Categoria: Economia e Imprese
Questa categoria seleziona, a beneficio del lettore, le notizie più importanti della giornata nell’ambito dell’economia reale, nazionale ed internazionale, delle imprese e dei territori, accompagnandole a servizi e analisi originali ed esclusivi. Punto di riferimento indispensabile per tutti coloro che vogliono essere correttamente informati sulle vicende che ruotano intorno al mondo dell’economia e che intendono partecipare al dibattito sui temi di fondo.
Il fondo europeo Perwyn acquisisce il 30% di Fortech Group, insieme al Gruppo Scouting. L’investimento sostiene l’espansione dell’azienda italiana specializzata in soluzioni software per stazioni di servizio e mobilità elettrica
La pubblicità arriva su WhatsApp: così Meta mette in atto una nuova strategia. Quali saranno le novità e le ricadute economiche in casa Zuckerberg
La tecnologia di Newcleo offre energia nucleare sicura combinata con un modello di economia circolare che riprocessa e ricicla le scorie nucleari
Joint venture paritetica in Indonesia e Malesia per valorizzare asset e produzione di gas
AcegasApsAmga realizza il digital twin della rete elettrica di Trieste con Siemens Gridscale X per elettrificare il porto e ridurre le emissioni
Presentato a Casa Siemens il nuovo studio Agici: in tre anni il fatturato delle ESCo è cresciuto del 78%, da 9,13 a 16,2 miliardi di euro, con un Ebitda di 2,16 miliardi e un utile netto aggregato di 700 milioni
La società controllata al 100% da Intesa Sanpaolo ha presentato a Torino le strategie d'investimento dei fondi Neva II e Neva II Italia
L'operazione rafforza i legami industriali tra i due Paesi e viene letta come un segnale distensivo in epoca di dazi e contro-dazi. In vista molti investimenti. Lavoro per oltre 100.000 persone
Le aziende ora dovranno ottenere l’approvazione del governo centrale di Taipei
Fulmine a ciel sereno in Renault: nel cda di ieri Luca De Meo ha annunciato le sue dimissioni dal gruppo automobilistico francese e comincerà una nuova avventura professionale nel mondo del lusso. Il titolo Renault crolla, Kering vola a Parigi
Carrefour valuta l’uscita dal mercato italiano: in corso trattative con Lidl, Conad ed Esselunga per la cessione dei 1.200 punti vendita. Intanto, sciopero dei dipendenti a Torino contro turni algoritmici e carichi eccessivi
Agici e Siemens organizzano a Milano un evento sull’evoluzione e le strategie tecnologiche delle ESCo italiane. Durante il convegno verrà presentato uno studio Agici e si confronteranno i principali operatori del settore
LE LANCETTE DELL’ECONOMIA DI GIUGNO 2025 – L’economia italiana incespicherà nei dazi? Quali fattori strutturali si volgono a favore dell’Italia? Continuerà la spinta del PNRR? L’economia Usa sarà danneggiata dalle rivolte contro le deportazioni? Le trattative sulle tariffe daziarie porteranno…
L’Ad di Ferrovie dello Stato ha illustrato al Tg1 la strategia per coniugare lavori estivi e continuità del servizio. Interventi su tutta la rete, focus su Nord-Sud e alta velocità
Bankitalia e le proiezioni macroeconomiche per l'Italia nel triennio 2025-27: confermate le stime sul Pil, inflazione al 2% tra due anni, effetti negativi dei dazi di Trump sulla nostra crescita
Dallo Stretto di Hormuz passa circa un quinto del consumo mondiale totale di petrolio. Ecco cosa può succedere dopo l'attacco di Israele all'Iran e perché il prezzo sale
Secondo il board "il corrispettivo risulta essere diluitivo per gli azionisti" della Popolare "in termini di dividendo per azione atteso. Inoltre “la fusione è rischiosa e incerta". Titolo in calo in Borsa
Domani su FIRSTonline le Lancette dell'economia di giugno 2025, la rubrica mensile curata da Galimberti e Paolazzi: ecco a quali domande risponderà
Il gruppo bancario francese rafforza il presidio nel socio-sanitario e punta alla leadership nei servizi agli anziani
La nuova commessa fa parte di un programma a lungo termine
Turismo in crescita in Italia, e la bilancia dei pagamenti segna un avanzo di 0,6 miliardi di euro. Il primo trimestre del 2025 registra il 6% in più di viaggiatori stranieri verso l'Italia generando una spesa peri a 3,2 miliardi
Il Rapporto Upb prevede per il 2025 una crescita moderata dell’Italia, ma avverte rischi al ribasso legati a tensioni internazionali, ritardi nel Pnrr e l’effetto boomerang del fiscal drag che riduce l’effetto del taglio del cuneo fiscale
L'operazione sarà utile a soddisfare la crescente domanda di servizi cloud, distribuzione di contenuti e trasformazione digitale
Musk ha annunciato che dal 28 giugno saranno gli stessi veicoli Tesla a recarsi autonomamente a casa del cliente. Con Morgan Stanley il miliardario alla ricerca di finanziamenti per 5 miliardi di dollari
Confindustria Ceramica ha presentato i dati 2024: lieve calo del fatturato nelle piastrelle, ma volumi in crescita. Il settore affronta costi energetici in crescita, concorrenza sleale e problemi infrastrutturali. Cersaie 2025 è già sold out a tre mesi dall’apertura
Dal 3 giugno 2025 è attivo ENELtiPREMIA, il nuovo programma fedeltà di Enel che offre ai clienti residenziali vantaggi personalizzati, sconti in bolletta e premi esclusivi. Ecco i dettagli
Rolls-Royce, accordo nucleare col governo britannico. Cosa sono gli Smr che possono essere assemblati in fabbrica, riducendo tempi e costi rispetto agli impianti tradizionali. Il titolo vola
Il gruppo padovano razionalizza la filiera produttiva e si concentra sull’innovazione e sulla distribuzione globale
L’Unione Industriali Torino e 87 aziende associate hanno sottoscritto la Carta per le pari opportunità e l’uguaglianza sul lavoro
Specchietti laterali, altoparlanti stereo, pompe dell'olio, tergicristalli, sensori per le perdite di carburante e per le frenate: sono alcuni degli elementi di un'auto che hanno bisogno di elementi rari. Che sono per lo più in mano alla Cina. Qualcuno cerca…
Nonostante la frenata generale dell’export extra-Ue, il Messico si conferma un mercato in espansione per le imprese italiane, con oltre 2.300 aziende già attive, tra cui molte Pmi
Durante un’intervista al Festival “Il giorno de La Verità”, l’ad di Fs, Stefano Donnarumma, ha sottolineato che nel 2024 il gruppo ha investito ben 17,5 miliardi e mezzo di euro: “un livello mai così alto”
Lo scorso 30 maggio, Banca d’Italia ha presentato la nuova Relazione unificata sul ruolo e le attività dell’Istituto con focus sulla sostenibilità, insieme al quarto Rapporto sugli investimenti sostenibili e rischi climatici
Il Governo ha varato un documento con le prescrizioni di garanzia che l’acquirente dovrà rispettare. Nel piano industriale di Baycar, leader nel settore dei droni, ci sono sia la produzione civile con il P180, sia quella militare con il drone…
Mercedes, insieme a Bmw e Volkswagen, propone agli Usa uno scambio senza dazi: un'auto europea per ogni americana. Un modo per aggirare così i dazi di Trump sull'automotive
Eurmoda produce accessori metallici per articoli di pelletteria. Nel 2024 ha registrato circa 60 milioni di euro di ricavi e circa 10 milioni di Ebitda, con un margine del 18%
Siad sceglie Porto Marghera per un nuovo stabilimento da 50 milioni dedicato alla produzione di grandi impianti Asu, strategici per la decarbonizzazione e l’economia dell’idrogeno. Un impulso all’occupazione e alla competitività internazionale grazie alla posizione logistica nel porto veneziano
Prada rafforza la sua presenza nel settore lusso made in Italy acquisendo il 10% della storica azienda vicentina di pelli. Operazione mista tra conferimento e cash. Closing previsto tra fine secondo e inizio terzo trimestre 2025
Revo Insurance svela il piano 2026-2028 “The Techuman Era” con l’obiettivo di superare 550 milioni di premi lordi, puntando su tecnologia AI, crescita organica e sostenibilità
Acea nel primo trimestre ha visto una crescita a due cifre dell’ebitda grazie alle vendite di elettricità e gas. Ha 1,4 milioni di clienti tra elettricità e gas, la maggior parte dei quali si trovano a Roma
L'Unione Industriali Torino ha riunito protagonisti e imprese del settore per fare il punto sull’ultima edizione della kermesse milanese e analizzare i primi risultati del progetto di sinergia tra i due capoluoghi
Pioneer è il più grande sistema di accumulo in Italia con batterie rigenerate, realizzato da Enel con Aeroporti di Roma, Loccioni e il Fraunhofer Institute. Alimentato dalla Solar Farm di Fiumicino, fa dello scalo un modello europeo di sostenibilità e…
La firma si inserisce nell’ambito degli accordi di cofinanziamento previsti dal programma Connecting Europe Facility (Cef), lo strumento dell’Ue volto a sostenere lo sviluppo di progetti strategici per il rafforzamento delle infrastrutture energetiche europee
In Italia crescono gli imprenditori: in 25 anni +16%, con una forte presenza femminile. Il Paese guida l’Europa per tasso di imprenditorialità e peso delle PMI, ma resta indietro per innovazione e facilità di fare impresa
I principali contributi alle vendite oltreconfine arrivano da Usa, Paesi Opec e Francia. In forte calo Turchia e Cina. Il Centro Studi Tagliacarne individua 5.601 imprese aspiranti esportatrici
Otto ore di sciopero il prossimo 20 giugno: a proclamarlo i sindacati dei metalmeccanici, Fim, Fiom e Uilm, che protestano per il rinnovo dei contratti
Vendite in crescita e modelli sempre più competitivi: l’avanzata delle auto cinesi in Italia è costante. Quota di mercato al 6% ma in aumento. Ecco i migliori modelli del 2025 sotto i 30.000 euro, da MG a BYD, Leapmotor e…
La Consob approva l’aumento da 1,02 miliardi di Italgas a sostegno dell'operazione 2i Rete Gas. Offerta in opzione dal 2 al 19 giugno, prezzo fissato a 5,026 euro con sconto del 24,8%
Stretta da 5,6 miliardi di debiti in scadenza e da profitti in picchiata, Nissan lancia un piano straordinario per salvarsi: maxi prestito con il Regno Unito, taglio di 20.000 posti, vendita della sede storica e addio alle alleanze storiche. Il…
La gestione di Stellantis torna in mani italiane con la nomina a nuovo Ceo del napoletano Antonio Filosa, che si è guadagnato la promozione sul campo dopo tanti anni in America. Il suo incarico scatta dal prossimo 23 giugno
Nell'assemblea annuale di Bologna il Presidente della Confindustria, Emanuele Orsini, ha sostenuto la forte richiesta di un radicale cambiamento dell'Europa e di un piano industriale straordinario che la premier Meloni ha detto di voler assecondare. Ma resta il problema di…
Previsioni 2025: vendite +1,7%, trainano le bollicine. Frena il consumo domestico, ma l’Italia resta leader nella produzione mondiale
Si tratta di istituzioni non bancarie che detengono circa 5.000 miliardi di euro di prestiti in Eurozona, ma che non sono soggette alle stesse regole stringenti degli istituti di credito. Lo schema è quello già adottato dalla Banca d’Inghilterra
Otb Foundation al Festival dell’Economia di Trento per parlare di innovazione sociale in un panel su collaborazione pubblico-privato. La vicepresidente Arianna Alessi ha parlato di cultura di impresa trasferita al non profit
La nuova piattaforma digitale integrata di Fs Logistix "rappresenta un tassello indispensabile del piano strategico 2025-2029 della logistica del gruppo Fs, che prevede 2,16 miliardi di euro di investimenti per digitalizzazione e sviluppo asset": lo ha detto Sabrina De Filippis,…
La società, guidata da Jensen Huang, cerca di mantenere i legami con il mercato cinese dei data center, del valore di 50 miliardi di dollari, da cui è stata recentemente esclusa. Il suo principale concorrente è Huawei
L'accordo implica da una parte uno scambio di partecipazioni, dall'altra un corrispettivo di cassa da 50 milioni di euro, l'ammontare previsto per anno come effetto positivo sull'ebitda
La qualità nella revisione legale riguarda il rispetto di norme e controlli per garantire affidabilità e indipendenza. Dal 2025 si applicheranno nuovi principi internazionali che rafforzano la gestione e il monitoraggio della qualità
Rapporto Unioncamere: la maggior parte di queste aziende, soprattutto microimprese nel manifatturiero, si concentra al Nord, in particolare in Lombardia
L'inflazione si sta muovendo al ribasso molto più velocemente rispetto alla previsioni di marzo che ancora non avevano incorporato i provvedimenti sui dazi di Trump del 2 aprile
L'accordo in Malesia apre la strada alla fornitura e al supporto di unità navali di nuova generazione. Quello in Arabia Saudita punta allo sviluppo e gestione delle attività marittime e costiere nel Mar Rosso
Sottoscritta da Ferrovie dello Stato organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Fast Consal e Orsa Ferrovie l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto aziendale del gruppo Fs: riconosciuti incrementi salariali per un importo mensile medio a regime di…
Secondo un focus dell'Upb sulla Missione Salute del Pnrr, le scadenze concordate a livello europeo "sono state sinora rispettate, ma le prossime tappe saranno le più difficili da completare e richiedono performance decisamente migliori rispetto alla tradizionale lunghezza della durata…
Il pacchetto fiscale prevede spese senza coperture che potrebbero essere sostenute solo con un'economia Usa galoppante. Ma così non è, grazie alla politica dello stesso Trump sui dazi. Gli investitori chiedono maggiori rendimenti
Stellantis annuncia un investimento da 388 milioni di dollari per un hub logistico ad alta tecnologia vicino a Detroit. Il progetto punta a rafforzare la rete Mopar negli USA e anticipare i rischi legati a nuovi dazi americani
Entro il 2026 partono i nuovi collegamenti internazionali Frecciarossa tra Italia, Austria e Germania. Fs, insieme a Deutsche Bahn e ÖBB, estenderà l’Alta Velocità fino a Berlino e Napoli entro il 2028
Snam colloca con successo 2 miliardi di dollari in obbligazioni Sustainability-Linked, legate agli obiettivi Net Zero su tutte le emissioni. Forte domanda dagli investitori Usa, titolo in lieve calo a Piazza Affari
Presentatao stamane il nuovo rapporto di analisi sui settori industriali (Asi) da Intesa Sanpaolo insieme a Prometeia. Nonostante i rischi geopolitici e le mutate geografie degli scambi, la capacità dell’industria italiana di servire nicchie di mercato a elevato valore aggiunto,…
Pirelli rafforza la partnership con Luna Rossa come sponsor e partner tecnico per l’America’s Cup 2027 a Napoli, portando in dote tecnologie da Formula 1, intelligenza artificiale e ricerca sui materiali per supportare la sfida italiana nel più prestigioso trofeo…
Al Computex di Taiwan, il ceo del colosso Usa ha annunciato la nuova strategia globale. Il piano: creare, con Abu Dhabi, il più grande polo d'Europa per l'Intelligenza artificiale vicino a Parigi
Il centro studi della Confederazione dell'industria italiana vede un Pil nel primo trimestre al di sopra delle attese e teme per l'impatto dai dazi sull'industria italiana nel secondo trimestre
La guerra commerciale si sposta sul settore della plastica. L'impatto su componenti per auto, elettronica e apparecchiature mediche
Nel 2024 le vendite dell’abbigliamento maschile hanno confermato (+0,1%) i livelli dell’anno precedente, per un valore di 9,54 mld. Se la Francia si conferma il primo mercato di destinazione (+5,5%), vanno segnalati in forte espansione Emirati Arabi (+32,4%), Cina (+20%),…
Open Fiber valuta la cessione dei lotti Pnrr a Fibercop per garantire i tempi del Piano Italia a 1 Giga. Apertura a confronto con il governo su sostenibilità e obiettivi strategici
L’Ad di Enel, Flavio Cattaneo, annuncia tagli del 40% per le Pmi e oltre il 20% per le famiglie. Nuovo impegno del gruppo nella transizione energetica: “Pronti a supportare il Governo nella transizione alle rinnovabili”
Design, sostenibilità e internazionalizzazione al centro della presenza italiana a Londra in programma dal 20 al 22 maggio
Il gruppo svizzero Richemont chiude l’esercizio 2024/2025 con ricavi in aumento del 4% a 21,4 miliardi di euro, utile netto +16,8%. Brillano le maison di gioielleria, frenano gli orologi. Utile netto sopra le attese, completata la cessione di YNAP. Titolo…
Nel 2024 gli investimenti nelle infrastrutture energetiche italiane crescono del 18% per le multiutility e del 26% per le reti. Secondo Agici, l’Italia guida la transizione verso il Net Zero 2050 con un piano da 64 miliardi entro il 2035…
Il ricambio generazionale in agricoltura ha da sempre rappresentato una delle maggiori sfide per l'agricoltura europea ed in particolare per quella Italiana. Su questo tema si è tenuto a Treviso un interessantissimo convegno su temi sociali, fiscali, giuridici, tecnici e…
Renaissance Partners e Tpg collaboreranno per supportare Sicit nella prossima fase di crescita che sarà sostenuta dall'imminente lancio del nuovo impianto di produzione in Messico. Il closing è atteso per il terzo trimestre del 2025
Il debito delle Amministrazioni centrali è aumentato di 9,6 miliardi, mentre quello delle Amministrazioni locali è diminuito di 0,1 miliardi. Stabile il debito degli Enti di previdenza. La vita media è ferma a 7,9 anni
Stellantis rilancia Modena come polo del lusso riportando la produzione delle Maserati GranTurismo e GranCabrio nello storico stabilimento, mentre a Mirafiori parte la nuova Fiat 500 ibrida. I sindacati chiedono certezze occupazionali
Microsoft negli ultimi anni ha ricevuto multe per un totale di 2,2 miliardi di euro per aver combinato due o più prodotti e per altri reati. Intanto, la società ha annunciato il taglio del 3% della forza lavoro in tutti…
Tutto il settore del lusso è in calo sulle piazze finanziarie dopo tre giorni di rally. Anche Ferragamo scende dai picchi registrati all'inizio della settimana: i conti sono appena sotto le attese, con il canale wholesale (all'ingrosso) che balza invece…
Trattativa in esclusiva con Ares Alternative Credit Management sulla base di un equity value compreso tra 9,8 e 10,2 miliardi
E' tutto un po' meno scintillante oggi, svanita l'euforia per il disgelo commerciale Usa-Cina. Tornano preoccupazioni più ampie, dal dollaro, al debito Usa, alle trattative sulle guerre. Ma i Big Tech tengono. Le borse europee attese aprire deboli. A Piazza…
Ricavi e utili in aumento, guidance confermata, ma si inasprisce lo scontro tra i soci sulla governance e sul futuro negli Usa. Camfin accusa Sinochem di mancata collaborazione
Nel report volontario "Eni for 2024 – A Just Transition", il gruppo guidato da Claudio Descalzi presenta i risultati della trasformazione sostenibile: meno emissioni, più innovazione e investimenti per le persone. Un manifesto per guidare la transizione energetica con coraggio…
Snam, assemblea dei soci: rinnovato il piano di acquisto titoli fino al 3,57%. Nuovo consiglio di amministrazione con Zehentner (indicato da Cdp Reti) che prenderà il posto di de Virgiliis. In lista Scornajenchi per il ruolo di ad
La partecipazione dei lavoratori nella gestione delle aziende è cosa fatta: dal Senato è arrivato il sì definitivo, con 85 sì, 21 no e 28 astenuti. Ecco cosa prevede il disegno di legge
Nel primo trimestre 2025 Hera registra ricavi in crescita del 28,3% a 4,3 miliardi e un utile netto di 153,7 milioni (+7,4%). Investimenti in aumento su idrico, ambiente e innovazione, con riduzione del debito e rafforzamento della solidità finanziaria
Acea chiude il 1° trimestre 2025 con ricavi a +9% e utile netto a +19%. Guidance confermata nell’anno del 115° anniversario
Nel 2024 l’export dei distretti agroalimentari italiani cresce del 7,1% e tocca i 28 miliardi. Boom dell’olio negli Usa, bene vino, pasta e caffè. I dati dell'ultimo monitor del Research Department di Intesa Sanpaolo
In un'intervista al Financial Times, l'Ad di Fs ha detto di aver proposto ai colleghi delle altre aziende europee di collegare le città "come con una metropolitana"
Le ultime mosse del presidente, che è stato prima a Mosca e poi a Pechino, non faranno piacere a Washington e Bruxelles: Brasilia sta offrendo una sponda geopolitica al Cremlino e l'asse commerciale con l'Asia è sempre più intenso, rischiando…
Supera i 4 mila lavoratori totali la nuova richiesta di cassa integrazione presentata da Acciaierie d'Italia, la ex Ilva. Ecco cosa può succedere dopo l'incendio e il sequestro dell'altoforno 1 del siderurgico di Taranto: a rischio anche la vendita
Tutti i titoli del lusso, guidati dai francesi, vedono forti rialzi, anche a due cifre, sui mercati. A Piazza Affari la migliore è Ferragamo, seguita da Moncler e Brunello Cucinelli
Fs, torna sui binari il treno diretto notturno che collega Roma alla Costa Azzurra, fino a Marsiglia. Il servizio sarà operativo dal 4 luglio al 30 agosto. Come prenotare
Trump ha inoltre annunciato l’introduzione di un meccanismo del tipo “nazione più favorita”, secondo cui gli Stati Uniti pagheranno per i farmaci lo stesso prezzo applicato nel Paese in cui il costo è più basso a livello globale
Nel 2024 l’interscambio Italia-Turchia ha toccato i 32 miliardi, trainato dall’export. Meccanica, moda e chimica tra i settori chiave. Sace sostiene 1.500 imprese per 25 miliardi