Categoria: Mondo

Rassegna selettiva in italiano delle principali notizie internazionali di economia e finanza ma anche di politica e di attualità, rielaborate e contestualizzate in maniera originale e spesso accompagnate da approfondimenti e interventi di qualità.



Taiwan, il 40% dei lavoratori è straniero

Il ministero degli Affari economici (MOEA) di Taiwan ha annunciato l’intenzione di alzare la quota di lavoratori stranieri che un’azienda può assumere al 40% del totale dei lavoratori.
Le banche americane? Sono razziste

Il ministero del Lavoro statunitense ha recentemente condannato Bank of America e la sua divisione di investment banking Merrill Lynch per discriminazione razziale: dovranno risarcire rispettivamente di 2,2 e di 160 milioni di dollari a oltre 2mila cittadini di pelle…
La Cina si prepara ad accogliere gli operai-robot

La Cina pensa a dei nuovi lavoratori. Non sono esseri umani, ma robot pensati per ridurre ulteriormente il costo del salario minimo. Per raggiungere la completa automazione delle fabbriche ci vorranno anni e intanto in molti si chiedono se l'innovazione…
E se Twitter diventasse un social network della TV?

Twitter cerca di inserirsi nel mercato televisivo come strumento di marketing, non più gratuito. E lancia un nuovo prodotto Amplify, in grado di mandare in rete in tempo reale replay dei video TV sponsorizzati da un marchio. Un modo per…
Asia: i mercati consolidano i guadagni, scende il petrolio

L’indice Msci Asia Pacific è stabile: consolida i guadagni post-Fed e assicura un’altra settimana di progressi - Netta discesa del petrolio e anche l'oro consolida il balzo registrato dopo l’annuncio sul mantenimento dello stimolo monetario in America - Lo yen…
Ue, Barroso: “Albania possibile candidata entro il 2013”

“Penso che l'Albania possa raggiungere lo status di Paese candidato all'adesione entro l'anno”, ha spiegato Barroso, sottolineando che dopo il corretto svolgimento delle ultime elezioni l'obiettivo per Tirana è ormai “a portata di mano”, anche se saranno necessari “ulteriori sforzi”,…
Asia: seduta in ribasso, ma settimana positiva

Sull’orizzonte degli operatori dominano le due incognite di questi giorni: gli sviluppi del problema siriano, e l’incombente riunione della Fed con le conseguenti decisioni sulla riduzione dello stimolo monetario
Tokyo si allena per le Olimpiadi 2020

Il Primo ministro Shinzo Abe e il governatore di Tokyo Naoki Inose si sono incontrati ieri per discutere come intervenire sulla capitale per renderla il più possibile “visitor-friendly”. Secondo l'autorevole Sankei Shimbun, si è parlato prima di tutto dei trasporti…
Cibo, ecco cose succede quando si spreca

Lo spreco causa perdite economiche di 750 miliardi di dollari ed è fortemente negativo per l’ambiente. Il cibo che è prodotto ma non consumato ha comportato l’uso di un volume di acqua pari al flusso annuo del fiume Volga ed…
Mercati emergenti, la crisi non colpisce l’Est Europa

Per Suma Chackrabarti, presidente della Bers, i Paesi dell'Est sono al riparo - Gli investitori scommettono sulla ripresa dell'Ovest, che tornerà a comprare beni prodotti dall'Est Europa, trainato dall'export - Dubbi sulla capacità di queste economie di trattenere i capitali:…
Apple, stasera l’annuncio dei nuovi iPhone

Alle 19 ora italiana Cupertino svelerà i nuovi smartphone - Voci insistenti parlano da tempo del 5S, una versione più potente ma esteticamente identica a quella attuale, e del 5C, noto anche come l'iPhone low cost, che secondo il New…
Twitter anticipa le mosse in Borsa

L'indicatore, chiamato indice di "sentiment" e costruito dalla società statunitense Downside Hedge, fotografa l'umore degli investitori - Non è un metodo statisticamente approvato ma può diventare un aiuto prezioso per gli attori del mercato
Usa, infrastutture obsolete: a rischio l’export

Ponti, aeroporti, canali, gestione dell'acqua, trasporti: tutto troppo vecchio - Per riparare Washington spende più di quanto occorra per rifare da zero - Manca una strategia nazionale - Gli esperti chiedono soluzioni con il coinvolgimento dei privati - A rischio…
Cina e Russia rafforzano la cooperazione

Il presidente cinese Xi Jinping e quello russo Vladimir Putin si sono incontrati giovedì 5 settembre, poco prima di partecipare insieme alla riunione inaugurale del gruppo del G20 - Frutto immediato dell’incontro è stata la firma di una serie di…
India, la rivoluzione del nuovo banchiere centrale Rajan

Raghuram Govind Rajan, 50enne statunitense di origini indiane ed ex economista del Fondo Monetario Internazionale, ha esordito col botto nel nuovo ruolo di banchiere centrale dell'India: ha annunciato una politica di liberalizzazione che, secondo gli analisti, porterà a innalzare nel…
Venezuela, quasi tutto il Paese al buio per tre ore

Il blackout ha colpito il 70% dello stato latinoamericano, compresa la capitale Caracas - Il governo accusa l'opposizione di sabotaggio, ma in passato i funzionari avevano ammesso che il cattivo stato della rete aveva portato all'interruzione del servizio - Pochi…
Il rialzo di Tokyo trascina l’Asia, yen debole

Per il quarto giorno consecutivo l’indice regionale Msci Asia Pacific sale, e a metà giornata guadagna l’1,4%, al livello più alto da un mese a questa parte - La sensazione è che, dopo i timori legati al rallentamento cinese e…
Indonesia, industria in crisi per la svalutazione della rupia

Un vento funesto soffia sull’economia dell’arcipelago indonesiano, investendo in pieno il settore produttivo - Nel tentativo di minimizzare l’impatto negativo del deprezzamento della moneta nazionale, alcune aziende hanno scelto di dilazionare l’importazione di materie prime, mentre altre hanno optato per…
Alla scoperta del vino cinese

Una delle più recenti agenzie di viaggi cinesi è la China Wine Tours, fondata da un americano, Marc Curtis - Da tre anni porta in giro gruppi di americani ad assaggiare il prodotto dei vigneti del Celeste Impero - La…
Borse, Siria e Cina fanno bene all’Asia

Il prezzo del petrolio, in precedenza spinto dai venti di guerra, è sceso verso i 106 $/b, mentre l’indice regionale MSCI Asia Pacific sale, nel primo pomeriggio giapponese, di quasi l’1% - Oggi i mercati americani sono chiusi, ma i…
Nordcorea, le due facce di Pyongyang

Il complesso dell’Haedanghwa, nuovo elegante e dispendiosissimo centro commerciale, propone a una clientela selezionata marchi di lusso occidentali e sudcoreani a prezzi proibitivi - L’apertura dell’Haedanghwa ha scatenato una guerra del lusso all’ombra degli austeri edifici di stile sovietico
Giappone, lo strano business delle ceneri vulcaniche

Gli abitanti della città di Tarumizu nella prefettura di Kagoshima sono ancora sotto choc per l’eruzione del vulcano Sakurajima - Alcuni però hanno cercato di trarre vantaggio dalla monumentale eruzione imbottigliando le ceneri vulcaniche e vendendole a 100 yen a…
Asia, torna il sereno sulle Borse

Dopo sei giorni consecutivi con il segno negativo, le Borse asiatiche chiudono la settimana in ripresa, pareggiando il maggior declino degli ultimi due mesi.