La società cinese che produce smartphone e altri dispositivi hi-tech per conto di colossi del calibro di Apple, Microsoft e Samsung ha deciso di sostituire 60mila impiegati facendo svolgere il loro lavoro a dei robot - Secondo il report del…
FOCUS BNL - L'immobiliare non è più un fattore di rischio per economie e mercati - Negli Usa è in fase di recupero mentre in Cina sembra scongiurato il pericolo di un rallentamento del mercato immobiliare fuori controllo - In…
Il miliardario di origine ungherese è convinto che i problemi della Cina provocheranno un aumento delle pressioni deflazionistiche, il ribasso delle borse e il rialzo dei prezzi dei titoli di Stato Usa
Il nuovo valore del cambio è di 6,4943 yuan per dollaro, in ribasso di circa lo 0,60% rispetto a ieri - Si tratta della svalutazione più consistente dallo scorso agosto.
I due club milanesi sono vicini alla cessione di una parte del capitale a società cinesi: oggi l'incontro alla Pinetina tra Thohir, Moratti e i rappresentanti del Suning Commerce Group - Più vago la situazione in casa rossonera: Berlusconi parla…
La prima Jeep Renegade prodotta sul territorio cinese è uscita oggi dalla linea di produzione dello stabilimento Gac Fca di Guangzhou - Intanto, Prysmian ha ceduto il 67% della partecipazione nella joint venture con Baosheng Group per ridefinire la propria…
Dopo tanti scandali sul fixing dei metalli preziosi, l'oro ha messo a segno nel primo trimestre del 2016 la miglior performance degli ultimi vent'anni (+16,4&) ma il dubbio è che il trend si sia già sgonfiato e le manovre dell'India…
La crescita dell'export cinese ha ridato fiducia ai mercati, tutti in positivo. Ne beneficiano innanzitutto i titoli energetici e delle materie prime - Vola il lusso - Milano brilla e rivaluta il fondo Atlante dopo la pioggia di vendite di…
Torna a correre l'export cinese e l'intesa tra Russia e Arabia dà sprint al petrolio ma il mercato si interroga sugli effetti del Fondo Atlante per le banche - Oggi l'asta Btp - Soffre Telecom Italia, in stallo Rcs -…
"Nel mio Paese oggi c’è una classe media di 300milioni di persone che hanno voglia di acquistare prodotti di qualità e l’Italia questi prodotti li ha, deve solo imparare a venderli", ha detto il Ceo di Alibaba, Jack Ma, al…
I proprietari dello Jiangsu di Shanghai puntano a una quota di minoranza, ma il magnate indonesiano è sempre più deluso dalla stagione e vorrebbe mettere in discussione il pacchetto di maggioranza (lui detiene il 70%, Moratti il 29,5) - In…
La performance negativa è effetto della sovracapacità dei produttori cinesi, che hanno inondato l’Europa di acciaio a basso prezzo: due milioni e mezzo di euro di perdite ogni giorno, nel 2015.
Da "IL ROSSO E IL NERO" di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - La svolta espansiva della Fed che rinvia l'aumento dei tassi e guarda con benevolenza alla Borsa ha due ragioni: il sostegno alla Cina e la lotta alla…
Il dollaro è ancora la valuta attraverso cui vengono condotte la maggior parte delle transazioni finanziarie e commerciali, tuttavia un aggancio con la valuta cinese appare agli analsti più ragionevole. Attenzione agli sviluppi politici correlati.
Gli investitori hanno nei mesi scorsi venduto sui timori del rallentamento cinese e per il calo dei prezzi delle commodity. Ma per alcuni l'Africa si sta preparando a una nuova era grazie alla massiccia fase di investimenti infrastrutturali in corso,…
Con l'arrivo di Mauricio Macri alla Casa Rosada, l'Argentina ha cambiato passo e ha un'occasione d'oro per recuperare quote di mercato dopo anni in cui è stata sottopesata nei portafogli di molti fondi internazionali - La possibile fine della contesa…
Le importazioni di pomodori dal Paese asiatico sono cresciute del 680% nel 2015 - "Commercio va reso trasparente con obbligo provenienza in etichetta non solo del luogo di confezionamento ma anche di coltivazione del prodotto".
Il numero, riferito solo al 2015, può sembrare alto, ma non rappresenta che lo 0,3% degli 88 milioni di membri del Partito comunista - Solo in 14mila sono stati portati di fronte a un giudice.
REPORT SACE - Nonostante il rallentamento del Pil, i consumi cinesi aumenteranno e per le aziende italiane si aprono importanti opportunità soprattutto nel campo dell'export alimentare.
Il cambio è fissato a 6,5452 per 1 dollaro, il più basso dal 3 febbraio scorso - In precedenza, tuttavia, il governatore dell’istituto centrale cinese aveva rassicurato che Pechino non avrebbe usato la svalutazione per favorire la competitività delle esportazioni…
In rialzo le Borse europee, a Piazza Affari bene Ubi, Bpm, Bper. In evidenza Saipem dopo i conti, giù Tenaris.
Il rimbalzo del greggio ha spinto al rialzo Wall Street ma stamattina nuova frana alla Borsa di Shangai: l'effetto Cina pesa su auto e moda - L'Europa prova a reagire dopo il mercoledì nero - Fmi taglia le stime di…
In un report di Credit Suisse migliorano le previsioni sulle vendite. Secondo gli analisti della banca ad una svalutazione del 10% della valuta cinese corrisponderebbe una contrazione del 4% dei guadagni medi del lusso europeo - I gruppi più colpiti…
Alcuni ministri dell'Economia europei hanno scritto una lettera comune indirizzata alla Commissione europea e al consiglio: i produttori europei di acciaio sono sotto pressione e accusano la Cina di vendere in perdita.
I conti sono stati talmente positivi, grazie soprattutto al boom in Cina, che la società ha deciso di assegnare un bonus di 11.000 dollari alla maggior parte dei 49.600 lavoratori pagati a ore.
Segnali di rialzo delle Borse cinesi ma mercati sempre in preda alla volatilità - La Fed non fa chiarezza sull'agenda dei tassi - Oggi i conti della Ferrari mentre Piazza Affari attende i concambi e la nuova governance del matrimonio…
Gli accusati dovranno rispondere di una frode finanziaria da 50 miliardi di yuan (a 7,6 miliardi di dollari) ai danni di quasi un milione di investitori - Il meccanismo era quello classico dello schema Ponzi.
"E' un mercato che sta per esplodere e nel quale vogliamo essere presenti e competitivi, al di là degli incentivi governativi cinesi", ha detto Carlos Ghosn, l'ad dei due gruppi automobilistici alleati, inaugurando il nuovo impianto in Cina - L'auto…
Il 2015 è stata una buona annata per l'industria cinematografica (più incassi, più profitti, niente flop catastrofici) e a tirare la volata è stato il mercato cinese che sta diventando il più importante al mondo - Ma diminuiscono i film…
DAL BLOG "IL ROSSO E IL NERO" DI ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - La Cina sta realizzando una grande trasformazione verso un modello di sviluppo più sostenibile - La nuova leadership ha disinnescato la mina immobiliare e quella delle…
In un incontro a Milano promosso da Kairos, Ian Bremmer, fondatore del think tank Eurasia e politologo di fama mondiale, ha spiegato perchè nell'era del G.0 (inteso come vuoto di potere per il declino dell'Occidente) la geopolitica dà preoccupazioni crescenti…
DAL BLOG "IL ROSSO E IL NERO" DI ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - La spinta ribassista si sta esaurendo e i mercati cominciano a capire che c'è stato troppo pessimismo su petrolio, auto e Cina - Gli hedge fund…
I tassi di interesse saranno tagliati al 2,75% - L'istituto centrale assicura che continuerà a supportare le istituzioni finanziarie di piccola e media grandezza
L'avvio dei nuovi test della Bce sui crediti deteriorati e il tiro al bersaglio su Mps, su cui indaga la Consob, hanno scatenato ieri la fuga dai titoli delle banche, che oggi cercano di reagire - Mps vale meno di…
BLOG ADVISE ONLY - Dall'inizio dell'anno le Borse continuano a inanellare performance negative e il vento che arriva dalla Cina non promette nulla di buono. In un periodo come questo, gli investitori non sanno come comportarsi, ma attenzione a non…
Ancora una pioggia di vendite sui listini europei, zavorrati dai timori per l'andamento dell'economia cinese e dall'ennesimo calo del petrolio - Penalizzati i titoli energetici e le materie prime - Tonfo di Cnh dopo il giudizio di Credit Suisse -…
L'export cinese cresce e incoraggia i mercati ma il petrolio continua a galleggiare sui minimi e l'Arabia boccia un vertice Opec d'emergenza - A Wall Street biotech ed Apple in ripresa - Futures positivi sulle Borse europee - Oggi asta…
Secondo lo strategist di Kairos, "la sindrome che colpisce i mercati" non ha fondamento nell’economia reale: "E’ alimentata da chi soffia sul fuoco, da chi specula sui ribassi, non potendo più speculare sui rialzi" - "Questa discesa degli indici è…
L'ennesimo crollo della Borsa di Shanghai (-5,3%) frena i rialzi dei listini europei, in cerca di riscatto dopo una prima settimana del 2016 da incubo - Sul Ftse Mib si mette in luce Saipem (+3%) grazie alla prospettiva di svolgere…
I timori che il rallentamento economico della Cina sia più brusco del previsto e che scatti la "trappola del reddito medio" non mancano ma Pechino può evitare gli effetti depressivi di tipo giapponese perchè la crisi finanziaria è più gestibile…
Questa volta si tratta di Zhou Chengjian, un ex sarto che ha trasformato la sua bottega nel brand della moda più famoso della Cina: Metersbonwe.
La principale Borsa cinese, dopo brusche oscillazioni, è rimbalzata dell’1,97% - In recupero anche i listini europei - A ridare fiducia ai listini è stata soprattutto la decisione della Cina di sospendere lo stop automatico alle contrattazioni - A Piazza…
La fine dello stop automatico degli scambi nelle Borse cinesi in caso di perdite superiori al 7% sembra ridare fiato ai mercati dopo lo tsunami di ieri che ha travolto anche Wall Street: da lunedì lo S&P è sotto del…
Piazza Affari riduce le perdite, lasciando sul campo l'1,1%, meno della metà delle perdite del mattino - Le decisioni della Cina di sospendere gli stop automatici delle contrattazioni di Borsa e il recupero del petrolio rianimano i mercati - A…
Nell'ultima settimana il sistema che blocca automaticamente gli scambi in borsa cinese ha causato la chiusura anticipata dei listini in due occasioni con perdite superiori al 7%. L'Autorità di vigilanza dei mercati lo sospende, riattivato pienamente l'attività di contrattazione nelle…
George Soros paragona il crollo della Cina alla grande crisi economica del 2008 acuendo l'allarmismo dilagante nei mercati. Ma le principali banche internazionali continuano a vedere interessanti occasioni di investimento a Pechino. Due tesi in forte contrasto dietro le quali…
Nuova seduta da incubo su tutte le Borse dopo lo shock della Cina - A metà giornata Piazza Affari perde il 2,6% ma Londra, Francoforte e Parigi fanno ancora peggio - Banche e auto trascinano giù il FtseMib - Costruzioni…
Giornata da incubo in Cina e su tutti i mercati - La Borsa di Shanghai perde il 7% in 14 minuti e scatta subito lo stop alle contrattazioni: a scatenare il terremoto è stata la nuova svalutazione dello yuan -…
Boccata d'ossigeno per la Borsa di Shanghai ma i futures anticipano nubi sui mercati europei e a Wall Street piovono vendite su Apple - Volkswagen paga la sberla americana mentre Ferrari e Fca corrono - Monte Paschi di nuovo sotto…
Il sell off scatenatosi ieri sui mercati a causa del crollo della Cina ha mandato in fumo parecchi miliardi. A pagare il prezzo più alto sono stati gli uomini più ricchi del mondo che, in una sola sessione borsistica, hanno…
Dopo lo tsunami di avvio d'anno dai mercati asiatici arrivano segnali di cauta ripresa mentre meteo Borsa annuncia schiarite per le Borse europee - Ma i guru prevedono un 2016 debole a causa della Cina, del M.O. e del rischio…
Il crollo della Borsa cinese manda al tappeto tutte le Borse: Francoforte è la peggiore - Piazza Affari lascia sul campo il 3,2% ma la Ferrari, nel giorno del suo debutto, batte il mercato e chiude in rialzo (+0,5%) -…
Pioggia di ribassi su tutte le Borse europee dopo il crollo di Shanghai: a metà giornata Piazza Affari perde il 2,5% ma la peggiore è Francoforte che lascia sul campo quasi il 4% - Ferrari debutta in Borsa battendo il…
Inizia male il 2016 dei mercati europei, su cui pesa il tonfo della Borsa cinese dovuto all'andamento deludente dell’attività manifatturiera - In rosso anche Tokyo - Le tensioni fra Iran e Arabia Saudita fanno recuperare il prezzo del petrolio -…
Inizio dell'anno shock in Cina: la Borsa di Shanghai perde il 7% e chiude la seduta - Yuan ai minimi da 5 anni - A Piazza Affari debutta la Ferrari, che cerca subito la pole position partendo da 44 euro…
Borse tutte in ribasso per i segnali negativi che vengono dalla Cina e dalle oscillazioni del petrolio ma Piazza Affari limita i danni (-0,41%) grazie al balzo di Bpm, di Mps, di Trevi e di Rcs - Vendite invece sui…
La notizia è stata pubblicata ieri sul sito della Commissione centrale per l'ispezione disciplinare, agenzia anticorruzione del Partito comunista.
Da oltre 24 ore non si hanno più notizie del “Warren Buffett” della Cina Guo Guanchang, ceo della Fosun International e proprietario di ClubMed- Secondo alcune indiscrezioni, il miliardario cinese sarebbe stato arrestato in seguito a un'inchiesta anti corruzione estesa…
Nuova mossa della Banca centrale cinese che svaluta lo Yuan - Cina fissa quotazione a 6,414 dollari - Da agosto a oggi la moneta cinese ha perso il 3,4% del proprio valore nei confronti del dollaro - In Svizzera la…
I futures indicano per oggi un rimbalzo per le Borse europee ma l'altalena del petrolio e i segnali cinesi non cancellano l'inquietudine dei mercati in vista delle decisioni della Fed di settimana prossima sul rialzo dei tassi - Commodities allo…
Giovedì giornata clou per Mario Draghi e per Janet Yellen: il direttorio della Bce deciderà sull'ampliamento del Qe mentre la presidente della Fed sarà ascoltata dal Senato americano sull'imminente manovra sui tassi - Fmi ammette lo yuan nel club delle…
La compagnia aerea cinese ha presentato nella Capitale la nuova linea Canton – Wuhan - Roma che sarà operativa dal 16 dicembre. La società, la più grande in Cina per flotta e passeggeri trasportati, prosegue la sua espansione in Europa.…
Le decisioni della Banca centrale cinese di tagliare i tassi su depositi a 7 giorni e overnight rappresentano l'intenzione di adottare mosse espansive per rilanciare l'economia che da mesi si è indebolita
I futures indicano cali generalizzati sulle Borse europee ma senza tracolli per lo shock della stage francese - Oggi parla Draghi - Yuan più debole dopo il via libera Fmi - Giappone in recessione - S&P conferma il rating all'Italia…
Francesco Sisci analizza la metamorfosi cinese conducendoci attraverso la più grande rivoluzione mondiale dai tempi dell’Impero romano, in un nuovo ebook edito da goWare. - "La Repubblica Popolare Cinese non è più la “vecchia Cina”, ma si sta trasformando in…
In un'intervista rilasciata al Sole 24 Ore, l'Ad del gruppo presieduto da Ren Janxin annuncia: "Torneremo in Borsa entro 3-4 anni, possibilmente anche a Piazza Affari" - "Ho l'autonomia per decidere il momento per la riquotazione" - "Gli accordi danno…
Il colosso dell'e-commerce Alibaba ha superato il precedente record di vendite di 9,3 miliardi di dollari raggiunto lo scorso anno nel doppio del tempo: un miliardo è stato speso nei primi otto minuti dopo mezzanotte, 3,9 miliardi nella prima ora.
I conti dei primi nove mesi dell'esercizio evidenziano ricavi in crescita del 4% a 4,711 miliardi e un risultato operativo prima degli oneri non ricorrenti di 657,2 milioni (+1,5%) - Per il 2016 la società "cinese" da poco uscita da…
A ottobre la produzione industriale del Paese ha registrato un incremento del 5,6% su base annua, leggermente sotto le attese - Meglio del previsto invece le vendite al dettaglio - Chiusura positiva per le Borse di Shanghai e Tokyo.
L'incertezza sulla tempistica del rialzo dei tassi della Fed e la frenata della Cina turbano le Borse - Nubi politiche su Spagna e Portogallo - Btp ai massimi da settembre - Oggi il test di Piazza Affari per i conti…
La frenata dell'economia cinese in ottobre alimenta le attese di nuove misure in arrivo da Pechino per stimolare la domanda interna - Petrolio in leggera ripresa ma ancora sotto i 45 dollari al barile - Euro stabile - Riflettori accesi…
Il marchio fiorentino ha appena festeggiato i vent'anni di presenza sul mercato cinese, con la riapertura di un megastore a Shanghai - L'ad Norsa: "Il nostro presidio sul territorio è importante e va ancora migliorato: in Cina c'è una classe…
Il colpo a sorpresa di Telecom Italia con la conversione delle azioni di risparmio in ordinarie è una mossa antiscalata, che diluisce i francesi e crea quasi 3 miliardi di euro di nuovo valore per il gruppo: oggi il test…
Il rialzo dei tassi Usa è ormai imminente ma la Yellen assicura che sarà "graduale" e i mercati non sembrano temerlo - Le Borse asiatiche ripartono e il lusso sorride - Auto shock: Tesla guadagna l'11% e Volkswagen crolla (-9,5%)…
Con un equity swap del 5,1% il tycoon francese può chiedere la convocazione immediata dell'assemblea di Telecom Italia e puntare al cambio del board: Borsa in fibrillazione mentre il Governo medita il da farsi ma Telecom non è alla portata…
Dopo 37 anni il Comitato centrale del Partito comunista cinese ha deciso di permettere alle coppie di avere un secondo figlio senza penalizzazioni.
Nel corso dell'anno Piazza Affari ha guadagnato il 19,5%, il doppio della media del rialzo delle Borse europee - Oggi però i mercati si aspettano una partenza frenata nel Vecchio continente anche se dalla Cina arrivano buoni segnali - Fca,…
FOCUS BNL - Il rallentamento dell’import cinese colpisce soprattutto i Paesi asiatici e i produttori di materie prime - La Cina vive una fase di profondo cambiamento nella composizione del suo export e import ma è il primo per investimenti…
BLOG "IL ROSSO E IL NERO" DI ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - Dopo le sbandate autoreferenziali su Grecia, Cina, tassi Usa e Volkswagen i mercati sono ntornati in equilibrio e continuano la fase di recupero - Oggi conviene "restare…
L'improvviso tagli dei tassi cinesi, il boom del Nasdaq e l'effetto Draghi in vista del rafforzamento del Qe europeo danno nuovo slancio alle Borse - Piazza Affari in rialzo dello 0,53% sulla spinta di Azimut, di Moncler e Ferragamo, di…
E' il sesto taglio dal novembre 2014 - Il rendimento sui prestiti a un anno scende dal 4,6 al 4,35%, mentre il tasso d'interesse corrisposto sui depositi si riduce dall'1,75 all'1,5%.
Sarà fissato oggi il prezzo delle azioni Ferrari in vista del debutto di domani a Wall Street - Scende la quota di Rosneft nella Saras dei Moratti - Spread Btp-Bund vicino a quota 100 - Ombre cinesi sulle Borse -…
Chiusura debole invece per i listini asiatici - Petrolio e spread Btp-Bund in ribasso - Cade Volkswagen a Francoforte dopo le indiscrezioni su una possibile causa da 40 miliardi - A Piazza Affari continua lo scivolone di Ferragamo - Bene…
Il Pil cinese rallenta ma non troppo (+6,9%) - Attesa per le nuove mosse di Draghi - Ferrari sotto i riflettori: domani il prezzo - Metroweb e Argentina: due incognite per Telecom Italia - La finanza Saipem fa il lifting…
La ricchezza mondiale si è spostata da Oriente a Occidente. Per la prima volta nella storia, la Cina supera gli Stati Uniti sia per numero di ricchi che per ampiezza della classe media. E' nato il "sogno cinese".
Piazza Affari, in linea con gli altri listini europei, ha perso oggi lo 0,95% - Continua il calvario di Moncler che oggi ha ceduto il 3,2% ma in tre giorni ha lasciato sul campo quasi il 12% - Male anche…
Swatch lancia in Cina Bellaby Watch, un orologio che costa solo 83 euro e consente di effettuare transazioni online direttamente dal proprio polso. Per la prima volta, la casa svizzera precede Apple.
Il rallentamento della produzione industriale europea, i nuovi timori sulla Cina e le trimestrali americane frenano le Borse che, a metà giornata, sono tutte in ribasso: Milano alle 14 perde lo 0,5% e scende sotto quota 22mila punti base -…
Dopo soli due giorni l'offerta di Poste Italiane è già coperta a un prezzo superiore al minimo - Si chiude con successo l'Opa di Marco Polo su Pirelli che si appresta a lasciare Piazza Affari - Trimestrali Usa deboli e…
BLOG "IL ROSSO E IL NERO" DI ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - Da metà agosto i mercati appaiono governati dalle emozioni allo stato puro - Nei prossimi giorni le trimestrali societarie orienteranno le Borse ma non si prevedono grandi…
Marchionne evita in extremis gli scioperi a Detroit con un nuovo accordo sindacale - Il Tar del Lazio rinvia al 10 febbraio tutti i ricorsi contro la riforma delle banche popolari - Rosso shock per la Deutsche Bank: nel trimestre…
Crescono i fattori di rischio per i mercati finanziari: solo il voto catalano non preoccupa - Profondo rosso in Asia mentre a Wall Street crolla anche il pharma - Glencore, il colosso delle materie prime, ha perso il 29% -…
La crisi di fiducia aperta dallo scandalo Volkswagen (-8%), il tracollo di Glencore (-26%) tra i titoli minerari e il nuovo rallentamento cinese pesano sui mercati azionari: Piazza Affari perde il 2,72% - Mps, Saipem e Fca tra i titoli…
DAL BLOG "IL ROSSO E IL NERO" di ALESSANDRO FUGNOLI, strategist di Kairos - La Cina è in fase di rallentamento e gli Emerging sono in serie difficoltà ma America ed Europa sono in salute: la notizia della recessione è…
Pechino annuncerà a breve un programma nazionale che dal 2017 che limiterà e metterà un prezzo alle emissioni di gas serra.
L'indice Pmi è sceso ancora a settembre, deludendo le attese degli analisti e attestandosi al livello più basso dal marzo 2009
Il tracollo della Volkswagen, che in due sedute ha perso il 38% in Borsa contagiando l'auto e l'intero mercato azionario, e il nuovo peggioramento della Cina sono gli inattesi ingredienti di una tempesta finanziaria che solo Draghi può ancora una…
Una cinquantina le applicazioni infette che sono ampiamente usate dagli utenti in Cina e includono WeChat, un'app per il download di musica e un'altra app per chiamare auto sullo stile di Uber.
La Fed non esclude un rialzo dei tassi americani ad ottobre ma per ora congela tutto per le turbolenze della Cina e dei mercati emergenti - Fredda la reazione di Wall Street - Dollaro e bond si indeboliscono - Si…
FOCUS BNL - Tra il 2007 e il 2014 la Cina ha contribuito al 50% circa della crescita mondiale: stime internazionali indicano per gli investimenti fissi lordi quest’anno una crescita intorno al 4%, un valore molto basso per il paese…