Tutte le notizie
La scelta delle imprese viene effettuata tra i 1.800 titoli presenti nel paniere internazionale di partenza dell'agenzia di rating Sustainanaytics. La valutazione tiene conto del rendimento su tre fronti: ambientale, sociale e di governance.
La Commissione europea rende noti i dati relativi all'industria. Italia intorno alla media per innovazione e produttività del lavoro ma all'ultimo posto per burocrazia e regolamentazione.
L'azienda bergamasca dei freni di lusso ha inaugurato oggi il nuovo centro produttivo nel suo stabilimento di Dabrowa Gornicza, costato oltre 100 milioni di euro. Brembo è pronta a fornire sistemi frenanti di alto livello ai colossi automobilistici tedeschi, come…
Il dato diffuso evidenzia un incremento dell'1,1% a settembre, con il settore auto a far la parte del leone. Crescono però anche i prezzi delle importazioni, mentre gli analisti prevedevano un leggero ribasso
Dopo la brusca caduta dell'estate, il titolo di Stm ha iniziato la sua rimonta: dopo il balzo di oggi (+6,6%) è a solo il 3% di distanza dal suo valore di un anno. Nell'ultimo mese ha recuperato il 28%. Gli…
Sabato 15 e domenica 16 ottobre, il leader mondiale del lusso, proprietario di diversi marchi italiani, apre al pubblico le sue location in tutta Europa. "Les journèes particulières": visite gratuite alla scoperta delle radici dell'eccellenza artigianale. Da Villa Pucci in…
I no sono stati 301 - Il Governo si salva ancora, ma incassa 2 defezioni dal Pdl e altre 2 dai Responsabili - Berlusconi: "Ennesima figuraccia dell'opposizione" - Franceschini: "La maggioranza perde pezzi" - Bossi: "Si vota quando lo decidiamo…
Il colosso francese ha bocciato l'offerta degli italiani sulla put a tre anni perché il prezzo proposto è troppo alto. Ma il termine per trovare un accordo è il 31 ottobre: entro quella data bisognerà trovare una soluzione. Secondo l'ultima…
Il Rapporto di previsione presentato a Bologna da Prometeia offre uno spaccato dello scenario economico. Le incertezze della politica sono un costo per l'Italia - Si può evitare la recessione se si impara dagli errori del 2008, dove il fallimento…
In apertura il differenziale fra i Btp decennali italiani e i corrispettivi Bund tedeschi è schizzato fino a 377 punti base, per poi tornare a calare grazie all'intervento della Bce, che ha ricominciato ad acquistare titoli italiani e spagnoli.
Dopo lo scivolone di ieri, i listini europei ritornano a correre: anche Piazza Affari, senza grande attenzione al voto sulla fiducia al Governo - Il downgrade della Spagna non fa paura - Btp, si abbassa lo spread con il Bund…
Manuela Dal Lago, presidente della commissione Attività produttive della Camera, si lamenta in aula della scarsa cognizione dell'esecutivo dei problemi delle imprese, in particolare delle piccole e picolissime. Secondo il deputato leghista, che critica i ministri Romani, Brambilla e Prestigiacomo,…
Oggi a Roma e nel mondo le strade saranno invase da migliaia di giovani in protesta: le loro aspirazioni sono legittime, ma è fondamentale non inseguire falsi miti demonizzando le banche - Bisogna ridurre l'intermediazione politica di tutte le risorse,…
La compagnia francese ha sperimentato un carburante ecologico nel volo di linea tra la capitale e Tolosa: ridotte della metà le emissioni di CO2. Studiati anche altri trucchi: dall'alleggerimento dei velivoli, all'ottimizzazione delle traiettorie. Presentato un progetto all'Europa: 20 miliardi…
Variazione nulla su base mensile - Rialzo dei prezzi acquisito per il 2011 pari al 2,6% - Calcoli che tengono conto solo parzialmente dell'ultimo aumento dell'Iva.
Il gruppo italiano ha già stanziato 300 milioni di dollari per rafforzare lo stabilimento di Merlo, in Argentina. Prevista anche una seconda fase dell'operazione, con ulteriori 200 milioni da investire. Il piano servirà a produrre oltre un milione di pneumatici…
Stamattina Telecom Italia ha collocato bond per 750 milioni con un rendimento del 7.15% - Molto forte la domanda da parte degli asset manager, soprattutto inglesi e francesi
Il rosso delle casse pubbliche si riduce a 1.899,553 miliardi, tornando sotto la soglia storica sfondata per la prima volta nello scorso giugno (1.901,616 miliardi).
Ad agosto le esportazioni crescono più delle importazioni: 16,2% rispetto al 12,5% - Su base congiunturale le variazioni sono rispettivamente dello 0,1 e 0,9% - In termini tendenziali, per l'export, la crescita dei flussi sui mercati Ue (+17,1% export e…
Da New York a Tokio passando per Parigi e Londra: l'ultimo melafonino su cui ha lavorato Steve Jobs fa gola a migliaia di persone, in coda ore prima dell'apertura degli Apple Store - Anche i mercati sembrano apprezzare il nuovo…
I maggiori accademici italiani (ma anche internazionali) in campo economico si trovano in questi giorni, casualmente, nella stessa città. Una parte è riunita al grande convegno a Palazzo Koch, l'altra alla riunione annuale della società degli economisti.
SACE garantisce un finanziamento di USD 624 milioni alla società turca Tupraz per la raffineria di Izmit a fronte dei contratti di fornitura di varie imprese italiane.
Le strutture copriranno 74.500 mq di superficie e conteranno su una potenza di 4.570 kWp, con una produzione annua che dovrebbe attestarsi a quota 5.350.000 kWh. Il sistema di fissaggio dei pannelli è stato personalizzato in base alla copertura per…
La Slovacchia approva il fondo salva-Stati ma l'annuncio arriva troppo tardi per impedire il tonfo dei listini europei - Le dichiarazioni anti-Barroso di Ackerman accelerano le perdite - Milano (-3,71%) è la peggiore e le incertezze politiche riaprono lo spread…
Bratislava ha detto sì. E il fondo salva-Stati europeo quindi potrà essere allargato a 440 miliardi di euro. Il partito della Radicova però ha dovuto garantire che si andrà a elezioni anticipate.
Insieme alla società petrolifera libica Noc ha rimesso in funzione il gasdotto Greenstream che collega l'ovest della Libia con Gela. Eni ha poi siglato un'intesa con Igs per lo stabilimento situato in Emilia Romagna e ha contenuto le perdite in…
In audizione alla commissione Finanze del Senato, Daniele Franco, capo della ricerca economica di Bankitalia, parla dell'opportunità “di reintrodurre l'abitazione principale fra gli immobili soggetti a imposta, in particolare all'Ici".
Lo ha spiegato un portavoce della società in seguito alle dichiarazioni rese stamattina dall'amministratore delegato, Fulvio Conti, a Bloomberg. "Agiremo su un'altra leva, l'aumento dell'utile operativo prima delle tasse". Intanto, però il titolo scivola a Piazza Affari.
Il buco nell'acqua (14 milioni di euro) della premiata ditta Brocchi-Bobo Vieri è l'ultimo di una lunga serie di fallimenti eccellenti in campo finanziario e industriale di star del calcio: da Baggio a Costacurta, da Seba Rossi a Carrera fino…
Il presidente di Assogestioni, intervenendo alla commissione Finanze del Senato, prende ad esempio Francia e Regno Unito, dove esistono meccanismi fiscali di incentivazione all'investimento a lungo termine. "Bisogna tenere la stabilità del sistema finanziario, soprattutto in un Paese di creditori…
L'amministratore delegato del colosso tedesco ammonisce anche circa il pericolo di un credit crunch.
Un rapporto dell'area Research del Monte dei Paschi di Siena prevede che, entro la fine dell'anno, la potenza raggiungerà i 12 GW e il numero di impianti arriverà a 350.000 unità. L'Italia si porterebbe così al primo posto della graduatoria…
INTERVISTA ALL'ECONOMISTA TORIBIOS DANTAS - Si è svolto a Rodi il forum “Dialogo delle civiltà”, organizzato da Vladimir Yakunin, uno dei cinque uomini più potenti in Russia. FIRSTonline ha incontrato Alixis Toribios Dantas, direttore della facoltà di Economia dell’università di…
Lo ha annunciato la società energetica italiana che, in joint venture con la libica National Oil Corporation, ha iniziato oggi le procedure per riprendere dopo otto mesi l'immissione di combustibile nelle condutture che collegano l'Italia al Paese nordafricano.
E' quanto emerge dallo studio "Le Utilities di fronte alla sfida dell'efficienza energetica: acqua, ambiente, energia e trasporto", realizzato da Utilitatis e Hermes-Asstra per Dexia Crediop. Buona parte delle risorse saranno destinate alla costruzione di centrali di cogenerazione, alla sostituzione…
Dopo l'euforia, dovuta alle parole ieri di Barroso, che aveva rassicurato i mercati sulla volontà politica dell'Europa di intervenire a favore delle banche, oggi i listini sono volatili - Piazza Affari cede oltre il 2% - Bce: incertezza economica elevata…
Il maggiore istituto creditizio del Paese ha giocato sporco con i suoi risparmiatori. Non avvertendoli della ristrutturazione del debito che si accingeva a compiere, ha ridotto il valore dei risparmi di alcuni suoi creditori, a loro insaputa, a un decimillesimo:…
Nel mese di agosto il dato è rimasto invariato al mese precedente, mentre gli analisti prevedevano un rialzo
Sono diminuite di mille unità rispetto alle 405mila della settimana scorsa: il dato è migliore delle attese degli analisti, che si attendevano un rialzo. Il numero complessivo di lavoratori che ricevono sussidi è sceso a 3,6 milioni
Un portavoce conferma che l'incremento della tassazione avrà effetto sull'utile operativo netto e quindi sulla cedola riservata agli azionisti, ma la società può aumentare l'utile operativo prima delle tasse, riducendo gli investimenti. - Il sospetto di tagli ha fatto comunque…
La banca americana chiude il trimestre con un -4% di profitti, pari a 4,3 miliardi di dollari. Superata la soglia del dollaro ad azione, mentre gli analisti prevedevano il titolo fermo a 90 cent. I dati confermano una flessione dell'investment…
Le azioni salgono del 5%, recuperando in 16 sedute più del 50% - La commissione di Giuseppe Vegas ha chiesto via lettera al cda ed al collegio sindacale della banca “approfondimenti” sul documento segreto sulle carriere interne - Resta sotto…
Da lunedì prossimo le commissioni Affari costituzionali e bilancio di Montecitorio saranno impegnate nell'indagine conoscitiva, che dovrebbe essere terminata entro ottobre - Da novembre inizierà l'esame delle singole proposte.
Il premier nel discorso per chiedere la fiducia nega che l'"incidente" sul rendiconto abbia rilievo istituzionale, come aveva sottolineato Napolitano, e ribadisce che farà le riforme dello Stato, del Fisco e della giustizia - Silenzio sul ritardo del decreto sviluppo…
Dopo il discorso del Premier a Montecitorio il differenziale tra i Btp e i bund tedeschi è risalito superando di nuovo la quota 360, toccando i 368 pb. Si allarga anche lo spread con i bonos spagnoli. Nell'ultima asta di…
Il presidente dell'Antitrust illustra alla commissione Industria di Palazzo Madama le criticità del quadro assicurativo: "I premi sono cresciuti a tassi ben superiori alla media Ue". E mette sotto accusa le grandi compagnie per la scarsa diffusione di agenti plurimandatari:…
Il Tesoro ha anche collocato Btp con scadenza ad agosto 2018 (interessi al 5,62%), a settembre 2021 (5,77%) e nel 2025 (6,34%).
Parlando di fronte a una Camera mezza vuota per la protesta delle opposizioni, il premier ha definito la bocciatura del Rendiconto "un incidente" e ha negato che possa determinare una crisi istituzionale - Napolitano un "arbitro impeccabile" - Questo Esecutivo…
Secondo l'economista argentino Roberto Frenkel l'eccessiva valutazione delle monete dell'area, dovuta agli ingenti flussi di capitali, costituisce una minaccia per il manifatturiero e un rischio generale per lo sviluppo. Di qui la proposta di un approccio macroeconomico in salsa keynesiana…
Il premier a Montecitorio per l'ennesimo voto di fiducia in un'aula piena a metà: fuori tutti i deputati di opposizione quando lui comincia a parlare. Deve rispondere ai quesiti posti dal presidente Napolitano con due note ufficiali. L'opposizione parteciperà comunque…
Nel suo ultimo bollettino, l'istituzione di Francoforte avverte che "le perduranti tensioni sui mercati" potrebbero ulteriormente "frenare la crescita nella seconda parte dell'anno" - Per questo è necessario intervenire sul lavoro: più liberalizzazioni e flessibilità, meno salari.
L'istituto di Washington prevede una crescita più moderata per i Paesi asiatici (+6,3% nel 2011 e +6,7% nel 2012) a causa della crisi del debito nell'eurozona e del rallentamento dell'economia statunitense. Un altro rischio che incombe sul continente è l'uscita…
Il primo cittadino di Torino conquista il primo posto con il 68,5 per cento dei consensi. Sul podio Tosi e Renzi. Risale in classifica Alemanno, mentre fa scalpore la totale assenza di sindaci donne nelle prime 48 posizioni. Ottimo esordio…
Le parole fiduciose di Barroso, il presidente della Commissione europea, ridanno fiato ai listini - Milano guadagna il 2,93% - Marchionne trova l'accordo con i sindacati americani e Fiat vola (+7,75%) - Continuano gli acquisti su Unicredit - Stm torna…
Pd, Udc e Idv progettano di disertare domani l'Aula di Montecitorio, dove alle 11 il premier Berlusconi chiederà al Parlamento un nuovo voto di fiducia - L'obiettivo è quello di inviare un forte segnale politico e istituzionale.
Il governatore della Banca d'Italia ha ribadito l'importanza, non solo per il nostro Paese, ma per tutta l'Unione europea, che l'economia italiana torni a crescere e il più presto possibile. Il risanamento delle finanze pubbliche sta dando buoni risultati, ma…
Il presidente della Commissione europea ha illustrato le sue proposte per stabilizzare i mercati all'Europarlamento - Per il portoghese bisognerebbe accelerare sul fondo Ue salva-Stati, la cui attivazione dovrebbe essere anticipata dal 2013 all'anno prossimo - Chiesta anche una riforma…
Il direttore dell'Agenzia delle entrate Attilio Befera ha dichiarato che il recupero del gettito sottratto alle casse dello Stato sta dando ottimi risultati e dunque l'Italia non ha bisogno di nuove norme anti evasione, ma di attuare in maniera più…
Salgono del 4,5% le azioni della società che controlla le Autostrade in seguito alla nota positiva assegnata da Morgan Stanley. Il broker vede sul titolo un potenziale upside del 20%
Si punta a cambiare i criteri d'assegnazione dei pagamenti diretti agli agricoltori, uniformandoli sulla base dell'aiuto per ettaro - Il nuovo sistema sarà introdotto gradualmente, fra il 2014 e il 2020.
Il basso valore della moneta cinese sta mettendo in ginocchio le aziende statunitensi: ecco perchè il Senato ha approvato una legge che prevede un inasprimento dei dazi doganali, in modo da rendere meno competitivi i prodotti asiatici sul mercato interno.…
Resi noti sul sito dell'istituto i nomi che a fine mese si sfideranno per comporre il nuovo consiglio di sorveglianza di Piazza Meda - Inizia oggi da Milano la 'campagna elettorale' di Arpe, che appoggia Messori - Sempre più accesa…
Secondo i termini dell'intesa, la casa automobilistica di Detroit si impegna a investire 4,5 miliardi nella produzione e a creare 2.100 nuovi posti di lavoro - I dipendenti coinvolti sono circa 26mila.
La cessione, attesa a giorni, della società di costruzioni ferroviarie spinge il titolo di Finmeccanica a Piazza Affari, in ripresa dopo il crollo verticale di luglio
La prospettiva del pagamento dei lavori per il termovalorizzatore della discarica di Acerra fa schizzare le quotazioni della società di costruzioni a Piazza Affari
Stamane il differenziale di rendimento fra i titoli di Stato italiani e tedeschi è salito fino a superare nuovamente la soglia dei 360 punti bassi, per tornare a scendere e stabilizzarsi poco sopra quota 350 pb.
Il Governo soffre ma la Borsa corre: come si spiega? - Oggi i mercati finanziari sono internazionalmente correlati e la variabile nazionale conta meno - Nel caso italiano la pre-crisi di Governo pesa poco e le aspettative sono per una…
Un nuovo voto è previsto a Bratislava nei prossimi giorni e tutto lascia presagire che il potenziameno del Fondo salva Stati sarà approvato - A Milano effervescenza per Fiat - Corre Atlantia dopo la "promozione" di Morgan Stanley - Seduta…
Ammesso che il Governo riesca a rimanere in piedi, con il prossimo varo del decreto sviluppo potrebbe passare anche l'ennesima sanatoria concepita da un esecutivo guidato dal Cavaliere – L'elenco è già lungo: dagli obblighi previdenziali alla integrazione degli imponibili…
L'Italia registra uno dei dati migliori, con un rialzo del 4,3%. Perde invece la Germania (-1%), stabili Francia e Gran Bretagna. L'indagine, elaborata da Eurostat, smentisce le stime negative diffuse negli ultimi mesi
La commissione Bilancio ha approvato parte del provvedimento dello Statuto delle imprese. All'ordine del giorno l'esame del testo completo. Se viene dato il via libera, il testo passerà alla commissione Industria che potrebbe riunirsi anche in seduta notturna per accelerare…
Cinque anni fa veniva misteriosamente assassinato il famoso finanziere legato all'Opus Dei, segregato e fatto a pezzi dal suo socio Filippo Botteri, a cui viene dato l'ergastolo. Il processo lascia però irrisolti alcuni inquietanti interrogativi su questa vicenda, legata agli…
Domani, subito dopo il consiglio dei ministri, il premier parlerà a Montecitorio - Il giorno dopo si vota - Dubbi del Capo dello Stato sulla capacità della maggioranza di "garantire adempimenti imprescindibili" - Intanto la Giunta per il regolamento ha…
Il titolo della società rimbalza a Piazza Affari: le trattative sono alla stretta finale e i piccoli sperano di salvare il salvabile (perso il 98% in 8 anni) - Tra domani e dopodomani si terrà una riunione quasi decisiva per…
I dubbi del Presidente Napolitano, che pone una domanda essenziale circa la tenuta dell'Esecutivo - Stamattina la riunione della Giunta del regolamento per risolvere la questione della mancata approvazione dell'art. 1 del rendiconto economico - La maggioranza parla di incidente…
Secondo il Capo dello Stato, la clamorosa bocciatura arrivata ieri dalla Camera sull'articolo 1 del documento di bilancio suscita "interrogativi e preoccupazioni i cui riflessi istituzionali non possono sfuggire" - Il Presidente si domanda se l'Esecutivo "sia in grado di…
E' arrivato al quinto anno di attività il programma di formazione per le imprese, promosso dagli economisti dell'università di Ferrara, rivolto alla classe dirigente cinese - Più di 200 i partecipanti, oltre 70 le istituzioni e le aziende coinvolte, 12…
Secondo il senatore del terzo polo, non solo la manovra di agosto "non azzera il deficit pubblico nel 2013", ma fa salire "la pressione fiscale al 45,4%", perché "il Governo ha utilizzato il trucchetto di mettere in corsivo quel gettito…
"Sono sicura che avremo l'approvazione di tutti gli stati membri entro il 23 ottobre''. Così la Cancelliera, dopo che Bratislava ha bocciato il Fondo salva-Stati per l'opposizione di uno dei partiti della maggioranza - La novità ha fatto temere il…
Di mira alcune grandi banche italiane. Anche se sarebbe da valutare il "tasso di inflazione" che ormai grava sui declassamenti, tanto ricorrenti da essere diventati la norma. Per non parlare della reputazione, non proprio impeccabile, delle agenzie che emettono il…
Voci di un nuovo investitore internazionale per il gruppo bancario: il fondo sovrano dello Stato asiatico sarebbe interessato a entrare nell'azionariato. Titolo a +6,7% nella chiusura di ieri, previsto un rimbalzo tecnico dopo che a seguito delle vendite degli ultimi…
Oltre all'Italia staccano il pass le favorite Germania, Spagna e Olanda, poi Francia, Russia, Svezia, Danimarca, Inghilterra, Grecia e ovviamente i due Paesi ospitanti. Portogallo solo agli spareggi, dove potrà trovare l'Irlanda del Trap. Eliminate Serbia e Slovacchia. Il 2…
Il colosso dell'alluminio aumenta l'utile rispetto a un anno fa, ma le azioni scendono a 15 cent rispetto ai 28 del primo trimestre (e ai 22 cent pronosticati dagli analisti). La frenata dipende dal calo delle vendite in Europa, mentre…
Il provvedimento da 447 miliardi di dollari non passa il vaglio del Senato: la strategia della Casa Bianca sarà adesso quella di "splittare" il testo in più parti da votare singolarmente. Nel piano, coperto da una sovratassa del 5,6% sui…
Tra le novità in arrivo a gennaio la rivoluzione dell'Inter è la più grossa: Branca è già al lavoro per Ranieri - Ibra e Thiago Silva i problemi del Milan - Un centrale in arrivo per la Juve che ha…
Dopo il colpo di scena nell'aula di Montecitorio, che per un voto ha bocciato l'art.1 dell'assestamento di bilancio, le opposizioni chiedono le dimissioni del premier, che replica parlando di "incidente tecnico". Ma Cicchitto ammette che Berlusconi dovrebbe chiedere la fiducia…
Il ministro delle Finanze slovacco ha dichiarato che l'espansione del fondo europeo di stabilità finanziaria sarà approvato "questa settimana". Dunque, secondo Miklos, questa sera la Radicova non otterrà la fiducia del Governo.
Continua il recupero di Unicredit (+6,74%) che torna sopra un euro - Volano le small cap: Retelit +27% in una settimana, Class alle stelle - Calano i rendimenti dei Bot a 12 mesi - Giù le azioni Bpm: Arpe sale…
Conclusa la missione commerciale italiana nel paese dell’Asia centrale, ne valutiamo i risultati attraverso i comunicati stampa del sottosegretario Catia Polidori
Maggioranza bocciata sull'articolo 1 del bilancio di assestamento 2011 - Fini: "Il voto ha evidenti implicazioni politiche" - Maggioranza infuriata per l'assenza del ministro Tremonti - Assenti anche Bossi, Scajola e Martino - Pd: "Dimissioni! Dimissioni!" - Il Governo aveva…
Che sia fiscale, previdenziale o sugli immobili, non si può fare: è vietato da una sentenza della Corte di giustizia europea del 2008 - Dove trovare, allora, i soldi del decreto sviluppo? - Come spiega l'onorevole Maurizio Leo, l'unica forma…
Non solo fisco, ma anche e soprattutto sviluppo. Questo il messaggio che la stessa maggioranza lancia all'Esecutivo, nella risoluzione alla Camera sulla nota di variazione del Documento di economia e finanza (Def). Un messaggio che trova eco nelle banche, nell'audizione…
Fra le poche iniziative di carattere universitario in materia di commercio internazionale spicca il Master in Commercio Internazionale – MASCI dell’Università di Padova, che ci viene descritto dal suo direttore, prof. Meacci
Riccardo Gallo (Sapienza): "Dal 2004 le imprese italiane investono meno del dovuto ma continuano a distribuire interessanti dividendi ai soci" - "Intanto gli impianti produttivi invecchiano" - "Per la crescita, invece, è necessario che gli investimenti siano superiori all'autofinanziamento" -…
Secondo il cartello dei maggiori Paesi produttori, quest'anno la richiesta globale di greggio scenderà sotto al milione di barili al giorno, per poi risalire a quota 1,19 milioni nel 2012, comunque al di sotto delle precedenti stime.
Al termine della loro missione nel Paese ellenico gli ispettori di Bce, Ue e Fmi hanno emesso un verdetto favorevole ad Atene, che fra meno di un mese incasserà altri 8 miliardi - Ma le previsioni degli esperti sono preoccupanti:…
Il presidente della Corte dei Conti ha dichiarato che il concordato preventivo biennale potrebbe avere degli effetti discriminanti verso i lavoratori che non hanno la partita Iva e potrebbe sfavorire i ceti sociali più deboli. Secondo la magistratura contabile la…
RAPPORTO DEL SERVIZIO STUDI BNL SULL'ECONOMIA INDIANA - Il nostro Paese è presente nel sub-continente con 205 imprese, per un totale di oltre 24mila addetti - Gli investimenti sono ancora scarsi, ma si prevede un grande crescita nel futuro, considerando…
La società fondata nel 1999 (la più giovane del palcoscenico energetico italiano) lancia la sfida al mercato dei privati: l'obiettivo è quello di raggiungere 1,5 milioni di nuovi clienti, puntando sul contenimento dell'impatto ambientale e dei costi per il consumatore.…
La valutazione è stata espressa dal presidente Luigi Giampaolino, in audizione alla Commissione Finanze della Camera. "Parte delle entrate sono già state utilizzate dal decreto di agosto". Nel complesso bisogna "evitare la strada della riduzione della spesa sociale".