Categoria: News
Tutte le altre nostre notizie che non riguardano in maniera specifica nessuna delle altre categorie. Qui potete trovare notizie che spaziano dalla politica al meteo, dagli eventi alle curiosità.
Il Premier dopo la cerimonia di giuramento dei viceministri e sottosegretari a Palazzo Chigi: "Aiuteremo il Paese a uscire dalla crisi e la politica a riconciliarsi con l'opinione pubblica" - Il vice dell'Economia, Vittorio Grilli, sarà sempre in Cdm.
A novembre l'indicatore della Commissione Ue è sceso da quota 94,8 punti del mese precedente a 93,7. Il principale fattore alla base di questa debolezza sono le continue pressioni che si stanno accumulando sui debiti pubblici e sui titoli di…
La forbice tra le retribuzioni e il costo della vita non era così ampia dal 1997: 1,7% - Complessivamente un lavoratore su tre è in attesa del rinnovo del contratto, il 13% nel settore privato - Tra le categorie che…
L'istituto nipponico ha ora in pancia titoli di Stato italiani per soli 467 milioni di dollari, rispetto ai precedenti 2,81 miliardi - Venduti anche i bond di Spagna (-62%) e Grecia (-43%)
Altro che errore, con tanto di richeista di sanzioni da parte del ministro transalpino Baroin: l'agenzia di rating Standard & Poor's si sta davvero apprestando a rivedere in negativo l'outlook dello Stato francese. Lo farà entro una settimana
Fra queste, 21 sono spagnole, 17 italiane, 9 austriache e 7 francesi - L'agenzia di rating ha il timore che i governi potrebbero essere troppo a corto di liquidità per salvare i detentori di debiti bancari più rischiosi in momenti…
Sarebbe questo il contenuto del documento che Olli Rehn, commissario Ue agli affari economici, presenterà oggi all'eurogruppo riguardo alla situazione italiana. "Il rischio default è sempre alto, senza risposte rapide ed adeguate"
L'ELENCO COMPLETO DEI SOTTOSEGRETARI - Il Consiglio dei Ministri ha nominato un nuovo ministro: è stato il braccio destro di Bassanini alla Funzione pubblica di cui ora prende la guida. Al Tesoro Grilli viceministri e Vieri Ceriani (Bankitalia) sottosegretario. Ciaccia…
L'ex premier è intervenuto oggi a margine dell'udienza del processo sul caso Mills a Milano - "Quelle che Mario Monti ha portato in Europa - ha aggiunto - sono misure già varate dal mio governo e per il 55% già…
Dalle misure anti-crisi al primo rapporto sull'Italia, dal Fondo salva-Stati alla revisione dei trattati: in settimana l'Europa dovrà sciogliere nodi fondamentali per il suo futuro - Si parte domani con l'Eurogruppo, poi sarà la volta dell'Ecofin - Si parlerà anche…
Ad Abu Dhabi la società d'impiantistica del gruppo Eni ha acquisito un contratto per la progettazione e la realizzazione di una linea ferroviaria da 260 chilometri - In Marocco invece si occuperà dell'espansione del porto di Tangeri - Negoziate infine…
E' convocato per le 19 di oggi il Consiglio dei ministri che procederà alla nomina dei sottosegretari. E' una nuova e delicata tappa per il Governo Monti.
Favorire l'insediamento dei giovani in agricoltura, in un momento di forte crisi sia per l'occupazione giovanile sia per il settore agricolo: è l'obiettivo di un disegno di legge all'esame della Commissione Agricoltura del Senato.
Il vice direttore generale della Banca d'Italia valuta "positivamente" le ipotesi di abbassamento del limite di utilizzo del contante nelle transazioni tra privati che il governo si appresta a varare nell'ambito delle prime misure di contrasto alla crisi.
L'economia italiana segnerà un aumento dello 0,1% nel quarto trimestre del 2011 e il prossimo anno il Pil si contrarrà dello 0,5%. Secondo gli ultimi dati Ocse però il nostro Paese raggiungerà il pareggio di bilancio nel 2013 e nello…
Scende a novembre l'indice del clima di fiducia per le imprese dei servizi e del commercio al dettaglio. Lo comunica l'Istat, sottolineando che nello stesso mese migliora la fiducia nel settore manifatturiero e nelle costruzioni.
Grandi manovre in vista del vertice europeo dell'8-9 dicembre per un nuovo Patto di stabilità che dovrebbe prevedere l'adesione dei singoli Paesi (Schengen 2) a maggiori controlli sui bilanci e a una maggior unione fiscale - Sembra tramontare l'ipotesi di…
Il peggioramento della situazione economica dei paesi avanzati rischia di avere degli effetti negativi sui paesi asiatici. Per scongiurare questo rischio le Banche Centrali della regione sono intervenute agendo sulla leva monetaria.
GIORNALISMO WEB al bivio: come si valuta il suo valore? Conta il numero dei contatti delle news o la loro qualità e affidabilità? I rischi che corre la privacy e quelli di un modello Auditel appplicato al web
La Germania non è più granitica e nel mondo della politica, dell'imprenditoria, della finanza e della cultura crescono le voci che spingono la Cancelliera a superare ambiguità e chiusure e a sposare gli eurobond e a riconoscere la Bce come…
Secondo il commissario Ue per il mercato interno, Michel Barnier, l'Italia "non è sotto tutela" e anche se "ha difficoltà a mettere in ordine le finanze pubbliche, ha buoni fondamentali di sistema".
Il mese scorso le immatricolazioni di nuovi veicoli commerciali sono aumentate dell'8,3% in Europa, ma l'Italia è in controtendenza e perde il 2,8%.
Fs fa sapere che "circolerà regolarmente il 90% dei treni a media e lunga percorrenza, previsti in orario" - "Ad esclusione della Sicilia e della Calabria, riguarda anche i treni del trasporto regionale, per i quali, nei giorni di domenica,…
Il commissario europeo per gli Affari economici, Olli Rehn, in visita a Roma, interviene di fronte alle commissioni Finanza e Politiche Ue di Camera e Senato toccando tutti gli argomenti di attualità economica per il Belpaese. Cita Peppone e Don…
Jens Weidman, alla guida della Banca centrale tedesca, dispensa ottimismo. "L'Italia non si trova in una situazione insostenibile" - "Nessuna preoccupazione per l'asta dei bund andata male".
Stando a un comunicato diffuso dal Governo italiano, i numeri uno di Francia e Germnia hanno confermato il loro sostegno a Monti, sottolineando che un eventuale fallimento del nostro Paese provocherebbe "uno stallo del processo di integrazione europea dalle conseguenze…
Il made in Italy conquista sempre di più i Paesi emergenti. Le esportazioni verso i Bric (escluso il Sudafrica) sono cresciute del 14,5%. La Lombardia la regione che vende di più, ma spicca la performance del Friuli, che ha incrementato…
Il primo pacchetto di misure dovrebbe arrivare in parlamento a metà dicembre, fra il 9 e la pausa natalizia - Il premier sta lavorando per un'approvazione lampo - Tra i nuovi provvedimenti spunta anche la creazione di un'Authority per la…
La produzione di Eni in Libia ha raggiunto i 200mila barili al giorno e toccherà i livelli pre-guerra entro giugno 2012. L'obiettivo è raddoppiare la produzione in un decennio.
L'ex banchiere di Goldman Sachs e ora indipendente lancia sul web un sito di consulenza finanziaria per tutti: si chiama Advise Only e fin dai primi giorni sta suscitando curiosità e interesse - In un momento di gravissima crisi come…
Il vicepresidente della Commissione europea in visita a Roma parla alla Camera dei deputati: "Non basta il risanamento dei conti pubblici, ci vogliono interventi strutturali per la crescita". Rehn ha anche chiesto una piena attuazione delle misure annunciate negli ultimi…
Nel confronto con agosto 2011, le vendite di prodotti alimentari sono diminuite dello 0,2% e quelle di prodotti non alimentari dello 0,4%.
Il presidente Marzano ha elencato davanti alla commissione Senato alcuni suggerimenti per concretizzare una riforma fiscale con urgenza e il più presto possibile: una patrimoniale ordinaria, il rafforzamento dell'Agenzia delle entrate, una rimodulazione dei regimi fiscali di favori esistenti e…
La Commissione europea ha chiesto alla Corte di giustizia di punire il nostro Paese con una multa da oltre 97 mila euro al giorno fino a che non si adeguerà alla direttiva di Bruxelles.
Il ministro del Lavoro intende puntare sulla rapidità: forse già la settimana prossima l'incontro con le parti sociali, per arrivare all'approvazione definitiva entro fine anno - Possibile l'anticipo di alcune misure per decreto prima del 9 dicembre - Ecco le…
Il presidente del Consiglio ha confermato il pareggio di bilancio nel 2013 e il consolidamento dei conti pubblici a breve - Merkel: "Gli eurobond non sono necessari" - Monti: "Prima l'unione fiscale" - Priorità alla stabilità dell'euro e dell'eurozona -…
Nel mirino società come Enel, Eni, Telecom Italia e Finmeccanica - A detta della Commissione europea, alcune disposizioni normative del nostro Paese che danno allo Stato poteri speciali nelle società "operanti in settori strategici" come energia e telecomunicazioni imporrebbero "restrizioni…
L'outlook rimane negativo - L'agenzia ha motivato la decisione sottolineando "l'ampio squilibrio di bilancio, l'elevato indebitamento di tutti i settori e le avverse prospettive macroeconomiche".
Il neo premier presiedeva il prestigioso ateneo milanese dal 1994, succedendo a Giovanni Spadolini. Per l'intera durata del suo mandato governativo le sue funzioni saranno assunte dal vicepresidente, Luigi Guatri. L'unico precedente era proprio quello di Spadolini, che si autosospese…
L'indice sale da 93,3 a 96,5 su base mensile - L'indicatore del clima economico generale passa da 76,0 a 83,4 - L'incremento è particolarmente significativo nel Centro e nel Mezzogiorno.
Sospesa l'attività di Latvijas Krajbanka, controllata dalla lituana Snoras Bank, a sua volta nazionalizzata la scorsa settimana dal governo di Vilnius - Ma secondo le autorità lettoni, l'eventuale fallimento di un istituto non creerebbe un problema sistemico.
SACE ha rafforzato il monitoraggio, ma non ha “chiuso” le porte alle imprese che intendono operare in questi paesi. Ha mantenuto invariate le proprie condizioni di assicurabilità, pur con un approccio prudenziale che implica un’attenta valutazione delle singole nuove operazioni…
Il presidente del gigante controllato dallo Stato è accusato di aver creato fondi neri e di aver corrotto alcuni politici, ma resiste alle pressioni di chi lo spinge alle dimissioni - Tra mercoledì e giovedì Monti e Passera potrebbero incontrare…
Dopo la minaccia di Moody's, anche l'agenzia anglo-americana avverte Parigi: se la crisi del debito dovesse peggiorare ancora, i transalpini non sarebbero più promossi a pieni voti.
La casa automoblistica francese partirà a gennaio con lo sviluppo insieme a Nissan dell'auto super low-cost. I francesi, già proprietari di Dacia, vorrebbero sbaragliare così il mercato dei Paesi emergenti.
Il portoghese: "Riteniamo che la creazione di un mercato obbligazionario comune possa portare grandi vantaggi all'Ue" - "Considerare questa nostra mossa come un atto contro qualche governo di un paese membro sarebbe assurdo" - Allo studio ci sono tre ambiti…
La Banca centrale greca diffonde i disastrosi dati macroeconomici del Paese e mette in guardia sul rischio concreto di uscita dall'euro. Disoccupazione al 18%.
A poche ore dalla frana che ha causato tre morti nel messinese, in Senato il ministro dell'Ambiente definisce “prioritaria” la messa in sicurezza del suolo – I privati potrebbero essere coinvolti con strumenti di incentivazione, come agevolazioni per l'Iva relativa…
Davanti al Bundestag, Angela Merkel non lesina un giudizio critico sul piano eurobond della Commissione europea, che però deve ancora essere presentato ufficialmente dal presidente Josè Manuel Barroso. Dubbi anche sul fatto che la Grecia abbia i requisiti per ricevere…
Il presidente dell'Associazione bancaria italiana, intervenuto su Radio Rai 1, parla della crisi del debito e si mostra fiducioso riguardo le possibilità del Paese di uscire da solo dalla situazione.
Gli istituti di credito con capitalizzazione superiore ai 50 miliardi saranno sottoposti a una prova molto dura - Lo scenario ipotizzato è un vero e proprio incubo: disoccupazione al 13% e Pil in recessione di ben otto punti.
Approda oggi alla Montecitorio il Ddl per inserire l'obbligo nel dettato della Carta – L'articolo 81 sarà completamente riscritto – Ma in caso di “eventi eccezionali o di una grave recessione economica”, lo Stato potrà comunque fare ricorso all'indebitamento, purché…
Il premier Mario Monti è intervenuto personalmente per sollecitare una "soluzione rapida e responsabile" del caso Finmeccanica, colpita ogni giorno dal crollo del titolo in Borsa per effetto delle rivelazioni giudiziarie che mettono in croce il vertice, diviso al suo…
Continua il maltempo: previsti temporali in Sardegna, Calabria, Basilicata e Puglia - Intanto si continua a scavare a Scarcelli, in provincia di Messina, travolta ieri sera da una frana - Quattro finora le vittime ma si continuano a cercare dispersi
I tre si incontreranno giovedì a Strasburgo – Il premier italiano: "Non abbiamo un ordine del giorno formalizzato e questo credo sia l'aspetto più interessante" – Gli eurobond? “Non so se ne parleremo, ma anche io li ho richiesti come…
Dopo l'incontro a Bruxelles con il presidente della Commissione europea, Jose Mauel Barroso, il neo Presidente del Consiglio italiano ha detto che il nuovo Governo di Roma intende "collaborare alla definizione del futuro dell'Europa".
Dato rivisto al ribasso a +2,0% dal +2,5% della stima preliminare - Pesano soprattutto il minore output del comparto automobilistico ed aeronautico e il calo delle scorte, scese di 8,5 miliardi di dollari dopo essere cresciute di 39,1 miliardi nel…
Il sindacato autonomo Orsa annuncia uno sciopero per tutto il giorno di venerdì 25 novembre per il personale degli uffici e dalle ore 21 di sabato 26 alle ore 21 di domenica 27 per il personale addetto alla circolazione dei…
La riforma della previdenza punterà probabilmente sul contributivo pro rata per tutti i trattamenti, oltre all'accelerazione sull'innalzamento dell'età pensionabile e al superamento degli assegni di anzianità - Ici, Imu o Irpef sulla prima casa, ma possibili detrazioni - Monti oggi…
Il numero due di Bankitalia, in occasione di una conferenza stampa a Parigi, ha chiarito che l'aumentare del rendimento dei btp non influisce direttamente sul debito - Sulle banche europee: "Allargare i range collaterali per accedere a liquidità Bce".
Il commissario ha anche espresso fiducia nei confronti dell'Italia: "La situazione rappresenta una grande opportunità di cambiamento positivo. Stiamo già lavorando col nuovo Governo per aiutare il Paese a recuperare la fiducia dei mercati"
Alcuni analisti prevedevano un effetto molto negativo, visto che la crisi occidentale inevitabilmente frenerà l'export delle economie asiatiche emergente. Ma la Banca mondiale ridimensiona la questione: in Cina e India la classe media stimolerà i consumi interni. La crescita calerà…
La società bolognese Datalogic, già leader nel settore della fornitura di soluzioni innovative per i mercati manufacturing, ha notevolmente potenziato la sua posizione nel mercato dell'Industrial Automation con l'acquisto della statunitense Accu-Sort Systems.
Secondo lo studio del CER il punto nodale per il risanamento dell'economia italiana è il recupero di una credibilità internazionale del Paese - Ridurre lo spread Btp-Bund è vitale, per evitare che i 118 miliardi di misure fin qui adottate…
Nella girandola di incontri del presidente Bazoli per trovare un ceo che succeda a Passera con un largo consenso sembra guadagnare terreno nelle ultime ore il ceo di Banca Leonardo, Gerardo Braggiotti, mentre sembrano in declino le chances di Lorenzo…
Oggi nel Consiglio dei ministri il Presidente del Consiglio ha spiegato "i criteri che intende seguire per l’individuazione dei vice ministri e dei sottosegretari" e "i contenuti dei prossimi incontri internazionali".
L'imposta sulla prima casa a Parigi non è mai stata messa in discussione - L'Isf, la sigla che identifica la patrimoniale, è stata riformata nella primavera scorsa: è stata sostanzialmente ridotta, ma nel frattempo sono stati eliminati sgravi fiscali per…
In una nota alle parti sociali, il Lingotto si dice disponibile a "promuovere incontri finalizzati a realizzare accordi uguali e migliorativi" - Si formalizza così l'estensione a tutta Italia del contratto aziendale modello-Pomigliano - Lo stesso giorno la casa torinese…
Conferenza stampa a Bruxelles tra il premier ad interim greco e il presidente della commissione Ue, Josè Manuel Barroso, che ha spronata gli ellenici ad avere serietà e coraggio. Papademos: "Risolveremo in problemi, e anche in fretta"
Dopo la schiacciante vittoria alle elezioni spagnole, il partito popolare guidato dal premier Mariano Rajoy si trova subito a fronteggiare l'emergenza della crisi: i mercati oggi non hanno dato segnali incoraggianti, serviranno misure di austerità in tempi brevi
La super-commissione del Congresso di Washington sembra non aver trovato l'intesa sulla riduzione del deficit (di almeno 1.200 miliardi di dollari in dieci anni). Se nelle prossime ore non arriverà il piano, entreranno in vigore i tagli automatici alla spesa…
Marchionne: "Le due case venderanno 4,2 milioni di auto quest'anno" - Cifra che salirà a "6 milioni entro il 2014" - "Monti? Ha tutto il nostro sostegno".
L'Ungheria chiede fondi, ma Bruxelles non si allarma: "Siamo ancora in una fase preliminare" - L'Ue chiede garanzie per la sesta tranche di aiuti alla Grecia - Stasera incontro bilaterale tra il presidente della Commissione europea e il premier svedese…
Il 'piano per gli stability bond' prevede diverse strade possibili: garanzie comuni e totale sostituzione dei titoli nazionali, convivenza dei diversi bond con modifica ai mandati, titoli comunitari garantiti dai singoli stati in misura proporzionale alla loro partecipazione - Dalla…
Il Fondo moneratario ha ricevuto una richiesta di assistenza di tipo finanziario dalle autorità di Budapest: "Si tratta di una misura di precauzione"- L'asta dei titoli di stato decennali di giovedì ha visto i rendimenti schizzare quasi al 9% e…
Firmata la Convenzione fra Sace BT ed ANCI (Associazione Nazionale Calzaturifici Italiani) che assicura la protezione del fatturato ad un settore d’eccellenza italiano
Il dato passa da -1.647 a -808 milioni di euro - Nell'ultimo trimestre la dinamica congiunturale risulta tuttavia positiva per le esportazioni (+1,5%) e negativa per le importazioni (-0,5%).
La Spagna va alle urne in piena crisi. Rischio default e crisi dell'occupazione pesano più degli indignados. Il Paese vuol una svolta rispetto alla gestione Zapatero e per questo la destra del "grigio" Rajoy gode dei favori del pronostico rispetto…
Grandi manovre in Intesa per la successione al Passera: scelta interna o esterna? Gallia, Auletta Armenise e Maioli le ipotesi esterne più gettonate ma all'interno ci sono almeno tre candidati: Morelli, Miccicché e Messina - Oggi prima esplorazione - Il…
Nell'era di Internet il giornalismo cambia ma non sarà sostituito dal crowdsourcing o dal citizen journalism - Le notizie è meglio lasciarle ai vecchi, tradizionali giornalisti: con tutti i loro difetti sono ancora i più bravi a raccoglierle, capirle, ordinarle…
L'Eliseo conferma: la settimana prossima il neo Presidente del Consiglio italiano incontrerà i numeri uno di Francia e Germania, probabilmente a Strasburgo - Il Professore parteciperà anche alle prossime riunioni di Ecofin e Eurogruppo in qualità di ministro delle Finanze:…
Lo riferisce l'inglese Daily Telegraph, citando documenti del ministero degli Esteri di Berlino: il cancelliere tedesco vorrebbe creare un fondo per soccorrere i Paesi in difficoltà, salvo poi ridurre significativamente la loro sovranità. Si pensa anche a una modifica dei…
Secondo il quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung, l'Eurotower avrebbe fissato un limite di 20 miliardi per l'acquisto dei bond governativi - La Bce non smentisce - Da metà settembre mai spesi più di 10 miliardi di euro a settimana.
I presidenti delle Camere, Renato Schifani e Gianfranco Fini, lo hanno nominato in sostituzione di Antonio Catricalà, nuovo Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio nel governo Monti.
Il presidente della Bce lancia l'allarme da Francoforte: l'attività subirà "indebolimenti" nella maggior parte delle economie avanzate, per questo è necessario rafforzare al più presto il Fondo salva-Stati con la leva finanziaria.
L'Agcom ha accolto le richieste che da mesi arrivavano da parte della Commissione Europea. Un forte riduzione delle tariffe per le chiamate verso i cellulari da operatore fisso, che vedrà per il 2013 scendere queste entro la soglia dei 98…
Calo di vendite - Cobolli Gigli (Federdistribuzione): “Libertà d'impresa deve essere un principio cardine” - La contrazione ha avuto ripercussioni anche sulla distribuzione, frenando le vendite e rendendone sempre più difficile l’espansione “nell’ultimo decennio cresciuti in termini reali solamente dello…
Dopo un incoraggiante primo semestre, che consento alla media annua di restare in positivo (+1,9%), nel mese di settembre il manifatturiero italiano registra un grave crollo, sia sulla domanda interna sia su quella estera. Lo rileva l'Istat
Il dato mensile è superiore alle stime degli analisti, che avevano previsto un incremento dello 0,1% - Determinante l'incidenza dell'energia.
"Un governo con un programma chiaro porta maggiore trasparenza in politica" - Ora servono riforme su pensioni e lavoro, oltre alle liberalizzazioni - A fine novembre arriverà nel nostro Paese la missione del Fondo.
Il neopremier ha confutato l'idea che l'Italia sia commissariata dall'Europa o dalla Bce, perché in realtà quanto chiesto dagli organismi internazionali corrisponde a misure già studiate e proposte da tanti centri di ricerca italiani - Politica in due tempi: prima…
Nei soli primi dieci mesi del 2011, una verifica su sei si è basata su elementi informativi acquisiti in settori diversi da quello tributario, consentendo l’individuazione di basi imponibili sottratte a tassazione ai fini delle imposte sui redditi per 13,5…
Nel più popolare alimento giapponese proddotto ad appena 60 km dalla centrale nucleare danneggiata il marzo scorso sono state rinvenute tracce di cesio radioattivo ben al di sopra dei limiti consentiti - Il governo ha reagito mettendolo al bando.
Il dato più significativo è quello del West, dove i cantieri sono scesi del 16,5%, mentre sono cresciuti negli altri Stati. Aumentato del 10,9% i permessi. Intanto scende la domanda di sussidi di disoccupazione: 5mila in meno, 388mila totali.
Presenti anche Marcegaglia e Napolitano - La numero uno di Confindustria ha ringraziato il Capo dello Stato perché "conferendo l'incarico di governo al professor Monti ha evitato all'Italia una dolorosa e traumatica quanto immeritata estromissione dall'euro e dai mercati".
Nel terzo trimestre il tasso di occupazione è aumentato dell'1,2% rispetto allo stesso periodo del 2010, registrando un totale di 41,2 milioni di lavoratori. I settori che hanno evidenziato un incremento maggiore sono stati quelli dei servizi d'impresa, dei trasporti…
Parlando con i senatori Pdl, l'ex Premier ne ha per tutti: "La decisione ci è stata imposta" - "Non possiamo lasciare il Paese a Di Pietro, Vendola e Bersani. Gli italiani non sono così cretini da votarli" - "Napolitano ci…
La stampa internazionale ha concesso grande spazio al nuovo governo italiano presieduto da Mario Monti. A colpire è la mancanza di figure politiche e la presenza di banchieri e professori. Ma prima di emettere un giudizio, i giornali sono cauti,…
Continuano la manifestazioni di apprezzamento e sostegno della comunità internazionale dei confronti del nuovo premier italiano. Il cancelliere tedesco ha inviato una lettera a Monti chiedendogli di applicare urgentemente le misure necessarie. "Ne va del futuro dell'Europa"
Dopo il monumento alla regina Vittoria davanti a Buckingham Palace e altre importanti opere, il prestigioso marmo bianco di Lasa, località della Val Venosta, viene scelto per ricostruire la metropolitana di Ground Zero dopo il terribile attentato del 2001. Quel…