Nel corso di un incontro durato oltre tre ore il Governo ha proposto 3 ipotesi di modifica all'articolo 33 della manovra che taglia le pensioni dei medici - La replica dei sindacati: "Non cambia niente"
Lo sciopero era stato indetto inizialmente per lunedì 27 novembre per 24, ma Salvini ha imposto la precettazione con riduzione a 4 ore. Per i sindacati ora il problema è diventato politico
L'agitazione dei sindacati di base del trasporto pubblico di lunedì 27 novembre è stata ridotta da 24 a 4 ore dopo la nuova precettazione del ministro Salvini
Incontro tra i vertici Tim e i sindacati: circa metà dei lavoratori dell’azienda saranno trasferiti alla nuova società controllata da Kkr, mentre altri 18mila rimarranno nella società dei servizi. Ecco come saranno distribuiti. La nota di Tim
Venerdì 24 novembre sarà una nuova giornata di scioperi in Italia. A rischio soprattutto il trasporto aereo. Manifestazioni in tutto il Nord Italia
È stato firmato il rinnovo del contratto bancari che coinvolge 280 mila dipendenti di istituti di credito italiani. Previsti, a dicembre, 1.750 euro in più. La più alta busta paga di sempre per i bancari. Ecco perchè
Il rinnovo del contratto bancari sembra essere vicino alla chiusura. Dopo il rischio rottura, le parti hanno raggiunto un'intesa sulla parte economica. Si procede, quindi, con la revisione dei testi in preparazione per l'incontro in plenaria del 22 novembre. La…
Il governo nel Ddl concorrenza ha proposto un emendamento per porre fine alla pratica dell'operator attack, strategia commerciale che mira a rubare clienti da un altro operatore con offerte personalizzate "ad hoc". Protestano i sindacati delle Tlc: "rischio boomerang"
Conti in linea con le attese nei primi nove mesi 2023 di Tim che conferma i target e oggi comincia il road show. Nella conference call con gli analisti il Ceo Labriola ribatte a Vivendi: "Siamo pronti a difenderci in…
Tutto il mondo dell’edilizia chiede al governo una proroga oltre 31 dicembre per i cantieri dei condomini. Lavori e sicurezza dei lavoratori a rischio.
Si chiude una complessa vertenza durata tre anni. Lo stabilimento di Napoli protagonista di una riconversione industriale sostenibile
La riduzione a 38 ore settimanali vale per tutto il personale assunto dopo il 2002 (che invece di ore ne faceva 38,5)
Secondo il Ministero del Lavoro, con riferimento ai diritti sindacali dei lavoratori somministrati, dovrebbe essere applicato il CCNL dell'Agenzia di somministrazione, integrato dalle previsioni di quello dell' impresa utilizzatrice
Il Cnel boccia a maggioranza (contraria la Cgil) la proposta di istituire per legge il salario minimo: "Non si può partire dalla coda" per affrontare il problema dei salari poveri e la via maestra resta quella della contrattazione sindacale
"L'immigrazione non va subita ma governata: dobbiamo essere noi a scegliere i migranti da far arrivare e formarli nei loro Paesi d'origine" - "Il modello più virtuoso è quello della Germania in Kenya" - Il silenzio dei sindacati grida vendetta
Forte scontro sindacale nelle fabbriche automobilistiche di Gm, Ford e Stellantis - Tavares: "non mi faccio dettare l'agenda da nessuno"
Per uscire dal labirinto del salario minimo e dei salari bassi il Governo dovrebbe convocare le parti sociali per sbloccare realmente i contratti scaduti e promuovere un accordo quadro con acconto ragguagliata al divario dell'inflazione
I salari poveri si annidano nei contratti regolari ma non standard che vanno contrastati non affidandosi alla politica ma attraverso la contrattazione sindacale: ecco perchè
Dopo settimane di trattative raggiunto finalmente un accordo con le organizzazioni sindacali: aumento dell'importo dei ticket e 2.000 nuove assunzioni. Siglato anche un protocollo d'intesa con Mit e Mim per promuovere la collaborazione tra scuola e imprese
Un intervento per legge sul salario minimo può aiutare, ma non è la bacchetta magica. Se vogliamo spingere gli stipendi più in alto dobbiamo liberare la produttività. Cosa aspetta Calenda a sfilarsi dalla trappola usata da Pd e 5 Stelle…
Il caldo asfissiante ha provocato cinque morti sui luoghi di lavoro ma mette a rischio anche le produzioni agricole. L’allarme dei sindacati e di Coldiretti
La presenza minima dei contratti pirata non giustifica il ricorso alla legge per introdurre il salario minimo che, nella versione proposta dalle opposizioni, rischia di reintrodurre gli automatismo della scala mobile togliendo spazio alla contrattazione sindacale
La pensione di garanzia futura per i giovani che hanno conosciuto lunghi periodi di disoccupazione e di precariato e hanno bassi montanti contributivi sarà uno dei temi caldi dell'incontro di mercoledì tra Governo e sindacati
Il declino dell'ex Ilva di Taranto è sotto gli occhi di tutti ma il ministro Urso non ha ancora un piano di rilancio e soprattutto sembra ignorare che senza una nuova governance e una nuova guida che cancelli il flop…
Il Governo Meloni pensa ad applicare il Golden Power in caso di vendita di Electrolux ai cinesi di Midea ma i primi passi del disgelo Usa-Cina può forse modificare lo scenario
La catena di caffetterie è sempre più sotto osservazione per il trattamento riservato ai dipendenti sindacalizzati, tanto che alcuni azionisti hanno richiesto una valutazione esterna delle sue pratiche lavorative. La vicenda è finita anche al Senato Usa
Il sistema sanitario nazionale è sempre più in difficoltà: L'Anaao lancia l'allarme sulle uscite dei medici, in continuo aumento. A Latina il caso del reparto oncologico a corto di fondi per le Tac
Individuate soluzioni come la mobilità volontaria, isopensione e opzione donna, contratto di solidarietà e riqualificazione professionale
Con questo accordo, l'Associazione industriale e i sindacati intendono sollevare l'attenzione sul tema del governo, delle funzioni e delle risorse delle città metropolitane, con particolare riferimento all'area di Milano
Oggi a Roma conferenza stampa di Associazioni scolastiche e sindacati per una riforma che non penalizzi l'autonomia degli istituti
Accordo firmato con Filctem, Femca e Uiltec che integra il primo mese di congedo parentale al 100% e il secondo all’80%. Ampliata la fruibilità delle visite mediche
Settimana corta (9 ore per 4 giorni) su base volontaria in 40 grandi filiali (e dal primo novembre in oltre 250 piccole filiali e smart working in 280 filiali - La banca: "Grande attenzione alle persone con maggior equilibrio tra…
Alcuni dei contenuti del protocollo: accrescere le professionalità aziendali, investire su capacità e competenze accrescendo il benessere delle persone
Sindacati e sinistra italiano mitizzano il modello spagnolo per il lavoro ma a Madrid i licenziamenti sono più facili che in Italia - Infondate le critiche di Landini e Schlein sulla precarietà al Decreto Meloni del Primo Maggio
I contratti a termine, allungati dal Decreto Primo Maggio e in continua riduzione, accendono le tensioni tra Governo, sindacati e sinistra ma "pensare di ostacolarli per legge o obbligare le aziende ad assumere sempre a tempo indeterminato, è patetico". Ecco…
Le novità riguardano soprattutto le causali per poter ricorrere ai contratti a tempo determinato, che comunque non possono andare oltre i 24 mesi. Ecco le nuove regole decise il Primo Maggio dal Governo Meloni
Fibrillazioni tra la premier Giorgia Meloni e i sindacati sulle decisioni del Governo sul lavoro del Primo Maggio che ridimensionano il Reddito di cittadinanza sostituendolo con l'Assegno di inclusione e tagliano - ma solo per sei mesi - Il cuneo…
Con le sue dimissioni il capo della CDT prende atto del fallimento della durissima battaglia contro la riforma delle pensioni voluta da Macron e candida alla guida del primo sindacato francese una donna, Marylise Leon
Ha vinto Macron: il Consiglio Costituzionale ha approvato la sua riforma e respinto la richiesta di referendum popolare - L'età pensionabile sale a 64 anni anche in Francia e l'ala massimalista sindacale e politica che ha promosso 12 scioperi contro…
I sindacati hanno chiesto alla Premier Borne il ritiro della riforma Pensioni. Il Governo dice no. Nuove mobilitazioni in arrivo
L'incontro del 5 aprile tra Governo e sindacati e il pronunciamento del 14 aprile del Consiglio costituzionale sulla riforma delle pensioni diranno se per la Francia è l'ora del disgelo o se il rancore e il risentimento sociale prevarranno sulla…
Anzichè puntare sull'aumento delle retribuzioni, al palo da troppi anni, la linea proposta da Landini al recente congresso della Cgil si concentra sulla riduzione della settimana lavorativa a 4 giorni a parità di salario, ma senza un'adeguata crescita della produttività…
Raggiunto nella notte l'accordo con i sindacati di categoria: nel 2023 solo uscite volontarie con isopensione e assegno pieno. Ecco tutto ciò che c'è da sapere
L'introduzione di una salario minimo per legge serve? E perché? In verità lascia spazi di contrattazione a imprese e sindacati e può essere utile a sconfiggere le zone grigie del lavoro. Ecco perché
Dopo il congresso della Cgil che ha confermato al 94% Maurizio Landini alla segreteria generale, il dibattito sul salario minimo è più aperto che mai sia sul piano sindacale che politico
INTERVISTA A MARCO BENTIVOGLI, già segretario generale dei metalmeccanici della Fim-Cisl - Sia la Cgil che il Pd hanno un enorme problema di rappresentanza e la capacità di cambiamento di Landini la si misurerà nei fatti, ma i suoi riferimenti…
A seguito di un intenso confronto avviato a decorrere dagli inizi del mese di febbraio le parti hanno raggiunto un’importante ed innovativa intesa per delineare principi e valori comuni su cui basare il proprio operato
Innovazioni nelle modalità organizzative del lavoro e miglioramento del benessere professionale sono gli elementi qualificanti del nuovo protocollo siglato il 21 febbraio tra la Divisione Insurance di Intesa Sanpaolo e le rappresentanze delle organizzazioni sindacali
Crescono i malumori in seguito al blocco della cessione del credito e lo sconto in fattura dei bonus edilizi. Abi e Ance: necessaria una misura tempestiva. Cgil: attacco del governo alle imprese
La riforma delle pensioni presentata da Macron, avversata da buona parte delle popolazione, è ragionevole ma, a differenza di quanto accaduto in Italia, i sindacati francesi si sono messi contro e ne rendono problematica l'approvazione
Il presidente francese Macron deve fronteggiare la mobilitazione sindacale contro la riforma delle pensioni. Lo ha abbandonato anche il primo sindacato francese: ecco le ragioni
L'iniziativa di Cgil, Uilm e Usb prevista mercoledì 11 è stata spostata dopo la convocazione di un incontro al ministero per lo Sviluppo economico
Per gentile concessione dell'autore pubblichiamo un estratto dell'introduzione al Quaderno della Fondazione Feltrinelli su lavoro e insicurezza nei "furiosi anni Venti"
Dal Consiglio dei ministri 680 milioni per l'aumento di capitale e torna lo scudo penale. Le risorse si sommano al miliardo già stanziato dal decreto Aiuti. E i sindacati (ma non la Fim-Cisl) confermano lo sciopero di 32 ore
Contratti ok ma unità sindacale in crisi: è il bilancio del 2022 che emerge dall'Annuario del Lavoro edito, per quindicesima volta, dal Diario del lavoro, fondato e diretto da Massimo Mascini
L'accordo offre ai lavoratori delle imprese di Milano l’opportunità di acquisire nuove o maggiori competenze e di dotarsi degli strumenti utili per adattarsi alle mutevoli condizioni del mercato di lavoro
Tim ha siglato il nuovo accordo con le organizzazioni sindacali per lo smart working: l’intesa partirà il primo febbraio del 2023 ed è prevista la chiusura delle sedi il venerdì
Ania e sindacati hanno raggiunto un'ipotesi di accordo sul rinnovo del contratto scaduto nel 2019 - Ecco cosa prevede
L'accordo riconosce ai lavoratori una responsabilità nell'uso corretto delle fonti di energia sul posto di lavoro. I dati saranno monitorati
Con il nuovo progetto NiWest verrebbero prodotte 90.000 tonnellate di materiale all'anno. Al Teatro Italia di Roma sono in corso trattative sindacali per le 4 società del gruppo.
Nelle mani del prossimo Governo finirà anche la vertenza della Whirlpool - La prima scadenza è il 21 ottobre quando saranno resi noti i risultati della terza trimestrale che non sembrano preannunciare nulla di buono
Alle 8 del mattino del 21 settembre un commando terrorista colpiva a morte l'ingegner Carlo Ghiglieno, top manager della Fiat mentre si stava recando a Mirafiori - Per l'Italia e per la Fiat erano gli anni terribili dell'assalto terrorista
Confermato lo stop dei trasporti pubblici in tutta Italia contro le “violente e reiterate aggressioni al personale”. A proclamarlo Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Autoferro
L'intesa prevede nuove assunzioni, percorsi di formazione e riqualificazione e un piano di accompagnamento alla pensione
L'intesa stabilisce anche che Mps e sindacati definiranno, nell'arco del piano industriale, un programma per l’assunzione di giovani con un rapporto di un ingresso ogni due uscite
Quali sono le vere ragioni dei bassi salari italiani? I confronti con i salari degli altri Paesi europei smontano troppi luoghi comuni ma evidenziano l'assenza di una adeguata contrattazione sindacale
Dovrebbero invece saltare dall’ultimo provvedimento del governo Draghi il nuovo bonus da 200 euro contro l’inflazione e il taglio selettivo dell’Iva su alcuni generi alimentari
Mario Draghi in conferenza stampa dopo l’incontro con i sindacati è esplicito: “Con gli ultimatum non si governa”. In arrivo aiuti ma senza scostamento di bilancio
L’accordo prevede incentivi diversificati per chi può raggiungere la pensione entro 48 mesi e per gli operai e gli impiegati che invece non raggiungono il pensionamento
Al convegno dei Giovani industriali il segretario del Pd , Enrico Letta, ha proposto un patto tra le parti sociali per arrivare a un taglio del costo del lavoro che porti a una mensilità in più nelle buste paga dei…
La proposta dell'ex Responsabile delle relazioni sindacali della Fiat per la quantificazione del salario minimo è assolutamente condivisibile come lo è la considerazione sugli effetti sulla riforma della contrattazione
E' un fatto positivo che si torni a parlare di salario minimo dopo il pronunciamento dell'Europa ma il salario minimo non può significare il salario più alto possibile
In un Paese come l'Italia dove la copertura contrattuale dei lavoratori è molto elevata, la definizione del giusto salario minimo è complessa e richiederebbe l'assunzione dei minimi orari contrattuali come punto di riferimento. Ma il salario minimo ha poco a…
Non basta una legge a innalzare i salari di un Paese come l'Italia che, salvo il rimbalzo del 2021, è cresciuto meno degli altri ma, se ben congegnata, la legge sul salario minimo può stimolare la riforma della contrattazione e…
M5S e Pd vogliono votare in Senato entro luglio, ma non sono d’accordo sulla proposta da presentare per il salario minimo in Italia – La Fim Cisl rilancia la contrattazione
La netta condanna della Cgil dell'invasione sovietica dell'Ungheria del '56 fa pensare che i grandi leader sindacali di ieri - da Luciano Lama a Giuseppe Di Vittorio - avrebbero fatto fatica a giustificare il pacifismo a senso unico della Cgil…
Via libera al decreto che estende fino all'8 luglio il taglio delle accise e dell'Iva sui carburanti - In mattinata incontro governo sindacati e nel pomeriggio nuovo cdm sul decreto aiuti
Allarme dei sindacati sull'ex Ilva dopo un nuovo incidente sul lavoro: chiedono "una netta presa di posizione del Governo", ma l'origine dei guai è a monte. Chiedere a Conte
Per il segretario della First Cisl serve più partecipazione dei lavoratori e dei risparmiatori per democratizzare l'economia e la finanza: ecco come
Il documento prevede la costituzione di un nuovo Comitato di consultazione e di altri due organismi bilaterali (welfare e pari opportunità)
L’obiettivo del nuovo strumento è “governare e monitorare le tematiche più rilevanti del settore meccanico milanese”
Nessun accordo all'incontro di lunedì - Ora Acciaierie d’Italia potrà decidere unilateralmente numeri e percorsi: esattamente ciò che il ministero del Lavoro voleva evitare
L'incontro si terrà oggi al ministero del lavoro, ma l'azienda ha già annunciato la Cia straordinaria di un anno a 3mila dipendenti - I sindacati chiedono un passo indietro
Ferrovie e sindacati hanno raggiunto un'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto aziendale che prevede aumenti retributivi mensili, una tantum e welfare aziendale
Proseguito nel percorso di condivisione delle linee strategiche che accompagneranno Enav fino al 2024 – Focus su trasformazione digitale e sostenibilità
L'inflazione erode i salari, ma sarebbe un errore puntare sulla rincorsa salariale automatica come ai tempi della scala mobile: meglio un accordo Governo-sindacati e la contrattazione
Unicredit ha firmato un accordo con i sindacati sul premio di produttività 2021 per i dipendenti - 2 modalità di erogazione - Accredito tra giugno e luglio 2022
L'intesa è relativa al piano triennale 2022-2024 e prevede anche mille stabilizzazioni - L'ad Orcel: "Rafforziamo la vicinanza al territorio" - Fabi: "Accordo di forte discontinuità"
Nel recente incontro con i sindacati il premier ha detto con chiarezza che la sostenibilità sarà un vincolo ineludibile della riforma delle pensioni col sistema contributivo - Ma anche il PNRR è su questa linea che l'Europa ci ricorda sempre
E' uscita in questi giorni l'edizione 2021 dell'Annuario del lavoro, edito da "Il diario del lavoro" diretto da Massimo Mascini - La contrattazione e la legislazione del lavoro ma anche i profili delle organizzazioni sindacali e imprenditoriali e gli approfondimenti…
La pubblicazione del report dell'Istat sul terzo trimestre 2021 del mercato del lavoro fa chiarezza sulla consistenza della ripresa dell'occupazione e smentisce l'idea che sia solo precarietà o che le retribuzioni diminuiscano - Nel sindacato manca invece una riflessione sulla…
Primo via libera al nuovo strategico del Monte dei Paschi, che ora sarà sottoposto all'esame della Ue - Non quantificate per ora le uscite volontarie di dipendenti - Positivo il giudizio della First Cisl
Dopo la protesta serve la proposta, ma per partecipare alla sfida del cambiamento occorrerebbe nei sindacati una visione adeguata delle novità in atto nell'economia e nella società italiana - Colpisce il mutamento dell'identità storica della Uil che sta perdendo l'occasione…
Sciopero generale di 8 ore in tutta Italia di Cgil e Uil (ma non della Cisl) contro il Governo, malgrado Draghi abbia condotto una lotta vigorosa contro la pandemia e abbia ridato al Paese una crescita economica (+6,3% del Pil)…
L’accordo con i sindacati conclude anche l’armonizzazione del contratto integrativo per il gruppo guidato da Carlo Messina a un anno dalla fusione di Ubi Banca
Le parti sociali porteranno l'ipotesi al tavolo di confronto con il governo: l'obiettivo è integrare le pensioni future per garantire una pensione dignitosa anche a chi ha avuto carriere discontinue e retribuzioni basse
Un'assunzione a tempo indeterminato ogni due nuove uscite volontarie entro il 2025: è la sostanza dell'accordo sindacale raggiunto da Intesa Sanpaolo nel segno del ricambio generazionale
Cgil, Cisl e Uil fanno infuriare il premier con richieste irricevibili sulle pensioni - Il Pd sostiene il piano di Draghi, che tira dritto
Malgrado il fallimento di Quota 100, il dibattito pubblico si concentra ancora sull'anticipo delle pensioni, continuando a ignorare il convitato di pietra: la generazione dei trentenni e quarantenni, a cui spetteranno assegni da fame. Che fine ha fatto l'idea delle…
A cent'anni dalla sua nascita Luciano Lama incarna tuttora una delle figure più rappresentative del sindacato italiano, un sindacato che, sotto la sua guida, sapeva collegare la difesa degli interessi dei lavoratori a quelli generali del Paese e sapeva uscire…