Dopo la cacciata di Cetinkaya da parte del presidente turco, i mercati temono che l'indipendenza della banca centrale sia fortemente a rischio
La vecchia valuta italiana, alla quale qualcuno vorrebbe sciaguratamente fare ritorno, è sempre stata campionessa di svalutazioni, ma nel 1960 il Financial Times la insignì del titolo di "moneta più stabile dell'anno" - All'epoca con 620 lire si comprava un…
Se la valuta turca è particolarmente vulnerabile alle variazioni delle condizioni di liquidità nei mercati emergenti, in Libano pesano il debito estero e l’elevata dipendenza dal flusso di depositi a breve in valuta di non residenti.
La decisione rientrava fra le promesse del neoeletto presidente Macri e punta a rilanciare l'economia argentina, che convive con un'inflazione stimata dagli analisti al 25% per quest'anno e prevista superiore al 35% nel 2016.
Il premier cinese Li Keqiang ha cercato di tranquillizzare i mercati mondiali e gli investitori sull'andamento dell'economia cinese e sulla fine delle svalutazioni della sua moneta. Il premier ha confermato che la Cina ha tutti gli strumenti per fronteggiare la…
Ancora in scia alla svalutazione dello yuan, la moneta unica europea viaggia ai massimi degli ultimi sette mesi contro il dollaro - La valuta russa è ai minimi da inizio anno
A deprimere il rublo e il tenge è il crollo del petrolio - La moneta russa è ai minimi da sei mesi, quella kazaka al minimo storico - Ragioni politiche invece per il deprezzamento della lira turca.
Il Partito di Erdogan perde la maggioranza assoluta dopo 13 anni, segnando la fine del progetto presidenziale - Il partito di sinistra filo-curdo Hdp, invece, ha superato la soglia di sbarramento del 10% - Per frenare il crollo della valuta,…
Dallo studio Intesa Sanpaolo, il quadro geopolitico ancora incerto non rappresenta difficoltà al finanziamento del deficit pubblico, mentre le riserve valutarie assicurano un’adeguata copertura del fabbisogno esterno e alle importazioni.
Per alcuni istanti la moneta unica è tornata sotto quota 1,18 dollari - Il trend ribassista prosegue, soprattutto dopo la rottura di due importanti sostegni.
La decisione punta a meno rendere "meno attraente l'investimento in franchi svizzeri e dunque a sostenere il tasso minimo di cambio".
La moneta russa è arrivata a quota 100 contro l’euro e a 80 sul dollaro - L'istituto centrale: "Un anno fa non potevamo immaginare ciò che accade oggi neppure nei peggiori incubi...".
Crolla anche la Borsa di Istanbul - Mercati nervosi dopo l’ondata di arresti decisa ieri dal regime islamico-conservatore contro la stampa non allineata.
Secondo la Banca centrale, con il petrolio a 60 dollari il Pil 2015 registrerà una contrazione compresa tra -4,5% e -4,7% - Impennata del tasso di sconto per contrastare la caduta libera del rublo.
Il dollaro si rafforza sensibilmente sullo yen e sull'euro - La moneta americana stabilisce il massimo da oltre 2 anni e mezzo nei confronti dell'euro - Record anche nello scambio con lo yen - La moneta giapponese soffre il taglio…
La corona norvegese si è deprezzata nelle ultime settimane, come conseguenza del ribasso del prezzo del petrolio: probabile però un'inversione di rotta - Il Peso messicano si è indebolito nei confronti del dollaro, ma è possibile trarre vantaggio dalla sua…
DAL BLOG ADVISE ONLY - In tempi di forte volatilità e di grande incertezza nelle economie e sui mercati finanziari non è facile scegliere l'asset allocation giusta - Qualche consiglio su come orientarsi senza dimenticare mai che la prima regola…
REPORT INTESA SANPAOLO - Se in Scozia vinceranno i secessionisti, aumenterà ancora la volatilità della sterlina, con rischi di calo ulteriore nel breve sotto quota 1,60 dollari, per l’incertezza sulle molte incognite che l’indipendenza comporterebbe - All’opposto, una vittoria dei…
Il cambio questa mattina è arrivato a quota a quota 37,72 per un dollaro, nuovo record negativo per Mosca - Le sanzioni bloccano il finanziamento del debito e gli investimenti di tre compagnie petrolifere (Rosneft, Transneft e Gazprom Neft, società…
La qualità del portafoglio crediti degli istituti di credito registrerà nel breve periodo un ulteriore peggioramento, con gli impieghi al settore privato in calo a causa della componente in valuta estera scesa per imprese e famiglie.