Categoria: News
Tutte le altre nostre notizie che non riguardano in maniera specifica nessuna delle altre categorie. Qui potete trovare notizie che spaziano dalla politica al meteo, dagli eventi alle curiosità.
SACE ha approvato una garanzia su un finanziamento da circa 58 milioni di dollari che il gruppo Coeclerici utilizzerà per ampliare le proprie operazioni in Indonesia
Frenata inattesa per l'economia Usa: nel quarto trimestre 2012 il prodotto interno lordo è calato dello 0,1% - Buone notizie invece sul fronte occupazione.
Insieme al partner Russian Technologies, Pirelli ha annunciato l'avvio della produzione di una seconda linea di pneumatici a Voronezh - Per rinnovare l'impianto sono stati investiti circa 56 milioni di euro - Tronchetti Provera: "Russia mercato strategico per il gruppo".
L'ad del Lingotto a Grugliasco per l'inaugurazione del nuovo stabilimento: "Sui 19 operai in mobilità di Pomigliano troveremo una soluzione" - "Non chiuderemo stabilimenti in Italia" - "Per la Maserati un piano ambizioso".
Il dato sul quarto trimestre è in linea con quelli dell'Eurozona diffusi dalla Bce - Peggiora, però, il credito alle famiglie, nel quale si registra un irrigidimento dovuto alle prospettive del mercato immobiliare - L'offerta di prestito alle imprese torna…
L'indice composito del clima di fiducia delle imprese italiane sale a gennaio a 79,9 dal 75,6 di dicembre.
La quasi totalità degli autobus dell'Anm-Azienda Napoletana Mobilità è rimasta nei depositi perché la società non è più in grado di garantire l'acquisto di carburante - L'azienda: "Con i tagli fondi ridotti del 40%".
La società italiana ha annunciato la sua intenzione di aprire 400 caffè nel Regno Unito nei prossimi dieci anni, sfidando la concorrenza di colossi come Starbucks.
Il ministro ha spiegato che "ad oggi il provvedimento è in fase conclusiva e la vigilanza continua ed è ancora in corso" - La Banca d'Italia nella vigilanza su Mps ha scoperto e bloccato "comportamenti anomali a elevata rischiosità".
Il ministro del Tesoro in audizione alla Camera sul caso Mps: "Non sono necessari salvataggi. Non bisogna insinuare dubbi sulla solidità del sistema, perché questo non risponde a realtà. Neppure le vicende Mps modificano il quadro" - "Quello di Mps…
L'atto d'indirizzo "formula una proposta d'individuazione degli aeroporti d'interesse nazionale, che costituiranno l'ossatura strategica su cui fondare lo sviluppo del settore nei prossimi anni" - Quelli non di interesse nazionale "dovranno essere trasferiti alle Regioni, che ne valuteranno la diversa…
Da Bruxelles il commissario agli Affari economici si scaglia contro Berlusconi: "Non ha mantenuto gli impegni presi e ha bloccato la crescita dell'Italia" - "Con la formazione del governo Monti la situazione si è stabilizzata" - "Priorità alle riforme economiche".
L'Italia continua ad essere preda ambita nella moda e nel lusso da parte di soggetti esteri - I fondi di Private equity si confermano gli operatori più attivi del mercato, avendo messo a segno il numero più elevato di operazioni…
"I consumatori tedeschi iniziano l'anno 2013 con un nuovo ottimismo", scommettono sulla "momentanea tregua della situazione sui mercati finanziari, che sembra aumentare la fiducia", scrive l'Istituto Gfk - Nel nostro Paese, invece, l'Istat non ha mai registrato dati così bassi.
Tre ore di botta e risposta del presidente di Mps con Michele Santoro: dal prezzo di Antonveneta alla scoperta del contratto Alexandria, dalla possibilità di rivalersi sulla vecchia guardia al rapporto con Banca d'Italia e alla ricerca di un socio…
Dal 29 al 31 gennaio si svolgeranno a Tokio due importanti manifestazioni per promuovere il comparto dell'abbigliamento Made in Italy
Nel terzo trimestre 2012 è aumentato l’attivo sui mercati extra UE, trainato da servizi altamente professionali, trasporti e informatica. Particolarmente redditizi i mercati di USA, Svizzera, Hong Kong, Brasile e Canada.
BULLIONVAULT - Dopo il buon inizio di settimana, a partire da mercoledì sera le quotazioni dell'oro hanno subito un ribasso pesante, a causa soprattutto dei dati positivi sull'indice Pmi dell'Eurozona - Le condizioni macroeconomiche sul lungo termine rimangono però invariate.
La Bafin, autorità tedesca che controlla la finanza, ha aperto un'indagine su quattro banche sospettate di aver manipolato il tasso interbancario in base al quale si stabilisce anche il rendimento dei mutui - A dicembre la Commissione Ue aveva rivelato…
Il nuovo focus elaborato da SACE si occupa del Paskitan ed in particolare dell'impatto del rischio politico sugli investimenti diretti esteri
Un documento programmatico dalle maggiori associazioni del commercio e dell'artigianato per il prossimo governo - Le imprese chiedono diversi provvedimenti sul fronte fiscale: riduzione dell'Irap; revisione del criterio utilizzato per il reddito d'impresa dei soggetti Irpef; tassazione neutrale rispetto alla…
Dopo il via libera all'aumento di capitale per garantire i Monti bond da parte di Bankitalia, Monte Paschi sembra aver superato la fase più acuta della crisi - Ma la fase resta assai delicata, anche sul piano politico e su…
La crescita media degli stipendi rilevata dall'Istat nel 2012 rappresenta la più bassa dal 1983 - L'inflazione cresce a un tasso doppio, al 3% - I dipendenti in attesa di rinnovo sono il 28,4% del totale.
Secondo gli analisti del Centro studi di Confindustria, "la sfiducia ha compresso la domanda oltre quanto giustificato dalla situazione oggettiva" - Al contempo "vengono meno o si allentano le tre cause del regresso: credit crunch, iper-restrizione dei bilanci pubblici e…
A gennaio l'indice del clima di fiducia dei consumatori è calato a 84,6 punti dagli 85,7 di dicembre: il minimo dal 1996, anno d'inizio delle serie storiche.
Le stime precedenti parlavano di un +1,7% - A sostenere l'economia giapponese sarà il miglioramento della domanda interna che dovrebbe arrivare dopo il massiccio piano di rilancio previsto dal nuovo esecutivo di Shinzo Abe, oltre all'allentamento della politica monetaria arrivato…
Il mercato del lavoro italiano è inefficiente e ingiusto non solo per il divario tra garantiti e non, ma perchè non riesce a collegare il sistema degli ammortizzatori sociali, le politiche del reimpiego e il recupero a fini occupazionali e…
Il recente caso di Mps solleva una volta di più il problema del ruolo delle Fondazioni bancarie nel quale si riflettono la natura privata degli enti e il controllo ministeriale, l'ambivalenza della loro organizzazione, la coesistenza tra investitori istituzionali ed…
Il dl Sviluppo e il Decreto dell’11 gennaio scorso hanno definito i nuovi contributi per i consorzi per l’internazionalizzazione: fino al 50% dei progetti approvati dal MiSE per Consorzi di almeno cinque PMI con sede in almeno tre regioni diverse.
Dal 26 al 29 gennaio si terrà a Roma il primo appuntamento dell’anno di AltaRomAltaModa, saranno presenti prestigiosi media internazionali del settore della moda uniti in una delegazione formata dall’ICE
Alla fine l'ok alla delega per l'aumento di capitale, ma dopo ore e ore di interventi, polemiche (e perfino il furto del tablet di un piccolo azionista) - Botta e risposta fra Profumo e Grillo - Guzzetti: "Lo statuto è…
Stando alle stime preliminari dell'Istituto di statistica britannico, il Pil del Regno Unito nel quarto trimestre del 2012 è calato dello 0,3% - Unico trimestre positivo dello scorso anno è stato il terzo, grazie all'effetto Olimpiadi.
"Non ci può essere crescita ed equità con la creazione senza fine di debito, ma bisogna ammettere che l'austerità ha un effetto di contrazione sull'economia nel breve termine": queste le parole di Mario Draghi del Forum di Davos - "Il…
Incontro dei vertici di Confindustria Emilia-Romagna con il Presidente dell’Agenzia ICE Riccardo Monti per illustrare il Programma Export 2013
L'indice che misura la fiducia delle imprese tedesche è salito fino a quota 104,2 punti nel mese di gennaio, contro attese a 103 punti - Scatto in avanti della componente sulle aspettative future.
SACE e Confapi hanno sottoscritto un accordo volto a sostenere i processi di internazionalizzazione delle Pmi italiane
I piloti e gli assistenti di volo Alitalia incroceranno le braccia tra le 12 e le 16, per protestare contro l'incompleta applicazione degli accordi su assunzioni e mobilità - La compagnia aerea offre soluzioni alternative in giornata ai passeggeri.
Dopo il crollo degli ultimi giorni, stamattina all'apertura di piazza Affari il titolo del Monte dei Paschi ha ripreso a correre, arrivando al +7% e alla sospensione per eccesso di rialzo - Monti: "Le banche italiane sono solide, Mps caso…
Il Rapporto presentato da Prometeia e Unicredit pone l’accento sulla necessità di nuove strategie industriali, dove il primo passo per aumentare la competitività dell’export è il ripensamento della dimensione stessa delle imprese.
Per l'intera giornata di domani Faisa Cisal e Orsa hanno indetto uno sciopero dei trasporti, che a Roma paralizzerà la rete Atac - Verranno rispettate le fasce di garanzia - Previsti disagi anche a Genova e Torino.
La scelta di Obama per il vertice della Securities and Exchange Commissione è ricaduta sull'ex Procuratore di Manhattan, che sostituirà Ellise Water - Alla White spetterà il difficile compito di riformare Wall Street.
Nel corso del 2012 la Guardia di finanza ha scoperto oltre 8mila evasori totali, per un ammontare complessivo di redditi occultati pari a 22,7 miliardi di euro - L'evasione fiscale internazionale tocca quota 17,1 miliardi - Oltre 12mila i responsabili…
"La competitività sarà cruciale per il futuro benessere dell'Ue", ha detto Merkel a Davos, dove è in corso il World economic forum.
Le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti, stando al dipartimento del Lavoro, sono scese, la scorsa settimana, a quota 330mila unità, ai minimi da 5 anni.
L'anno scorso sono nate 383.883 imprese (il valore più basso degli ultimi otto anni, 7.427 in meno rispetto al 2011), ma altre 364.972 sono state costrette a chiudere (+24mila unità rispetto all'anno precedente) - Dardanello: "Il tempo è scaduto. Il…
L'Eurozona, stando a Markit, fa un passo avanti verso l'uscita dalla crisi: l'indice Pmi composito di gennaio sale oltre le stime, a 48,2 punti, il massimo da 10 mesi - "La congiuntura negativa scomparirà alla fine del primo semestre".
E' il quinto calo mensile consecutivo - Nella media del periodo settembre-novembre, l'indice è sceso dell'1,3% rispetto al trimestre precedente.
Dura presa di posizione di Bankitalia sullo scandalo Mps: "Documenti tenuti nascosti all'autorità di vigilanza" - Sospetti sui Monti-bond chiesti al Tesoro a novembre, in occasione dell'investor day, quando il caso Alexandria era già noto alla banca ma non al…
Lo comunica l'istituto nazionale di statistica che ha pubblicato i dati relativi al quarto trimestre 2012: nel trimestre precedente la disoccupazione era al 25% - Si salva solo il settore dell'agricoltura.
Nel gigante asiatico la crescita espansiva della produzione manifatturiera è stata la più alta su base mensile da due anni: l'indice Pmi è salito infatti a 51,9 punti dai 51,5 di dicembre.
I dati mostrano che Tokyo ha toccato un deficit record con la Cina (a 3.521 miliardi di yen) e il primo rosso da sempre con l'Ue (a 139,7 miliardi di yen).
Negli ultimi mesi l’export è stato trainato da beni petroliferi raffinati e beni durevoli ma, senza strategie adeguate, sono calati quelli strumentali, intermedi ed estrazione mineraria. In crescita le vendite verso paesi OPEC e ASEAN.
Il premier Mario Monti interviene al World Economic Forum - "I dati del pil nel terzo trimestre 2012 sono stati migliori delle attese" - Stime 2013 al ribasso per tutti, ora focus su ripresa e occupazione - In campo per…
UNA TESTIMONIANZA DELL'AMBASCIATORE ANTONIO BADINI - Vent'anni fa l'Italia veniva considerata un sorvegliato speciale dalla comunità internazionale e l'allora premier Giuliano Amato rifiutò l'invito a Davos mandando a rappresentarlo il suo consigliere diplomatico che ora racconta a FIRSTonline come andò
La stima sul Pil italiano nel 2013 è stata ribassata dello 0,3%, ma l'Fmi segnala: "Lieve ripresa quest'anno, con accelerazione negli ultimi mesi" - Per il 2014 attesa crescita dello 0,5% - L'Fmi taglia anche le stime sull'economia globale: crescita…
L'allarme degli industriali: "All'Italia serve una terapia d'urto" - "E' un'emergenza economica e sociale: a rischio dissoluzione la nostra base produttiva" - Ecco le proposte: dalla riduzione del cuneo fiscale (Irap), all'aumento delle aliquote Iva, dai tagli alla spesa alle…
A segnalare l'aumento record del prezzo di benzina e gasolio è Coldiretti - Assopetroli chiede al prossimo Governo di sterilizzare l'Iva e tagliare le accise - "La quota fiscale grave sul 60% del prezzo finale dei carburanti".
Prosegue il percorso di accordi con le associazioni degli imprenditori territoriali intrapreso da SACE Fct per promuovere la propria attività di smobilizzo dei crediti della Pubblica Amministrazione; firmato oggi l'accordo con Confindustria Arezzo
"Serve una crescita del 10% degli investimenti, almeno per qualche anno" - Il numero uno del Governo russo ha ammesso che potrebbe scegliere di candidarsi nuovamente alla presidenza nel 2018.
Il debito pubblico italiano ha quasi raggiunto la vetta dei 2.000 miliardi nel terzo trimestre 2012, il 7,4% in più rispetto allo stesso periodo del 2011.
Per l'anno scorso il governo di Mariano rajoy aveva previsto una flessione del Pil ancora più grave, pari all'1,5% - Secondo i dati della Banca di Spagna, tuttavia, solo nel quarto trimestre il Pil si è contratto dello 0,6% su…
La consultazione si terrà solamente se i Conservatori avranno nuovamente la maggioranza dopo le elezioni del 2015 - "Sarebbe sbagliato chiedere ai cittadini se vogliono restare o uscire prima di avere avuto la possibilità di correggere i nostri rapporti con…
L'ex presidente travolto da una lunga catena di errori (da Antonveneta ai titoli di Stato e ora allo scandalo dei derivati Alexandria) di una gestione manageriale della vecchia guardia del tutto inadeguata (e nella quale spicca il ruolo dell'ex direttore…
Il premier uscente otterrà probabilmente un nuovo mandato dal presidente Peres - Netanyahu ha annunciato di voler formare "una coalizione di governo che sia la più ampia possibile" e che la prima priorità del prossimo governo resterà quella di "impedire…
Tra domani e domenica 27 gennaio saranno presenti nella località svizzera circa 40 capi di Stato e di Governo, fra cui la tedesca Angela Merkel, il britannico David Cameron e il russo Dmitri Medvedev.
Lo ha affermato la cancelliera tedesca durante una conferenza stampa congiunta con il presidente francese Francois Hollande in occasione della celebrazione dei 50 anni di amicizia franco-tedesca.
Il ministro del Lavoro assicura: "Prime lettere a inizio febbraio, do la mia parola" - Ieri pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto per salvaguardare altri 55 mila esodati.
Il Tesoro iberico ha collocato 1,21 miliardi di euro in titoli a tre mesi, con un tasso di interesse medio dello 0,44%, in calo dall'1,19% dell'ultima asta del 19 dicembre.
Oltre all'Italia sono dieci i Paesi autorizzati dai ministri delle Finanze dell'Unione europea a procedere alla "cooperazione rafforzata" per l'introduzione della tassa sulle transazioni finanziarie - Grilli: "Per Italia gettito da un miliardo di euro".
Il patron dell'Ilva Fabio Riva è stato arrestato a Londra. Ora partiranno le procedure per l'estradizione, che richiederanno presumibilmente almeno un mese. Intanto il giudice delle indagini preliminari, Patrizia Todisco, nega il dissequestro dei laminati dell'azienda.
L’interscambio di beni e servizi europei in Brasile nel corso degli anni 2011-2012 ha registrato saldi positivi per, rispettivamente, 1 mld e 4,3 mld di euro, grazie a beni manufatti, viaggi, royalty e trasporti. In calo congiunturale i flussi di…
Molto sopra le attese - che erano per un miglioramento a 12 punti - l'indice tedesco Zew, che misura le aspettative della comunità finanziaria nell'economia del Paese per i mesi a venire. Il balzo ha registrato una progressione di ben…
Secondo l'associazione nel 2013 i consumi torneranno ai livelli del 1998, mentre il reddito pro-capite crollerà addirittura ai valori del 1986.
Il presidente di Mps, intervistato a Milano in occasione del ciclo di incontri "Il mondo finanziario", parla di economia, politica, Europa - "Bersani? Chiederà aiuto alle forze di centro" - "Unione bancaria è prioritaria per la liquidità dei nostri istituti"…
Il quotidiano inglese prima attacca Monti e poi fa marcia indietro, ma non risparmia Berlusconi per "aver portato l'Italia sull'orlo del precipizio fiscale" - All'origine degli attacchi di Munchau c'era l'avversità all'euro e all'Europa - Solo l'ineffabile Brunetta non se…
Lo hanno nominato ieri sera i ministri delle Finanze dell'Eurozona - Completare l'unione bancaria, proseguire la strategia di consolidamento dei conti, creare occupazione: questa la sua agenda.
Il ministero dell'Industria e dell'Informazione tecnologica di Pechino è intenzionato ad aumentare i livelli di concentrazione industriale di un'ampia gamma delle maggiori produzioni, per competarne il consolidamento entro il 2015.
"Oggi continuiamo un viaggio infinito", ha detto Obama iniziando il suo secondo discorso di insediamento da presidente degli Stati Uniti: "Un decennio di guerra sta finendo, la ripresa economica è cominciata, le possibilità degli Stati Uniti sono senza limiti".
Il ministro dell'Economia Vittorio Grilli, di fronte al Parlamento europeo, smentisce la possibilità di una nuova manovra e afferma: "La recessione dovrebbe concludersi nel primo trimestre" - Per il resto dell'anno crescita intorno all'1%.
SACE coprirà con una garanzia un finanziamento da 100 milioni di euro che la Banca Europea per gli Investimenti ha concesso al gruppo Dolomiti Energia.
Il piano di salvataggio di Cipro rischia di essere rinviato a marzo - Dietro la decisione lo scontro tra l'Unione europea e il premier cipriota Demetris Christofias, che rifiuta di sottoscrivere ogni impegno con la Troika ed è accusato di…
Secondo la Banca centrale tedesca, "il mercato del lavoro stabile e l'incremento delle prospettive di occupazione indicano che la debolezza del ciclo del business non durerà troppo a lungo" e già nel primo trimestre del 2013 saranno evidenti segni di…
Dallo studio di Intesa Sanpaolo emerge che i distretti tradizionali si sono lasciati alle spalle un terzo trimestre 2012 con una contrazione lieve delle esportazioni a valori correnti (-1,5%), che però si aggiunge a quella del secondo trimestre - A…
L'Agenzia delle Entrate chiarisce che il nuovo strumento non sarà impiegato per controllare chi percepisce solamente la pensione - A tutti sarà garantita una soglia di tolleranza pari a 12 mila euro nello scostamento tra capacità di spesa e redditi…
La crisi del sistema finanziario ha causato, nel solo 2012, la scomparsa di quasi 500 banche nell'area euro (-6% rispetto al 2011): a rivelarlo sono i dati pubblicati dalla Bce - Solo in Italia 55 istituti in meno.
Molti enti pubblici sono palesemente inutili ma le nomine e le poltrone non mancano mai - 15 nomine a luglio-agosto, 8 a settembre, 19 tra ottobre e novembre - Parchi e autorità portuali fanno il pieno - Gli strani casi…
La Cdu della cancelliera è rimasta il primo partito, ottenendo il 36% dei voti, ma a imporsi è stata la coalizione formata da Spd (32,6%) e Verdi (13,7%) - Ora è a rischio al Senato la maggioranza che sostiene il…
Barack Obama ha dato ufficialmente il via al suo secondo mandato da presidente degli Stati Uniti d'America: ha giurato in forma privata, alla presenza della sola famiglia, nella Blue Room davanti al giudice costituzionale Roberts.
A novembre 2012 la bilancia commerciale ha registrato un saldo positivo per l’Area Euro e un contemporaneo deficit per l’Ue. Crescono l’export di manufatti e le importazioni dalla Norvegia. In calo i deficit con Cina, Russia e Giappone.
INTERVISTA A STEFANO CECCANTI, costituzionalista e parlamentare liberal del Pd - Il Porcellum solleva il rebus della governabilità al Senato - Senza un'alleanza con Monti il Pd avrà difficoltà a governare - Monti diventerà decisivo se prenderà più di 30…
L’Agenzia ICE, in collaborazione con il Consorzio Italian Lingerie, organizza la partecipazione di 37 imprese italiane al salone internazionale della Lingerie che si svolgerà a Parigi dal 19 al 21 gennaio
Il 23 gennaio del 2007 scomparve Leopoldo Pirelli, indimenticabile signore del capitalismo gentile con il gusto della puntualità - Il parallelismo con il destino di Gianni Agnelli e la riforma della Confindustria - Apprezzamenti per Marco Tronchetti Provera tranne che…
Maison&Objet, una delle più prestigiose fiere della casa e dei complementi d'arredo, vedrà la partecipazione di 64 imprese italiane coordinate dall'Agenzia ICE
È stato siglato un accordo di collaborazione fra Finest SpA e l’Agenzia ICE che mira ad incrementare le sinergie fra i due enti per aiutare le Pmi del nord-est ad affrontare i percorsi di internazionalizzazione.
Il discorso del Governatore all'Università di Firenze è stato interrotto da un collettivo studentesco, che ha indirizzato urla e cori di protesta contro il presidente di Bankitalia.
Dallo scorso 6 dicembre, quando Berlusconi ha annunciato la sua nuova discesa in campo, il Biscione ha guadagnato in Borsa il 40% e dai minimi assoluti di novembre il 75% - Oggi gli analisti di Berenberg hanno confermato la raccomandazione…
Nel suo ultimo bollettino economico la Banca d'Italia rileva tuttavia che "lo scenario prefigura un ritorno alla crescita nella seconda metà dell'anno, sia pure su ritmi modesti e con ampi margini di incertezza" - Disoccupazione al 12% nel 2014 -…
A Madrid i crediti di dubbia riscossione hanno raggiunto un nuovo record, toccando a novembre l'11,38% del totale rispetto all'11,23% registrato in ottobre. Finora la Spagna ha ricevuto da Bruxelles 39,5 miliardi, in gran parte destinati ai 4 maggiori istituti…
Un portavoce della società rivela che "i flussi di gas dall'Algeria oggi sono tornati nella normalità e sono attesi intorno a 75 milioni di metri cubi" - Ieri si era registrato un taglio del 17% dopo l'attentato di al Qaeda…
Nel mese di novembre l'industria italiana ha registrato un calo del fatturato del 5,4% su base annua e una riduzione tendenziale degli ordini del 6,7% - Rispetto al mese precedente, il fatturato è sceso dello 0,2%, mentre gli ordini si…