L’obiettivo è ridurre l’inquinamento, sostituendo i voli con i treni ad alta velocità (che sono sempre più economici) - Ma gli industriali non ci stanno
Nuova acquisizione di Cellnex Telecom, la regina europea delle torri tlc presieduta da Franco Bernabè, che ha rilevato per 140 milioni torri e siti di Omtel, il principale operatore di infrastrutture in Portogallo - La Bolsa di Madrid sta premiando…
Alla fine ha prevalso la linea secondo cui nessun accordo è meglio di un cattivo accordo e il maxi vertice si è chiuso senza alcun impegno concreto per ridurre le emissioni di gas serra
A Roma entrano in vigore le multe per chi entra nel tridente, Madrid cancella le sanzioni verso chi varca la Ztl del centro storico - Il sindaco Almeida: "A protestare sono solo cittadini di sinistra"
Dopo mesi di trattative serrate sembra essere arrivata una svolta decisiva: il governo spagnolo ha approvato l'opa su Abertis - Ora resta da superare lo scoglio della contro-opa di Acs/Hochtief
A stimarlo è il ministro dell'Economia spagnolo Luis de Guindos, che però ha sottolineato che nonostante le turbolenze di Barcellona e dintorni, nel 2018 l'economia spagnola continuerà a crescere e lo farà col +2,4%.
"Non sono qui per chiedere asilo politico", ha detto l'ex presidente catalano in conferenza stampa da Bruxelles, da dove ha lanciato dure accuse a Madrid: "La denuncia che abbiamo ricevuto è un atto politico, la nostra arma invece è la…
La decisione, in vista dell'ultimatum di oggi posto dal governo di Madrid, è stata votata ieri sera dal partito di Puigdemont, il PDeCat - Rajoy convoca Consiglio dei ministri per sabato: “Ricatto inaccettabile”.
La Borsa spagnola riprende fiato dopo lo stand by sull'indipendenza catalana. Rajoy prende tempo e gli investitori si fidano. Più prudenti le altre Piazze. A Milano rimbalzano le banche e poi rallentano. JP Morgan frena Intesa Sanpaolo. Attira il polo…
Il premier spagnolo ha attivato il meccanismo per applicare l'articolo 155 della Costituzione che assegna al governo centrale poteri di intervento per garantire l'unità nazionale. Il governo tuttavia ne ha condizionato l'esecuzione invitando Puidgemont a chiarire se l'indipendenza è stata…
La Catalogna resta nel caos: il presidente Puigdemont proclama formalmente l'indipendenza che però resta congelata e forse si allontana - Oggi la risposta ufficiale del premier Rajoy - Il Governo applicherà l'articolo 155 della Costituzione e commissarierà la Regione? Pesantissimi…
La seduta nel Parlamento catalano è programmata per le 18 di martedì 10 ottobre ed è priva di ordine del giorno e tutte le strade portano alla dichiarazione di indipendenza da parte della Catalogna. Il premier Mariano Rajoy ha però…
Le imponenti manifestazioni popolari degli unionisti nel fine settimana fanno sperare anche i mercati sulla possibilità di disinnescare la mina vagante dell'indipendenza catalana - Cina sui massimi - Wall Street attende le trimestrali - Oggi gli stress test Bce sulle…
Il presidente della comunità catalana Carles Puidgemont ha deciso di sfidare a viso aperto le istituzioni centrali ed è intenzionato a recarsi all'assemblea catalana nella giornata di martedì, verosimilmente per dichiarare l'indipendenza della Catalogna, dopo l'esito favorevole del discusso referendum…
Il blitz della Corte costituzionale spagnola che vieta la riunione di lunedì del Parlamento catalano sull'indipendenza dà slancio alla Bolsa di Madrid e tonifica Piazza Affari che nel pomeriggio torna in territorio positivo (+0,49%) - Boom di Exor, ma brillano…
La tensione in Spagna non sembra preoccupare le altre piazze europee, tutte positive. A Piazza Affari cede Ferragamo e avanza Yoox, si rafforza Exor, cresce Banco Bpm - I contratti con Alibaba e Amazon spingono Giglio e Centrale del Latte…
Tra i principali listini europei soffre solo quello spagnolo - Euro in calo - Migliora la manifattura dell'Eurozona, cala la disoccupazione italiana - Vola Ubi, promossa da SocGen - Vola Gima Tt al debutto - Tracollo di Trevi (-20%) che…
Sale la tensione in Spagna in vista del referendum annunciato per domani sull'indipendenza della Catalogna: Madrid manda 10 mila agenti per impedirlo, ma Barcellona giura che si terrà
Da Affarinternazionali.it - Il braccio di ferro sul referendum catalano di domenica - con Madrid che giura "Non si vota" e Barcellona che replica "Si voterà comunque" - affonda le sue origini nelle divisioni e nelle incomprensioni tra la Spagna…
Il presidente catalano Carles Puigdemont Casamajo ha annunciato la proclamazione di un nuovo referendum sull'indipendenza per il prossimo primo ottobre - Dura la risposta del Governo: "Non si celebrerà un referendum illegale".