioni dei prezzi delle materie prime, mentre il Messico presenta un rapporto…
Il gruppo Eni gioca la carta della fusione in alternativa ai combustibili fossili. Mit conta di realizzare, con la sua società veicolo Cfs, il primo impianto nucleare che produrrà energia grazie alla fusione atomica. L'obiettivo è di realizzarlo entro 15…
Firmata la convenzione con Invitalia, a sostegno dell'iniziativa che agevola i finanziamenti per la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate da giovani tra i 18 ed i 35 anni nelle regioni meridionali.
La business unit della banca veneta dedicata a beni strumentali, auto, attrezzature e tecnologie in leasing per le imprese, ha raggiunto impieghi in portafoglio per quasi 1,4 miliardi (+12,4%) - I clienti sono oggi 71.442.
La società energetica ha chiuso il 2017 con risultati migliori delle attese e distribuirà un dividendo straordinario pari a 0,40 euro per azione - L'Ad Bettonte: "Piano al 2022 concentrato sulla crescita all'estero e sul rinnovamento tecnologico". Titolo vola in…
Confindustria Veneto e Fondazione Nord Est hanno rielaborato i bilanci di oltre 13 mila aziende manifatturiere del Nord Est con fatturato superiore ai 3 milioni di euro l'anno: il 25% vola, il 32,8% frena - I pareri di Matteo Zoppas…
Il Booklet Economia diffuso dall'Assolombarda evidenzia che nell'ultimo quadriennio, da quando è ripartita la crescita, Milano è cresciuta del 6,2% a fronte del +3,6% nazionale - Il traino sono i servizi, bene anche l'industria mentre soffrono ancora le costruzioni.
Il parco eolico Diamond Vista da 300 MW venderà energia a tre grandi clienti, fra i quali l’azienda manifatturiera globale Kohler Co.
Entro il 10 aprile l'annuncio di Enea su dove sorgerà il laboratorio per i processi di fusione nucleare. Nove le Regioni che hanno aderito al bando. I lavori per la costruzione della sede dureranno 7 anni
"Spesso la mozzarella all’estero non giunge a destinazione nei tempi che ne garantiscano il mantenimento della freschezza", spiegano i due imprenditori napoletani Giuliano Cimmino e Massimo Palumbo.
Chi gestisce, e soprattutto come, il servizio idrico in Italia? Le Regioni hanno creato gli Ato, ma spesso sono rimasti sulla carta, e centinaia di aziende continuano a erogare il servizio in contrasto con la legge. Impressionanti i dati dell'ultima…
L'indiano Jindal, alleato di Arvedi, è molto interessato a rilevare l'impianto siderurgico ex Lucchini di Piombino ma chiede chiarezza e certezze, per evitare trappole come all'Ilva di Taranto - Gli errori di Calenda e quelli del commissario Nardi - Nuove…
Con il perfezionamento dell’operazione salgono a 52 le nuove concessioni acquisite in applicazione della strategia di crescita annunciata con il Piano Strategico 2017-2023.
La costruzione di 8 chilometri di tubature in Puglia è diventata teatro di violenze in un crescendo che registra ormai la presenza di infiltrati dalle frange antagoniste e anarchiche. Un'escalation di intimidazioni che impone a operai e ingegneri di andare…
La società presideuta da Franco Bassanini e guidata da Elisabetta Ripa ha sottoscritto un Memorandum of Understanding con l'organizzazione pubblico-privata svedese che prevede scambio di competenze e best practice per diffondere e sviluppare la digitalizzazione
L'ad Eraldo Poletto, dopo il calo del fatturato e del titolo in Borsa, annuncia le sue dimissioni dopo soli due anni: non è riuscito a rilanciare la maison fiorentina che ora deve trovare un nuovo timoniere
Mercoledì 28 febbraio si terrà a Milano il primo incontro di un ciclo di seminari su "Le competenze doganali per l’attività d’impresa”, dedicato alla “Classificazione delle merci”, promosso da Assonime e dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Idee e itinerari tematici realizzati in collaborazione con Touring Club Italiano e Gambero Rosso: è questa l'idea della compagnia aerea che lancia la nuova piattaforma digitale.
Dalla ricerca della società di consulenza del professor Andrea Gilardoni emerge il quadro di un settore che ritrova consumi e prezzi in ripresa e che si trova a fronteggiare un ciclo importante di investimenti per affrontare la transizione energetica. Tra…
Peggiorano il quadro politico-istituzionale e l’aumento del debito pubblico in rapporto al PIL (oltre l’80% del PIL a fine 2017): l’attuazione delle misure strutturali necessarie a sostenere la dinamica del PIL si fa ancora più difficile. Con l’incognita elezioni del…
A diffondere la notizia è il Financial Times - L'annuncio ufficiale dell'addio alle auto diesel avverrà molto probabilmente nel corso dell'Investor Day di Fca del primo giugno
Il nuovo piano che l'Ad di Poste svelerà al mercato martedì mattina aggiungerà il nuovo polo dei pagamenti digitali ai i tre pilastri del Bancoposta, assicurazioni e logistica. Da lì verranno le prospettive di nuova crescita in una evoluzione del…
I cinesi del gruppo Geely rilevano il 9,69% della Daimler e ne diventano il primo azionista
Eletta la nuova squadra del Consiglio di Presidenza della rappresentanza confindustriale della filiera delle Telecomunicazioni per il biennio 2018-19: Andrea Antonelli, Aldo Bisio, Andrea Bono, Alberto Calcagno, Massimo Canturi, Amos Genish, Jeffrey Hedberg, Federico Rigoni, Elisabetta Ripa.
Trascurato nei dibattiti e nei talk show di questa campagna elettorale, il tema dell’energia occupa invece un posto di rilievo nella strategia di Confindustria, presentata alla recente assise di Verona.
MONITOR DEI DISTRETTI DI INTESA SANPAOLO - Il dato trimestrale, +6,8%, è di circa due punti al di sopra della media distrettuale nazionale - Crescono in particolare le esportazioni verso nuovi mercati, che rappresentano un terzo delle vendite dei distretti…
Il gruppo perfeziona l'acquisizione di Gas Natural Vendita Italia per 195,3 milioni di euro. Arrivato il via libera dalla Ue, ora si procede al trasferimento del contratto di approvvigionamento gas dall'Azerbaijan