Categoria: News

Tutte le altre nostre notizie che non riguardano in maniera specifica nessuna delle altre categorie. Qui potete trovare notizie che spaziano dalla politica al meteo, dagli eventi alle curiosità.



Aeroporti, arriva il nuovo piano nazionale: ok da Passera

L'atto d'indirizzo "formula una proposta d'individuazione degli aeroporti d'interesse nazionale, che costituiranno l'ossatura strategica su cui fondare lo sviluppo del settore nei prossimi anni" - Quelli non di interesse nazionale "dovranno essere trasferiti alle Regioni, che ne valuteranno la diversa…
Fiducia consumatori: Italia ko, Germania ok

"I consumatori tedeschi iniziano l'anno 2013 con un nuovo ottimismo", scommettono sulla "momentanea tregua della situazione sui mercati finanziari, che sembra aumentare la fiducia", scrive l'Istituto Gfk - Nel nostro Paese, invece, l'Istat non ha mai registrato dati così bassi.
Mps, il Profumo-pensiero punto per punto

Tre ore di botta e risposta del presidente di Mps con Michele Santoro: dal prezzo di Antonveneta alla scoperta del contratto Alexandria, dalla possibilità di rivalersi sulla vecchia guardia al rapporto con Banca d'Italia e alla ricerca di un socio…
UE: saldo commerciale positivo per 28,8 mld

Nel terzo trimestre 2012 è aumentato l’attivo sui mercati extra UE, trainato da servizi altamente professionali, trasporti e informatica. Particolarmente redditizi i mercati di USA, Svizzera, Hong Kong, Brasile e Canada.
Crollo dell’oro da metà settimana

BULLIONVAULT - Dopo il buon inizio di settimana, a partire da mercoledì sera le quotazioni dell'oro hanno subito un ribasso pesante, a causa soprattutto dei dati positivi sull'indice Pmi dell'Eurozona - Le condizioni macroeconomiche sul lungo termine rimangono però invariate.
Euribor, lo scandalo riparte da Deutsche Bank

La Bafin, autorità tedesca che controlla la finanza, ha aperto un'indagine su quattro banche sospettate di aver manipolato il tasso interbancario in base al quale si stabilisce anche il rendimento dei mutui - A dicembre la Commissione Ue aveva rivelato…
Rete Imprese: tagliare Irap e cuneo per crescere

Un documento programmatico dalle maggiori associazioni del commercio e dell'artigianato per il prossimo governo - Le imprese chiedono diversi provvedimenti sul fronte fiscale: riduzione dell'Irap; revisione del criterio utilizzato per il reddito d'impresa dei soggetti Irpef; tassazione neutrale rispetto alla…
Confindustria: la ripresa è possibile

Secondo gli analisti del Centro studi di Confindustria, "la sfiducia ha compresso la domanda oltre quanto giustificato dalla situazione oggettiva" - Al contempo "vengono meno o si allentano le tre cause del regresso: credit crunch, iper-restrizione dei bilanci pubblici e…
Giappone, Governo alza stime Pil 2013/2014 a +2,5%

Le stime precedenti parlavano di un +1,7% - A sostenere l'economia giapponese sarà il miglioramento della domanda interna che dovrebbe arrivare dopo il massiccio piano di rilancio previsto dal nuovo esecutivo di Shinzo Abe, oltre all'allentamento della politica monetaria arrivato…
Regno Unito: Pil IV trimestre -0,3%

Stando alle stime preliminari dell'Istituto di statistica britannico, il Pil del Regno Unito nel quarto trimestre del 2012 è calato dello 0,3% - Unico trimestre positivo dello scorso anno è stato il terzo, grazie all'effetto Olimpiadi.
Alitalia, oggi sciopero dalle 12 alle 16

I piloti e gli assistenti di volo Alitalia incroceranno le braccia tra le 12 e le 16, per protestare contro l'incompleta applicazione degli accordi su assunzioni e mobilità - La compagnia aerea offre soluzioni alternative in giornata ai passeggeri.
Davos 93: quando Amato disertò il Forum

UNA TESTIMONIANZA DELL'AMBASCIATORE ANTONIO BADINI - Vent'anni fa l'Italia veniva considerata un sorvegliato speciale dalla comunità internazionale e l'allora premier Giuliano Amato rifiutò l'invito a Davos mandando a rappresentarlo il suo consigliere diplomatico che ora racconta a FIRSTonline come andò
Benzina, rincari record: +14,2% nel 2012

A segnalare l'aumento record del prezzo di benzina e gasolio è Coldiretti - Assopetroli chiede al prossimo Governo di sterilizzare l'Iva e tagliare le accise - "La quota fiscale grave sul 60% del prezzo finale dei carburanti".
Spagna: Pil 2012 -1,3%, meglio delle attese

Per l'anno scorso il governo di Mariano rajoy aveva previsto una flessione del Pil ancora più grave, pari all'1,5% - Secondo i dati della Banca di Spagna, tuttavia, solo nel quarto trimestre il Pil si è contratto dello 0,6% su…
Tobin Tax, via libera da Ecofin a Italia

Oltre all'Italia sono dieci i Paesi autorizzati dai ministri delle Finanze dell'Unione europea a procedere alla "cooperazione rafforzata" per l'introduzione della tassa sulle transazioni finanziarie - Grilli: "Per Italia gettito da un miliardo di euro".
UE: surplus nell’interscambio con il Brasile

L’interscambio di beni e servizi europei in Brasile nel corso degli anni 2011-2012 ha registrato saldi positivi per, rispettivamente, 1 mld e 4,3 mld di euro, grazie a beni manufatti, viaggi, royalty e trasporti. In calo congiunturale i flussi di…
Eurozona, 474 banche in meno nel 2012

La crisi del sistema finanziario ha causato, nel solo 2012, la scomparsa di quasi 500 banche nell'area euro (-6% rispetto al 2011): a rivelarlo sono i dati pubblicati dalla Bce - Solo in Italia 55 istituti in meno.
Area Euro: surplus commerciale di 13,7 mld

A novembre 2012 la bilancia commerciale ha registrato un saldo positivo per l’Area Euro e un contemporaneo deficit per l’Ue. Crescono l’export di manufatti e le importazioni dalla Norvegia. In calo i deficit con Cina, Russia e Giappone.
Spagna: aumentano le sofferenze bancarie

A Madrid i crediti di dubbia riscossione hanno raggiunto un nuovo record, toccando a novembre l'11,38% del totale rispetto all'11,23% registrato in ottobre. Finora la Spagna ha ricevuto da Bruxelles 39,5 miliardi, in gran parte destinati ai 4 maggiori istituti…