Non esiste un solo ambito della vita - sia quella professionale che quella privata - che non sia ormai totalmente e indissolubilmente intrecciato con l’utilizzo di dispositivi elettronici connessi in rete. Un’azienda efficiente e perfettamente calata nella realtà attuale non…
Il Comitato Italiano Ingegneria dell’Informazione (C3I), organismo del Consiglio nazionale ingegneri, suggerisce alcune soluzioni per non farsi trovare impreparati di fronte ai tentativi, da parte dei malintenzionati, di sfruttare la pandemia per colpire con attacchi informatici gli utenti più vulnerabili
Allerta coronavirus anche dal punto di vista informatico. Criminali informatici stanno tentando di trarre vantaggio dall'emergenza del nuovo coronavirus con un'email che mira ad ottenere dati dell'utente a sua insaputa
Il leader in Italia nei servizi informatici integrati per banche e istituzioni finanziarie ha rilevato Quarantacinque S.p.A, che detiene l’88% della partecipazione in CAD IT.
In un mercato concorrenziale lo spazio collaborativo dell'open source può sembrare un'eresia ma la realtà è diversa e il software open source è stato un successo sorprendente con grandi vantaggi per i consumatori
I ricercatori di Google hanno eseguito in tre minuti un calcolo che avrebbe richiesto al supercalcolatore Ibm più potente del mondo 10 mila anni di elaborazione: è il segno della supremazia quantistica
Dal 10 ottobre al 31 gennaio 2020 presso il Centro Congressi Le Benedettine, si terrà la mostra "Hello world! L’informatica dall’aritmometro allo smartphone", promossa dall'Università di Pisa
Alla gara riguardante i sistemi di "System Management" dei Centri Elaborazione Dati della PIA hanno partecipato 28 operatori. 4 i "vincitori"
La storia dell'industra informatica non è stata una passeggiata ma il frutto di una durissima competizione a colpi di innovazioni con vincitori e vinti spesso imprevidibili e imprevisti: ecco quali
Al centro di tutte le dispute sulle soluzioni cloud per l'archiviazione dei file c'è la sicurezza. L'utenza aziendale, ma ormai anche quella privata, chiede ai fornitori di questo genere di servizi la certezza di non rischiare intrusioni e/o violazioni della…
Un Pc portatile scattante e sicuro senza spendere un patrimonio. Basta qualche accorgimento. Scegliendo tra il software gratuito.
Attraverso l’iniziativa Generali4Girls in STEM, Generali Italia offre cinque borse di studio per sostenere la presenza femminile nel Corso di laurea in Informatica dell’Università Ca’ Foscari di Venezia.
La società informatica con sede a Singapore lancia l'assalto alla concorrente statunitense: l'offerta, che sarebbe quella "definitiva", è di 82 dollari per azione, 60 in contanti e il resto in titoli - Su Qualcomm grava anche una multa da quasi…
Continua il trend di crescita nel primo trimestre 2017 e conferma i dati positivi del 2016. Rimangono tuttavia criticità: da un lato il passo della ripresa, insufficiente a colamre il ritardo accumulato; dall'altro il divario di specialisti digitali che rischia…
L'Osservatorio curato dalle associazioni Ict di Confindustria segnala la forte richiesta di laureati in informatica che sono ancora pochi mentre sono troppi i diplomati. Nei percorsi universitaria stanno entrando Big Data, Data Science e Cybersecurity ma rimangono ancora irrisolti molti…
La questione informatica è più che mai al centro della riconfigurazione dei raggruppamenti delle Bcc dopo la riforma del credito cooperativo che spinge all'ampliamento dell'offerta di servizi digitalizzati, alla diversiifcazione dei rischie alla razionalizzazione dei costi
Con la riforma che sarà sottoposta al referendum del 4 dicembre entra finalmente in Costituzione anche il coordinamento dello Stato sulle infrastrutture e sulle piattaforme informatiche della Pubblica amministrazione che eviterà costi e sprechi enormi e semplificherà la vita dei…
La rivoluzione informatica e la digitalizzazione che servirebbero ad aprire la strada a un nuovo modello di banca sono ancora troppo poco diffuse negli istituti di credito - Sarebbe opportuno che la Banca d'Italia ne facesse una condizione essenziale per…
Le competenze digitali in Italia non tengono il passo con società ed economia. Nella PA locale solo il 37% delle risorse è capace. Poca formazione interna: da 3 a 6 giornate l'anno. Scarso collegamento scuola lavoro. Eppure nell'Ict le retribuzioni…
L'industria della sicurezza è in forte espansione a livello globale e rappresenta un obiettivo di primaria importanza per tutti i Paesi industrializzati, Italia compresa. Secondo i calcoli di ANITEC, entro tre anni, il settore è destinato a crescere da 75…