Categoria: News
Tutte le altre nostre notizie che non riguardano in maniera specifica nessuna delle altre categorie. Qui potete trovare notizie che spaziano dalla politica al meteo, dagli eventi alle curiosità.
Via libera alla consultazione "il prima possibile", forse già a dicembre - Papandreou: "Daremo un messaggio chiaro sul nostro cammino europeo e sulla partecipazione all'euro" - Venerdì voto di fiducia - Stasera incontro a Cannes con Merkel e Sarkozy, non…
Riunione d'emergenza domani fra governo ellenico, Ue, Fmi, Francia e Germania - I numeri uno di Parigi e Berlino si dicono: "Determinati" - Il presidente dell'Eurogruppo contro Papandreou: "Non ha consultato nessuno prima di indire il referendum" - Barroso e…
Il dato, che indica l'andamento dell'industria manifatturiera, è sceso in ottobre a 50,8 punti - Lo spartiacque fra la crescita e la recessione è proprio rappresentato da quota 50 punti
Secondo l'agenzia di rating il referendum appena indetto dal governo ellenico per varare le nuove misure di risanamento mette a serio repentaglio la vitalità della moneta unica, oltre che accrescere il rischio della fuoriuscita della Grecia dall'euro
L'ad conferma che il gruppo punterà su due soli marchi globali: Alfa Romeo e Jeep - Più la “550”, che “fa marchio da sola” - L'obiettivo è sviluppare entro il 2014 "l’80% dei 5,9 milioni di vetture su tre sole…
Lo ha comunicato il presidente del Consiglio europeo, spiegando che al centro dei colloqui saranno "le vicende economiche globali, le relazioni bilaterali e le opportunità per promuovere crescita economica e occupazione".
Secondo i deputati del Carroccio, l'azienda avrebbe favorito l'apertura a New York di alcuni punti vendita in cui sarebbero commercializzati "alimenti realizzati con materie prime non italiane e confezionati sul posto con etichette e marchi che evocano prodotti tipici della…
Secondo i dati ufficiali di Pechino il valore è calato dai 51,2 punti di settembre ai 50,4 di ottobre, appena sopra la soglia dell'espansione - Positivo invece l'indice calcolato da Hsbc, che passa da 49,9 a 51 punti.
Fino a qualche anno fa gli operatori avevano molti più giorni di vacanza - Oggi, invece, dopo gli accordi fra i vari listini europei per garantire la continuità degli scambi, il calendario è stato rivisto e dalla colonnina delle festività…
Il primo ministro del colosso asiatico ha incontrato a Vienna il suo omologo austriaco Heinz Fischer: "L'Europa ha tutte le competenze per superare la crisi del debito, siamo fiduciosi"
Berlusconi vuole arrivare al G20 con qualcosa di concreto in mano - La bozza delle prime misure sarà affidata all'Ufficio di presidenza del Pdl, convocato per mercoledì - Il giorno dopo l'approdo in Consiglio dei ministri - In prima linea…
Quattro mesi in più per Giovanni Consorte, assolto invece Francesco Frasca, ex capo della vigilanza di Bankitalia - Questa la sentenza della prima sezione del Tribunale di Milano.
Le stime preliminari del Banco de España registrano una brusca frenata del Pil tra luglio e settembre, dovuta soprattutto ai tagli della spesa pubblica e all'incertezza finanziaria delle famiglie per la crisi del debito della zona eruo. Secondo l'istituto centrale…
Su base mensile la crescita è stata dello 0,2% - A incidere maggiormente sulla crescita tendenziale dell'indice dei prezzi dei beni venduti sul mercato interno sono i prodotti intermedi (+2,0%).
In Europa il mercato del lavoro è rimasto immobile nell'ultimo anno. Nell'eurozona il tasso di disoccupazione ha raggiunto il 10,2% (+0,1% rispetto allo stesso mese dello scorso anno): pesano le situazioni di Spagna, Grecia e Lettonia. In Italia 3 ragazzi…
L'ente parigino chiede "azioni audaci" al G20 per ripristinare la fiducia e "rimettere l'economia globale in carreggiata". La Bce dovrebbe tagliare i tassi di interesse per dare sostegno all'economia dell'eurozona. La ripresa comincerà solo nel 2013 ma il rapporto debito-Pil…
L'indice dei prezzi al consumo ha segnato un altro record, salendo al 3,4% ad ottobre. L'Istat ha comunicato che a pesare sul risultato è stato l'aumento dell'aliquota Iva al 21%.
Il Senato si appresta a varare in via definitiva il provvedimento che prevede diverse misure contro il fenomeno dell'usura: gli imprenditori che hanno dichiarato fallimento potranno accedere al Fondo di solidarietà per le vittime dell'usura, nonché al Fondo di solidarietà…
La società di ingegneria si è aggiudicata un contratto da 540 milioni di dollari per la realizzazione di un complesso di fertilizzanti nella regione di Assuan. Il titolo in Borsa è stato sospeso per eccesso di rialzo, con un teorico…
I senza lavoro in Italia hanno superato quota due milioni - "L'aumento - spiega l'istituto - coinvolge in misura analoga sia gli uomini che le donne - Incremento dello 0,3% rispetto ad agosto.
Lo dichiara Dvorkovich, il consigliere economico del Cremlino: "Stiamo sulla stessa linea dei nostri partners del Brics". L'intervento prevede il potenziamento dell'Efsf investendo fino a 10 miliardi nell'eurozona. L'obiettivo è doppio: aiutare la ripresa dell'Ue, da cui dipende anche l'economia…
Secondo il ministro delle Finanze tedesco l'applicazione nell'area euro del prelievo sulle transazioni finanziarie, fortemente voluto anche da Parigi, potrebbe convincere alla fine anche i Paesi più riluttanti come Gran Bretagna e Svezia.
Il direttore del Fondo europeo di stabilità finanziaria (Efsf), Klaus Regling, ha annunciato che il Giappone continuerà a comprare bond del fondo di soccorso - Il Paese nipponico ha già investito 2,68 miliardi di euro dall'inizio del 2011 nel Fondo…
Parte da Londra il road show della Banca Popolare di Milano per convincere ad investire nell'aumento di capitale in corso da oggi fino al 18 novembre - Prima tappa nella capitale inglese, poi New York e infine Milano - La…
Tra gli imputati per la fallita scalata di Unipol a Bnl dell'estate 2005 ci sono 21 persone tra cui l'ex governatore di Bankitalia Antonio Fazio e l'ex numero uno di Unipol Giovanni Consorte. La sentenza attesa entro il primo pomeriggio
Iniziati ieri a Roma gli Stati generali per il commercio estero, ma di internazionalizzazione delle imprese si è parlato poco.
CONSIGLI DI CAMPIONESSA - Con questo intervento completiamo la presentazione del decalogo strategico per vincere al Burraco a coppie, un gioco appassionante ma che richiede attenzione e applicazione.
"Speriamo che si sblocchi al più presto", ha detto il premier stamane dagli schermi di Canale 5 - Ma il banchiere fiorentino conserva il suo posto nel board della Bce, dove fra pochi giorni arriverà anche Mario Draghi - Sarkozy…
Gli amministratori indipendenti sono 8 su un totale di 22 consiglieri - Nel comitato nomine cinque amministratori, di cui tre manager e due consiglieri indipendenti.
L'indice, misurato dall'università del Michigan, a ottobre è salito a 60,9, migliorando il dato del mese di settembre e superando le attese degli esperti
Il Governo italiano non avrebbe versato all'Unione europea le somme dovute al bilancio comunitario per l'importazione delle banane - Entro due mesi l'Italia dovrà mettersi in regola, altrimenti la Commissione deferirà il caso alla Corte di giustizia.
Ma i nuovi titoli di Atene potrebbero vedersi alzare il rating da C a B - Nel complesso l'agenzia americana valuta positivamente le decisioni prese nel corso dell'ultim vertice europeo e assegna la tripla A al nuovo fondo salva-Stati.
Il dato è in linea con le stime degli analisti. In lieve aumento anche il reddito personale dei cittadini statunitensi, ma al di sotto delle aspettative: solo lo 0,1%
Il colosso asiatico festeggia il decimo anniversario del suo ingresso nel Wto consolidandosi come primo esportatore e importatore del pianeta. Da record i numeri del 2011: superati i 3mila miliardi di dollari
La commissione Attività produttive della Camera inizierà un'indagine conoscitiva sulle oltre 5mila società italiane a partecipazione pubblica, che insieme producono un valore aggiunto di oltre il 12% del Pil nazionale. Ma dagli esperti arriva il monito: le partecipate hanno un…
L'indicatore, elaborato da Banca d'Italia assieme al centro studi Cepr, fornisce una stima preliminare sull'andamento del Pil trimestrale nell'Eurozona - L'ultimo valore registrato è -0,13%, il più basso dal settembre 2009.
Il tasso di disoccupazione è aumentato di 3 punti percentuali nel terzo trimestre dell'anno rispetto a quello precedente, raggiungendo il record di 21,52%: il valore più elevato eii senza lavoro dal 1996. Fra tre settimane gli spagnoli andranno a votare.
Alla fine di settembre, rileva tuttavia l'Istituto di statistica, la quota dei dipendenti in attesa di rinnovo è del 33,1% del totale nazionale (12,9% del settore privato). L'attesa del rinnovo per i lavoratori con il contratto scaduto è, in media,…
Anche via Nazionale ha detto la sua sui condoni richiamando il Governo alla cautela - Se si guarda anche alle precedenti legislature si contano già 3 scudi fiscali e se si aggiungono le sanatorie l'elenco si allunga - Il responsabile…
Il presidente francese ha illustrato al premier di Pechino i risultati del vertice di ieri a Bruxelles - I due hanno anche parlato dei temi da affrontare nel prossimo G20 di Cannes.
Dalla svalutazione del debito greco al rafforzamento del Fondo europeo salva-Stati, passando per la ricapitalizzazione delle 90 banche "strategiche" del continente - Nel documento finale del vertice di ieri a Bruxelles inseriti anche gli impegni assunti dall'Italia: pensioni, licenziamenti, dismissioni,…
INTERVISTA A MARIO TOZZI (presidente Anica) - "Gli italiani preferiscono i film prodotti nel nostro Paese piuttosto che all'estero. Quindi c'è ampio spazio per aumentare l'offerta, ma c'è bisogno di più capitale di rischio”. In parallelo al Festival del Cinema…
Dopo il dato positivo sul Pil nel terzo trimestre dell'anno, nuovi dati incoraggianti arrivano dall'economia americana - La scorsa settimana sono calate le richieste dei sussidi di disoccupazione
Il Pil è cresciuto del 2,5% grazie alle esportazioni, alla spesa governativa e alla ripresa dei consumi - Particolarmente dinamiche le spese delle aziende per apparecchiature e software (+17,4%, il maggior incremento in 12 mesi)
Oggi la nomina a vicepresidente della Commissione europea - Barroso ha esplicitamente sottolineato che la nomina è stata riconosciuta "per rafforzare il ruolo del commissario competente per le materie economiche" - Rappresenterà a pieno titolo la Commissione al di fuori…
A disposizione delle imprese italiane € 100 milioni di nuovi finanziamenti per progetti di export e internazionalizzazione in India
Un calcolo eseguito da Confartigianato stima oltre 500mila lavoratori che hanno usufruito della pensione under50. Il 62,55% è al Nord.
Oggi il comitato di sorveglianza eleggerà il comitato di gestione, che sarà composto da Claudio De Conto, Andrea Bonomi, Dante Razzano, Alessandro Foti e Davide Croff - Tutti esterni, come esigeva Banca d'Italia, ma non è detto, tra l'altro, che…
Secondo l'indice, calcolato dalla Commissione europea, il pessimismo dilaga tra imprese e famiglie e tutto il continente - Il dato è sceso in ottobre per l'ottavo mese consecutivo
Venerdì 28 e sabato 29, a Roma, si terranno gli Stati generali dell’export, per le proposte sul rilancio della presenza internazionale delle nostre imprese
Il Parlamento di Berlino ha delegato il cancelliere a negoziare per il rafforzamento del Fondo europeo salva-Stati nel vertice Ue che prenderà il via fra poco a Bruxelles - Intanto circola la bozza di un accordo: garanzie pubbliche e Core…
Secondo il futuro presidente della Bce la situazione italiana é "confusa e drammatica" e non se ne uscirà senza le riforme per la crescita e senza ridurre il debito pubblico . Ma il Paese ha due punti di forza: il…
Secondo il ministro dell'Economia, "la vera preoccupazione sono i numeri con cui si chiude quest'anno e si apre il prossimo" - Nella lettera a Bruxelles, la prima proposta è per un uso "coordinato e definito dei fondi europei".
Il leader mondiale dei cavi e sistemi per le telecomunicazioni ha ottenuto una commessa per l'installazione di oltre 1.200 km di cavi ottici nello Stato sudamericano, sulla linea Tucuruì-Macapà-Manaus. L'investimento complessivo è di oltre 1.200 milioni di euro. Il gruppo…
Il cancelliere si è espresso poco prima del voto del parlamento tedesco sul fondo salva-Stati, in merito al vertice Ue di questa sera: "Nessuno si aspetti soluzioni in una sola notte, ma lavoreremo affinchè si arrivi a decisioni sostenibili". E…
Inaugurata oggi alla Fiera di Milano Rho la XVII edizione del Salone dedicato all'industria del vetro, che da quest'anno ospita anche un festival culinario dedicato alla grande tradizione italiana. Quasi 500 espositori da tutto il mondo, di cui il 70%…
Il giorno dopo la rielezione della Kirchner, il puntuale Focus di Sace mette in evidenza luci ed ombre della ripresa del paese sudamericano, sempre più importante per il commercio con l’Italia
Nel suo ultimo intervento da Governatore di Bankitalia, prima di passare alla guida della Bce, il banchiere centrale ha lanciato alcune proposte: spostare il peso del fisco dal lavoro e dalle imprese ai patrimoni e all'Iva e riformare il mercato…
Franco Ferrari Aggradi, il presidente dell'associazione, si è sfogato dinanzi alle commissioni Finanza e Affari sociali della Camera, denunciando "una irragionevole imposizione scaricata sulle piccole e medie aziende che operano nella commercializzazione dei prodotti petroliferi" - Ha ricordato anche "la…
Alessandro Settepani, direttore dell'agenzia di rating con competenze sull'Italia, lancia l'allarme: "I tassi di crescita per il 2012 sono molto bassi, e ciò influirà sulla valutazione. Urgono riforme concrete". Lo scorso 7 ottobre Fitch aveva già declassato il rating da…
Il presidente dell'Associazione bancari italiani ha sottolineato come "la nostra crescita effettiva e potenziale resti insoddisfacente" - "Il tempo per rinviare o attendere è scaduto: ora è il tempo del fare, e occorre fare, presto e bene, come sappiamo e…
Aprendo la Giornata mondiale del risparmio, il presidente dell'Acri ha ribadito "la solidità degli istituti italiani" - Ora "il Governo deve fare la sua parte".
E' quanto affermato dall'ad del gruppo italiano, Federico Ghizzoni, in occasione della Giornata del risparmio. "Le banche italiane non hanno particolari problemi, il provvedimento dell'Ue non è rivolto a loro". Poi, sui tempi di decisione: "L'importante è che siano brevi,…
Banche, private equity e hedge funds all'origine della crisi di Seat Pagine Gialle, Cantieri Ferretti e Arena. Tre casi spinosi che rischiano grosso proprio in queste settimane, a causa della finanza creativa. Seat con la grana dei bond Lighthouse, Ferretti…
L'indice cala oltre le aspettative, tornando a far segnare 39,8 punti dai 46,4 di settembre - "Siamo tornati ai livelli della recessione", spiega un analista - Segnali migliori dal mercato immobiliare: i prezzi salgono leggermente (il Case-Shiller di S&P segna…
Paolo Garonna, direttore dell'associazione delle imprese assicuratrici, sentito in commissione finanza di Montecitorio sollecita una rapida approvazione della delega al Governo della riforma fiscale e assistenziale.
Marchionne annuncia che la Fiat uscirà a breve dall'Anfia - "E un freno ad uno sviluppo autonomo ed efficiente" - "La strada intrapresa è quella giusta, abbiamo scampato il peggio, ma non siamo ancora abbastanza lontani dall'inferno".
Rinnovato per il triennio 2012-2014 il comitato di direzione della rivista fondata nel 1951: ne fanno parte Roberto Escobar, Piero Ignazi, Michele Salvati, Loredana Sciolla e Carlo Trigilia
I portavoce del presidente della Commissione europea e del commissario Ue, Olli Rehn, spiegano come Bruxelles stia aspettando che "Berlusconi dica quali misure intende adottare” - Fin qui "il Governo ha dimostrato determinazione, siamo sicuri che risponderà".
Il premier greco è pronto per il vertice europeo di domani, dal quale attende una svolta che permetta alla Grecia di progredire insieme all'Europa - Appello ai partiti di greci: restiamo uniti.
L'azienda, nonostante un cash flow nell'ordine di 4-500 milioni, rischia di andare in default - I vertici della società hanno portato avanti (con successo) la trattativa con le banche creditrici e gli obbligazionisti, ma gli azionisti lamentano di essere rimasti…
Riprende oggi il dibattito sul disegno di legge costituzionale che ha per oggetto la revisione di alcune disposizioni riguardanti la cosiddetta Costituzione economica - Si punta a modificare gli articoli 41, 45, 97 e 118 della Carta per incentivare la…
E' la richiesta avanzata alle banche creditrici da Vittorio Grilli, a capo della task force intergovernativa europea - E' un sacrificio pesante, poco meno del triplo rispetto al 21% fissato a luglio - A questo si è arrivati dopo un…
L'indice scende a 92,9 punti dai 94,2 di settembre - Forti gli squilibri territoriali: il dato migliora al Nord e peggiora al Centro-Sud.
Via alla fase finale della trattativa tra Edf e i partner italiani, in particolare A2A ed Iren, raccolti attorno a Delmi - La proposta in discussione prevede l'acquisto delle azioni del gruppo con una put in tre anni a un…
Dopo l'ultimatum ricevuto ieri da Van Rompuy, il Cavaliere deve far in modo di varare una serie di "misure strutturali" entro mercoledì, quando è previsto il prossimo Consiglio europeo - Diverse le ipotesi allo studio per obbedire a Bruxelles: dalle…
L'organo di via Nazionale ha espresso all'unanimità parere favorevole alla designazione del sostituto di Mario Draghi, che dalla prossima settimana prenderà la guida della Bce
Da Torino l'amministratore del Lingotto si sfoga contro chi lo accusa di essere troppo sbilanciato verso il mercato statunitense - "Siamo cambiati, ora non c'è più tempo da perdere" - Il sindacato dei metalmeccanici "fa politica" - L'uscita da Confindustria…
Debutta in Italia la biografia ufficiale di Steve Jobs, negli store online Amazon e iBookstore, rispettivamente al prezzo di 23 e 13 euro. Attesa a breve anche la versione digitale destinata all'ebook
I premier francese e tedesco hanno sottolineato a Bruxelles la necessità di una tassa sulle operazioni finanziarie per alimentare il Fondo salva Stati senza pesare sulla Bce - Berlino fiducioso che l'Italia si impegnerà per ridurre il debito pubblico
Accordo siglato tra ministero dell'Economia, Banca europea per gli investimenti e Sace per il finanziamento delle imprese di minori dimensioni. Nell'ambito del progetto, Borsa italiana farà da tutor per accompagnare lePpmi in un percorso di sviluppo organizzativo e manageriale
La taiwanese Tiger, leader del mercato cinese della logistica e dell'elettronica, acquisisce il 20% della Bolzoni Holding. L'ad Roberto Scotti: "L’alleanza rappresenta un valore aggiunto per la rete distributiva e per la conoscenza del mercato asiatico". Federico Palazzari: "Raramente un…
L'indice Pmi di Markit sulla produzione è calato fra settembre e ottobre da 49,1 a 47,2 punti - L'indice flash PMI manifatturiero è sceso invece da 48,5 a 47,3 punti - Netto calo della dei nuovi ordini di beni e…
Numeri incredibili per i falsi invalidi italiani: il primato spetta alla Sardegna (il 21,8% del totale), segue a stretto giro la Campania (21%), mentre al terzo e quarto posto si piazzano rispettivamente Umbria (20,4%) e Molise (19,1%) - Cifre svelate…
Dopo la schiacciante vittoria della lista degli Amici sabato scorso, sono ancora giorni di alta tensione dalle parti di piazza Meda - Bankitalia ha inviato una lettera al neopresidente Annunziata opponendosi alla nomina di Enzo Chiesa come consigliere delegato -…
La bilancia commerciale della terza economia al mondo è tornata in positivo a settembre: l'avanzo è di quasi 3 miliardi di euro, grazie a una netta ripresa delle esportazioni (+2,8% rispetto all'1% previsto). In particolare è tornato a correre il…
Dal Consiglio europeo di ieri non è uscito niente di concreto per salvare l'euro - In compenso l'Italia subisce l'ultimatum della Ue: attui subito le misure per la crescita - Moniti da parte di Merkel, Van Rompuy e Barroso -…
Nella Ue c'è accordo sul sostegno alle banche ma il fondo salva-Stati non sarà un bancomat - Merkel impone una frenata sugli aiuti a Italia e Spagna - Per la Germania il nuovo fondo deve assicurare il 20-30% dei titoli…
Maratona lunga tutto il weekend per avvicinare l'accordo salva-euro che l'Europa conta di definire nel vertice di mercoledì prossimo in modo da evitare il default e da presentarlo al G20 di Cannes del 3 novembre. La cancelliera Markel ha detto…
A pochi giorni dagli Stati generali per l’export (dal 28 e 29 ottobre), le nostre proposte di riforma del sostegno all’export e agli investimenti esteri delle nostre imprese. Il ritorno, in termini di aumento delle esportazioni, maggior fatturato delle nostre…
Le relazioni tra i due Paesi sono sempre state molto forti: da quando i primi emigrati sbarcarono da Genova per raggiungere la provincia di Santa Fè fino ad oggi - Fiat, Enel, Tenaris, Brembo, Impregilo sono solo alcuni tra i…
Possibile una riedizione della sanatoria già sperimentata con successo nel 1994 sotto il Governo Dini - Il Cavaliere conferma: "Ne abbiamo parlato, ma la discussione è ancora in corso" - La maggioranza punterebbe ad incassare grazie alla nuova misura non…
E' stato duro il presidente dell'Eurogruppo, che durante ha dichiarato durante l'Ecofin a Bruxelles dichiarando che l'Unione europea sta fornendo al mondo un'immagine che non le corrisponde.
Il presidente di Confindustria ribadisce che il Governo deve varare al più presto il nuovo pacchetto per la crescita: "Speriamo sia pronto entro la prossima settimana" - "L'Europa è sull'orlo del baratro, preoccupati per il mancato accordo fra i leader"…
L'organismo europeo ha aperto un'inchiesta a carico di due aziende farmaceutiche, la statunitense Johnson&Johnson e la svizzera Novartis, per presunta violazione delle normative antitrust. Il caso è quello dell'analgesico Fentanyl, per il quale le due società sono accusate di aver…
Con la consueta tempestività, l’Ufficio Studi della Sace ha pubblicato un nuovo Focus sulla situazione della Libia
Secondo il commissario Ue agli Affari economici è "urgente" che il nostro Paese approvi un nuovo piano per lo sviluppo: se entro domenica presentasse un calendario e degli obiettivi precisi faciliterebbe i negoziati - "Giusto il pareggio di bilancio, ma…
L'agenzia di rating anticipa gli effetti di un eventuale nuova recessione. Il rating francese non reggerebbe, seguito da quelli spagnolo, italiano, portoghese e irlandese. Venti grandi banche da ricapitalizzare.
Secondo il quotidiano Bild, sono queste le parole pronunciate ieri dalla cancelliera in un incontro a porte chiuse - Sembra ancora lontana l'intesa fra Parigi e Berlino sul fondo Efsf - Intanto dalla Cina arriva un richiamo all'Ue affinché l'accordo…
I dati di Eurostat: nel 2010 il rapporto deficit-Pil è calato da 6,4% a 6,2 di media nei Paesi dell'area euro, mentre è salito il rapporto debito-Pil dal 79,8% all'85,4. Il maggior disavanzo è dell'Irlanda (-31,3%), mentre brilla il Lussemburgo…