Tutti i mercati stanno chiudendo bene in Asia e l’indice regionale Msci Asia Pacific riesce a cancellare le perdite dei giorni precedenti e chiudere la settimana ancora in crescita - Il trend positivo è dovuto sia ai buoni dati Usa…
Positiva Milano, con un trend migliore degli altri listini europei, grazie soprattutto ai titoli bancari - Dopo una pausa hanno ricominciato a correre, Mediobanca in prima linea - Bene anche Fiat, sulla scia delle dichiarazioni incoraggianti di Marchionne - Rally…
L’appeal speculativo sulle azioni è venuto meno dopo che ieri Maria Paola Merloni ha smentito le indiscrezioni comparse nei giorni scorsi su alcuni giornali, affermando che tra i membri della famiglia non c’è alcun disaccordo e che la società non…
I listini europei risentono delle paure sul fronte macroeconomico - La Germania ha diffuso stime di crescita in calo per il 2013 - La Banca Mondiale vede quella globale al 2,4%, solo leggermente meglio del 2012 - Bene ma non…
Meridiana spa, acquistate le azioni degli ex soci di Air Italy Holding, avrà in mano l'89,91% del capitale sociale di Meridiana fly e continuerà a supportare finanziariamente la società con il sostegno del proprio azionista di controllo Akfed, il fondo…
Raggiunto in poche ore il tutto esaurito per il Btp a 15 anni, annunciato ieri: prenotati sei miliardi che consentiranno al Tesoro di chiudere l'operazione già in giornata - Il mercato del debito pubblico è stato favorito anche dall'ottimo esito…
A scatenare gli acquisti sulle azioni della società d'impiantistica del gruppo Eni è stato proprio un annuncio arrivato dal colosso italiano dell'energia, che intende avviare un'offerta di bond convertibili in azioni ordinarie di Snam - Secondo gli analisti, l'operazione avrà…
Nella seduta di ieri a Wall Street il titolo di Cupertino ha perso quasi il 4%, scendendo complessivamente del 30% rispetto al suo massimo storico di oltre 800 dollari per azione.
Il titolo è in testa ai rialzi del Ftse Mib - L'amministratore delegato della maison fiorentina, Michele Norsa, ha parlato di vendite in aumento nel quarto trimestre del 2012 (soprattutto in Cina e in America), rivelando che il mese di…
L'indice Nikkei ha guadagnato lo 0,72%, arrivando a quota 10.879,08 punti, il massimo da aprile 2010 - I mercati hanno beneficiato dell'indebolimento dello yen, in attesa delle nuove misure di allentamento monetario che secondo gli operatori dovrebbero essere decise la…
Tra le operazioni previste, la vendita della controllata svizzera Bsi e la cessione delle attività di riassicurazione Vita negli Usa - Ma Greco precisa: "Se considereremo che le offerte non sono abbastanza interessanti per noi faremo un passo indietro e…
Sono le tre azioni in vista oggi a Piazza Affari - Il Lingotto è favorito dalle voci sulla possibilità di un accordo per la produzione delle Jeep in Cina - Telecom Italia risente della prospettiva di un'integrazione sovranazionale delle reti…
Il cash flow dovrebbe superare i 2 miliardi entro il 2015, anche grazie a riduzione dei costi pari a 600 milioni - Quanto alla strategia aziendale, Generali "si rifocalizzerà sul core business assicurativo", puntando in particolare sul ramo "Danni" -…
La Consob ha approvato il documento di registrazione propedeutico alla quotazione in Borsa di Moleskine - La società produttrice annuncia anche i risultati preliminari del 2012: vendite in crescita del 2011 su base annua.
Il governo giapponese di Shinzo Abe ha approvato lo stanziamento di circa 90 miliardi di euro per rivitalizzare l'economia - L'obiettivo è una crescita di 2 punti percentuali del prodotto interno lordo e la creazione di circa 600mila posti di…
Venduto anche il rimanente 6,5% a Btg Pactual - In tutto, a cessione dell'intera partecipazione in Ecorodovias genera un incasso netto per il gruppo pari a circa 925 milioni.
Il titolo di Montepaschi continua a correre - A comprare sono molti fondi esteri che, così come stanno tornando sui titoli di Strato italiani, stanno scommettendo nuovamente su titoli periferici in cerca di guadagni e stanno chiudendo le posizioni corte…
Dopo la positiva chiusura di Wall Street i mercati asiatici hanno oscillato sui livelli di ieri, consolidando i progressi recenti - La chiusura della settimana sarà poco variata rispetto al venerdì precedente - L’eccezione è il Giappone: il Nikkei ha…
Pomeriggio ruggente a Piazza Affari grazie all'esito positivo dell'asta dei Bot, che ha visto il Tesoro collocare titoli a 12 mesi per 8,5 miliardi di euro a un tasso dello 0,86%, ai minimi dal gennaio 2010 - Scende il rendimento…
La trattativa per la cessione della controllata accelera: il 23 gennaio scade il termine per le offerte - I coreani di Doosan sembrano in vantaggio su Siemens, mentre la cordata italiana guidata dal Fsi potrebbe essere ormai fuori dai giochi.
L'offerta è attesa in tempi brevi - Secondo quanto risulta a Firstonline dovrebbe essere in parte cash e in parte in carta - Ieri Atlantia ha comunicato l'avvio dei contatti con Gemina - L'integrazione potrebbe arrivare sul tavolo del cda…
E' vicino al livello più alto da 17 mesi l’indice regionale Msci Asia Pacific, salito oggi dello 0,9% - A influenzare positivamente il trend sono i dati buoni sull'export cinese e il fatto che lo yen è ritornato a indebolirsi…
A Piazza Affari migliore performance del Vecchio continente - Vola Telecom Italia grazie all’ipotesi avanzata dal Financial Times di rete fissa pan-europea per i quattro big in Europa delle tlc - Sprint per Finmeccanica sull’accelerazione del dossier Ansaldo Energia dopo…
L’indice regionale Msci Asia Pacific è risalito, sulla spinta di alcune buone notizie sugli utili del quarto trimestre per le società Usa: il grosso delle comunicazioni deve ancora venire, ma l’Alcoa e la Monsanto hanno sorpreso verso l’alto - In…
Il Biscione ha ormai guadagnato oltre il 50% dalla metà di novembre, quando il gruppo aveva presentato la sua prima trimestrale in rosso, e il 28% da quando il Cavaliere è ritornato sulla scena politica, vagando con il solito ritornello…
Dopo l’indiscrezione su Ermenegildo Zegna, c’è aria di Ipo anche per Moleskine, che ha ottenuto da Borsa Italiana il giudizio di ammissibilità alla quotazione delle sue azioni ordinarie - Ora serve l'ok della Consob.
I listini europei (Piazza Affari compresa) trovano la strada dei guadagni, nonostante la partenza negativa - A influenzare positivamente il trend è la fiducia in aumento nel business, rilevata a livello europeo - Bene i titoli bancari, ancora grazie alle…
Una nuova società del lusso, dopo il trionfale esordio di cucinelli nel 2012, sta seriamente pensando di sbarcare sui listini milanesi: secondo il Sole 24 Ore, Ermenegildo Zegna sarebbe pronta al salto, così come Moncler e Moleskine.
Soffre a Piazza Affari il titolo Autogrill (-3%), che nonostante i dati positivi sul traffico aereo Usa ha visto il proprio target price essere tagliato a 8 euro.
Merrill Lynch ha confermato la raccomandazione "buy" sul titolo Generali: "Ci aspettiamo che il mercato accoglierà positivamente la notizia di oggi, che rimuove l'incertezza strategica su Ppf e fornisce una migliore visibilità sulla capacità di Generali di finanziare l'acquisizione".
Questa settimana non dovrebbe essere l’ottava consecutiva di guadagni per i mercati asiatici - Una pausa era tecnicamente giustificata e l’indice regionale, come ieri, è calato: il Msci Asia Pacific mette a segno un regresso dello 0,8% - Lo yen…
Piazza Affari è in territorio negativo, come le altre Borse del Vecchio continente - Apertura debole anche a Wall Street - In tutta Europa, comunque, salgono le banche, grazie al rinvio al 2015 delle nuove regole di Basilea 3 -…
La compagnia francese ha smentito le indiscrezioni stampa diffuse oggi su un negoziato in corso per l'acquisto di pacchetti azionari di Alitalia detenuti da investitori italiani - Ma il titolo di Immsi vola ancora a Piazza Affari.
Il rinvio al 2015 delle nuove regole sulle banche dà slancio a tutto il settore del credito e il Monte dei Paschi replica l'exploit di venerdì - Le voci su una possibile integrazione fra Alitalia e Air France, poi smentite,…
Apertura di settimana entusiasmante per l'istituto senese, dopo il +12% della chiusura di venerdì scorso - Grazie al restringimento dello spread e al rinvio di Basilea 3 - Viola: "Torneremo in utile ed eviteremo l'ingresso dello Stato nel capitale".
Dopo sette settimane di guadagni, l’indice regionale MSCI Asia-Pacific è passato da un +0,3 all’apertura a un -0,3%. Il dollaro si è rafforzato: l’euro è a quota 1.304 e lo yen è sceso brevemente fino a superare quota 88 e…
Sembrava che il flop di Facebook a Wall Street avesse indotto i vertici di Twitter ad abbandonare l'idea della quotazione, ma secondo gli analisti il valore della società continua a crescere e l'Ipo arriverà tra la fine del 2013 e…
A metà mattina il titolo di Montepaschi registra un'improvvisa fiammata, che lascia di stucco gli operatori - L'azione è favorita di certo dal calo dello spread Btp-Bund, ma anche dalle ultime indiscrezioni su una possibile modifica dei termini sulla normativa…
La Banca centrale americana ha annunciato che il programma mensile di acquisto di bond (dal valore di 85 miliardi di dollari) terminerà quest’anno.
Un anno fa, gli outlook relativi alla possibile performance azionaria del 2012, estrapolati sulla base del deludente andamento del 2011, erano stati piuttosto cauti. Il 2012, invece, si è rivelato un anno favorevole e, prevedibilmente, il consensus degli operatori per…
Il titolo della small cap umbra viaggia in deciso rialzo a Piazza Affari dopo che il finanziere americano ha annunciato di voler investire fino a 2,5 miliardi di dollari nel fotovoltaico Usa.
L'indice FtseMib cede leggermente dopo il +3,8% di ieri - Lo spread Btp/Bund decennale risale di 3 punti base a quota 286 - Brilla Impregilo, ai massimi da giugno dopo la commessa da 560 milioni di dollari a Panama -…
Il titolo della società viaggia in netta controtendenza a Piazza Affari dopo l'annuncio di un nuovo contratto da 560 milioni di euro a Panama - E' la prima commessa della joint venture con il gruppo romano Salini.
Nella mattinata l’indice azionario regionale si è posizionato ai massimi degli ultimi 17 mesi alla notizia di dati positivi sul fronte della manifattura Usa, che alimenta la fiducia per l’outlook della crescita economica del Paese americano.
Il Congresso americano ratifica l'accordo siglato al Senato ed evita il fiscal cliff - Immediata la reazione positiva dei mercati - In Asia la svalutazione dello yen sostiene il rally di Tokyo - Il bilancio del 2012 in Italia: Btp…
Ora che anche la Camera americana ha approvato le misure già approvate dal Senato per evitare il ‘fiscal cliff’, i mercati asiatici festeggiano - Chiuse per festa Pechino e Tokyo.
La metafora più usata dagli analisti per descrivere il 2013 che attende i mercati è il tiro alla fune tra gli aspetti positivi e i rischi - Chi riuscirà a tirare il fazzoletto nella propria metà campo? - Vediamo quali…
Dal premier uscente, Mario Monti, e la sua lotta alla crisi dell'euro, a Mark Zuckerberg, il papà di Facebook (alle prese con le sue prime difficoltà), passando per Brunello Cucinelli, l'imprenditore umbro, all'origine della sola Ipo dell'anno, la nostra carrellata…
Il Btp è stato di sicuro il grande protagonista del mercato finanziario italiano del 2012, a cui era approdato tra squilli di tromba patriottici (il primo Btp day) e molte inquietudini sulla tenuta della finanza pubblica - I titoli migliori…
E' uno dei dati positivi di questo fine anno: un calo decisivo del differenziale dei tassi di Btp e Bund - Intanto a Piazza Affari l'ultima giornata del 2012 è stata negativa (-0,82%), ma nel suo complesso l'anno viene archiviato…
Il debito italiano chiude male il 2012: in un mercato già turbato dal pericolo fiscal cliff (Piazza Affari -0,33%), stamattina il Tesoro ha collocato in tutto 5,9 miliardi di euro di Btp, meno dei 6 miliardi in offerta e con…
La holding che controlla Adr, dopo la giornata trionfale di ieri in seguito al via libera del governo per l'aumento delle tariffe dell'aeroporto di Fiumicino, vola anche oggi a Piazza Affari.
Oggi il Tesoro conta di chiudere in bellezza l'anno solare, in cui sono stati collocati titoli per 470 miliardi (430 miliardi l'offerta prevista per il 2013 di cui 55 a gennaio) - La Borsa di Tokyo chiude un 2012 da…
L’indice Nikkei (oggi è l’ultimo giorno dell’anno per la borsa di Tokyo) è salito del 23% nel 2012, il più forte aumento dal 2009 - L’indice regionale MSCI Asia Pacific sta salendo oggi dello 0,2%.
Finale in frenata per i listini europei a causa delle tensioni sul fiscal cliff - Il nodo che Obama deve sciogliere raffredda anche gli entusiasmi di Piazza Affari, che chiude in rialzo dello 0,45%, dopo aver sfiorato l'uno per cento,…
Il Tesoro ha venduto tutti gli 8,5 miliardi di Bot a 6 mesi in offerta, ma con tassi in rialzo, ai massimi da ottobre del 2012: dallo 0,919% allo 0,949% - Piazza Affari, come tutti i listini europei, è in…
Attorno alle 9,50, il titolo della holding balza del 23,08% a 0,9865 euro, dopo aver segnato un massimo di 1 euro, picco dell'anno: il tutto in seguito della "firma da parte del Presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta del…
I mercati asiatici aprono bene in questo quasi-ultimo ‘business day’ dell’anno, sostenuti dai dati cinesi e dalla sempre maggiore probabilità di una svolta nella politica monetaria del Giappone.
Il 2012 delle Borse è stato meglio delle attese - Sotto l'albero troviamo molti indici che si avviano a chiudere l'anno in rialzo e alcuni che si stanno riportando sui massimi assoluti - Piazza Affari è stata appesantita dalle banche,…
Si allontana la prospettiva di un accordo negli Usa sul fiscal cliff, dopo che è saltato il voto sul piano dello speaker Boehener - I listini europei, Piazza Affari compreso, accusano il colpo: sono tutti in ribasso - A Piazza…
Rinascono timori sul famoso ‘fiscal cliff’, che hanno portato a una forte caduta (-1,5%) dei futures su Wall Street - Gli alti e bassi di questi negoziati sono da aspettarsi e causeranno altra volatilità, ma la corrente profonda del ciclo…
I maggiori listini europei, Milano compresa, oscillano intorno alla parità, in risalita rispetto a un'apertura caratterizzata dalle prese di beneficio - Lo spread è risalito verso quota 300 punti base - Il clima sul fiscal cliff è peggiorato negli Usa,…
La Bce torna a finanziare le banche greche accettando i bond ellenici come garanzia e i mercati europei festeggiano: sotto i 300 pb lo spread Btp-Bund - America a due facce: ottimismo per il fiscal cliff ma edilizia deludente -…
Il differenziale Btp-Bund si avvicina alla soglia Monti (287 punti base): tocca i 290 per poi chiudere a 295 con rendimenti in calo al 4,38% - Bene le banche: Ubi +4,43%, Unicredit +3,20%, Banco Popolare +1,62%, Intesa +0,31%, mentre Mps…
L'incertezza politica in Italia non ha riflessi negativi sulla Borsa: Piazza Affari guadagna - La migliore d'Europa è Madrid - Spread sotto i 300 punti base - In Borsa salgono le banche: Ubi +3,66%, Unicredit +2,44% e Bpm +1,88%. Mps…
I mercati sterilizzano la crisi di governo - Il differenziale tra Btp decennali e Bund è ormai a un passo dalla soglia dei 300 pb - Banche e Borse in salute dopo il giudizio confortante della Commissione europea (no stress)…
Dal 14 novembre, quando furono annunciate le elezioni che avrebbero riportato al potere il partito liberaldemocratico, il Nikkei è salito del 16%: la politica monetaria si farà più accomodante e inonderà il Giappone di liquidità
Il titolo di Gemina, controllante di Adr, crolla in Borsa dopo la notizia secondo cui il ministero del Tesoro sarebbe intenzionato a non dare il via libera al contratto che adegua le tariffe e permette di avviare gli investimenti per…
Montepaschi beneficia ancora dell'ok Ue ai Monti bond - Finmeccanica vicina alla cessione delle quote in Avio e Ansaldo Energia - Spread in discesa, corrono le banche: Unicredit sale del 2,2%, Intesa +0,78%, Ubi +1,9%, Banco Popolare +1,95% - Bene…
Dopo il +6% di ieri, a sostenere la nuova ondata di acquisti sul titolo di Mps è ancora il via libera della Commissione Ue alla ricapitalizzazione da 3,9 miliardi attraverso i "Monti bond" sottoscritti dallo Stato.
Accordo a sorpresa tra l'imprenditore, Rottapharm e Sigieri Diaz: cambiano gli equilibri ai piani alti del gruppo che controlla Pirelli - Oggi Visco propone l'uscita di Bankitalia da Generali con la cessione della sua quota al Fondo strategico mentre una…
I negoziati sul fiscal cliff vedono avvicinarsi le distanze fra Obama e i repubblicani - L’altro motivo di ottimismo asiatico sta nella nuova amministrazione a Tokyo: l’anno prossimo scade il mandato del governatore della Banca del Giappone e di due…
Passa quasi inosservato sui listini europei il balzo in avanti della borsa di Tokyo, spinta dalle elezioni e dal calo dello yen: preoccupa piuttosto il fiscal cliff americano, che incombe sempre più minaccioso in queste ultime due settimane del 2012…
L'ad Sergio Marchionne ha rettificato il rumor di venerdì scorso, che voleva l'acquisto da parte di Fiat del 41,5% della controllata Chrysler: si parla invece di un collocamento parziale in Borsa di Magneti Marelli, e il titolo vola.
La banca spagnola è sospesa dalle negoziazioni a Milano e Madrid dopo che questa mattina il cda ha detto che valuterà la fusione per incorporazione della sua controllata Banesto, della quale già possiede il 90%.
Le buone performance dei titoli bancari, favoriti dal ridimesionamento dello spread, consentono a Piazza Affari di finire la corsa in territorio positivo (+0,26%) - Anche Fiat, dopo una giornata da dimenticare, riesce a limare le perdite (-1,94%) - Generali (+0,23%)…
Ad agitare le acque alla Borsa di Milano è il titolo del Lingotto - Dopo un crollo di oltre il 6%, dimezza le perdite ma gli scambi restano numerosi, sulle voci di un possibile aumento di capitale per finanziare l'acquisizione…
"Non esiste alcun progetto al riguardo e non c'è necessità di ricorrere ad un aumento di capitale": così il Lingotto ha smentito le voci circolate in mattinata, che hanno causato un crollo in Borsa.
Il titolo è stato sospeso e poi riammesso alle contrattazioni - L'andamento è legato alle indiscrezioni su un possibile aumento di capitale per finanziare l'acquisizione del 41,5% di Chrysler - Pesano anche i dati negativi sulle immatricolazioni.
Dopo molti mesi, se non anni, di deludenti performance e di correlazioni addirittura negative con la crescita dell’economia, la Borsa cinese sembra voler recuperare il terreno perduto - Sta salendo, dopo che l’indice Markit Pmi è migliorato a quota 50,9,…
La giornata borsistica si chiude in maniera positiva a Piazza Affari, che assicura la migliore performance del Vecchio continente (+0,64%) - Ha giocato l'effetto asta, dopo il successo del collocamento dei titoli di Stato triennali - In controtendenza anche Madrid,…
Il Tesoro chiude in bellezza la settimana delle aste: collocata l'offerta prevista, rendimenti in calo - Ma la tranquillità sul fronte del debito non contagia i listini azionari, su cui inconbe il braccio di ferro del fiscal cliff negli Usa…
Per l’11° giorno consecutivo l’indice Msci Asia Pacific ha progredito e si situa oggi a un livello dell’11% circa superiore a quello di inzio anno - Il mercato azionario più dinamico è stato quello di Tokyo, man mano che si…
L'obiettivo è "rendere più snelli e operativi" i rapporti fra le due istituzioni - Il documento è stato siglato dal procuratore capo di Milano, Edmondo Bruti Liberati, dal presidente della Consob, Giuseppe Vegas, dal capo del pool economico della Commissione,…
Il Tesoro ha collocato con successo i 6,5 miliardi di euro di Bot a 12 mesi, con un tasso in calo all'1,456%, ai minimi dal marzo scorso - Migliorata molto la domanda: domanda quasi doppia rispetto all'offerta - Scende lo…
Il titolo della società di costruzioni brilla a Piazza Affari dopo la pubblicazione di alcune slide sul piano industriale 2013-2015 della società - Dai documenti emerge che Impregilo intende vendere il restante 6,5% che detiene in Ecorodovias entro la fine…
L’indice regionale MSCI Asia Pacific guadagna lo 0,5%, sotto la spinta delle positive notizie sull’economia americana: probabile accordo sul ‘fiscal cliff’ e rinnovato stimolo della Fed.
ANALISI DI ING IM MARKETEXPRESS - La Borsa giapponese ha perso terreno rispetto ad altri mercati ed è tra gli investimenti meno apprezzati nei portafogli degli investitori istituzionali. Un cambio della guardia alla guida del paese dopo le elezioni del…
Dopo la giornata nera di ieri, prende respiro l'indice Ftse-Mib, che in mattinata supera anche l'1% di guadagno, trascinato dalle banche e dalle performance super di Autogrill e Lottomatica (oltre il 3% entrambi) - Scende lo spread Btp-Bund sotto i…
Una giornata segnata da alti e bassi per i listini orientali, oggi all'incirca sui livelli di ieri - La pausa fa seguito a parecchi giorni di ininterrotto rialzo e permette di digerire le notizie a corrente alternata sulla salute delle…
Piazza Affari maglia nera d'Europa (-2,2%) dopo che il Cavaliere ha annunciato il suo ritorno in scena - Solo la buona partenza di Wall Street permette di recuperare qualche posizione - Male anche lo spread Btp-Bund, che oltrepassa i 360…
Le dimissioni di Monti e il ritorno in scena di Berlusconi portano lo scompiglio nei mercati - Piazza Affari perde oltre il 3%, mentre schizza verso l'alto lo spread Btp-Bund, ormai sopra i 360 pb - Affondano, tra non poche…
La società sta negoziando le opzioni di uscita dalla joint venture con Ericsson - metà mattina le azioni di Stm sono in netta controtendenza a Piazza Affari.
Le vendite più forti sono sulle banche: Unicredit-5%, Intesa -5,5%, MontePaschi -5,9%, Mediobanca -4%. Fra i titoli industriali, Fiat scende del 2,2%, Finmeccanica-3,8% - Lo spread vola subito a 350 pb e la Borsa apre a - 2,4% e poi perde oltre il 3%: è il…
Le dimissioni annunciate dal premier Mario Monti pesano su banche e spread, ma il titolo di Mediaset viaggia in rialzo dopo il ritorno in campo di Silvio Berlusconi - Crollano invece i bancari: Pop Milano (-4,85%), Mps (-4,73%), Intesa Sanpaolo…
Le borse asiatiche incassano l'effetto positivo dei dati cinesi di oggi e americani di venerdì - Il mercato del lavoro negli Stati Uniti migliora ancora, mentre i dati sulla produzione industriale in Cina, così come le vendite al dettaglio cinesi,…
L'incertezza politica fa vacillare Piazza Affari e spread: la Borsa chiude in ribasso dello 0,86%, la peggiore performance d'Europa, mentre il differenziale Btp-Bund oscilla intorno ai 324 pb - In rosso a Milano le banche: male in particolare Mediobanca e…
Piazza Affari è maglia nera d'Europa: soffre del clima di incertezza che si è aperto nel panorama politico italiano - Dopo i dati (buoni) sulla disoccupazione Usa riduce le perdite - Sale lo spread Btp-Bund, che stamani ha superato i…
Le azioni hanno raggiunto il prezzo massimo di 71 dollari - A sostenere l'andamento sono stati i risultati favorevoli degli ultimi 9 mesi.
Le azioni del general contractor sono in forte controtendenza a Piazza Affari, nettamente in testa al Ftse Mib - I mercati premiano l'ambizioso piano industriale 2013-2015 presentato ieri.